View Full Version : Aiuto scelta monitor o tv-monitor
antares104
03-02-2014, 18:51
Salve, ho da poco configurato un pc per uso esclusivo gaming, e più precisamente per le simulazioni di volo. L'unica cosa che mi manca è il monitor e, considerando che dovrà essere montato su una postazione di volo tipo "obutto ozone flightsim" a circa 1m o poco più, avrei optato per un modello con poca cornice, tecnologia led ips da 27 pollici tipo Lg 27ea63v, ma il mio dubbio è sulla risoluzione da utilizzare in quanto attualmente uso un vecchio samsung syncmaster 172x (4:3) e il simulatore lo faccio girare a 1280x1024 con i filtri grafici al massimo e v-sync attivato. Dato che il monitor lg di cui sopra ha una risoluzione di 1920x1080 (16:9) ho il timore che usando il simulatore a 1280x1024 o a 1280x790 dato il rapporto 16:9 risulti meno dettagliato del monitor vecchio, spero di essermi spiegato. La configurazione principale del pc è in firma quindi spero che qualcuno mi sappia consigliare un monitor che non superi i 350€. Grazie
Ironheart99
04-02-2014, 08:09
Non vedo perchè dovresti mettere una risoluzione più bassa ad un monitor fullhd.
Hai dei componenti che ti permettono di gestire agevolmente quella risoluzione quindi non avrai problemi.
Come monitor puoi guardare oltre all'ottimo lg che hai già scritto anche un Asus MX279H dal design molto bello a mio parere o sempre asus il VG27AH che è anche 3d (non so se può interessare).
antares104
04-02-2014, 11:14
Non vedo perchè dovresti mettere una risoluzione più bassa ad un monitor fullhd.
Hai dei componenti che ti permettono di gestire agevolmente quella risoluzione quindi non avrai problemi.
Come monitor puoi guardare oltre all'ottimo lg che hai già scritto anche un Asus MX279H dal design molto bello a mio parere o sempre asus il VG27AH che è anche 3d (non so se può interessare).
Grazie per la risposta, il timore è dettato dal fatto di non poter attivare i filtri al massimo alla risoluzione nativa del monitor o addirittura scegliere una risoluzione oltre 1920x1080 che dovrebbe portare un maggior aumento del dettaglio grafico...... o sto sbagliando i calcoli?
Ironheart99
04-02-2014, 11:32
Grazie per la risposta, il timore è dettato dal fatto di non poter attivare i filtri al massimo alla risoluzione nativa del monitor o addirittura scegliere una risoluzione oltre 1920x1080 che dovrebbe portare un maggior aumento del dettaglio grafico...... o sto sbagliando i calcoli?
La 780ti che hai fa girare qualunque cosa con il massimo dei dettagli in fullhd, non ti preoccupare di questo.
Se parli di risoluzioni superiori allora può cominciare ad avere qualche sussulto ma, oltre al fatto che i monitor oltre il fullhd costano di più, con le simulazioni aeree non credo avresti comunque problemi.
antares104
04-02-2014, 11:51
La 780ti che hai fa girare qualunque cosa con il massimo dei dettagli in fullhd, non ti preoccupare di questo.
Se parli di risoluzioni superiori allora può cominciare ad avere qualche sussulto ma, oltre al fatto che i monitor oltre il fullhd costano di più, con le simulazioni aeree non credo avresti comunque problemi.
Per andare oltre al 1920x1080, non intendevo quella del monitor, ma bensì il settaggio della risoluzione da scheda video che va oltre il fullhd o dal simulatore stesso, cioè scegliere una risoluzione maggiore che dovrebbe essere più definita sul monitor che nativamente non va oltre il fullhd per una maggior concentrazione di pixel. Ho dato un occhiata al primo asus consigliato e ricordo che l'ho scartato perchè avendo lo stesso pannello dell'LG non ha la compatibilità VESA per il montaggio a parete, il secondo sembra essere un simil 3d che però non va oltre i 60hz e credo che per quello bisogna andare almeno a 120hz con occhialini attivi che oltre a sforare il budget di molto, non credo che riuscirei ad usarlo, anche perchè l'unico game che ho che lo supporterebbe è crysis 2 e 3
Ironheart99
04-02-2014, 12:40
Per andare oltre al 1920x1080, non intendevo quella del monitor, ma bensì il settaggio della risoluzione da scheda video che va oltre il fullhd o dal simulatore stesso, cioè scegliere una risoluzione maggiore che dovrebbe essere più definita sul monitor che nativamente non va oltre il fullhd per una maggior concentrazione di pixel. Ho dato un occhiata al primo asus consigliato e ricordo che l'ho scartato perchè avendo lo stesso pannello dell'LG non ha la compatibilità VESA per il montaggio a parete, il secondo sembra essere un simil 3d che però non va oltre i 60hz e credo che per quello bisogna andare almeno a 120hz con occhialini attivi che oltre a sforare il budget di molto, non credo che riuscirei ad usarlo, anche perchè l'unico game che ho che lo supporterebbe è crysis 2 e 3
Non ho capito bene forse.
Non è che se tu hai una scheda che permette di giocare in 4k puoi giocare a quella risoluzione in un monitor 1920*1080. Il numero di pixel è quello, oltre non si va.
antares104
04-02-2014, 15:39
Non ho capito bene forse.
