View Full Version : Nuovo PC per editing foto
come da titolo: da utilizzarsi solo per photoshop cc/lightroom 5 e forse editing video.
no gaming / no overclock
Punti fermi in quanto già acquistati:
Monitor
DELL U2412M - e-IPS LED 1920x1200
HDD contenitore dati
HARD DISK SATA3 3.5" 1000GB(1TB) WD10EZRX WD INTELLIPOWER 64MB CACHE GREEN
OS
WINDOWS 8.1 - 1 PACK- 64BIT DVD OEM
CASE
ho già un coolermaster ATX di 5 anni fa.
Probabili acquisti
CPU
AMD fx8350 (177€)
Dissipatore
ARCTIC Freezer A30 - (38€)
o
CORSAIR A LIQUIDO H60 CW-9060007-WW - (66)
MB
ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 (145)
RAM
Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance Memory Kit (160)
o
Corsair 16GB 1866MHz CL9 DDR3 Vengeance Memory Kit (174)
Scheda video
Gigabyte GV-N650WF2-1GI (120)
o serve qualcosa di meglio?
SSD sistema operativo
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD _(75 ma forse lo cannibalizzo dal portatile dove l'ho installato 4 mesi fa)
Alimentatore
Seasonic S12II-520 Bronze (71)
Può andare come sistema o meglio cambiare qualcosa?
Ironheart99
05-02-2014, 10:55
Può andare come sistema o meglio cambiare qualcosa?
Può andare ma farei qualche modifica dato che hai specificato che non farai overclock.
Per prima cosa si può risparmiare sulla scheda madre, mettendo una gigabyte ga-970a-ud3p a 80€ che offre tutte le specifiche di cui puoi avere bisogno ad un prezzo molto competitivo; secondo, si potrebbe mettere un dissipatore aftermarket meno costoso e anche più silenzioso come l'arctic Xtreme, che è un must buy se non si vuole fare oc.
Volendo si potrebbero mettere o il wd blue o il seagate 7200.14 al posto del green, più lento (ma questo è solo una puntualizzazione, data la presenza dell'ssd).
La scheda video va bene, dato che non avrai bisogno di potenza grafica negli ambiti nominati.
Ultima cosa, la ram deve essere il modello low profile, così da non disturbare il dissipatore (la latenza sarebbe meglio sempre minore, ma non noteresti differenze nell'uso quotidiano tra cl9 e cl10).
Per quanto riguarda la mobo potresti benissimo optare per quella consigliata da iron, per le ram vai su quelle 1600, la differenza è minima con le 1866 e non la noti.
Tra la gigabyte proposta e la asus m5a97 r2.0 c'è tanta differenza? Non ho avuto una felice esperienza con gigabyte...
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
Ironheart99
06-02-2014, 08:34
Tra la gigabyte proposta e la asus m5a97 r2.0 c'è tanta differenza? Non ho avuto una felice esperienza con gigabyte...
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
La gigabyte ha più fasi di alimentazione (8+2 vs 4+2). Anche se non fai oc per un octacore sarebbe comunque meglio avere schede abbastanza robuste. Alternativa asus può essere la m5a97 evo/pro, che ha 6+2 fasi.
Per quanto riguarda la scheda video, prendere un modello con 2gb di vram influisce sulle prestazioni di photoshop? O è solo fuffa inutile?
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
Ironheart99
06-02-2014, 18:03
Per quanto riguarda la scheda video, prendere un modello con 2gb di vram influisce sulle prestazioni di photoshop? O è solo fuffa inutile?
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
La seconda. La vram per photoshop è quasi inutile.
riprendo la discussione perchè ancora non ho completato la configurazione:
scheda video: è meglio Nvidia o Radeon per il fotoritocco?
(Gigabyte GeForce GTX 650 WindForce 2X vs Gigabyte Radeon R7 260X Windforce 2x)
celsius100
27-05-2014, 21:45
Ciao
la 260X con i calcoli open cl dovrebbe andare meglio
Ciao
la 260X con i calcoli open cl dovrebbe andare meglio
grazie :)
celsius100
28-05-2014, 23:21
figurati :)
dovendo ricadere su un case orizzontale, per problemi di spazio, quale modello consigliate?
ho trovato un Silverstone SST-LC10S-E La Scala, ma si arriva a 120 euro, se si riuscisse a dimezzare il costo, rimanendo su ATX...
