PDA

View Full Version : Xbox One più economica prevista per il 2014


Redazione di Hardware Upg
03-02-2014, 09:19
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-piu-economica-prevista-per-il-2014_50801.html

È solamente uno fra tanti rumor che riguardano il mondo Xbox. Si parla, infatti, anche di Halo 2 HD e Crackdown 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
03-02-2014, 09:22
niente lettore ottico!? Ci credo solo quando lo vedo...

rokis
03-02-2014, 09:38
Quoto oramai queste news sembrano veramente schizoidi! :(

PeK
03-02-2014, 09:53
a me starebbe bene senza bd e con un disco da tera: ho già il lettore dedicato ed alzarmi per cambiare gioco è una megarottura.

Raven
03-02-2014, 09:55
alzarmi per cambiare gioco è una megarottura.

:eek: ... stai scherzando?... :fagiano:

PhoEniX-VooDoo
03-02-2014, 10:00
a me starebbe bene senza bd e con un disco da tera: ho già il lettore dedicato ed alzarmi per cambiare gioco è una megarottura.

:eek: ... stai scherzando?... :fagiano:

http://www.sickchirpse.com/wp-content/uploads/2013/01/Wall-E-2.jpg

:asd:

Pegasus1
03-02-2014, 10:04
Ma siamo matti!Altro che versione più economica!E dopo cosa? Bisogna comprare un lettore esterno usb???!!!!! Comodo!!!!

FirePrince
03-02-2014, 10:36
Con un hard disk di capienza adeguata è senz'altro la soluzione migliore. Non se ne può più di vedere dischi e dischetti in giro, ormai è una tecnologia del secolo passato.

san80d
03-02-2014, 10:40
:eek: ... stai scherzando?... :fagiano:

spero e penso di si

dtreert
03-02-2014, 10:42
io sono Fibrato e quindi se un giorno dovessi decidere versione, prenderei quello senza lettore (si riesce a fare partire film da HD in rete su xbox one vero?).

Tanto sono già abituato a steam e scaricavo da origin giochi come battlefield 3.

Red Baron 80
03-02-2014, 10:48
per il momento no ... anche io sono fibrato (100mb) e farei volentieri a meno di comprare i supporti fisici, specie se coma da programma mantengono la promessa di abbasare i costi per il digital delivery :P

Bhè considerando che siamo in un paese retrogrado dove la fibra l'avranno 1% della popolazione questa senza lettore è inutile. Ci vuole un'eternità a scaricare un gioco di decine di GB al momento.
Certo se Telecom e Fastweb la smettessero di prendere in giro le persone con le 20MB e la fibra che dicono di aver posato ma nessuno ha, forse sarebbe fattibile. Per me rimane sempre un must il disco. Mica ci si può mettere ogni volta a scaricare.
Ricordatevi che il disco non è illimitato e che quindi prima o poi si deve per forza disinstallare qualcosa. Almeno con il disco stai tranquillo che lo hai sempre pronto lì.

zerominus
03-02-2014, 10:49
spero e penso di si

Io credo proprio che non stia scherzando, questa probabile scelta è avallata da milioni di utenti steam (me compreso).

Red Baron 80
03-02-2014, 10:58
ma infatti si parla di alternativa, su windows 8 non c'e' lo start classico come alternativa e vi lamentate, MS potrebbe offrire una versione alternativa della ONE e vi lamentate...

C'è una bella differenza tra l'assenza del tasto start e una consolle senza lettore che ti costringe a scaricare un sw per 10 ore.
Il tasto start può essere comodo alla maggior parte delle persone e da utente ormai di win 8.1 a volte lo rimpiango ma va bene così.
Altra cosa è parlare di mettere le persone in queste condizioni. Negli USA di sicuro la linea internet è anni luce più avanzata e veloce delle nostre.
Quindi qui non la comprerebbe nessuno o quei che hanno la fortuna di avere la fibra.

Red Baron 80
03-02-2014, 11:00
ti sfugge la cosa principale, che saranno vendute entrambe le console, con e senza lettore, quindi la scelta e' puramente dell'utente ... non so' se l'avevi capito ;)

L'avevo capito e come. Però ritengo la scelta, nel nostro paese, più che ovvia su quella con lettore. Forse ti era sfuggito questo.:) :)

dtreert
03-02-2014, 11:01
Bhè considerando che siamo in un paese retrogrado dove la fibra l'avranno 1% della popolazione questa senza lettore è inutile. Ci vuole un'eternità a scaricare un gioco di decine di GB al momento.
Certo se Telecom e Fastweb la smettessero di prendere in giro le persone con le 20MB e la fibra che dicono di aver posato ma nessuno ha, forse sarebbe fattibile. Per me rimane sempre un must il disco. Mica ci si può mettere ogni volta a scaricare.
Ricordatevi che il disco non è illimitato e che quindi prima o poi si deve per forza disinstallare qualcosa. Almeno con il disco stai tranquillo che lo hai sempre pronto lì.

considerando che MS non è italiana e quindi è inutile lamentarsi di qualcosa su cui "non possono farci niente"... direi che, come dice Emiliano, nessuno ti obbliga a prenderlo, è un alternativa...

