PDA

View Full Version : Nuovo gaming pc


qwertysz
01-02-2014, 22:49
Ciao a tutti ragazzi,

volevo ritornare al caro e vecchio desktop. Il portatile mi ha un po' stufato con queste prestazioni limitate.

Utilizzo del nuovo desktop sarà quello di accompagnarmi nei giochi di ultima generazione, nella quale desiderei giocare a impostazione alte. Ho sempre giocato a basse quindi vorrei fare questo salto. Oltre al gaming dovrebbe tranquillamente gestire varie schede e/o applicazioni aperte contemporaneamente, ma questo credo sia un problema minore visto la configurazione gaming.

Il budget è di 1000 - 1100 (max max), nella quale bisogna includere un monitor.

Avevo pensato ad una configurazione Intel perché ho letto essere migliore nel reparto, questa un'idea:

- Asrock z87 Extreme4
- CPU Intel 4670k
- Noctua NH-D14 (mi sembra ottimo, anche come silenziosità)
- GTX770 (ma quale?) ho visto la JetStream da 4GB, come è ?
- XFX o Seasonic da 550W
- Corsair Vengeance 4x2 da 1600MhZ LP (quali scelgo?) o le G.Skill (quali?)
- Samsung 840 EVO 128gb
- Masterizzatore DVD Samsung 224DB
- Carbide 300R

Mancherebbe uno schermo nella conf.

Dimenticavo: al momento non voglio fare Overclock ma più avanti (vorrei che il pc mi durasse almeno 5 anni) potrei farlo, per migliorare le sue prestazioni. Se pensate che siano inutili qualche GhZ in più passo direttaemnte alla "versione non OC". E cosa più importante è che vorrei un pc silezioso! Sono davvero stufo di queste ventole che girano sempre alla massima velocità, sembra un jet.

Grazie a tutti

NiubboXp
02-02-2014, 00:07
ho fatto una configurazione simile a quella chiesta, purtroppo il budget sforerà un po' col monitor, ma con quella cpu e scheda video non penso si possa far di meglio

Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 86,20
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 90,80
Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd € 66,30
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 62,90
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 133,50
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 217,00
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 87,40
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 278,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.036,60

emb
02-02-2014, 00:37
Ma che senso ha intestardirsi a farlo a base intel per poi ritrovarsi senza soldi per prendere monitor, mouse, tastiera, licenza eventuale di windows e con un ssd troppo striminzito per essere l'unico disco di sistema?

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 142,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 72,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Jetstream Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 273,50
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 204,30
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 105,70
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W € 58,90
Tastiera Power X KB618B Multimediale USB Nera € 5,99
Mouse Ottico Corsair Raptor M30 4000DPI USB € 44,20

TOTALE IVA COMPRESA : 1.092,59 €

qwertysz
02-02-2014, 10:08
ho fatto una configurazione simile a quella chiesta, purtroppo il budget sforerà un po' col monitor, ma con quella cpu e scheda video non penso si possa far di meglio

Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 86,20
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 90,80
Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd € 66,30
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 62,90
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 133,50
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 217,00
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 87,40
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 278,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.036,60

Grazie per la config. ma ho alcune domande:
- perché 16gb di RAM? Da quanto ho potuto apprendere sul forum 8gb sono più che sufficienti..
-Perché un Noctua NH-U12P SE2?
- Tra la Extreme 3 e la Extreme 4 ci sono un bel po' di differenze, perchè hai puntato alla 3?


Ma che senso ha intestardirsi a farlo a base intel per poi ritrovarsi senza soldi per prendere monitor, mouse, tastiera, licenza eventuale di windows e con un ssd troppo striminzito per essere l'unico disco di sistema?

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 142,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 72,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Jetstream Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 273,50
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 204,30
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 105,70
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W € 58,90
Tastiera Power X KB618B Multimediale USB Nera € 5,99
Mouse Ottico Corsair Raptor M30 4000DPI USB € 44,20

TOTALE IVA COMPRESA : 1.092,59 €

Ciao,
ho inserito l'SSD per il sistema operativo e qualche applicazione particolare. Per il resto sono in possesso di HD 1/2TB e un 750GB 2,5".
Ho visto il dissipatore e notato che ha come differenza, rispetto al Noctua, 10 dbA. Io vorrei un pc possibilmente silenzioso.
Sto "percorrendo" la strada Intel perché nel forum varie persone hanno consigliato Intel per un utilizzo gaming, adesso non voglio entrare nello specifico. :fagiano:
Per il monitor, sinceramente, non spenderei 200 Euro, mi sembra alquanto eccessivo. Ho visto consigliati degli ottimi Asus a 130-140.

