PDA

View Full Version : My Book WD 2TB in RMA e prodotto sostitutivo refurbished: quanto sono affidabili?


CTWM
03-02-2014, 17:52
Salve,
dovrei mandare il mio WD My Book 2TB esterno in RMA perchè difettoso (credo il solito difetto legato alle saldature della presa USB sulla scheda dell'HD).

In cambio dovrei ricevere un prodotto refurbished.

Mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze con prodotti refurbished di WD e quanto possano essere ritenuti affidabili.

Mi spaventa un pò mettere i miei dati su un HD ricondizionato :(

Grazie per l'aiuto

HoFattoSoloCosi
03-02-2014, 21:38
I dischi che tornano indietro sono ok, vengono controllati approfonditamente prima di essere spediti, io andrei tranquillo.

Comunque puoi sempre controllare lo stato di salute con i soliti programmi (CrystalDiskInfo e HDTune).

luponata
03-02-2014, 21:42
I dischi che tornano indietro sono ok, vengono controllati approfonditamente prima di essere spediti, io andrei tranquillo.

Comunque puoi sempre controllare lo stato di salute con i soliti programmi (CrystalDiskInfo e HDTune).

è normale che siano con 0 Power on Hours?

HoFattoSoloCosi
03-02-2014, 22:09
è normale che siano con 0 Power on Hours?

Molti dischi che tornano dalla garanzia hanno allo stato attivo 0 ore: i dischi che rientrano non sono necessariamente usati, ma sono refurbished, quindi rientrano in questa descrizione anche dischi nuovi, magari hanno solo qualche imperfezione estetica, o sono stati usati per test tipo 1 o 2 avvii, oppure sono stati revisionati, quindi magari hanno sostituito solo la scheda logica senza avviare il motore..può succedere, anzi direi quasi che spesso è così.

shingo
03-02-2014, 22:23
I dischi che tornano indietro sono ok, vengono controllati approfonditamente prima di essere spediti, io andrei tranquillo.

Comunque puoi sempre controllare lo stato di salute con i soliti programmi (CrystalDiskInfo e HDTune).

Per esperienza personale non è sempre vero. Ho visto dischi rigenerati (anche SAS) morire dopo pochi mesi....

luponata
03-02-2014, 22:50
Molti dischi che tornano dalla garanzia hanno allo stato attivo 0 ore: i dischi che rientrano non sono necessariamente usati, ma sono refurbished, quindi rientrano in questa descrizione anche dischi nuovi, magari hanno solo qualche imperfezione estetica, o sono stati usati per test tipo 1 o 2 avvii, oppure sono stati revisionati, quindi magari hanno sostituito solo la scheda logica senza avviare il motore..può succedere, anzi direi quasi che spesso è così.

il mio è 0 POH, 0 Spin up time.. costruito 1 mese fa e nuovo di pacca esteriormente.. disco di sostituzione da RMA però nuovo modello perchè il mio rotto non era più in produzione e non leggo nessuna X o R vicino alla data ne recertified sull'etichetta

HoFattoSoloCosi
03-02-2014, 23:23
Per esperienza personale non è sempre vero. Ho visto dischi rigenerati (anche SAS) morire dopo pochi mesi....

Scusa ma non ho ben capito il ragionamento :D

Anche a me è morto un disco meccanico NUOVO appena comprato, dopo una sola settimana di utilizzo, cioè non ne fa un caso attendibile. I dischi nascono male anche di fabbrica, non ho detto che solo perché sono nuovi o venduti come nuovi devono per forza durare anni ;) Alcuni si rompono anche molto presto, sfortunatamente.

Se poi ho interpretato male il discorso chiedo venia http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

il mio è 0 POH, 0 Spin up time.. costruito 1 mese fa e nuovo di pacca esteriormente.. disco di sostituzione da RMA però nuovo modello perchè il mio rotto non era più in produzione e non leggo nessuna X o R vicino alla data ne recertified sull'etichetta

Ah si adesso ho visto la tua discussione.

CTWM
04-02-2014, 00:25
Il mio èun disco USBV esterno, dite che potrebbe capitarmi una unità con un disco usato passato coemrefurbished ?!?

