PDA

View Full Version : DT01ACA200 o WD20EZRX o ST2000DM001


Wolf_adsl
05-02-2014, 10:34
Ciao come da oggetto dovendo, dovendo scegliere fra questi dischi da 2TB Toshiba DT01ACA200 - WD Green WD20EZRX - Seagate ST2000DM001, per popolare un nas quale consigliereste?

Ciao Luca

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 11:03
Come mai hai scelto questi dischi in particolare?
Per un NAS ci sono soluzioni più indicate come :

WD Red 2TB (WD20EFRX) | ~89€ a disco
WD Red 3TB (WD30EFRX) | ~121€ a disco

Seagate NAS HDD 2TB (ST2000VN000) | ~91€ a disco
Seagate NAS HDD 3TB (ST3000VN000) | ~129€ a disco

Ho indicato anche i modelli da 3TB perché hanno mediamente un miglior rapporto €/GB rispetto ai corrispettivi modelli da 2TB http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Wolf_adsl
05-02-2014, 11:45
Ciao, ho scelto dei dischi base perchè li posizionerò su un terzo nas (in RAID1) che uso sporadicamente e quindi mi sembra uno spreco utilizzare dischi di fascia superiore.
In effetti gli altri due NAS, due terastation duo TSWX, sono equipaggiate una con i Seagate SV35 ST3000VX000 e l'altra con i WD RED WD30EFRX.

Ciao Luca

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 12:47
Allora opterei per i WD Green, consumano poco e sono silenziosi. Inutile secondo me andare a montare dischi da 7200 in un NAS sporadico ;)

Wolf_adsl
05-02-2014, 13:35
Ciao, si in effetti è l'unico a basso regime di rotazione, ma ha quella funzione di spegnimento automatico del motore che un po mi preoccupa.

Ciao e grazie Luca

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 13:59
Nessuno spegnimento del motore, quello che ha il WD Green è un'impostazione chiamata IntelliPark che "parcheggia", nel vero senso della parola, le testine quando non viene utilizzato. Siccome questa procedura, sebbene aiuti a ridurre i consumi, può portare ad un'invecchiamento precoce delle parti meccaniche del disco, la si può modificare o addirittura sopprimere questa impostazione, in modo che il disco non si comporti in questo modo.

Non far caso alla voce IntelliPower se è a quella che ti riferisci; il disco non rallenta, resta sempre a 5400giri, è solo un modo "simpatico" :rolleyes: che ha WD per indicare i dischi che viaggiano a 5400giri, nulla di più.

Wolf_adsl
05-02-2014, 14:04
Grazie mille per le informazioni :)

Ciao Luca

Wolf_adsl
06-02-2014, 11:26
Ciao HoFattoSoloCosi, ma toglimi una curiosità, per disabilitare quelle funzioni ci sono dei software particolari?
Le mie Terastation hanno i dischi always on, ma specie i Seagate SV35 ogni tanto fanno un TAC che penso sia una qualche funzione che ha a che fare con le testine, i WD Red mi sembra che lo facciano di meno o forse si sente di meno.

Ciao Luca

HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 14:13
Ciao HoFattoSoloCosi, ma toglimi una curiosità, per disabilitare quelle funzioni ci sono dei software particolari?

Allora, per il discorso IntelliPark -che è proprio solo del WD Green- io di solito faccio riferimento a QUESTA (http://forums.ncix.com/forums/?mode=showthread&msg_id=2278208&threadid=2278208&forum=103&product_id=49591&msgcount=39&overclockid=0#msg2278208) pagina che spiega passo passo come utilizzare l'utility wdidle3 per modificare il valore relativo all'auto park imposto di default a livello di firmware.


Alla stessa pagina di supporto WD linkata nella guida, trovi anche un'altra utility (QUESTA (http://support.wd.com/product/download.asp?groupid=609&sid=114&lang=en)) chiamata WDSpinUp Utility..non l'ho mai utilizzata ma mi pare che faccia la stessa funzione.

Quindi vedi tu, sempre se vuoi provare, se preferisci seguire la guida con la prima utility -cosa che farei visto che è spiegato ogni passaggio- o se invece preferisci provare con la seconda.


NOTE:

#1 - Non mi risulta ci siano limiti con queste utility, nel senso che qualsiasi serie di WD Green dovrebbe essere supportata, che io sappia;

#2 - Si tratta comunque di un'utility che va a modificare parametri funzionali dell'hard disk, ogni uso improprio potrebbe portare a controindicazioni, quindi agire solo se si sa cosa si sta facendo;

#3 - Siccome sono utility rilasciate ufficialmente da WD il rischio di fare errori o di incorrere in problemi dovrebbe essere minimo, ciononostante procedere con le dovute precauzioni e nel dubbio meglio tornare indietro;

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Wolf_adsl
06-02-2014, 15:15
Grazie mille per le informazioni :)

Ciao Luca