View Full Version : 2a rete Lan con 2 router. difficilissimo
Ciao a tutti, Vi pongo un quesito a cui nn vengo a capo dopo aver chiesto un po ovunque.
La situazione è questa:
La mia linea internet è dotata di Vodafone station 2 (quella nuova).
Da qui parte un cavo ethernet che mi porta internet a un secondo router netgear dg834 senza dhcp.
Da qui con i cavi ethernet ho collegato smart tv samsung, la ps3, un decoder multimedia e il mio imac.
tutti si vedono e dal tv mi viene riconosciuto sia la linea internet che tutte le periferiche, compresa la vodafone station in dlna a cui potrei collegare un hdd esterno.
Ma vengo al problema.
Lascio che i miei figli si colleghino via wifi alla vodafon station ma senza che questi accedano alla mia lan sul secondo router a cui potrebbero accedere prelevando documenti o filmati ecc.
Non posso bloccare la condivisione del imac perché altrimenti non posso vedere i filmati contenuti dal smart-tv, ne tantomeno fare lo stesso con gli altri dispositivi.
Inoltre, sempre via Wifi collego a volte il tablet o il cellulare che potrebbero connettersi in Lan con i soliti dispositivi.
Quindi ripeto, come faccio a concedere la linea internet ai figli via wifi senza che mi entrino in Lan con tutto il resto?
Devo usare un secondo router diverso? C'è chi mi a parlato di un Fritzbox.
C'è un modo con sottomaschere o filtri con cui posso configurare la vodafon station o il netgear?
Davvero non trovo risposta da nessuna parte.:muro:
Qui vi illustro il mio problema.
non credo avrai risposte visto che, per come l'hai posta, stai chiedendo come fare una cosa illegale..
scusa ma xke illegale? la linea internet è mia. Posso decidere di lasciare che mio fratello o un vicino si colleghino a mia discrezione. O non sono libero di farlo ?
L'unica cosa che a me serve è proteggere la rete cablata dove girano filmati documenti ecc che sono condivisi con la smartTV.
O forse sbaglio?
O forse sbaglio?
Sbagli.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607
capisco ma il problema potrei inserirlo in un contesto domestico tra me è la moglie. Senza contare comunque che il prestito è a titolo gratuito come trovare un access point gratuito al ristorante. non credo che per questo sia illegale.
capisco ma il problema potrei inserirlo in un contesto domestico tra me è la moglie. Senza contare comunque che il prestito è a titolo gratuito come trovare un access point gratuito al ristorante. non credo che per questo sia illegale.
Chi ha gli access point al ristorante doveva dichiararli infatti, non so se la legge è ancora così.
Comunque poco conta il contesto domestico, di sicuro tanti lo fanno, fatto sta che se per qualche motivo il fornitore ti becca, sei in torto.
Comunque informati, magari la situazione è cambiata ultimamente.
ringrazio tutti per le normative ma per i problema che mi dite? C'è modo di accedere a internet via wifi senza entrare nella lan cablata ? È fattibile o non c'è modo?
ringrazio tutti per le normative ma per i problema che mi dite? C'è modo di accedere a internet via wifi senza entrare nella lan cablata ? È fattibile o non c'è modo?
si puo fare
proteggi il pc con passowrd dove hai i file da condividere o fai una sottorete tra pc/tv
avevo il problema contrario su un ufficio di un amico. 5pc in rete, arrivava con il note si colegava a internet ma nn riusciva a vedere la rete per lo scambio di dati tra i pc.
ora potresti anche vedere se il netgear ti permette di cambiare ip?
se la vodafone ha 192.168.0.1 se metti il net834 su 192.168.1.1 ecco che uno non vede l'atro anche se sono tt collegati ad internet
però gli rimarrebbe il problema del wifi visto che il netgear dg 834 è solo ethernet.
