yourkenny
01-02-2014, 20:14
Salve a tutti, volevo riportare un test effettuato casa mia mettendo a confronto TIM vs TIM, alice 7 mega a filo che attualmente uso ed una sim TIM ultrainternet 4G LTE con modem huawei e589 fornito dalla Tim con l'offerta tutto compreso a €400
premetto che abito ad 8 km da vicenza centro.
bene, una sera arrivo casa del mio amico e sul tavolo vedo il classico modem wifi con sim Tim, lo guardo scettico pensando sia la solita zattera x avere internet dove non arriva, vabbè il mio amico lo accende ed io subito speedtest...... 80ms 8,3 Mb dw 3,2 Mb up.............0_0 sono rimasto colpito quando mi ha detto che ci gioca on line con l xbox........ok allora me lo lascia 3 giorni x provarlo.
Il problema di internet mobile 2g 3g è sempre il tempo di risposta che lo limita su molti fronti oltre a quello del limite di Giga dw a disposizione ( 30 x la sim tim ) sopratutto se io sono un giocatore di xboxlive e voglio una linea affidabile!!!!!
ok...faccio test di copertura casa mia e tutto ottimo, sopra il tetto di casa mia attraverso il cellulare faccio vari speed test e vedo di media 70 ms 7,5 Mb dw 2,5 Mb up, stupefatto, non mi fido dello smartphone e inizio i veri test:
test con pc fisso cablato al router x linea alice 7M ....55ms 2.8Mb dw 0.2Mb up
test con un altro pc fisso con antenna wifi verso il router wifi di alice, quindi cambia solo il fatto che uso collegamento wifi....70ms l'unico valore anomalo nel speedtest
ok....deduco come già immaginavo che il collegamento wifi non è preciso come il cablato (ovviamente!!!! test con distanza di 2 m tra le antenne wifi) una variante da tenere in considerazione nella lettura dei dati dei test sopratutto nel tempo di risposta che nel mio caso è di fondamentale importanza.
Posiziono il modem 4g su una finestra aperta, vedo che sono in copertura piena hspa+ , perfetto....inizio il test
test con pc fisso wifi e modem huawei 4g.... 57ms 6.5Mb dw 2.5 Mb up
fantasticooooooooooo!!!!!! ma non mi illudo.....
ora faccio i veri test di affidabilità, in DOS vado a "pingare" la rete!!
con modem 4g: tempo test 15 minuti, 900 buoni pacchetti inviati e ricevuti, tempo medio 70ms e persi 0 pacchetti, il tutto ripetuto x 3 volte.
con alice collegata a filo col modem: 55ms e 0 pacchetti persi
con alice collegata in wifi: 65ms e 1 pacchetto perso
La linea di casa tramite cavo al modem l'ho trovata particolarmente stabile sui 55ms di ritardo e con sbalzi contenuti ai 90-120 ms, mentre via wifi l'altro pc mi dava più sbalzi e frequenti, dovuto al collegamento wifi!!!! (scheda vecchia)
Il modem Tim mi stupisce perchè non gira molto distante dalle prestazioni della linea fissa via wifi in fatto di stabilità, per conoscere la verità ci vuole la possibilità di collegare via filo pc e modem 4G
Ma esiste un router serio dove si possa mettere la scheda sim e cablare ad esso il pc di casa??????????
la risposta è sì!!!! allora considerando che casa mia la linea 4g LTD non c'è, ma prendo in 3g evolution, o meglio conosciuta H+, magari un giorno arriva perchè in una piccola zona di vicenza c'è, e se continuano nello sviluppo delle antenne ho buone speranze (x il 4G LTD usano nuove frequenze dedicate che necessitano di installare nuovi ripetitori)
Tanto x info la linea 4G parla di latenze sui 10ms di ritardo!!!! spaventoso!!!!
Gli hardware presenti nel mercato sono vari ma alla fine x avere una linea hspa+ in 3G trovo solo 3 prodotti che attirano la mia attenzione ed uno di questi ha già incorporato la tecnologia 4G LTE il DLINK DWR921, ha tutto anche quello che non mi serve (per ora!!) unico problema il costo del giocattolino...200 più o meno, quindi non vorrei sbagliare e VI chiedo.....qualcuno posside questo router o di un altra marca??? chiedo se qualcuno può fornirmi qualche test suo personale x confronto ed opinione sulla possibilità di sostituzione linea fissa per linea 3G.
VANTAGGI personali:
eliminare telecom italia -17 euro mese
ricaricabile e senza vincoli
trasportabile, unico limite la copertura
mantengo numero di casa su utenza voip
download potenziato (triplicato)
scarico torrent senza problemi, permesso se non si esagera
non scarico film, x il resto è streaming
upload x gioco online (da 0.2 a 3....non dico altro)
consentito provider voip (vedi sito tim/3/vod/wind in "dettagli e limitazioni")
CONTRO:
occhio alle demo in xboxlive (2 giga a botta de media)
scaricare musica in forma massiva (non è il mio caso)
Il primo lavoro sarebbe portare un cavo sul tetto e collegare un antenna dedicata x incremento segnale e non avere brutte frequenze dove ci vivo.
30 giga al mese nella migliore delle offerte mi possono bastare, conosco i miei consumi e sono cosciente che mi bastano, il grosso del lavoro è giocare tranquillamente online quando si vuole (a volte passo anche 1 mese senza giocarci perchè non ho voglia) poi x il resto è la linea voip che voglio sia stabile dalle 8 del mattino alle 2 di notte poi tutto si spegne.