celsius100
29-05-2014, 18:59
tutti i case del genere sono abbastanza costosi, che dimensioni limite hai x il case?
tutti i case del genere sono abbastanza costosi, che dimensioni limite hai x il case?
in teoria non ho dimensioni limite. solo che essendo in salotto/cucina un case verticale si nota troppo, e comunque non posso metterlo per terra. pensavo di sistemarlo in un armadietto dove la penisola incontra il muro (un besta ikea 60x40x38 senza pannello posteriore e non appoggiato al muro così c'è spazio per i cavi dietro e puo' circolare l'aria - quindi il case può anche trasbordare di qualche cm)
celsius100
29-05-2014, 21:37
a me è venuto in mente:
http://www.coolermaster.com/case/lan-box-haf-series/haf-xb-evo/
oppure
http://www.corsair.com/en-ca/carbide-series-air-540-high-airflow-atx-cube-case
a me è venuto in mente:
http://www.coolermaster.com/case/lan-box-haf-series/haf-xb-evo/
oppure
http://www.corsair.com/en-ca/carbide-series-air-540-high-airflow-atx-cube-case
grazie
però, più che orizzontali, sono 3/4 verticali.
con un case orizzontale riuscirei a farci stare la stampante su di una mensola sopra il pc, senza salire troppo in verticale
celsius100
29-05-2014, 22:47
...mmm:
http://www.thermaltake.com/Chassis/Micro_Case_/Others/C_00001365/DH202/Design.htm
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-605
http://www.cooltek.de/en/powered-by-jonsbo/g3/96/g3?c=245
http://www.cooltek.de/en/powered-by-jonsbo/v6/97/v6?c=245
Carino il node 605, ma si sale troppo di prezzo.
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
celsius100
29-05-2014, 23:37
in alternativa si può tenere in orizzantale un mid-tower, basta solo far attenzione alle periferiche interne, che devono essere bene ancorate
visto ora il Cooltek g3
risulta 7 cm meno profondo del Silverstone lc10b
e costa molto meno
ora tocca ad un dissipatore più piccolo, visto che "Maximale Höhe CPU-Kühler 135 mm" :)
cosa consigliate?
ARCTIC Freezer 13
puo' andare? danno un'altezza di 13 cm. Nelle caratteristiche del case ne permettono 13.5. ci sta troppo a pelo?
celsius100
31-05-2014, 13:28
si ci starebbe a pelo, io ci piazzerei un CM Gemin II visto che è più specifico x configurazioni compatte, considera cnhe l'aggiunta di una arctic F8 PWM al posteriore del case
si ci starebbe a pelo, io ci piazzerei un CM Gemin II visto che è più specifico x configurazioni compatte, considera cnhe l'aggiunta di una arctic F8 PWM al posteriore del case
vedo che simili a questo dissi ci sono anche schytie big shuriken e zalman cnps8900
come prestazioni sono equivalenti?
celsius100
02-06-2014, 22:57
si sono tutti abbastanza simili, se trovi l'8900 quiete è quelle più silenzioso di tutti, il più fresco invece è il gemin II
Parliamo del Cooler Master GeminII SF524 oppure del m4? Immagino il primo
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
celsius100
03-06-2014, 22:15
parliamo dell'M4 :)
Ordinato tutto.
Che sistema per l'archiviazione? Probabilmente mi serviranno sempre 2 copie di tutti i file, quindi due HD gemelli... È possibile che dovrò accedere ai file anche col portatile. Un nas connesso al router raggiungibile via Wi-Fi?
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
celsius100
15-06-2014, 12:01
puoi prendere un altro hdd green e metterlo in raid 1, x la copia dei dati
x accedere al pc da un'altra postazione ci sono diversi programmi x l'accesso remoto (ad esempio con tema viewer puoi anceh lavorarci connesso da un'altra parte)
sennò si un nas può andar sicuramente bene (io ho un HP MicroServer G7 Proliant)
puoi prendere un altro hdd green e metterlo in raid 1, x la copia dei dati
x accedere al pc da un'altra postazione ci sono diversi programmi x l'accesso remoto (ad esempio con tema viewer puoi anceh lavorarci connesso da un'altra parte)
sennò si un nas può andar sicuramente bene (io ho un HP MicroServer G7 Proliant)
non volendo aprire ogni volta il case per sostituire l'hd però è meglio il NAS o no?
celsius100
15-06-2014, 22:56
si il nas è più comodo x queste cose, però devi cosniderare il costo aggiuntivo, un buon modello, con caratteristiche server (nn parlo dei giocattolini qnap, asus entry-level) come il proliant viene sui 200 euro senza dischi
Installato tutto questo pomeriggio. Nella scatola del dissipatore mancava un dado per fissarlo alla scheda madre. Fissato solo con 3 viti su 4. Speriamo non ci siano problemi.
