PDA

View Full Version : Wii U non funzionante, e problemi con l'assistenza nintendo,


TopoRatto
04-02-2014, 13:00
Ciao a tutti, scrivo qui nella speranza che sappiate consigliarmi su come procedere, in quanto l'unica alternativa che sto valutando è una guerratermonucleareglobale.

Provo a spiegare l'antefatto brevemente: ho acquistato il 15 dicembre una consolle WII u Premium; consolle che, però, ha problemi di stabilità (si spegne improvvisamente, costringendo a staccare l'alimentazione e riattaccarla per farla ripartire); apro quindi un ticket con l' l'assistenza nintendo (per problemi vari non avevo potuto provarla entro sette giorni dall'acquisto, ho quindi preferito contattare l'assistenza nintendo) ed invio la consolle.

Fin qui tutto nella norma, sono disgrazie che possono capitare. I problemi partono da ora:

1) la consolle torna i primi di gennaio, nelle stesse condizioni; l'unico intervento è un "aggiornamento software" (curioso, non sapevo di aver aquistato un PC windows, che si impalla se i driver hanno casini!).
2) Richiamo l'assistenza, faccio presente la situazione (leggermente incavolato) ma loro più di dire "mandi di nuovo la consolle" non possono fare
3) apro un altro ticket, invio la consolle, e riempio il questionario per il ticket precedente con media giudizio "pessimo"
4) la consolle scompare, non arriva in assistenza, o meglio dal sito dove si tiene traccia dello stato avanzamento delle problematiche, la consolle risulta sempre non pervenuta
5) settimana di telefonate di fuoco (dopo aver avuto da TNT l'ufficiale conferma che la consolle è stata consegnata), risposte sempre diverse, scuse varie.... alla fine l'ultima scusa che sento è "abbiamo i sistemi in tilt, non possiamo aggiornare il software, ma la sua consolle è in assistenza. Vabbé aspettiamo
6) La consolle torna (ovviamente la mia pratica sul sito è ancora ferma a prodotto non pervenuto, così sono nell'impossibilità di dare un giudizio sul servizio assistenza), ovviamente con lo stesso identico problema; intervento, quello di prima, aggiornamento software (e dagli... )
7) Ennesima telefonata all'assistenza nintendo, non fanno altro che scusarsi, che come help dek non ci possono far niente, che questo giro chiederanno la sostituzione della consolle... e mi aprono un nuovo ticket
8) (siamo alla fine) la consolle è stata consegnata venerdì... almeno da quello che mi dice TNT; secondo l'assistenza, invece, la consolle è si arrivata, ma hanno sempre i problemi al loro sito (mah... mah...) quindi lo stato è sempre di prodotto non pervenuto.

Ho cercato di farla il più breve possibile, ma dopo due mesi (quasi) che va avanti la storia, è difficile condensare :(

Tutta sta pappardella per chiedervi: se, come penso, la consolle tornerà nelle stesse condizioni, avete consigli su come procedere? Purtroppo, Nintendo non è contattabile direttametne, qualunque canale passa sempre attraverso l'assistenza, entità separata (alle mail non rispondono mai, ne avrà scritte dieci ormai); associazioni dei consumatori ho provato a contattarle via mail, ma fin'ora senza risposta; ho provato a cercare un indirizzo fisico, qualcosa di nintendo, a cui mandare una raccomadnata, ma niente, zero, nada, picche (ci sarebbe da discutere qui su quanto nintendo se ne frega dei consumatori al di fuori del giappone, ma vabbé). Sono a corto di idee.

Onestamente, non so più che fare, qualunque suggerimento sarà ben accetto.

Grazie!

Paganetor
04-02-2014, 13:30
purtroppo, dopo 3 tentativi, è evidente che il servizio di assistenza sia andato un po' in tilt.

L'ideale sarebbe mettere bene in piazza la faccenda (alla Gabibbo, per intenderci...), in modo che magari la cosa si sblocchi.
Al sabato mattina c'è una trasmissione radio su RTL 102.5 che si intitola "Chi c'è c'è, chi non c'è non parla" (davvero :D ) dove si possono comunicare eventuali problemi e rogne con le aziende (tipicamente chiamano per bollette luce, gas, telefono, ma a volte proprio per l'assistenza tecnica delle aziende che non li fila di striscio).

