View Full Version : Microsoft ha un nuovo CEO: è Satya Nadella
Redazione di Hardware Upg
04-02-2014, 14:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-ha-un-nuovo-ceo-e-satya-nadella_50841.html
Ufficializzata la nomina di Nadella, in azienda dal 1992, quale nuovo CEO di Microsoft. Bill Gates non è più presidente del CDA, così da meglio dedicarsi all'attività operativa, mentre Ballmer continua a restare quale membro del CDA
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
04-02-2014, 15:11
Ufficializzata la nomina di Nadella
:cry:
Non credo che questo tizio sappia gestire il mondo Consumer come ha fatto Ballmer, e come avrebbe fatto Elop.
davyjones
04-02-2014, 15:15
Spero non si verifichi il principio di Peter...per il resto buon lavoro!!!
:cry:
Non credo che questo tizio sappia gestire il mondo Consumer come ha fatto Ballmer, e come avrebbe fatto Elop.
Non è che i due precedenti siano stati eccezionali... MS è dietro e di molto rispetto ad Apple e Google nel mondo Consumer, Windows a parte, ma per ovvi motivi.
Al di là che a me il lavoro di Ballmer sia piaciuto molto, si è mosso in ritardo, ma bene.
Rubberick
04-02-2014, 15:17
mah sinceramente se proviene da server e business penso si possa essere contenti :)
non è che lui da solo deve gestire l'ambito consumer eh... xD cioè in un azienda non è che tutto è deciso da una sola persona... jobs a parte..
Ottima notizia la conferma di Nadella come CEO.
Elop potrà continuare a far "successo" con la sezione Mobile e Service di Microsoft/Nokia.
Ottima notizia la conferma di Nadella come CEO.
Elop potrà continuare a far "successo" con la sezione Mobile e Service di Microsoft/Nokia.
Ah, se continua così, tra 3-4 anni insidia Android... male male non ha fatto. Windows Phone è trainato, in molti paesi anche più di iOS, da Nokia... mica da altri.
dobermann77
04-02-2014, 15:23
Vediamo quanto perderà M$ in borsa...
http://finance.yahoo.com/echarts?s=MSFT+Interactive#symbol=msft;range=1d;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=;
Ah, se continua così, tra 3-4 anni insidia Android... male male non ha fatto. Windows Phone è trainato, in molti paesi anche più di iOS, da Nokia... mica da altri.
Se svende anche i terminali di fascia alta può darsi.
Se svende anche i terminali di fascia alta può anche darsi.
Android campa sugl smartphone da 50€ e Nokia non può?
Semplicemente, il mercato si sta accorgendo che un Lumia 520 a 99€ è meglio di qualsiasi Android allo stesso prezzo... e sicuramente un 920 a 199€, ora, è meglio di un iPhone 5 a 500€.
confermate le indiscrezioni degli ultimi giorni... nessuna dichiarazione di elop?
CrapaDiLegno
04-02-2014, 15:32
Un po' alla frutta in MS se devono togliere Bill Gates dal sarcofago per rimettere le cose al loro posto...
E' evidente che la gestione Ballmer non ha fatto tutto proprio per benino. Al di là dei risultati, internamente deve esserci parecchio caos.
Effettivamente se MS mette i cell anche nelle patatine del McDonald's forse riesce ad arrivare a una quota di mercato a 2 cifre prima del 2020 :D
Un po' alla frutta in MS se devono togliere Bill Gates dal sarcofago per rimettere le cose al loro posto...
E' evidente che la gestione Ballmer non ha fatto tutto proprio per benino. Al di là dei risultati, internamente deve esserci parecchio caos.
Effettivamente se MS mette i cell anche nelle patatine del McDonald's forse riesce ad arrivare a una quota di mercato a 2 cifre prima del 2020 :D
E' già in doppia cifra in Euro5, in molti paesi in Sud America e Asia... chiaramente, nei paesi "ricchi" la fa da padrone ancora iOS, mentre Android lo trovi davvero anche nelle patatine... altro che WP che praticamente è solo nei Lumia.
hanno riesumato bill per sistemare la Microsoft
Pare abbia detto "Ma porc...accia la miseriaccia! Avevo già pronto un piano per affossare MS e svenderla ai cinesi"
:D
songohan
04-02-2014, 16:07
Purtroppo uno come Bill nasce una volta ogni cent'anni :(
Purtroppo uno come Bill nasce una volta ogni cent'anni :(
non santifichiamolo troppo :)
Purtroppo uno come Bill nasce una volta ogni cent'anni :(
A me sembra che sia vivo, in buona salute e nel pieno delle sue facoltà, pronto prontissimo a farci vivere nuove eXPerience .
Ah, se continua così, tra 3-4 anni insidia Android... male male non ha fatto. Windows Phone è trainato, in molti paesi anche più di iOS, da Nokia... mica da altri.
E' già in doppia cifra in Euro5, in molti paesi in Sud America e Asia... chiaramente, nei paesi "ricchi" la fa da padrone ancora iOS, mentre Android lo trovi davvero anche nelle patatine... altro che WP che praticamente è solo nei Lumia.
Non ha fatto male? Punti di vista.
Per come la vedo Android oggi è inarrivabile.
Nokia è semplicemente ignorato nella maggior parte dei mercati.
http://www.kantarworldpanel.com/global/News/news-articles/Android-ends-the-year-on-top-but-Apple-scores-in-key-markets
"Windows Phone has now held double digit share across Europe for three consecutive months. Unfortunately for Nokia the European smartphone market is only growing at 3% year on year so success in this market has not been enough to turn around its fortunes – reflected in its recent disappointing results. Its performance also deteriorated toward the end of 2013 in the important growth markets of China, USA and Latin America.”
Non è in doppia cifra in Sud America, negli USA non esiste, così come in Cina ed il resto dell'Asia.
In un Paese come l'India, con la più alta crescita di smartphone, dove i prodotti low cost come il Nokia 520 avrebbero dovuto fare sfacelo, ed il marchio è molto conosciuto, questa è la stima:
http://www.telecomlead.com/smart-phone/india-smartphone-market-share-2013-samsung-32-micromax-21-karbonn-11-27064/
Samsung 3,621,500 31.91%
Micromax 2,398,090 21.13%
Karbonn 1,251,260 11.02%
Sony 720,970 6.35%
Nokia 479,970 4.23%
Apple 259,430 2.29%
Others 2,619,310 23.08%
Grand Total 11,350,530 100.00%
Pare abbia detto "Ma porc...accia la miseriaccia! Avevo già pronto un piano per affossare MS e svenderla ai cinesi"
:asd:
Sì ma Lenovo ha già dato, mo' basta :sofico:
Pier2204
04-02-2014, 16:36
Non ha fatto male? Punti di vista.