NiubboXp
02-02-2014, 11:25
16gb poichè oggi sono "larghi" fra qualche anno saranno il giusto, quindi per ritrovarsi fra 5 anni a dover aggiungere verosimilmente 2 banchi da 4 agli altri 2 banchi da 4 che prenderesti ora che saranno presumibilmente diversi, tantovale farlo ora
per il noctua, io non trovo la necessità del 14 cui le ventole fanno piu rumore rispetto a quelle del 12 e con il 12 ci raffreddi quello che vuoi, io posseggo il 12 su un i7 2600k overckloccato a 4,2ghz e riesco addirittura a tenere le ventole del dissi al minimo anche in full load d'estate
ho scelto la 3 per tenere un po' giu il prezzo, ed oltretutto non vedo la necessità della 4, contando che con la 3 ci metti quel che serve

KillTheCat
02-02-2014, 12:01
Ma che senso ha intestardirsi a farlo a base intel per poi ritrovarsi senza soldi per prendere monitor, mouse, tastiera, licenza eventuale di windows e con un ssd troppo striminzito per essere l'unico disco di sistema?

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 142,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 72,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Jetstream Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 273,50
Monitor Led 27" Hanns.G HL272HPB 300cd/m² 5ms/2ms(GtG) VGA DVI HDMI Nero € 204,30
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 105,70
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W € 58,90
Tastiera Power X KB618B Multimediale USB Nera € 5,99
Mouse Ottico Corsair Raptor M30 4000DPI USB € 44,20

TOTALE IVA COMPRESA : 1.092,59 €

Ora ti picchio :D :asd:

qwertysz
02-02-2014, 14:20
Ora ti picchio :D :asd:

Perché lo picchi? :asd:

KillTheCat
02-02-2014, 15:13
Perché lo picchi? :asd:

Perchè mi ha fatto due bocce così :sofico: in un altra config. dicendo che la gtx 770 non è necessaria e che è meglio la r9 270x che costa meno, ora mette la gtx 770 in una config.

P.S. Ironia della sorte è la stessa vga... :D Dopo ne butto giù una io ;)

KillTheCat
02-02-2014, 17:05
VGA Palit GTX 770 Jestream GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP € 316,50
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero € 18,60
Case Midi Cooler Master Silencio 550 Matt Version ATX Nero € 82,90
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3 € 79,00
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz (2x4GB) Low Profile € 76,01
Monitor Led 22" Asus VK228H FullHD 250cd/㎡5ms Webcam € 151,00
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W € 200,00
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance € 80,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,10
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 47,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.101,11 €

L'overclock non credo sia necessario, tanto se non lo sfizio di grandi benefici non ne porta... L'unica cosa che manca è u dissipatore, ma anche quello stock se impostato dalla mobo su silent mode o a rpm bassi non lo senti per niente, prima io avevo un arctic freezer i30, ho cambiato case e ho dovuto mettere lo stock, io non lo sento a regimi bassi ;)

qwertysz
02-02-2014, 19:57
VGA Palit GTX 770 Jestream GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP € 316,50
Masterizzatore Interno ASUS DRW-24F1ST DVD/CD 24X Sata Nero € 18,60
Case Midi Cooler Master Silencio 550 Matt Version ATX Nero € 82,90
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3 € 79,00
RAM G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz (2x4GB) Low Profile € 76,01
Monitor Led 22" Asus VK228H FullHD 250cd/㎡5ms Webcam € 151,00
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W € 200,00
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance € 80,10
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,10
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 47,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.101,11 €


Grazie per la config. Alcune domande :sofico:
Case: Il nome silencio sta per qualcosa che offre maggiore silenziosità ? :fagiano:
Scheda Video: La Jetstream da 4gb è una buona scheda video? O ci sarebbe di meglio da 2gb?
Alimentatore: Non sarebbe meglio andare con un 550W?
RAM: Criterio con la quale scegliere se G.Skill o Corsair?

L'overclock non credo sia necessario, tanto se non lo sfizio di grandi benefici non ne porta...
Ma il rete si legge che grazie all'overclock si sentono dei benefinici notevoli, aggiungendo qualche FPS :confused:

L'unica cosa che manca è u dissipatore, ma anche quello stock se impostato dalla mobo su silent mode o a rpm bassi non lo senti per niente, prima io avevo un arctic freezer i30, ho cambiato case e ho dovuto mettere lo stock, io non lo sento a regimi bassi ;)
Un dissipatore lo aggiungerei volentiere, mai piaciuto lo stock :D
Dovendone scegliere abbastanza silenzioso?

Poi pensavo: non sarebbe opportuno aggiungere qualche ventolina al case per favorire il passaggio dell'aria?

KillTheCat
02-02-2014, 21:33
Case: Il nome silencio sta per qualcosa che offre maggiore silenziosità ? :fagiano:

Si, è rivestito di fonoassorbente, contribuisce ad un pc più silenzioso.

