PDA

View Full Version : My Book WD 4Tb: incompatibilità??


asiafede
04-02-2014, 19:08
Ciao a tutti!
Mi è appena arrivato l'hard disk esterno My book WD da 4tb. Tutta contenta ci ho messo su le mie cose e l'ho collegato al mio lettore blu ray 3D (Panasonic DMP-BDT320). Ebbene, mi dice Dsipositivo USB non compatibile :eek: :eek: :eek:
Potete immaginare bene la mia espressione sconvolta -.-.
Prima di tutto volevo chiedere se, quando dice così, significa che non c'è modo per farlo funzionare. In tal caso provvedo magari a un rimborso (preso da amazon).
In caso contrario sapreste dirmi il problema?
Vorrei proprio capirlo, perchè sono già in possesso dello stesso HD, solo di capacità da 1Tb, e non ha mai dato problemi...:cry:

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 08:43
Niente di strano, il disco per essere da 4TB in un'unica partizione, deve essere formattato in formato GPT, formato che (praticamente) nessun televisore e nessun lettore esterno riconosce. Questo formato è riconosciuto dai PC che montano Win Vista o superiore, anche Win XP non lo legge.

Quindi le scelte sono 2: o lo tieni così, ma non puoi collegarlo al lettore, o lo formatti in MBR (come tutti i dischi sotto i 2TB di capacità) ma per farlo dovrai dividere l'hard disk in due partizioni, ognuna da 2TB, che è il limite del formato MBR, che di contro è riconosciuto da qualsiasi dispositivo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

asiafede
05-02-2014, 09:09
Oooh... non avevo mai sentito parlare di questa cosa!
Ma cosa comporta la divisione dei dischi?
Meglio formattare questo da 4 o piuttosto prendersi due HD da 2 secondo te?
Grazie per la risposta!

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 09:30
Ma cosa comporta la divisione dei dischi?

Niente di particolare, semplicemente il disco una volta collegato apparirà come due unità da circa 2TB l'una, con due lettere, un po' come se fossero due hard disk invece di uno solo.

Meglio formattare questo da 4 o piuttosto prendersi due HD da 2 secondo te?

Beh se hai già comprato questo puoi anche tenerlo, alla fine non è che comporti problemi particolari :)

Unica cosa, una volta partizionato, assicurati che il lettore BluRay legga entrambe le partizioni e non solo la prima.


QUI (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc737510(v=ws.10).aspx) trovi una guida per convertire il disco da GPT a MBR. Come dice la guida, ma lo sottolineo, se hai dati importanti salvali da qualche parte perché il disco da 4TB verrà interamente cancellato.

Se leggi la procedura, che è molto semplice, basta che segui i primi 5 passaggi, non serve arrivare a "Utilizzo della riga di comando" perché rispiega gli stessi passaggi, ma fatti in altro modo, quindi non serve che tu li rifaccia http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Una volta che da "gestione disco" ti trovi il disco esterno completamente vuoto e in MBR, basterà creare due partizioni separate; puoi fare tutto da lì.

asiafede
05-02-2014, 09:37
Wow, grazie mille!
Pomeriggio mi metto all'opera, devo mettere in salvo circa 900 gb di roba xD
Non ho capito bene la cosa del lettore peró. In teoria, una volta fatto tutto, collegandolo al lettore dovrei vedere due HD in sostanza, come se fossero collegati due HD differenti contemporaneamente, giusto? Ma mi stai dicendo che c'è la possibilità che il mio lettore ne legga solo uno? E quindi nascerebbe un problema? ....reversibilr in caso?
Lo so lo so, mi fascio la testa subito, ma é tanto per essere preparata ^^

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 10:10
Vedila così, i lettori DVD con porte USB e i televisori sono i fratellini "scemi" dei computer :D Non sono così maturi e di conseguenza non sai mai cosa aspettarti. Ci sono quelli che fanno le cose come andrebbero fatte, come farebbe un PC, e ci sono quelli che non lo fanno. L'unica è provare e vedere cosa succede.

Non è da escludere che il lettore "veda" solo la prima partizione e non la seconda, dipende tutto dal filesystem che possiede e da come è stato programmato. Quello che -quasi- sicuramente si puù dare per scontato è che almeno vedrà l'hard disk, cosa che ora non riesce a fare.

E quindi nascerebbe un problema? ....reversibilr in caso?

Nessun problema in particolare, cioè se vedesse solo la prima partizione significherebbe che puoi usare solo quella per il lettore, l'alta continuare ad usarla sui PC.

Se dovessi avere problemi tutte le operazioni indicate sono reversibili e si può tornare alla situazione attuale come e quando si vuole.


Quando farai le operazioni, mi raccomando di fare attenzione e di modificare il disco da 4TB in questione..ti stupiresti di quanti modificano, formattano e partizionano e alla fine di tutto si accorgono di aver selezionato l'hard disk sbagliato e aver cancellato file importanti :rolleyes: quindi controlla sempre due volte prima di dare l'ok..comunque è difficile sbagliarsi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

asiafede
05-02-2014, 10:12
Uff, ho capito. Speriamo vada tutto per il meglio allora!
Un'ultima cosa scusa. Cosa significa che a termine di tutto mi basta creare due partizioni separate? Non lo fa già lui automaticamente una volta formattato nel formato desiderato?O.o

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 10:32
Cosa significa che a termine di tutto mi basta creare due partizioni separate? Non lo fa già lui automaticamente una volta formattato nel formato desiderato?O.o

In teoria a fine operazione ti troverai un disco vuoto, senza alcuna partizione, perché comunque ti lascia la possibilità di farne quante e come vuoi.