Per come la vedo Android oggi è inarrivabile.
Molto lontana vero, ma partire 3 anni in ritardo quando il settore prende il volo è un'impresa che MS ha pagato molto cara e dovrà faticare ancora molto.
Nokia è semplicemente ignorato nella maggior parte dei mercati.
Nokia sta risalendo una china, ed è l'unica casa che rispetto allo scorso anno fa un 100% in più
CrapaDiLegno
04-02-2014, 16:36
E' già in doppia cifra in Euro5, in molti paesi in Sud America e Asia... chiaramente, nei paesi "ricchi" la fa da padrone ancora iOS, mentre Android lo trovi davvero anche nelle patatine... altro che WP che praticamente è solo nei Lumia.
Sì, beh, ma l'HW dei Lumia venduti al prezzo dei corrispondenti Android è migliore.
Questo significa che MS o li vende sottocosto o non ci guadagna niente.
E' già in doppia cifra in Euro5, in molti paesi in Sud America e Asia... chiaramente, nei paesi "ricchi" la fa da padrone ancora iOS, mentre Android lo trovi davvero anche nelle patatine... altro che WP che praticamente è solo nei Lumia.
Veramente ci sono cinesi e compagnia che stanno spingendo alla grande con i "loro" brand ben inteso, sarà dura per Microsoft continuare a oliare.
:cry:
Non credo che questo tizio sappia gestire il mondo Consumer come ha fatto Ballmer, e come avrebbe fatto Elop.
Ovviamente, questa volta hanno scelto una persona molto più competente che si spera non farà gli errori che hanno fatto quei due. ;)
:cry:
Non credo che questo tizio sappia gestire il mondo Consumer come ha fatto Ballmer, e come avrebbe fatto Elop.
Al di là che a me il lavoro di Ballmer sia piaciuto molto, si è mosso in ritardo, ma bene.
Ballmer ma fatto più disastri che altro e non solo l'unico a pensarlo. Basti ricordare il balzo verso l'alto delle azioni MS quando quest'estate Ballmer dichiarò le proprie dimissioni.
IMHO Ballmer era un pasticcione incompetente e sono contento che lo abbiano sostituito. Molto positivo anche il maggior coinvolgimento di Bill Gates.
Hulk9103
04-02-2014, 17:42
Nokia sta risalendo una china, ed è l'unica casa che rispetto allo scorso anno fa un 100% in più
Si ok ma credo ci sia una SOSTANZIALE differenza tra passare dal 1.5% al 3% che dal 50% al 60%...
Insomma ok come percentuale una è in cresciuta del 100% e l'altra del 20% ma il 20% della seconda è molto di più del 100% della prima in quanto i numeri alla base sono MOLTO PIU' ELEVATI.
Quindi quello che hai detto non vuol dire nulla :D
Ovviamente, questa volta hanno scelto una persona molto più competente che si spera non farà gli errori che hanno fatto quei due.
Guarda che Elop non ha fato nessun errore. ;)
Evidentemente alla MS non avevano intenzione di frazionare e dismettere l'azienda. :asd:
pabloski
04-02-2014, 17:52
Insomma ok come percentuale una è in cresciuta del 100% e l'altra del 20% ma il 20% della seconda è molto di più del 100% della prima in quanto i numeri alla base sono MOLTO PIU' ELEVATI.
Infatti non capisco i toni trionfalistici riguarda nokia e windows phone ( che poi le ultime da nokia parlano di un rallentamento nelle vendite ). Nokia/windows partivano da zero e sono bastati i fan per far segnare percentuali di crescita a tre cifre. Però sta di fatto che in termini di vendite assolute, android vende 20 volte tanto rispetto a windows.
E in tutto questo non stiamo minimamente considerando le mosse dei cinesi, i quali stanno cominciando ad espandersi anche in occidente, e ovviamente lo fanno con android.
Pier2204
04-02-2014, 17:53
Si ok ma credo ci sia una SOSTANZIALE differenza tra passare dal 1.5% al 3% che dal 50% al 60%...
Insomma ok come percentuale una è in cresciuta del 100% e l'altra del 20% ma il 20% della seconda è molto di più del 100% della prima in quanto i numeri alla base sono MOLTO PIU' ELEVATI.
Quindi quello che hai detto non vuol dire nulla :D
Sono d'accordo, questo è chiaro. Molto meno se si guarda ai produttori di WP, Samsung compresa, praticamente fagocitati. Tra l'altro l'Ativ di Samsung è un ottimo terminale, ma al contrario dei Galaxy è sempre in ombra e neppure menzionato da Samsung stessa. Spero che con il nuovo cambino politica, anche se ci credo poco..
Pier2204
04-02-2014, 18:08
Infatti non capisco i toni trionfalistici riguarda nokia e windows phone ( che poi le ultime da nokia parlano di un rallentamento nelle vendite ). Nokia/windows partivano da zero e sono bastati i fan per far segnare percentuali di crescita a tre cifre. Però sta di fatto che in termini di vendite assolute, android vende 20 volte tanto rispetto a windows.
E in tutto questo non stiamo minimamente considerando le mosse dei cinesi, i quali stanno cominciando ad espandersi anche in occidente, e ovviamente lo fanno con android.
I Cinesi in questo momento hanno problemi più seri, tipo qualche banca che rischia di polverizzarsi mangiata dai debiti, di una lunga mano del governo unico che dovrà in qualche modo sistemare. Lo sfruttamento a basso costo non può durare all'infinito, prima o poi si devono adeguare anche loro.
Mi ricordo benissimo certi discorsi 3 anni fa proprio qui, quando uscì il Lumia 800..non solo tuoi, ma anche di sedicenti esperti di markettting..:D erano persino peggiori..ma guarda un po :D
pabloski
04-02-2014, 18:17
I Cinesi in questo momento hanno problemi più seri, tipo qualche banca che rischia di polverizzarsi mangiata dai debiti, di una lunga mano del governo unico che dovrà in qualche modo sistemare. Lo sfruttamento a basso costo non può durare all'infinito, prima o poi si devono adeguare anche loro.
