View Full Version : Installazione SSD mSATA su DELL Precision M4800
IttySeldon
04-02-2014, 09:27
Buongiorno a tutti!
Come da titolo: posseggo da poco un Dell Precision M4800... bella macchina; causa acuisto sbagliato di un amico mi son trovato con un Plextor M5M da 256 GB nuovo nuovo... ora lo vorrei montare sul mio PC!
So benissimo che il web è pieno di guide, contro guide e suggerimenti... ed infatti, prima di combinare cavolate chiedo conferma a chi è più esperto. io procederei nel seguente modo:
1) istallo l'SSD "illibato" nell'apposito alloggiamento;
2) con un po' di fortuna il sistema lo vede e dal bios attivo AHCI;
3) da windows partiziono e formatto l'SSD (assicurandone l'allineamento?)
4) ripristino l'immagine del SO (win7) fatta a suo tempo sul nuovo disco
5) da bios imposto il boot da nuovo disco...
Ci sono errori macroscopici nelle mie intenzioni?
In teoria l'abilitazione del TRIM dovrebbe essere automatica, giusto?
E adesso i dubbi non soluti da altre guide:
a) si DEVE intallare "intel rapid storage tecnology"? (l'ho sentita nominare di sfuggita ma non ho idea di cosa sia)
b) il mio PC mi è stato fornito con un disco con una struttura al quanto strana: 1 partizione da 32 MB infat 32 (cos'è?); la partizione di ripristino da 10 GB in ntfs; la partizione del SO...
ma quella partizionicina da 32MB addirittura in fat32, che cos'è? devo portarmela dietro o posso piallarla?
Chiedo scusa per il post biblico e ringrazio chi vorrà rispondermi!
Grazie mille e buona giornata,
iTTy
HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 15:39
3) da windows partiziono e formatto l'SSD (assicurandone l'allineamento?)
Se partizioni e formatti con l'installer di Win 7 (o superiore) non serve controllare l'allineamento, sarà sicuramente allineato..poi comunque una volta che Windows sarà installato potrai sempre controllare. Basta una passata con AsSSD e vedremo subito se c'è qualcosa che non va http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
4) ripristino l'immagine del SO (win7) fatta a suo tempo sul nuovo disco
Se durante il ripristino ti chiede di scegliere la partizione bene, se invece ti obbliga a formattare il disco potrebbe risultare non allineato, in tal caso controlla -come sopra- con AsSSD.
In teoria l'abilitazione del TRIM dovrebbe essere automatica, giusto?
Il TRIM sarà abilitato, comunque anche quello lo si può controllare da Windows una volta finita l'installazione.
a) si DEVE intallare "intel rapid storage tecnology"? (l'ho sentita nominare di sfuggita ma non ho idea di cosa sia)
Si deve, no, ha senso installarla, dipende. Se hai un controller Intel allora puoi anche installarli ma non sono necessari. Se non hai un controller Intel, allora non ha senso, puoi saltare direttamente questo passaggio.
Se non erro dovresti montare: Intel Series 8/C220 chipset
ma quella partizionicina da 32MB addirittura in fat32, che cos'è? devo portarmela dietro o posso piallarla?
Ha un nome questa partizione? Non so, un etichetta, qualcosa? In "Gestione Disco" viene identificata in qualche modo?
IttySeldon
05-02-2014, 12:16
Ha un nome questa partizione? Non so, un etichetta, qualcosa? In "Gestione Disco" viene identificata in qualche modo?
Innanzitutto grazie inifinite per la risposta!
Purtroppo in questo istante non ho sotto mano il PC in questione, quindi non riesco a risponderti in modo esatto, ma posso dirti a memoria che la partizione non ha un'etichetta, è da 32 MB ed è in fat32... non è che ha a che fare con UEFI o affini? In serata verifico e posto info + complete!
Sfruttando ulteriormente la tua pazienza: con il pc ho un disco indicato come "di reinstallazione" di Win7; con quello potrei partizionare/reinstallare Win7 ex-novo sull'ssd per poi ripristinare l'immagine fatta con acronis True Image 2011... non dovrebbe farmi riformattare!
Grazie ancora e buona giornata!
iTTy
HoFattoSoloCosi
05-02-2014, 13:11
Purtroppo in questo istante non ho sotto mano il PC in questione, quindi non riesco a risponderti in modo esatto, ma posso dirti a memoria che la partizione non ha un'etichetta, è da 32 MB ed è in fat32... non è che ha a che fare con UEFI o affini? In serata verifico e posto info + complete!
