View Full Version : Calvario disconnessioni telecom alice 7 mb
Salve, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolvere il mio problema.
Ormai è un anno che ho disconnessioni frequenti, e non riesco più ad utilizzare il mio router netgear dgn2200v4 pirma v3, sostituito siccome ero convinto il problema dipendesse dal router. Sono costretto ad utilizzare il vecchio alice pirelli gate 2 plus (il rettangolare bianco con i bordi neri per interderci) con cui non ho disconnessioni.
I problemi avvengono principalmente la sera dove noto una riduzione di banda ed un calo dell'snr.
Prima di tutti questi problemi il mio snr in download era sempre fisso a 12,invece ora fisso ad 11 mattina e pomeriggio, la sera scende drasticamente 10 o oltre.
Questi sono i miei parametri al momento con il netgear:
http://imageshack.com/a/img202/3792/6z90.png
Ci tengo a sottolineare che non è un problema di impianto perchè le disconnessioni avvengono anche con il router direttamente collegato al doppino tramite una prolunga fatta da me.
Tempo fa un operatore telecom mi consigliò di passare alla 10 mb per risolvere il problema, affermando che essendo linee nuove non avrei più avuto problemi di saturazione
Salve, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolvere il mio problema.
Ormai è un anno che ho disconnessioni frequenti, e non riesco più ad utilizzare il mio router netgear dgn2200v4 pirma v3, sostituito siccome ero convinto il problema dipendesse dal router. Sono costretto ad utilizzare il vecchio alice pirelli gate 2 plus (il rettangolare bianco con i bordi neri per interderci) con cui non ho disconnessioni.
I problemi avvengono principalmente la sera dove noto una riduzione di banda ed un calo dell'snr.
Prima di tutti questi problemi il mio snr in download era sempre fisso a 12,invece ora fisso ad 11 mattina e pomeriggio, la sera scende drasticamente 10 o oltre.
Questi sono i miei parametri al momento con il netgear:
http://imageshack.com/a/img202/3792/6z90.png
Ci tengo a sottolineare che non è un problema di impianto perchè le disconnessioni avvengono anche con il router direttamente collegato al doppino tramite una prolunga fatta da me.
Tempo fa un operatore telecom mi consigliò di passare alla 10 mb per risolvere il problema, affermando che essendo linee nuove non avrei più avuto problemi di saturazione
Queste dalle mia parti le chiamiamo "PAROLE A CASO". Devi verificare il motivo delle disconnessioni. Se dici che il problema si presenta solo con il dgn2200v4, allora potrebbe essere un difetto del modem/router. Ho letto che sono usciti i driver adsl aggiornati per quest'ultimo, c'e un thread dedicato, ti consiglio di farci un salto. Prova a monitorare l'SNRm per verificare se scende abbastanza da causarti le disconnessioni. Se si, forzalo piu in alto e verifica se ancora avvengono (come farlo lo trovi sempre nel thread). Stai certo che la 10Mbit non ti migliorera le cose, ammenoche non sia un problema di piastra, e facendo il passaggio te la cambiano perche adesso sei su ATM. (tutte ipotesi, da verificare)
Per monitorare l'snr usa routerstats.
Queste dalle mia parti le chiamiamo "PAROLE A CASO".
o semplicemente fottere soldi alla gente
Queste dalle mia parti le chiamiamo "PAROLE A CASO". Devi verificare il motivo delle disconnessioni. Se dici che il problema si presenta solo con il dgn2200v4, allora potrebbe essere un difetto del modem/router. Ho letto che sono usciti i driver adsl aggiornati per quest'ultimo, c'e un thread dedicato, ti consiglio di farci un salto. Prova a monitorare l'SNRm per verificare se scende abbastanza da causarti le disconnessioni. Se si, forzalo piu in alto e verifica se ancora avvengono (come farlo lo trovi sempre nel thread). Stai certo che la 10Mbit non ti migliorera le cose, ammenoche non sia un problema di piastra, e facendo il passaggio te la cambiano perche adesso sei su ATM. (tutte ipotesi, da verificare)
Per monitorare l'snr usa routerstats.
Già provato ad aggiornare firmware, e tutti i consigli nel 3d ufficiale del mio router, il problema resta. Proverò a monitorare con il programma che mi hai consigliato. La sera anche col pirelli ho una netta diminuzione di banda che scende a 5,6 mb con snr a 10 con disconnessioni più rare. Passare alla 10 mb per vedere se passando all'eth mi cambia qualcosa non mi costa nulla, anche perchè posso provare un mese senza impegni. il router alice non lo sopporto più, non riesco a fare una partita decente senza lag.
Ci tengo a sottolineare che mi interessa poco della riduzione di banda, ma di capire perchè caspita cade la linea con il dgn2200 sia v3, che v4 in quanto in passato utilizzando questo modello da parecchio tempo non mi aveva dato mai problemi.
Già provato ad aggiornare firmware, e tutti i consigli nel 3d ufficiale del mio router, il problema resta. Proverò a monitorare con il programma che mi hai consigliato. La sera anche col pirelli ho una netta diminuzione di banda che scende a 5,6 mb con snr a 10 con disconnessioni più rare. Passare alla 10 mb per vedere se passando all'eth mi cambia qualcosa non mi costa nulla, anche perchè posso provare un mese senza impegni. il router alice non lo sopporto più, non riesco a fare una partita decente senza lag.