Scheda Video: La Jetstream da 4gb è una buona scheda video? O ci sarebbe di meglio da 2gb?

Con il tempo si sta arrivando a saturare i 2Gb ma se vuoi risparmiare puoi anche prenderla con 2Gb in meno, le prestazioni sarebbero le stesse. Volendo pensare al futuro si può prendere invece la 4Gb

Alimentatore: Non sarebbe meglio andare con un 550W?

Non penso ci arrivi a sfruttarli tutti, ma meglio un parere da qualcuno che ne sa più di me, praticamente 450w in full dovrebbero bastare

RAM: Criterio con la quale scegliere se G.Skill o Corsair?

Nessuno, le prime che mi sono capitate a tiro e fossero low profile per un dissipatore aftermarket

Ma il rete si legge che grazie all'overclock si sentono dei benefinici notevoli, aggiungendo qualche FPS :confused:

Io sincermante di vantaggi non ne ho mai visti sul mio procio, ma di sicuro di fps in più overcloccando la cpu non ne vedi, massimo con la vga.

Un dissipatore lo aggiungerei volentiere, mai piaciuto lo stock :D
Dovendone scegliere abbastanza silenzioso?

Non saprei, io ho provato l' arctic freezer i30 e mi sono trovato bene, ma in questo settore non sono molto aggiornato...

Poi pensavo: non sarebbe opportuno aggiungere qualche ventolina al case per favorire il passaggio dell'aria?

Nel caso tu decida di inserire un lanciafiamme nel pc si, è necessario. Effettivamente non servono, ci sono già quella dell'ali in espulsione e se non erro una del case in immissione. Bastano e avanzano ;)

SilentGhost
02-02-2014, 21:36
Visto che la configurazione dovrà durare qualche anno andrei di fx 8350 che dovrebbe essere più longevo di un i5 ed al momento hanno prestazioni molto simili.
Ovviamente c'è da mettere una scheda madre adeguata.
L'overclock, cm già ti hanno detto, nn porta chissà che vantaggi (se la cpu nn è più sufficiente nn è che un po' di overlcock risolverà il problema, le prestazioni migliorano, ma nn fa miracoli).

Per la scheda video mi pare di aver letto da qualche parte (nn vorrei dire una cavolata) che la jetstream è un po' rumorosa, eventualmente ci sarebbe al zotac (sullo stesso sito dove avete fatto le configurazioni che sta quasi allos tesso prezzo).

Cm ssd, certo che i samsung sono i top, però un crucial m500 è altrettanto ottimo (il controller è buono) e costa sensibilmente in meno, direi che anche se ci sono differenze di velocità nn sono tanto abissali e si potrebbe risparmiare qualcosa lì. Se su ssd ci deve tenere il sistema operativo e poco altro (mettiamo anche 1 o2 giochi proprio se uno vuole evitare colli di bottiglia di ogni genere, anche se secondo me un hdd meccanico va ancora benone per il gaming).
Sinceramente in una configurazione gaming meglio investire il budget su altro piuttosto che sull'ssd, imho.

Monitor nn me ne intendo proprio, però direi che dipende molto dalla distanza cui si trova l'utente dallo schermo, un 27 pollici può risultare scomodo se si è abbastanza vicini, problema opposto se si sta ad una certa distanza.

Nella configurazione di KillTheCat l'laimenatore è davvero al limite se proprio nn sufficiente e poi nn è haswell ready (che sarebbe il minore dei mali :D)

EDIT

Il case ha 2 ventole preinstallate, una in immissione sul frontale ed una in estrazione sul retro, ma sono a basso regime di rotazione e spostano quindi poca aria, quindi per una gtx 770 consiglierei un case un po' più aperto e meglio areato anche se risulterebbe un po' più rumoroso (la ventola dell'ali nn è mai consigliabile per essere usata cm ventola di estrazione e poi i case oggi tendono ad avere l'alimentatore sul fondo del case e prendono aria dall'esrno del case in modo da nn infastidire il flusso d'aria anche il silencio è fato così).

KillTheCat
03-02-2014, 10:31
Visto che la configurazione dovrà durare qualche anno andrei di fx 8350 che dovrebbe essere più longevo di un i5 ed al momento hanno prestazioni molto simili.
Ovviamente c'è da mettere una scheda madre adeguata.
L'overclock, cm già ti hanno detto, nn porta chissà che vantaggi (se la cpu nn è più sufficiente nn è che un po' di overlcock risolverà il problema, le prestazioni migliorano, ma nn fa miracoli).

Sarà più longevo perchè se intel non smette di lanciare socket nuovi ogni mese anche gli haswell saranno obsoleti la settimana prossima :D
Quoto per l'oc :)

Per la scheda video mi pare di aver letto da qualche parte (nn vorrei dire una cavolata) che la jetstream è un po' rumorosa, eventualmente ci sarebbe al zotac (sullo stesso sito dove avete fatto le configurazioni che sta quasi allos tesso prezzo).


