View Full Version : Adattatore wifi usb
ciao ragazzi sono in cerca di un adattatore wifi usb e pensavo a questo prodotto netgear n600. Quello che mi chiedo è:
siccome vedo che tutti lo usano per attaccarlo ai tv plasma lcd led funzionerà anche su pc? Crea una rete wifi nuova o deve agganciarsi ad una esistente?
Da quel che vedo è un router/modem. Il che significa che lo colleghi alla linea di adsl e lui ti crea una rete wireless (come tutti i router). Se ho capito bene a te serve qualcosa da collegare via usb, che ti permetta di connetterti alla rete wifi, giusto? In tal caso puoi prendere una banalissi chiavetta wifi e ti colleghi alla rete wireless. Se invece necessiti di modem/router per poter usufruire della tua linea adsl allora il netgear che hai citato va piu che bene.
Edit
Ho visto ora che c'è anche la chiavetta con la stessa sigla N600, se intendevi quella allora si, basta che la colleghi al pc ed installi i driver; la chiavetta si connette alla tua rete wifi (dovrai inserire la password la prima volta che ti connetti, se hai il wifi protetto) e poi navighi senza problemi. ;)
Si la chiavetta N600 intendevo....... ma quindi si attacca alla rete esistente non ne genera una ex novo, ne consegue che cmq il router deve sempre essere collegato....... io intendo piu una chiavetta che mi faccia da wifi puro, ossia se mi trovo in un posto dove non ho copertura wifi che la chiavetta me la generi ex novo........ ma non volevo una di quelle che ci va la sim....... non so se esistono a sto punto per come le intendo io......
No, per creare una rete wifi devi avere comunque una rete esistente. Se ti trovi in un posto dove non c'è una rete (wireless o cablata che sia) non puoi crearne una "dal nulla", quindi se c'è quella cablata si piazza un router ed esso crea anche quella wifi, ma se non c'è nemmeno quella cablata non puoi fare altro che utilizzare una chiavetta 3G (quindi con sim) o comunque collegarti alle reti mobili (con smartphone o con router 3G o con chiavetta ecc). Se non hai capito qualcosa chiedi pure. ;)
Perchè giusto ieri mi è capitato di mettere mano su un pc fisso da sistemare e non volendo collegare un secondo cavo lan al router ho provato a collegare iphone per fare da hotspot ma non essendoci itunes installato non rilevava nessuna connessione. Non so se dovrebbe andare lo stesso anche senza itunes per l'hotspot ma non andava cosi alla fine non ho potuto fare altro che attaccare un lan al router
Non avendo iphone non so dirti se necessiti di itunes per quella funzione; molti telefoni comunque permettono di farlo, ma solitamente serve sempre installare i loro driver (almeno mi pare). In questi casi comunque faresti prima ad usare una chiavetta wifi o una scheda wifi pci (la monti su qualsiasi desktop e windows solitamente installa automaticamente i driver), se ti capitano spesso anche notebook però non ci fai nulla, quindi a mio parere faresti decisamente prima con una chiavetta wifi (ovviamente deve esserci un router che crea una rete wireless, come dicevo nell'altro post).
si confermo necessità di itunes.....
e invece un aggeggio tipo questo (http://www.amazon.it/Netgear-WNCE2001-Adattatore-Wireless-Universale/dp/B003D0WZKC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1391443403&sr=8-3&keywords=netgear+ethernet+wifi)potrebbe andare? io questo già lo uso per collegare il mysky all' on demand ma non so se su pc genera una connessione aggiuntiva....... Questo è plug&play e non ha bisogno di driver. Solo che va allimentato esternamente.
Se ho capito bene lo colleghi alla porta ethernet, e lo alimenti via usb; schiacci il pulsante e lui si connette al wifi. Windows dovrebbe riconoscerlo come "collegamento alla rete senza fili" quindi si, se poi vai in risorse di rete trovi una connessione in più (mi pare).
Non è usb è aliementato con alimentatore esterno come gli hdd da 3.5 con il jack tipo cuffia (per intenderci)
Boh, io nella descrizione del prodotto leggo questo:
Alimentato tramite la porta USB del tuo computer, l'adattatore WNCE2001 di Netgear integra il sistema Push 'N' Connect.
Io capisco che va con l'usb, ma magari capisco male io.
ah si ma l'usb ti serve solo per la configurazione iniziale poi non lo usi piu'.
mi correggo: non mi ricordavo che in confezione ce un cavo usb per connetterlo al pc, e ho provato a farlo però ho notato 2 cose:
1. non apre automaticamente la configurazione guidata ma forse potrebbe essere perchè lo avevo già configurato in precedenza
2 non collegando il cavo lan ma solo l'usb mi trova si la wireless lan ma non aggiunge nessuna connessione al pc quindi disattivando la lan del pc quando apro il browser non accade nulla. O non è preposto per aggiungere connessioni al pc o necessita per forza anche di un cavo lan collegato. A sto punto forse meglio una chiavetta.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.