E se uno gioca ad un nuovo gioco ogni giorno e disinstalla quello vecchio ogni giorno è ovvio che è uno sbatti. Ma se uno gioca ad un gioco per un mese o più... scaricarsi un gioco al mese non è traumatico. Invece di aspettare che ti arriva per posta, te lo scarichi e ci giochi prima...

calabar
03-02-2014, 11:11
ti sfugge la cosa principale, che saranno vendute entrambe le console, con e senza lettore, quindi la scelta e' puramente dell'utente ... non so' se l'avevi capito ;)
Secondo me a te, e ad altri, sfugge il fatto che non tutti i clienti comprano in modo consapevole, anzi, la maggior parte non lo fanno.

E se stai pensando "problemi loro", immagina cosa succederà quando si renderanno conto del problema, cercheranno di usare la consolle comunque facendo download interminabili e non potendola usare come centro multimediale completo (niente lettura dei propri DVD/BR), e alla fine estenuati la lanceranno dalla finestra e compreranno una PS4 (perchè la gente delusa compra sempre il prodotto concorrente, anche se c'è un'alternativa valida della stessa marca).

Se questo fosse vero, significherebbe che Microsoft, dopo aver fatto diversi passi indietro, sta ancora cercando di puntare verso la direzione che intendeva intraprendere all'inizio, sperando di trovare un modo per farla digerire meglio alla sua utenza che in precedenza gli si è rivoltata contro.

Zappz
03-02-2014, 11:15
L'idea e' buona, ma e' il prezzo ad essere sbagliato... Non ha senso farla pagare uguale alla ps4 che oltre ad avere il lettore ottico e' anche piu' performante.

Paganetor
03-02-2014, 11:15
giusto per fare un po' di chiarezza, l'Italia è uno dei paesi con più fibra posata in assoluto.
Il problema è che serve solo determinate utenze, mentre la maggior parte ha il collo di bottiglia dell' "ultimo miglio", ovvero dalla centralina al modem/router... oltre al fatto che i vari Telecom, Fastweb e compagnia bella non "aprono i rubinetti", perché se no la capacità di far girare i gigabit ci sarebbe pure! :D

obogsic
03-02-2014, 11:29
Bene che ci siano più versioni ma ho il forte dubbio che sia una cosa vera e, soprattutto, sostenibile.

Se fosse vera mi preoccuperei perché so già che con il digital delivery:

1. non abbasseranno i prezzi, anzi, i giochi vecchi costeranno uno sproposito rispetto ad oggi.
2. distruggeranno il mercato dell'usato e quindi giocare costerà di più (tante volte rivendendo qualche titolo vecchio si comprano i nuovi)
3. non potrai più prestarti i titoli tra amici a meno di dargli accesso al tuo account e sempre che i giochi non si leghino alla macchina (che fai, gli presti la console?).
4. addio a tutte le limited edition con gadget vari, confezioni da collezione ecc... per chi ne è appassionato (sicuramente è una nicchia, questo è vero, ma è gente che spende più di un utente normale) è una cosa da valutare.
5. lo spazio su hdd è finito e anche poco viste le dimensioni dei giochi (decine di gb) e degli hard disk utilizzati.
6. sei obbligato ad avere una adsl tosta... magari oggi te ne basta una base visto che ci scarichi solo patch e add on, alle volte corposi, ma spesso comunque gestibilissimi anche con connessioni "normali".

Nello specifico poi potrebbe essere il tentativo di microsoft di accelerare sull'abbandono del supporto fisico.

Steam è un discorso a parte perché comunque convive con i sistemi su supporto e l'utente pc che lo usa è mediamente più avvezzo allo smanettamento di quello console.


Il digital delivery può avere senso se i giochi avessero una consistente riduzione del prezzo fin dai primi giorni, tale da giustificare la spesa della linea e dello sbattimento in più.
Ad oggi secondo me ha ben pochi vantaggi per l'utente e forse quello maggiore è proprio il non dover avere per casa decine di dischi.
Personalmente problema da poco visto che sono pochissimi i giochi che conservo... per la maggior parte li vendo quando non li uso più.

mau.c
03-02-2014, 11:51
rimane il problema del prezzo con la ps4, ma ho l'impressione che con questo andazzo i rivenditori alzeranno il prezzo della ps4 perché si vendono meglio. in buona sostanza questa versione della XBO senza bundle costerà di meno di una ps4 con il gioco... già mi è capitato in un negozio di vedere xbo e ps4 allo stesso prezzo perchè la ps4 aveva un bundle.

ritengo comunque la mossa di microsoft non stupida, non avrebbe avuto senso togliere il kinect a questo punto. molti hanno già un lettore, magari pure una ps3 o una ps4, se vuoi comprare entrambe le console può avere senso una soluzione del genere. comunque è una scelta in più, non vedo come possa essere negativo...

ice_v
03-02-2014, 12:01
L'idea e' buona, ma e' il prezzo ad essere sbagliato... Non ha senso farla pagare uguale alla ps4 che oltre ad avere il lettore ottico e' anche piu' performante.