Ci tengo a sottolineare che mi interessa poco della riduzione di banda, ma di capire perchè caspita cade la linea con il dgn2200 sia v3, che v4 in quanto in passato utilizzando questo modello da parecchio tempo non mi aveva dato mai problemi.
Vabbe dai, l'snrm a 10dB non causa certo disconnessioni. O lo vedi successivamente al rinegoziazione della portante (e quindi è sceso molto di piu) oppure hai problemi proprio con il modem/router. Questo è il primo dubbio che devi toglierti.
Vabbe dai, l'snrm a 10dB non causa certo disconnessioni. O lo vedi successivamente al rinegoziazione della portante (e quindi è sceso molto di piu) oppure hai problemi proprio con il modem/router. Questo è il primo dubbio che devi toglierti. Domani proverò
Vabbe dai, l'snrm a 10dB non causa certo disconnessioni. O lo vedi successivamente al rinegoziazione della portante (e quindi è sceso molto di piu) oppure hai problemi proprio con il modem/router. Questo è il primo dubbio che devi toglierti.
http://imageshack.com/a/img845/7194/w29b.png
dove il grafico snr precipita si è disconnesso
Quella non e una disconnessioe ma una mancata lettura dell'snr. la linea rossa la contraddistingue, vuol dire che il programma non riesce a dialogare con il router.
Sei sicuro di perdere la portante durante queste disconnessioni?
Inoltre è evidente che non c'e stato il riallineamento visto che l'snr e rimasto a circa 11dB, invece si sarebbe dovuto riportare a 12 (se hai un profilo a 12 come hai scritto)
Quella non e una disconnessioe ma una mancata lettura dell'snr. la linea rossa la contraddistingue, vuol dire che il programma non riesce a dialogare con il router.
Sei sicuro di perdere la portante durante queste disconnessioni?
Inoltre è evidente che non c'e stato il riallineamento visto che l'snr e rimasto a circa 11dB, invece si sarebbe dovuto riportare a 12 (se hai un profilo a 12 come hai scritto)
quindi secondo te cosa dovrei fare?
quindi secondo te cosa dovrei fare?
La prima cosa è sicuramente stabilire se sono perdite della portante o meno. Controlla quindi, quando si verificano questi eventi (le presunte disconnessioni) due parametri : il tempo di connessione (va bene anche quello della sessione ppp) e l'uptime del router. Se si verificano mentre stai al pc, fai un ping verso il router e vedi se ti risponde.
Quella non e una disconnessioe ma una mancata lettura dell'snr. la linea rossa la contraddistingue, vuol dire che il programma non riesce a dialogare con il router.
anche a me capita, ma sono sicuro che non ci sia nessuna disconnessione, forse e' normale che ogni tanto il programma non riesca a leggere il valore?
Ma puo capitare, a me ad esempio capita piu spesso se connesso in wifi o magari ad un carico eccessivo del router, la richiesta va in time-out e quello è il risultato. Comunque lui dice che ha disservizio quindi è giusto che verifichi, no?
Ma puo capitare, a me ad esempio capita piu spesso se connesso in wifi o magari ad un carico eccessivo del router, la richiesta va in time-out e quello è il risultato. Comunque lui dice che ha disservizio quindi è giusto che verifichi, no?
no guardate, che il quel momento che c'è l'abbassamento del valore perdo la connessione anche già controllato.
Ho provato a richiedere la 10 mb su eth ma non è disponibile da me :(,dovrei riprovare a monitorare tenendo direttamente il router collegato al doppino, ma al momento non posso che sono influenzato.
Ma puo capitare, a me ad esempio capita piu spesso se connesso in wifi o magari ad un carico eccessivo del router, la richiesta va in time-out e quello è il risultato. Comunque lui dice che ha disservizio quindi è giusto che verifichi, no?
si, effettivamente nel suo caso penso siano disconnessioni... nel mio penso di no
Allora nel frattempo mi sono fatto un idea, impostando il router in pppoe (cosa che non dovrei fare dato che sono in atm) perdo la connessione ogni 4-5 minuti. In pppoa come dovrei stare, le disconnessioni dalla mattina fino alle 17-18 non ci sono, poi calvario con riduzione di banda.
Ok sono tutte cose distinte. Il fatto di perdere la connessione PPP non implica perdita di portante. La perdita di portante e(quindi)/o di connessione PPP non giustifica la perdita di comunicazione col router. Forse devi controllare tutto un po meglio :):):D :D :D
Ti consiglio di verificare bene se perdi la portante o se ti cade la connessione PPP, come ti ho suggerito prima.
Se c'e riduzione di banda allora c'e perdita di portante, quindi è di queste fasi che conviene verificare con il log di routerstats.
Ok sono tutte cose distinte. Il fatto di perdere la connessione PPP non implica perdita di portante. La perdita di portante e(quindi)/o di connessione PPP non giustifica la perdita di comunicazione col router. Forse devi controllare tutto un po meglio :):):D :D :D
Ti consiglio di verificare bene se perdi la portante o se ti cade la connessione PPP, come ti ho suggerito prima.
Se c'e riduzione di banda allora c'e perdita di portante, quindi è di queste fasi che conviene verificare con il log di routerstats.
Ok controllerò per bene, in caso di perdita di portante però non capisco perchè il dgn 2200 ha problemi mentre il pirelli no, consigliate di cambiare router, se si su cosa posso orientarmi tanto da dove prendo uso il recesso in caso non risolvessi neanche in questa maniera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.