Entra

View Full Version : Formato PNG


Uomo_ombra
03-02-2014, 08:40
Ciao a tutti,

da quanto trovo in rete, il formato PNG sembrerebbe essere veramente "lossless"

is a raster graphics file format that supports lossless data compression

In sostanza, parrebbe essere per le immagini ciò che ZIP è per i dati, ovvero restituire inalterato fino all'ultimo bit, senza introdurre "artifacts" o altre alterazioni.
Tuttavia, un amico fotografo moooooolto esperto, mi dice di preferire a lavorare sui formati "raw" perchè sono gli unici a restituire l'immagine tale e quale è stata catturata dal sensore, mentre PNG, secondo lui, qualche perdita deve introdurla, data la considerevolissima riduzione di dimensioni dei file.

Ora, dove sta la verità? Il PNG introduce veramente delle differenze, per quanto insignificanti rispetto per esempio al JPG, oppure restituisce la stessa immagine del bitmap "raw" di partenza senza cambiare nemmeno un pixel?...

Grazie! :)

the log
04-02-2014, 08:01
Cercherò di essere sintetico ma preciso:

1) i Raw non sono immagini ma sono l'insieme dei dati grezzi catturati dal sensore/macchina. Sicuramente è il formato più performante se si vuole fare fotografia professionale intervenendo con correzioni post scatto ( e non intendo fotoritocco ma aggiustamento del bilanciamento del bianco, esposizione, livelli etc etc ). Se vuoi una metafora i Raw non sono "la torta" ma sono l'insieme grezzo di ingredienti che servono per creare la torta. A questo punto hai la libertà di decidere quanto cuocerla, come, che finitura dare etc etc

2) il Png è un formato nato inizialmente per sostituire il Gif in un periodo nel quale si temeva la richiesta di royalty per il medesimo. Ha una specifica a 8bit, quindi a massimo 256 colori, e una a 24bit con alpha channel ( quindi con supporto alla trasparenza ). E' un formato senza perdita di informazioni, non introduce quindi artefatti o altro. Se vuoi è "la torta" nella sua interezza

3) il Jpg ( come l'mp3 ) è un formato compresso con perdita di informazioni. Il grande vantaggio è che si ha una piccola quantità di dati da gestire/inviare rispetto ad altri formati. Ovviamente più comprimi più avrai perdita di qualità e se salvi in jpg, apri, risalvi, apri, salvi ancora avrai una perdita progressiva di qualità. E' come se fosse una fetta di torta e delle istruzioni per ricostruirla. Più grande è la fetta iniziale ( meno compressa è l'immagine ) e meno artefatti/variazioni dalla torta originale si avranno.

Uomo_ombra
06-02-2014, 13:32
Grazie mille! :) Sintetico ma esaustivo! :D