View Full Version : 10 anni di Facebook: come sono cambiate le nostre abitudini
Redazione di Hardware Upg
04-02-2014, 14:20
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/web/3910/10-anni-di-facebook-come-sono-cambiate-le-nostre-abitudini_index.html
Sono passati ben 10 anni dalla nascita di Facebook, il social network più famoso e popolato di sempre. Ecco una breve cronistoria di un fenomeno che ha cambiato alcune nostre abitudini, nel bene o nel male
Click sul link per visualizzare l'articolo.
e se volete rivedere la vostra storia su fb: https://www.facebook.com/lookback
10 anni di Facebook: come sono cambiate le nostre abitudiniLe mie non sono cambiate affatto, non essendomi mai iscritto :O:O
dr-omega
04-02-2014, 17:37
Le mie non sono cambiate affatto, non essendomi mai iscritto :O:O
Idem, e ne conosco di gente che non ha tempo/voglia di iscriversi ad alcun social network...;)
Krusty93
04-02-2014, 18:07
Strumento estremamente utile.
Ho conosciuto tantissima gente, ho organizzato eventi, concerti e viaggi.
Nell'ultimo anno mi sono dedicato alla programmazione e tramite Facebook sono riuscito a conoscere tanti developers che mi hanno aiutato e sono venuto a conoscenza eventi al quale ho piacevolmente partecipato.
Lo uso inoltre come "feed rss" di HWU e altri siti di tecnologia, di F1, musica e di politica e lo uso anche per far pubblicità ad un sito.
Ho 20 anni, quasi 21, e la maggior parte dei miei coetanei non fanno altro che pubblicare stronz@te o foto in discoteca. Ogni strumento va usato nel modo giusto, c'è poco da fare.
Se poi l'impiegato al posto di lavoare va su Facebook non è colpa di Zuckemberg o come si chiama, piuttosto credo che l'impiegato debba farsi un esame di coscienza
Dai ennesimo thread di gente che gioca ad avercelo più duro perché non si è mai iscritta ed è felice perché è sola come un cane.
Lord Infamia
04-02-2014, 18:27
Dai ennesimo thread di gente che gioca ad avercelo più duro perché non si è mai iscritta ed è felice perché è sola come un cane.
http://s1.subirimagenes.com/otros/1782139troll-detected-fc.jpg
A me i pop-corn! :D
sertopica
04-02-2014, 18:28
Oggi ho festeggiato questi dieci anni (per me sono meno, ho contratto il male pochi anni più tardi) richiedendo la cancellazione definitiva del mio account. Credo che ne trarrò parecchio giovamento, avendone fatto un uso non proprio produttivo. :D
Avrà sicuramente i suoi pregi per la rapida diffusione di notizie, ma si tratta di un'arma a doppio taglio, la maggior parte di quello che ho visto è monnezza e/o roba inutile, senza dimenticare il fatto che ha una capacità di deformare la realtà non indifferente, con i nuovi ritrovati in campo di catene di Sant'Antonio, "Fai girare" e compagnia bella.
Rubberick
04-02-2014, 18:42
Strumento estremamente utile.
Ho conosciuto tantissima gente, ho organizzato eventi, concerti e viaggi.
Nell'ultimo anno mi sono dedicato alla programmazione e tramite Facebook sono riuscito a conoscere tanti developers che mi hanno aiutato e sono venuto a conoscenza eventi al quale ho piacevolmente partecipato.
