PDA

View Full Version : Da phenom 2 x2 545 a FX 8150


Roguas
04-02-2014, 13:41
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei sapere se conviene fare questo passaggio. Ho letto che l'FX 8150 in ambito gaming non è granche e basta magari un x4 BE per eguagliarlo, però considerate che un amico mi dà l'FX a prezzo stracciato (diciamo un 40-50euro) e magari qualche euro lo recupero dal mio phenom 2. Per cui mi interesserebbe sapere se si sente il passaggio tra le suddette cpu considerando che attualmente ho una HD4870 ma che a breve passerò magari a qualcosa tipo 6850 o giù di li per avere supporto alle directx 11.
Magari mi converrebbe investire subito nella scheda video, però visto che mi si è bruciata la mobo ho pensato di fare anche il passaggio da DDR2 a DDR3 e appunto cogliere l'occasione per il cambio CPU.
Il mio uso sarebbe gaming non esagerato, gioco quasi esclusivamente a simulatori di guida (ad esempio il nuovo assetto corsa) con monitor 1680x1050.
Aspetto i vostri commenti :)

Tecnomania01
04-02-2014, 14:03
Un 8150 a 50 euro lo devi prendere subito, se non lo vuoi me lo prendo io a quella cifra:)

plainsong
04-02-2014, 14:09
L'8150 è decisamente più performante, qui (http://www.anandtech.com/bench/product/204?vs=434) puoi farti un'idea. A quel prezzo imho va preso. Tuttavia in gaming con una 4870 o 6850 potresti ugualmente non vedere grossi miglioramenti, poichè giocando in full hd e filtri medio-alti saresti con entrambe le schede gpu-limited.

vincenzo2008
04-02-2014, 14:14
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei sapere se conviene fare questo passaggio. Ho letto che l'FX 8150 in ambito gaming non è granche e basta magari un x4 BE per eguagliarlo, però considerate che un amico mi dà l'FX a prezzo stracciato (diciamo un 40-50euro) e magari qualche euro lo recupero dal mio phenom 2. Per cui mi interesserebbe sapere se si sente il passaggio tra le suddette cpu considerando che attualmente ho una HD4870 ma che a breve passerò magari a qualcosa tipo 6850 o giù di li per avere supporto alle directx 11.
Magari mi converrebbe investire subito nella scheda video, però visto che mi si è bruciata la mobo ho pensato di fare anche il passaggio da DDR2 a DDR3 e appunto cogliere l'occasione per il cambio CPU.
Il mio uso sarebbe gaming non esagerato, gioco quasi esclusivamente a simulatori di guida (ad esempio il nuovo assetto corsa) con monitor 1680x1050.
Aspetto i vostri commenti :)
per quel prezzo prendilo a volo ;) .

Roguas
04-02-2014, 14:37
L'8150 è decisamente più performante, qui (http://www.anandtech.com/bench/product/204?vs=434) puoi farti un'idea. A quel prezzo imho va preso. Tuttavia in gaming con una 4870 o 6850 potresti ugualmente non vedere grossi miglioramenti, poichè giocando in full hd e filtri medio-alti saresti con entrambe le schede gpu-limited.

Questo significa che con la mia attuale cpu e una 6850 il collo di bottiglia sarebba comunque la scheda video? Quindi per giocare decentemente cosa ci vuole? :eek:

vincenzo2008
04-02-2014, 14:39
Questo significa che con la mia attuale cpu e una 6850 il collo di bottiglia sarebba comunque la scheda video? Quindi per giocare decentemente cosa ci vuole? :eek:

una 7850 come minimo ;)

Roguas
04-02-2014, 15:19
una 7850 come minimo ;)

Quindi un semplice phenom 2 x2 basta per giocare? l'importante è avere come dici tu minimo una 7850?

Allora questa corsa alle cpu strapotenti a cosa serve? (parlo da incapace :D )


ultima domanda...con una asrock 970, l'FX e la 4870 basta il seguente alimentatore? cooler master rs 460 pcap a3

Tecnomania01
04-02-2014, 15:54
Allora con la FX non sei Cpu limited anche se con un core i5 guadagneresti qualche frame. Quanto alla scheda video la serie 6 di Ati è ancora ottima con molti giochi, basta scegliere i giusti compromessi nelle opzioni grafiche, magari non spari i filtri a palla con giochi pesanti tipo Crysis 3.

sgrinfia
04-02-2014, 17:02
Quindi un semplice phenom 2 x2 basta per giocare? l'importante è avere come dici tu minimo una 7850?