Potrebbe, c'è sempre qualcosa che ha a che fare con l'UEFI :rolleyes:
Allora, avendo UEFI e Win 7, ti dico subito che per avere meno complicazioni possibili, puoi anche entrare nel BIOS e (potrebbero non essere presenti tutte queste voci):
- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;
In questo modo disabiliti l'UEFI e tutto quello che è legato alle ottimizzazioni di Win 8 (visto che tu hai Win 7 non ne trarresti beneficio) e potrai installare sia via DVD che via pennetta USB, a seconda delle tue preferenze.
La partizione da 32MB sinceramente non la conosco, vista la dimensione esigua ti consiglio di tenerla, nel caso serva a qualcosa (magari ha a che fare con il ripristino della partizione di ripristino) ma andrei tranquillo senza trasportarla sul nuovo SSD. Windows funzionerà tranquillamente anche senza di lei.
Sfruttando ulteriormente la tua pazienza: con il pc ho un disco indicato come "di reinstallazione" di Win7; con quello potrei partizionare/reinstallare Win7 ex-novo sull'ssd per poi ripristinare l'immagine fatta con acronis True Image 2011... non dovrebbe farmi riformattare!
Dovrebbe funzionare correttamente, inoltre Acronis True Image 2011 supporta attivamente l'allineamento automatico nel caso incontri un dispositivo SSD, quindi in caso di "problema" dovrebbe pensarci lui ad allinearlo automaticamente.
Comunque a Windows ripristinato -sull'SSD- ci vorranno pochi minuti per capire se è allineato o meno http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
IttySeldon
05-02-2014, 21:39
La partizione da 32MB sinceramente non la conosco, vista la dimensione esigua ti consiglio di tenerla, nel caso serva a qualcosa (magari ha a che fare con il ripristino della partizione di ripristino) ma andrei tranquillo senza trasportarla sul nuovo SSD. Windows funzionerà tranquillamente anche senza di lei.
Ancora una volta mille grazie!
Ho controllato tutto ed era già a posto...
in merito alla partizione misteriosa, in realtà è da 39MB... "Gestione Disco" non indica il file system (Gparted dice fat32) ed è etichettata come "Partizione OEM"...
Sui portatili (sempre Dell) che circolano in azienda è presente su tutti! :mbe:
... ai posteri l'ardua sentenza!
Saluti e buona serata!
iTTy
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 00:19
Ah 39MB, ora si spiega tutto :D
No a parte gli scherzi, digita su Google "39 mb partition dell" e ti si aprirà un mondo, è una cosa tipica legata ai DELL e ci sono già molte discussioni in merito http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
IttySeldon
07-02-2014, 07:00
Ah 39MB, ora si spiega tutto :D
No a parte gli scherzi, digita su Google "39 mb partition dell" e ti si aprirà un mondo, è una cosa tipica legata ai DELL e ci sono già molte discussioni in merito http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Hai prorpio ragione! Mi si è aperto un mondo! ma la morale è che non ho ancora capito benissimo se vale la pena spianarla o meno.... :doh:
Intanto le tengo sull'altro disco, poi °°° Vede, °°° provvede!
Intanto l'SSD mSATA è arrivato, è stato installato al suo posto e "visto" dal istema (Lo vedo da "Gestione Disco")... in serata, magari domani, procederò alla migrazione del SO.
POsso chiederti se, a tuo parere, vale la pena di formattare il nuovo SSD da Gestione disco o se conviene procedere da disco di reinstallazione di windows per poi ripristinare con Acronis?
Grazie infinite per la tua pazienza e per le Tue Dritte!
iTTy
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 08:36
POsso chiederti se, a tuo parere, vale la pena di formattare il nuovo SSD da Gestione disco o se conviene procedere da disco di reinstallazione di windows per poi ripristinare con Acronis?
Se devi ripristinare con Acronis, secondo me tanto vale fare tutto da Gestione disco dell'attuale Win 7. Formatti l'SSD, eventualmente lo partizioni se desideri, e avrai già l'SSD allineato e tutto. Una volta che è ora di ripristinare il sistema, utilizzi l'immagine di Acronis e procedi senza modificare le partizioni.
Poi fai il primo boot da SSD e controlli che tutto sia OK.
Ricordo, come operazione preliminare, di controllare da BIOS se il controller SATA è impostato in modalità IDE o AHCI. Facci sapere, così se necessario provvederemo a modificarla con le dovute precauzioni http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
IttySeldon
07-02-2014, 11:28
OK!
Meglio formattare in MBR o GP... quel che l'è?
Dimensioni dei cluster ecc. lascio tutto in auto! Giusto?
Stasera, comunque procedo!
