View Full Version : ssd esterni
fidelstat
04-02-2014, 16:57
Volevo sapere che ne pensate della questione ssd esterni con porte usb 3.0
So che gli ssd soffrono di problemi di eccessiva scrittura o riscrittura ma che ne pensate se uno si comprasse questi ssd usb per usarli di rado, magari per metterci 5-6 backup di sistema o immagini di disco e riattaccare l'ssd all'usb del pc soltanto quando si deve leggere,trasferire su altro hdd o pc questi backup di sistema?
e poi hanno rotazione zero, quindi meglio di hdd 5400 rpm esterni di certo.
anche se non raggiungeranno gli ssd interni per lettura e scrittura non sono comunque validi e migliori di tutti gli altri hdd esterni meccanici, usb 2.0 e 3.0?
con gli ssd corri sempre il rischio che si potrebbero cancellare le cose senza un motivo.. c'è il minimo rischio ma esiste
fidelstat
04-02-2014, 17:49
con gli ssd corri sempre il rischio che si potrebbero cancellare le cose senza un motivo.. c'è il minimo rischio ma esiste
in che modo?:eek:
HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 09:03
Un SSD esterno non è altro -per la maggior parte dei casi- di un SSD interno con l'aggiunta di un box. Quindi il problema vero non sono le prestazioni.
Il rischio con gli SSD è che se succede "qualcosa" - uno sbalzo di tensione, un problema alla scheda logica e così via.. - non solo sono molto più sensibili rispetto agli hard disk, e non solo hanno una vita utile più breve, ma se perdi i dati all'interno di un SSD, recuperarli diventa un calvario. Le aziende -poche- specializzate nel recupero di dati da SSD, riportano che la percentuale di dati che si possono recuperare sono inferiori ad un corrispettivo hard disk, e anche il costo dell'operazione è maggiore.
Infine, la connessione USB non supporta il TRIM, quindi l'SSD più verrà scritto, più perderà in performance con il tempo, oltre ad usurarsi in maniera non uniforme.
Se proprio si vuole un SSD esterno a tutti i costi, andrebbe acquistato SSD interno + box esterno con connessione USB3.0+eSATA
fidelstat
06-02-2014, 01:32
cos'è il trim?
conosco persone che nonostante posseggano hdd esterni meccanici senza farli cadere ne trattarli male , hanno perso lo stesso i dati senza un apparente motivo, e mandati a ditte specializzate gli hanno detto che non si riusciva a recuperare nulla quindi come la mettiamo?
quindi sempre secondo i racconti un ssd interno o esterno, dovrebbe non essere usato, visto che ancora è presto per fidarsene, però poi gli stessi meccanici in maniera random hanno potenzialmente gli stessi guasti.
E leggendone l'uso che ne vorrei fare io, nemmeno va bene per questi ssd?
attaccarli solo quando ho bisogno di scrivere?
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 09:14
conosco persone che nonostante posseggano hdd esterni meccanici senza farli cadere ne trattarli male , hanno perso lo stesso i dati senza un apparente motivo[..]
E' chiaro che ogni caso è a se stante, bisogna guardare i grandi numeri e non i 2/3 amici che possono aver incontrato difficoltà (vengono venduti migliaia di dischi ogni giorno, l'esperienza personale non è sufficiente a capire il quadro generale).
Gli hard disk meccanici possono guastarsi come qualsiasi altra cosa, ma è chiaro, non abbiamo detto che sono infallibili.
[..]e mandati a ditte specializzate gli hanno detto che non si riusciva a recuperare nulla quindi come la mettiamo?
Questo è abbastanza irrealistico, i dati sono li, se anche un disco si rompesse/guastasse comunque i dati non verrebbero corrotti, essendo scritti sui piatti. Potrebbero aver detto che non si riuscivano, per problemi gravi, a recuperare tutti i dati, ma non possono aver detto che non si recuperava nulla.
Le alternative quindi sono o questa, oppure che queste persone si siano rivolte ad un'azienda non seria, che ha fatto operazioni non corrette, altrimenti non avrebbero mai ricevuto una risposta del genere.
quindi sempre secondo i racconti un ssd interno o esterno, dovrebbe non essere usato, visto che ancora è presto per fidarsene, però poi gli stessi meccanici in maniera random hanno potenzialmente gli stessi guasti.
Come sopra, se hai aperto una discussione in merito, almeno cerca di leggere correttamente quello che scriviamo. Non abbiamo mai detto che non dovrebbero mai essere usati (io stesso ne ho 3 di marche diverse e funzionano ancora tutti bene).