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
celsius100
17-06-2014, 21:28
facci sapere poi come và :)
facci sapere poi come và :)
dentro il case ci è stato tutto :)
preso anche una Wacom Intuos pro :)
ora manca il calibratore per lo schermo :)
celsius100
17-06-2014, 22:25
ah sul posteriore del case hai poi messo la ventola da 80mm?
ah sul posteriore del case hai poi messo la ventola da 80mm?
Ehm... 2 ventole da 80 out e una laterale da 120 in.
Sommate ad un altra120 che già c'era.
Ho esagerato?
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
P. S. Dentro la scatola della sabertooth c'era la fattura di un altro. Mi sa che mi hanno rifilato un reso...
Oggi richiamo il cash&carry
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
celsius100
18-06-2014, 18:07
diciamo ceh bastava una da 80 ed una da 120 :D
cmq sche sfortuna e da una parte il dissi dall'altra la fattura :rolleyes:
diciamo ceh bastava una da 80 ed una da 120 :D
cmq sche sfortuna e da una parte il dissi dall'altra la fattura :rolleyes:
ho chiamato. m'han detto che era di un cliente che l'aveva riportata il giorno stesso per acquisto errato.
ok ci puo' stare.
ho fatto notare che essendo loro un cash&carry, io sarei potuto essere un rivenditore al dettaglio, e non avrei certo fatto un figurone col cliente che l'avrebbe comprata....
hanno ammesso la lo loro negligenza...
cmq sembra funzionare.
ieri ho avuto la mia prima esperienza con la blue screen della morte (da notare che il mio portatile del 2006 con win 8 non ha mai avuto un singolo crash...) così ho disattivato i riavvi automatici in caso di problemi.
una cosa devo risolvere: due porte usb 3.0 non mi riconoscono le periferiche che collego. ci sarà un problema di drivers
celsius100
18-06-2014, 20:49
prova a vedere se succede ancora con un bios più recente
o se ci sono pacchetti di driver aggiuntivi x periferiche usb da scarica sulla tua versione di windows
Altra schermata blu... Questo PC è nato male.
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
una domanda posta un po' tardi: l'alimentatore da 520w (seasonic s12II) rischia di essere sottodimensionato?
(sto cercando le cause delle schermate blu...)
celsius100
20-06-2014, 12:40
no, il pc anche sotto carico nn arriva a superare i 350W
che errore dà?
il bios della shceda madre è aggiornato?
no, il pc anche sotto carico nn arriva a superare i 350W
che errore dà?
il bios della shceda madre è aggiornato?
nel registro eventi trovo questo:
The driver \Driver\WudfRd failed to load for the device SWD\WPDBUSENUM\
la schermata blu mi dice solo errore 0xa0000001
celsius100
20-06-2014, 13:45
sembra poter essere anche legato al rpoblema sulle usb
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-performance/the-driver-driverwudfrd-failed-to-load-for-the/4d3f00ed-6a94-42e3-9227-f217a68d3886
hai il bios più aggiornato?
Il Bios è l'ultimo. Proverò le soluzioni del link
Inviato dal mio X8 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-06-2014, 00:34
ok facci sapere
ok facci sapere
ho disinstallato gli usb hub, ho modificato le proprietà di Windows Driver Foundation - User-mode Driver Framework (servizio di windows) in automatico e non mi ha più segnalato l'errore.
avevo il problema che ogni volta che spegnevo il pc nel log di sistema compariva un messaggio di arresto inatteso, e mi sembra che sia stato superato disattivando la funzione di avvio rapido.
al riavvio mi segnala pure un "Un dispositivo di puntamento ha segnalato un intervallo fisico angolare non valido" e "Un dispositivo di puntamento non ha segnalato le relative dimensioni fisiche.", errore che non riesco a trovare su google... ora cambio mouse e vedo...
comincio a pensare sia la wacom intuos...
celsius100
22-06-2014, 22:30
prova a vedere se sul sito wacom trovi dei driver piu aggiornati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.