Mi pare che la jetstream ha frequenze di clock maggiori della zotac, se ricordo bene... Il rumore comunque non dovrebbe essere eccessivo visto che la vga non scalda molto e quindi le ventole starebbero per lo più al 20-30% (da quello che so io è silenziosa, poi finchè non la provi non sai )

Cm ssd, certo che i samsung sono i top, però un crucial m500 è altrettanto ottimo (il controller è buono) e costa sensibilmente in meno, direi che anche se ci sono differenze di velocità nn sono tanto abissali e si potrebbe risparmiare qualcosa lì. Se su ssd ci deve tenere il sistema operativo e poco altro (mettiamo anche 1 o2 giochi proprio se uno vuole evitare colli di bottiglia di ogni genere, anche se secondo me un hdd meccanico va ancora benone per il gaming).
Sinceramente in una configurazione gaming meglio investire il budget su altro piuttosto che sull'ssd, imho.

Ti voglio bene, significa che non sono io che faccio le cose al contrario :D

Monitor nn me ne intendo proprio, però direi che dipende molto dalla distanza cui si trova l'utente dallo schermo, un 27 pollici può risultare scomodo se si è abbastanza vicini, problema opposto se si sta ad una certa distanza.

Direi che un 22" è adatto, soprattutto se solo monitor, altrimenti un 27" nel caso sia una tv/monitor potrebbe far comodo. :)

Nella configurazione di KillTheCat l'laimenatore è davvero al limite se proprio nn sufficiente e poi nn è haswell ready (che sarebbe il minore dei mali :D)

Allora un antec vp550f 550w

EDIT

Il case ha 2 ventole preinstallate, una in immissione sul frontale ed una in estrazione sul retro, ma sono a basso regime di rotazione e spostano quindi poca aria, quindi per una gtx 770 consiglierei un case un po' più aperto e meglio areato anche se risulterebbe un po' più rumoroso (la ventola dell'ali nn è mai consigliabile per essere usata cm ventola di estrazione e poi i case oggi tendono ad avere l'alimentatore sul fondo del case e prendono aria dall'esrno del case in modo da nn infastidire il flusso d'aria anche il silencio è fato così).

Basterebbe forse anche un case con una griglia superiore seguendo il tuo ragionamento, perchè il calore sale verso l'alto e per evitare l'inferno dovrebbe bastare. No penso che ci sarà tutto questo calore nel pc ma più freschi stanno i componenti meglio è.

SilentGhost
03-02-2014, 13:05
Ti voglio bene, significa che non sono io che faccio le cose al contrario

Imho spendere 70 € di ssd in più per avere più spazio, in gaming, specialmente se il budget nn permette, nn conviene perché ad esempio cn quei 70 e si può scegliere una gpu o cpu migliore che comporterebbe maggiori vantaggi prestazionalmente parlando.
Proprio ieri stavo giocando a battlefield 3, il caricamento della mappa ci mette sui 30/40 secondi (che nn mi pare un'enormità, considerando il fatto che se rigiochi sulla stessa mappa carica in meno di 10 secondi) cn l'hdd in firma. Poi ovviamente c'è chi odia aspettare e ritiene giusto mettere il gioco su ssd e nessuno può dire che sia giusto o sbagliato dipende da uno cm vuole sfruttarlo.
In definitiva se proprio avanza qualcosa nn è sbagliato investire nell'ssd, ma prima meglio investire in gpu, cpu, mobo ad esempio e poi in ssd.
Tutto imho :)

Piccolo OT:
Ho letto il vostro "battibecco" in quella discussione e sinceramente mi è passata la voglia di rispondere all'utente (puntualizzavate troppo le cose che diceva uno o l'altro, cm mi sono annoiato io l'avrà fatto anche l'utente, qui ognuno dice la sua, magari documenta le proprie opinioni, poi sarà l'utente, in base a ricerche che dovrà fare anche lui, a fare la scelta che riterrà opportuna.)


(da quello che so io è silenziosa, poi finchè non la provi non sai )

Anche io ho detto che mi pare di aver letto da qualche parte quindi nn so di sicuro cm'è, ho scritto per far intervenire qualcuno che la possiede o che ne sa di più per dire la sua.

