PDA

View Full Version : Hyperthreading: c'è o non c'è?


Ale1992
02-02-2014, 10:23
Ciao ragazzi, ieri per sfizio ho provato ad eseguire PCWizard su un vecchio pc, il quale monta un intel celeron 1.7ghz, socket 478. Ma c'è una cosa che non capisco, il programma mi dice che c'è l'hyperthreading ma è disattivato. Ma il sito intel dice che non lo supporta. Uno screen del programma:
http://i58.tinypic.com/8zo2lu.jpg
Quindi decido di controllare con coreinfo e anche lui dice che c'è:
http://i62.tinypic.com/1zh1yk4.jpg
Insomma, chiedo a voi che magari ne capite di più: c'è o non c'è? se si, va abilitato in qualche modo? Nel bios non c'è nulla. Se servono info sulla cpu metto uno screen di cpuz:
http://i60.tinypic.com/716and.jpg

Grazie a chiunque mi dirà qualcosa. :D

An un altra cosa, regge win 8? perchè coreinfo dice che non ha l'NX.

biometallo
02-02-2014, 12:52
Premetto che non sono un esperto, e anzi forse ne so anche meno di te comunque:

Che io sappia nessun Celleron è dotato di HT, e non ho mai sentito della possibilità di ri-attivarla... per quello che ne sapevo io mancavano proprio i transistor, ma anche se si dovessero trattare di Pentium4 artificialmente castrati non credo ci sia alcuna magia software capace di riattivare l'HT, come per dire si faceva con i core dormienti dei vari AthlonII x3...

Per quanto rigurda il discorso Windows 8, non credo ci sia modo di farlo andare sul tuo processore, tempo fa ci avevo provato con un Pentium4 530 3.0ghz su socket 775 e anche li è stato tempo perso... dovrei controllare ma credo che solo i Pentium4 più recenti siano compatibili.

Defqon1
02-02-2014, 12:58
Il sito di intel dice che non ha l'ht.
http://ark.intel.com/it/products/27172/Intel-Celeron-Processor-1_70-GHz-128K-Cache-400-MHz-FSB

@biometallo: Il tuo nick non mi è nuovo, ci siamo già incontrati su altri forum?

Ale1992
02-02-2014, 13:09
Si si, so che se non c'è l'HT non si può attivare in nessun modo; quello che mi chiedevo era perchè se non cel ha i programmi mi dicono di si? Che sia un errore nel database degli stessi? Per win 8 immaginavo fosse un no, vedo che l'NX è un requisito assolutamente necessario per far andare l'OS. Pazienza, troverò qualche altro scopo a tale pc (volevo usarlo per i film ma win 7 pesa troppo e xp ormai se ne andrà tra poco; proverò con linux). Grazie per le risposte. :D

biometallo
02-02-2014, 20:23
Breve OFF TOPIC
Il sito di intel dice che non ha l'ht.
@biometallo: Il tuo nick non mi è nuovo, ci siamo già incontrati su altri forum?

Sì, nel mondo del Fansub :)

Anche se in realtà ormai è quasi un anno che latito...

Defqon1
02-02-2014, 21:34
@Ale1992: difficile che sul sito di intel sia sbagliato. Entra nel bios e vedi se c'è l'opzione di attivare l'ht, se non c'è vuol dire che la tua cpu non lo supporta. Comunque non sempre i software sono affidabili.

OT
@biometallo: che piacere risentirti! Qualche collega si chiedeva che fine avevi fatto. A presto! ^^

Ale1992
03-02-2014, 09:23
@Ale1992: difficile che sul sito di intel sia sbagliato. Entra nel bios e vedi se c'è l'opzione di attivare l'ht, se non c'è vuol dire che la tua cpu non lo supporta. Comunque non sempre i software sono affidabili.

OT
@biometallo: che piacere risentirti! Qualche collega si chiedeva che fine avevi fatto. A presto! ^^

Con errore nel database mi riferivo a quello dei programmi, non certo a quello sito intel. In ogni caso grazie per le risposte. ;)

dav1deser
03-02-2014, 21:49
Che i programmi si possano sbagliare lo vedi anche dallo screen di CPU-z...chissà perchè ma dubito che quella CPU giri a 60 TERAHertz :D

Ale1992
04-02-2014, 09:17
Che i programmi si possano sbagliare lo vedi anche dallo screen di CPU-z...chissà perchè ma dubito che quella CPU giri a 60 TERAHertz :D

Non ci avevo fatto caso. :D Altro che overclock... :asd: :asd: :asd:

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 09:33
LOL gli errori in questi programmi abbondano :D


Per tornare al discorso, sicuramente il processore non ha l' HT e non può di conseguenza essere attivato.
Capire il perché questi programmi sbaglino sarebbe interessante in effetti.