Lo devo usar per backup e non mi sento molto tranquillo... sopratutto se penso che per il disco nuovo ho sborsato circa 120€.... e ha iniziato a dare problemi dopo qualche mese :mad:

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 08:50
Dirlo adesso è impossibile, dipende tutto da cosa ti spediscono (io starei tranquillo però poi valuta tu il da farsi chiaramente). Appena arriva controlla lo stato, la data di produzione, la scadenza della garanzia, se ci sono firmware disponibili e così via, insomma controlla tutto e se c'è qualcosa che non torna facci sapere.

aled1974
04-02-2014, 09:48
No in realtà la maggior parte dei produttori quando prende in carico un disco guasto dopo averlo aggiustato riprogamma i dati smart per azzerarli

in questo modo di fatto non si può sapere se il motore, ad esempio, è nuovo, ha solo 100 ore o ne ha già 5000 sul groppone

ciao ciao

P.S.
lo fanno anche per gli ssd, motore a parte ;)

luponata
04-02-2014, 11:07
No in realtà la maggior parte dei produttori quando prende in carico un disco guasto dopo averlo aggiustato riprogamma i dati smart per azzerarli



in questo modo di fatto non si può sapere se il motore, ad esempio, è nuovo, ha solo 100 ore o ne ha già 5000 sul groppone



ciao ciao



P.S.

lo fanno anche per gli ssd, motore a parte ;)


Non equivale a riparare un auto e a rivenderla come nuova azzerando il conta chilometri?

aled1974
04-02-2014, 12:39
sì, ci sta come analogia e come vedi, purtroppo, anche le marche più blasonate ormai operano in questo modo :cry: :muro:

ciao ciao

shingo
04-02-2014, 13:41
Scusa ma non ho ben capito il ragionamento :D

Anche a me è morto un disco meccanico NUOVO appena comprato, dopo una sola settimana di utilizzo, cioè non ne fa un caso attendibile. I dischi nascono male anche di fabbrica, non ho detto che solo perché sono nuovi o venduti come nuovi devono per forza durare anni ;) Alcuni si rompono anche molto presto, sfortunatamente.

Se poi ho interpretato male il discorso chiedo venia http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif




No no sono io che ho scritto alla cazzo... :( Manca un "molti" nella frase. Volevo dire che la percentuale di refurbished che mi è morta dopo poco è troppo alta rispetto a quel che dovrebbe essere.

CTWM
04-02-2014, 14:22
No in realtà la maggior parte dei produttori quando prende in carico un disco guasto dopo averlo aggiustato riprogamma i dati smart per azzerarli

in questo modo di fatto non si può sapere se il motore, ad esempio, è nuovo, ha solo 100 ore o ne ha già 5000 sul groppone

ciao ciao

P.S.
lo fanno anche per gli ssd, motore a parte ;)

qualcuno sa esattamente se:

A) quando ricondizionano un disco USB esterno almeno cambiano l'HD con un o nuovo?

B) un disco come viene ricondizionato? cambiano i piatti del disco rigido o ti possono dare un disco con i piatti "usati"?

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 15:20
A) quando ricondizionano un disco USB esterno almeno cambiano l'HD con un o nuovo?

Non necessariamente, se guasto è solo il box non credo stiano li a metterne uno nuovo :boh: però penso che possa variare da caso a caso..

@shingo

Ah ok ho capito, beh in tal caso può essere anche questione di sfortuna, i dischi che mi sono tornati indietro mi sono durati un bel po' in genere (*leggasi esperienza personale chiaramente) e alcuni li ho ancora funzionanti nonostante abbiano già una bella età.

aled1974
04-02-2014, 17:16
esattamente no ma se il disco esterno ha il connettore proprietario come minimo cambiano l'intera logica (dato che è andato in assistenza) e azzerano i dati smart

se invece non ha il connettore proprietario e in base a dove stava il problema possono operare, IMHO, in diversi modi
- cambio interfaccia sata-usb ma stesso disco (con smart azzerato o no)
- cambio interfaccia e cambio disco (con smart azzerato o no)
- riparazione disco ma stessa interfaccia (con smart azzerato o no)
- sostituzione disco ma stessa interfaccia

più tutte le possibili varianti che sto dimenticando :D

B) dipende, se c'è stato un landing delle testine sui piatti è chiaro che almeno queste cose vengano sostituite, viceversa non è detto, magari come dicevo all'inizio se è partito qualcosa sul pcb cambiano questo, azzerano lo smart e tanti saluti

per certezze e operatività dovresti contattare WD ma ho qualche dubbio che ti dicano come operano in assistenza :fagiano:

ciao ciao

luponata
04-02-2014, 21:06
Molti dischi che tornano dalla garanzia hanno allo stato attivo 0 ore: i dischi che rientrano non sono necessariamente usati, ma sono refurbished, quindi rientrano in questa descrizione anche dischi nuovi, magari hanno solo qualche imperfezione estetica, o sono stati usati per test tipo 1 o 2 avvii, oppure sono stati revisionati, quindi magari hanno sostituito solo la scheda logica senza avviare il motore..può succedere, anzi direi quasi che spesso è così.