L'unica cosa che dovrai fare sarà, sempre da gestione disco, creare due partizioni.
QUI (http://support.microsoft.com/kb/309000/it) trovi una guida completa (al punto "Come creare una nuova partizione o unità logica") ma i passaggi chiave te li posso scrivere qui sotto:

Da gestione disco, individua l'hard disk senza partizioni, quello appena convertito in MBR -> fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio non allocato del disco e scegli nuova partizione -> partizione primaria -> specifica la dimensione della partizione nella casella dimensioni partizione in MB (direi 1900MB circa) -> scegli il filsystem (ti consiglio NTFS per poter spostare file più grandi di 4GB). La lettera lascieglia assegnare automaticamente.

Una volta finita questa procedura, ti troverai la prima metà dell'hard disk con una partizione, quella appena creata, la seconda metà sarà invece ancora vuota. Ti basterà ripetere la stessa procedura andando a cliccare con il tasto destro nella parte vuota dell'hard disk -> nuova partizione e così via come sopra; quando ti chiederà la dimensione della seconda partizione, dagli la massima dimensione possibile, per far si che vada ad occupare tutto lo spazio restante.

asiafede
05-02-2014, 10:38
ok, sei stato chiarissimo!:)
Grazie ancora per la disponibilità e l'aiuto, ieri ero in panico più totale :D

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 10:44
Figurati è un piacere :mano:

E' una prova che sicuramente è bene fare questa.

Se poi hai altri dubbi non esitare a chiedere http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

pippo1980
05-02-2014, 10:53
http://service.us.panasonic.com/OPERMANPDF/DMPBDT321-MUL.PDF

se il manuale e' questo a pag 5 dice USB fino a 2TB

asiafede
05-02-2014, 10:55
Quindi va tutto bene se lo partiziono no? O era per dire che non leggerà entrambe le partizioni quando lo formatterò?:confused:

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 11:06
Io proverei a partizionare :) Secondo me la scritta potrebbe riferirsi al fatto che appunto non riconoscerà il formato GPT, indispensabile per avere dischi sopra i 4TB in unica partizione.

Anche il mio lettore USB del televisore indica il limite di 2TB ma legge sia dischi da 3 che da 4TB..come sopra, c'è da provare per esserne certi.

pippo1980
05-02-2014, 11:08
pag 6

USB device
This unit does not guarantee connection with all
USB devices.
This unit does not support USB device charging.
FAT12, FAT16, FAT32 and NTFS file systems
are supported.
This unit supports USB2.0 High Speed.
This unit supports an HDD formatted in FAT32
and NTFS. If the HDD is not recognized the
power to the HDD may not be supplied. Supply
power from an external source.

asiafede
05-02-2014, 11:53
E quindi? xD
Pippo sei criptico! Cmq, ora faccio i salvataggi e vediamo...

pippo1980
05-02-2014, 12:00
se non funziona con le due partizioni

e hai windows

puoi connettere HD al computer

puoi creare DLNA Certified media server

e collegare il lettore al network

pag22 manuale

asiafede
05-02-2014, 12:02
AH...oddio, so cos'è il DLNA ma non l'ho mai capito fino in fondo, nel senso che non so come impostarlo.. Nel caso non funzionasse la ripartizione, lo prenderò in considerazione e casomai tornerò qui per delucidazioni :D :D

pippo1980
05-02-2014, 12:57
nemmeno io l'ho capito bene comunque

qui per iniziare

http://www.agoraquest.com/viewtopic.php?forum=70&topic=35037

asiafede
05-02-2014, 15:19
oddio, credo di aver fatto un danno!
Stavo seguendo la guida, ma io nei comandi non ho Converti nè niente che ci assomigli. Così ho pensato potessere un problema di volumi, non so, non ho ben capito la guida, e così sono andata sopra la scritta del mio HD, tasto destro, Elimina Volume -.-
E ora non me lo riconosce, più, non lo vedo proprio tra le periferiche, anche se fa il suono di quando viene inserito. Mi aiutate? Io ho seguito la guida fino ad arrivare all'elenco delle archiviazioni, ma facendo tasto destro sopra il mio HD non ho nessun converti!

HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 15:28
In gestione disco dovresti vederlo..prova a vedere se li lo trovi e partiamo da li.

asiafede
05-02-2014, 15:30
Non lo vedo.... vedo il disco C, D, e sopra altri due che però non hanno nome, hanno lo spazio vuoto al suo posto....

