View Full Version : Asus VIVO PC
drtchocky86
01-02-2014, 20:52
Visto che non ho trovato discussioni a riguardo, cosa ne pensate di questi miniPC?
http://www.asus.com/it/ASUS_VivoPC/AllProducts/
Secondo me non devono essere male come pc da salotto, considerando che, il più economico costa solo 199€ senza OS ovviamente, e che per costruirne uno da zero, si spenderebbe forse anche qualcosina in più.
Opinioni? Qualcuno ce l'ha?
bancodeipugni
01-02-2014, 22:36
[edit:castroneria]
bio.hazard
02-02-2014, 10:46
Visto che non ho trovato discussioni a riguardo, cosa ne pensate di questi miniPC?
se ti può interessare, qui trovi una piccola recensione, con anche un video:
http://www.eeevolution.it/recensione-asus-vivopc/
HoFattoSoloCosi
02-02-2014, 10:55
Si ne avevamo accennato qualcosa in un altra discussione gli HTPC ;)
Allora, secondo me sono soluzioni valide, molto interessanti.
Poi bisogna valutare ognuno che esigenze ha, e dipende molto dal sistema operativo che intendi installarci sopra, però anche il modello base con processore Intel Celeron 1007U @ 1.50GHz se la cava abbastanza bene secondo me. Certo il modello con Intel Core i3-3217U @ 1.80GHz farebbe molto meglio, ma anche il prezzo sale di conseguenza.
Si parte con il modello VM40B, da ~190€, il VC60. da ~310€ e infine il VM60 che con la dotazione che si ritrova viene ben ~470€.
Per me la versione più interessante per rapporto prestazioni/prezzo è il modello intermedio ASUS VivoPC VC60 con i3-3110M (quindi più economico dello stesso modello ma con processore i5-3210M) ma di prestazioni più che adeguate per un HTPC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
drtchocky86
02-02-2014, 11:19
Si ne avevamo accennato qualcosa in un altra discussione gli HTPC ;)
Allora, secondo me sono soluzioni valide, molto interessanti.
Poi bisogna valutare ognuno che esigenze ha, e dipende molto dal sistema operativo che intendi installarci sopra, però anche il modello base con processore Intel Celeron 1007U @ 1.50GHz se la cava abbastanza bene secondo me. Certo il modello con Intel Core i3-3217U @ 1.80GHz farebbe molto meglio, ma anche il prezzo sale di conseguenza.
Si parte con il modello VM40B, da ~190€, il VC60. da ~310€ e infine il VM60 che con la dotazione che si ritrova viene ben ~470€.
Per me la versione più interessante per rapporto prestazioni/prezzo è il modello intermedio ASUS VivoPC VC60 con i3-3110M (quindi più economico dello stesso modello ma con processore i5-3210M) ma di prestazioni più che adeguate per un HTPC http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Il problema della soluzione intermedia è secondo me il prezzo, non si riuscirebbe a costruirsi un htpc da zero spendendo molto meno e con caratteristiche hw superiori?
Dico questo perchè, giusto ieri stavo provando a fare una configurazione abbastanza basica e come prezzi si stava intorno a 230, senza scheda wifi integrata.
I 190€ del VM40 per me sono rimasti imbattibili.:eek:
HoFattoSoloCosi
02-02-2014, 11:46
I 190€ del VM40 per me sono rimasti imbattibili.:eek:
Sono sicuramente molto allettanti, difficile rientrare in una spesa del genere con un assemblato, anzi direi impossibile se si deve tenere conto anche di wifi e hard disk ;)
Però tieni conto che con un assemblato e con una spesa leggermente superiore, si riesce ad ottenere un prodotto decisamente più potente del VM40.
drtchocky86
03-02-2014, 16:20
Sono sicuramente molto allettanti, difficile rientrare in una spesa del genere con un assemblato, anzi direi impossibile se si deve tenere conto anche di wifi e hard disk ;)
Però tieni conto che con un assemblato e con una spesa leggermente superiore, si riesce ad ottenere un prodotto decisamente più potente del VM40.