mannana93
04-02-2014, 22:00
Senza scomodare i fritzbox ti basta anche un router da 20€ con wifi e porta wan che puoi collegare alla Vodafone station. In questo modo questo router creerà una nuova sottorete effettuando il masquerading e quindi chiunque si collegherà al wifi di quest'ultimo potrà navigare in internet ma non accedere alla tua LAN. La stessa cosa potresti farla flashando openwrt sul tuo netgear ma non è un'operazione molto semplice.
quindi tu dici che un qualsiasi router attaccato alla vodafone non permette accesso in lan?
a me servirebbe che chi si collega alla vodafone station col wifi non possa accedere ai file in lan del secondo router.
per questioni logistiche di cavi ecc ho tutto attaccato in ethernet al dg834.
al momento ho la VS con ip 192.168.1.1
Gli altri sono imac XXXXX.1.2
playstation3 xxxxxxxxx1.3
la smarttv xxxxx.1.4 ecc
Il dg834 invece ha ip 192.168.0.1
tutti sono in submask 255.255.255.0
è ovvio che in wifi sulla Vs ottengo un altro ip con finale 192.168.1.x e quindi vado in rete con tutto il resto.
Dte che dovrei andare in manuale con finale xxx.0.2 per esempio e seguire il dg834?
ho provato ora ma cambiando il proprio ip con il xxx.0.3 finale non entro in internet.
anche modificando submask o gateway non accedo a internet.
ho provato a lasciare invariato il xx.1.3 finale ma cambiando maschera con 255.255.0.0 riesco ugualmente accedere a internet e vedere il resto.
Ma quello che accede via wifi credo potrà cambiare i parametri
con il 255 per 2 volte ed entra comunque alla lan
allora facciamo chiarezza.
se ho capito bene vuoi che tt possono andare in internet. ma solo tv/ps3 possono vedere i file sul imac?
o vuoi che anche tablet e figli vedano i file condivisi video ma non documenti??
nel mac ho attiva la condivisione documenti ma solo con la spunta a certe cartelle.
Metterci password non è utile xke uso applicazioni che fanno da media server di rete tipo vuze o servioo da cui il TV samsung attinge filmati foto musica ecc. così come fa anche ps3 media server.
Quello che ni serve è solo aver possibilità di navigare in internet a quelli che si collegano in wifi a uno o al altro router. Xke anche il netgear ha il wifi e posso usare o uno o l' altro. Solo che la vodafon ha wifi in N mentre il vecchio netgear è solo classe g.
Ieri provando cambiare ip con 192.168.0-x non ni collego a internet. Non conosco bene la materia degli ip, ma cambia se metto la vodafone con ip con il penultimo .0.1 e netgear con 1.1 o viceversa è la stessa Cosa? Per ora ho vodafon 1.1 mentre netgear 0.1
tempo fa avevo collegato il mac in wifi e da li creato una sottorete via èthernet con tutto il resto e funzionava ma questo ni obbliga ad avere il mac sempre acceso per aver internet sul tv oltre a un calo di velocità complessiva. In wifi avevo maschera 255 255 255 mentre via cavo un altra. Se questo lo facesse il netgear andrebbe benissimo.
mannana93
05-02-2014, 07:14
Il problema è che quel netgear non ha porta wan. Io ti consiglio di fare così, metti tutta la tua rete su 192.168.0.0 con subnet /24 (ovvero 255.255.255.0) mentre la wifi che deve solo andare su internet la metti su un router con porta wan (c'è la sezione apposita per i consigli) su 192.168.1.0/24 in modo che le due subnet non comunichino.
ottimo hai qualche consiglio sul router che potrebbe fare al caso mio?
mannana93
05-02-2014, 09:15
ottimo hai qualche consiglio sul router che potrebbe fare al caso mio?
C'è un thread apposito, consigli per gli acquisti (router), ti rispondo lì se fai la domanda.
C'è un thread apposito, consigli per gli acquisti (router), ti rispondo lì se fai la domanda.
ok grazie. Ora vedo di provare.
