View Full Version : Migliore compatta 100-130 € circa
Ciao a tutti, siccome andrò in Inghilterra volevo comprare una compatta per poter immortalare luoghi e momenti di quando sarò lì!
Purtroppo non ho nessuna esperienza in merito! Quindi chiedo a voi: con un budget di 100-130 € circa, qual è la migliore fotocamera per un uso generale, da turista e per fare foto a compleanni (insomma un uso proprio da consumatore normale).. :D
Vorrei prendere la migliore con questo budget, e inoltre vi sarei molto grato se mi indirizzaste in siti o post dove posso informarmi un po' su come valutare una macchina fotografica: sensore, MP e tutto il necessario per valutare una macchina fotografica! Vi ringrazio! ;)
aled1974
02-02-2014, 15:29
hai già visto la sezione guide della sezione? http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
viceversa con google "corso fotografia digitale gratis"
con quel budget ci sono tante macchine che più o meno si equivalgono, io non ci perderei tempo a valutare i pro e i contro data la quantità di modelli con inesistenti differenze all'atto pratico ;)
si fa prima forse a decidere tra una rosa di 5-6 modelli che hai identificato tu :D
ciao ciao
Grazie mille per i consigli, purtroppo solo ora sono riuscito a leggermi tutte le guide di sezione a causa di esami all'università..
Due modelli che mi sono saltati subito all'occhio sono questi due:
- Canon PowerShot SX160 IS prezzo: 111,20 €
- Olympus SP-620UZ prezzo: 139 €
Guardando un po' di recensioni non ho notato differenze sostanziali tra questi due modelli, la Olympus credo abbia un obbiettivo migliore, ma 30 € in più non sono pochi..
La cosa che non mi piace di nessuno dei due modelli è che non hanno delle batterie a litio integrate (a meno che non si comprino a parte), ma vanno con le normali AA..
Tra questi due quale mi consigliate, in relazione anche alle differenza di qualità, non solo di prezzo?
Ci sono altri modelli su questa fascia che vincono queste due?
aled1974
10-02-2014, 21:14
uguaglianze e differenze tra queste due:
- stesso sensore mignon
- stessi megapixel (ne hanno più della mia µ4/3 :asd: )
- 1600iso per canon, 3200 per olympus, ovviamente inusabili
- stabilizzatore ottico canon, su sensore per olympus. Risultato identico
- entrambe supermegazoom (più male che bene dato il sensore e l'ottica). Abbiamo 24-448mm per canon e 25-525mm per olympus
- ottiche buie, canon ƒ3.5-5.9 mentre olympus ƒ3.1-5.8
- canon ha fuoco manuale, bene, mentre olympus no, male
- stesso display
- canon tempi più lunghi con 15sec, bene, mentre olympus si ferma a 4sec, male
- canon otturatore più veloce con 1/3200, bene, vs olympus 1/1500, male
- importante: canon ha anche controlli manuali, bene, mentre olympus no :doh:
- video siam li, ti interessa lato video?
- canon 2 stilo, olympus 4 stilo che la fanno più ingombrante e pesante
a essere costretto con le baionette a scegliere e solo tra queste due io andrei su canon :D
ma di macchine ce ne sono tante eh, ad esempio con trovaprezzi in quella forbice trovi queste qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fotocamera&id=5&prezzomin=100&prezzomax=130
il fatto è che stare a confrontare tutte le macchine diverse è più una perdita di tempo, in quanto non ci sarà nessuna a spiccare sulle altre per qualità delle foto. Parliamo del segmento consumer di massa, ovvero prodotti che vengono venduti a chi non ne capisce o al fotografo social dove le foto devono essere (di poco) migliori di quelle che escono dagli smartphone e con qualche feature in più
io capisco che i soldi son soldi e che 30 euro pesano e non poco sulle finanze di un universitario (diciamo che le paragono alle 30mila lire di quando l'uni l'ho fatta io) ma vorrei anche farti questo ragionamento: ok 30 euro son tanti e 70-80 euro in più ancora (200-210 di spesa) pesano un bel po' in più; ma la spesa iniziale, anzi la differenza di spesa iniziale, dovresti anche metterla in un fattore temporale. Quanto terrò questa macchina fotografica?
- 1 anno: ok, spendi meno possibile, anche 80 euro tanto finirai per usare più lo smartphone mi sa
- 3 o più anni: forse meglio spendere qualcosa in più (sui 200 euro) risparmiando in uscite/altro ma con una macchina che regala soddisfazioni, specie quando la userai la sera al pub. Ovvero in condizioni di scarsa luce
poi comunque vedi tu, i soldi son tuoi e sai senz'altro come puoi gestirli :mano:
ci sarebbe anche il mercato dell'usato, non sempre e con pazienza a volte si trovano buone macchine a prezzi ottimi
ciao ciao
Grazie mille per tutte le informazioni!
Visto che sei stato così gentile ti espongo i motivi del mio acquisto, e del prezzo.