Mi ricordo benissimo certi discorsi 3 anni fa proprio qui, quando uscì il Lumia 800..non solo tuoi, ma anche di sedicenti esperti di markettting..:D erano persino peggiori..ma guarda un po :D
Non mi pare che i cinesi stiano peggio degli americani o degli europei. Riguardo questi fantomatici discorsi, ho sempre fatto notare che nokia/windows avrebbero attratto i fan sfegatati di windows ma nulla di più. Infatti, dopo un primo iniziale boom, è cominciato il rallentamento.
Continuo a vedere android crescere a ritmi sostenuti, sempre più oem lo adottano, alcuni produttori di pc/notebook hanno deciso di preinstallarlo, addirittura chromeos si sta diffondendo rapidamente.
Il mondo del computing è decisamente cambiato e i concorrenti dimostrano di essere più innovativi, più capaci e più attenti alle reali esigenze degli utenti.
Guarda che Elop non ha fato nessun errore. ;)
Evidentemente alla MS non avevano intenzione di frazionare e dismettere l'azienda. :asd:
Elop al massimo è uno che sa eseguire bene gli ordini.
Un vero CEO con i requisiti giusti sarebbe arrivato li con ordini dall'alto di frazionare e dismettere ma appena preso il comando avrebbe rilanciato Nokia e con con la liquidità extra prodotta si sarebbe comprato la maggioranza relativa in Microsoft. :sofico:
Hulk9103
04-02-2014, 18:30
Sono d'accordo, questo è chiaro. Molto meno se si guarda ai produttori di WP, Samsung compresa, praticamente fagocitati. Tra l'altro l'Ativ di Samsung è un ottimo terminale, ma al contrario dei Galaxy è sempre in ombra e neppure menzionato da Samsung stessa. Spero che con il nuovo cambino politica, anche se ci credo poco..
Forse perchè l'Ativ seppur un buon prodotto, e su questo ti do pienamente ragione, costa il doppio di un tablet android galaxy??
Insomma se devo comprare un tablet per navigare e per giocarci a qualche giochino mengoso preferirei avere un buon prodotto ad un prezzo "normale", di certo non prendo un Ativ, il target dei tablet è proprio questo.
E comunque sia Ativ e tablet android imho sono su due fasce di mercato molto lontane tra loro.
Forse perchè l'Ativ seppur un buon prodotto, e su questo ti do pienamente ragione, costa il doppio di un tablet android galaxy??
Insomma se devo comprare un tablet per navigare e per giocarci a qualche giochino mengoso preferirei avere un buon prodotto ad un prezzo "normale", di certo non prendo un Ativ, il target dei tablet è proprio questo.
E comunque sia Ativ e tablet android imho sono su due fasce di mercato molto lontane tra loro.
I tablet Windows son quelli con Windows RT (in futuro Windows Phone o come si chiamerà), e quelli hanno prezzi da tablet, solo che a parte Surface non c'è praticamente nulla.
I dispositivi ibridi con Windows 8.1 (quello col desktop) sono da inserire nello stesso target degli ultrabook...
songohan
04-02-2014, 18:53
non santifichiamolo troppo :)
Veramente ero ironico. ..
Jabberwock
04-02-2014, 19:26
Forse perchè l'Ativ seppur un buon prodotto, e su questo ti do pienamente ragione, costa il doppio di un tablet android galaxy??.
L'ATIV di cui si parla credo che sia l'ATIV S, ovvero il terminale Windows Phone 8.
Se svende anche i terminali di fascia alta può darsi.
Un po' alla frutta in MS se devono togliere Bill Gates dal sarcofago per rimettere le cose al loro posto...
E' evidente che la gestione Ballmer non ha fatto tutto proprio per benino. Al di là dei risultati, internamente deve esserci parecchio caos.
Effettivamente se MS mette i cell anche nelle patatine del McDonald's forse riesce ad arrivare a una quota di mercato a 2 cifre prima del 2020 :D
E' già in doppia cifra in Euro5, in molti paesi in Sud America e Asia... chiaramente, nei paesi "ricchi" la fa da padrone ancora iOS, mentre Android lo trovi davvero anche nelle patatine... altro che WP che praticamente è solo nei Lumia.
Non ha fatto male? Punti di vista.
Per come la vedo Android oggi è inarrivabile.
Nokia è semplicemente ignorato nella maggior parte dei mercati.
http://www.kantarworldpanel.com/global/News/news-articles/Android-ends-the-year-on-top-but-Apple-scores-in-key-markets
"Windows Phone has now held double digit share across Europe for three consecutive months. Unfortunately for Nokia the European smartphone market is only growing at 3% year on year so success in this market has not been enough to turn around its fortunes – reflected in its recent disappointing results. Its performance also deteriorated toward the end of 2013 in the important growth markets of China, USA and Latin America.”
Non è in doppia cifra in Sud America, negli USA non esiste, così come in Cina ed il resto dell'Asia.
In un Paese come l'India, con la più alta crescita di smartphone, dove i prodotti low cost come il Nokia 520 avrebbero dovuto fare sfacelo, ed il marchio è molto conosciuto, questa è la stima:
http://www.telecomlead.com/smart-phone/india-smartphone-market-share-2013-samsung-32-micromax-21-karbonn-11-27064/
Samsung 3,621,500 31.91%
Micromax 2,398,090 21.13%
Karbonn 1,251,260 11.02%
Sony 720,970 6.35%
Nokia 479,970 4.23%
Apple 259,430 2.29%
Others 2,619,310 23.08%
Grand Total 11,350,530 100.00%
Molto lontana vero, ma partire 3 anni in ritardo quando il settore prende il volo è un'impresa che MS ha pagato molto cara e dovrà faticare ancora molto.
Nokia sta risalendo una china, ed è l'unica casa che rispetto allo scorso anno fa un 100% in più
Sì, beh, ma l'HW dei Lumia venduti al prezzo dei corrispondenti Android è migliore.
Questo significa che MS o li vende sottocosto o non ci guadagna niente.
Veramente ci sono cinesi e compagnia che stanno spingendo alla grande con i "loro" brand ben inteso, sarà dura per Microsoft continuare a oliare.