E per di più la Sony secondo te se ne starà con le mani incrociate? nel giorno stesso del rilascio della nuova versione, potrebbero annunciare una PS4 a 50€ in meno, sempre con HDD da 1 tera...un'altra bella pacca sui denti alla XBone :asd:

E poi rumor su tagli di prezzo a soli 3 mesi dal lancio di un nuovo prodotto e segno di conclamato successo, vero? sisi http://i.imgur.com/WGfNf1b.gif

"gli economisti fanno DOH" :doh:

dtreert
03-02-2014, 12:08
Secondo me a te, e ad altri, sfugge il fatto che non tutti i clienti comprano in modo consapevole, anzi, la maggior parte non lo fanno.

E se stai pensando "problemi loro", immagina cosa succederà quando si renderanno conto del problema, cercheranno di usare la consolle comunque facendo download interminabili e non potendola usare come centro multimediale completo (niente lettura dei propri DVD/BR), e alla fine estenuati la lanceranno dalla finestra e compreranno una PS4 (perchè la gente delusa compra sempre il prodotto concorrente, anche se c'è un'alternativa valida della stessa marca).

Se questo fosse vero, significherebbe che Microsoft, dopo aver fatto diversi passi indietro, sta ancora cercando di puntare verso la direzione che intendeva intraprendere all'inizio, sperando di trovare un modo per farla digerire meglio alla sua utenza che in precedenza gli si è rivoltata contro.

Ma questo discorso vale per tutti i prodotti tecnologici, vale per esempio per gli smartphone senza batteria removibile e lettore sd, con micro o nanosim invece che sim full size.

E poi si ipotizza che un consumatore quando va in negozio e ha davanti una xbox da X€ e di fianco una xbox da Y€ si possa domandare "ma perchè hanno prezzi diversi?". Poi sicuramente ci sarà qualcuno che commette l'errore, ma non credo sia più probabile rispetto a qualsiasi altra tipologia di prodotto elettronico. :D

qboy
03-02-2014, 12:16
giusto per fare un po' di chiarezza, l'Italia è uno dei paesi con più fibra posata in assoluto.
Il problema è che serve solo determinate utenze, mentre la maggior parte ha il collo di bottiglia dell' "ultimo miglio", ovvero dalla centralina al modem/router... oltre al fatto che i vari Telecom, Fastweb e compagnia bella non "aprono i rubinetti", perché se no la capacità di far girare i gigabit ci sarebbe pure! :D
fonte?
io sono Fibrato e quindi se un giorno dovessi decidere versione, prenderei quello senza lettore

che razza di ragionamento è? come se dicessi: intanto io ho da mangiare, se gli altri muoiono amen, vero? :muro:

Pier2204
03-02-2014, 12:16
E per di più la Sony secondo te se ne starà con le mani incrociate? nel giorno stesso del rilascio della nuova versione, potrebbero annunciare una PS4 a 50€ in meno, sempre con HDD da 1 tera...un'altra bella pacca sui denti alla XBone :asd:

E poi rumor su tagli di prezzo a soli 3 mesi dal lancio di un nuovo prodotto e segno di conclamato successo, vero? sisi http://i.imgur.com/WGfNf1b.gif

"gli economisti fanno DOH" :doh:

http://www.gamemag.it/news/xbox-one-e-la-console-piu-venduta-a-dicembre-negli-usa_50556.html

:asd:

Bestio
03-02-2014, 12:58
Ma perchè non ci tolgono in Kinect invece del lettore ottico?
In tal caso la prenderei sicuramente!

Poi io sono uno che del lettore potrebbe anche farne a meno, dovrei farmi 50Km per raggiungere il negozio di VG più vicino (e 120 per quello "di fiducia") e quindi poterli comprare e scaricare online sarebbe solo una comodità.
E' vero che il mercato dell'usato ne risentirebbe, ma aprirebbe le porte ai vari mercati paralleli come è successo su PC...

Poi oramai su PC basta aspettare qualche mese per trovare giochi AAA a meno di 10€ direttamente su Steam, e mi pare che anche su PSN o MS Live capitino offerte del genere.

