PDA

View Full Version : Over Provisioning Samsung 840 EVO


Alessio9008
03-02-2014, 19:21
Salve a tutti, ho acquistato una settimana fa un Samsung 840 EVO SSD, ho letto molte info riguardo Over Provisioning e la sua utilità nel consumo delle celle di memoria in modo uniforme, ma non mi e' ben chiara una cosa, mi sembra di aver capito che la sua utilità e' tanto maggiore tanto più e' pieno il disco giusto o sbaglio? in altre parole io ho comprato SSD da 250gb ma ho due HDD meccanici da 1TB (USB) che utilizzo per archiviare i dati, quindi nei 250gb c'e' il sistema operativo e pochi programmi il disco e' praticamente vuoto,ho anche partizionato il disco in due parti 120gb per il l'unita' C: e altri 110gb per l' unita' D: entrambe con circa 30gb occupati, quindi quasi nulla, io sono un tipo che scrive poco il disco ovvero apparte quando reinstallo il sistema e altri rari casi in genere uso molto il pc per fare computazione pura con la CPU, nel disco scrivo meno di 1GB al giorno in media.

Ora mi chiedo e' utile nel mio caso Over Provisioning? visto che scrivo cosi poco il disco e soprattutto non occupo mai piu' del 50% del disco? ma sopratutto e' vero che l' Over Provisioning e' tanto più utile tanto più il disco e' pieno?

Grazie in anticipo a tutti.

HoFattoSoloCosi
03-02-2014, 21:42
C'è una discussione apposita su questo SSD, che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810).

Comunque l'OP è fondamentale per il corretto uso dell'SSD, ma a te non serve aumentarlo, quello che c'è già di fabbrica va bene, visto che non effettui scritture in maniera pesante - tutt'altro.

Quello che è un consiglio che si da, correttamente, è che se prevedi di riempire tutto l'SSD, meglio limitare un po' lo spazio a disposizione ed aumentare quello dedicato all'OP.

Alessio9008
04-02-2014, 07:32
Grazie di tutto, Adesso leggo :)

Saluti.

luponata
04-02-2014, 08:13
Anch'io ho lo stesso disco da 500 pieno per metà, mi conviene impostare l'over provisioning? Che Attualmente è a 0%? (0gb)

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 09:01
mi conviene impostare l'over provisioning? Che Attualmente è a 0%? (0gb)

L'OP c'è già presente all'interno dell'SSD, di fabbrica viene impostato al 7%, anche se non è visibile.

Quello che mostra Magician è l'over provisioning aggiuntivo, quello che l'utente decide di mettere in più..ma non è strettamente necessario aumentarlo, anch'io ho l'SSD del portatile pieno a metà, anzi qualcosina di più, ma l'OP lo lasciato a 0% perché vedo che non vi è necessità.

Quando il disco inizia ad essere pieno al 70/80% secondo me è il momento di fare due conti, perché riempirlo totalmente non è consigliato, per una questione di leggera diminuizione delle prestazioni..sottolineo leggera perché non è che se si riempie l'SSD questo non vada più, semplicemente aumentano le operazioni legate al TRIM e alla garbage collection, quindi è normale che risultino più lunghe e le prestazioni, di conseguenza, leggermente minori.

Alessio9008
04-02-2014, 09:07
Ma quindi questo Over Provisioning aggiuntivo e' una sicurezza maggiore che noi impostiamo nel sistema cosi se la restante parte viene riempita completamente in ogni caso abbiamo questo 10% non allocato che non possiamo riempire che ci garantisce sempre di avere delle buone prestazioni, se ho ben capito e' questa la sua utilità, correggetemi se sbaglio.


:) :) :)

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 09:22
Dipende da SSD ad SSD chiaramente. Qui stiamo parlando dei Samsung che hanno un ottimo controller integrato -proprietario- che garantisce prestazioni migliori e cali praticamente nulli (c'è una review qui su HWUpgrade dove si possono vedere i risultati a disco pieno con dati incomprimibili: si vede come anche a disco pieno le performance siano praticamente invariate).

Se si parla di altri SSD, in particolare quelli con controller SandForce, allora la questione è diversa perché li il calo prestazionale è più evidente e soprattutto le operazioni di Garbage Collection sono effettuate in parallelo a quelle di scrittura, quindi avere più OP aiuta anche ad avere maggiori performance.

Ma quindi questo Over Provisioning aggiuntivo e' una sicurezza maggiore che noi impostiamo nel sistema cosi se la restante parte viene riempita completamente in ogni caso abbiamo questo 10% non allocato che non possiamo riempire che ci garantisce sempre di avere delle buone prestazioni, se ho ben capito e' questa la sua utilità, correggetemi se sbaglio.