Sarà più longevo perchè se intel non smette di lanciare socket nuovi ogni mese anche gli haswell saranno obsoleti la settimana prossima

Maggiore longevità per il fatto che si va verso il multicoring anche nei giochi e quindi potrebbe risultare una scelta più azzeccata, poi però nn si sa che succederà in futuro :D

Allora un antec vp550f 550w

manco questo è haswell ready :D ritenta sarai più fortunato :D
Ad esempio un qualsiasi bequiet! è haswell ready ;)

Basterebbe forse anche un case con una griglia superiore seguendo il tuo ragionamento, perchè il calore sale verso l'alto e per evitare l'inferno dovrebbe bastare. No penso che ci sarà tutto questo calore nel pc ma più freschi stanno i componenti meglio è.

Secondo me nn basta, servirebbe una ventola cn pressione statica e cubatura al minuto in immissione per fare quel tipo di sistema e poi, considerando che la griglia sarebbe sul pannello superiore, entrerebbe abbastanza polvere nel case, mettendo i filtri il cammino naturale dell'aria verrebbe frenato, anche il dissipatore della cpu dovrebbe essere posizionato in modo che butti l'aria calda verso l'alto poi.
Secondo me il miglior sistema è immission frontale ed esplusione posteriore, poi dipende anche dal dissipatore della gpu a volta, ma di solito vanno bene cn questo sistema.

Ti ho quotato giusto per ribadire questi concetti, nn per dire che sono sbagliati, ho espresso al mia opinione ;)

KillTheCat
03-02-2014, 13:26
manco questo è haswell ready :D ritenta sarai più fortunato :D
Ad esempio un qualsiasi bequiet! è haswell ready ;)

http://imageshack.com/a/img855/6597/tlz1.png :D :D

Secondo me nn basta, servirebbe una ventola cn pressione statica e cubatura al minuto in immissione per fare quel tipo di sistema e poi, considerando che la griglia sarebbe sul pannello superiore, entrerebbe abbastanza polvere nel case, mettendo i filtri il cammino naturale dell'aria verrebbe frenato, anche il dissipatore della cpu dovrebbe essere posizionato in modo che butti l'aria calda verso l'alto poi.
Secondo me il miglior sistema è immission frontale ed esplusione posteriore, poi dipende anche dal dissipatore della gpu a volta, ma di solito vanno bene cn questo sistema.

Io ho il case forato ovunque, non ci faccio caso più di tanto al flusso d'aria :D


Ti ho quotato giusto per ribadire questi concetti, nn per dire che sono sbagliati, ho espresso al mia opinione ;)

LoL, non preoccuparti, tutti possono sbagliare, e chiunque può esprimere un opinione. Il motivo della discussione con l'altro utente è il modo che ha utilizzato per imporre i sui concetti, e io mi faccio trascinare :(
Siccome io non riesco ad ignorare questo tipo di comportamenti io peggioro la situazione :D

emb
03-02-2014, 15:36
ho inserito l'SSD per il sistema operativo e qualche applicazione particolare. Per il resto sono in possesso di HD 1/2TB e un 750GB 2,5".

Sarebbe come comprarsi una mercedes station wagon elettrica. Un macchinone autostradale con autonomia massima di 100km. Lo faresti?

Ora, un tempo era necessario, gli ssd costavano troppissimo e i tagli grandi non c'erano proprio. Ma oggi non è più così. O non prendi l'ssd oppure se lo prendi è meglio spendere 40 euro in più ma sfruttartelo al 100% mettendoci tutto il software che usi no?

Ho visto il dissipatore e notato che ha come differenza, rispetto al Noctua, 10 dbA. Io vorrei un pc possibilmente silenzioso.

Fidati è silenziosissimo. Puoi mettere le ventole al minimo e non sai nemmeno se il pc è acceso o spento.

Sto "percorrendo" la strada Intel perché nel forum varie persone hanno consigliato Intel per un utilizzo gaming, adesso non voglio entrare nello specifico. :fagiano:

Entrando nello specifico sappi che:
1) la cpu conta come il due di briscola nel gaming
2) a parità di costo amd ti consente una scheda video più veloce e alla fine "vince" anche nei benchmark
3) nonstante quel che dicono i benchmark le prove blind le vincono quasi sempre i sistemi gaming amd!!!

Per il monitor, sinceramente, non spenderei 200 Euro, mi sembra alquanto eccessivo.

MALE, il monitor assieme al mouse e alla tastiera (se scrivi tanto) è il componente più importante di tutto il pc. Sono i tre componenti che entrano a contatto "fisicamente" con l'utilizzatore del pc. E spendere soldi qua è SEMPRE un ottima idea.
Inoltre nel caso del monitor è anche da considerare che durerà una vita, se ci spendi qualcosina in più te lo godrai per tantissimo senza che poi ti venga "stretto".
Questo monitor in particolare poi ha VINTO nettamente la prova di pc professionale (indiscutibilmente la rivista più seria del settore), e costa pure il giusto!!!

Ho visto consigliati degli ottimi Asus a 130-140.