Se qualcuno possiede già tutto questo ed ha simil-esigenze mi consigli o mi dica i suoi risultati x confrontarli......grazie anticipatamente a tutti
premetto che abito ad 8 km da vicenza centro.
bene, una sera arrivo casa del mio amico e sul tavolo vedo il classico modem wifi con sim Tim, lo guardo scettico pensando sia la solita zattera x avere internet dove non arriva, vabbè il mio amico lo accende ed io subito speedtest...... 80ms 8,3 Mb dw 3,2 Mb up.............0_0 sono rimasto colpito quando mi ha detto che ci gioca on line con l xbox........ok allora me lo lascia 3 giorni x provarlo.
Il problema di internet mobile 2g 3g è sempre il tempo di risposta che lo limita su molti fronti oltre a quello del limite di Giga dw a disposizione ( 30 x la sim tim ) sopratutto se io sono un giocatore di xboxlive e voglio una linea affidabile!!!!!
ok...faccio test di copertura casa mia e tutto ottimo, sopra il tetto di casa mia attraverso il cellulare faccio vari speed test e vedo di media 70 ms 7,5 Mb dw 2,5 Mb up, stupefatto, non mi fido dello smartphone e inizio i veri test:
test con pc fisso cablato al router x linea alice 7M ....55ms 2.8Mb dw 0.2Mb up
test con un altro pc fisso con antenna wifi verso il router wifi di alice, quindi cambia solo il fatto che uso collegamento wifi....70ms l'unico valore anomalo nel speedtest
ok....deduco come già immaginavo che il collegamento wifi non è preciso come il cablato (ovviamente!!!! test con distanza di 2 m tra le antenne wifi) una variante da tenere in considerazione nella lettura dei dati dei test sopratutto nel tempo di risposta che nel mio caso è di fondamentale importanza.
Posiziono il modem 4g su una finestra aperta, vedo che sono in copertura piena hspa+ , perfetto....inizio il test
test con pc fisso wifi e modem huawei 4g.... 57ms 6.5Mb dw 2.5 Mb up
fantasticooooooooooo!!!!!! ma non mi illudo.....
ora faccio i veri test di affidabilità, in DOS vado a "pingare" la rete!!
con modem 4g: tempo test 15 minuti, 900 buoni pacchetti inviati e ricevuti, tempo medio 70ms e persi 0 pacchetti, il tutto ripetuto x 3 volte.
con alice collegata a filo col modem: 55ms e 0 pacchetti persi
con alice collegata in wifi: 65ms e 1 pacchetto perso
La linea di casa tramite cavo al modem l'ho trovata particolarmente stabile sui 55ms di ritardo e con sbalzi contenuti ai 90-120 ms, mentre via wifi l'altro pc mi dava più sbalzi e frequenti, dovuto al collegamento wifi!!!! (scheda vecchia)
Il modem Tim mi stupisce perchè non gira molto distante dalle prestazioni della linea fissa via wifi in fatto di stabilità, per conoscere la verità ci vuole la possibilità di collegare via filo pc e modem 4G
Ma esiste un router serio dove si possa mettere la scheda sim e cablare ad esso il pc di casa??????????
la risposta è sì!!!! allora considerando che casa mia la linea 4g LTD non c'è, ma prendo in 3g evolution, o meglio conosciuta H+, magari un giorno arriva perchè in una piccola zona di vicenza c'è, e se continuano nello sviluppo delle antenne ho buone speranze (x il 4G LTD usano nuove frequenze dedicate che necessitano di installare nuovi ripetitori)
Tanto x info la linea 4G parla di latenze sui 10ms di ritardo!!!! spaventoso!!!!
Gli hardware presenti nel mercato sono vari ma alla fine x avere una linea hspa+ in 3G trovo solo 3 prodotti che attirano la mia attenzione ed uno di questi ha già incorporato la tecnologia 4G LTE il DLINK DWR921, ha tutto anche quello che non mi serve (per ora!!) unico problema il costo del giocattolino...200 più o meno, quindi non vorrei sbagliare e VI chiedo.....qualcuno posside questo router o di un altra marca??? chiedo se qualcuno può fornirmi qualche test suo personale x confronto ed opinione sulla possibilità di sostituzione linea fissa per linea 3G.
VANTAGGI personali:
eliminare telecom italia -17 euro mese
ricaricabile e senza vincoli
trasportabile, unico limite la copertura
mantengo numero di casa su utenza voip
download potenziato (triplicato)
scarico torrent senza problemi, permesso se non si esagera
non scarico film, x il resto è streaming
upload x gioco online (da 0.2 a 3....non dico altro)
consentito provider voip (vedi sito tim/3/vod/wind in "dettagli e limitazioni")
CONTRO:
occhio alle demo in xboxlive (2 giga a botta de media)
scaricare musica in forma massiva (non è il mio caso)
Il primo lavoro sarebbe portare un cavo sul tetto e collegare un antenna dedicata x incremento segnale e non avere brutte frequenze dove ci vivo.
30 giga al mese nella migliore delle offerte mi possono bastare, conosco i miei consumi e sono cosciente che mi bastano, il grosso del lavoro è giocare tranquillamente online quando si vuole (a volte passo anche 1 mese senza giocarci perchè non ho voglia) poi x il resto è la linea voip che voglio sia stabile dalle 8 del mattino alle 2 di notte poi tutto si spegne.
Se qualcuno possiede già tutto questo ed ha simil-esigenze mi consigli o mi dica i suoi risultati x confrontarli......grazie anticipatamente a tutti