Beh si, l'eterna battaglia tra funzionalità e costi :fagiano:
Ryu_Hoshi
23-04-2014, 19:42
Mi aggiungo pure io come possessore di un VM60 con 8gb di ram ( che porterò a 16 mi sa ) e con ancora il disco meccanico da 1tb. Ora sto cercando una copia di windows oem da installare per avere il sistema pulito...visto che ho il key nel bios ;)
Comunque, sarà windows 8.1 ma io spingo il pulsante ed è già acceso O_O incredibile O_O
Più avanti installo lighroom e vedo come se la cava con un bel po di raw da elaborare nell'esportazione di foto ;)
francesconuti
24-04-2014, 12:49
Puoi darmi qualche consiglio?
Io ho acquistato un VM60-G009R per intendersi quello con i5.
Riguardo al sistema operativo, sul minipc è già installato oppure devo provvedere io?
Il product key è ben evidenziato o deve essere recuperato in qualche modo?
Oltre ad usarlo come desktop casalingo per operazioni, diciamo basilari, navigare e modificare qualche documento, in particolare lo voglio usare come media player e soprattutto per registrare dal digitale terrestre, ovviamente con apposito dongle usb.
Pensi che i 4Gb con il quale viene fornito siano sufficienti per lavorare agevolmente oppure l'upgrade della ram è indispensabile?
Tu come ti trovi?
La scheda grafica come si comporta? Qualche gioco si riesce a fare o è improponibile?
Ryu_Hoshi
24-04-2014, 21:52
ancora non l'ho provato con i giochi e non credo che lo farò....io ne ho messi 8 per sicurezza e va benone.
Il SO è gia preinstallato ed è windows 8.1 in versione OEM.
Ora io ho comprato windows 8 pro perchè voglio fare una istallazione pulita togliendo l'hdd meccanico da 1tb e usando il mio ssd che avevo nel pc "vecchio"
per quello che chiedi va da dio....ed io ho ancora il disco meccanico e tante applicazionie porogrammi inutili di un pc gia pronto diciamo.
io uso lightroom 5 quindi ci carico i raw e gli estraggo in jpg e non da segni di rallentamenti, insomma io col mio vecchio pc non vedo differenze ;) quindi consigliatissimo.
Se devi registrare dalla tv aggiungila la ram che fa molto comodo ;)
PS: io ho la tua stessa versione G009R ;)
francesconuti
24-04-2014, 22:29
Voglio installare anche Ubuntu per vedere come si comporta.
Farò una doppia partizione del HDD così da ospitare sia Windows che Linux.
Visto che il VM60 lo utilizzerò con la tv mi sono preso una tastiera wifi con trackpad.
Vediamo come si comporta questo oggettino, speriamo di non avere sbagliato l'acquisto.
Ryu_Hoshi
25-04-2014, 08:59
Domanda: sapete se devo modificare qualcosa quanto l'ssd? nel vechio pc avevo modificato qualcosa nel bios, ma questo essendo più nuovo dovrebbe funzionare in automatico o no?
Ps: ho gia disattivato il secure boot di uefi per la nuova installazione ;)
LauraP71
26-04-2014, 09:30
Domandina :help:
Scalda/Consuma molto? A me interesserebbe come htpc+download station quindi x mulo/torrent sempre acceso 24/7
Laura :p
Ryu_Hoshi
26-04-2014, 13:24
Non è freddissimo ma non si scalda molto se lo si lascia in stand-by come vorresti fare tu per torrent ;)
LauraP71
26-04-2014, 13:48
Grazie!
Io lo lascerei acceso 24h x scaricare da mulo e torrent su un hdd esterno via usb3. Limiterei l'utilizzo dell'hdd interno x sistema operativo e documenti vari.
francesconuti
29-04-2014, 12:28
Arrivato ieri il VM60-G009R.
La confezione è veramente minimalista; nessun cd, nessun cavetto Hdmi o altri, c'è solo l'alimentatore, tastiera e mouse ed un librettino risicato riguardo alla garanzia, oltre al mini pc ovviamente.
