PDA

View Full Version : il server non è visualizzato in rete


frank8085
02-02-2014, 17:14
per info il sistema operativo del mio server è Windows server 2012 r2, l'ho messo in funzione da pochi giorni, ho creato una condivisione in rete tra utenti specifici ma delle volte si connettono alla cartella altre volte no
http://imageshack.com/a/img198/4205/yrf.PNG
http://imageshack.com/a/img607/5271/jhgz.png

Shinobi
03-02-2014, 08:47
Il dns funziona correttamente? Se invece di \\nomeserver\nomeshare provi ad utilizzare \\ipdelserver\nomeshare il comportamento è lo stesso?

edit: controlla ovviamente anche che sia raggiungibile tramite ping quando si presenta il problema.

ciao

frank8085
04-02-2014, 20:09
delle volte il ping fallisce altre volte no, non so spiegarmi la cosa
comunque non mi da molti problemi, secondo me sono i dischi che spegnendosi momentaneamente quando sono inutilizzati (essendo dei wd green), ci impiega un po' a collegarsi

da quando mi dava quel messaggio di errore ho riguardato la configurazione e in effetti c'era qualcosa di fuori posto

sai se esiste un modo per gestire in remoto server senza colleagrlo ad un monitor?

nel server ho messo 4 dischi da 2TB in RAID 10, non ho comprato un controller raid e le prestazioni sono ben lontane dal valore teorico se comprassi un controller raid usato tipo dell h310 dici che migliorerebbe?. un amico mi ha consigliato un controller da 50€ (che supportava 4 dischi e RAID 10) ma non mi fido a spendere così poco
http://www.dell.com/downloads/global/products/pvaul/en/dell-perc-h310-spec-sheet.pdf
nuovo sul sito costa se ricordo bene 350€ usato lo trovo a 120€

Shinobi
06-02-2014, 11:22
Aspetta andiamo per gradi:

1)Controllo remoto di un server: ogni sistema operativo in ambito server ha strumenti appositi, i basilari sono remote desktop (rdp) in ambito windows e ssh in ambito Linux.

2)Il server è una macchina fisica (quindi lo hai installato direttamente su una macchina) oppure lo hai installato come macchina virtuale usando qualche programma di virtualizzazione? (come ad esempio Virtualbox, esx, xenserver, etc?)

3)Il raid10 come è stato creato? Hai usato un controller integrato nella scheda madre del pc dove hai installato il tutto?

ciao

frank8085
06-02-2014, 13:16
il server è una macchina fisica, il raid 10 ho provato a crearlo dal controller della mobo, ma credo che un controller esterno serio possa migliorare le prestazioni generali,
praticamente il calcolo teorico indica come velocità massima (almeno in read) di 450 MB/s ma effettivamente ne vedo 300, in scrittura 270

se compro un controller voglio avere la certezza di aumentare le prestazioni del 30% almeno

ora mi informo meglio su rdp


ora addirittura quel modello dell l'ho trovato a 70€ "usato" ma ancora nella confezione

frank8085
06-02-2014, 23:34
ho appena scoperto che l'H310 è scarsissimo in prestazioni quindi lo abbandono

malatodihardware
07-02-2014, 12:28
Non l'avevo letto prima altrimenti avrei risposto, comunque sì l'H310 non è niente di che. Se vuoi vedere una differenza tangibile da un raid on-baord devi mettere un H710

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

frank8085
07-02-2014, 14:15
un amico mi ha consigliato questo ma ho dei seri dubbi
http://sybausa.com/productInfo.php?iid=1371