View Full Version : Smartphone: 10 leggerezze che ci possono costare care
Redazione di Hardware Upg
03-02-2014, 13:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3909/smartphone-10-leggerezze-che-ci-possono-costare-care_index.html
Dieci esempi di come alcune negligenze nell'uso ordinario dello smartphone possono costare care sia in termini di sicurezza generale, sia dal punto di vista economico. Vediamole insieme
Click sul link per visualizzare l'articolo.
tradurre le immagini sarebbe troppo difficile ..........
non contesto il fatto che siano facilmente capibili però dato che siamo in Italia e parliamo italiano sarebbe il caso di tradurre le immagini di articoli inglesi
Alessandro Bordin
03-02-2014, 15:35
... veramente ogni immagine è commentata, quindi non solo ne viene tradotto il significato ma anche argomentato il contenuto. Proprio per venire incontro a tutti.
Quali sono i rischi nel connettersi ad una wi-fi?
Therinai
03-02-2014, 16:08
tradurre le immagini sarebbe troppo difficile ..........
non contesto il fatto che siano facilmente capibili però dato che siamo in Italia e parliamo italiano sarebbe il caso di tradurre le immagini di articoli inglesi
Oltre che parlarlo lo possiamo anche leggere...
tradurre le immagini sarebbe troppo difficile ..........
non contesto il fatto che siano facilmente capibili però dato che siamo in Italia e parliamo italiano sarebbe il caso di tradurre le immagini di articoli inglesi
dato che siamo su un sito che tratta tecnologia l'inglese dovrebbe essere un requisito ovvio.
lasciamo stare... conosco gente he fino a ieri pagava 60€ al mese in credito per le telefonate... è contenta perchè ora ne paga 50€ con lo smartphone in abbonamento.
Una persona così prima che impari cos'é la geolocalizzazione, le truffe, lo spam... spero che non metta mai una carta di credito associata al dispositivo.
dato che siamo su un sito che tratta tecnologia l'inglese dovrebbe essere un requisito ovvio.
ma anche no, evidentemente gli utenti che non conoscono l'inglese (quelli che potenzialmente potrebbero essere più interessati forse) non sono stati considerati.
Quali sono i rischi nel connettersi ad una wi-fi?
Bhe potenzialmente tutto quello che passa dalla linea e non è criptato può essere intercettato. Dati personali, password, immagini. Si può anche attaccare direttamente il computer collegato tramite exploit software.
Inoltre anche i protocolli criptati possono essere violati con attacchi di questo tipo a volte.
Therinai
03-02-2014, 16:18
ma anche no, evidentemente gli utenti che non conoscono l'inglese (quelli che potenzialmente potrebbero essere più interessati forse) non sono stati considerati.
A quanto pare neanche l'autore dell'articolo e l'articolo stesso sono stati considerati... ma seriamente vi siete fermati a guardare le immagini e basta???
Ho risposto senza ricontrollare, personalmente l'ho letto ma ormai non mi ricordo più la lingua in cui leggo qual è. In questo caso c'è la didascalia. Molto spesso no.
sdjhgafkqwihaskldds
03-02-2014, 17:04
Ma LOL, nel posto dove abito c'è una rete Wi-Fi aperta della Alice indovinate dove? proprio attaccata all'ufficio postale :fagiano:
chissà se avrà recuperato qualche password di qualche conto...
Mai salvato password importanti (anzi, a dire il vero non ne ho neanche una salvata), e cancello sempre la cronologia ecc. Nel mio telefono non tengo nessun dato relativo a carte di credito o altro, e sinceramente non gestirei mai il mio conto online, preferisco parlare direttamente con il banchiere di turno, faccia a faccia. Però è vero, molti non sono consapevoli dei rischi, non sanno quali siano e non conoscono bene le tecnologie; purtroppo nessun marchio da mai qualche suggerimento su come utlilizzare al meglio il proprio prodotto, sempre e solo pubblicità inutili e, ormai, neanche piu il libretto di istruzioni (se non online).