quindi cambiando la scheda logica i valori si resettano?

il mio sembra nuovo.. ci si può pecchiare.. niente graffi, costruito il 19 gen 14, credo di essere fortunato

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 22:38
il mio sembra nuovo.. ci si può pecchiare.. niente graffi, costruito il 19 gen 14, credo di essere fortunato

Secondo me si, ti è capitato un disco nuovo o quasi..

quindi cambiando la scheda logica i valori si resettano?

Domanda interessante..in teoria i dati SMART sono immagazzinati all'interno della scheda logica, quindi direi che una scheda segue il proprio disco. Se viene sostituita con una nuova è possibile (probabile) che i dati siano tutti a zero e che partano dal primo avvio che fai.

Ciononostante dubito che sia nell'interesse di WD vendere dischi super usurati spacciandoli per nuovi..per me se danno un disco in sostituzione, o è "nuovo" (diciamo praticamente nuovo) o se è usato lo è molto poco. In tal senso anche se avesse 100 ore all'attivo sarebbe una quantità comunque trascurabile sull'intera vita del disco ;)

aled1974
06-02-2014, 07:54
quoto, è molto probabile che a te abbiano dato un disco nuovo in toto :mano:


successe anche a me nel lontano 2001, proprio con WD, failure del disco dopo pochissimo tempo, invio a spese mie in... cos'era, ai tempi germania mi pare, e mi rimandarono indietro un nuovo disco di capacità superiore, a spese loro

ma allora WD, nel mercato consumer, non andava di refurbished / repair come invece fa oggi :cry:


@ HFSC
in realtà azzerano i dati anche se non sostituiscono nulla. Se non ricordo male era OCZ con la serie sfigata di ssd basati su SF che quando si briccavano e andavano in assistenza li sbricckava, aggiornava il firm e azzerava lo smart. Se non era ocz era un'altra, comunque su SF

ciao ciao

HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 09:23
@ HFSC
in realtà azzerano i dati anche se non sostituiscono nulla. Se non ricordo male era OCZ con la serie sfigata di ssd basati su SF che quando si briccavano e andavano in assistenza li sbricckava, aggiornava il firm e azzerava lo smart. Se non era ocz era un'altra, comunque su SF

Interessante, si per gli SSD avevo sentito le stesse cose, però dipende molto dal produttore secondo me. Ad esempio quando avevo avuto problemi ad un vecchio SSD Kingston -SF- me lo sostituirono in garanzia con uno nuovo, imballato, non mi mandarono un refurbished (parliamo di un'annetto fa circa). :)


Per gli hard disk meccanici, lasciando da parte gli SSD per un momento, dipende molto da caso a caso mi sa. Soluzioni più economiche magari vanno ad essere sostituite con dischi lievemente usati o riparati, ma quelli più d'elite come i Velociraptor o gli RE4 dovrebbero, almeno in linea di principio, essere sempre nuovi, o quasi.
Sono soluzioni che devono garantire grandi performance e affidabilità, non sarebbe negli interessi di WD, sempre secondo me, vendere un disco come nuovo (azzerato) quando invece magari ha mesi di utilizzo e almeno un guasto grave alle spalle http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

aled1974
06-02-2014, 09:38
non lo so, e quello che sto per dire è solo una mia "sensazione" ma l'idea che mi sono fatto è che mentre in passato:
- server -> sostituzione con nuovo
- consumer -> sostituzione con nuovo
- oem -> sostituzione con riparato

ora la situazione sia:
- server -> sostituzione con nuovo
- consumer -> sostituzione con riparato (salvo forse gli esempi da te citati)
- oem -> sostituzione con riparato

però sarei più che lieto di sbagliarmi :mano:

ciao ciao