Lo uso inoltre come "feed rss" di HWU e altri siti di tecnologia, di F1, musica e di politica e lo uso anche per far pubblicità ad un sito.
potevi fare le stesse cose con forum specialistici probabilmente con risultati superiori...
facebook non ha aggiunto nulla.. anzi..
preferivo facebook quando mi sono iscritto nel 2009 c'erano meno pagine idiote meno pubblicità e si usava piu che altro per ritrovare gente che non sentivo da secoli oggi francamente è pieno di cose inutile è oer questi che non sto piu nemmeno a loggare
TheUnforgivin'WithinTemptation
04-02-2014, 18:59
TRALASCIANDO i vari trolls che definiscono quelle persone che sbandierano di non essersi mai iscritte a facebook sole come un cane... (non saranno sole, ma sicuramente è stupido vantarsi di non usufruire di un servizio)
dico, anzi non è la prima volta che lo dico,...: facebook ha decisamente cambiato le abitudini internettiane e anche reali della gente.......IN PEGGIO...
mi spiego: non c'è dubbio che abbia i suoi vantaggi...è partito come un luogo per facilitare la connessione tra le persone della propria vita ( e tutt'ora lo slogan è questo)..., ma è finito col diventare una bolgia in cui tutti si fanno i caxxi degli altri..., indipendentemente dalle opzioni di privacy impostate o lasciate di default..
Krusty93
04-02-2014, 19:28
potevi fare le stesse cose con forum specialistici probabilmente con risultati superiori...
facebook non ha aggiunto nulla.. anzi..
Dubito fortemente.
Hellraiser83
04-02-2014, 19:37
Dai ennesimo thread di gente che gioca ad avercelo più duro perché non si è mai iscritta ed è felice perché è sola come un cane.
preferisco avere 10 amici REALI, che 1000 su fb... scommetto sei uno di quelli che se non era x fb, eri ancora vergine :D
TheUnforgivin'WithinTemptation
04-02-2014, 19:42
preferisco avere 10 amici REALI, che 1000 su fb... scommetto sei uno di quelli che se non era x fb, eri ancora vergine :D
bravissimo! quoto in pieno!
sertopica
04-02-2014, 20:03
Oltre al farsi perennemente i ca**i degli altri, che devono a tutti i costi mostrare una vita piena di attività, di gioie e, più in generale, di perfezione, in cui non sono praticamente ammessi contraddittori (lo ritengo uno strumento estremamente narcisistico nelle pieghe che ha assunto), trovo anche che sia estremamente alienante: per dire, una volta mi sono ritrovato ad una festa in cui alcuni amici di un amico scattavano foto del momento commentandole in tempo reale smartphone alla mano, come se la realtà dei fatti si stesse svolgendo nel cellulare, il proverbiale "Pic or it didn't happen"... Ecco, questa è una di quelle cose che mi hanno fatto decidere di abbandonarlo definitivamente. Sembrerò anche banale ma a mio avviso distoglie eccessivamente l'attenzione da quello che ci circonda, è uno strumento morboso, ancor di più dal suo sbarco su dispositivi mobile. A questo punto ammetto il suo utilizzo soltanto nel momento in cui si è promoter di eventi o bisogna pubblicizzare un proprio prodotto, anche se le nuove regole in materia di visibilità dei post e delle pagine rendono difficoltose anche queste operazioni.
Dai ennesimo thread di gente che gioca ad avercelo più duro perché non si è mai iscritta ed è felice perché è sola come un cane.
è vero prima di fb non si avevano amici :doh:
già, mi chiedo come facessimo negli anni 80/90 a trovare uno straccio di amico senza questi indispensabili mezzi moderni :asd::asd:
Oggi ho festeggiato questi dieci anni (per me sono meno, ho contratto il male pochi anni più tardi) richiedendo la cancellazione definitiva del mio account. Credo che ne trarrò parecchio giovamento, avendone fatto un uso non proprio produttivo. :D
Avrà sicuramente i suoi pregi per la rapida diffusione di notizie, ma si tratta di un'arma a doppio taglio, la maggior parte di quello che ho visto è monnezza e/o roba inutile, senza dimenticare il fatto che ha una capacità di deformare la realtà non indifferente, con i nuovi ritrovati in campo di catene di Sant'Antonio, "Fai girare" e compagnia bella.
