View Full Version : Scelta HDD
Salve a tutti, ho un Seagate ST1000DM03 da 1TB e comincia a starmi un po' stretto, tanto che ho dovuto ricorrere ad un 300GB IDE :mc:.
Quindi ora stavo valutando quale HDD comprare; le opzioni sarebbero 2:
-> prendere un ST2000DM001 da 2TB a 75€;
-> prendere un altro ST1000DM003 a 50€ e fare un RAID 0 con il mio.
Per quanto riguarda la prima opzione, direi che non ho necessità di 3T, 2T sarebbero sufficienti (ora, fra SO, prog, giochi, dati, ho 1TB di roba); mi farebbe infatti molto piacere mettere le mani su un RAID 0 per la questione delle performance! Il punto è che sono un tantino scettico riguardo al RAID 0.
Secondo la vostra esperienza, è affidabile un RAID 0? Me lo consigliereste?
Thx :)
HoFattoSoloCosi
02-02-2014, 17:14
Un RAID0 in sé può essere una soluzione, ma incorri nel rischio di rimanere a piedi quando anche uno solo dei dischi si guasta.
Prima di tutto devi dirci con che controller effettueresti questo RAID, se usi quello integrato nella scheda madre indicati il modello della scheda madre.
Secondo me comunque la soluzione con un solo hard disk è preferibile. Hai un solo disco che può dare problemi, la metà dei dischi e la metà delle testine..non è da sottovalutare questo aspetto.
Siccome hai già un hard disk, eventualmente valuta l'idea di comprare un altro disco da 1TB e affiancarli ma senza RAID. Così puoi continuare ad usare l'attuale disco senza però il rischio di incappare in problemi all'array del RAID
Un RAID0 in sé può essere una soluzione, ma incorri nel rischio di rimanere a piedi quando anche uno solo dei dischi si guasta.
Prima di tutto devi dirci con che controller effettueresti questo RAID, se usi quello integrato nella scheda madre indicati il modello della scheda madre.
Secondo me comunque la soluzione con un solo hard disk è preferibile. Hai un solo disco che può dare problemi, la metà dei dischi e la metà delle testine..non è da sottovalutare questo aspetto.
Siccome hai già un hard disk, eventualmente valuta l'idea di comprare un altro disco da 1TB e affiancarli ma senza RAID. Così puoi continuare ad usare l'attuale disco senza però il rischio di incappare in problemi all'array del RAID
Innanzitutto grazie per aver risposto :).
Per quanto riguarda la scheda madre, è la ASUS M5A99FX pro r2 ( http://www.asus.com/Motherboards/M5A99FX_PRO_R20/ ).
Il RAID è allettante (teoricamente raddoppiare le performance non è da poco).
HoFattoSoloCosi
02-02-2014, 21:46
Il RAID è allettante (teoricamente raddoppiare le performance non è da poco).
Si beh nella vita reale, al di la della teoria, il RAID 0 è abbastanza lontano dal raddoppiare le performance, diciamo che è chiaramente un bel miglioramento, ma non arriva al doppio :)
Per la scheda madre, ha sicuramente un buon chipset (AMD 990FX/SB950) anche se devo dire che conosco poco i modelli non Intel, quindi non so bene cos'altro dire. Io ti consiglio, in caso decidessi di effettuare il RAID di utilizzare questo controller, quindi collegare i dischi a due porte grigie, e non quelle di color blu scuro, che sono collegate al controller AsMedia.
Si beh nella vita reale, al di la della teoria, il RAID 0 è abbastanza lontano dal raddoppiare le performance, diciamo che è chiaramente un bel miglioramento, ma non arriva al doppio :)
Per la scheda madre, ha sicuramente un buon chipset (AMD 990FX/SB950) anche se devo dire che conosco poco i modelli non Intel, quindi non so bene cos'altro dire. Io ti consiglio, in caso decidessi di effettuare il RAID di utilizzare questo controller, quindi collegare i dischi a due porte grigie, e non quelle di color blu scuro, che sono collegate al controller AsMedia.
Vi farò sapere cosa deciderò alla fine :).
Per ora grazie del supporto :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.