Ho fatto Stamp della schermata, ma continua a dirmi che la dimensione è troppo grande e non riesco ad allegarla... Ho fatto Stamp, poi in pain incolla e Salva come png. Consigli? Intendo per l'allegato

Rettifica: non lo vedo nell'elenco in alto diciamo, ma sotto, dove si vede scritto Disco 0, Disco 1 ecc, lo vedo. E' il Disco 1, che non ha più nessun nome, evidentemente per quella cavolata dell'elimina volume che ho fatto T__T. Inserendo e togliendo poi l'usb ho visto che era quello il disco

pippo1980
05-02-2014, 16:44
dal command prompt di DOS

o dalla finestra esegui partendo dal pulsante start

fai partire gestione dispositivi:

"mmc devmgmt.msc" +enter

sotto gestione dispositivi identifica il tiuo hard disk

selezionalo mouse click sinistro poi tasto destro mouse

c'e' la dicitura attiva ???

asiafede
05-02-2014, 16:47
Allora, ero al telefono con un tecnico che conosc diciamo. E non riesce a ripartirmelo. Sono riuscita a renderlo di nuovo visibile, bastava cliccarci sopra e fare Crea nuovo volume o una voce simile. Ma quando tento di ripartirlo, la prima parte me la lascia fare, creandomi un primo disco da quasi 2tb. La seconda rimane Non allocata, e non mi lascia interagire con quella. Sto valutando adesso se restituirlo e fare un reso con amazon. Annche se, mi pareva fosse tutto gratuito invece adesso vedo che le spese sono a carico mio se non c'è stato sbaglio da parte loro...boh

pippo1980
05-02-2014, 16:52
http://www.easeus.com/datarecoverywizard/free-data-recovery-software.htm

EaseUS Data Recovery Wizard Free


download programma free installalo e usa

partition recovery wizard sotto

il menu wizard

pippo1980
05-02-2014, 17:32
che sistema operativo usi ?? 32 o 64bit

hai il firmaware uefi sull motherboard

hai trasformato il disco in GTP ?

asiafede
05-02-2014, 17:36
Ci rinuncio, non è facile come sembrava, quindi ho avviato la procedura di reso.
Dovevo trasmformarlo in mbr o quello che è, ma mi da problemi e non mi lascia. Preferisco prendermi un HD da 2tb e basta. Sempre della WD perchè sono molto serie e i prodotti buoni.
Ho windows 7 ultimate a 64. Cos'è il firmware uefi??
Cmq, grazie per la disponibilità, siete stati gentilissimi e piazientissimi soprattutto :D :D :D

pippo1980
05-02-2014, 18:30
HoFattoSoloCosi ne sa di piu'

pero' a occhio e croce

il tuo sistema dovrebbe supportare i dischi da 4tb

se non sono di boot

peccato 4tb e' un sacco di spazio

da qui
http://www.dlna.org/consumer-home/look-for-dlna/product-search

si vede che parecchi My Book WD

sono DLNA certified

quindi dovrebbero funzionare con il tuo lettore blueray

a meno che non ci siano vari livelli di compatibilita

asiafede
05-02-2014, 22:06
Eh, so che il dlna é una grande risorsa, ma io proprio non la so usare, e preferisco sempre attaccare mille cavi che affidarmi...all'etere diciamo xD Avendo un Galaxy s3 potrei usarla ma non ne sono capace, é proprio sprecata con me...
Volevo chiedervi, sono abbastanza convinta ora di acquistare il 2 tb della wd, l'hd con la carica a muro, non portable. Posso essere certa che venga letto? Non so dove cercare le specifiche tecniche del prodotto...ho provato a fare una ricerca sommaria in internet ma niente. Per essere sicura che sia mbr. Sapreste darmi indicazioni a riguardo? Vorrei essere piu che sicura di non sbagliare di nuovo acquisto... Tra l'altro sono ancora in attesa di sapere se il mio reso sia possibile, visto che non é venduto da Amazon ma da Terzi...speriamo che me lo accettino!=)
Ps. Il mio pc lo supporta tranquillamente il 4 tb, ma non riuscivo a ripartirlo. Era questo che intendevi dicebdo che il mio sistema dovrebbe supportare dischi da 4 tb?

HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 00:11
Arrivo un po' tardi a leggere gli aggiornamenti. Allora, chiaramente se non te la senti è inutile proseguire, chiedi il reso e cerca di portarti a casa un disco da 2TB di dimensioni, senza buttare i soldi chiaramente, e non dovresti avere alcun problema.

Quanto scritto sopra rimane valido chiaramente, però se dici che arrivi ad un punto della guida in cui le indicazioni non possono essere eseguite, c'è da fare un piccolo passo in più ed esaminare il caso nello specifico. Certo se nemmeno il tuo tecnico è riuscito a risolvere..potrebbe essere semplicemente un limite del "gestore disco" , io infatti genericamente utilizzo programmi di partizionamento che agiscono al di fuori del sistema operativo, perché sono più "potenti" e hanno meno limiti.


Comunque facci sapere a questo punto come si evolverà la situazione.

