View Full Version : Portatile non vede il modem
_Alessio_
05-02-2014, 09:49
Ciao a tutti.
Vivendo in un quartiere di ex-approffittatori mi capita questo:
fino ad un mese fa nella mia zona c'erano pochi modem wi-fi accesi e quando dovevo connettermi al mio non ci sono mai stati problemi.
Tra i pochi modem in zona visibili dal mio portatile c'era un modem a cui un quartiere intero si collegava a sbaffo. So che e' accessibile da tutti perche' quando non funziono' la mia linea una volta mi collegai a quello.
Dev'essere successo che quel modem non funziona piu' percio' ora ogniuno accende il suo, col risultato che ora il mio portatile fa estrema fatica a trovare il mio:
posso cliccare il pulsante aggiorna 50 volte, non lo vede
posso cliccare sull'icona del wi-fi per accendere e spegnere la "wi-fi" del portatile, non lo vede
devo avvicinarmi a qualche metro dal modem allora forse lo vede.
Cosa posso fare per far si che il portatile "veda" sempre e solo il mio modem, e che sia primo nella lista, no ottavo o terzo o quinto.
Portatile con Win Vista SP2, modem Alice Wi-Fi (No pirelli), entrambe 2009.
_Alessio_
12-02-2014, 18:05
Piu' info:
Nome Alice Gate VoIP
Versione hardware L1
Versione globale AGPF_4.5.0sx
Versione boot loader cfe-AGPF-10-0007
Versione kernel 2.6
Versione drv ADSL A2pB021.d17i
Versione drv Wi-Fi 4.150.10.5.cpe2.0
Ho constatato che dall'accensione del modem ci vogliono tra i 7 e i 20 minuti prima che sia visibile nella lista wi-fi. Un tempo assurdo non tollerabile neanche all'epoca dei dinosauri.
Quello che e' cambiato in queste tre settimane e' che quando lo accendevo, nella lista mi appariva 2 volte, uno con la configurazione non protetta e uno con la configurazione protetta.
La configurazione corretta per navigare era solo la protetta, infatti l'altra impostazione spariva dopo pochi minuti, in ogni caso non era possibile navigare con la non protetta.
Da quando il vicinato ha acceso ogniuno il suo modem mi capita che non vedo piu' lo sdoppiamento del mio modem, attendendo il tempo letargico appare solo la connessione protetta.
Ho notato pure che appena acceso, nella pagina del modem, alla voce wi-fi mi da segnale eccellente, dopo pochi secondi fornisce segnale molto basso che equivale a 3 tacche su 5.
Questo puo' essere anche il motivo per cui il modem va in funzionamento solo locale visitando certe pagine web di cui non comprendo il comportamento, come gmail o youtube o in genere pagine che richiedono abbastanza grafica, tipo i configuratori delle case automobilistiche.
Inoltre c'e' un modem del vicinato sempre presente quando accendo il mio, credo sia questo che offusca il mio.
Non conosco come funziona il wi-fi, come viene gestito il conflitto tra due modem?
bio.hazard
12-02-2014, 18:37
prova cambiare il canale su cui trasmette il modem, magari quello che usa ora è saturo.
per vedere quali sono i canali meno occupati, puoi utilizzare uno dei millantamila scanner wireless che esistono per ogni sistema operativo conosciuto.
_Alessio_
12-02-2014, 20:21
Ottima idea. Svelato il bordello, e scusate se e' poco.
Lo dicevo io che quando tutti pescavano sull'altrui modem, io col mio ci andavo a nozze.
Ora invece ogniuno il suo e il risultato e' Bud Spencer che entra nella locanda del West: botte a tutti per l'assegnazione del canale.
E meno male che il canale se lo sceglie in automatico! Ottima scelta prendere quello usato da altri 4, e c'e' chi fa meglio usando in 5 lo stesso canale.
Grazie bio. Servitene una. :cincin:
bio.hazard
13-02-2014, 13:20
Grazie bio. Servitene una. :cincin:
sarà fatto.
:)
il problema è molto spesso quello del sovraffollamento dei canali (o del forno a microonde troppo vicino al router).
