Uomo_ombra
03-02-2014, 08:40
Ciao a tutti,
da quanto trovo in rete, il formato PNG sembrerebbe essere veramente "lossless"
is a raster graphics file format that supports lossless data compression
In sostanza, parrebbe essere per le immagini ciò che ZIP è per i dati, ovvero restituire inalterato fino all'ultimo bit, senza introdurre "artifacts" o altre alterazioni.
Tuttavia, un amico fotografo moooooolto esperto, mi dice di preferire a lavorare sui formati "raw" perchè sono gli unici a restituire l'immagine tale e quale è stata catturata dal sensore, mentre PNG, secondo lui, qualche perdita deve introdurla, data la considerevolissima riduzione di dimensioni dei file.
Ora, dove sta la verità? Il PNG introduce veramente delle differenze, per quanto insignificanti rispetto per esempio al JPG, oppure restituisce la stessa immagine del bitmap "raw" di partenza senza cambiare nemmeno un pixel?...
Grazie! :)
da quanto trovo in rete, il formato PNG sembrerebbe essere veramente "lossless"
is a raster graphics file format that supports lossless data compression
In sostanza, parrebbe essere per le immagini ciò che ZIP è per i dati, ovvero restituire inalterato fino all'ultimo bit, senza introdurre "artifacts" o altre alterazioni.
Tuttavia, un amico fotografo moooooolto esperto, mi dice di preferire a lavorare sui formati "raw" perchè sono gli unici a restituire l'immagine tale e quale è stata catturata dal sensore, mentre PNG, secondo lui, qualche perdita deve introdurla, data la considerevolissima riduzione di dimensioni dei file.
Ora, dove sta la verità? Il PNG introduce veramente delle differenze, per quanto insignificanti rispetto per esempio al JPG, oppure restituisce la stessa immagine del bitmap "raw" di partenza senza cambiare nemmeno un pixel?...
Grazie! :)