Infatti non capisco i toni trionfalistici riguarda nokia e windows phone ( che poi le ultime da nokia parlano di un rallentamento nelle vendite ). Nokia/windows partivano da zero e sono bastati i fan per far segnare percentuali di crescita a tre cifre. Però sta di fatto che in termini di vendite assolute, android vende 20 volte tanto rispetto a windows.
E in tutto questo non stiamo minimamente considerando le mosse dei cinesi, i quali stanno cominciando ad espandersi anche in occidente, e ovviamente lo fanno con android.
Sono d'accordo, questo è chiaro. Molto meno se si guarda ai produttori di WP, Samsung compresa, praticamente fagocitati. Tra l'altro l'Ativ di Samsung è un ottimo terminale, ma al contrario dei Galaxy è sempre in ombra e neppure menzionato da Samsung stessa. Spero che con il nuovo cambino politica, anche se ci credo poco..
Perchè parlate di MS solo in termini di cellulari?!? quella è Apple che ha azzeccato il treno (l'ultimo) quello del mobile ed è diventata quello che è, ma MS è Windows, STOP.
Certo il mobile gli fa gola, ma non è il momento e non so se mai lo sarà, fermo restando che prima o poi il dominio iOS-Android in futuro avrà una fisiologica flessione, quindi magari ne approfitterà... ma sino ad allora MS è Windows e tutto ciò che ne segue.
Phoenix Fire
04-02-2014, 22:27
Perchè parlate di MS solo in termini di cellulari?!? quella è Apple che ha azzeccato il treno (l'ultimo) quello del mobile ed è diventata quello che è, ma MS è Windows, STOP.
Certo il mobile gli fa gola, ma non è il momento e non so se mai lo sarà, fermo restando che prima o poi il dominio iOS-Android in futuro avrà una fisiologica flessione, quindi magari ne approfitterà... ma sino ad allora MS è Windows e tutto ciò che ne segue.
MS però ha più volte dichiarato che non vuole essere solo Windows, ma punta a diventare una compagnia fornitrice di servizi, vedi skydrive e skype per dire i primi che mi vengono in mente.
Anzi ricorda che MS è riuscita a scalzare dal trono di console casalinga la sony con la sua X-Box entrando in un mercato in cui sony comandava e a ritagliarsi una bella fetta di mercato.
Ora non voglio dire che ciò che fa MS sia oro e porti miliardi (abbiamo visto errori e orrori), ma da qui a dire che è solo Windows ce ne vuole
MiKeLezZ
04-02-2014, 22:50
Sì, beh, ma l'HW dei Lumia venduti al prezzo dei corrispondenti Android è migliore.
Questo significa che MS o li vende sottocosto o non ci guadagna niente.Basta vedere la sua gestione del mercato entertainment con xbox per immaginarsi come stia gestendo il mercato mobile: primi anni in perdita solo per guadagnare market share (l'hanno fatto dal 2001 al 2007 se non oltre) e poi dopo, si spera, ci sarà il guadagno con la vendita principalmente di servizi aggiuntivi e secondariamente di terminali.
azi_muth
04-02-2014, 22:52
Sono mercati estremamente "volatili" e volubili. La situazione puo' cambiare velocemente per tutti. Se non ci credete chiedete a Nokia... :D
Windows Phone è ancora un SO che ha degli handicap sentiti come piuttosto pesanti da parte degli utenti mancano alcune features base e fino a pochi mesi fa mancavano o funzionavano molto male la maggior parte delle app principali che danno senso all'uso dello smarthphone e che vengono utilizzate da milioni di persone.
Imo è inutile citare le quote di mercato...a conferma del successo o dell'insuccesso di WP8: in realtà senza le app più comuni (che funzionino bene) i telefoni non li vendi neanche se li regali l'approdo di versioni e/o veramente funzionanti delle principali app social è cosa molto recente. Sono queste mancanze che MS DEVE recuperare prima di pensare di poter recuperare terreno nelle vendite.
Fino ad ora WP non aveva un livello maturazione ed un numero di app tale da potere essere considerato neanche lontanamente come alternativa.
WP8 ha dietro una sola carta ma importante: le profonde tasche di Microsoft.
Se vuole ridurre il gap sul serio effettivamente Ms ha i mezzi economici per pagare di tasca propria gli sviluppatori di terze parti e produttori per costruirsi un ecosistema efficace, ma potrebbero anche decidere di dare gratis le licenze...
Dipende tutto da quanto il settore mobile sia considerato strategico per il nuovo CEO.
Sono mercati estremamente "volatili" e volubili. La situazione puo' cambiare velocemente per tutti. Se non ci credete chiedete a Nokia... :D
nokia? ex nokia ;)
azi_muth
05-02-2014, 00:49
Nokia esiste ancora come azienda separata.
I tablet Windows son quelli con Windows RT (in futuro Windows Phone o come si chiamerà), e quelli hanno prezzi da tablet, solo che a parte Surface non c'è praticamente nulla.
I dispositivi ibridi con Windows 8.1 (quello col desktop) sono da inserire nello stesso target degli ultrabook...
Un Dell Venue Pro 8 sarebbe un ultrabook? Bah io lo classificherei più come tablet...
continuo a pensare che Windows Phone dovrebbe contunuare a restate sugli smartphone... Anche perché Windows Phone è decisamente inferiore a Windows RT anche e soprattutto per quello che offre agli sviluppatori. Un tablet con Windows Phone è molto più limitato.
In pratica per rendere Windows Phone adatto ad un tablet dovrebbero renderlo come ora è Windows RT, tanto per dire aggiungere le API che mancano a WinPRT, aggiungere i controlli XAML che mancano, aggiungere la possibilità di affiancare le apps, il supporto alla multiutenza, dovrebbero modificare l'interfaccia che su Windows Phone è fatta per essere usata in verticale, dovrebbero ridisegnate la start screen per renderla maggiormente adatta a schemi di maggiore dimensione.
In pratica abbandoni Windows RT per arrivare ad avere un sistema che fa le stesse cose di Windows RT, quando forse basterebbe rendere ancora più facile agli sviluppatori rilasciare le proprie apps per tutte le piattaforme (PC, tablet, smartphone e console) ed avere due store separati e pagare due sottoscrizioni di certo non aiutava, come non aiuta avere un limitato set di API condivise fra le piattaforme. Per fortuna stanno man mano risolvendo queste questioni
Perchè parlate di MS solo in termini di cellulari?!? quella è Apple che ha azzeccato il treno (l'ultimo) quello del mobile ed è diventata quello che è, ma MS è Windows, STOP.