Decagrog
03-02-2014, 19:49
Magari nel 2014 sarebbe anche il caso di imparare l'inglese...
dato che siamo su un sito che tratta tecnologia l'inglese dovrebbe essere un requisito ovvio.
anche no !!!!!!
questo è un sito italiano se voglio leggere in inglese guardo anandtech quindi se sul logo del sito c'è scritto "il sito italiano sulla tecnologia " vuol dire che è in italiano non in inglese
Magari nel 2014 sarebbe anche il caso di imparare l'inglese...
cavolo io l'ho imparato ancora negli anni novanta come faro :D :D :D :D
threnino
03-02-2014, 21:27
Mai salvato password importanti (anzi, a dire il vero non ne ho neanche una salvata), e cancello sempre la cronologia ecc. Nel mio telefono non tengo nessun dato relativo a carte di credito o altro, e sinceramente non gestirei mai il mio conto online, preferisco parlare direttamente con il banchiere di turno, faccia a faccia. Però è vero, molti non sono consapevoli dei rischi, non sanno quali siano e non conoscono bene le tecnologie; purtroppo nessun marchio da mai qualche suggerimento su come utlilizzare al meglio il proprio prodotto, sempre e solo pubblicità inutili e, ormai, neanche piu il libretto di istruzioni (se non online).
e molti non sono neanche consapevoli dei vantaggi di avere un conto bancario online :muro:
Io sto avendo un sacco di problemi per colpa di un ritardato tecnologico che non è in grado di leggere e aprire una mail, porca miseria...
Altro discorso è il fatto di accedervi tramite telefono via wifi pubblico anzichè da casa. Questa è tutta un'altra storia.
Sul fatto dell'inglese, no comment, l'articolo è in italiano e mi sembra già un sufficiente lavoro di traduzione/rielaborazione/commento.
Il Castiglio
03-02-2014, 21:31
anche no !!!!!!
questo è un sito italiano se voglio leggere in inglese guardo anandtech quindi se sul logo del sito c'è scritto "il sito italiano sulla tecnologia " vuol dire che è in italiano non in inglese
cavolo io l'ho imparato ancora negli anni novanta come faro :D :D :D :D
Secondo me non sai neanche l'italiano :D
Ovviamente scherzo, però non capisco perché volete fare una polemica sul nulla, le immagini sono tradotte e commentate sotto, non vi basta ? :confused:
Gabro_82
03-02-2014, 21:55
Ho comprato il mio Primo Smartphone 3 mesi fà circa, se non avessi avuto una cover a quest'ora si sarebbe rotto almeno 10 volte. :D
pincapobianco
03-02-2014, 23:55
"Circa il 20% dei teenager è solito utilizzare lo smartphone per farsi foto osè da spedire poi ad alcuni contatti"
Ma quale 20%??? :D :D :D
Il 99% volevate dire in realtà :D :D :D
qiplayer
04-02-2014, 00:28
Salve, sono dell'opinione che sono siti online come il vostro che potrebbero insegnare agli utenti come utilizzare il proprio smartphone. Vi garantisco che il mercato sarebbe enorme.
Nel mio Paese vi sono molto utenti che incappano in servizi sms: cliccano un banner poi cliccano un OK senza leggere sotto, con ok confermate l'attivazione di un abbonamento da 5/10 euro a settimana. Potete usufruire di download gratuiti di suoneri o altre cose simili. Non so se anche in italia succede. Questo in primis, poi altri servizi come roaming dati e phishing sono a mio avviso i punti dove gli utenti rischiano di più.
Terzo punto: gli smartphone sono stati lanciati e dati in mano quasi a forza, a persone che non hanno idea delle loro potenzialità, non ne hanno bisogno oltre a non volerle, e non hanno nessuna idea di dove trovare informazioni, come farsi una cultura e come imparare a usarli. Si ci sono corsi per imparare a usarli ma due ore bastano per farsi un'infarinatura e non sono a portata di tutti.
Therinai
04-02-2014, 01:56
Salve, sono dell'opinione che sono siti online come il vostro che potrebbero insegnare agli utenti come utilizzare il proprio smartphone. Vi garantisco che il mercato sarebbe enorme.