Non è che se tu hai una scheda che permette di giocare in 4k puoi giocare a quella risoluzione in un monitor 1920*1080. Il numero di pixel è quello, oltre non si va.
Allora forse sono io che pensavo di aver capito differentemente. Col syncmaster da 17" ho impostato 1024x768 la risoluzione del desktop attraverso le impostazioni schermo di win. e in questa modalità navigo, guardo film, uso word ecc.ecc, ma quando gioco o con crysis o con i simulatori, dalle proprietà grafiche dei rispettivi giochi oltre ai vari filtri tipo anti aliasing, anisotropico ecc., setto la risoluzione a 1280x1024 o addirittura un rapporto superiore rendendo la visualizzazione ancora più dettagliata, questo intendevo........
Ironheart99
04-02-2014, 15:46
Allora forse sono io che pensavo di aver capito differentemente. Col syncmaster da 17" ho impostato 1024x768 la risoluzione del desktop attraverso le impostazioni schermo di win. e in questa modalità navigo, guardo film, uso word ecc.ecc, ma quando gioco o con crysis o con i simulatori, dalle proprietà grafiche dei rispettivi giochi oltre ai vari filtri tipo anti aliasing, anisotropico ecc., setto la risoluzione a 1280x1024 o addirittura un rapporto superiore rendendo la visualizzazione ancora più dettagliata, questo intendevo........
Ciò si spiega dal fatto che probabilmente la risoluzione nativa del tuo monitor è 1280*1024. Tu puoi scegliere di usare una risoluzione inferiore (con relativa perdita di nitidezza dato che bisognerebbe sempre tenere la risoluzione nativa del monitor) ma non puoi certo settare risoluzioni superiori alla massima risoluzione supportata dato che fisicamente i pixel non esistono.
Con un monitor fullhd la risoluzione nativa è appunto 1920*1080 pixel, per cui quella sarà la rsoluzione massima che potrai visualizzare in giochi, desktop o qualunque altro ambito.
con quei soldi puoi prenderti un BenQ XL2411T ottimo per il gaming a 120hz
antares104
04-02-2014, 16:24
Ciò si spiega dal fatto che probabilmente la risoluzione nativa del tuo monitor è 1280*1024. Tu puoi scegliere di usare una risoluzione inferiore (con relativa perdita di nitidezza dato che bisognerebbe sempre tenere la risoluzione nativa del monitor) ma non puoi certo settare risoluzioni superiori alla massima risoluzione supportata dato che fisicamente i pixel non esistono.
Con un monitor fullhd la risoluzione nativa è appunto 1920*1080 pixel, per cui quella sarà la rsoluzione massima che potrai visualizzare in giochi, desktop o qualunque altro ambito.
Adesso la cosa mi è più chiara, ora rimane l'indecisione del monitor infatti essendo abituato al 4:3 e lg candidato è 16:9, conosceresti per caso un monitor con le stesse caratteristiche dell'lg da 27" che abbia però un rapporto di 16:10 così da aumentare un pò la visuale verticale? In principio ero indeciso su un 32" ma non vorrei che questo decrementasse la qualità a parità di risoluzione tenendo presente che sarei distante dal monitor max 1m o poco più
antares104
04-02-2014, 16:32
con quei soldi puoi prenderti un BenQ XL2411T ottimo per il gaming a 120hz
Dato che dovrei montarlo su un telaio per simulatori di volo, credo che il 24 pollici sia troppo piccolo. Per darti un idea vedi questo link (http://www.youtube.com/watch?v=83eOL9IURAI) di youtube, c'è un bel filmatino del simulatore che uso e del coivolgimento dato da un 50", quest'ultimo non credo di permettemelo, per questo volevo optare per un 27" o un 32"
Ironheart99
05-02-2014, 09:42
Adesso la cosa mi è più chiara, ora rimane l'indecisione del monitor infatti essendo abituato al 4:3 e lg candidato è 16:9, conosceresti per caso un monitor con le stesse caratteristiche dell'lg da 27" che abbia però un rapporto di 16:10 così da aumentare un pò la visuale verticale? In principio ero indeciso su un 32" ma non vorrei che questo decrementasse la qualità a parità di risoluzione tenendo presente che sarei distante dal monitor max 1m o poco più
A distanza di un metro un 27" sarebbe ottimale (o forse anche un po' esagerato, questo dipende anche da come sei abituato).
La differenza tra 16:9 e 16:10 è dibattuta perchè ognuno dà pareri diversi; per me per esempio non c'è molta differenza ma se chiedi ad altri possono pensarla in modo completamente diverso.
antares104
05-02-2014, 17:46
Rileggendo alcune recensioni e prove, e giacchè lo userei solo per gaming, e considerando che la posizione durante l'uso sarebbe sicuramente centrata alla mia posizione a circa 1mt, ho pensato di optare per un modello asus con pannello TN: VG278HR in quanto a parità di caratteristiche col modello VG278HE, questo ha incluso gli occhialini 3d con l'emettitore IR e ha in più il "sync H/V separato", e come detto in precedenza, la faranno da padroni giochi FPS e simulazioni di volo di alto livello tipo DCS WORLD e affini, oppure il modello con pannello IPS: BenQ XL2720T che è compatibile anch'esso con gli occhialini 3d nVidia, che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.