Ottimi è una parola grossa sopratutto i 22 pollici fullHD che affaticano pure la vista, e poi il brand asus ha un assistenza veramente indecorosa. Cmq fai te, i soldi sono i tuoi.

emb
03-02-2014, 15:38
Ora ti picchio :D :asd:

Perchè mi ha fatto due bocce così in un altra config. dicendo che la gtx 770 non è necessaria e che è meglio la r9 270x che costa meno, ora mette la gtx 770 in una config.

P.S. Ironia della sorte è la stessa vga...

Abbi il coraggio di linkare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2627771), così lo vedono coi loro occhi di cosa sta Sparlando...

Direi che è tutta un altra esigenza... E se vedi è il modello da 2GB overcloccato, quindi una spesa assolutamente "giusta"...
E se vai a vedere non ti ho MAI criticato nell'altro thread la scheda video, ho solo detto che considerato anche il risparmio sull'acquisto del gioco si poteva prendere tranquillamente la Ati.
I problemi erano ben altri "di la". E ora chiudiamo l'OT.

emb
03-02-2014, 15:51
Case: Il nome silencio sta per qualcosa che offre maggiore silenziosità ? :fagiano:

Dipende dalla versione del silencio. Pur essendo in generale tutti degli OTTIMI case i pannelli interni delle versioni più economiche sono di materiale fonoassorbente. E la fonoassorbenza NON fa quel che il nome suggerisce, si limita a controllare il RIVERBERO.
Invece nei modelli più cari i pannelli sono di materiale fonoisolante (che fa proprio quel che il nome suggerisce). E ovviamente offrono anche qualcosa in più come cases.

Scheda Video: La Jetstream da 4gb è una buona scheda video? O ci sarebbe di meglio da 2gb?

Soldi buttati via. Se ti avanzano soldi piuttosto pensa al modello superiore.

Alimentatore: Non sarebbe meglio andare con un 550W?

Sì!

RAM: Criterio con la quale scegliere se G.Skill o Corsair?

I brand sono ottimi entrambi. Poi dipende dalle specifiche. E in ultimo dal prezzo.

Ma il rete si legge che grazie all'overclock si sentono dei benefinici notevoli, aggiungendo qualche FPS :confused:

Falso, solo a basse risoluzioni. Alle alte risoluzioni la cpu conta troppo poco, si avrebbero miglioramenti marginalissimi.
A meno che non si overclocchi la scheda video, allora lì sì hai dei benefici.

Un dissipatore lo aggiungerei volentiere, mai piaciuto lo stock :D
Dovendone scegliere abbastanza silenzioso?

C'è l'imbarazzo della scelta. Se proprio non ti piacciono i Raijintek che attualmente sono quelli che forniscono il miglior rapporto qualità prezzo dai un occhiata al listino scythe a partire dal mugen in su. I noctua sono ottimi ma costano troppo IMHO.

Poi pensavo: non sarebbe opportuno aggiungere qualche ventolina al case per favorire il passaggio dell'aria?

Dipende dal case, in genere non serve. E cmq sappi che ogni ventola che aggiungi aggiunge rumore. Ergo se le metti cerca di prenderle il più grandi possibili e poi di settare il numero di giri MINORE possibile compatibilmente con le temperature che vuoi ottenere.

SilentGhost
03-02-2014, 16:52
http://imageshack.com/a/img855/6597/tlz1.png

Hai ragione, forse ho visto un modello sbagliato prima :what:

KillTheCat
03-02-2014, 17:02
Hai ragione, forse ho visto un modello sbagliato prima :what:

Mi sembrava strano perchè in effetti prima di scriverlo ho controllato... :D Comunque sto imparando a ignorare :)

qwertysz
03-02-2014, 21:54
Grazie a tutti... Anche se sono più confuso di prima :mbe: :mbe:
- ho conosciuto una nuova marca di alimentatore - VP550F - pensavo fosse menzionato un XFX, un Seasonic, un Corsair o un Silverstone. Tra l'altro ho letto << the unit isn’t Haswell ready--it failed the test Intel proposed to check for Haswell compatibility. >> :mc:

- c'è chi propone un AMD: ho letto anche a riguardo. Non so se ho visto male ma sembra che Intel nel SingleCore abbia un'efficienza maggiore del 50% mentre AMD vince nel Multi-Core. (I Giochi andranno a sfruttare tutti i core?); Oltre a ciò i processori AMD hanno un consumo energetico maggiore

- c'è chi da per buono una Jetstream e chi no... sono confuso :ciapet: :oink:

Diciamo che l'unica cosa sicura che so è la RAM.. haha

emb
04-02-2014, 01:33
Grazie a tutti... Anche se sono più confuso di prima :mbe: :mbe:
- ho conosciuto una nuova marca di alimentatore - VP550F - pensavo fosse menzionato un XFX, un Seasonic, un Corsair o un Silverstone.