Cmq, grazie per la disponibilità, siete stati gentilissimi e piazientissimi soprattutto :D :D :D

Nessun problema, è stato un piacere in ogni caso :mano:

asiafede
19-02-2014, 12:00
Ragazziiiii (sembro Daria Bignardi xD), sono tornata!
Allora, ho deciso di tenermelo perchè dovrei pagarmi le spese di spedizione per il rientro, quindi, rieccomi qui.
Vorrei riprovare a fare questa operazione della divisione in due dischi, ma attraverso un programma apposito stavolta.
Me ne consigliate uno buono? Se c'è in italiano meglio, se no confido in una vostra guida :D ....confido in una vostra guida comunque a dir la verità, ma se fosse in italiano potrei almeno tentare la fortuna con una certa cognizione di causa :fagiano:
Grazie in anticipo!!

EDIT
Non so come cancellare il post. Cmq, ho appena avuto la notizia che si acquista un altro HD da 2TB, per cui sono a posto =D
Volevo chiedervi di nuovo, stavolta ho la certezza più certa del mondo che il 2TB venga letto dal mio lettore BD vero?

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 12:55
Volevo chiedervi di nuovo, stavolta ho la certezza più certa del mondo che il 2TB venga letto dal mio lettore BD vero?

Siccome il disco sarà da 2TB, potrai inizializzarlo in MBR e potrà di conseguenza essere letto dal lettore, non dovrebbero esserci altri intoppi.

asiafede
19-02-2014, 13:28
Ah perchè c'è la possibilità che sia in GPT anche se da 2TB?

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 13:34
Certamente, GPT è solo uno stile di formattazione, si può scegliere per dischi di qualsiasi dimensione. A te basta scegliere MBR e sei a posto :)

asiafede
19-02-2014, 13:36
Mmmh, capito. E c'è modo di sapere se il modello che scelgo è formattato nell'uno o nell'altro formato? Un sito in cui vedere le specifiche tecniche proprio?

Comunque, lo vorrei comprare su Amazon, ma ci sono due hard disk che mi sembrano identici
1. http://www.amazon.it/Book-Hard-Disk-Esterno-USB-Nero/dp/B00FANP9Q2/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1392816540&sr=8-8&keywords=hard+disk+2+TB

2. http://www.amazon.it/Book-2TB-Hard-Disk-Esterno-USB/dp/B004445JGS/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1392816540&sr=8-7&keywords=hard+disk+2+TB

Che dici?:mbe:

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 13:47
Scorri un po' più in basso, alla voce "dettagli prodotto":

Uno ha modello articolo WDBFJK0020HBK-EESN l'altro ha WDBACW0020HBK-EESN quindi sono diversi.

E c'è modo di sapere se il modello che scelgo è formattato nell'uno o nell'altro formato?

In genere non sono formattati quando ti vengono consegnati, sono "non allocati" cioè non sono inizializzati.

Basta che segui QUESTE (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc782513(v=ws.10).aspx) semplici istruzioni per inzializzare il disco..se usare MBR o GPT lo scegli tu non è un'impostazione di fabbrica http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

asiafede
19-02-2014, 14:10
Si si, avevo immaginato fossero diversi in qualcosa, mi chiedevo cosa fosse, giusto per non fare l'acquisto a casaccio ecco.
Cmq, una volta acquistato in teoria é pronto all'uso, no? Non serve che faccia niente io, tranne collegarlo al pc e in caso caricare i driver

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 14:38
Cmq, una volta acquistato in teoria é pronto all'uso, no? Non serve che faccia niente io, tranne collegarlo al pc e in caso caricare i driver

Se ti arriva già pronto all'uso meglio, se invece al primo collegamento non funziona ti basta inizializzarlo. Varia molto da prodotto a prodotto.

A volte al primo collegamento Windows chiede di formattarlo tanto per avere un'idea.

Si si, avevo immaginato fossero diversi in qualcosa, mi chiedevo cosa fosse, giusto per non fare l'acquisto a casaccio ecco.

Per il WDBFJK0020HBK-EESN trovi info QUI (http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ITA/4178-705863.pdf): il nome del prodotto è My Book

Per il WDBACW0020HBK-EESN trovi info QUI (http://products.wdc.com/library/AAG/hires/ITA/4178-705127.pdf): il nome del prodotto è My Book Essential

Sono comunque molto simili, una differenza sono i tagli (per il primo 2/3/4TB per il secondo 1/1,5/2/3TB) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

asiafede
19-02-2014, 14:50
Mah, non riesco a captare le differenze, che cos'hanno di diverso a parte i tagli?
Prendiamo il 2 TB visto che vorrei comprare quello, in cosa si differenziano?
Un modello è più recente dell'altro?


Già che ci sono volevo chiedere un'altra cosa. Ne ho già uno da 1 TB (sempre WD), che rimane sempre collegato al lettore BD con l'usb. Qualche tempo fa, ci ho messo su diversi video in mkv, per lo più di alta qualità, diciamo 1080p. Alcuni, non capisco in base a quale criterio, si bloccano e non vanno =O. Ho provato a trasferirli nuovamente, ma niente. Partono magari per cinque secondi, poi l'immagine si blocca e così anche il minutaggio. Sul PC invece vanno splendidamente, proprio non capisco =(
Per caso sai da cosa può essere causato? Perchè mi è venuta paura che l'Hard disk si stesse deteriorando, non so...

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 15:02
Essential Edition

In addition to the book-like design, the My Book Essential Edition drives:

- Have an Intelligent Power Management feature that stops the drive platters after ten minutes of inactivity, rather than the usual expedient of slowing them down. The unit also turns on and off with the computer it is attached to.