preferivo facebook quando mi sono iscritto nel 2009 c'erano meno pagine idiote meno pubblicità e si usava piu che altro per ritrovare gente che non sentivo da secoli oggi francamente è pieno di cose inutile è oer questi che non sto piu nemmeno a loggare
TRALASCIANDO i vari trolls che definiscono quelle persone che sbandierano di non essersi mai iscritte a facebook sole come un cane... (non saranno sole, ma sicuramente è stupido vantarsi di non usufruire di un servizio)
dico, anzi non è la prima volta che lo dico,...: facebook ha decisamente cambiato le abitudini internettiane e anche reali della gente.......IN PEGGIO...
mi spiego: non c'è dubbio che abbia i suoi vantaggi...è partito come un luogo per facilitare la connessione tra le persone della propria vita ( e tutt'ora lo slogan è questo)..., ma è finito col diventare una bolgia in cui tutti si fanno i caxxi degli altri..., indipendentemente dalle opzioni di privacy impostate o lasciate di default..
Ma qualcuno vi obbliga a scriveri a tutte le pagine che ci sono? Su fb nulla vi appare se voi per prima non le avete cercate.
preferisco avere 10 amici REALI, che 1000 su fb... scommetto sei uno di quelli che se non era x fb, eri ancora vergine :D
Ah perché tu la figa la cerchi su fb, io solitamente la cerca nel mondo reale.
Oltre al farsi perennemente i ca**i degli altri, che devono a tutti i costi mostrare una vita piena di attività, di gioie e, più in generale, di perfezione, in cui non sono praticamente ammessi contraddittori (lo ritengo uno strumento estremamente narcisistico nelle pieghe che ha assunto), trovo anche che sia estremamente alienante: per dire, una volta mi sono ritrovato ad una festa in cui alcuni amici di un amico scattavano foto del momento commentandole in tempo reale smartphone alla mano, come se la realtà dei fatti si stesse svolgendo nel cellulare, il proverbiale "Pic or it didn't happen"... Ecco, questa è una di quelle cose che mi hanno fatto decidere di abbandonarlo definitivamente. Sembrerò anche banale ma a mio avviso distoglie eccessivamente l'attenzione da quello che ci circonda, è uno strumento morboso, ancor di più dal suo sbarco su dispositivi mobile. A questo punto ammetto il suo utilizzo soltanto nel momento in cui si è promoter di eventi o bisogna pubblicizzare un proprio prodotto, anche se le nuove regole in materia di visibilità dei post e delle pagine rendono difficoltose anche queste operazioni.
Guarda che i ca**i degli altri non ti vengono a cercare eh...
è vero prima di fb non si avevano amici :doh:
Io solitamente quando stavo in cortile giocavo con pupazzi di carne. 1 2 3 stella!!!
già, mi chiedo come facessimo negli anni 80/90 a trovare uno straccio di amico senza questi indispensabili mezzi moderni :asd::asd:
Credo ci fosse una cosa chiamata sQuola!
TheUnforgivin'WithinTemptation
04-02-2014, 21:42
@ xile!
VERGOGNATI :D
bancodeipugni
04-02-2014, 22:15
ottimo thread
mi inscrivo perché sento che ha del potenziale :mbe:
Krusty93
04-02-2014, 23:13
Oltre al farsi perennemente i ca**i degli altri, che devono a tutti i costi mostrare una vita piena di attività, di gioie e, più in generale, di perfezione, in cui non sono praticamente ammessi contraddittori (lo ritengo uno strumento estremamente narcisistico nelle pieghe che ha assunto), trovo anche che sia estremamente alienante: per dire, una volta mi sono ritrovato ad una festa in cui alcuni amici di un amico scattavano foto del momento commentandole in tempo reale smartphone alla mano, come se la realtà dei fatti si stesse svolgendo nel cellulare, il proverbiale "Pic or it didn't happen"... Ecco, questa è una di quelle cose che mi hanno fatto decidere di abbandonarlo definitivamente. Sembrerò anche banale ma a mio avviso distoglie eccessivamente l'attenzione da quello che ci circonda, è uno strumento morboso, ancor di più dal suo sbarco su dispositivi mobile. A questo punto ammetto il suo utilizzo soltanto nel momento in cui si è promoter di eventi o bisogna pubblicizzare un proprio prodotto, anche se le nuove regole in materia di visibilità dei post e delle pagine rendono difficoltose anche queste operazioni.