Riccardo82
03-02-2014, 13:03
perchè con xbox one io non posso guardare i flim da usb e via rete??

dtreert
03-02-2014, 13:10
fonte?

che razza di ragionamento è? come se dicessi: intanto io ho da mangiare, se gli altri muoiono amen, vero? :muro:

ma che razza di reply è? come se dicessi: tutti gli altri non capiscono niente mentre io sì xD :muro: :muro:

ma ti sei agitata per un commento che rappresenta c'ho che io farei? Va che non sono armato e ne ho minacciato di morte nessuno :asd: :asd: :asd: lol Ti ho offesa in qualche modo?


E poi non ha nemmeno senso il tuo commento perchè non hai argomentato niente :mbe: sulla base di cosa il mio commento è sbagliato?
mi conosci? sai le mie esigenze? Ti rode perchè non hai la fibra? =P :P

PS: ovviamente il mio post è per sdrammatizzare hihihihihi. Dai su, stai tranquilla che non voglio farti agitare ulteriormente ;)

eaman
03-02-2014, 13:13
Tolgono il lettore ottico solo per ammazzare i giochi usati, cosi' ci guadagnano di piu'.

giuliop
03-02-2014, 13:42
Già smentita (https://twitter.com/aarongreenberg/status/429438436139745281) e quoto:

"No, you cannot believe everything you read on the internet.."

Magari la gente lo capisse.

giuliop
03-02-2014, 13:50
che razza di ragionamento è? come se dicessi: intanto io ho da mangiare, se gli altri muoiono amen, vero? :muro:

Sei un po' partito(a?) per la tangente: è più come se avesse detto, "A me piace la Marmite, se la mettono in commercio me la compro". Non che gli altri muoiono di fame se non mangiano la Marmite, eh.

Pier2204
03-02-2014, 13:54
Tolgono il lettore ottico solo per ammazzare i giochi usati, cosi' ci guadagnano di piu'.

Il modello attuale non sparisce e viene venduto ancora...

qboy
03-02-2014, 15:27
ma che razza di reply è? come se dicessi: tutti gli altri non capiscono niente mentre io sì xD :muro: :muro:

ma ti sei agitata per un commento che rappresenta c'ho che io farei? Va che non sono armato e ne ho minacciato di morte nessuno :asd: :asd: :asd: lol Ti ho offesa in qualche modo?


E poi non ha nemmeno senso il tuo commento perchè non hai argomentato niente :mbe: sulla base di cosa il mio commento è sbagliato?
mi conosci? sai le mie esigenze? Ti rode perchè non hai la fibra? =P :P

PS: ovviamente il mio post è per sdrammatizzare hihihihihi. Dai su, stai tranquilla che non voglio farti agitare ulteriormente ;)

:stordita: in verità è questa :cry: :cry:
però si mi sa che non ero dell'umore giusto per commentare

Vash88
03-02-2014, 16:09
no cd = morte dell'usato
Per quanto mi riguarda può andare anche bene se ci sono politiche tipo steam, ma se pensano di tenere i prezzi dei giochi a 70€ sono fuori.

Sempre più PS4

eaman
03-02-2014, 20:50
E che continuamente mettono il piedino nella porta per cominciare ad ammazzare il mercato dell'usato. Certo che smentiscono con il feedback che gli arriva passano per i soliti scemi.

I giochi usati ci sono solo perche' sono il concorrenza con sony, ma visto che credono di essere i campioni del mondo non capiscono che devono fare una versione senza kinetic (che ai giocatori non interessa) con meno risorse dedicate alle robe loro che gli utenti schifano.

Gia solo l'idea che se ne escano con queste robe per saggiare il mercato ti fa capire che a loro delle esigenze degli utenti frega niente.

A inardire il mercato dell'usato ci vorrebbe poco: basta che vadano su amazon uk o usa, guardino i prezzi dei giochi vecchi e si mettano a venderli A MENO sul loro store in versione elettronica, poche balle. Solo che fare la voce grossa con le software house non e' come costringere gli utenti a pagare per il kinetic che non vogliono per potergli poi vendere i loro contenuti multimediali.

PhaseX
03-02-2014, 21:56
ehy ragazzi, ho scoperto una console più economica che ha anche il lettore bluray, si chiama Playstation 4....... :ciapet:

ms vuoi fare un versione da 100€ in meno? togli il kinect.

eaman
04-02-2014, 00:50
poi ci parli tu con tutti i negozi fisici, che si lamenteranno dei prezzi troppo bassi dello store, pero' ;)

E cosa gli vai a dire? Quando hanno delle pile di Halo4 o altri usati a 39euro quando lo stesso lo compri su amazon uk a 13?
Quelli nostri sopravvivono solo perche quelli come MS non capiscono che il prezzo di un gioco vecchio di mesi in formato elettronico e' una decina di euro.
Perfino GTA5 dopo neanche dieci giorni l'ho trovato in uk a 35e quando da noi ne volevano 70 e sembrava che ti facevano pure un favore.

mau.c
04-02-2014, 10:04
:muro: e compratela ...