- Are almost entirely black, with the exception of a single blue light, used to indicate power and activity, or a circular green light that is located on the front of the drive. (The newer model has a white light.)

- Are available in capacities of 320 GB, 400 GB, 500 GB, 640 GB, 750 GB, 1 TB, 1.5 TB, 2 TB, 3 TB and 4 TB.

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Nessuna differenza trascendentale se non che la versione "essential" ha una funzione di risparmio energetico che agisce dopo 10 minuti di inattività; però non credo ti interessi nel tuo caso.


La versione essential da quanto so esiste solo in versione USB3.0 mentre quella "base" esiste sia in USB2.0 che in USB3.0 varia da modello a modello, comunque controlla prima dell'acquisto cosa riportano le specifiche tecniche ;)

asiafede
19-02-2014, 15:05
Ah ho capito.
Bah, siccome si differenziavano per 1 euro su Amazon, volevo capire bene. Allora, essendo tutte usb 3.0, e per il mio uso, cioè quasi sempre attaccato al blu ray, è praticamente identico.
Vabbene, allora mi leggo un po' di recensioni dei clienti su Amazon e poi mi decido :D Scommetto che domani sono ancora qui che ci penso xD

ps. rileggi il mio post sopra, ho fatto un'aggiunta!:fagiano:

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 15:08
ps. rileggi il mio post sopra, ho fatto un'aggiunta! :fagiano:

Difficile dirlo...per saperlo devi scollegare il disco, collegarlo al PC, e controllare lo stato SMART. Basta un programma come CrystalDiskInfo.

Postaci poi la schermata che ti riporta :mano:

asiafede
19-02-2014, 15:11
Ho capito. Allora provo a farlo. Come faccio a postare qui la schermata, scusa l'ignoranza? non sono molto pratica :p

asiafede
19-02-2014, 15:24
Ho fatto Modifica>>> Copia, non so se vada bene...

Te l'ho messo in allegato

EDIT
Ho cercato un po' in internet e ho trovati altri col mio stesso problema, a quanto pare sempre hard disk della WD =O

http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?t=100105

http://www.techassistance.it/expert/reply/75820/film-si-blocca-poi-va-veloce/

Ora sono preoccuata. Più che altro perchè sto scherzo me lo fa anche con video da 700 mb...In sostanza anche collegandolo al pc, e guardando sti video posizionati direttamente sul HD, vanno a scatti!

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 16:31
Ora sono preoccuata. Più che altro perchè sto scherzo me lo fa anche con video da 700 mb...In sostanza anche collegandolo al pc, e guardando sti video posizionati direttamente sul HD, vanno a scatti!

Ho guardato il disco, pare tutto ok, quindi per esclusione verrebbe da pensare possa essere il box a creare problemi, o una qualche incompatibilità con il lettore, però non saprei molto come aiutarti, più che altro perché dici che sul PC funziona tutto ok..

Ma ha sempre fatto così, cioè alcuni film andavano e altri no, oppure è una cosa che succede solo di recente ?

asiafede
19-02-2014, 16:37
Allora, non ho capito cosa vuol dire É IL BOX...
cmq anche sul pc mi da lo stesso problema, non so se mi ero spiegata bene prima.
L'ho notato di recente, prima non me lo faceva assolutamente, neanche con file di grandi dimensioni. In uno dei forum che ti ho postato dicono possa essere un problema di disco pieno forse. Al momento lo sto scansionando con l'antivirus, non si sa mai. Dopo provo a svuotarko un po' e vedo se migliora...anche se non credo possa rappresentare un problema quello del disco quasi pieno (32 gb libero su 1000).
Per caso, puó contare che é acceso da tantissimo tempo? Tipo 25 giorni di fila, a quanto dice il programma di analisi...

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 16:48
Allora, non ho capito cosa vuol dire É IL BOX...

Dicevo che potrebbe essere il box che contiene l'hard disk il problema, il box è quello che genericamente contiene l'hard disk.

cmq anche sul pc mi da lo stesso problema, non so se mi ero spiegata bene prima.

Quindi quando hai scritto:

Sul PC invece vanno splendidamente, proprio non capisco =(

Intendevi dire che il file in sé funziona, ma che se lo copi sull'hard disk e lo leggi dall'hard disk hai lo stesso problema ?

In uno dei forum che ti ho postato dicono possa essere un problema di disco pieno forse.

Si potrebbe essere una causa, la cosa migliore sarebbe svuotarlo e riprovare con gli stessi film che danno problemi ora.

Comunque puoi fare un test, molto utile, che trovi in HDTune.
Lo scarichi e fai partire il test che trovi alla voce "Benchmark".
Mostraci poi il risultato:

Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif

Al momento lo sto scansionando con l'antivirus, non si sa mai.

Non penso che il problema sia un virus.

Per caso, puó contare che é acceso da tantissimo tempo? Tipo 25 giorni di fila, a quanto dice il programma di analisi...

Il programma di analisi dice che il disco è stato acceso 1250 volte per un totale di 619 ore, un totale di ore, non dice che è stato acceso per 25 giorni di fila.