Proverei anche lì e in tutte le altre trasmissioni simili... Poi vai ad accendere un cero in chiesa :sofico:

in bocca al lupo ;)

[?]
04-02-2014, 13:33
Ciao a tutti, scrivo qui nella speranza che sappiate consigliarmi su come procedere, in quanto l'unica alternativa che sto valutando è una guerratermonucleareglobale.

Provo a spiegare l'antefatto brevemente: ho acquistato il 15 dicembre una consolle WII u Premium; consolle che, però, ha problemi di stabilità (si spegne improvvisamente, costringendo a staccare l'alimentazione e riattaccarla per farla ripartire); apro quindi un ticket con l' l'assistenza nintendo (per problemi vari non avevo potuto provarla entro sette giorni dall'acquisto, ho quindi preferito contattare l'assistenza nintendo) ed invio la consolle.

Fin qui tutto nella norma, sono disgrazie che possono capitare. I problemi partono da ora:

1) la consolle torna i primi di gennaio, nelle stesse condizioni; l'unico intervento è un "aggiornamento software" (curioso, non sapevo di aver aquistato un PC windows, che si impalla se i driver hanno casini!).
2) Richiamo l'assistenza, faccio presente la situazione (leggermente incavolato) ma loro più di dire "mandi di nuovo la consolle" non possono fare
3) apro un altro ticket, invio la consolle, e riempio il questionario per il ticket precedente con media giudizio "pessimo"
4) la consolle scompare, non arriva in assistenza, o meglio dal sito dove si tiene traccia dello stato avanzamento delle problematiche, la consolle risulta sempre non pervenuta
5) settimana di telefonate di fuoco (dopo aver avuto da TNT l'ufficiale conferma che la consolle è stata consegnata), risposte sempre diverse, scuse varie.... alla fine l'ultima scusa che sento è "abbiamo i sistemi in tilt, non possiamo aggiornare il software, ma la sua consolle è in assistenza. Vabbé aspettiamo
6) La consolle torna (ovviamente la mia pratica sul sito è ancora ferma a prodotto non pervenuto, così sono nell'impossibilità di dare un giudizio sul servizio assistenza), ovviamente con lo stesso identico problema; intervento, quello di prima, aggiornamento software (e dagli... )
7) Ennesima telefonata all'assistenza nintendo, non fanno altro che scusarsi, che come help dek non ci possono far niente, che questo giro chiederanno la sostituzione della consolle... e mi aprono un nuovo ticket
8) (siamo alla fine) la consolle è stata consegnata venerdì... almeno da quello che mi dice TNT; secondo l'assistenza, invece, la consolle è si arrivata, ma hanno sempre i problemi al loro sito (mah... mah...) quindi lo stato è sempre di prodotto non pervenuto.

Ho cercato di farla il più breve possibile, ma dopo due mesi (quasi) che va avanti la storia, è difficile condensare :(

Tutta sta pappardella per chiedervi: se, come penso, la consolle tornerà nelle stesse condizioni, avete consigli su come procedere? Purtroppo, Nintendo non è contattabile direttametne, qualunque canale passa sempre attraverso l'assistenza, entità separata (alle mail non rispondono mai, ne avrà scritte dieci ormai); associazioni dei consumatori ho provato a contattarle via mail, ma fin'ora senza risposta; ho provato a cercare un indirizzo fisico, qualcosa di nintendo, a cui mandare una raccomadnata, ma niente, zero, nada, picche (ci sarebbe da discutere qui su quanto nintendo se ne frega dei consumatori al di fuori del giappone, ma vabbé). Sono a corto di idee.

Onestamente, non so più che fare, qualunque suggerimento sarà ben accetto.

Grazie!

Stai parlando di Service Trade? :asd:

TopoRatto
04-02-2014, 13:35
;40677168']Stai parlando di Service Trade? :asd:

GIà... è così famosa (famigerata)?