Certo il mobile gli fa gola, ma non è il momento e non so se mai lo sarà, fermo restando che prima o poi il dominio iOS-Android in futuro avrà una fisiologica flessione, quindi magari ne approfitterà... ma sino ad allora MS è Windows e tutto ciò che ne segue.
Ho risposto ad affermazioni specifiche sul mercato mobile, dove tra l'altro Microsoft è presente da MOLTO tempo.
Giusto per ricordare, 7 anni fa Microsoft aveva il 13% del mercato e decine di partner, oggi più o meno il 4.
Per quanto mi riguarda il cambio al vertice è un'ottima notizia, e Nadella mi da molta più fiducia di Elop.
Segnalo quest'articolo interessante:
http://www.reuters.com/article/2014/02/04/us-microsoft-ceo-idUSBREA1308G20140204?feedType=RSS&feedName=technologyNews
Basta vedere la sua gestione del mercato entertainment con xbox per immaginarsi come stia gestendo il mercato mobile: primi anni in perdita solo per guadagnare market share (l'hanno fatto dal 2001 al 2007 se non oltre) e poi dopo, si spera, ci sarà il guadagno con la vendita principalmente di servizi aggiuntivi e secondariamente di terminali.
Infatti la divisione Playstation di Sony in attivo :asd:
Xbox era una signora console, suoperiore alla PS2, è in 4 anni si è fatta un nome. X360 manco andrebbe nominata, se non era per il lettore BluRay, la vendita stra-sottocosto, e il regalare giochi, Playstation 3 vendeva 1/3. Ma soprattutto, basta averla usata per mrendersi conto del lavoro fatto da MS per migliorarla nel tempo, X360 a livello software è profondamente diversa ora da quanto lo fosse al lancio, e non era mai successo prima per un dispositivo ad hardware fisso.
Dai su... se MS facesso con Windows Phone 1/3 di quello che ha fatto con Xbox, fossi i Apple inizierei a preoccuparmi.
Un Dell Venue Pro 8 sarebbe un ultrabook? Bah io lo classificherei più come tablet...
continuo a pensare che Windows Phone dovrebbe contunuare a restate sugli smartphone... Anche perché Windows Phone è decisamente inferiore a Windows RT anche e soprattutto per quello che offre agli sviluppatori. Un tablet con Windows Phone è molto più limitato.
In pratica per rendere Windows Phone adatto ad un tablet dovrebbero renderlo come ora è Windows RT, tanto per dire aggiungere le API che mancano a WinPRT, aggiungere i controlli XAML che mancano, aggiungere la possibilità di affiancare le apps, il supporto alla multiutenza, dovrebbero modificare l'interfaccia che su Windows Phone è fatta per essere usata in verticale, dovrebbero ridisegnate la start screen per renderla maggiormente adatta a schemi di maggiore dimensione.
In pratica abbandoni Windows RT per arrivare ad avere un sistema che fa le stesse cose di Windows RT, quando forse basterebbe rendere ancora più facile agli sviluppatori rilasciare le proprie apps per tutte le piattaforme (PC, tablet, smartphone e console) ed avere due store separati e pagare due sottoscrizioni di certo non aiutava, come non aiuta avere un limitato set di API condivise fra le piattaforme. Per fortuna stanno man mano risolvendo queste questioni
Non abbandoni Windows RT, unifichi RT e Phone e fai un OS unico per dispositivi da 10" in giù, con SDK unico e buona parte delle API condivise col fratello maggiore (Widows per dispositivi da 10" in su)... e questo sta già succedendo, con WP8.1 le API in comune con RT passeranno dal 30% a oltre l'80%...
Althotas
05-02-2014, 08:52
Mi sembra che finalmente MS abbia fatto 2 buone mosse in un colpo solo: un CEO con grande esperienza del settore business, e il buon "vecchio" zio Bill che ricomincerà a lavorare per dargli una mano, e una "raddrizzata" (si spera) all'azienda :)
Una vocina mi dice che sono in arrivo tempi duri per OS per pc desktop e server, farciti da mattonelle colorate e apps da cellulare. Ma i "nostalgici" potranno poi sempre continuare ad usare windows 8/8.1 e forse/probabilmente anche il futuro 9 (che non è da escludere che esca prima della fine di quest'anno) per diversi anni, perlomeno fino a quando ci sarà il supporto di MS. Poi, si sa, come sbandierato più volte dai "fans", ci sarà il grosso rischio di "vulnerabilità" :(, e allora molti dovranno decidere se sacrificare l'app TORCIA e Feisbuc sul proprio pc desktop, per passare ad un OS senza tiles e fronzoli inutili. Eh.. Mala tempora currunt http://forum.calcionapoli24.it/Smileys/SoLoSMiLeYS1/lookaroundpv2.gif
AlexSwitch
05-02-2014, 08:53
Ho risposto ad affermazioni specifiche sul mercato mobile, dove tra l'altro Microsoft è presente da MOLTO tempo.
Giusto per ricordare, 7 anni fa Microsoft aveva il 13% del mercato e decine di partner, oggi più o meno il 4.
Per quanto mi riguarda il cambio al vertice è un'ottima notizia, e Nadella mi da molta più fiducia di Elop.
Segnalo quest'articolo interessante:
http://www.reuters.com/article/2014/02/04/us-microsoft-ceo-idUSBREA1308G20140204?feedType=RSS&feedName=technologyNews
Anche per me la scelta di Nadella si può considerare una buona notizia, visto il settore ( interno MS ) da cui proviene. E' il dirigente con la maggior esperienza di servizi e prodotti in rete e sicuramente, rispetto a Ballmer e allo stesso ex chairman Gates, ha una visione moderna del business MS e su come si dovrà sviluppare nel futuro.
Riguardo a ciò Ballmer ha lasciato una eredità " pesante " perché in primo luogo ha fallito il treno degli smartphone moderni e servizi correlati, costringendo MS ad un ritardo di quasi tre anni. Tanto per dire, Google ha sviluppato Android in parallelo con iPhone ( da qui le ire di Jobs ) sfondando il mercato.