Nel mio Paese vi sono molto utenti che incappano in servizi sms: cliccano un banner poi cliccano un OK senza leggere sotto, con ok confermate l'attivazione di un abbonamento da 5/10 euro a settimana. Potete usufruire di download gratuiti di suoneri o altre cose simili. Non so se anche in italia succede. Questo in primis, poi altri servizi come roaming dati e phishing sono a mio avviso i punti dove gli utenti rischiano di più.
Terzo punto: gli smartphone sono stati lanciati e dati in mano quasi a forza, a persone che non hanno idea delle loro potenzialità, non ne hanno bisogno oltre a non volerle, e non hanno nessuna idea di dove trovare informazioni, come farsi una cultura e come imparare a usarli. Si ci sono corsi per imparare a usarli ma due ore bastano per farsi un'infarinatura e non sono a portata di tutti.
Ti spiego: qua in italia truffare e farsi truffare rientra nel quotidiano, un articolo riguardo i servizi premium, di conseguenza, non avrebbe seguito :asd:
Pier de Notrix
04-02-2014, 09:31
tradurre le immagini sarebbe troppo difficile ..........
non contesto il fatto che siano facilmente capibili però dato che siamo in Italia e parliamo italiano sarebbe il caso di tradurre le immagini di articoli inglesi
Ma davvero sei al livello di non capire nemmeno quelle quattro parole in inglese? Non ti fa male sforzarti un po' se sei appassionato di tecnologia, su! :rolleyes:
devinfriday
04-02-2014, 11:14
C'è pure da dire che il furto di identità è molto più sentito (e facile) in USofA che da noi, quindi alcuni di questi consigli sono superflui. L'ultima è da oscar, prima ti fanno terrorismo psicologico, poi ti vendono l'assicurazione, nessuno fa nulla per ricevere in cambio nulla.....
Ma davvero sei al livello di non capire nemmeno quelle quattro parole in inglese? Non ti fa male sforzarti un po' se sei appassionato di tecnologia, su! :rolleyes:
come ho scritto sopra se voglio leggere in inglese guardo siti inglesi la mia questione è sul fatto che se uno scrive un articolo in italiano deve essere tutto in italiano ci vuole poco a lavorare bene , anche la qualità di hwup sta calando nell'ultimo periodo
il motto giusto per hardware upgrade e' " il sito mezzo italiano sulla tecnologia "
non ho molto ben capito la pericolosità effettiva dell'autosign. Apparte rubarti l'account di facebook o twitter che problemi ti fa? Premettendo che un email decente, anche quando ti rubano lo smartphone (e quindi possono accedere all'email), puoi cambiare la psw prima che ti combinino disastri
fireradeon
04-02-2014, 15:22
tradurre le immagini sarebbe troppo difficile ..........
non contesto il fatto che siano facilmente capibili però dato che siamo in Italia e parliamo italiano sarebbe il caso di tradurre le immagini di articoli inglesi
Imparare l'inglese sarebbe troppo difficile? :rolleyes:
Therinai
04-02-2014, 16:51
come ho scritto sopra se voglio leggere in inglese guardo siti inglesi la mia questione è sul fatto che se uno scrive un articolo in italiano deve essere tutto in italiano ci vuole poco a lavorare bene , anche la qualità di hwup sta calando nell'ultimo periodo
il motto giusto per hardware upgrade e' " il sito mezzo italiano sulla tecnologia "
Sei tosto figliuolo :muro: Quelle immagini sono frutto del lavoro di terzi che il recensore di HWU ha trovato interessante abbastanza da volerlo segnalare e argomentare... ti pare il caso addirittura di editare il lavoro di queste persone? Come minimo bisognerebbe chiedergli l'autorizzazione.
Sei tosto figliuolo :muro: Quelle immagini sono frutto del lavoro di terzi che il recensore di HWU ha trovato interessante abbastanza da volerlo segnalare e argomentare... ti pare il caso addirittura di editare il lavoro di queste persone? Come minimo bisognerebbe chiedergli l'autorizzazione.
mi sa che potrei essere tuo padre o tuo nonno dipende da quanto giuovane sei :P
comunque sto notando che molti di voi preferiscono la superficialità che fare un buon lavoro forse vediamo le cose in modo diverso
Apparte rubarti l'account di facebook o twitter che problemi ti fa?Non credo sia così indolore anche il solo impossessarsi dell'account di FB di una persona.