... come dire alla nientendo di togliera il pad col display alla wii U :doh:



che sarebbe un'ottima idea ovviamente... ritornare a un wiimote puro, il vero motivo del successo del Wii. che cavolo ci voleva a fare dei bei giochi da subito, a migliorare la grafica e ad avere una console da 200 euro sul mercato? invece hanno una console in cui il wiimote è solo un'optional, costa 300 euro non c'è un gioco dopo più di un anno dall'uscita... francamente chi pensavano l'avrebbe comprata? giusto chi va a letto col peluche di mario.

in fondo bastava fare un wiimote advance e riproporre i giochi di sport migliorati, invece hanno pensato di non poter competere con microsoft su questa tecnologia, ma hanno commesso un grosso errore a mio avviso...

MS si deve decidere se questo kinect per loro è importante devono tirare fuori le killer app. perché fino ad ora s'è vista veramente solo zozzeria... un po' di fantasia... anche solo dei giochi istruttivi per i piccolissimi... con un po' di sperimentazione potrebbero mostrare agli sviluppatori le potenzialità del dispositivo, se non sono capaci lasciassero perdere, tanto già è stato fatto fare il passo falso a nintendo, l'obiettivo è raggiunto.

sembra che il totale disinteresse di sony al momento paga bene

calabar
04-02-2014, 11:36
la MS ha gia' annunciato di stare lavorando sull'abbassamento dei prezzi dello store ... vedremo ... se lo fanno come si deve, sempre piu' X1
Proprio non ce l'hai fatta a non sparare la fanboyata del topic, eh? :p
Lui dice "sempre più" PS4, allora tu devi rispondere "sempre più X1", per far vedere che c'è chi invece preferisce la XboX. Ma se lo dice un fanboy, non fa molto testo. ;)

Tornando in topic, francamente non vedo molti modi di ridurre il prezzo di XboX One.
O fai una nuova versione zoppa e di bassa qualità, che non avrebbe senso, o tagli i tuoi margini.
Togliere il kinect? Secondo me non ha senso, significherebbe buttare a mare tutti gli investimenti fatti su questa periferica e relegarla ad extra di nicchia come nella scorsa generazione.
Kinect ha senso solo se ce l'hanno tutti i possessori di XboX One, perchè solo in questo caso per chi sviluppa giochi e software ha senso investire su questa periferica, sicuro che raggiungerà tutta l'utenza, e non dovrà spendere risorse ulteriori per costruire un'alternativa a certe funzionalità in modo che funzionino anche senza kinect.

qboy
04-02-2014, 11:49
Proprio non ce l'hai fatta a non sparare la fanboyata del topic, eh? :p
Lui dice "sempre più" PS4, allora tu devi rispondere "sempre più X1", per far vedere che c'è chi invece preferisce la XboX. Ma se lo dice un fanboy, non fa molto testo. ;)
:asd:

Togliere il kinect? Secondo me non ha senso, significherebbe buttare a mare tutti gli investimenti fatti su questa periferica e relegarla ad extra di nicchia come nella scorsa generazione.
Kinect ha senso solo se ce l'hanno tutti i possessori di XboX One, perchè solo in questo caso per chi sviluppa giochi e software ha senso investire su questa periferica, sicuro che raggiungerà tutta l'utenza, e non dovrà spendere risorse ulteriori per costruire un'alternativa a certe funzionalità in modo che funzionino anche senza kinect.
in effetti tutti la vorrebbero senza kinect ma toglierla vorrebbe dire eliminare un buon 80% della novità X1. quindi quella rimarrà sicuro

Bestio
04-02-2014, 12:48
Il fatto è che il Kinect, per me è una ca..ta pazzesca!
Non lo voglio, come me non lo vuole il 90% dei giocatori. ho 41 anni e non ho alcuna intenzione di mettermi a gesticolare davanti allo schermo come un deficente, e se un gioco ti costringesse a farlo non lo comprerei!
Dovrebbe essere un'accessorio a parte come lo era su X360 o come il Move di PS, se uno lo vuole se lo compra, ma se uno non lo vuole perchè deve pagare 100€ in più per una cosa che non userei mai?
Per me a questo giro MS ha toppato davvero alla grande.

mau.c
04-02-2014, 13:20
Il fatto è che il Kinect, per me è una ca..ta pazzesca!
Non lo voglio, come me non lo vuole il 90% dei giocatori. ho 41 anni e non ho alcuna intenzione di mettermi a gesticolare davanti allo schermo come un deficente, e se un gioco ti costringesse a farlo non lo comprerei!
Dovrebbe essere un'accessorio a parte come lo era su X360 o come il Move di PS, se uno lo vuole se lo compra, ma se uno non lo vuole perchè deve pagare 100€ in più per una cosa che non userei mai?
Per me a questo giro MS ha toppato davvero alla grande.