Mai vista per fortuna una situazione del genere. Ho qualcuno nella mia compagnia che è troppo facebook addicted, e ogni scappa quel "fammi una foto che la metto su fb"....vabbe non ci faccio caso :D
Io l'ho detto, lo uso principalmente come fonte di informazione e per alcuni gruppi di dev
MiKeLezZ
04-02-2014, 23:57
Evvia! In 10 anni facebook si è trasformato in un enorme meetic aggratis con i tipi che ci provano di nascosto dalla moglie/fidanzata e le rispettive mogli/fidanzate che postano robe provocanti per solo il gusto di attirare le attenzioni dei primi... ovviamente tutti con lo scusone che usano facebook per giocare a farmville / ruzzle / candy crush / prossima cavolata da cambiare ogni anno altrimenti il partner si insospettisce.
Nel mezzo di questi la piccola percentuale di "ormone-free" che si sfoga creandosi problemi, realtà e soluzioni tutte loro a cui ovviamente non si può rispondere in quanto possono cancellare i commenti e/o bloccarti.
TRALASCIANDO i vari trolls che definiscono quelle persone che sbandierano di non essersi mai iscritte a facebook sole come un cane... (non saranno sole, ma sicuramente è stupido vantarsi di non usufruire di un servizio)
dico, anzi non è la prima volta che lo dico,...: facebook ha decisamente cambiato le abitudini internettiane e anche reali della gente.......IN PEGGIO...
mi spiego: non c'è dubbio che abbia i suoi vantaggi...è partito come un luogo per facilitare la connessione tra le persone della propria vita ( e tutt'ora lo slogan è questo)..., ma è finito col diventare una bolgia in cui tutti si fanno i caxxi degli altri..., indipendentemente dalle opzioni di privacy impostate o lasciate di default..Non c'è limite al peggio... aspetta i prossimi 10 anni in cui si sdoganeranno le foto di nudo e le 14 enni la daranno ai compagni per 20€ di ricarica "ewallet" per amazon... temo che rimpiangeremo il 2013 "quando ancora al mare ci si andava in costume".
ottimo thread
mi inscrivo perché sento che ha del potenziale :mbe:
Quelli su FB hanno sempre un grande potenziale :asd: l'avevo scritto proprio pochi giorno fa.
PhoEniX-VooDoo
05-02-2014, 07:47
Dai ennesimo thread di gente che gioca ad avercelo più duro perché non si è mai iscritta ed è felice perché è sola come un cane.
forse i veri "soli" sono quelli che hanno bisogno di facebook per non sentirsi tali..
Evvia! In 10 anni facebook si è trasformato in un enorme meetic aggratis con i tipi che ci provano di nascosto dalla moglie/fidanzata e le rispettive mogli/fidanzate che postano robe provocanti per solo il gusto di attirare le attenzioni dei primi... ovviamente tutti con lo scusone che usano facebook per giocare a farmville / ruzzle / candy crush / prossima cavolata da cambiare ogni anno altrimenti il partner si insospettisce.
Nel mezzo di questi la piccola percentuale di "ormone-free" che si sfoga creandosi problemi, realtà e soluzioni tutte loro a cui ovviamente non si può rispondere in quanto possono cancellare i commenti e/o bloccarti.
Non c'è limite al peggio... aspetta i prossimi 10 anni in cui si sdoganeranno le foto di nudo e le 14 enni la daranno ai compagni per 20€ di ricarica "ewallet" per amazon... temo che rimpiangeremo il 2013 "quando ancora al mare ci si andava in costume".
Naaaa fb serve per far vedere quanto sono felici con la propria cornificata, mettono la foto profilo con la loro lei, copertina di quanto la amano. Si tagganno si dicono quanto si amano.