Allora questa corsa alle cpu strapotenti a cosa serve? (parlo da incapace :D )


ultima domanda...con una asrock 970, l'FX e la 4870 basta il seguente alimentatore? cooler master rs 460 pcap a3

Guarda alla tua domanda sulle Cpu strapotenti avrei molto da dire,ma purtroppo causerei flame , meglio evitare .
Ma sulla domanda un phenom x2 basta per giocare ?, la risposta e SI, ma avrai uno sfruttamento eccessivo del procio il chè secondo la mia opinione non è ideale , prendi un quad.

vincenzo2008
04-02-2014, 20:01
Quindi un semplice phenom 2 x2 basta per giocare? l'importante è avere come dici tu minimo una 7850?

Allora questa corsa alle cpu strapotenti a cosa serve? (parlo da incapace :D )


ultima domanda...con una asrock 970, l'FX e la 4870 basta il seguente alimentatore? cooler master rs 460 pcap a3

no un phenom x2 è poco cmq con molti giochi , meglio l'fx , o altrimenti un phenom 2 965 ;)

plainsong
04-02-2014, 20:42
Un Phenom II x2 inizia a mostrare evidenti limiti con i titoli più esigenti. Un FX8150 è un upgrade significativo, solo che a quel punto abbinandoci una hd 4870 o 6850 il collo di bottiglia verrebbe spostato sulla gpu. Come ti hanno già suggerito, per sfruttare degnamente l'8150 non prenderei niente di meno di una hd 7850.

Roguas
05-02-2014, 13:28
Afferrato!

Ora cosa mi consigliate di abbinare all' FX? una 970 pro 3 R2.0 usata un mese quindi con garanzia oppure allo stesso prezzo una extreme 4 con un annetto di vita ma senza garanzia per via della mancanza dello scontrino?
mi piace fare overclock ma roba leggera e non da mettere dissipatori aftermarket ecc...

:mc: :confused:

Tecnomania01
05-02-2014, 13:37
Con la garanzia se ti si rompe te la sostituiscono...per le prestazioni le differenze non dovrebbero essere abbiassali. Quanto alla scheda video io non credo sia per forza necessario questo upgrade se bilanci bene le opzioni grafiche.

isomen
05-02-2014, 13:41
Afferrato!

Ora cosa mi consigliate di abbinare all' FX? una 970 pro 3 R2.0 usata un mese quindi con garanzia oppure allo stesso prezzo una extreme 4 con un annetto di vita ma senza garanzia per via della mancanza dello scontrino?
mi piace fare overclock ma roba leggera e non da mettere dissipatori aftermarket ecc...

:mc: :confused:

Ti consiglierei di evitare tutte le 4+1 (soprattutto asrock) anche se nn facessi overclock, figuriamoci se intendi farlo... anche se leggero.

;) ciauz

Roguas
05-02-2014, 14:22
Ti consiglierei di evitare tutte le 4+1 (soprattutto asrock) anche se nn facessi overclock, figuriamoci se intendi farlo... anche se leggero.

;) ciauz

Cosa mi consiglieresti su quella fascia di prezzo (sulle 60-70 nuova)? :)

per 4+1 intendi quegli elemeti vicino al socket giusto? avevo letto qualcosa ma ora non ricordo :D
cosa comporta averne 4+1? instabilità?

nardustyle
05-02-2014, 14:27
Cosa mi consiglieresti su quella fascia di prezzo (sulle 60-70 nuova)? :)

per 4+1 intendi quegli elemeti vicino al socket giusto? avevo letto qualcosa ma ora non ricordo :D
cosa comporta averne 4+1? instabilità?

surriscaldamento tanto per farti un'idea generano questo tipo di problemi A DEFAULT

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2628931

Roguas
05-02-2014, 14:54
Ok mi è venuto in mente...sono le fasi...:D e mi sono fatto un veloce cultura,quindi correggetemi se sbaglio, le uniche alternative su quel prezzo sono ga-970a-ud3 a 70 e m5a97 evo r2.0 a 80 (però la escluderei, so che sono solo 10 euro ma a furia di alzare di 10 in 10 sto salendo troppo, faccio tutto ciò solo per sostituire la mia mobo che si è guastata e per passare da DDR2 a DDR3 cogliendo l'occasione)

la ASUS M5A97 LE R2.0 ho visto che ha 4+2 fasi ed è sulle 65,non va bene?