Il VM60 ha dimensioni perfette per essere tenuto in salotto vicino alla tv.
Da stasera inizio a testarlo come media player e voglio provare oltre che da Windows anche da Xubuntu; pensavo di fare il boot anche da ssd sulla usb 3 del SO Linux, potrebbero esserci problemi nella gestione?
Ryu_Hoshi
29-04-2014, 12:40
Io non credo, perchè tanto l'ssd è attaccato ad una presa usb quindi come archivio di massa lo rileva. Disattriva il secureboot e poi usa la tastiera nel bios che il mouse funziona fino ad un certo punto, cioè non permette di scorrere in giu la pagina di boot ed io ho smadonnato perchè non vedevo la sequenza di avvio di boot e non riuscivo ad attivare la chiavetta usb con dentro windows 8 ;)
Si confermo pure io che è tutto troppo risicato :( almeno un cd con i driver più importanti, sul sito asus c'e qualcosa, ma io alcuni non sono riuscito ad installarli ma il pc funziona benissimo e non ci sono problemi di driver ;)
francesconuti
01-05-2014, 21:31
Prime impressioni su VM60:
1) molto silenzioso
2) molto veloce
3) non sono un fan di win8 ma svolge bene il suo lavoro
4) come media player il pc si comporta benissimo e abbinato al mio synology è perfetto
5) ho abbinato a vivopc una tastiera wifi logitech k400- finalmente riesco a starmene comodo sul divano e a lavorare col pc senza problemi-unica nota ho dovuto impostare i caratteri al 150% perché sono cecato
Non ho ancora provato il DVB-T, appena posso vi dico insieme alle prossime impressioni.
Prime impressioni su VM60
Lo consiglieresti x un uso 24/7, sempre acceso? :help:
(muletto download + htpc)
:D
francesconuti
14-05-2014, 17:26
Io non lo uso in modo così intenso perché ho un nas ma devo dire che soprattutto la prima settimana tra impostazioni e test vari è sempre rimasto acceso e non ho mai notato surriscaldamenti o rumorosità particolare.
williamwallace79
15-05-2014, 10:52
Preso ieri - VM40B con 4 giga di ram.
Ho qualche giorno per testarlo, se mi accorgo che il 1007U è troppo lento per quello che devo farci lo rimando indietro e passo alla versione con i3.
Ora lo metto sotto stress.
Appena ho qualche impressione la posto. Per ora ho installato windows 8.1 a 64 bit che gira in modo molto fluido.
A questa sera per qualche prova più impegnativa
Ryu_Hoshi
02-06-2014, 14:15
upgrade a 8gb di ram...lavorato parecchio con lightroom 5 e 800raw della 6D si è comportato benissimo, ci mette un po di piu a caricare i file ma tutto sommato sono soddisfatissimo....si sente quando accende la ventola per raffreddare il proccio.. :D ma va bene così :P
Ora con l'arrivo dell'estate sto pensando di costruirmi una base di raffreddamento tipo notebook per stare più tranquilli :D
stay tuned
bio.hazard
11-06-2014, 18:40
Io non lo uso in modo così intenso perché ho un nas ma devo dire che soprattutto la prima settimana tra impostazioni e test vari è sempre rimasto acceso e non ho mai notato surriscaldamenti o rumorosità particolare.
hai avuto la possibilità di provarlo con Xubuntu?
Preso ieri - VM40B con 4 giga di ram.
Ho qualche giorno per testarlo, se mi accorgo che il 1007U è troppo lento per quello che devo farci lo rimando indietro e passo alla versione con i3.
Ora lo metto sotto stress.
Appena ho qualche impressione la posto. Per ora ho installato windows 8.1 a 64 bit che gira in modo molto fluido.
A questa sera per qualche prova più impegnativa
Esito dei test? sono anche io indeciso tra questi due modelli.
MaxDragonheart
07-07-2014, 13:23
Preso ieri - VM40B con 4 giga di ram.
Ho qualche giorno per testarlo, se mi accorgo che il 1007U è troppo lento per quello che devo farci lo rimando indietro e passo alla versione con i3.
