View Full Version : come configurare Smart Response Technology?
Stephen88
02-02-2014, 14:51
salve a tutti, vi espongo meglio la domanda di inizio topic, ho un sistema composto da un ssd dove vi è il sistema operativo e un hdd per file e dati di ogni tipo, ora però vorrei aggiungere un ulteriore hdd su cui metterò programmi e file per lavoro.
la mia idea era quella di aggiungere un ssd di piccolo taglio da usare come cache per questo nuovo disco, ma non mi sono chiare alcune cose:
1)ho letto che bisogna impostare le porte sata in raid mode, ma su un sistema già configurato come il mio è necessario formattare tutto, mettere in raid e installare i nuovi dischi?
2)nel caso non sia necessario la formattazione cambiando da AHCI a Raid il sistema si avvierà? si corre il rischio di non poter usare il comando Trim per l'ssd primario?
Spero ci sia qualche anima pia da togliermi questi dubbi ed evitare così di fare qualche acquisto inutile
HoFattoSoloCosi
03-02-2014, 10:23
Se vuoi aggiungere un hard disk ti conviene montarne uno classico meccanico e basta, al massimo ne scegli uno veloce ma fai a meno della cache.
Avere un SSD attivo solo come cache ha senso se sull'hard disk in questione ci andrà installato un sistema operativo, ma non mi sembra il tuo caso.
Con il discorso del RAID ci si va solo a complicare la vita e comunque non è semplice da configurare, spesso si incappa in problemi e non c'è una guida ufficiale da seguire, ogni caso è a se stante.
Se proprio, anche se lo sconsiglio, vuoi un disco a cui associare un SSD come cache, allora mi orienterei verso gli Hard disk ibridi, come il Seagate SSHD desktop che vanno da 1 a 4TB.
QUI (http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/desktop-solid-state-hybrid-drive/#specs) e QUI (http://www.seagate.com/www-content/product-content/sshd-fam/desktop-sshd/it/docs/desktop-sshd-data-sheet-ds1788-2-1308it.pdf) trovi ulteriori informazioni. 7200rpm - 64MB cache e in più hanno 8GB di memoria NAND -cioè le stesse degli SSD- che vengono utilizzate proprio come cache aggiuntiva per l'hard disk. Soluzione molto più semplice visto che è tutto in un solo hard disk.
Il costo del modello da 1TB (ST1000DX001) è di circa 70€, quindi poco più di un normale hard disk dello stesso taglio e caratteristiche tecniche (vedi Seagate Barracuda 1TB - 7200rpm - 64MB)
Stephen88
24-02-2014, 10:40
ciao grazie e scusa se rispondo solo ora ma alla fine ho risolto prendendo direttamente un ssd da 500 gb, il fatto è che passando dal AHCI al Raid per poter usare l'intel RST l'ssd primario non lavorava più in ahci e niente trim.
quindi mi sono trovato costretto ad abbandonare questa scelta e prendere un ssd molto capiente. la tecnologia RST ormai è roba vecchia funziona perfettamente nel caso abbiamo un solo hdd meccanico e ci vogliamo abbinare un ssd da usare come cache
Ma hai effettivamente verificato che l'SSD primario lavorava senza trim?
Se non era in una catena RAID, il trim sarebbe dovuto funzionare lo stesso.
Stephen88
08-03-2014, 23:23
Ma hai effettivamente verificato che l'SSD primario lavorava senza trim?
Se non era in una catena RAID, il trim sarebbe dovuto funzionare lo stesso.
Si verificato, infatti tramite samsung magician non era più visibile l'operatività dell'ahci e del trim, facendo un bench sull'ssd primario le prestazioni erano parecchio inferiori.
specifico che sono passato dal ahci al raid senza dover reinstallare il sistema, cambiando delle voci nel registro di sistema, ma dubito che sia questo il motivo del non funzionamento del trim.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.