Poi c'é Badoo, e gli annunci sul giornale di qualche trans...
forse i veri "soli" sono quelli che hanno bisogno di facebook per non sentirsi tali..
Ha un senso :sisi:
piererentolo
05-02-2014, 08:18
In tanti date per scontato che ci sia una maniera corretta ed una scorretta di utilizzare facebook, secondo me non è così, io ad esempio
- lo ho usato per trovare vecchi amici che altrimenti non avrei mai più risentito;
- lo uso per tenermi in contatto con persone/parenti lontane;
- per farmi i cacchi degli altri, sapere se un vecchio amico ha avuto un figlio, se gli è morto, se si droga o se si è laureato, se si è sposato o ha divorziato;
- per condividere stronzate/foto/commenti con gli amici di sempre ma che magari adesso per un infinità di motivi non vedo più... è un po come ritrovarsi in un bar (ovvio che preferirei il bar ma se non è possibile mi accontento di farlo così)
- e lo uso anche per fare il monello con vecchie amiche
sinceramente non vedo cosa ci sia di male a fare tutto questo... non tutti nascono, vivono e muoiono a Frittole dove puoi andare in piazza e trovare tutte le persone della tua vita.
Credo ci fosse una cosa chiamata sQuola!
Oggi invece le scuole non ci sono: infatti si ha bisogno di fb per farsi degli "amici" :doh::doh:
Come se poi gli amici della scuola spariscano nel momento in cui questa finisce :asd::asd:
Se TU hai bisogno di facebook per non sentirti solo, non rosicare per quelli che invece non ne hanno bisogno perché gli amici già li hanno, e senza alcun social netUork....
Facebook ha sicuramente rivoluzionato il mondo dei social network, con vantaggi e svantaggi.
Dal un certo punto di vista, può sembrare una grandissima cavolata, ma perché è l'uso che se ne fa a renderlo banale. Se un utente posta ogni 5 minuti una foto di quello che mangia o quello che fa, l'uso di facebook viene banalizzato.
Da un punto di vista economico è una miniera di informazioni per la pubblicità insostituibile. (e forse è il reale motivo della nascita di facebook, chi lo sa)
Da un punto di vista tecnico, è talmente complicato tenere su un' infrastruttura del genere che si fatica anche solo ad immaginare cosa ci sia dietro.
Io penso che la vera intuizione di facebook sia stato il far iscrivere le persone con nome e cognome, anziché celarsi dietro un nick. Non so perché questa cosa sia esplosa proprio con facebook, in linea di principio si poteva fare anche prima con un qualunque social network.
Ad ogni modo, facebook e privacy sono due cose diametralmente opposte, perché è vero che puoi decidere cosa è pubblico e cosa no, ma facebook conta sul fatto che la maggior parte delle persone non legge le informative o neanche sa che si possa impostare queste cose, tenendo quindi tutto pubblico.
La prima è l'inganno che FB usa per indurti ad accedere in modo da far aumentare il numero degli accessi che a loro volta fanno aumentare i loro introiti pubblicitari. Mi riferisco all'annuncio che ti spediscono quasi quotidianamente: "MARIO, HAI UNA NOTIFICA IN SOSPESO". Vai a vedere e scopri che in realtà non hai nessuna notifica da controllare. Questo è, come minimo, un comportamento scorretto.
La seconda è il ben noto impiego dei "biscottini" sui quali si è tanto polemizzato. Anche questo è un comportamento scorretto perché loro sanno benissimo che solo pochissimi utenti conoscono il modo per evitare l'uso dei biscottini intervenendo sulle impostazioni del browser.
Ce ne sarebbe anche una terza, ma è del tutto marginale: FB è un potentissimo strumento di comunicazione usato da tantissima gente che non ha proprio niente da comunicare.
Avete già detto tutto voi!
Per quanto riguarda me, sulla home ci vado circa una volta a settimana, ma anche meno!
Principalmente lo uso per mandare messaggi con l'app tutti i giorno, e per scrivere in alcuni gruppi.