L'OP più che altro serve per il ricircolo delle celle NAND per garantire un'usura uniforme dell'SSD, in modo che le celle più usurate vengano regolarmente rimpiazzate da quelle meno utilizzate; perciò avere maggiore OP significa potenzialmente garantire una vita più lunga all'SSD stesso.

Il discorso delle performance legate all'OP è più da affrontare per i vecchi SSD, e a quelli che tutt'oggi montano controller SandForce; Samsung invece ha fatto un bel passo avanti in tal senso.


Comunque tutte le info, anche molto più approfondite, le si trovano nella discussione ufficiale che ho linkato sopra http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Alessio9008
04-02-2014, 09:27
Si si man mano sto leggendo, e' molto lunga. :) :)

Ti ringrazio di tutto.

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 09:35
Le ultime pagine -parliamo delle ultime 10|15 almeno- sono molto interessanti, ci sono vari benchmark, informazioni riguardo le "ottimizzazioni" da non fare, e così via ;)

Alessio9008
04-02-2014, 09:40
Grazie.

:)

luponata
04-02-2014, 14:37
Quando il disco inizia ad essere pieno al 70/80% secondo me è il momento di fare due conti, perché riempirlo totalmente non è consigliato, per una questione di leggera diminuizione delle prestazioni..sottolineo leggera perché non è che se si riempie l'SSD questo non vada più, semplicemente aumentano le operazioni legate al TRIM e alla garbage collection, quindi è normale che risultino più lunghe e le prestazioni, di conseguenza, leggermente minori.

mi sembrava di aver letto che con i nuovi SSD questi problemi non si presentavano più

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 15:00
Sono molto meno rilevanti, non sono proprio spariti, ma certo non sono "gravi" come lo erano con gli SSD di vecchia concezione.

Comunque il discorso di aumentare l'OP è più che altro per la longevità dell'SSD.

luponata
04-02-2014, 21:03
Sono molto meno rilevanti, non sono proprio spariti, ma certo non sono "gravi" come lo erano con gli SSD di vecchia concezione.

Comunque il discorso di aumentare l'OP è più che altro per la longevità dell'SSD.

be scrivendo 0.10 gb al giorno diventerà obsoleto prima che finiscano le scritture

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 22:32
be scrivendo 0.10 gb al giorno diventerà obsoleto prima che finiscano le scritture

Sicuro :)

Ecco perché salvo casi eccezionali non serve aumentare l'OP, diventa sostanzialmente spazio sprecato.

ekopay
30-08-2014, 14:44
ciao a tutti,
quindi mi sembra di capire che anche se su magician è impostato a 0, l'SSD ha già di suo l'OP. E' inutile quindi aumentarlo, vero? e se lo aumento tipo del 3-4%, ci sono dei vantaggi in qualità di durata dell'SSD?? (mi pare di capire che questa funzione non influisca sulle prestazioni, ma solo sulla salute dell'SSD)

HoFattoSoloCosi
30-08-2014, 15:53
Si quello che imposti con Magician è un OP "aggiuntivo" / "supplementare" ma ogni SSD ha di suo una parte di memoria inutilizzabile dall'utente proprio per l'OP, è necessaria.

Questa funzione non influisce sulle prestazioni, aumentare l'OP significa diminuire lo spazio utile (la capacità del disco a disposizione dell'utente) per garantire una longevità leggermente superiore al disco ("per forza" viene da pensare in effetti "se mi togli spazio utile è chiaro che lo posso usurare meno". Non è precisamente così ma più o meno rende l'idea).


In generale comunque la longevità di questi dischi è già tale da non rendere necessario l'aggiunta di OP, puoi lasciarlo tranquillamente a 0 perché tanto prima che un SSD così arrivi ad usurarsi ne dovrà passare del tempo, tanto che sarai tu a cambiarlo prima http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

lzeppelin
30-08-2014, 21:33
ciao ragazzi ho un 840 evo da 128 gb con win 8.1 e programmi pieno al 30%, lo utilizzo da qualche mese ormai e oggi ho trovato questa situazione

https://www.dropbox.com/s/v7u2wsdf6f7ybzd/Immagine.jpg?dl=0

prestazioni in scrittura superiori ai dati di targa ma in lettura nettamente inferiori. appena montato invece i valori erano circa quelli di targa...
da cosa dipende? ho forzato un trim ma non è cambiato nulla.

HoFattoSoloCosi
31-08-2014, 00:21
@lzeppelin

Forse per questo dubbio è meglio chiedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810) nell'apposito thread.

lzeppelin
31-08-2014, 08:44
grazie boss! vado di la allora :)