sinceramente il problema credo sia un altro, cioè l'incapacità di microsoft di imporlo davvero come utilizzo. Apple fa un dispositivo touchscreen e dopo due anni diventa un must have per tutti cambiando il mercato. apple fa un tablet e diventa un nuovo dispositivo che cambia per sempre il mercato hardware, nintendo inventa il wiimote, microsoft tisponde col kinect, la gente lo compra anche, ma alla fine non serve a una mazza.

il vero problema è stata la mancanza di supporto per il primo kinect che avrebbe potenzialmente reso un flop la seconda versione, che se venduta a parte sarebbe rimasta sullo scaffale molto facilmente.
se microsoft fosse davvero in grado di dare un'esperienza diversa sarebbe diverso...

io direi che microsoft può comunque abbassare il prezzo della console e venderla ampiamente sottocosto. ricordiamo che la 360 ha venduto molti più giochi di ps3, dunque è più importante mantenere un alto profilo di vendite che guadagnare tanto dalla vendita della console stessa. più se ne vendono all'inizio e più se ne venderanno delle versioni nuove, e più abbonamenti internet verranno pagati e più giochi si vendono... più se ne vendono e più si suscita l'interesse degli sviluppatori.
microsoft se ha interesse ad abbassare il prezzo, può farlo tranquillamente, così come ha sostituito le 360 malfunzionanti.

eaman
04-02-2014, 15:43
sinceramente il problema credo sia un altro, cioè l'incapacità di microsoft di imporlo davvero come utilizzo. Apple fa un dispositivo touchscreen e dopo due anni diventa un must have per tutti cambiando il mercato.
Ma piu' che imporlo facendo diventare piu' costosa una console che va meno della concorrenza cosa devono fare?
Il fatto e' che il touch screen di Apple funziona e la gente lo compra, tutti si sono messi a fare touch screen.

Invece io non ne voglio sapere di dover mettermi a parlare alla console, magari di notte, o di mettermi a sbracciare davanti a uno schermo per comandare l'interfaccia.

La balance board del wii sara' anche una figata, ma a me non interessa e non la compro. Non e' che nintento mi obbliga a comprarla e pagarla 100 euro, e mi obbliga a usare una cosa che odio per tutte le funzioni.

Boscagoo
04-02-2014, 17:30
Possono farla economica, ma se il gioco rimane come costo uguale non cambia più di tanto.

mau.c
04-02-2014, 17:46
Ma piu' che imporlo facendo diventare piu' costosa una console che va meno della concorrenza cosa devono fare?
Il fatto e' che il touch screen di Apple funziona e la gente lo compra, tutti si sono messi a fare touch screen.

Invece io non ne voglio sapere di dover mettermi a parlare alla console, magari di notte, o di mettermi a sbracciare davanti a uno schermo per comandare l'interfaccia.

La balance board del wii sara' anche una figata, ma a me non interessa e non la compro. Non e' che nintento mi obbliga a comprarla e pagarla 100 euro, e mi obbliga a usare una cosa che odio per tutte le funzioni.

quando parlavo di imporlo, intendevo appunto renderlo un'esperienza che poi risulta irrinunciabile. qui la differenza con la mela (per quanto io non abbia alcuna simpatia per la apple) secondo me è molto pesante e non riguarda solo l'immagine, ma proprio la mancanza di capacità di microsoft.

secondo me è un'estrapolazione non molto corretta che la console costa di più per quella feature... in effetti considerando le esclusive e il target casual e molto giovani su cui farà una certa presa possono tranquillamente inserirlo nel pacchetto come "regalo"... è una convinzione non del tutto fondata che MS abbia scelto quel prezzo per questo motivo.

io ritengo per esempio che microsoft si sia trovata in difficoltà con la politica di prezzi della 360, la sony ha aiutato con prezzi assurdi, ma quando la ps3 è scesa di prezzo e loro dovevano tenersi comunque sotto al loro prezzo per continuare a vendere si sono trovati a non poter abbassare il prezzo per aumentare le vendite perché il prezzo della console era già fin troppo basso. dall'altro lato, nintendo toppò alla grande il prezzo del wii che era troppo basso, andò a ruba e non riuscivano a produrlo in quantità sufficienti.

morale: ad abbassare il prezzo c'è sempre tempo, il primo anno non è così significativo perché comunque rischia di non esserci alcun titolo importantissimo, se sarà come con la ps3 alcuni proprietari di una ps4 al day one si scorderanno di averla. meglio puntare al futuro. dal lato suo sony si è garantita uno spunto migliore ma se si siedono sugli allori, se ci vorranno 5 o 6 anni per titoli alla "the last of us", le cose potrebbero cambiare.