Pazienza, troverò qualche altro scopo a tale pc (volevo usarlo per i film ma win 7 pesa troppo e xp ormai se ne andrà tra poco; proverò con linux).

Vai con linux, tranquillo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ale1992
04-02-2014, 13:19
Magari provo con la distro che hai montato tu nel tuo muletto che hai in firma, a proposito: complimenti, davvero un ottimo lavoro. :cool: Mi piace un sacco! :D

Piccolo OT, dici che sto procio cela faccia a far girare almeno i 720p? è abbinato ad una fx5500 (geffo, non quadro) e 1gb di ram. Scusate per l'OT.

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 14:53
Magari provo con la distro che hai montato tu nel tuo muletto che hai in firma, a proposito: complimenti, davvero un ottimo lavoro. :cool: Mi piace un sacco! :D

Ahah grazie mille, troppo gentile ;) Niente di che, è ormai roba vecchia lasciata a casa dei miei, ma visto che avevo amici che continuavano a "spammarmi" che volevano vedere le foto :rolleyes: E va bene! http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif Mi fa piacere abbia riscosso successo!

Piccolo OT, dici che sto procio cela faccia a far girare almeno i 720p? è abbinato ad una fx5500 (geffo, non quadro) e 1gb di ram. Scusate per l'OT.

http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/afraid.gif

Eh..non saprei..qualche dubbio ce l'avrei in realtà. L'unico modo per saperlo con certezza è provare chiaramente, però è piuttosto limitato di suo. Già senza HT le performance diminuiscono non poco, se in più tiriamo giù anche la frequenza....forse con una distribuzione particolarmente leggera.

Comunque sono a favore delle sperimentazioni, quindi prova pure se hai voglia.

(PS : ce l'ho anch'io quella scheda video :D .. bei tempi)

Ale1992
04-02-2014, 15:03
Ahah grazie mille, troppo gentile ;) Niente di che, è ormai roba vecchia lasciata a casa dei miei, ma visto che avevo amici che continuavano a "spammarmi" che volevano vedere le foto :rolleyes: E va bene! http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif Mi fa piacere abbia riscosso successo!



http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/afraid.gif

Eh..non saprei..qualche dubbio ce l'avrei in realtà. L'unico modo per saperlo con certezza è provare chiaramente, però è piuttosto limitato di suo. Già senza HT le performance diminuiscono non poco, se in più tiriamo giù anche la frequenza....forse con una distribuzione particolarmente leggera.

Comunque sono a favore delle sperimentazioni, quindi prova pure se hai voglia.

(PS : ce l'ho anch'io quella scheda video :D .. bei tempi)

:asd: Ho già provveduto a scaricare la distro che consigliavi nel thread del tuo lavoro, appena ho un attimo di tempo la installo e vedo come va, magari ti aggiorno nell'altro thread che così non andiamo troppo OT. ;)

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 15:28
Giusto! http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif Scusate per l'OT..allora continuiamo di là :cincin:

keshava
04-02-2014, 15:50
mah, io riuscivo a vederli i 720p con un athlon64 2 ghz (singlecore) e una nvidia fx 5200 con 256 mb ddr (che a quell'epoca 256 mb li avevano a malapena di ram) facevo fatica eh:) comunque xp sarebbe la cosa migliore, gira anche sui pentium 3 800 mhz

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 16:08
XP sarebbe meglio di Win Vista (o successivi) questo è sicuro, ma visto che non verrà più ufficialmente supportato, sono d'accordo con Ale1992 di tentare con Linux, che ha i pregi di XP in quanto a leggerezza, con il "piccolo" vantaggio di essere molto più sicuro e supportato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

mah, io riuscivo a vederli i 720p con un athlon64 2 ghz (singlecore) e una nvidia fx 5200 con 256 mb ddr (che a quell'epoca 256 mb li avevano a malapena di ram) facevo fatica eh :)

Parli dell'AMD Athlon 64 3200+ 2.0GHz ? In tal caso avevi per le mani un processore decisamente più potente del Celeron in questione.

keshava
04-02-2014, 16:38
XP sarebbe meglio di Win Vista (o successivi) questo è sicuro, ma visto che non verrà più ufficialmente supportato, sono d'accordo con Ale1992 di tentare con Linux, che ha i pregi di XP in quanto a leggerezza, con il "piccolo" vantaggio di essere molto più sicuro e supportato http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

non capisco questa questione del supporto un conto sono i service pack, ma il 3 è stato l' ultimo, un bel po' di tempo fa, altri aggirnamenti sono molto poco importanti, e penso che dopo più di 10 anni di miglioramenti win xp è più che perfezionato, è vero che comunque linux è più leggero ma xp ha un ampio margine di compatibilità con molto software


