PDA

View Full Version : Adobe has Killed e-Readers


Fil9998
04-02-2014, 13:14
http://goodereader.com/blog/electronic-readers/adobe-killed-e-readers?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=adobe-killed-e-readers&utm_reader=feedly


Adobe has issued a proclamation that starting in July, the vast majority of e-reader apps and hardware devices will not be able to read purchased eBooks anymore.

This announcement stems from a massive upgrade to the encryption system Adobe has implemented in their new Digital Editions 3.0 and will have reverberating effects on ePub books all over the world. Unless thousands of app developers and e-reader companies update their firmware and programming, customers will basically be unable to read books they have legitimately purchased. In effect, Adobe is killing eBooks and e-readers.

Adobe will be lobbying e-reader companies and app developers starting this March. The main intention is to get them to add in the support for the next generation of ePub and PDF format. When July rolls around, if companies have not made the adjustments, their device/app will be unusable to read digital books.

The big drawback to the mandatory Adobe upgrade is all of the old e-readers, reading apps, and older bookstores that will never make this change. An e-reader issued by a company three years ago, is likely never going to receive the firmware update to read protected ePub or PDF Files. This will result in thousands of devices sitting on store shelves, that will not be able to read books right out of the box. Not to mention, all the companies with perfectly good devices, like the Entourage Edge, Cool-ER Reader and others, whose companies have gone bankrupt. Finally, the bulk of non-brand name e-readers on the market do not even have the ability to download firmware updates over WIFI. Customers will one day turn on their device and not be able to read books they purchased.

Thankfully many big eBook stores and e-reader companies did not lie in bed with Adobe, like Sony has. Apple, Amazon, B&N and Kobo all use their own book encryption and are not reliant on Adobe. Amazon uses their own book format, and the other players have all developed their own off-shoots of ePub and PDF. This is normally why if you buy a Kobo book, it is incompatible with Nook e-readers and vice versa.

Adobe is betting that their new book encryption will not be broken, due to them not sharing the source code of the new book format. They also hope to unveil a new “always online” form of DRM within the next two years. This will function the same way most games work, that require you to always maintain an internet connection to verify the authenticity of the book.

Fil9998
04-02-2014, 13:17
enensima questione sui DRM e loro capacità di ledere praticametne solo i diritti di chi fa acquisti onestamente...

sulla praticità dei pdf con drm o meno sui vari ebook reader poi ... c'è tutto da disquisire.

certo che con 'sta mossa praticamente tutti i reader che da giugno 2014 non riceveranno adeguato aggiornamento firmware secondo i canoni adobe saranno pronti per il cestino ...

... almeno per quanto riguarda i pdf con DRM ...

imho sarà un boomerang contro la stessa adobe.

essì che l a lezione sul "spingere troppo col formato proprietario" dovrebbero averla imparata con flash player....

e invece pare proprio che abbiano bisogno dell'ennesimo risveglio alla realtà, loro e gli editori e produttori hardware che usano le loro tecnologie.

sarà un mondo migliore senza questi dinosauri

semola7
05-02-2014, 12:15
incredibile questa miopia di adobe.

ma non è solo adobe. sono tutti gli editori e i venditori che la sostengono e la agevolano.

se andrà come è giusto che debba andare, tutte queste scelte scellerate gli rovineranno addosso con gli interessi.

Fil9998
05-02-2014, 13:36
fossi un editore lancerei una campagna del tipo:

acquista 200 euro di credito senza scadenza e spendibile in libri digitali a vostra scelta e il reader ve lo regaliamo noi. (uno buono eh tipo kobo per capirci chè tanto a loro costerebbe un terzo o meno)

tanto uno mica si scarica subito tutti i libri no? ... buona parte di quel credito rimarrebbe non pagato per MOLTO tempo ... a fronte di un incasso già avvenuto da mesi e mesi.
è un po' come quando ti danno il telefonino se fai un abbonamento con gestore telefonico.

oppure: "ogni 30 eur di acquisti maturi un bonus di 5 eur per l'acquisto di libri digitali a scelta".

e farebbero rinascere un settore, no, ne creerebbero uno dal nulla a poco costo.




eh... chissà se i dinosauri che gestiscono le case editrici capiranno mai dove sta andando il mondo.... gente che discriminava i libri in base alla laboriosità e costosità della copertina ....

semola7
05-02-2014, 20:51
che poi, i lettori di ebook sono un oggetto molto più longevo di pc, tablet, smartphone e compagnia cantando: io ho il prs-t1 dalla sua uscita (è stato il mio primo lettore) e non ho la minima intenzione di cambiarlo.

in meno tempo, pur se non per vezzo, ho cambiato 2 smartphone.

e bisogna pur trovare un motivo per far cambiare device alla gente, no?

(comunque, la tua idea sui 200 euro sarebbe una meraviglia. in un anno rientrerei nelle spese e avrei un lettore. se ne fossi sprovvisto, lo fare senza remore)

giacomo_uncino
09-02-2014, 15:13
imho sarà un boomerang contro la stessa adobe.

essì che l a lezione sul "spingere troppo col formato proprietario" dovrebbero averla imparata con flash player....

e invece pare proprio che abbiano bisogno dell'ennesimo risveglio alla realtà, loro e gli editori e produttori hardware che usano le loro tecnologie.

sarà un mondo migliore senza questi dinosauri

:sperem:

FuzzyL
27-02-2014, 11:39
Adobe: We Didn’t Mean to Use DRM to Break Your eBook Readers

http://www.the-digital-reader.com/2014/02/04/adobe-didnt-mean-use-drm-break-ebook-readers/

marcia indietro? secondo me è più uno scaricabarile tra loro, le case editrici e i costruttori di lettori

Fil9998
28-02-2014, 09:19
ovvio: che fanno i "furbetti vari" quando li prendi col sorcio in bocca?
la buttano in caciare scaricandosi le colpe l'un l'altro... per poi continuare a fare esattamente quello che facevano prima.

non di meno hanno accusato il colpo ...
il precedente di flash player oramai ha insegnato al mondo digitale che senza adobe si può vivere E MEGLIO
e vista anche una certa "allergia" generale verso i DRM

il tutto potrebbe tradursi semplicemente in un boomerang verso adobe e i produttori ed editori che la appoggiano. basta colpirli dove gli fa più male: nel portafoglie e NON comprare i loro prodotti.


SARA' UN MONDO MIGLIORE SENZA QUESTI DINOSAURI!