[?]
04-02-2014, 13:37
GIà... è così famosa (famigerata)?

Auguri :asd:

TopoRatto
04-02-2014, 13:39
;40677197']Auguri :asd:

Grazie, mi rincuorate moltissimo.... :cry:

TopoRatto
04-02-2014, 14:01
Almeno, qualcuno sa se Nintendo ha una qualche sede legale, uffici, qualcosa qui in italia, a cui inviare una raccomandata?

Paganetor
04-02-2014, 14:03
Almeno, qualcuno sa se Nintendo ha una qualche sede legale, uffici, qualcosa qui in italia, a cui inviare una raccomandata?

Anche se fosse, non cambierebbe nulla per te.... una volta che mandi la raccomandata e hai in mano la ricevuto di ritorno, che ci fai? :confused:

TopoRatto
04-02-2014, 14:14
Nintendo in italia non è contattabile direttamente, qualunque tentativo di contatto passa attraverso STItaly (almeno, questa è la sensazione).

L'unico contatto diretto sarebbe il questionario che si compila una volta che STITALY dichiara chiusa la pratica di assistenza (con il prodotto restituito) , che si effettua direttamente sul sito di nintendo europe. Se però STItaly adotta politiche truffaldine come in questo caso (sia il precedente invio che questo, nonostante la consolle fosse arrivata, risulta sempre in stato di "prodotto non pervenuto - quindi è il cliente che sbaglia non loro) viene a mancare anche questa possibilità.

Una speranza, quindi, è quella di scavalcare STitaly, e far pervenire direttamente a Nintendo una lettera legalmente riconosciuta (raccomanda con ricevuta di ritorno ha valore legale, quindi non come una mail che non si sa se si riceve o meno) descrivendo il problema. Nella speranza che questo smuova qualcosa.

giacomo_uncino
04-02-2014, 14:36
obbligali al cambio della console, in base alla legge ci sono 6 mesi dall'acquisto in cui sono obbligati al cambio del prodotto difettoso

tanto per fare un esempio di assistenza con la A maiuscola: compro un hd portatile hitachi, dopo un anno e mezzo si scassa (settori difettosi a iosa) apro rma sul sito hgst, preparo il pacchetto come indicato e lo spedisco. Dopo 15 giorni mi arriva un hd portatile nuovo ;)

TopoRatto
04-02-2014, 14:39
obbligali al cambio della console, in base alla legge ci sono 6 mesi dall'acquisto in cui sono obbligati al cambio del prodotto difettoso

tanto per fare un esempio di assistenza con la A maiuscola: compro un hd portatile hitachi, dopo un anno e mezzo si scassa (settori difettosi a iosa) apro rma sul sito hgst, preparo il pacchetto come indicato e lo spedisco. Dopo 15 giorni mi arriva un hd portatile nuovo ;)

E' quello che chiedo, ogni volta includo, nel pacco, un bel foglio A4 con la descrizione del problema, dettagliata, e con la richiesta (a lettere grandi) del cambio della consolle, dato il trattametno ricevuto e vista la giovane età del prodotto.

Beh, se ne fregano altamente. Credo sia fin'ora la peggiore assitenza con cui ho mai avuto a che fare.

giacomo_uncino
04-02-2014, 15:21
E' quello che chiedo, ogni volta includo, nel pacco, un bel foglio A4 con la descrizione del problema, dettagliata, e con la richiesta (a lettere grandi) del cambio della consolle, dato il trattametno ricevuto e vista la giovane età del prodotto.

Beh, se ne fregano altamente. Credo sia fin'ora la peggiore assitenza con cui ho mai avuto a che fare.

