PDA

View Full Version : ALICE 7Mega VS 4G LTE


yourkenny
01-02-2014, 20:14
Salve a tutti, volevo riportare un test effettuato casa mia mettendo a confronto TIM vs TIM, alice 7 mega a filo che attualmente uso ed una sim TIM ultrainternet 4G LTE con modem huawei e589 fornito dalla Tim con l'offerta tutto compreso a €400

premetto che abito ad 8 km da vicenza centro.
bene, una sera arrivo casa del mio amico e sul tavolo vedo il classico modem wifi con sim Tim, lo guardo scettico pensando sia la solita zattera x avere internet dove non arriva, vabbè il mio amico lo accende ed io subito speedtest...... 80ms 8,3 Mb dw 3,2 Mb up.............0_0 sono rimasto colpito quando mi ha detto che ci gioca on line con l xbox........ok allora me lo lascia 3 giorni x provarlo.
Il problema di internet mobile 2g 3g è sempre il tempo di risposta che lo limita su molti fronti oltre a quello del limite di Giga dw a disposizione ( 30 x la sim tim ) sopratutto se io sono un giocatore di xboxlive e voglio una linea affidabile!!!!!
ok...faccio test di copertura casa mia e tutto ottimo, sopra il tetto di casa mia attraverso il cellulare faccio vari speed test e vedo di media 70 ms 7,5 Mb dw 2,5 Mb up, stupefatto, non mi fido dello smartphone e inizio i veri test:
test con pc fisso cablato al router x linea alice 7M ....55ms 2.8Mb dw 0.2Mb up
test con un altro pc fisso con antenna wifi verso il router wifi di alice, quindi cambia solo il fatto che uso collegamento wifi....70ms l'unico valore anomalo nel speedtest
ok....deduco come già immaginavo che il collegamento wifi non è preciso come il cablato (ovviamente!!!! test con distanza di 2 m tra le antenne wifi) una variante da tenere in considerazione nella lettura dei dati dei test sopratutto nel tempo di risposta che nel mio caso è di fondamentale importanza.
Posiziono il modem 4g su una finestra aperta, vedo che sono in copertura piena hspa+ , perfetto....inizio il test
test con pc fisso wifi e modem huawei 4g.... 57ms 6.5Mb dw 2.5 Mb up
fantasticooooooooooo!!!!!! ma non mi illudo.....
ora faccio i veri test di affidabilità, in DOS vado a "pingare" la rete!!
con modem 4g: tempo test 15 minuti, 900 buoni pacchetti inviati e ricevuti, tempo medio 70ms e persi 0 pacchetti, il tutto ripetuto x 3 volte.
con alice collegata a filo col modem: 55ms e 0 pacchetti persi
con alice collegata in wifi: 65ms e 1 pacchetto perso

La linea di casa tramite cavo al modem l'ho trovata particolarmente stabile sui 55ms di ritardo e con sbalzi contenuti ai 90-120 ms, mentre via wifi l'altro pc mi dava più sbalzi e frequenti, dovuto al collegamento wifi!!!! (scheda vecchia)
Il modem Tim mi stupisce perchè non gira molto distante dalle prestazioni della linea fissa via wifi in fatto di stabilità, per conoscere la verità ci vuole la possibilità di collegare via filo pc e modem 4G

Ma esiste un router serio dove si possa mettere la scheda sim e cablare ad esso il pc di casa??????????

la risposta è sì!!!! allora considerando che casa mia la linea 4g LTD non c'è, ma prendo in 3g evolution, o meglio conosciuta H+, magari un giorno arriva perchè in una piccola zona di vicenza c'è, e se continuano nello sviluppo delle antenne ho buone speranze (x il 4G LTD usano nuove frequenze dedicate che necessitano di installare nuovi ripetitori)
Tanto x info la linea 4G parla di latenze sui 10ms di ritardo!!!! spaventoso!!!!

Gli hardware presenti nel mercato sono vari ma alla fine x avere una linea hspa+ in 3G trovo solo 3 prodotti che attirano la mia attenzione ed uno di questi ha già incorporato la tecnologia 4G LTE il DLINK DWR921, ha tutto anche quello che non mi serve (per ora!!) unico problema il costo del giocattolino...200 più o meno, quindi non vorrei sbagliare e VI chiedo.....qualcuno posside questo router o di un altra marca??? chiedo se qualcuno può fornirmi qualche test suo personale x confronto ed opinione sulla possibilità di sostituzione linea fissa per linea 3G.