Abbiamo però detto che siccome gli SSD sono pensati per essere usati con un sistema operativo installato, utilizzarli come backup non sarebbe la strategia migliore: per via dello svantaggioso rapporto €/GB, per la mancanza del TRIM (cerca su Google è un'informazione alla portata di tutti, basilare quando si parla di SSD) e per la difficoltà e costi maggiori nel caso l'SSD avesse problemi di alcun tipo.
http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Detto questo tu sei sempre -chiaramente- liberissimo di prendere un SSD ed utilizzarlo come meglio credi, questo è pur sempre un parere strettamente personale.
fidelstat
06-02-2014, 16:18
Non so se hai mal interpretato le parole, ma se una persona dice che una cosa, in questo caso gli ssd, sono sconsigliati per un backup, ci credo, però se ti dico che anche i meccanici non sono esenti da problemi dici che accade molto meno e ok, ma se tu consigli altro e non un ssd, dovresti anche dirmi che nemmeno con un meccanico sarei al sicuro giusto?
ecco perché ti ho citato in risposta gli hdd esterni meccanici fallati.
per gli ssd, quindi se voi o tu in particolare, li usate per il sistema, vanno bene, non sono piu fragili, mentre se uno li compra, per uso esterno, ben consapevole che non sono sicurissimi ne molto affidabili attualmente, ma li userei poco proprio ben sapendo di questo, non andrebbe bene?
Io non è che non condivido cio che dici, ma quando e perché lo dici.
Cioè mi sembra un atteggiamento un po' strano dire che per uso interno non c'è problema e fare terrorismo poi se uno se lo vuole prendere esterno per uso estemporaneo.
Anche perché se dovessi seguire il tuo discorso essendo un tipo maniacale, dovrei in un futuro non usare ssd interni per il so, proprio perché anche alcuni dati scritti sul disco del sistema avrei timore a perderli.
capirei se mi avessi detto, ssd ne esternamente ne internamente sono affidabili ad oggi, quelli meccanici lo sono di piu ma non sei lo stesso al sicuro, ma dire, esternamente basta poco e si rompono(da quello che ho interpretato nel senso mio del messaggio, è questo) e anche se li usi poco è uguale, mentre se li usi interni anche se saltano non importa, mi resta francamente assurdo.
Poi saro io, ma il senso del messaggio è negativo. ssd esterni da bandire quasi.
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 16:37
ma se tu consigli altro e non un ssd, dovresti anche dirmi che nemmeno con un meccanico sarei al sicuro giusto?
Più che altro gli SSD sono stati pensati per ospitare sistemi operativi, tutto qui. Se uno vuole utilizzarlo per backup è libero di farlo, ma è un po' un controsenso.
Come chiedere se una ferrari può arare un campo di grano...si, potrebbe, ma sarebbe meglio utilizzare un mezzo più idoneo, cioè un trattore.
In questa analogia non ho detto che il trattore (leggasi hard disk) non si può rompere, però si utilizzerebbe il mezzo giusto per il lavoro giusto.
Un hard disk è più idoneo a contenere dati importanti, perché ha meno rischi di subire danneggiamenti e anche se si danneggiasse avresti più probabilità di recuperarli. Non sto dicendo che un SSD sicuramente si romperà, ne che un hard disk sicuramente durerà in eterno.
per gli ssd, quindi se voi o tu in particolare, li usate per il sistema, vanno bene, non sono piu fragili, mentre se uno li compra, per uso esterno, ben consono che non sono sicurissimi ne molto affidabili attualmente, ma li userei poco proprio ben sapendo di questo, non andrebbe bene?
Vale quanto detto sopra, vanno bene nei limiti delle loro caratteristiche. Non è che se vi installi un sistema operativo sono "meno fragili", ma se a me l'SSD si rompesse da un momento all'altro, poco male, perderei il sistema operativo e i programmi installati al momento, ma i dati sarebbero sempre salvati all'interno di un hard disk meccanico collegato insieme all'SSD.
Se si perde un sistema operativo lo si installa su un altro disco e si è pronti a ripartire, se si perdono dei dati importanti, non vorrei essere nei panni di chi li ha persi (foto/video di famiglia - documenti di lavoro - ecc.. a seconda dell'uso).
In ogni caso rimane sempre un punto di vista, chiaro che come sempre uno fa come meglio crede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.