altre alternative? dai che passiamo alla ram e poi non vi rompo più :D

nardustyle
05-02-2014, 15:09
Ok mi è venuto in mente...sono le fasi...:D e mi sono fatto un veloce cultura,quindi correggetemi se sbaglio, le uniche alternative su quel prezzo sono ga-970a-ud3 a 70 e m5a97 evo r2.0 a 80 (però la escluderei, so che sono solo 10 euro ma a furia di alzare di 10 in 10 sto salendo troppo, faccio tutto ciò solo per sostituire la mia mobo che si è guastata e per passare da DDR2 a DDR3 cogliendo l'occasione)

la ASUS M5A97 LE R2.0 ho visto che ha 4+2 fasi ed è sulle 65,non va bene?

altre alternative? dai che passiamo alla ram e poi non vi rompo più :D

guarda negli ultimi 3 giorni sono stato contattato da 4 persone per problemi alle fasi (in totale son più di 50 nell'ultimo anno, mi contattano per via della mia recensione su un paio di forum ) , ti organizziamo na colletta ma prenditi la m5a97 evo r2 :Prrr:

Roguas
05-02-2014, 15:17
guarda negli ultimi 3 giorni sono stato contattato da 4 persone per problemi alle fasi (in totale son più di 50 nell'ultimo anno, mi contattano per via della mia recensione su un paio di forum ) , ti organizziamo na colletta ma prenditi la m5a97 evo r2 :Prrr:


Ok per me va bene




allora



4023 600..















:D

Ma per i problemi ti riferisci anche alla ga-970a-ud3?? ha 8+2 fasi...se ti riferisci alle asrock oramai le ho escluse..

nardustyle
05-02-2014, 15:35
Ok per me va bene

:D

Ma per i problemi ti riferisci anche alla ga-970a-ud3?? ha 8+2 fasi...se ti riferisci alle asrock oramai le ho escluse..

tutte asrock :D

Roguas
05-02-2014, 16:18
tutte asrock :D

Quindi tra ga-970a-ud3p a 70 e m5a97 evo r2 a 80?

domanda decisiva: basta un ali cooler master rs 460 pcap a3 (per ora mi basta che la faccia con hd4870) ? non ditemi di no perchè faccio saltare tutto...se non dovesse bastare con l'FX se monto il phenom 2 545 per ora?

Infine 2x2gb di ram sulla quale mi accontento (non tiratemi anche qui fuori discorsi che fanno fare :sofico: al budget ) :D

Roguas
05-02-2014, 21:35
Chi mi consiglia la ram da mettere senza spendere molto anzi il meno possibile?? bastano da 1333 o meglio da 1600? c'è tanta differenza? :mc:

isomen
05-02-2014, 21:46
Quindi tra ga-970a-ud3p a 70 e m5a97 evo r2 a 80?

domanda decisiva: basta un ali cooler master rs 460 pcap a3 (per ora mi basta che la faccia con hd4870) ? non ditemi di no perchè faccio saltare tutto...se non dovesse bastare con l'FX se monto il phenom 2 545 per ora?

Infine 2x2gb di ram sulla quale mi accontento (non tiratemi anche qui fuori discorsi che fanno fare :sofico: al budget ) :D

Ho una 990FXA UD3 che nel complesso nn é male, ma in oc paga pegno, quindi in quest'ottica preferirei l'asus

con i cooler master ho avuto brutte esperienze (cali drastici sui 12v), però con un enermax 400 ho portato l'8350 fino a 4,6 e doveva reggere anche una 5850... quindi come vattaggio dovresti starci, poi dipende dall'efficenza (spero che nn siano tutti scarsi come i real power capitati a me)

sulla ram preferirei nn pronunciarmi (vista anche la tua premessa), ma posso dirti che anche io al momento ho 2x2gb e usando un so a 32bit nn sento il bisogno di averne di più (però potrebbe dipendere anche dall'uso che faccio del pc).

;) ciauz

isomen
05-02-2014, 21:51
Chi mi consiglia la ram da mettere senza spendere molto anzi il meno possibile?? bastano da 1333 o meglio da 1600? c'è tanta differenza? :mc:

G. skill, su amd vanno veramente bene... prendi le 1600 o se la differenza di prezzo é poca le 1866, oltre é inutile andare... da 1333 a 1600 un po' di differenza c'é, anche se nn é quella che cambia la vita.

;) ciauz