VP550F non è una marca, è un modello di alimentatore prodotto dalla marca antec.
Non è male.

- c'è chi propone un AMD: ho letto anche a riguardo. Non so se ho visto male ma sembra che Intel nel SingleCore abbia un'efficienza maggiore del 50%

Hai letto parecchio male, l'efficienza è indiscutibilmente inferiore in single core, ma siamo tra l'8 e il 20%. Solo che...
La cosa vale se la confronti con le cpu top gamma intel. Ma se facciamo i confronti a parità di costi le cose sono totalmente diverse.
Inoltre ribadisco, anche una cpu quadcore di fascia bassa oggi è sovrabbondante per il gaming. Figuriamoci se ci mettiamo una top gamma, che sia amd o intel non importa in questo discorso.

Inoltre se questa differenza di prestazioni si riuscisse a notare, mi spieghi come mai i blind test li vincono quasi sempre i sistemi amd? (un blind test è una prova a cui è sottoposta una serie di utenti, gli fanno provare vari pc e loro devono dire qual'è secondo loro il più veloce, ebbene la percezione umana contraddice pesantemente i test benchmark).

mentre AMD vince nel Multi-Core

No vince intel anche in questo caso. Ma nei benchmark come ti dicevo, IRL è tutta un altra cosa, perché a parità di costo un sistema amd costa meno e ti consente di acquistare o la scheda video più prestante, o l'ssd o più ram, e di conseguenza il pc intero non è affatto più lento. A meno che uno non abbia nessun limite di budget ovviamente, ma non mi è mai capitato di trovare i soldi sugli alberi purtroppo.

(I Giochi andranno a sfruttare tutti i core?)

Il punto è: si parallelizza?
Sì) allora si sfruttano sempre tutti i cores
No) allora ne si sfrutta SEMPRE solo uno

A questa considerazione devi aggiungere il multitasking, ossia l'eseguzione di più programmi in parallelo (windows, l'antivirus eccetera) che consigliano di avere almeno 2 o 3 core. Ma se non si parallelizza averne 3 o 355 è all'incirca la stessa cosa. Dico all'incirca perché qualche PICCOLA porzione di codice magari è in grado di scalare in multithreading, ma è una percentuale troppo piccola per poter essere rilevante.

Oltre a ciò i processori AMD hanno un consumo energetico maggiore

Vero, si parla però di circa DUE euro l'anno di differenza per un pc acceso 8 ore al giorno.

- c'è chi da per buono una Jetstream e chi no... sono confuso :ciapet: :oink:

Nessuno l'ha criticata, silent ghost diceva solo che gli pareva di aver letto che fosse rumorosa. Ma era un ricordo errato direi:

http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_770_jetstream_review,7.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_770_Jet_Stream/26.html
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_770_Jet_Stream/32.html

in particolare:
Extremely quiet in idle

Diciamo che l'unica cosa sicura che so è la RAM.. haha

:p è già qualcosa dai! :doh:

KillTheCat
04-02-2014, 06:34
Probabimlente si sarà confuso dai bech, dove spiegano fra due proci intel vs amd se vadano meglio con applicazioni che usano solo un core o più di uno.

qwertysz
04-02-2014, 20:43
Adesso: conosco l'opinione di @emb ne sto prendendo atto e valutanto.

Aggiungo giusto due domande a riguardo AMD: :sofico:
- perchè non prendere un AMD FX-8350?
- quale scheda madre sarebbe buona/ottima? La MSI 990FXA-GD80?

In generale: da quanto ho letto AMD ha lanciato dei processori nel 2012 e, ancora ad oggi, li sta solo "rivedendo" per vendere dei nuovi prodotti nel mercato. Se AMD sta mostrando, come forse anche per il 2014, questo "scarso" interesse per gli AMD perché mettere un AMD su una macchina che dovrà durare?

Voi altri, o chiunque veda la discussione, che configurazione fareste? AMD o Intel?

KillTheCat
04-02-2014, 22:13
Adesso: conosco l'opinione di @emb ne sto prendendo atto e valutanto.

Aggiungo giusto due domande a riguardo AMD: :sofico:
- perchè non prendere un AMD FX-8350?
- quale scheda madre sarebbe buona/ottima? La MSI 990FXA-GD80?

In generale: da quanto ho letto AMD ha lanciato dei processori nel 2012 e, ancora ad oggi, li sta solo "rivedendo" per vendere dei nuovi prodotti nel mercato. Se AMD sta mostrando, come forse anche per il 2014, questo "scarso" interesse per gli AMD perché mettere un AMD su una macchina che dovrà durare?

Voi altri, o chiunque veda la discussione, che configurazione fareste? AMD o Intel?