Un account FB non tuo, se lo usi nella maniera "giusta" (if you know what I mean), potrebbe rovinare la reputazione a vita (o quasi) al legittimo proprietario.
Il Castiglio
04-02-2014, 17:46
mi sa che potrei essere tuo padre o tuo nonno dipende da quanto giuovane sei :P
comunque sto notando che molti di voi preferiscono la superficialità che fare un buon lavoro forse vediamo le cose in modo diverso
Guarda, io sono d'accordo con te sul fatto che questo è un forum in italiano e quindi non sono d'accordo con i tanti che ti dicono di imparare l'inglese (oltretutto mi sembra di aver capito che l'inglese lo conosci);
però non capisco perché ti intestardisci a criticare le immagini messe a corredo all'articolo
la redazione aveva 2 scelte:
1) NON mettere le immagini
2) metterle e scrivere sotto la traduzione, cosa che è stata fatta
NON POTEVA:
3) editare e tradurre le immagini (come ha scritto giustamente Therinai), avrebbero perso un sacco di tempo ad usare Photoshop e probabilmente avrebbe infranto delle regole sull'utilizzo di tali immagini.
Quindi qui mi sa che di superficiale c'è la tua analisi e non il lavoro della redazione.
Io sono il primo a criticare questa testata quando vedo servizi imprecisi, o tardivi, ecc. ... ma in questo caso non vedo motivi per lamentarsi ;)
fireradeon
04-02-2014, 18:46
Guarda, io sono d'accordo con te sul fatto che questo è un forum in italiano e quindi non sono d'accordo con i tanti che ti dicono di imparare l'inglese
Per questo motivo l'italia nelle lingue è indietro decenni non anni, mentre il mondo va verso la globalizzazione noi ancora non sappiamo l'inglese che è la lingua per eccellenza piaccia o non piaccia.
Cmq criticare una cosa come le immagini non editate hai ragione tu, non ha senso.
Non credo sia così indolore anche il solo impossessarsi dell'account di FB di una persona.
Un account FB non tuo, se lo usi nella maniera "giusta" (if you know what I mean), potrebbe rovinare la reputazione a vita (o quasi) al legittimo proprietario.
Sinceramente i dont know what you mean XD
Le persone importanti le vedo più o meno costantemente di persona e dire "mi hanno rubato l'account" non è difficile. Inoltre appena ti rubano lo smartphone basta cambiare prima la psw di e-mail e le altre. In un giorno imho non si fanno chissà che danni
fireradeon
04-02-2014, 19:04
Non credo sia così indolore anche il solo impossessarsi dell'account di FB di una persona.
Un account FB non tuo, se lo usi nella maniera "giusta" (if you know what I mean), potrebbe rovinare la reputazione a vita (o quasi) al legittimo proprietario.
Concordo, per non parlare che postare una foto non in pubblico, che ritrae una persona qualsiasi, SENZA chiedere il permesso alla persona ritratta (anche sullo sfondo etc.) è lesione della privacy con tanto di reato e processo annesso.
Se vuoi davvero rovinare qualcuno fai in modo che ti faccia una foto e che la posti e poi avvii la pratica con l'avvocato chiedendo risarcimento!
Almeno questo da quello che ne so è quanto riportato dal garante della privacy in italia (e a dirla tutta è pure giusto perchè non ha senso che se tu vuoi mettere una foto magari mostri a qualcuno dove sono e cosa faccio).
Detto questo bisogna essere un GENIO per mettere in tempo reale le foto su facebook o twitter mentre TUTTA la famiglia è in vacanza, davvero fai prima a comprare un insegna al neon con scritto NON SONO IN CASA PER X GIORNI!!! :D
"Circa il 20% dei teenager è solito utilizzare lo smartphone per farsi foto osè da spedire poi ad alcuni contatti"
Ma quale 20%??? :D :D :D
Il 99% volevate dire in realtà :D :D :D
:O Ricordo che da noi è pedopornografia se teens minorenne (e pure maggiorenne :asd:, visto che wikileaks ci informa che i siti censurati sono " 18 U.S.C. Section 2257 Compliance Notices" :asd:): viva il telefono a gettoni :sofico:
Concordo, per non parlare che postare una foto non in pubblico, che ritrae una persona qualsiasi, SENZA chiedere il permesso alla persona ritratta (anche sullo sfondo etc.) è lesione della privacy con tanto di reato e processo annesso.
