Redazione di Hardware Upg
04-02-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-acquisisce-l-impianto-di-produzione-delle-dram-di-wii-u_50804.html
Sony ha finalizzato l'accordo per l'acquisizione dell'impianto di produzione di semiconduttori di Tsuruoka, Japan, che si occupa della produzione delle DRAM usate da Nintendo per Wii U.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sony ha acquisito una fonderia di proprietà di Renesas Electronics per 73 milioni di dollari
Fixed.
Inoltre, Renesas è famosa, più che per produrre DRAM per Nintendo, per essere il primo produttore mondiale di microcontrollori.
Lord Infamia
04-02-2014, 18:06
Né Sony né la stessa Nintendo hanno chiarito se l'acquisizione possa avere un impatto sulla produzione di Wii U.
Veramente io altrove (senza far pubblicità dico solo che è un sito italiano di news sul mondo Nintendo) ho letto che l'acquisizione è successiva alla chiusura del contratto (in scadenza proprio in questo periodo) tra la fonderia in oggetto e Nintendo, quindi è inutile fare allusioni strane pro console-war. :read:
Per fare un esempio assurdo (e un po' contorto, ora che lo rileggo XD), è come se io avessi una gioielleria che fino a ieri era concessionaria Casio (con regolare scadenza di contratto), domani la mia gioielleria diventa di proprietà Rolex e la notizia fosse scritta lasciando intendere tra le righe che Rolex mette a segno un duro colpo per il fallimento di Casio (ipotesi fortemente suggerita dal no comment delle 2 aziende interessate), dimenticando che in realtà volendo dopodomani Casio può chiedere a Rolex se, a patto che in negozio ci sia un espositore libero, può tornare a vendere i suoi prodotti da me (supponendo che Casio non abbia dei Casio-Store, così come Nintendo non ha fonderie di sua proprietà). Rolex può sempre rispondere "certo, basta che mi paghi l'affitto", e se l'affitto fosse troppo alto per Casio chissene, tanto nella mia città ci sono almeno altri 10 gioiellieri a cui si può rivolgere.
Le cose gravi in questo momento sono altre, tipo che il frutta(T)rolo(lo) (http://www.nintendon.it/wp-content/uploads/2013/12/satoru-iwata-banane.jpg) è sopravvissuto alla riunione azionisti passando per uomo nobile e generoso perché si è tagliato lo stipendio.
Per 5 mesi. (https://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gxNyllF8PAE5jbZ8HMMHq3YarsYQ?docId=3f80d41d-3dc8-4028-94f0-53973c01c175&hl=en) :doh:
http://s2.postimg.org/mb556j395/trolling_like_a_boss_o_819441.jpg
Veramente io altrove (senza far pubblicità dico solo che è un sito italiano di news sul mondo Nintendo) ho letto che l'acquisizione è successiva alla chiusura del contratto (in scadenza proprio in questo periodo) tra la fonderia in oggetto e Nintendo, quindi è inutile fare allusioni strane pro console-war. :read:
Per fare un esempio assurdo (e un po' contorto, ora che lo rileggo XD), è come se io avessi una gioielleria che fino a ieri era concessionaria Casio (con regolare scadenza di contratto), domani la mia gioielleria diventa di proprietà Rolex e la notizia fosse scritta lasciando intendere tra le righe che Rolex mette a segno un duro colpo per il fallimento di Casio (ipotesi fortemente suggerita dal no comment delle 2 aziende interessate), dimenticando che in realtà volendo dopodomani Casio può chiedere a Rolex se, a patto che in negozio ci sia un espositore libero, può tornare a vendere i suoi prodotti da me (supponendo che Casio non abbia dei Casio-Store, così come Nintendo non ha fonderie di sua proprietà). Rolex può sempre rispondere "certo, basta che mi paghi l'affitto", e se l'affitto fosse troppo alto per Casio chissene, tanto nella mia città ci sono almeno altri 10 gioiellieri a cui si può rivolgere.
Le cose gravi in questo momento sono altre, tipo che il frutta(T)rolo(lo) (http://www.nintendon.it/wp-content/uploads/2013/12/satoru-iwata-banane.jpg) è sopravvissuto alla riunione azionisti passando per uomo nobile e generoso perché si è tagliato lo stipendio.
Per 5 mesi. (https://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gxNyllF8PAE5jbZ8HMMHq3YarsYQ?docId=3f80d41d-3dc8-4028-94f0-53973c01c175&hl=en) :doh:
tutto può essere ma mi pare chiaro che due anni fa nintendo vendeva (e dunque doveva produrre) più di 10 milioni di console all'anno, adesso si ferma a 3 milioni... certamente non è che si fanno andare 100 fabbriche al 30% dell'efficienza, invece si chiudono le commissioni perchè tanto si può produrre tutto su un numero inferiore di fabbriche e qui la mole di lavoro perso è enorme.
nintendo non ha idea di come andare avanti nel mercato hardware, le voci che stia considerando altri dispositivi non sono tanto fuori dal mondo. ha davvero senso fare delle console portatili con un hardware deprimente rispetto a qualsiasi dispositivo esistente? fino al 2009 30 milioni di ds venduti all'anno, il 3ds dimezza queste prestazioni commerciali e dunque anche la capacità di monetizzare sulla sua vendita...
sul mercato casaligo forse si dovrebbe considerare il Wii una parentesi di cui il management nintendo non ha nemmeno capito il motivo del successo.
nintendo ha sicuramente perso peso a livello industriale in maniera piuttosto pesante... in questi anni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.