cryogenesis
04-02-2014, 01:20
Aloha ragazzi. ;)
Premettendo che lo utilizzerei principalmente per musica (cd originali e flac), e poi per qualche film e gioco, sono in procinto di acquistare il sistema 2.1 della Corsair, precisamente l'SP2500. Di questo sistema ne parlano bene un po' tutti, ma io ho qualche dubbio in merito.
Il subwoofer mi sembra troppo grande in proporzione ai satelliti che, dalle dimensioni, dubito possano fornire la giusta pulizia nelle medie ed alte frequenze, però può darsi che mi sbaglio.
Non sono un amante dei bassi "vibranti", ma ho sempre preferito un suono più pulito ed acustico con dei bassi "netti" e corti. Difatti in auto ho delle straordinarie "Audio System HELON 165" che riescono a fornirmi un suono spettacolare anche nelle frequenze basse nonostante la voluta mancanza di un subwoofer.
Sintetizzando vi chiedo: acquisto l'SP2500, oppure è meglio se mi indirizzo verso una coppia di monitor attivi tipo gli Empire S600 MK2 o i Behringer MS40?
In tal caso, potreste indicarmi delle valide alternative con un budget di massimo 180€?
P.S: dimenticavo di dirvi che possiedo (ancora incelofanata) una scheda audio Asus Xonar D1 che potrei benissimo vendere nel caso fosse inadeguata per altoparlanti provvisti solo di RCA, optando per una Xonar U7 o un'altra scheda audio da voi consigliata.
Premettendo che lo utilizzerei principalmente per musica (cd originali e flac), e poi per qualche film e gioco, sono in procinto di acquistare il sistema 2.1 della Corsair, precisamente l'SP2500. Di questo sistema ne parlano bene un po' tutti, ma io ho qualche dubbio in merito.
Il subwoofer mi sembra troppo grande in proporzione ai satelliti che, dalle dimensioni, dubito possano fornire la giusta pulizia nelle medie ed alte frequenze, però può darsi che mi sbaglio.
Non sono un amante dei bassi "vibranti", ma ho sempre preferito un suono più pulito ed acustico con dei bassi "netti" e corti. Difatti in auto ho delle straordinarie "Audio System HELON 165" che riescono a fornirmi un suono spettacolare anche nelle frequenze basse nonostante la voluta mancanza di un subwoofer.
Sintetizzando vi chiedo: acquisto l'SP2500, oppure è meglio se mi indirizzo verso una coppia di monitor attivi tipo gli Empire S600 MK2 o i Behringer MS40?
In tal caso, potreste indicarmi delle valide alternative con un budget di massimo 180€?
P.S: dimenticavo di dirvi che possiedo (ancora incelofanata) una scheda audio Asus Xonar D1 che potrei benissimo vendere nel caso fosse inadeguata per altoparlanti provvisti solo di RCA, optando per una Xonar U7 o un'altra scheda audio da voi consigliata.