Comunque sono poche, un disco così può fare tranquillamente tra le 10'000 e le 20'000 ore. Praticamente 2 anni senza mai spegnersi :D

asiafede
19-02-2014, 17:10
Quindi quando hai scritto:

Codice HTML:

Sul PC invece vanno splendidamente, proprio non capisco =(

Intendevi dire che il file in sé funziona, ma che se lo copi sull'hard disk e lo leggi dall'hard disk hai lo stesso problema ?

Esattamente! Ecco, mi ero spiegata male. Intendevo proprio dire che il file non ha alcun problema, non è corrotto o difettoso, perchè sul PC lo vedo e va benissimo. Nel momento in cui però questo file viene trasferito su HD e lo guardo sul PC attraverso l'HD ecco che il problema si presenta.


Quote:
Per caso, puó contare che é acceso da tantissimo tempo? Tipo 25 giorni di fila, a quanto dice il programma di analisi...
Il programma di analisi dice che il disco è stato acceso 1250 volte per un totale di 619 ore, un totale di ore, non dice che è stato acceso per 25 giorni di fila.

Comunque sono poche, un disco così può fare tranquillamente tra le 10'000 e le 20'000 ore. Praticamente 2 anni senza mai spegnersi
Ahaha, che ignoranta che sono xD Ah, allora no problem :D

Si potrebbe essere una causa, la cosa migliore sarebbe svuotarlo e riprovare con gli stessi film che danno problemi ora.

Comunque puoi fare un test, molto utile, che trovi in HDTune.
Lo scarichi e fai partire il test che trovi alla voce "Benchmark".
Mostraci poi il risultato:

Se non sai come fare, devi postare l'immagine su un sito di hosting come ImageShack, che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto
Ora ci provo, abbi pazienza e vedo se ce ne vengo fuori :rolleyes:

asiafede
19-02-2014, 17:20
Fa lo stesso se mentre fa il test io intanto sto trasferendo un po' di file dall'HD sul PC? O vengono fuori dei risultati sfalsati?

EDIT
Ecco qui l'immagine:

http://i57.tinypic.com/2lse34p.jpg

PS. ho liberi ora 76 Gb ma non va comunque

PPS. Comunque non è che non mi legga nessun file video, lo fa solo con alcuni, tra l'altro, mi sembra di notare, gli ultimi trasferiti (mkv). Ho appena provato a trasferire un avi e a farlo partire, nessun problema O.O...Boh

aled1974
19-02-2014, 17:49
no non fa lo stesso ovviamente :D

o il disco lo testi o ci lavori e spostare file significa operazioni di accesso, lettura e scrittura

è più che normale che il risultato sia sfalsato, infatti spero per te che quel grafico hdtune sia frutto di questo tuo intervento :stordita:

ciao ciao

asiafede
19-02-2014, 17:51
Oh caspita! :eek:
Allora lo rifaccio e poi modifico questo post :D

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 17:51
Quoto aled1974.

Il test si fa e basta, lascia stare il disco nel frattempo.

Spero vivamente che quello non sia il grafico finale o siamo messi male.

asiafede
19-02-2014, 17:56
Ehi, non mi spaventate! :cry:
Ecco l'immagine del test rifatto:

http://i62.tinypic.com/2pquntv.jpg

ps. vado a far da cena, vi rispondo dopo =P

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 17:59
Mhh..meglio ma non è che sia proprio il massimo.

Non so, così a naso, viste le condizioni del disco, continuo a pensare possa essere una sorta di problema dovuto al box.

asiafede
19-02-2014, 18:10
Mhh..meglio ma non è che sia proprio il massimo.

Non so, così a naso, viste le condizioni del disco, continuo a pensare possa essere una sorta di problema dovuto al box.

Che cosa c'è che non va? Quali sono i valori distorti e da cosa sono causati? Mi spieghi un po'? Giusto per capire e imparare qualcosa magari :D
Se il problema è dovuto al box, cosa significa? In che modo influenzerebbe le prestazione del disco all'interno? Se dici che il problema potrebbe essere il box significa che il disco in sè è intatto e si può spostare in un altro box?
Uh, finita la raffica di domande xD
E' che sono interessata all'argomento, e vorrei saperne di più :p

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 18:26
QUESTI (http://i1.ytimg.com/vi/HvgeVTwRzVk/maxresdefault.jpg) sono buoni grafici per hard disk, vedi come sono lineari, come sono continui ? La curva segue una traiettoria regolare, più regolare è migliore è la comunicazione con il PC, più presenta picchi, avvallamenti e in generale irregolarità, più la comunicazione risulterà difficile.

Inoltre i piccoli puntini gialli rappresentano i tempi di accesso.

Dovrebbero entrare tutti in una "fascia" ben distinta, mentre nel tuo caso si notano alcuni puntini sparpagliati o comunque al di fuori di quella fascia ideale..ma non è una scienza esatta ;)

Se il problema è dovuto al box, cosa significa? In che modo influenzerebbe le prestazione del disco all'interno?

Come avere un telefono con la tastiera che funziona male. Il telefono in se funziona, le tue dita anche, eppure comunicare risulta più difficile.