Ora lo metto sotto stress.
Appena ho qualche impressione la posto. Per ora ho installato windows 8.1 a 64 bit che gira in modo molto fluido.
A questa sera per qualche prova più impegnativa
Anche a me interesserebbe avere un tuo parere, il pc dovrà essere usato solo per internet e word per quanto mi riguarda.
Non so se è il thread giusto ma avrei una domanda, nel caso ne apro uno apposito... Ci sono delle limitazioni per la sostituzione dell'HD con un SSD?
Vorrei inserire uno da 60/120GB (SPAZIO DI MEMORIA ABBONDANTISSIMO PER IL MIO CASO) e o vendere il 500GB o usarlo come hd esterno.
Anche io sono indeciso fra VM40 e VM60 per il classico uso navigazione e office.
Vedo anche che non ha windows installato ma Freedos, avete avuto problemi ad installare Win 8 da USB?
Io ho acuistato il vc 60. il modello freedos con i3 M. Devo dire che è silenzioso e sembra non scaldi visto che attiva la ventola una volta ogni tanto, ma analizzandolo con programmi come speccy si vede chiaramente che la cpu è sempre sui 60-65 C° con picchi di 71 C° . Io sono un po' preoccupato. è normale o dovrei contattare l'assistenza? :mc:
Salve, anch'io ho appena preso un VC60 con FreeDOS. Naturalmente, prima ancora di accenderlo, l'ho aperto. Devo dire che installare della RAM aggiuntiva non mi sembra semplicissimo. Qualcuno l'ha fatto? Problemi? Sapete se si possono affiancare moduli diversi (tipo: un modulo da 8 GB insieme al modulo da 4 GB esistente)?
riapro questo discussione perchè ho da poco preso un VM40B-s015M, ossia la versione FreeDos con Intel 1007u.
Lo sto usando da 2-3 giorni, ci ho installato w8.1 ma devo dire che non è stato immediato da usb.
Qualcuno che ha il mio stesso modello può dirmi che temperature ha in idle? io leggo da HWinfo ben 40-45° in idle, mi sembrano veramente tanti visto che il processore ha solo 17W TDP e la temperatura della stanza era circa 19-20°C
D'accordo che il dissipatore sarà ridotto al minimo, ma se sta a quella temperatura in idle in inverno, d'estate con la CPU sotto sforzo mi immagino già 90°C :sofico:
Haran Banjo
26-02-2015, 11:40
Ciao a tutti, anch'io sono mooolto interessato a questi mini pc per uso emule/torrent 24h/24.
Sto valutando di sostituire il mio glorioso EeeBox B202 acceso 24h/24, arranca e non ce la fa più a reggere Win7 con i suoi soli 2 gb Ram.
A dire il vero ho già provato a sostituirlo con ben 2 Zotac Zbox: entrambi si sono "fritti" per il troppo calore... diffidate degli Zotac, scaldano davvero troppo, sia quelli fanless, sia quelli con la ventola.
Sto valutando quindi il VivoPc col Celeron 1007 e quello con l'i3.
Quello con l'i3, anche se (sulla carta) sembra più potente, consuma meno? Non riesco a capirci.
Il mio problema sono le temperature... mi sembra che 'sti aggeggi scaldino cmq. un po' troppo: io lo voglio tenere acceso d'estate!
Grazie per l'aiuto!
N.
Haran Banjo
27-02-2015, 17:31
Mi par di capire tra l'altro che il VC60 è più silenzioso di VM60 e VM40, va più veloce di VM60, e, anche se sulla carta dovrebbe consumare più di quest'ultimo, nella realtà consuma meno.
http://bein.com/lets-talk/asus-mini-pc-vivopc-vm60-nice-design-but-a-disappointing-performance
Speriamo solo che sia affidabile.