Alfonso78
11-02-2014, 11:31
Un'altra soluzione poteva essere quella di un router wan con possibilità di implementare una rete wireless con SSID diverso, impostando una VLAN con AP ISOLATION.
Avrebbe destinato una ipotetica VLAN1 ai propri figli separata dalla restante LAN di casa.
Un'altra soluzione poteva essere quella di un router wan con possibilità di implementare una rete wireless con SSID diverso, impostando una VLAN con AP ISOLATION.
Avrebbe destinato una ipotetica VLAN1 ai propri figli separata dalla restante LAN di casa.
interessante soluzione. Ma quale router fa questo? È inoltre possibile con lo stesso router impostare velocità banda da dedicare a ciascun ip oltre che isolare le connessioni in lan diverse?
Xke ho esigenza di entrambe le cose.
Alcuni mi avevamo parlato di un fritzbox per versatilit e facilita. Che ne Pensi?
Non vorrei un router di quelli con centinaia di acronimi e codici nel menu che poi non riesco a gestire.
Ben venga un consiglio commerciale se è possibile.
Ivan
Alfonso78
11-02-2014, 13:41
Credo che una cosa del genere sia perfettamente fattibile con router della MikroTik...
Per i consigli commerciali guarda un po' il thread specifico dei broadband router.
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
mannana93
11-02-2014, 13:52
Credo che una cosa del genere sia perfettamente fattibile con router della MikroTik...
Per i consigli commerciali guarda un po' il thread specifico dei broadband router.
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
È lo stesso consiglio che gli ho già dato in consigli per gli acquisti. Spesa contenuta e un ottimo prodotto ;)
gd350turbo
11-02-2014, 14:00
interessante soluzione. Ma quale router fa questo?
Il mio vecchio draytek 2820, tra le varie cose, ha un check box da cliccare se vuoi che chi accede in wifi abbia accesso anche alla lan...
Più bandwith management ecc,.ecc..
Il problema è che ti ci vanno un paio di cento euro per questo !
È lo stesso consiglio che gli ho già dato in consigli per gli acquisti. Spesa contenuta e un ottimo prodotto ;)
Vedo che il prodotto che mi hai consigliato è conosciuto..
Dal sito che mi hai indicato ho dato un occhio alle impostazioni e ai menu e non è proprio facile e intuitivo.
magari mi sbaglio, forse una volta in casa e smanettandoci un po comincia a essere più facile.
Alfonso78
12-02-2014, 08:27
È lo stesso consiglio che gli ho già dato in consigli per gli acquisti. Spesa contenuta e un ottimo prodotto ;)
;)
non ricordo in che termini avesse posto la questione l'utente che ha aperto il thread visto che è stato modificato. la legge non la fanno gli isp, sono norme condivise a livello nazionale. quindi non valgono solo per telecom..
nel documento che citi, nella nota 2, ti spiegano il riferimento normativo per identificare il nucleo familiare.
senza scomodare un legale.
inoltre non siamo al bar o in casa tua, usa un linguaggio idoneo.
Alfonso78
14-02-2014, 10:16
ALT...!!! :read:
Leggete qui e fermatevi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
ho letto solo le prime due righe, il resto non mi spreco nemmeno a leggerlo.
rispondo solo a questo: lui non voleva condividere la connessione con suo figlio, nella stessa casa.
la storiella del figlio l'ha inventata chi ha editato il messaggio.
fine.
pegasolabs
14-02-2014, 23:20
Caro koolio, nel link che ti hanno postato c'è scritto chiaramente che preferiamo che l'argomento non si affronti, indipendentemente dal riscontro dei tuoi approfondimenti, anche se si tratta solo di violazione delle clausole contrattuali.
Nel caso in oggetto, ho visto il post dopo l'edit e non è mia intenzione fare il processo alle intenzioni, essendo di mio interesse la sola tutela del forum.
Discussione chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.