Entra

View Full Version : Consiglio scelta masterizzatore


ocaselvaggia
02-02-2014, 01:14
Salve ragazzi che masterizzatore consigliate??? Attualmente quale è il masterizzatore migliore? Non serve uno blu ray...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

skynet.81
02-02-2014, 08:39
Ciao se vuoi massima qualità ci sono i Plextor

ocaselvaggia
02-02-2014, 10:55
grazie mille per la rapida risposta...quale serie prendo del plextor?

Sti85
02-02-2014, 11:02
px950sa

ocaselvaggia
02-02-2014, 11:22
su ebay l'unico che trovo da venditori affidabili è il PX-891SA e ho trovato anche il PX-891SAW che differenza c'è?...e poi il px959sa è bluray a me non interessano i bluray....

skynet.81
02-02-2014, 13:47
Prendi PX-891SA io ho questo e sono molto soddisfatto :)

erick86106
02-02-2014, 22:42
Ciao se vuoi massima qualità ci sono i Plextor

Cosa ????!!!!!! :doh:

Plextor? ma stai scherzando spero?

ma nessuno legge i topic su questi argomenti? (tra laltro si farebbe senza aprirne in continuo di nuovo per chiedere le stesse cose)

Plextor era al top con masterizzatori CD, di certo non con i DVD o BD-R, anzi l'ltimo masterizzatore prodotto da Plaxtor era il PX-760, ed eravamo nel 2006 o 2007, plextor non produce più da anni, rimarchi i Lite-On facendoli pagare di più per il suo marchio.

Cmq dopo l'uscita di scena di Optiarc che produceva dal modello 7240 in poi i miglior mast DVD, il livello si è molto appiattito, quindi quello che trovi a meno, l'importante sono i supporti.

Se vuoi un mast che faccia i dvd come o meglio degli Optiarc dvd devi prendere un LG BD-R, tipo il BH10LS38, o l'attuale BH16...

ocaselvaggia
07-02-2014, 00:27
Grazie mille per le risposte valuterò


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

MM
11-02-2014, 17:51
Cosa ????!!!!!! :doh:

Plextor? ma stai scherzando spero?

ma nessuno legge i topic su questi argomenti? (tra laltro si farebbe senza aprirne in continuo di nuovo per chiedere le stesse cose)

Plextor era al top con masterizzatori CD, di certo non con i DVD o BD-R, anzi l'ltimo masterizzatore prodotto da Plaxtor era il PX-760, ed eravamo nel 2006 o 2007, plextor non produce più da anni, rimarchi i Lite-On facendoli pagare di più per il suo marchio.

Cmq dopo l'uscita di scena di Optiarc che produceva dal modello 7240 in poi i miglior mast DVD, il livello si è molto appiattito, quindi quello che trovi a meno, l'importante sono i supporti.

Se vuoi un mast che faccia i dvd come o meglio degli Optiarc dvd devi prendere un LG BD-R, tipo il BH10LS38, o l'attuale BH16...
Confermo: in una discussione di qualche anno fa venne fuori lo "scandalo" dei Plextor che erano Lite-on rimarchiati, rivenduti a quasi il triplo del prezzo... ;)

skynet.81
11-02-2014, 20:29
L'optiarc 7280 non è certo al livello dei sui predecessori che montavano chip NEC...
Non ero a conoscenza di questa cosa dei Plextor, quindi non mi pronuncio, però posso confermare che con i plextor non ho mai avuto alcun genere di problema.
A questo punto che modello della LG consigli come masterizzatore dvd?

erick86106
12-02-2014, 12:08
L'optiarc 7280 non è certo al livello dei sui predecessori che montavano chip NEC...
Non ero a conoscenza di questa cosa dei Plextor, quindi non mi pronuncio, però posso confermare che con i plextor non ho mai avuto alcun genere di problema.
A questo punto che modello della LG consigli come masterizzatore dvd?

non so da cosa deduci che il 7280 non è al livello dei predecessori, non è affatto vero, e lo posso dire con certezza avendo sia il 7241 che il 7261 che il 7280, sono tutti uguali in qualità di scrittura, e o fatto centinaia di scansioni che lo confermano, anzi forse il 7280 è un filino meglio, il fatto che rispetto alle serie precedenti abbia solo 1MB di buffer contro i 2 precedenti non cambia nulla in termini di qualità.

be LG direi quello che trovi a meno, cmq ormai dopo l'uscita di scena di optiarc il livello x i mast dvd e molto piatto, prendi quello che costa meno, io personalmente proverei LG o Samsung, visto che lite-on e cloni non sono certo il top in scrittura, ma cmq l'importante sono i supporti, e su quelli che bisogna puntare, se sono buoni nessun masterizzatore farà danni

skynet.81
12-02-2014, 12:56
non so da cosa deduci che il 7280 non è al livello dei predecessori, non è affatto vero, e lo posso dire con certezza avendo sia il 7241 che il 7261 che il 7280, sono tutti uguali in qualità di scrittura, e o fatto centinaia di scansioni che lo confermano, anzi forse il 7280 è un filino meglio, il fatto che rispetto alle serie precedenti abbia solo 1MB di buffer contro i 2 precedenti non cambia nulla in termini di qualità.
Intendevo dire che non ha chip NEC come i precedenti che erano il top, avevo letto in internet di chi si lamentava di questo

ma cmq l'importante sono i supporti, e su quelli che bisogna puntare, se sono buoni nessun masterizzatore farà danni
A su questo siamo perfettamente d'accordo :cool:

erick86106
12-02-2014, 20:05
Intendevo dire che non ha chip NEC come i precedenti che erano il top, avevo letto in internet di chi si lamentava di questo


A su questo siamo perfettamente d'accordo :cool:

il 7280 monta cipset NEC, non so chi dica il contraio, ma è NEC

skynet.81
12-02-2014, 20:13
il 7280 monta cipset NEC, non so chi dica il contraio, ma è NEC
Ottima notizia :D
Allora quello che avevo letto in internet era una balla

erick86106
12-02-2014, 20:20
Ottima notizia :D
Allora quello che avevo letto in internet era una balla

si, avendolo posso confermare che è NEC