:)
_Alessio_
13-02-2014, 20:46
C'e' ancora qualcosa che non quadra.
Oggi in camera lo spettro si presentava stravolto rispetto a ieri, e il mio modem ancora non si vede. Scendo di un piano le scale col portatile per andare verso il modem e mi compare la lista di ieri piu' ancora altri modem.
Quindi il problema potrebbe essere nella zona dove sta il modem, in cui c'e' sovraffollamento, ma non capisco perche' il portatile in camera non mi visualizza la stessa situazione di ieri, quando di fatto, basta scendere di un piano e trovare quelli di ieri + altri modem.
Risalendo le scale mantiene la connessione e la lista sovraffollata dei modem.
Ora mi sorgono pure dubbi sul fatto che il portatile ci sta mettendo impegno a complicare le cose.
Mannaggia a me che non ho controllato la situazione dello spettro prima che sorgessero tutti sti problemi. :doh:
La situazione e' cosi' chiara ---> :confused:
Meno male che c'e' bio che getta luce coi suoi consigli, averti trovato prima sarebbe stato ancora meglio. Devo spendere piu' tempo su hu.
bio.hazard
14-02-2014, 11:32
Devo spendere piu' tempo su hu.
te lo consiglio vivamente, anche perchè troverai sicuramente gente che ne sa taaaaaaaaaaaanto più di me e che quindi ti può consigliare al meglio...
:D
_Alessio_
15-02-2014, 10:14
Le cose sembrano sistemate:
il primo cambio di canale non ha prodotto miglioramenti.
Purtroppo dovendo battagliare con un modem che occupa il canale 11+7 ed ha una potenza piu' elevata del mio pur NON ESSENDO NEL MIO EDIFICIO!, posizionarsi col proprio modem nei canali superiori non migliora la visibilita'.
Il secondo cambio di canale HA prodotto miglioramenti, pero' sono passati solo 2 giorni.
Settando il mio modem in uno dei primi canali disponibili, ottengo che il mio modem e' secondo nella lista "Connessione a una rete" di Vista.
Quindi sembra che l'ordine seguito da quella lista sia determinato da:
1) Potenza del modem
2) Numero crescente di canale.
Mi chiedo come sia possibile che alcuni e non tutti i produttori di modem adottino il canale 11+7.
Se nel quartiere avessimo tutti l'11+7 nessuno navigherebbe.
A questo punto il wi-fi tra privati non ha piu' senso, sarebbe ora di passare al wi-fi pubblico:
un modem per quartiere e ogniuno pesca da quello. :fagiano:
Avendo l'accortezza di impostare i canali in modo alterno tra quartieri successivi. :)
E' bastato il suggerimento dello scanner wireless. Se non c'era hu e chi li conosceva i canali wi-fi?
Tre anni di ingegneria elettronica e non aver mai sentito parlare di sta roba.
W bio W hu.
_Alessio_
01-03-2014, 22:45
Risolto il problema di " visibilita' " rimane il fatto che il modem va in funzionamento "solo locale"
in questi casi:
- entrando in gmail, specialmente scaricando allegati anche di pochi KByte.
- caricando foto in google immagini mentre apro altre pagine web
- passando rapidamente da un video all'altro di youtube, non necessariamente in alta definizione.
(se mentre ne vedo uno, stoppo e passo ad un altro ho piu' probabilita' che il modem non si sconfinferi.)
Per risolvere la situazione devo spegnere il modem, che sta al piano di sotto, percio' durante la giornata sono scale e scale solo per spegnere/accendere il modem.
Il modem ha 4.5 anni, mi verrebbe da pensare che la sua scarsa potenza (3 tacche su 5) e l'andare in funzionamento "solo locale" indichino che e' a fine vita.
Mi informero' con Telecom per cambiare modem. (Sperando che possa risolvere).
_Alessio_
05-08-2014, 09:47
Risolto il problema del "solo locale" spostando il modem in una stanza che risulta piu' vicina a dove sta solitamente il portatile.
Occupare un canale non usato da altri e portare il modem piu' vicino al portatile sono state le soluzioni al problema iniziale. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.