Se vuoi davvero rovinare qualcuno fai in modo che ti faccia una foto e che la posti e poi avvii la pratica con l'avvocato chiedendo risarcimento!
Almeno questo da quello che ne so è quanto riportato dal garante della privacy in italia (e a dirla tutta è pure giusto perchè non ha senso che se tu vuoi mettere una foto magari mostri a qualcuno dove sono e cosa faccio).
penso che il concetto di privacy così com'è in Italia secondo me è una stronxata, sei su suolo pubblico mica su una proprietà privata, quindi per me non ha senso. tutto questo imho e so che molto non la pensano cosi, ma se fosse per me la abolirei subito o almeno specificherei che in edifici pubblici e spazi pubblici posso fotografare chiunque. se non vuoi essere fotografato o hai da nascondere te ne stai a casa. la tua libertà finisce dove inizia la mia.
ripeto imho
threnino
04-02-2014, 21:33
penso che il concetto di privacy così com'è in Italia secondo me è una stronxata, sei su suolo pubblico mica su una proprietà privata, quindi per me non ha senso. tutto questo imho e so che molto non la pensano cosi, ma se fosse per me la abolirei subito o almeno specificherei che in edifici pubblici e spazi pubblici posso fotografare chiunque. se non vuoi essere fotografato o hai da nascondere te ne stai a casa. la tua libertà finisce dove inizia la mia.
ripeto imho
Ma infatti è già cosi, l'importante e che tu non ci faccia del lucro su una foto in pubblico dove ci sono persone riconoscibili. Poi tu la puoi comunque pubblicare liberamente. Se invece nessuno è riconoscibile, puoi anche venderla. Altrimenti servono delle liberatorie RIDICOLE dove la persona ritratta ti fornisce tutti i dati sensibili ahahsha che paese del terzo mondo...
Ma infatti è già cosi, l'importante e che tu non ci faccia del lucro su una foto in pubblico dove ci sono persone riconoscibili. Poi tu la puoi comunque pubblicare liberamente. Se invece nessuno è riconoscibile, puoi anche venderla. Altrimenti servono delle liberatorie RIDICOLE dove la persona ritratta ti fornisce tutti i dati sensibili ahahsha che paese del terzo mondo...
beh tra venderla e pubblicarla ce ne passa, ma comunque anche se fosse come dici tu allora va già benino, quindi errore mio
fireradeon
05-02-2014, 11:35
penso che il concetto di privacy così com'è in Italia secondo me è una stronxata, sei su suolo pubblico mica su una proprietà privata, quindi per me non ha senso. tutto questo imho e so che molto non la pensano cosi, ma se fosse per me la abolirei subito o almeno specificherei che in edifici pubblici e spazi pubblici posso fotografare chiunque. se non vuoi essere fotografato o hai da nascondere te ne stai a casa. la tua libertà finisce dove inizia la mia.
ripeto imho
Ma che io sappia è già così, io ho detto foto NON in pubblico. Cioè se sei in un locale, o in una piazza, per strada etc. nessuno ti può dire niente. Ma se sei ad un matrimonio, se sei ad una festa privata, in casa di amici etc. è violazione della privacy.
pin-head
05-02-2014, 17:26
Su un sito di tecnologia c'è gente che si lamenta se c'è qualche scritta in inglese.. e poi ci lamentiamo che l'italia va male...
Su un sito di tecnologia c'è gente che si lamenta se c'è qualche scritta in inglese.. e poi ci lamentiamo che l'italia va male...
si va male perché la gente non capisce quello che legge !!!!!
si va male perché la gente non capisce quello che legge !!!!!
non capisce cosa legge? ma se è italiano!!! le immagini si guardano e sono facoltative, messe li per autenticare quello che dice sotto:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.