Parli dell'AMD Athlon 64 3200+ 2.0GHz ? In tal caso avevi per le mani un processore decisamente più potente del Celeron in questione.

avevo il 3000+ sempre a 2 ghz, penso che fossero sostanzialmente uguali :) in effetti non andava male, ma se gira su un P3 a 800 non vedo che problema dovrebbe avere un celeron a 1.7 ghz

HoFattoSoloCosi
04-02-2014, 16:44
Un conto sono i service pack, ma di quelli non ne vengono rilasciati da un bel po' ormai, un conto invece sono gli aggiornamenti periodici, soprattutto quelli legati alla sicurezza. Un motivo se li rilasciano c'è, e se smettono di rilasciarli, è chiaro che i PC che ancora monteranno XP saranno più a rischio, è inevitabile http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Comunque guarda, sinceramente non credo mi lascerò convincere che Win XP sia un software ancora accettabile ;) E' un OS che ha fatto la storia, ma ha avuto il suo tempo. Non è più sicuro, non è più attuale, manca in supporto a molte periferiche recenti e non c'è nessun motivo reale per preferirlo a linux, che di contro è ancora pienamente supportato e molto meno rischioso in termini di sicurezza :) Un PC con XP sicuro, è uno che non si collega ad internet.

ma se gira su un P3 a 800 non vedo che problema dovrebbe avere un celeron a 1.7 ghz

Sicuro che giri anche su un P3 ? Mi sembra un po' strano..

Ale1992
04-02-2014, 17:31
Un conto sono i service pack, ma di quelli non ne vengono rilasciati da un bel po' ormai, un conto invece sono gli aggiornamenti periodici, soprattutto quelli legati alla sicurezza. Un motivo se li rilasciano c'è, e se smettono di rilasciarli, è chiaro che i PC che ancora monteranno XP saranno più a rischio, è inevitabile http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Comunque guarda, sinceramente non credo mi lascerò convincere che Win XP sia un software ancora accettabile ;) E' un OS che ha fatto la storia, ma ha avuto il suo tempo. Non è più sicuro, non è più attuale, manca in supporto a molte periferiche recenti e non c'è nessun motivo reale per preferirlo a linux, che di contro è ancora pienamente supportato e molto meno rischioso in termini di sicurezza :) Un PC con XP sicuro, è uno che non si collega ad internet.



Sicuro che giri anche su un P3 ? Mi sembra un po' strano..

Per girare gira, ma se si prova a lanciare un applicazione come ad esempio sony vegas o photoshop.....insomma è un OS che gira anche su processore datato ma va bene se lo usi al massimo per il web, per tutto il resto necessita di hardware piu potente; giusto per fare un esempio sul pc in questione ho tentato anche win7, girava bene ed era anche un bel vedere ma solo fino a quando non si lanciava un applicazione pesante, anche solo i video in 480p pesavano come i 720p su xp, questo per dire che se un OS gira non significa per forza che lo facciano anche le applicazioni (almeno non tutte). Per il resto sono daccordo con HoFattoSoloCosì.http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

keshava
06-02-2014, 01:01
Allora, curiosamente lunedì sono andato negli uffici della polizia postale, indovinate che OS avevano? XP... per quanto riguarda il p3 é logico che ci puoi fare poco... ho provato diverse distro linux da redhat a puppy a ubuntu fino a mint,sono effettivamente più leggeri, ma va a gusti alla fine. Prova e facci sapere

HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 09:04
Allora, curiosamente lunedì sono andato negli uffici della polizia postale, indovinate che OS avevano? XP

Moltissime aziende ed enti si affidano ancora ad XP, non per niente è uno degli OS ancora maggiormente diffusi (senza parlare degli enti statali che come budget sono sempre sotto lo zero).

Purtroppo Vista e successivi risultano essere troppo pesanti per hardware datato, quindi l'unica scelta è XP, oltre al fatto che non tutti possono permettersi un'aggiornamento in blocco di tutte le postazioni a computer e OS più recenti, e spesso linux non ha le compatibilità richieste con i software che utilizzano.