Andrò in Inghilterra per la mia tesi di laurea magistrale, e siccome non mi capita tutti i giorni di andare all'estero ho deciso di comprare una macchina fotografica per immortalare i momenti in cui starò lì! Starò all'incirca 5 mesi e, come saprete, è una spesa non indifferente che riesco a sopportare con fatica con l'aiuto della borsa di studio e della mia famiglia!
Se avessi la possibilità credimi, spenderei quei fatidici 200 € per comprarmene una migliore da tenermi anche in futuro, ma purtroppo ora non ce l'ho proprio!
Quindi mi consigliate di spendere a questo punto ancora di meno e prendermene una non di qualità per poi cambiarla in futuro?
Tra i 100 e i 130 € dite che sono uguali oppure ce n'è una in particolare che spicca un pochino più delle altre? Sta mattina sono andato in un negozio a vedere la canon e (so che non c'entra un fico secco) ma come design, beh... :wtf: mi ha lasciato molto molto perplesso..
Non sapete consigliarmi altre compatte della medesima qualità allo stesso prezzo? Vi ringrazio!
@Edit: darò un'occhiata anche ai modelli usati, ma a causa di esperienze negative passate, sono più propenso a comprarla nuova..
@Edit2:
NIKON - COOLPIX S02 prezzo 130 €
Che ne pensate di questa? Qual è la differenza pratica tra un sensore cmos e ccd? Questa ha 13 Mpx ma so che c'entra poco con la qualità dell'immagine? I mos sono più di qualità?
@Edit3: Per risponderti aled: sì diciamo che non trascurerei il lato video..
SuperMariano81
11-02-2014, 13:39
prendi quella che ha maggior grandangolo, minore escursione e meno megapixel :stordita:
aled1974
12-02-2014, 08:17
non sarei riuscito a sintetizzare meglio con meno parole :mano:
ciao ciao
Barbaresco
12-02-2014, 13:33
Dai un'occhiata alla Olympus SZ-14, più o meno ha le caratteristiche dei modelli sopra elencati ed ha batteria al litio.
Prezzo sulla baya 130 spedita.
Grazie mille Barbaresco la terrò in considerazione!
Ragazzi guardate che ho trovato: SONY DSC-WX80/60 (l'80 è con il wifi integrato).. Al prezzo di 130/120€ spedite nuove! Vi posto un po' di caratteristiche, a mio modestissimo parere credo sia migliore delle sopracitate:
Lens
Max Aperture f/3.3 - f/6.3
35mm equivalent 25mm - 200mm
Optical Zoom 8x
Image Sensor
CCD pixels 16.2Mp (Megapixels)
Pixels (W) 4608
Pixels (H) 3456
Sensor Type Exmor CMOS
Sensor Size 1/2.3 inch
Sensor Size (width) No Data
Sensor Size (height) No Data
Aspect Ratio
4:3
16:9
Exposure Control
Shutter speeds shortest 1/1600sec
Shutter speeds longest 4sec
Exp modes
ISO sensitivity 100 - 12800 (Sopra i 1600 è inusabile comunque)
Cosa ne pensate?
Forse ne ho trovata un'altra ancora migliore, la Olympus SH-21:
Lens
Max Aperture f/3 - f/5.9
35mm equivalent 24mm - 300mm
Optical Zoom 12.5x
Image Sensor
CCD pixels 16Mp (Megapixels)
Pixels (W) 4608
Pixels (H) 3456
Sensor Type CMOS
Sensor Size 1/2.3 inch
Exposure Control
Shutter speeds shortest 1/2000sec
Shutter speeds longest 4sec
ISO sensitivity 80 - 3200 (questa volta migliore delle precedenti a ISO elevati)
Questa l'ho trovata in uno store a 120 €, su amazon uk viene 100£ mentre su amazon it 185 €! :S Ma io vado in UK quindi potrei anche prenderla da lì!
Carissimi, ora i vostri consigli sono fondamentali, tra le due precedenti cosa dite?
aled1974
12-02-2014, 21:38
la sony intanto ha ƒ3.3-8.0 :eek: , sì ma 8.0 a 224mm :doh: il che dovrebbe portarti a segarla immediatamente. Aggiungiamoci pure l'assoluta mancanza di controlli manuali
la olympus a sua volta non ha controlli manuali
siamo sempre li purtroppo :boh:
ciao ciao
la sony intanto ha ƒ3.3-8.0 :eek: , sì ma 8.0 a 224mm :doh: il che dovrebbe portarti a segarla immediatamente. Aggiungiamoci pure l'assoluta mancanza di controlli manuali
la olympus a sua volta non ha controlli manuali
siamo sempre li purtroppo :boh:
ciao ciao
La sony non ha f3.3-6.3?
Lo so questo è vero, ma tra le due, considerando il fatto che sono un principiante e per ora il mio obbiettivo principale è immortalare un po' di posti e momenti, quale mi consiglieresti?