Ciao,
iTTy
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 12:14
Win 7 senza UEFI (passaggi indicati nel post#4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40682958&postcount=4)) meglio in MBR direi..se invece sei uno a cui piace "complicarsi la vita" (nel senso buono ;)) puoi tentare Win 7 con UEFI e andare di GPT..ma appunto si vanno a complicare le cose per niente, alla fine Win 7 non presenta particolari vantaggi con una soluzione piuttosto che l'altra, quindi meglio andare sul semplice secondo me http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
IttySeldon
08-02-2014, 15:35
mezzo disastro! :muro:
ho formattato il nuovo SSD da Gestione disco di Win 7;
ho provato a ripristinare l'immagine fatta con acronis, ma il sistema non partiva: diceva che non c'era il SO! :doh:
allora ho provato a clonare il disco con il SO: adesso il sistema parte ma mi sono dovuto portare dietro TUTTE le partizioni del primo disco!
come se non bastasse ho lanciato AsSSD: fra le altre cose mi restituisce un numero seguito da K e dalla scritta "bad". Arguisco che il disco non sia allineato!
Quindi tutto da rifare!
Cosa devo fare per resettare complemtamente l'SSD e ritentare una clonazione della sola partizione del SO?
Per favore aiutatemi!
:muro:
iTTy
HoFattoSoloCosi
08-02-2014, 15:55
Questo il fatto: quando cloni una sola partizione e non l'intero disco, è probabile che l'MBR -che è l' "elenco telefonico" dell'hard disk, che sa e dice dove e come si trova ogni settore dell'hard disk- non venga trasferito sul nuovo disco.
Ergo, tu copi una partizione ma il nuovo disco non "sa" che l'hai fatto, perché l'MBR del nuovo disco non è stato aggiornato e quindi non è consapevole che tu hai clonato una partizione da un altro disco, quindi Windows, che controlla prima di tutto l'MBR, non partirà.
Questa la mia spiegazione di quello che è accaduto.
Per risolvere il più delle volte basta effettuare il ripristino dell'MBR con un qualsiasi installer di Win 7 seguendo una delle guide che si trovano online, QUESTA (http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-record-di-windows-7/) ad esempio.
Quindi se avessi aspettato probabilmente avresti evitato di fare due volte la stessa procedura. Chiaro ora che l'SSD non è allineato perché hai clonato l'intero disco.
Personalmente, tornerei sui miei passi: formatta tutto l'SSD con l'installer di Windows o con quello che preferisci, clona come avevi già fatto la sola partizione che ti interessava e se ricapiti nello stesso problema della mancanza dell'OS, segui la guida postata sopra e prova ad aggiornare l'MBR. All'avvio successivo dovrebbe effettuare il boot da SSD.
Se così non è, ci sono altre prove da fare, ma non clonare nuovamente l'hard disk ;)
IttySeldon
13-02-2014, 12:36
Rieccomi!
Purtroppo il ripristino MBR non ha dato i risultati sperati! :doh:
Ho seguito la guida indicata ma alla fine, quando tento di fare il boot da ssd, mi restituisce il messaggio "BOOTMGR is missing..." :muro:
con il comando bootrec /RebuildBcd (trovato su altra guida), mi è tornato un messaggio del tipo "analisi installazioni di windows: 0 trovate"... come se non vedesse il SO
Suggerimenti?
Grazie,
iTTy
HoFattoSoloCosi
13-02-2014, 15:11
Hai utilizzato un disco di Win 7 ?
I comandi che hai dato da prompt sono andati a buon fine o hanno restituito degli errori ?
In teoria dovrebbero funzionare se Windows è stato clonato correttamente sull'SSD nuovo, in quanto il comando va a cercare all'interno delle partizioni un sistema operativo. Se lo trova, sovrascrive l'MBR dell'SSD.
Per fare una prova, prova ad accedere a GParted, e controllare se la partizione che hai clonato sull'SSD viene rilevata come di BOOT (guarda sotto la voce "FLAG") o se invece la vede come una semplice partizione.
Se la vede come una semplice partizione, puoi premere tasto destro sulla partizione dell'SSD, e spuntare la voce che la indichi come di BOOT. Fatto questo se ancora non cambia niente si può provare a rifare la procedura sopra indicata.
Altri comandi li scrivo qui di seguito:
dalla finestra del Prompt dei comandi del "Disco di ripristino del sistema", è possibile utilizzare altri strumenti, comuni anche a Windows Vista:
BOOTREC /FixMbr Anche questo comando può essere usato per tentare di riparare il MBR. Il comando non sovrascrive la tabella delle partizioni esistente (come lo switch /MBR usato in precedenza). Il comando ricorda fixmbr, offerto dalla "console di ripristino" di Windows XP.
BOOTREC /FixBoot si occupa della generazione di un nuovo settore di avvio all'interno del disco fisso. Utile se il settore di boot si fosse in qualche modo danneggiato. Il comando è molto simile al fixboot messo a disposizione dalla "console di ripristino" di Windows XP.