Non posto mai foto, mi ci ritrovo taggato :D
Riguardo il rimorchiare, secondo me è inutile: rompi solamente le palle ad una ragazza (che spesso) non conosci o è al di fuori della tua portata (se l'hai già conosciuta un po' meglio da vicino, allora può essere un aiuto, altrimenti, a mio parere, È INUTULE... Si farà una risata con le sue amiche mentre gli scrivi!).
Poi se iniziano a fare errori madornali e abbreviazioni tt kk... Addio :O
Non è detto che chi non è iscritto sia un asociale, ma ultimamente fa molto figo-radical chic andare contro i social network... Più che asociali, lì definirei hipster allergici al mainstream!
...se vabbe', dopo questa ciaooo ;)
xcdegasp
05-02-2014, 10:34
personalmente ritengo che non abbia cambiato la vita della gente che usava già internet; per chi si è avvicinato ad internet contestualmente a facebook è ovvio che si sia ritrovato ad affrontare una cosa di notevole impatto..
se consideriamo che per gli italiani è stato di fatto la diffusione degli smartphone ad aver incentivato l'iscrizione e l'uso di faceook, risulta altresì facile collocare queste persone nel gruppo che considerava l'uso di internet finalizzato alla posta elettronica, meteo ed oroscopo, non a caso le catene di Sant'antonio via email sono ormai un ricordo lontano mentre su facebook sono eventi comuni. a queste persone qualsiasi cosa avrebbe stravolto la vita
forse i veri "soli" sono quelli che hanno bisogno di facebook per non sentirsi tali..
Mannaggia mi hai tolto le parole dalla tastiera! :asd:
Ma poi alla fine, che genere di amicizie sarebbero quelle costruite su Fb. É come il sesso virtuale! :D
Trovo sia molto triste questo approccio attuale alla vita. Le esperienze si fanno nella realtà, non attraverso o dietro un computer ragassuoli.
In tanti date per scontato che ci sia una maniera corretta ed una scorretta di utilizzare facebook, secondo me non è così, io ad esempio
- lo ho usato per trovare vecchi amici che altrimenti non avrei mai più risentito;
- lo uso per tenermi in contatto con persone/parenti lontane;
- per farmi i cacchi degli altri, sapere se un vecchio amico ha avuto un figlio, se gli è morto, se si droga o se si è laureato, se si è sposato o ha divorziato;
- per condividere stronzate/foto/commenti con gli amici di sempre ma che magari adesso per un infinità di motivi non vedo più... è un po come ritrovarsi in un bar (ovvio che preferirei il bar ma se non è possibile mi accontento di farlo così)
- e lo uso anche per fare il monello con vecchie amiche
sinceramente non vedo cosa ci sia di male a fare tutto questo... non tutti nascono, vivono e muoiono a Frittole dove puoi andare in piazza e trovare tutte le persone della tua vita.
-Seguire i politici che postano in tempo reale
-Seguire il proprio giornale locale
-Seguire gli youtubers
Oggi invece le scuole non ci sono: infatti si ha bisogno di fb per farsi degli "amici" :doh::doh:
Come se poi gli amici della scuola spariscano nel momento in cui questa finisce :asd::asd:
Se TU hai bisogno di facebook per non sentirti solo, non rosicare per quelli che invece non ne hanno bisogno perché gli amici già li hanno, e senza alcun social netUork....
L'ultima volta che ho guardato su google Maps la sQuola che ho frequentato c'era ancora, così come le altre. Non ho idea di cosa fanno dentro, magari orgie che ai miei tempi erano precluse.
Nono io uso IRC che è il vero Underground, ho tanti amici in Senegal, Uganda pure in Korea del Nord c'é uno che si chiama Kim yong qualcosa che mi dice sempre: "nord korea is the best korea"
Gylgalad
05-02-2014, 11:10
facebook, come molti altri servizi disponibili su internet, si presta ad una miriade di usi differenti
sta a come ognuno lo usa poi a chiedersi se gli è più utile che inutile
PS: sentirsi speciali per non esserci iscritti = :doh:
Balthasar85
05-02-2014, 11:37
potevi fare le stesse cose con forum specialistici probabilmente con risultati superiori...
facebook non ha aggiunto nulla.. anzi..