Detto questo, che capisco e condivido, quando si parla invece di utenti privati, che per l'uso base che ne farebbero del PC non noterebbero la differenza tra XP e Linux, e che mantengono XP solo perché "si trovano bene" ecco li invece mi vien da pensare che sia più una questione di pigrizia -mentale- per non voler fare un passettino in più e abbracciare un SO a mio avviso più confacente alle loro necessità quale può essere una distribuzione linux ;)


Se invece sussistono necessità per cui serve necessariamente un sistema operativo Windows, allora è un altro discorso chiaramente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ale1992
06-02-2014, 11:24
Io ho provato la live di fedora 20, che dire...meraviglioso..mi piace un sacco, a breve proverò mint (indovina da chi ho preso l'idea? :D), è certo comunque che installerò una distro di linux in dualboot con windows (forse con l'8 se trovo un procio con NX). Linux mi sembra comunque molto ben fatto e mi pare sia anche molto più supportato rispetto a win.

keshava
06-02-2014, 14:16
Perfetto, di mint ti consiglio cinnamon che é un pò più carino. comunque il discorso della polizia postale era che, occupandosi di crimini informatici non credo proprio che usino un OS non sicuro online... anche se gli mancano i fondi

HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 14:25
Fedora l'ho usato per molto tempo, però ho riconosciuto alcuni limiti sia nel supporto che nella comunity (quella di Mint, essendo derivata direttamente da Ubuntu, è più popolata secondo me).

Le distribuzioni derivate da red-hat (come Fedora) sono più ostiche -sempre secondo me- per l'utente occasionale.


A me di Mint piace l'interfaccia MATE, che è molto molto simile a quella che troveresti in Win XP http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ma al di la dell'interfaccia grafica, sotto sotto il sistema operativo è identico. Cinnamon è sicuramente la più utilizzata :)


Ricordo che tutti i download per le distribuzioni Mint si possono trovare QUI (http://www.linuxmint.com/oldreleases.php). Una volta scelta la versione, basterà scegliere l'interfaccia grafica preferita, e in fine il server da cui scaricare l'ISO.

regixx
06-02-2014, 16:52
Non proprio IT, ma non posso non unirmi al coro dei linuxiani, mi gira piu' veloce un liveCD di una qualsiasi distro di linux, che un qualunque sistema operativo windows.
E non solo, se prendo un residuato bellico e ci monto una vecchia versione linux, il pc sembra rinato.

Ale1992
07-02-2014, 09:35
Fedora l'ho usato per molto tempo, però ho riconosciuto alcuni limiti sia nel supporto che nella comunity (quella di Mint, essendo derivata direttamente da Ubuntu, è più popolata secondo me).

Le distribuzioni derivate da red-hat (come Fedora) sono più ostiche -sempre secondo me- per l'utente occasionale.


A me di Mint piace l'interfaccia MATE, che è molto molto simile a quella che troveresti in Win XP http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ma al di la dell'interfaccia grafica, sotto sotto il sistema operativo è identico. Cinnamon è sicuramente la più utilizzata :)


Ricordo che tutti i download per le distribuzioni Mint si possono trovare QUI (http://www.linuxmint.com/oldreleases.php). Una volta scelta la versione, basterà scegliere l'interfaccia grafica preferita, e in fine il server da cui scaricare l'ISO.

Io, guardando gli screen, ho scelto la XFCE, mi piaceva molto come era fatta, appeno ho tempo la molto. ;)

Non proprio IT, ma non posso non unirmi al coro dei linuxiani, mi gira piu' veloce un liveCD di una qualsiasi distro di linux, che un qualunque sistema operativo windows.
E non solo, se prendo un residuato bellico e ci monto una vecchia versione linux, il pc sembra rinato.

Concordo, anche io ho notato che già in live cd è nettamente più veloce rispetto a windows installato; anche io la monterò infatto su un vecchio pc per ridargli vita, tenendo però win xp per questioni compatibilità con alcuni programmi; ma già prevedo che verrà usato molto poco..:asd:

biometallo
12-02-2014, 12:45
Per quanto riguarda il discorso Windows 8, non credo ci sia modo di farlo andare sul tuo processore, tempo fa ci avevo provato con un Pentium4 530 3.0ghz su socket 775 e anche li è stato tempo perso... dovrei controllare ma credo che solo i Pentium4 più recenti siano compatibili.

Forse non è vero quello che ho scritto... oggi ho riprovato a cercare su Google "windows 8 NX bit" è ho subito trovato una discussione in cui gli utenti dicono di essere riusciti a farlo girare anche su macchine con Pentium 3 :O

http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?t=28824

Ale1992
12-02-2014, 15:26
Forse non è vero quello che ho scritto... oggi ho riprovato a cercare su Google "windows 8 NX bit" è ho subito trovato una discussione in cui gli utenti dicono di essere riusciti a farlo girare anche su macchine con Pentium 3 :O

http://www.betaarchive.com/forum/viewtopic.php?t=28824

Grazie per l'info, darò un occhiata. ;)

P.S. Sicuro che sia legale? :confused:

biometallo
13-02-2014, 00:45
Detto sinceramente non mi ero nemmeno posto il problema, bisognerebbe sentire qualcuno che ne sa qualcosa, ma francamente non penso che nella licenza EULA di Windows 8 siano vietate questo tipo di modifiche...