BOOTREC /ScanOS questo comando permette di effettuare una scansione del contenuto dei dischi fissi e delle singole partizioni alla ricerca dei sistemi operativi installati. In questo modo verranno un riferimento a tali sistemi sarà inserito nel menù di avvio e verrà così attivata una configurazione dual o multiboot. Il comando BCDEDIT (si veda più avanti al paragrafo "Variare la configurazione di boot del sistema") permette di aggiungere ulteriori voci o modificarle liberamente.
BOOTREC /RebuildBCD consente di rigenerare in maniera automatica il menù di avvio di Windows 7 nel caso in cui questo si fosse corrotto. Simile al comando bootcfg della "console" di Windows XP.
Trovi QUI (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Riparare-il-Master-Boot-Record-e-risolvere-gli-altri-problemi-che-impediscono-l-avvio-di-Windows_8317) più informazioni relative a quanto ho appena riportato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
IttySeldon
13-02-2014, 21:56
... eppur simuove!
Ho seguito le varie indicazioni ma niente! :muro:
Ho controllato con Gparted ed il disco è flaggato come "boot" :stordita:
per non lasciare nulla di intentato ho inserito disco di installazione, ho fatto ripristino, Ripristino all'avvio....
adesso mi parte il sistema ma come multiboot!
adesso il sistema mi vede 2 win7 (uno per ogni disco)!
Come faccio a far sparire dal boot manager il sistema indesiderato?
iTTy
HoFattoSoloCosi
13-02-2014, 23:44
Come faccio a far sparire dal boot manager il sistema indesiderato?
Entrato nel sistema operativo installato sull'SSD, puoi andare in START->digitare "msconfig"->aprire il programma->"opzioni di avvio" e vedere quante voci compaiono.
Una dovrebbe essere quella reale, l'altra fittizia. Puoi disattivare quella che dovrebbe essere fittizia, e se tutto funziona come dovrebbe anche al riavvio, la puoi direttamente cancellare http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
IttySeldon
17-02-2014, 17:16
Entrato nel sistema operativo installato sull'SSD, puoi andare in START->digitare "msconfig"->aprire il programma->"opzioni di avvio" e vedere quante voci compaiono.
Una dovrebbe essere quella reale, l'altra fittizia. Puoi disattivare quella che dovrebbe essere fittizia, e se tutto funziona come dovrebbe anche al riavvio, la puoi direttamente cancellare http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Bel colpo! Fatto come hai inidcato tu e adesso funziona tutto a dovere!
Ora mi mancano due cosucce per potermi dire completamente soddisfatto:
1) nascondere le partizioni di recovery dell (adesso me le vede il SO);
2) verificare attivazione comando TRIM (ho provato a seguire delle guide che ho trovato su internet con il comando "fsutil" ma non riesco a lanciarlo con i provilegi di amministratore.... eppure il mio account utente è amministratore del pc....)
Comunque grazie mille per il prezioso aiuto!
iTTy
P.S. ho provato apostare uno screenshot da AsSSD ma non ci son riuscito! :doh:
tallines
17-02-2014, 18:05
P.S. ho provato apostare uno screenshot da AsSSD ma non ci son riuscito! :doh:
Se vuoi puoi postare lo screenshot anche tramite > Postimage - contenuto normale -Anteprima per forum (1) ;)
HoFattoSoloCosi
17-02-2014, 19:14
1) nascondere le partizioni di recovery dell (adesso me le vede il SO);
Facile: entri con GParted, apri l'SSD e cerchi la partizione di recovery->tasto destro->"hide" e da quel momento sarà nascosta http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
E' un comando reversibile, in qualsiasi momento da GParted potrai renderla visibile/invisibile;
2) verificare attivazione comando TRIM
Il TRIM è certamente attivo, ci scommetterei :) Però per -giustamente- esserne certi, puoi utilizzare il metodo da prompt, l'unica accortezza è fare così:
START->digita "cmd"->tasto destro quando compare nell'elenco->"Esegui come amministratore"
digita: “fsutil behavior query disabledeletenotify”
Se la risposta equivale a 0 il TRIM è attivo, altrimenti in caso negativo, il valore sarà 1.
Vedrai che così andrà :D
Se ancora dovesse darti problemi proveremo in un altro modo.
Per lo screenshot segui le indicazioni date da tallines, che saluto :cincin:
tallines
17-02-2014, 19:43
Per lo screenshot segui le indicazioni date da tallines, che saluto :cincin:
Ho dato il suggerimento in modo tale da aver l' immagine pronta, al tuo ritorno in discussione ;)
Bella discussione HoFatto :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.