Chiama numero verde della Autorità Garante http://www.agcm.it/consumatore/consumatore-call-center.html e spiega in dettaglio il comportamento

vai presso una associazione di consumatori (niente email in questo paese non servono a niente) e chiedi di scriverti una raccomandata e già che ci sei spediscine una alla nintendo sottolineando il comportamento scorretto. Le email si cestinano una raccomandata porta maggiori problemi a chi la riceve

TopoRatto
04-02-2014, 15:26
Chiama numero verde della Autorità Garante http://www.agcm.it/consumatore/consumatore-call-center.html e spiega in dettaglio il comportamento

vai presso una associazione di consumatori (niente email in questo paese non servono a niente) e chiedi di scriverti una raccomandata e già che ci sei spediscine una alla nintendo sottolineando il comportamento scorretto. Le email si cestinano una raccomandata porta maggiori problemi a chi la riceve

L'autorità garante mi mancava, grazie mille...

Per la raccomanda a nintendo volevo mandarla, se anche questo giro non ottengo nulla (anzi, la vorrei mandare comunque), il problema è che non riesco a trovare un indirizzo valido, a cui spedirla.... non è che hai qualche info al riguardo?

Sheep85
04-02-2014, 15:53
Se hai un amico Avvocato, fai fare a lui una lettera (solo se è molto amico, tradotto: gratis) con toni leggermente intimidatori, e inviala a STItaly in tutti i modi possibili (mail, fax, raccomandata).

OT: In Italia è L'UNICO modo di ottenere qualcosa; io ho avuto problemi con la Zurich Assicurazioni (che fortunatamente NON è la mia assicurazione, ma sono stato obbligato ad averci a che fare per un rimborso causa incidente) e ho avuto problemi anche con Focelda anni fa, per la sostituzione di un palmare.
In entrambi i casi, senza l'amico Avvocato, avrei aspettato 8/9 mesi senza avere quanto mi spettava, minacciando invece tramite Studio Legale.... problemi risolti.

giacomo_uncino
04-02-2014, 18:05
purtroppo nintendo ha la propria sede in germania

Nintendo of Europe GmbH
Nintendo Center
D-63760 Grossostheim
Germany

TopoRatto
05-02-2014, 08:45
Se hai un amico Avvocato, fai fare a lui una lettera (solo se è molto amico, tradotto: gratis) con toni leggermente intimidatori, e inviala a STItaly in tutti i modi possibili (mail, fax, raccomandata).

OT: In Italia è L'UNICO modo di ottenere qualcosa; io ho avuto problemi con la Zurich Assicurazioni (che fortunatamente NON è la mia assicurazione, ma sono stato obbligato ad averci a che fare per un rimborso causa incidente) e ho avuto problemi anche con Focelda anni fa, per la sostituzione di un palmare.
In entrambi i casi, senza l'amico Avvocato, avrei aspettato 8/9 mesi senza avere quanto mi spettava, minacciando invece tramite Studio Legale.... problemi risolti.
Purtroppo amici avvocati non ne ho :( Vorrà dire che sfrutterò quelli di una associazione dei consumatori :(

purtroppo nintendo ha la propria sede in germania

Nintendo of Europe GmbH
Nintendo Center
D-63760 Grossostheim
Germany

Ecco, questa è una cosa che ODIO di Nintendo.... seriamente, a volte, mi sembra più che una multinazionale, una azienducola a conduzione familiare, con tutti i comportamenti seguenti.

E vabbé, scriveremo alla nintendo of europe :(

space81
05-02-2014, 10:44
Sono stato sempre un sostenitore della Nintendo, ma certo sentire tutto ciò che stai passando per una semplice sostituzione di console mi lascia senza parole, schifato, facendo uno stretto parallelismo con un altra grande azienda multinazionale, tutti dovrebbero prendere esempio da Apple per gestire situazioni come queste e coccolare i clienti !

Domanda banale, immagino che qui ( http://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Contatti/Contatti-621598.html ) tu ci sia già stato ?

Purtroppo amici avvocati non ne ho :( Vorrà dire che sfrutterò quelli di una associazione dei consumatori :(



Ecco, questa è una cosa che ODIO di Nintendo.... seriamente, a volte, mi sembra più che una multinazionale, una azienducola a conduzione familiare, con tutti i comportamenti seguenti.