In secondo luogo, ad eccezion fatta di xBox ( unico prodotto di successo WP esclusi ), Ballmer non è stato capace di diversificare il business MS da Windows e Office... Zune, Zune HD, Kin, Surface RT sono tutti tentativi goffamente falliti perché MS o non ci ha creduto abbastanza oppure ha avuto le idee poco chiare.
Lasciando il passato recente MS, Ballmer appunto, Nadella dovrà quindi gestire una delicata fase di transizione in MS in un periodo storico in cui ci si sta avvicinando ad una ulteriore evoluzione della rete: internet of thing e weareable internet... Google ha aperto le danze con Glass ed informandoci, con la dismissione del marchio Nexus entro il 2015, che il mercato degli smartphone e tablet ha raggiunto la sua maturazione tecnologica e di diffusione.
Un " in bocca al lupo " a Nadella!!
Mi sembra che finalmente MS abbia fatto 2 buone mosse in un colpo solo: un CEO con grande esperienza del settore business, e il buon "vecchio" zio Bill che ricomincerà a lavorare per dargli una mano, e una "raddrizzata" (si spera) all'azienda :)
Una vocina mi dice che sono in arrivo tempi duri per OS per pc desktop e server, farciti da mattonelle colorate e apps da cellulare. Ma i "nostalgici" potranno poi sempre continuare ad usare windows 8/8.1 e forse/probabilmente anche il futuro 9 (che non è da escludere che esca prima della fine di quest'anno) per diversi anni, perlomeno fino a quando ci sarà il supporto di MS. Poi, si sa, come sbandierato più volte dai "fans", ci sarà il grosso rischio di "vulnerabilità" :(, e allora molti dovranno decidere se sacrificare l'app TORCIA e Feisbuc sul proprio pc desktop, per passare ad un OS senza tiles e fronzoli inutili. Eh.. Mala tempora currunt http://forum.calcionapoli24.it/Smileys/SoLoSMiLeYS1/lookaroundpv2.gif
Hai ragione, un vero utente, uno che davvero ci capisce e non è un utonto che gira su feiscbuc e usa la torcia, quando deve fare qualsiasi cosa su un os, che sia Windows, Linux o Mac, usa PowerShell o bash, portandosi dietro ad ogni installazione la sua lunga lista di scripts personalizzati che si è costruito nel corso degli anni.
Finestre, pulsanti, menu, widgets, icone, tiles, charmsbar, ecc... il vero utente avanzato e che sa cosa vuole da un PC non se le fila di striscio...
azi_muth
05-02-2014, 10:08
Continua a mancare il marketing STRATEGICO, solo più avanti si potrà vedere se riusciranno a dare una sterzata ad una strategia che avrebbe portato al fallimento chiunque non fosse altrettanto potente per quel che riguarda le basi di partenza.
Hai detto niente... Il marketing strategico è la funzione aziendale che più di tutto quello che puo' portare al successo o al fallimento un'impresa. Diceva Seneca "Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare"
Guardando all' offerta di prodotti consumer attuale più che avere una visione grandiosa ed unitaria che forma un'ecosistema coerente e funzionale...si vedono una serie di retromarce e scelte strane.
Lo stesso win8 alla fine sembra porti le stimmati di una scelta strategica non proprio organica.
Sembra non si sappia dove si vuole andare. Ancora mi sto chiedendo che senso abbia uscire con un nokia con android proprio ora...ma qui andiamo ot
Nadella da quello che si puo' leggere dalle prime dichiarazioni come motto usa "mobile and cloud first" impegnandosi ad eliminare ferocemente qualsiasi ostacolo all'innovazione e concentrare tale innovazione su cose che solo Ms puo' fare.
Dall'esterno non è una visione particolarmente visionaria, esaltante o rivoluzionaria...ma è sicuramente è quello che si aspettano il mercato e gli investitori. La cosa più evidente è che il nuovo CEO ammette indirettamente, una cosa che sanno tutti, ovvero che Ms fa fatica ad innovare a causa di certi ostacoli ( mentalità? parte della dirigenza?).
Chissà magari partirà con bel pogrom interno... :D
Se volete approfondire c'è un bell'articolo su Nadella:
http://www.theverge.com/2014/2/4/5379436/satya-nadella-microsoft-ceo-mobile-first-cloud-first-strategy
Nokia esiste ancora come azienda separata.
certo, scherzavo :)
homoinformatico
05-02-2014, 12:33
:cry:
Non credo che questo tizio sappia gestire il mondo Consumer come ha fatto Ballmer, e come avrebbe fatto Elop.
troll mode on:
ovverosia perdendo immense quote di mercato?
troll mode off
homoinformatico
05-02-2014, 12:45
per il futuro mi auguro solo che l'interfaccia dei sistemi Windows continui a emulare la scrivania invece di provare a scimmiottare i telefoni.
Poi lo svecchiamento di Windows, le nuove api, le nuove apps, tutto quello ce ci pare e piace, compreso (non ultimo) il fatto di nascondere le impostazioni più pericolose agli utenti meno smaliziati, il tutto ovviamente in finestra, non è quel tipo di dramma che fa scappare l'utenza.
Ma pensare che un computer si usi come un telefono si
Boscagoo
05-02-2014, 12:54
Contento della nomina, molto!
dobermann77
05-02-2014, 12:59
troll mode on:
ovverosia perdendo immense quote di mercato?
troll mode off
No, tenendo Linux desktop sotto il 2%, cosa che nessuno minimamente immaginava 10 anni orsono.
azi_muth
05-02-2014, 17:13
Ammettiamolo sto genio (del male) non era.
Dopo queste parole (del 2007) qualcuno avrebbe dovuto capire che quest'uomo doveva cambiare mestiere già tanto tempo fa...ancora ridono...
http://youtu.be/eywi0h_Y5_U
“Cinquecento dollari? Sovvenzionato da un contratto? Ho detto che è il telefono più costoso del mondo e non è interessante per i clienti business perché non ha una tastiera, che non ne fa una macchina valida per l'e-mail. Potrebbe vendere bene oppure no, cioè, noi abbiamo la nostra strategia, abbiamo oggi sul mercato degli ottimi dispositivi Windows Mobile. Puoi avere un telefono Motorola Q adesso per 99 dollari, è una macchina molto capace, gestisce musica, gestisce Internet, gestisce l'e-mail, gestisce la messaggistica istantanea. Per cui lo guardo e dico, beh, mi piace la nostra strategia. Mi piace molto. [...] In questo momento stiamo vendendo milioni e milioni e milioni di telefoni l'anno. Apple sta vendendo zero telefoni l'anno. Fra sei mesi avranno il telefono di gran lunga più costoso di sempre sul mercato e vedremo, come si dice? Vedremo come va la concorrenza [...].”