VANTAGGI personali:
eliminare telecom italia -17 euro mese
ricaricabile e senza vincoli
trasportabile, unico limite la copertura
mantengo numero di casa su utenza voip
download potenziato (triplicato)
scarico torrent senza problemi, permesso se non si esagera
non scarico film, x il resto è streaming
upload x gioco online (da 0.2 a 3....non dico altro)
consentito provider voip (vedi sito tim/3/vod/wind in "dettagli e limitazioni")

CONTRO:
occhio alle demo in xboxlive (2 giga a botta de media)
scaricare musica in forma massiva (non è il mio caso)


Il primo lavoro sarebbe portare un cavo sul tetto e collegare un antenna dedicata x incremento segnale e non avere brutte frequenze dove ci vivo.
30 giga al mese nella migliore delle offerte mi possono bastare, conosco i miei consumi e sono cosciente che mi bastano, il grosso del lavoro è giocare tranquillamente online quando si vuole (a volte passo anche 1 mese senza giocarci perchè non ho voglia) poi x il resto è la linea voip che voglio sia stabile dalle 8 del mattino alle 2 di notte poi tutto si spegne.
Se qualcuno possiede già tutto questo ed ha simil-esigenze mi consigli o mi dica i suoi risultati x confrontarli......grazie anticipatamente a tutti

Spittie
01-02-2014, 20:39
30gb al mese? :mbe:
http://i.imgur.com/rPQYYZJ.png
(E io credo di non usarlo neanche troppo).

Comunque, quanto tempo sei riuscito a testare la linea? Purtroppo le connessioni 3g sono le più "instabili", dove rischi di avere un servizio ottimo un giorno, e il giorno dopo un servizio pessimo. Non aiuta che leggo sempre di disavventure, dove il gestore taglia la banda/filtra fin troppo (anche se solitamente le leggo a riguardo di 3/vodafone/wind, non Tim).

Se la tua linea è stabile, e sei sicuro che 30gb al mese ti bastano, non vedo perchè no :)

Per risparmiare sul router, alcuni modelli supportano i modem 3g/4g usb, magari ti verrebbe a costare di meno?
Oppure se hai voglia di perderci tempo, in generale tutti i router su cui puoi installare un firmware alternativo e hanno una porta usb supportano alcuni modelli di modem 3g/4g. Il mio Linksys e3200 con Tomato ha l'opzione nel menu, ma non avendola mai provata non ti so dire quanto sia affidabile.

yourkenny
01-02-2014, 21:09
grazie mille spittie dell interesse,

lo sò che 30 giga sono pochi, nel mio caso con tim ne avrei 20 x 25 euro, difatti ho letto i post dove ci sono programmi x testare un mese di traffico come il tuo :) quindi stasera scarico il prog e inizio i test.....si c'è la possibilità di spendere meno magari 160 euro solo 3G hspa+ come huawei o netgear ma preferisco il dlink 3G/4G lTE.
non voglio "bypassare" 2 hardware chiavetta e modem anche perchè chiavetta+antenna non mi piace, tutti quei modem hanno la presa x antenna esterna, io lo definisco uno sdandard di progetto, il fattore modem che direttamente elabora il segnale della sim con antenna esterna sul tetto è un il minimo che devo fare....la prova mi costa 250 euro che se va buon fine li recupero in 1 anno.
Spero che prima o dopo si espanda il segnale ed arrivi la 4g ed arrivi la signora flat ad un prezzo ragionevole (25 euro)

Però devo precisare che sto parlando di adsl dai consumi leggeri, voip e streaming x lo più audio.

juma93
01-02-2014, 21:46
Scusa, ma hai provato a vedere se sei coperto da provider ADSL diversi da Telecom?

Con l'ADSL (o generalmente con qualunque connessione via cavo) non hai limiti di volume, e sia la banda che la latenza sono molto più costanti (a meno che la centrale sia satura, ma ciò è abbastanza raro, specialmente nei centri di maggiori dimensioni).

Con le connessioni wireless (di qualunque tipo, ma specialmente le GSM) sei intrinsecamente limitato dal mezzo, che è condiviso fra tutti coloro che sono connessi in quel momento, per cui, come ha detto Spittie, i decadimenti prestazionali possono essere repentini, e per nulla prevedibili.