E vabbé, scriveremo alla nintendo of europe :(

TopoRatto
05-02-2014, 10:49
Sono stato sempre un sostenitore della Nintendo, ma certo sentire tutto ciò che stai passando per una semplice sostituzione di console mi lascia senza parole, schifato, facendo uno stretto parallelismo con un altra grande azienda multinazionale, tutti dovrebbero prendere esempio da Apple per gestire situazioni come queste e coccolare i clienti !

Non so Apple come si comporta (non sono un fan della Apple, anzi :D ) ma per Nintendo, avendoci a che fare, posso dire che il comportamento è ai limiti della truffa.

Non vorrei sbagliarmi, ma Nintendo non esiste in Italia, quantomeno non ha strutture proprie capillari, numeri a cui far riferimento, etc. C'é solo un callcenter, e l'assistenza data ad una azienda terza (Service Trade), che ha un contratto con Nintendo.

Il risultato è quanto descritto sopra.

[?]
05-02-2014, 11:00
Sono stato sempre un sostenitore della Nintendo, ma certo sentire tutto ciò che stai passando per una semplice sostituzione di console mi lascia senza parole, schifato, facendo uno stretto parallelismo con un altra grande azienda multinazionale, tutti dovrebbero prendere esempio da Apple per gestire situazioni come queste e coccolare i clienti !

Domanda banale, immagino che qui ( http://www.nintendo.it/Servizio-al-consumatore/Contatti/Contatti-621598.html ) tu ci sia già stato ?

L'assistenza Apple è impeccabile.. certo ti fanno pagare 20 volte il prodotto rispetto al costo, sono capaci tutti.
Apple campa per nome che fa moda, il giorno che passa la moda vedrete come si ridimensiona anche il post vendita.

space81
05-02-2014, 11:28
Cio' è realmente DEVASTANTEa livello psicologico :muro: , ti sono vicino, ho avuto a che fare con un assistenza di terze ( prolungamento garanzia3) parti del mio TV Samsung, me lo hanno ridato nuovo, ultimissimo modello, ma ho dovuto attendere oltre 2 mesi e una decina di chiamate ed email !!

Non so Apple come si comporta (non sono un fan della Apple, anzi :D ) ma per Nintendo, avendoci a che fare, posso dire che il comportamento è ai limiti della truffa.

Non vorrei sbagliarmi, ma Nintendo non esiste in Italia, quantomeno non ha strutture proprie capillari, numeri a cui far riferimento, etc. C'é solo un callcenter, e l'assistenza data ad una azienda terza (Service Trade), che ha un contratto con Nintendo.

Il risultato è quanto descritto sopra.

In parte sono d'accordo con te [?], ma ricordo che anche nel periodo di flessione Apple ( Pre nascita iPhone ) comunque l'assistenza era sempre ad ottimi livelli, l'azienda citata era per dire che a mio avviso si può trovare un giusto compromesso tra assistenza impeccabile e quella della Nintendo :mbe:

;40682090']L'assistenza Apple è impeccabile.. certo ti fanno pagare 20 volte il prodotto rispetto al costo, sono capaci tutti.
Apple campa per nome che fa moda, il giorno che passa la moda vedrete come si ridimensiona anche il post vendita.

TopoRatto
05-02-2014, 13:09
Cio' è realmente DEVASTANTEa livello psicologico :muro: , ti sono vicino, ho avuto a che fare con un assistenza di terze ( prolungamento garanzia3) parti del mio TV Samsung, me lo hanno ridato nuovo, ultimissimo modello, ma ho dovuto attendere oltre 2 mesi e una decina di chiamate ed email !!


Il problema è che anche se gli si scrive se ne fregano altamente: ho mandato una decina di mail, fin'ora, hanno risposto solo una volta, con una risposta tipicamente preconfezionata.

Non gliene frega nulla, del cliente, all'assistenza nintendo, tanto sono pagati in base ai tempi di rispota e di risoluzione del problema; se poi una consolle gliela rimandano, hanno sempre pronto il trucco del "sito che ha problemi".

Credo però che neppure a Nintendo, in fondo, freghi nulla dei suoi clienti...