Sappiamo com'è andata.
Quello che si vede ora è un enorme contraccolpo di una visione di un tizio che già da allora non capiva come stava cambiando il mondo intorno a lui...
dobermann77
05-02-2014, 17:16
PS microsoft avrebbe avuto comunque il predominio del desktop anche se a capo ci fosse stata una scimmia, e questo per ragioni storiche, non per merito di ballmer.
Come dissi a Pabloski, avete la memoria corta.
Ragioni storiche o no, NESSUNO prevedeva una cosi' bassa diffusione di Linux desktop nell'arco di 10 anni.
Fate le vostre ricerche in qualsiasi forum linuxaro se vi interessa la verità,
se non vi interessa amen.
azi_muth
05-02-2014, 17:27
Bisogna vedere su cosa si basavano quelle proiezioni.
Linux ha un solo problema sul mercato desktop: gli mancano le applicazioni che dominano i rispettivi settori.
Senza suite adobe, office e le altre ritenute dal grande pubblico principali ed insostitubili con linux non vai da nessuna parte.
Nessuno ha voglia di reinvetare la ruota o cercare alternative per risparmiare 100 euro di licenza..
Per nemesi è quello che sta vivendo in parte wp8 nel mobile.
dobermann77
05-02-2014, 17:49
Comunque, sto CEO durerà si' e no un paio d'anni
(sono il primo a dirlo?)
Quando avrà fatto fallire il magnifico progetto Windows Phone che Ballmer ed Elop avevano messo in piedi,
gli presenteranno il conto.
A Linux mancano gli applicativi solo per il settore business, dove in effetti è MS a farla da padrone ovunque (e con Nadella crescerà ancora). E' nel settore consumer che Mac e Linux avrebbero poco da invidiare a Windows, se non per qualche gioco (ma per la massa ci stanno le console), ma evidentemente alla gente rompe cambiare, è pigra ed il motivo per cui Linux sta al 2%, Mac più o meno e Windows 8 non tira è sempre quello: pigrizia e incapacità o poco voglia di adattarsi (Ah, Darwin...)
Comunque con Ballmer MS ha triplicato fatturato e raddoppiato gli utili, e secondo me ha commesso due soli (grossi) errori: non accorgersi dell'imminente esplosione del mercato mobile, poteva fare un Windows Mobile 7 studiato per schermi capacitivi e indirizzato anche al mercato consumer, e ora non staremmo qua a parlarne, e aver tenuto in vita Windows XP troppo a lungo... o faceva uscire un os tra XP e Vista, o doveva fottersene dell'evoluzione, e mantenere tutte le schifezze che hanno fatto "grande" quella ciofeca già nel 2001 di XP, così da non avere un Vista senza drivers, che è stato il vero danno.
Comunque, sto CEO durerà si' e no un paio d'anni
(sono il primo a dirlo?)
Quando avrà fatto fallire il magnifico progetto Windows Phone che Ballmer ed Elop avevano messo in piedi,
gli presenteranno il conto.
Il mondo va in una direzione ben precisa: dispositivi e servizi, di OS non fregherà più niente a nessuno tra un po'... in futuro potremmo anche avere un unico OS basilare, installabile su qualsiasi dispositivo, che fa semplicemente da layer tra il browser e l'hardware, tutto il resto, anche in ambito lavorativo, l'avremo sul cloud e lo utilizzeremo tramite browser.
Se MS spostasse tutta l'infrastruttura enterprise sul cloud e office sul web, di che cosa usi l'utilizzatore sulla macchina, che sia Windows, Mac, Linux, Android o iOS, poco importa... idem per il lato consumer con Bing, Skype, OneDrive, Outlook, Xbox Music/Video, ecc... potrebbero addirittura trasformare Xbox in un servizio di streaming dei giochi, e a quel punto andrebbe bene anche una tv con sopra Android.
QUesta è la direzione del pianeta, l'idea di Ballmer era incanalare tutto dentro un OS indipendente dal dispositivo, che fosse veicolo per lo store e i servizi, Nadella potrebbe anche mollare l'idea dell'os...
azi_muth
05-02-2014, 18:02
A Linux mancano gli applicativi solo per il settore business, dove in effetti è MS a farla da padrone ovunque (e con Nadella crescerà ancora). E' nel settore consumer che Mac e Linux avrebbero poco da invidiare a Windows, se non per qualche gioco (ma per la massa ci stanno le console), ma evidentemente alla gente rompe cambiare, è pigra ed il motivo per cui Linux sta al 2%, Mac più o meno e Windows 8 non tira è sempre quello: pigrizia e incapacità o poco voglia di adattarsi (Ah, Darwin...)
Avrebbero non hanno...
Purtroppo anche in ambito consumer le persone sono bellamente attaccate alla copia piratazzata di photoshop, lightroom o finalcut con la quale ritoccano le foto dei pupi e dal momento che fanno già fatica con quelle è difficile dirgli che devono anche imparare un nuovo sistema operativo...mica sono smanettoni.
Comunque, sto CEO durerà si' e no un paio d'anni
(sono il primo a dirlo?)
Quando avrà fatto fallire il magnifico progetto Windows Phone che Ballmer ed Elop avevano messo in piedi,
gli presenteranno il conto.
Senti ma già che ci sei e ti vedo preparato...che ci frega di queste quisquillle...Dacci i numeri del superenalotto e nomi delle aziende su cui possiamo investire oggi con guadagni futuri stile Apple... :D :D :D
pabloski
05-02-2014, 20:41
Quel che ha spiazzato Microsoft è lo sviluppo esplosivo del mercato del mobile.
E il fatto che, nella posizione di monopolista e supportato/preinstallato da tutti gli oem, si trovi android.
Alla fine è la stessa storia che si ripete, solo che stavolta il condannato ad essere minoranza è windows.
Pier2204
05-02-2014, 20:43
forse perchè i vendor erano/sono "incentivati" da microsoft stessa a fornire il loro hardware con
windows preinstallato (oltre al mare di schifezze e inutility che si portano dietro)?
Dai al termine 'incentivati' il significato che ti pare più opportuno...
