Redazione di Hardware Upg
04-02-2014, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/disponibile-malwarebytes-anti-malware-200-beta-con-nuova-grafica-e-strumenti-migliorati_50820.html
Anti-Malware 2.00 beta integra strumenti per la protezione del sistema durante la navigazione online e mette a disposizione anche un tool per la rilevazione dei rootkit
Click sul link per visualizzare la notizia.
CerealeFurbo
04-02-2014, 09:51
Questo software può girare in parallelo con un antivirus? Non l'ho mai capito. Chi dice si, chi dice forse o dipende, chi dice assolutamente no.
sempre tenuto in parallelo. non e' leggero ma problemi con nod non ne ho mai avuti
Non leggero in che senso? Che ti rallenta il sistema o solo che succhia molta ram...
bgerman1938
04-02-2014, 11:24
ma non va il link per il download
Link qui:
https://forums.malwarebytes.org/index.php?showtopic=141268
entrambe le cose, poi dipende da su che macchina lo fai girare eh... Sul vecchio portatile t7200 e 2 giga di ram infastidiva, sul desktop i7 920 con 12 giga di ram non si sente neanche ovviamente
biometallo
04-02-2014, 23:31
entrambe le cose, poi dipende da su che macchina lo fai girare eh... Sul vecchio portatile t7200 e 2 giga di ram infastidiva, sul desktop i7 920 con 12 giga di ram non si sente neanche ovviamente
A me onestamente non pare affatto così pesante, in questo momento sto scrivo da un vecchio Netbook, Samsung NC10 con Atom N270 1.6ghz e 1GB di ram (attualmente espanso a 2) e da quando ho istallato il programma non ho notato alcun rallentamento in più, per quanto riguarda l'uso della ram nel task manager noto solo un processo attivo, tale mbamgui.exe che pesa intorno a 1-1,5 mega davvero poca roba.
Comunque credo che vada sempre abbinato ad un antivirus, io qui lo sto usando abbinato al il Microsoft Essential.
Boscagoo
05-02-2014, 12:53
Lo provo, giusto per vedere come è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.