Facebook è come un quotidiano pieno di notizie d'ogni genere e tu non lo leggi perché ti disturbano gli annunci osé, la stupidità delle vignette umoristiche a fianco ad i sudoku contenute nelle ultime due pagine ed il fatto che possa esser arrotolato per sculacciare i cani?
Non ti senti neanche un po' stupido per questo atteggiamento di chiusura mentale? :mbe:
preferisco avere 10 amici REALI, che 1000 su fb...
Il tuo è un problema di errata trasposizione del vocabolo "amico" dalla realtà alla realtà Facebook.
Amico: Chi ha un rapporto di affetto e stima con qualcuno.
In Facebook il termine "amico" ha una accezione più ampia o, se vogliamo, è erroneamente utilizzato al posto di "conoscente". Anche in G+ è usato il termine "cerchie" ma il succo del discorso non cambia.
Detto questo chi su Facebook ha "100 amici" non vuol far intendere che abbia 100 persone con cui dimostra e riceve affetto e stima, semplicemente son 100 persone con cui vuol mantenere aperto un canale di comunicazione.. che sia diretto, come ad esempio una chat, o indiretto, ogni tanto compaiono i suoi stati o foto e se vedo che si è laureato o è riuscito a trovar lavoro in Francia un mio "amico" son contento per lui. E' anche luogo dove condividere pensieri o esperienze.. ma certo, se ci fermiamo a quelle dei 12enni "il mio letto è testimone di quello che è successo ieri sera" ed allora è tutta una merla.
Dal tuo punto di vista anche io darei dell'idiota a chi ha 1000 amici su facebook se i canoni per concedere all'amicizia a qualcuno fossero quelli utilizzati nel mondo reale.. ma fortunatamente non è così quindi inutile ergersi a paladino di chissà quali cavoli per sfoggiare una integrità morale, al massimo ci fai la figura di mia madre che chiama "ifon" uno smartphone, o "plaistascion" una qualunque console o "moto" anche un comunissimo scooter.
CIAWA
bancodeipugni
05-02-2014, 11:42
Amico: Chi ha un rapporto di affetto convenienza e stima con qualcuno.fixed :fagiano:
Balthasar85
05-02-2014, 11:50
fixed :fagiano:
Quello, per l'appunto, si definisce "Rapporto di convenienza".
CIAWA
bancodeipugni
05-02-2014, 11:53
spesso si confonde :stordita: :fagiano:
Balthasar85
05-02-2014, 12:04
spesso si confonde :stordita: :fagiano:
Spesso la linea è sottile, spesso non ce ne si rende neppur conto ed ancor più spesso la gente cambia (così come cambia il gusto del gelato preferito).. ma senza che scendiamo nella bassa sociologia o struggerci per simili cose, siamo tutti abbastanza grandi e vaccinati per dire direi "vabbé capita" ed andare avanti.
P.S.
@banco, trollavo all'epoca delle stanze nel c6, vuoi che non mi accorga che vuoi riaccendere un po' la discussione gettandola sui moralismi? :D
CIAWA
Spesso la linea è sottile, spesso non ce ne si rende neppur conto ed ancor più spesso la gente cambia (così come cambia il gusto del gelato preferito).. ma senza che scendiamo nella bassa sociologia o struggerci per simili cose, siamo tutti abbastanza grandi e vaccinati per dire direi "vabbé capita" ed andare avanti.
P.S.
@banco, trollavo all'epoca delle stanze nel c6, vuoi che non mi accorga che vuoi riaccendere un po' la discussione gettandola sui moralismi? :D
CIAWA
+1
alextask
05-02-2014, 12:53
FB, come tutti gli strumenti potenti, amplifica le tendenze.