qboy
04-02-2014, 18:01
quando parlavo di imporlo, intendevo appunto renderlo un'esperienza che poi risulta irrinunciabile. qui la differenza con la mela (per quanto io non abbia alcuna simpatia per la apple) secondo me è molto pesante e non riguarda solo l'immagine, ma proprio la mancanza di capacità di microsoft.

secondo me è un'estrapolazione non molto corretta che la console costa di più per quella feature... in effetti considerando le esclusive e il target casual e molto giovani su cui farà una certa presa possono tranquillamente inserirlo nel pacchetto come "regalo"... è una convinzione non del tutto fondata che MS abbia scelto quel prezzo per questo motivo.

io ritengo per esempio che microsoft si sia trovata in difficoltà con la politica di prezzi della 360, la sony ha aiutato con prezzi assurdi, ma quando la ps3 è scesa di prezzo e loro dovevano tenersi comunque sotto al loro prezzo per continuare a vendere si sono trovati a non poter abbassare il prezzo per aumentare le vendite perché il prezzo della console era già fin troppo basso. dall'altro lato, nintendo toppò alla grande il prezzo del wii che era troppo basso, andò a ruba e non riuscivano a produrlo in quantità sufficienti.

morale: ad abbassare il prezzo c'è sempre tempo, il primo anno non è così significativo perché comunque rischia di non esserci alcun titolo importantissimo, se sarà come con la ps3 alcuni proprietari di una ps4 al day one si scorderanno di averla. meglio puntare al futuro. dal lato suo sony si è garantita uno spunto migliore ma se si siedono sugli allori, se ci vorranno 5 o 6 anni per titoli alla "the last of us", le cose potrebbero cambiare.
penso che per kinect il problema principale sia la mancanza di molte appkiller

ice_v
04-02-2014, 18:33
penso che per kinect il problema principale sia la mancanza di molte appkiller

Ma come? Non ti bastano Fighter Within e Ryse per capire l'innovazione e superiorità del nuovo kinect? Cos'altro vuoi ancora? :stordita:

eaman
04-02-2014, 20:14
morale: ad abbassare il prezzo c'è sempre tempo, il primo anno non è così significativo perché comunque rischia di non esserci alcun titolo importantissimo, se sarà come con la ps3 alcuni proprietari di una ps4 al day one si scorderanno di averla. meglio puntare al futuro. dal lato suo sony si è garantita uno spunto migliore ma se si siedono sugli allori, se ci vorranno 5 o 6 anni per titoli alla "the last of us", le cose potrebbero cambiare.

Ma lo dici tu stesso...
Mica sono usciti con un anno di anticipo come contro la PS3, sono usciti alla pari e hanno preso delle bastonate. L'anno prossimo ci sara' piu' software per PS4 perche' e' piu' diffusa, i giochi saranno ottimizzati per PS4 perche' piu' diffusa.

E loro che fanno, abbassano il prezzo? Costeranno uguali.
Lo abbassano ancora? E' come ammettere che hanno toppato, e nello scaffale di fianco c'e' la ps4.
E poi fra un anno si troveranno le PS4 usate, se cominciano a vendere le one sottocosto ammazzano l'usato che oggi hai pagato 500.

Non puoi sbagliare prezzo e dotazione quando esci contemporaneamente alla concorrenza. Finisce come col Dreamcast, solo che questa in prestazioni e' pure peggio.

mau.c
05-02-2014, 00:03
Ma lo dici tu stesso...
Mica sono usciti con un anno di anticipo come contro la PS3, sono usciti alla pari e hanno preso delle bastonate. L'anno prossimo ci sara' piu' software per PS4 perche' e' piu' diffusa, i giochi saranno ottimizzati per PS4 perche' piu' diffusa.

E loro che fanno, abbassano il prezzo? Costeranno uguali.
Lo abbassano ancora? E' come ammettere che hanno toppato, e nello scaffale di fianco c'e' la ps4.
E poi fra un anno si troveranno le PS4 usate, se cominciano a vendere le one sottocosto ammazzano l'usato che oggi hai pagato 500.

