View Full Version : Consiglio acquisto Docking Station
bruni2014
03-02-2014, 12:37
Ciao, vorrei un consiglio per acquistare una docking station con USB 3.0..prezzo tra i 60 e gli 80 euro massimo.
Grazie!
HoFattoSoloCosi
03-02-2014, 13:05
Il budget è bello corposo, si può acquistare un po' di tutto. Dovresti dirci se ti serve per dischi SATA (immagino) o PATA e se ti serve con 1 o 2 slot.
bruni2014
06-02-2014, 10:17
Mi serve per dischi SATA con 2 slot...
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 11:02
Partiamo dal basso: Un'idea potrebbe essere la Inateck FDU3C-2 che ha un costo inferiore al tuo budget (~45€) e ha due slot SATA, alimentazione esterna, USB3.0 e possibilità di effettuare la clonazione di un disco senza l'ausilio di un PC, basta premere un pulsante..potrebbe essere una feature utile.
Altri prodotti che puoi guardare sono Icy Box IB-120CL-U3 (~45€), Digitus DA-70547 (che ho avuto ma ho dovuto mandarla in RMA perché uno degli attacchi SATA era difettoso..comunque è un buon prodotto) (~55€), oppure la DeLock 61942 (53€).
Secondo me i prodotti migliori, con cui almeno mi sono trovato meglio, in questo settore sono gli Orico, in particolare il modello Orico 6628SUS3 - C, ma costa molto (~95€). Il fratellino minore (Orico 8628SUS3-C) dovrebbe costare meno, ma qui in Italia non l'ho ancora trovato.
Ultimo, ma non meno importante, anzi, lo ritengo molto interessante, Star.Tech SATDOCK2U3EU, acquistato da un mio amico, veramente di ottima fattura e solido, da la sensazione di qualità. Supporta dischi fino a 4TB, unità sia da 2,5'' che da 3,5'' e il prezzo è per il tuo budget (~70€). Non l'ho provato personalmente ma secondo me è uno dei best buy http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ovviamente controlla per ogni modello che abbia le caratteristiche che cerchi, potrebbe essermi sfuggito qualcosa chiaramente.
mingotta
09-02-2014, 23:31
Non so se posso entrare così nel thread, se il mod ritiene che sia OT mi cacci pure!
Io sto cercando una docking station ma che supporti il vecchio formato IDE.
Ho trovato la docking station della Startech modello unidock3ueu (http://it.startech.com/HDD/Docking/~UNIDOCK3UEU) ad un prezzo non proprio popolare.
Qualcuno l'ha mai usata? Ritenete che valga la pena di spendere tutti quei soldi (€ 72 comprese spese di spedizione, se comprata presso un negozio online scovato tramite trovaprezzi)?
Oppure pensate che una cinesata comprata sull'Amazzone a 20-30 euro possa bastare? Ho paura di queste cinesate perché se mi rovinano gli hard disk è un problema. Con i prodotti Startech starei in una botte di ferro?
Grazie.
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 09:50
Si questa docking station è molto simile alla già citata "SATDOCK2U3EU", con l'unica differenza che invece di avere due attacchi SATA ha un attacco SATA e uno IDE. A costo di sembrare di parte, anche se immagino possa farti piacere saperlo, se scrivi "UNIDOCK3UEU" nel campo di ricerca dell'Amazzonia, ti trova questo prodotto per 68€ spedito, quindi non credo sia necessario andarlo a cercare chissà dove su trovaprezzi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Come dicevo, ho avuto a che fare con il modello a due SATA tramite un mio amico, e ho potuto saggiarne la qualità costruttiva e performance. Per me è una signora docking station, e a lungo andare si farà ripagare della cifra spesa.
Ora, non per difendere le cinesate ma per dare un punto di vista oggettivo, ho avuto a che fare anche con molti adattatori/box e persino docking stations di bassa qualità, robe da 10/15€: alcune hanno sempre funzionato correttamente, altre si sono guastate con il tempo, altre ancora erano già guaste al momento dell'acquisto (ricordo nella fattispecie due alimentatori che mi sono esplosi al primo collegamento, e un cavo SATA->USB non funzionante per mancanza di 2 saldature :rolleyes: )
In nessun caso tuttavia ho riscontrato problemi agli hard disk, quindi in teoria, anche se non è la scelta consigliata, se uno proprio deve risparmiare e procurarsi prodotti cinesi di bassa qualità, dovrebbe poter stare ragionevolmente tranquillo ;) Comunque consiglio di evitare il rischio se il disco contiene dati veramente importanti e per di più se li contiene in unica copia.
bruni2014
10-02-2014, 11:12
Grazie per i consigli!
mingotta
10-02-2014, 11:59
Ora, non per difendere le cinesate ma per dare un punto di vista oggettivo, ho avuto a che fare anche con molti adattatori/box e persino docking stations di bassa qualità, robe da 10/15€: alcune hanno sempre funzionato correttamente, altre si sono guastate con il tempo, altre ancora erano già guaste al momento dell'acquisto (ricordo nella fattispecie due alimentatori che mi sono esplosi al primo collegamento, e un cavo SATA->USB non funzionante per mancanza di 2 saldature :rolleyes: )
Grazie mille, opinione molto preziosa!