Non ne capisco molto di amd ma per il mometo escludi le mobo msi che danno spesso e volentieri problemi di bios (in via di risoluzione comunque). Io personalmente, avendo testato entrambe le parti, sceglierei intel. AMD non mi sembra cambiata molto da qualche anno fa, a me sembra più adatta al reparto grafico (cosa su cui mi danno l'impressione di impegnarsi maggiormente al momento), mentre intel sembra che per evitare di girarsi i pollici sforni una nuova cpu ogni 3 secondi. Questa è l'impressione che mi danno e essendo che amd si dedica di più al reparto grafico lo sceglierei in quel settore piuttosto che in cpu :)

P.S. Sfornare cpu a raffica non significa che le precedenti diventino subito obsolete, anzi può essere un vantaggio perchè ci si ritrova con la possibilità di upgrade visto che riprendono spesso e volentieri socket con qualche anno in più, ma potrei anche sbagliare :)

emb
04-02-2014, 23:53
- perchè non prendere un AMD FX-8350?

Chi ha detto che non si può prendere?
A te però non servirebbe a nulla, ergo è già anche una spesa poco giustificabile un esacore.

- quale scheda madre sarebbe buona/ottima? La MSI 990FXA-GD80?

Non ho grossa stima del brand MSI e sopratutto del suo servizio di assistenza. Starei su asrock, gigabyte o asus.

In generale: da quanto ho letto AMD ha lanciato dei processori nel 2012 e, ancora ad oggi, li sta solo "rivedendo" per vendere dei nuovi prodotti nel mercato. Se AMD sta mostrando, come forse anche per il 2014, questo "scarso" interesse per gli AMD perché mettere un AMD su una macchina che dovrà durare?

Ti rivelo un segreto, le cpu, anche le amd... non scadono. Ergo il pc "durerà" a lungo a prescindere. :Prrr:
Scherzi a parte, ti ripeto che la scelta giusta per la "longevità" NON è mai spendere un botto per ottenere pochissimo di più. Ma è spendere bene i soldi e se mai aggiornare spesso (e SOLO se necessario).


Quindi in definitiva, non ti far prendere dalla compulsione di "chi più spende meno spende" perché in campo informatico è una fesseria.
Se hai budget piuttosto spendi di più nelle cose che ti durano e ti godrai più a lungo che una banale cpu. Monitor in primis, regalarsi un bel 27 è un investimento che ti godrai per almeno una decina di anni, poi in subordine un bel case che terrai anche con future upgrade, e un ottimo mouse e tastiera (rigorosamente COL FILO mi raccomando) che sono le cose che usi "fisicamente"). Il resto di buon livello sì, ma senza spese folli per ottenere in cambio l'1% di prestazioni in più (se va bene).

qwertysz
05-02-2014, 22:45
Capisco la tua riflessione emb ma vorrei acquistare dei componenti adesso per poi fermarmi. Non voglio star li a cambiare pezzo per pezzo il pc perché magari spendendo 3 euro in più ai tempi della configurazioni avrei potuto stare tranquillo per un altro po' di tempo. Credo che se compro dei buoni pezzi adesso, rispettando la regola del qualità/prezzo, il pc sarà di suo longevo e solo quando le cose sfioreranno il limite di utilizzo penserò ad un up grade.
Detto ciò: ho valutato la strada AMD e posso direi di preferire la strada Intel. Perciò ho fatto una configurazione e vorrei delle opinioni/miglioramenti a riguardo.

SAMSUNG SH-224DB/BEBE, DVD±RW/RAM, Schwarz
SEAGATE Desktop HDD, ST2000DM001, 2.0TB, Bulk
CORSAIR Carbide 300R
SAPPHIRE Radeon R9 280X TRI-X OC, 3.0GB GDDR5, PCI-Express (11221-12-40G)
NOCTUA NH-D14
ASROCK Fatal1ty H87 Performance, Intel H87
BENQ GL2450HM (9H.L7CLB.QBE)
SEA SONIC G-Series, 550 Watt (SSR-550RM)
INTEL Core i5-4670 "Haswell", 4x 3.4GHz, Sockel 1150, Boxed (BX80646I54670)
CORSAIR Vengeance CML8GX3M2A1600C9B ( 2x4gb )

SSD: ho rimosso l'ssd preferendo un ho meccanico. SSD è di facile installazione quindi, qualora necessario, ne acquisterò uno molto più avanti;
Case: inserito quel case perché tutti ne parlano bene e perché prevalentemente non conosco molto i case
Scheda Video: come menzionato da KillTheCat AMD é ottima nel reparto grafico, così vedendo dei confronti la r9 280x SAPPHIRE mi sembra migliore della gtx 770 jetstream
Alimentatore: selezionata una buona marca, Haswell ready, con 550w di potenza, che dovrebbero bastare per il mio sistema