Lo stesso vale per il box. E' tutto quello che si frappone tra un apparecchio (come un PC o un lettore BD) e l'hard disk vero e proprio.
Siccome dai dati SMART sembra che il disco sia in ottime condizioni, si potrebbe pensare che sia l'elettronica del box il problema..tra l'altro i box preassemblati generalmente sono di qualità abbastanza bassa.

Se dici che il problema potrebbe essere il box significa che il disco in sè è intatto e si può spostare in un altro box?

E' un tentativo che si potrebbe fare: ad esempio basterebbe collegare il disco all'intero di un PC fisso, via SATA, e fare la solita prova, copiando un .mkv e leggendolo dall'hard disk. Se è tutto ok, era il box.

Ora un problema: se il disco è ancora in garanzia, aprire il box la invaliderà, quindi se è ancora in garanzia valuta se non conviene contattare WD per farselo sostituire.

Comunque dicci il modello esatto di hard disk esterno che possiedi così possiamo cercare info aggiuntive.

asiafede
19-02-2014, 19:40
Grazie della spiegazione ^^
Allora il mio Hard Disk è My Book Essential 1TB. Poi sul retro ci sono due numeri seriali, te li scrivo entrambi perchè non so quale identifica il modello...

P/N: WDBACW0010HBK-01

S/N: WCC0S0905186

Non so se sia ancora in garanzia purtroppo. In casa non trovo nessuna fattura o scontrino, e non ci ricordiamo su quale sito lo abbiamo comprato, anche perchè mi sembra che questo lo abbia acquistato il tecnico che ho citato nei post precedenti... Domani magari mi informo e vedo.
Certo che, in base a cosa alcuni file me li blocca e altri no? Mi sembra che prediliga file mkv innanzitutto, visto che ha del tutto ignorato il mio file avi e me l'ha riprodotto normalmente senza problemi.

Ma, nel caso fossi ancora in garanzia, posso farmelo sostituire senza problemi? Non so bene come funzioni, dovrei segnalare che riproduce male i video e quindi voglio sostituirlo?

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 19:52
Allllloooora.....

Il codice seriale è questo -> WCC0S0905186

Non so se sia ancora in garanzia purtroppo.

Devi andare QUI (http://support.wd.com/warranty/index_end.asp?lang=it) e fare la "verifica garanzia".

Ho controllato io per te, ed è in garanzia fino al 30/01/2015.

Quindi se fosse...puoi sempre chiedere la sostituzione aprendo RMA http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Lo scontrino non serve, la garanzia è direttamente con la casa produttrice.

Ma, nel caso fossi ancora in garanzia, posso farmelo sostituire senza problemi? Non so bene come funzioni, dovrei segnalare che riproduce male i video e quindi voglio sostituirlo?

Puoi iniziare a fare un test con l'utility proprietaria WD - DataLifeguard Diagnostic e vedere se il tuo disco supera il test.

Se non lo supera, la sostituzione viene accettata immediatamente da WD.

Se lo supera, puoi sempre contattare l'assistenza, registrandoti al sito, allegando questo screenshot e dicendo che il disco ha problemi a riprodurre i filmati, problema che un tempo non si presentava.

http://oi62.tinypic.com/2pquntv.jpg

Secondo me hai buone probabilità che il disco venga sostituito, e comunque tentar non nuoce ;)

Certo che, in base a cosa alcuni file me li blocca e altri no? Mi sembra che prediliga file mkv innanzitutto, visto che ha del tutto ignorato il mio file avi e me l'ha riprodotto normalmente senza problemi.

Questo dobbiamo ancora capirlo, fai il test della WD intanto, poi prova a svuotarlo, se possibile, e vedere se a disco vuoto i film tornano ad essere visibili normalmente o se continuano a dar problemi...in ogni caso mi sembra strano come problema, la fluidità del video non deve dipendere da quanto un disco è pieno.

asiafede
19-02-2014, 19:55
:cry: :cry: :cry: Sono commossa dalla tua gentilezza e disponibilità! =)
Ora provo subito a fare il test e vediamo.
Intanto allora lo svuoto e porto tutto su quello da 4 TB, lasciando su qualche film che non mi riproduce bene. In ogni caso, meglio averlo vuoto e basta :D

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 19:57
Si esatto, prova così intanto, aggiungi anche altri film eventualmente e vedi se anche questi vanno bene.

Il test non dovrebbe durare molto, ma fallo quando hai un po' di tempo perché nel mentre potrebbe chiederti qualcosa, quindi meglio se stai vicino al PC.

Dovrebbero esserci due test di default, uno veloce è uno lento. Falli entrambi, magari prima quello lento e poi quello rapido.


Facci sapere ;)

asiafede
19-02-2014, 20:05
Ma il test non mi resetta l'HArd disk vero? Visto che ora ho tempo pensavo di farlo adesso il test, ma l'HD è ancora pieno

EDIT
vabbe, nel dubbio porto tutto su quello da 4 tb e la verifica la faccio domani ^^

HoFattoSoloCosi
19-02-2014, 21:17
Il test dell'utility non cancella nulla :)

asiafede
20-02-2014, 13:06
Stamattina l'ho fatto andare, 3 ore e passa, tutto ok, test superato. Allora ho provato a far partire i video che non andavano, trasferendoli sul pc, giusto per essere sicura che nn fossero i file....Ebbene, i file non vanno neanche sul pc :muro:
Non capisco, ero convinta andassero, di uno almeno sono sicura. A sto punto saranno tutti file corrotti? Non li ho neanche presi dalla stessa fonte, diciamo, che magari si può pensare che tutti i file usciti da lì siano in qualche modo danneggiati.
A sto punto mi vien da pensare che forse il problema sono stati sempre i file, non so! Vorrei tanto passarteli per vedere se fanno lo stesso difetto anche a te xD Che fastidio.