Sulla scorta della tua opinione dettata dalla tua lunga esperienza con le cinesate, ho deciso che prenderò una cinesata (ad esempio, € 20 in Amazzonia), perché l'interfaccia IDE mi serve solo per un hard disk, mentre in futuro mi saranno ben più utili docking station con doppio slot SATA e connessione USB 3.0, quindi mi compro una cinesata per l'IDE e quando mi servirà, mi farò una buona docking station di qualità per SATA! :)
HoFattoSoloCosi
10-02-2014, 13:29
In tal caso, se serve solo per un hard disk, in effetti una porta su due dedicata interamente ad un solo disco è un po' sprecata, visto il costo totale della docking.
Forse può risultarti più indicato un adattatore IDE->USB, in modo da contenere maggiormente i costi ;)
Sulla scorta della tua opinione dettata dalla tua lunga esperienza con le cinesate
LOL suona male ma in effetti prima di ora ne ho avute veramente tante, di docking e non :)
Spero tu sia altrettanto fortunato.
Mi permetto di riaprire la discussione per chiedere informazioni aggiuntive.
Io ho acquistato una Inateck FDU3C-2 ma è stato un pessimo acquisto:
si disconnetteva senza motivo apparente (ho provato sia usb2 che usb3, sistemi operativi diversi ma senza risolvere nulla).
Reduce da quella esperienza, chiedo è: sapete consigliarmi un prodotto che costi meno di 70€, affidabile, ma che sia aggiornato nei driver e che sia pienamente compatibile con windows 8.1?
HoFattoSoloCosi
12-05-2014, 16:56
Io ho acquistato una Inateck FDU3C-2 ma è stato un pessimo acquisto:
si disconnetteva senza motivo apparente (ho provato sia usb2 che usb3, sistemi operativi diversi ma senza risolvere nulla).
Seppure sia una delle docking di fascia più bassa, mi permetto di difenderla leggermente visto che comunque il prodotto è accettabile, con i suoi limiti, e se il tuo aveva tutti questi problemi, penso fosse più plausibilmente un pezzo difettoso o che avesse qualche tipo di incompatibilità con la tua configurazione ;)
Cionondimeno, i prodotti che conosco li ho già elencati e leggermente argomentati qui sopra, non c'è altro che potrei aggiungere al momento http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Cionondimeno, i prodotti che conosco li ho già elencati e leggermente argomentati qui sopra, non c'è altro che potrei aggiungere al momento http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ma i prodotti che hai elencato, li hai ancora? Li hai mai testati su W8.1?
HoFattoSoloCosi
12-05-2014, 20:01
Al momento non ho sotto mano alcuna di queste docking e al tempo non c'era ancora Win 8.1, quindi non posso darti molte info a riguardo.
Siccome funzionano tutte perfettamente su Win 7 e precedenti, non credo possano esserci problemi di alcun tipo con Win 8 e successivi, in fondo condividono con Win 7 buona parte dei driver e praticamente le compatibilità sono rimaste le stesse.
Cerca magari qualche informazione aggiuntiva su Google http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Appna ho tempo li cerco tutti, ma già un paio li ho cercati senza trovare nulla!
Al momento non ho sotto mano alcuna di queste docking e al tempo non c'era ancora Win 8.1, quindi non posso darti molte info a riguardo.
Siccome funzionano tutte perfettamente su Win 7 e precedenti, non credo possano esserci problemi di alcun tipo con Win 8 e successivi, in fondo condividono con Win 7 buona parte dei driver e praticamente le compatibilità sono rimaste le stesse.
Cerca magari qualche informazione aggiuntiva su Google http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Ho scoperto che il problema che ho io con la Inateck FDU3C-2 è dovuto alla compatibilità tra il chipset della docking e quello del mio PC. Quindi consiglio di controllare bene che chipset ha il vostro pc prima di prendere questa doking.
HoFattoSoloCosi
13-05-2014, 15:20
si ho letto nell'altro topic , buono a sapersi!
Alla fine ho preso la Star.Tech SATDOCK2U3EU.
E' praticaente il doppio della Inateck FDU3C. Tutto altro discorso sulla solidità e stabilità ( favore del nuovo). Unica nota dolente è che non c'è una parte dello sportello che copre anche il bay 2.5" che quindi, senza hd inserito, è sempre esposto alla polvere.
Detto questo continuo ad avere problemi di disconnessioni con il mio etron. Adesso sto provando tutti i driver che trovo, e nella peggiore delle ipostesi, passerò ad un controller con altro chipset...a proposito, consigli?
Ho aggiornato i driver con quelli che ho trovato sul sito del produttore (non su quello della scheda madre) e per ora sembra andare!
Mi ha fatto circa 24H di connessione sotto stress e non ha dato segni di cedimento!
HoFattoSoloCosi
22-05-2014, 10:21
Bene vediamo se cosi regge :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.