Gli unici casi in cui può essere ragionevole passare alle connessioni "via etere" sono quelle, a parte il caso ovvio in cui non fossi raggiunto da ADSL, in cui si è troppo lontani dalla centrale (le DSL sono infatti intrinsecamente limitate dalla lunghezza del circuito), oppure il caso in cui quest'ultima sia satura e non ci siano operatori alternativi in LLU, ma anche in questi casi prima di passare ad una connessione GSM conviene valutare i vari WISP presenti in zona, che solitamente offrono una connessione più affidabile e con meno limiti di banda.

Per quanto riguarda il volume di traffico, considera che un "semplice" video di Youtube in HD può arrivare benissimo a pesare 2-300MiB (l'ho scoperto ahimé lasciando mia madre ad usare il computer connesso in tethering :fagiano: ), per cui difficilmente riuscirai ad usare meno di 1GiB/giorno, e con 30GB/mese ci entreresti (o almeno io, con un uso moderato, ci entrerei) a pelo.

oressac
01-02-2014, 22:11
Non è che ci sia molto da dire, se non vuoi lanciare la xbox e il router dopo mezz'ora di gioco, il cavo è una scelta obbligata. Se vuoi migliorare un po, spendendo circa 3 euro in piu al mese ti fai settare fast (internet play), se te lo attivano.

Vindicator23
02-02-2014, 09:03
sarei interessato anche io in parte al 4g è solo il limite di banda che lascia a desiderare, sono coperto fino a 42 mb ho visto

alcuni accorgimenti? io scarico abbastanza con l'adsl e gioco online, e video in streaming , siti twitch.tv ad esempio

riguardo linkem non lo metto piu la città è coperta male e non va bene

Nicl
02-02-2014, 09:40
Tenetevi l'ADSL.

Capisco le seghe mentali riguardo il navigare a tanti mega, ma non fate questo errore.

È strano avere linee fisse più lente di quelle mobili, ma piuttosto prendetevi un telefono lte è abbinateci qualche promo, ma a casa tenetevi l'ADSL.

Ci sono giorni in cui, in casa, quando siamo connessi tutti partono anche un 5-6GB al giorno senza download selvaggio di contenuti (solo youtube, e navigazione normale).

oressac
02-02-2014, 10:38
Raga per il solo download ci puo anche stare ( se rientrate nei limiti, anche se a quel punto non è che fate tanto download, per non parlare del filtraggio delle porte praticamente attivo con tutti i gestori). Ma se giocate online e vi serve una connessione stabile, allora non le gsm sono da scartare se c'e possibilita di cavo.

attackment
02-02-2014, 12:36
per non parlare che ora il 4g va cosi, appena ci saranno piu dispositivi 4g e quindi sara piu usata scordatevi quanto visto fino ad ora

yourkenny
02-02-2014, 13:04
Un giorno di test: Pacific rim a ris360 + itunes + pagine internet varie in 6 ore = 1,02 giga
effettivamente rischio di non starci dentro, uso esclusivamente internet ma rischio dei limiti che potrei pentirmene amaramente del cambio.
mi piacerebbe testare il router dlink con antenna ma buttare 250 euro è un impegno che ora non voglio prendere, sopratutto se poi lo accantono, 2 abbonamenti da 20 + 25 euro è una kazzata visto sto facendo tutto questo x diminuire i costi tagliando Telecom casa!!!!!
linkem lasciamo perdere (testata personalmente casa mia) , intanto ti bloccano i p2p e poi è una tecnologia già vecchia il wimax, non la svilupperanno più (così leggo in giro).
Personalmente penso che potrà essere in un futuro non molto lontano una tecnologia che voglio testare, sopratutto se arriva da me il 4G lTE che non è tecnologia gsm.....in corea stanno iniziando i lavori x la 5G che vuol dire dwload di 1G in pochi secondi (mi sono tenuto largo)
considero ovviamente che più la connessione è veloce e più devo disporre di Giga in dwload, la cosa è direttamente proporzionale!!!!

IN conclusione: è meglio tenere la linea di casa a filo

solo che lo spirito di questa discussione è quello di credere nel progetto lTE FLAT per avere internet sempre ovunque e liberamente e molto più velocemente del mio alice 2,7Mb

Nessuno ha articoli o opinioni sul dlink dwr921????? test annessi

Vindicator23
02-02-2014, 16:46
io a piu di 10 mb sul fisso non posso andare volendo sono un po distante dalla centrale ma non mi posso lamentare, è la qualita della strada e tombini che ci sono in giro che cominciano a desiderare e mi preoccupa non poco, non li toccano quasi mai per manutenzione

c'è un lato di un tombino con la l'asfalto portato via ad esempio non è del telefono è altro