Non puoi sbagliare prezzo e dotazione quando esci contemporaneamente alla concorrenza. Finisce come col Dreamcast, solo che questa in prestazioni e' pure peggio.

tutto quello che hai detto è contestabile, pura console war.
innanzitutto nessuno ha preso bastonate, ps4 ha performato meglio commercialmente ma questo non significa necessariamente che la xbo sia andata male. microsoft può benissimo resistere nel mercato anche se perde un 20% rispetto al suo market share con xbox360. I numeri parlano di spazio per tutti, ed è per questo che sono entrati nel mercato, per questo e perchè gli sviluppatori americani (cioè i responsabili del 90% dei contenuti) vedevano di buon grado una console americana per motivi che hanno poco a che fare con la disponibilità della console, almeno finchè il progetto non è un vero flop commerciale, continueranno a supportarla vivacemente.
e se da domani non ne vendono più una la mettono a 200 euro, poi vedi come parte, ma non è così ancora.

i giochi arriveranno tra 2 anni, perchè ormai i tempi di sviluppo sono 3 anni minimo (per un gioco di scarsa importanza)... e l'ottimizzazione sarà di nuovo sostanzialmente identica, inutile pensare che gli sviluppatori ameranno ps4, semmai verrà snobbata meno la console sony rispetto al passato.

sul costo dell'usato, non significa nulla. da tempo c'è l'usanza di fare un nuovo modello e di abbassare il prezzo di quello vecchio, dunque i modi ci sono, poi basta vedere quanto fatto per il 3ds che dopo pochi mesi ha abbattuto di 100 dollari il prezzo iniziale. basta dare un contentino sullo store e sono tutti contenti. è nel loro interesse poi che le console usate non si vendano

qboy
05-02-2014, 09:59
ps4 4,9 milioni in 53 mercati (399e)
x1 3,4 milioni in 13 mercati (499e)
ancora con sti dati? ommioddio, ma lo vuoi capire che i 13 paesi erano gli unici dove ms poteva vendere qualcosa?

mau.c
05-02-2014, 11:33
questi sono i dati che ci sono al momento PUNTO

comunque non ha senso pensare che se e quando MS raggiungesse lo stesso numero di paesi in cui commercializza il suo prodotto le cose possano cambiare radicalmente. L'unica vera differenza fino ad oggi è stata proprio il mercato americano, il vero supporter di microsoft e della soluzione casalinga, l'accoglimento europeo ne è solo un riflesso, e molto più tiepido. MS punta giustamente tutto su quello.

invece è corretto mostrare che il prezzo non mostra un prodotto in sofferenza, a 500 euro (200 euro più del wiiU) e con un'altra console (con la quale compete) che costa di meno sul mercato comunque ha venduto in due mesi quanto ha venduto wiiU in un anno... sinceramente dubito che ne abbiano prodotte più di 5 milioni.

dipende anche dai propri target industriali, microsoft rispetto a sony e nintendo è un microbo da questo punto di vista (il che può anche essere un vantaggio). Per loro mantenersi nell'ordine dei 10 milioni di console vendute all'anno, tra 360 e XBO può anche essere una precisa strategia che può essere ottenuta calibrando il prezzo in funzione della domanda per ottenere quel valore, cosa che non puoi realizzare se colpisci il mercato con un prezzo troppo basso dall'inizio. ti ritrovi a dover produrre troppo e tutto insieme e poi finisce tutto di botto in un anno come è stato per il Wii. anche la 360 tutto sommato ha saturato il suo mercato in fretta e ha beneficato del kinect che ne ha riacceso per un po' l'interesse a metà strada, salvo poi rivelarsi inutile.

sarebbe interessante comunque cercare di capire meglio la situazione geografica dei mercati. qualcuno divide in nord america, europa, giappone, e adesso si aggiunge "resto del mondo". ma questo resto del mondo sta raggiungendo cifre che sembrano ragguardevoli spesso maggiori del giappone e a volte comparabili con quelle europee...
secondo me si dovrebbe fare un po' di chiarezza, parliamo di medio oriente? australia, sud america, russia?

ripeto XBO non è ancora un flop, finchè non la mettono a 200 euro e non la compra nessuno come psvita non è un flop.

mau.c
24-02-2014, 20:33
mi pare che adesso le vendite in europa fanno presagire un abbassamento di prezzo imminente. Suppongo aspetteranno l'uscita di Titanfall. comunque se anche mettono a segno qualche titolo, l'abbassamento di prezzo di XBO nel 2014 è un fatto scontato, almeno nel mercato europeo.

va bene che il mercato di riferimento di MS è il Nord america, ma se rimangono TROPPO indietro nel mercato europeo può rappresentare un problema.

mau.c
25-02-2014, 11:24
per il bundle con titanfall ci sara' un pricecut solo in UK

l'ho sentito, ma secondo me è solo l'anteprima di un pricecut generalizzato. Se non erro UK è il mercato più forte in europa per microsoft, vogliono vedere quali sono le performance commerciali dopo il taglio, ma viene da se che se funziona il taglio riguarderà tutto il resto dell'europa a breve termine...
se non funziona non lo so che succede, o aspettano in apnea che escano i giochi oppure operano un allineamento diretto di prezzi con la console sony.

xeno the holy
25-02-2014, 20:01
gia' calano per contrastare ps4...