P.S. Ti ringrazio dei consigli, gentilissimo!
aled1974
12-02-2014, 22:42
mi hai messo la pulce nell'orecchio, può capitare un errore di battitura, così ho cambiato indirizzo per controllare e guarda cosa ne è venuto fuori:
http://store.sony.com/cyber-shot-digital-camera-wx80-zid27-DSCWX80//cat-27-catid-Collections-Best-Low-Light-Cameras (ƒ3.3-8.0)
http://www.sony.co.uk/support/en/product/DSC-WX80/specifications (ƒ3.3-6.3)
o sono macchine diverse :wtf: , o esistono due modelli, oppure manco sony sa bene com'è fatta :D
dai, vediamo di essere ottimisti e diciamo pure che è 6.3 come scritto sul barilotto della lente, non cambia nulla nel giudizio che ho espresso :asd:
yep, capisco il discorso "principiante" e "spendo meno possibile" ma se poi ti ritrovi a fine vacanza a cestinare buona parte dei ricordi ne è poi valsa la pena?
sennò, riesci a farti prestare una, migliore di queste, dagli amici o dai parenti degli amici che probabilmente avrai in uk per il tempo del viaggio? Magari pagando loro una sorta di "rimborso" forfettario tipo pizza/birra o analogo? :stordita:
viceversa segui l'ottimo consiglio di SuperMariano :mano:
ciao ciao
mi hai messo la pulce nell'orecchio, può capitare un errore di battitura, così ho cambiato indirizzo per controllare e guarda cosa ne è venuto fuori:
http://store.sony.com/cyber-shot-digital-camera-wx80-zid27-DSCWX80//cat-27-catid-Collections-Best-Low-Light-Cameras (ƒ3.3-8.0)
http://www.sony.co.uk/support/en/product/DSC-WX80/specifications (ƒ3.3-6.3)
o sono macchine diverse :wtf: , o esistono due modelli, oppure manco sony sa bene com'è fatta :D
:doh: ahahah hai proprio ragione.. Chi lo sa! xD
dai, vediamo di essere ottimisti e diciamo pure che è 6.3 come scritto sul barilotto della lente, non cambia nulla nel giudizio che ho espresso :asd:
yep, capisco il discorso "principiante" e "spendo meno possibile" ma se poi ti ritrovi a fine vacanza a cestinare buona parte dei ricordi ne è poi valsa la pena?
sennò, riesci a farti prestare una, migliore di queste, dagli amici o dai parenti degli amici che probabilmente avrai in uk per il tempo del viaggio? Magari pagando loro una sorta di "rimborso" forfettario tipo pizza/birra o analogo? :stordita:
viceversa segui l'ottimo consiglio di SuperMariano :mano:
ciao ciao
Purtroppo non vado da parenti o amici, ma ho affittato una camera in una casa con altri tre ragazzi della mia età.. Ma comunque cercherò di fare il possibile per scroccare una buona fotocamera! :)
Ti ringrazio di tutto! Spero un giorno di avere la possibilità di comprare una buona macchina e imparare davvero a fotografare, è una delle cose che mi piacerebbe molto imparare! ;)
aled1974
13-02-2014, 07:13
buon viaggio allora
probabilmente anche i tuoi amici saranno dotati di mezzi fotografici, al peggio lo smartphone, per cui dovreste comunque riuscire a collezionare un bel po' di ricordi :mano:
ciao ciao
Farò certamente il possibile! La mente poi è il luogo dove memorizzare meglio le emozioni! :D
Ciao e grazie ancora di tutti i consigli!
.:Sephiroth:.
14-02-2014, 10:34
in ogni caso, tra quelle da te elencate, se proprio devi prenderne una prendi la canon sx160 is...è la migliore e su internet la trovi anche a 110€
daniele1909
14-02-2014, 11:53
in ogni caso, tra quelle da te elencate, se proprio devi prenderne una prendi la canon sx160 is...è la migliore e su internet la trovi anche a 110€
anche meglio della canon a3300is? mi sembra che a luminosità la 3300is è superiore
aled1974
14-02-2014, 19:34
direi di sì, in quanto a luminostà dipende:
sx160 28-448mm ƒ3.5-5.9
a3300is 28-140mm ƒ2.8-5.9
a3300 più luminosa wide ma a 140mm è buia tanto quanto la sx160... ma a 448mm
però, anche sorvolando su questo aspetto, la a3300is non ha controlli manuali a differenza della sx160 ed ho come il sospetto che nel pub in penombra questi ultimi possono tornarti molto utili ;)
ciao ciao
Che ne pensate invece della canon ixus 240 hs a 130 €? Ho letto alcune recensioni e dicono che ha un buon sensore, anche ad iso alti l'immagine si mantiene con poco rumore..
aled1974
17-02-2014, 08:16
sensore 1/2.3", 16mpx, 24-120mm ƒ 2.7-5.9, no controlli manuali
per la qualità solito confronto con google, flickr, recensioni, set etc
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.