Forse dovremmo ritornare indietro nel 1994, quando uscì la versione 1.0 del kernel Linux a che punto era Microsoft per avere una chiarezza, in quel periodo uscì anche la versione 3 di OS/2 Warp di IBM.
Microsoft aveva già una cospicua quota di mercato, poi da li a poco esce Windows 95 che letteralmente sbanca senza bisogno di alcun "incentivo", chi è meno giovane sicuramente ricorda, IBM era completamente spiazzata e Linux era poco più che un esperimento.
Da quel momento Windows ha completamente dominato anche negli anni successivi, l'unica che, in un modo o nell'altro, è riuscita a ritagliarsi uno spazio è stata Apple, il resto è scomparso.
E' anche vero che le politiche di Bill Gates erano piuttosto spregiudicate, ma è anche vero che ha avuto una visione chiara su quello che doveva diventare il Personal Computer..
dobermann77
05-02-2014, 22:17
magari potessi tornare al 1994...ero molto giovane e pieno di illusioni :D
ricordo molto bene il periodo
Ah, ma allora ti ricordi quello che si diceva del successo di Linux Desktop nel 2004 :D
O hai un vuoto di memoria?
pabloski
05-02-2014, 22:32
Ah, ma allora ti ricordi quello che si diceva del successo di Linux Desktop nel 2004 :D
O hai un vuoto di memoria?
Che t'e ridi? windows phone sta subendo lo stesso destino e per lo stesso motivo, cioè il disinteresse degli oem
alla fine della fiera, la verità è che l'os che si diffonde è quello che viene preinstallato dalla stragrande maggioranza degli oem
è chi produce il ferro a dettar legge, tant'è che il relativo successo di apple ( nonostante il predominio di windows ) è dovuto proprio alla produzione e vendita dell'hardware
la gente compra il computer, non il sistema operativo
e lo stesso discorso vale per smartphone, pad, automobili, robot, ecc...
Che t'e ridi? windows phone sta subendo lo stesso destino e per lo stesso motivo, cioè il disinteresse degli oem
alla fine della fiera, la verità è che l'os che si diffonde è quello che viene preinstallato dalla stragrande maggioranza degli oem
è chi produce il ferro a dettar legge, tant'è che il relativo successo di apple ( nonostante il predominio di windows ) è dovuto proprio alla produzione e vendita dell'hardware
la gente compra il computer, non il sistema operativo
e lo stesso discorso vale per smartphone, pad, automobili, robot, ecc...
Infatti MS non dovrebbe richiedere niente per la licenza di Windows Phone, se non imporre al massimo la non personalizzazione dell'OS... e puntare a guadagnare solo dallo store.
Comunque, sto CEO durerà si' e no un paio d'anni
(sono il primo a dirlo?)
Quando avrà fatto fallire il magnifico progetto Windows Phone che Ballmer ed Elop avevano messo in piedi,
gli presenteranno il conto.
Elop è a capo della divisione mobile&service di Microsoft, nonchè vice presidente.
Se fallisce il "magnifico" progetto, come lo definisci solo tu, sarà tutto merito suo :read:
maxmax80
06-02-2014, 23:47
Comunque, sto CEO durerà si' e no un paio d'anni
(sono il primo a dirlo?)
Quando avrà fatto fallire il magnifico progetto Windows Phone che Ballmer ed Elop avevano messo in piedi,
gli presenteranno il conto.
speriamo che non accada.
l' unico modo affinché questo possa succedere è che MS permetta a Nokia di rompere il sodalizio esclusivo con il loro OS
per lo stesso motivo per il quale legge poco e male: vi sono più autori che lettori, ed il livello di entrambe le categorie nella media non è molto alto...[...]
complimenti, bel post
Se proprio vogliamo guardare a degli esempi più "facilmente" ed umanamente praticabili dobbiamo guardare a Google e alla concezione di management del personale sulla quale si fonda il successo dell'azienda: è fondato sul consenso e sulla collaborazione.
E anche lì non vi è niente di facile o di scontato in partenza, specie se consideriamo che consenso e collaborazione non possano prescindere da una necessità di direzione e di operatività.
scusa, ma io proprio non riesco proprio a guardare una azienda come Google che fonda il suo successo anche sui paradisi fiscali, a prescindere che abbia la concezione di management più bella del mondo..
maxmax80
07-02-2014, 01:54
concordo con quello che dici, e rilancio dicendo che oltre ai paradisi fiscali si dovrebbero anche combattere le speculazioni in borsa, i buyback e le quotazioni di aziende che non producono nulla di reale..
ma questa -lo so- è pura utopia..
pabloski
07-02-2014, 10:49
concordo con quello che dici, e rilancio dicendo che oltre ai paradisi fiscali si dovrebbero anche combattere le speculazioni in borsa, i buyback e le quotazioni di aziende che non producono nulla di reale..
ma questa -lo so- è pura utopia..
Quindi bisogna abolire il sistema capitalistico.
Quindi bisogna abolire il sistema capitalistico.
e' sempre la stessa storia
maxmax80
08-02-2014, 01:41
Quindi bisogna abolire il sistema capitalistico.
certo
pabloski
08-02-2014, 17:04
certo
Sarebbe bello ma....nel tentativo potremmo fare questa fine
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/b3/Nell'anno_del_signore_targa.jpg
Sarebbe bello
sarebbe bello non lo so ;)
maxmax80
09-02-2014, 13:54
sarebbe bello non lo so ;)
sarebbe bello sì, e mi auguro che avvenga anche.
con la disparità sociale sempre più crescente nei paesi industrializzati secondo me si arriverà a questo punto.
tutti come la Grecia.
sarebbe bello sì, e mi auguro che avvenga anche.
con la disparità sociale sempre più crescente nei paesi industrializzati secondo me si arriverà a questo punto.
tutti come la Grecia.
e senza capitalismo non ci sarebbe disparità? e poi, perché non dovrebbe esserci disparità?
maxmax80
10-02-2014, 17:25
e senza capitalismo non ci sarebbe disparità? e poi, perché non dovrebbe esserci disparità?
il capitalismo è il principale male del secolo.
ma comunque lascia perdere la discussione,
che andiamo troppo OT
il capitalismo è il principale male del secolo.
ma comunque lascia perdere la discussione,
che andiamo troppo OT
diciamo che abbiamo idee diverse :) ... ma giusto lasciar perdere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.