Mi spiego, se tendo ad essere un idiota, su FB sarò un'enorme idiota. :D
Se tendo a socializzare nella vita avrò 200 conoscenze (numeri a caso - ma molte superficiali, ovviamente), e su fb avrò 2000 amici, quasi tutti a malapena conosciuti.
Il problema non è lo strumento, ma la persona che lo usa.
Grande potenziale, alcuni vantaggi, alcuni svantaggi. L'unica cosa sana è evidenziarli e decidere se, rispetto al nostro modo di essere, pesano più i primi o i secondi.
Tutti quelli che nel frattempo giudicano (se non lo usi sei solo come un cane, mentre se lo usi sei un complessato incapace di rapporti veri) fanno la solita trollata, generando la stessa immondizia che trovi su facebook...
PhoEniX-VooDoo
05-02-2014, 13:01
FB, come tutti gli strumenti potenti, amplifica le tendenze.
Mi spiego, se tendo ad essere un idiota, su FB sarò un'enorme idiota. :D
Se tendo a socializzare nella vita avrò 200 conoscenze (numeri a caso - ma molte superficiali, ovviamente), e su fb avrò 2000 amici, quasi tutti a malapena conosciuti.
Il problema non è lo strumento, ma la persona che lo usa.
Grande potenziale, alcuni vantaggi, alcuni svantaggi. L'unica cosa sana è evidenziarli e decidere se, rispetto al nostro modo di essere, pesano più i primi o i secondi.
Tutti quelli che nel frattempo giudicano (se non lo usi sei solo come un cane, mentre se lo usi sei un complessato incapace di rapporti veri) fanno la solita trollata, generando la stessa immondizia che trovi su facebook...
penso che non si potrebbe definire meglio.
bravo :)
avevo scritto le stesse identiche cose qualche settimana fa ma mi piace riproporle: sono iscritto da 6 anni circa, l'ho sempre utilizzato a piccole dosi (in media un paio di ore a settimana, e solo perché lavoro in ufficio :D) in questo modo:
- tutto nascosto, quelle poche informazioni che passano sono una frazione di quelle che passerebbero con semplici ricerche sul web
- like ai siti di roba che mi interessa (come ad esempio hwupgrade)
- chat con pochi amici fidati o semplicemente scambio di messaggi tipo email
- qualche conoscente o vecchia amicizia, è sempre bello sapere come procede la vita a chi magari si è perso un po' di vista
- come catalogo (esempio film che ho visto, videogiochi, libri, artisti, ecc)
- eventi e gruppi, per organizzarsi
- la pubblicità con firefox non la vedo
lo ritengo un mezzo abbastanza potente ed utile (non necessario), spesso alcune critiche a mio avviso dovrebbero essere autocritiche, perché saperlo utilizzare nella maniera più calzante ai nostri interessi non è da tutti
avevo scritto le stesse identiche cose qualche settimana fa ma mi piace riproporle: sono iscritto da 6 anni circa, l'ho sempre utilizzato a piccole dosi (in media un paio di ore a settimana, e solo perché lavoro in ufficio :D) in questo modo:
- tutto nascosto, quelle poche informazioni che passano sono una frazione di quelle che passerebbero con semplici ricerche sul web
- like ai siti di roba che mi interessa (come ad esempio hwupgrade)
- chat con pochi amici fidati o semplicemente scambio di messaggi tipo email
- qualche conoscente o vecchia amicizia, è sempre bello sapere come procede la vita a chi magari si è perso un po' di vista
- come catalogo (esempio film che ho visto, videogiochi, libri, artisti, ecc)
- eventi e gruppi, per organizzarsi
- la pubblicità con firefox non la vedo
lo ritengo un mezzo abbastanza potente ed utile (non necessario), spesso alcune critiche a mio avviso dovrebbero essere autocritiche, perché saperlo utilizzare nella maniera più calzante ai nostri interessi non è da tutti
Vallo a spiegare a certi geni del male che hanno scritto precedentemente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.