JIMMY191285
08-04-2015, 20:43
scusate, io ho acquistato questo :
UN62-M-M041M
Volevo fare l'updgrade dell'hd msata prendendo un ssd da 120gb, però ho visto che le specifiche di quello inserito dalla fabbrica differiscono da quello che vorrei comprare io :
SMS200S3/120G
3,3 v 0.35A
mentre quello originale è 3.3 v 1A
Secondo voi potrei andare incontro a probelmi di compatibilità/funzionamento acquistando quello da 120 gb?
Grazie.
Ciao a tutti, anch'io sono mooolto interessato a questi mini pc per uso emule/torrent 24h/24.
Sto valutando di sostituire il mio glorioso EeeBox B202 acceso 24h/24, arranca e non ce la fa più a reggere Win7 con i suoi soli 2 gb Ram.
A dire il vero ho già provato a sostituirlo con ben 2 Zotac Zbox: entrambi si sono "fritti" per il troppo calore... diffidate degli Zotac, scaldano davvero troppo, sia quelli fanless, sia quelli con la ventola.
Sto valutando quindi il VivoPc col Celeron 1007 e quello con l'i3.
Quello con l'i3, anche se (sulla carta) sembra più potente, consuma meno? Non riesco a capirci.
Il mio problema sono le temperature... mi sembra che 'sti aggeggi scaldino cmq. un po' troppo: io lo voglio tenere acceso d'estate!
Grazie per l'aiuto!
N.
Se ti preoccupano le temperature e non hai programmi troppo impegnativi ti consiglio di prendere il modello col celeron u che scalda veramente poco 40-45 gradi sono la temperatura normale di esercizio
kingcola
04-06-2015, 18:26
Ciao ragazzi! volendolo acquistare oggi... quale mi consigliereste? io voglio max prestazioni possibili e sicuramente voglio installare 2 memorie... ssd da 128 x SO e HD x il resto. Grazie!
P.S. Se avete una valida alternativa delle stesse dimensioni segnalatemele pure grazie!
Ho appena preso il VM42
Sono 2 giorni che lo sto usando.
Attaccato a un 24" e ad un ministero con il jack ( niente ottico).
Ho l'HD 3,5" da 500gb e il celerino tanto per capirci con i 4gb espansibili in futuro.
Direi tutto bene, sono soddisfatto, ma non è una scheggia... Ci mette un po' a caricare i programmi quando li lancio.
Quello che mi chiedo è se è dovuto al l'ho che non è un wsd o al celeron....
Secondo voi?
Ps: ma voi l'utoupdate di win8.1 l'avete attiva o no?
Ho appena preso il VM42
Sono 2 giorni che lo sto usando.
Attaccato a un 24" e ad un ministero con il jack ( niente ottico).
Ho l'HD 3,5" da 500gb e il celerino tanto per capirci con i 4gb espansibili in futuro.
Direi tutto bene, sono soddisfatto, ma non è una scheggia... Ci mette un po' a caricare i programmi quando li lancio.
Quello che mi chiedo è se è dovuto al l'ho che non è un wsd o al celeron....
Secondo voi?
Ps: ma voi l'utoupdate di win8.1 l'avete attiva o no?
Aggiornamento: ho usato l'opIone di installamento di Win 10.... Ci ha messo una vita ma ora funziona benissimo...
Sono molto soddisfatto di questo minipc... Lo consiglio vivamente...
ho la versione con il disco sd da 32 gb, vorrei aggiornare a windows 10 ma non ho spazio a sufficienza (7gb liberi dopo il primo avvio del pc).
Ho fatto la pulizia di file di sistema ma libera poco.
Ho provato a formattare con una iso ufficiale di windows 8.1 scaricata dal sito ms ma mi chiede la key di win, quindi immagino non riesca a leggerla sul bios...
come posso fare? :(
Novità aggiornato a windows 10pro e và una scheggia come sempre ovviamente, già che c'ero ho controllato il supporto asus e c'erano diversi update del bios, ho aggiornato con l'ultimo disponibile e devo dire che i miglioramenti ci sono la ventola è più dinamica e alza e abbassa gli rpm in maniera più "intelligente" tant'è che difficilmente raggiungo i vecchi 70°C (io avevo la prima versione in assoluto del bios)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.