Altra info: già che c'ero, ho pensato di fare il test, quello del grafico che ti ho postato, anche all'altro HD da 4 TB. Ma quando apro il programma HDtune e seleziono l'hd che voglio analizzare, me lo vede come un hd da 500 gb :eek:
Se lo seleziono comunque e provo a fare start, mi da errore!
Non capisco...Può darsi che ci sia ancora qualcosa di strano per via degli esperimenti di allocazione e trasformazione che ho fatto?? Perchè, io comunque ho riportato tutto alla normalità quando vedevo che non andavo da nessuna parte, ho ristabilito un disco unico e bom.
Madonni, con sti HD mi spuntano fuori problemi come funghi!:cry:

EDIT
Non credo c'entri il disco in sè, dalla gestione computer sembra tutto a posto, vero?

http://i59.tinypic.com/2m3l4yg.jpg


EDIT 2
Allora, ho provato a collegare l'HD 1TB al mio lettore BD, e, guarda un po', i film non vanno -.-. Dunque, posso infine riassumere la situazione dicendo che due video sembrano essere difettosi, in quanto non vanno da nessuna parte, nè su Pc nè su HD nè tantomeno su lettore BD. Tutti gli altri vanno sul PC, su Hd (cioè HD attaccato al pc), ma NON VANNO SUL LETTORE BD. In sostanza, dopo tutto sto casino, alla fine il problema risulterebbe essere il mio lettore!
Cosa molto strana tra l'altro, perchè ci avevo ragionato abbastanza sull'acquisto e, per le mie tasche, mi sembrava uno dei migliori lettori in cirolazione, da quanto ho capito nei forum e su internet. Mah, evidentemente quegli mkv avranno qualcosa che non è compatibile col mio lettore. Tra l'altro, dalla dicitura del nome del file, sembrano essere blu ray a 1080p, ma ho notato che hanno una dimensione piuttosto ridicola per definirsi tali (un film addirittura 900 mb). Temo quindi sia un problema di file e non di HD.
Sono tremendamente imbarazzata per averti fatto perdere tutto sto tempo, quando alla fine il problema era una mera incompatibilità di formati -.-

Ma, volendo, con i risultati che hai visto dal grafico, si può dire che il HD non funziona come dovrebbe? Oppure risulta completamente "sano" da quel grafico? Giusto perchè, se potevo approfittare cmq di una sostituzione con la garanzia ancora valida...beh, sempre meglio avercelo nuovo, no? =P

HoFattoSoloCosi
20-02-2014, 13:42
Altra info: già che c'ero, ho pensato di fare il test, quello del grafico che ti ho postato, anche all'altro HD da 4 TB. Ma quando apro il programma HDtune e seleziono l'hd che voglio analizzare, me lo vede come un hd da 500 gb :muro:

Non fidarti troppo di HDTune, è un programma molto vecchio e spesso da problemi con i dischi di nuova generazione.

A me pare sia tutto in regola, quindi penso tu possa stare tranquilla.


Per i file danneggiati/non danneggiati devi sbrigartela te perché non siamo li per vedere com'è la situazione :)

Fai tante prove, usa file nuovi, file vecchi, vedi cosa va e cosa non va, e infine controlla anche con il lettore cosa si vede e cosa no.

asiafede
20-02-2014, 13:45
Ah ok.
Finora mi ha sempre letto tutto, tranne un file mp4, ma comunque sono sempre rimasta soddisfatta ^^. Se è solo quello il problema allora sto tranquilla, amen per quei file.
Grazie ancora per tutto :D
ps. hai letto anche l'EDIT 2?:fagiano:

HoFattoSoloCosi
20-02-2014, 13:57
Mannaggia a questi EDIT, ne perdo sempre uno ;)

Ma, volendo, con i risultati che hai visto dal grafico, si può dire che il HD non funziona come dovrebbe? Oppure risulta completamente "sano" da quel grafico? Giusto perchè, se potevo approfittare cmq di una sostituzione con la garanzia ancora valida...beh, sempre meglio avercelo nuovo, no? =P

Il grafico non è tremendo: non è perfetto ma nemmeno così tragico.
Teoricamente si riferisce ad un hard disk sano, lo stesso dicono i dati SMART.

Quindi se a te sembra che funzioni tutto bene, probabilmente è così e puoi continuare ad usare il disco tranquillamente.


Se in futuro, prima della decadenza della garanzia, avrai dei problemi, potrai sempre contattare WD alla pagina che ti ho indicato poco sopra e chiedere loro una sostituzione. http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

asiafede
20-02-2014, 14:02
Grazie di tutto! :D
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: