PDA

View Full Version : PC Gaming 1600 Euro (Preventivo da 2500??)


DevilZeta
31-01-2014, 22:48
Salve

Ho bisogno di una mano.
Devo farmi un PC nuovo da gaming con un budget da 1600 Euro (o qualcosina di più). Sbirciando in giro per il forum ho "estrapolato" una (vorrei vostri pareri), configurazione. Il prezzo di questa build guardando il forum, va dai 1500, ai 1600 euro.
Sono andato in un negozio FISICO e mi ha fatto il seguente preventivo:

http://oi58.tinypic.com/2z6gp75.jpg

Totale Ivato: Euro 2562,00 :doh:

Indi vorrei sapere 2 cose:

1-Il vostro parere su questa build

2-Il perchè il preventivo non corrisponde a quelli che fate voi

Grazie a chi mi aiuta

xmen94
31-01-2014, 23:04
Salve

Ho bisogno di una mano.
Devo farmi un PC nuovo da gaming con un budget da 1600 Euro (o qualcosina di più). Sbirciando in giro per il forum ho "estrapolato" una (vorrei vostri pareri), configurazione. Il prezzo di questa build guardando il forum, va dai 1500, ai 1600 euro.
Sono andato in un negozio FISICO e mi ha fatto il seguente preventivo:

http://oi58.tinypic.com/2z6gp75.jpg

Totale Ivato: Euro 2562,00 :doh:

Indi vorrei sapere 2 cose:

1-Il vostro parere su questa build

2-Il perchè il preventivo non corrisponde a quelli che fate voi

Grazie a chi mi aiuta

Semplicemente cerca di guadagnare il più possibile l'amico negoziante, in quel preventivo ci sono tante cose su cui potresti risparmiare, la prima cosa che mi salta all'occhio è "assemblaggio test e collaudo"+"installazione so"=180€?? (la licenza costa moolto meno)
ma dai su non si può, poi per ogni componente dalla scheda video al processore, alla scheda madre e cosi via, risparmieresti un 20-30% comprando su uno store online tipo "chiave", e i soldi in piu li puoi investire magari per migliorare dei pezzi o semplicemente per andare fuori a cena:D

di no grazie al negoziante ;)

emb
31-01-2014, 23:05
1-Il vostro parere su questa build

Intanto dicci che software ci farai girare.

2-Il perchè il preventivo non corrisponde a quelli che fate voi

Perché un negozio fisico non può fare i prezzi di uno online.
Ha molto meno giro di affari e i fornitori a lui stesso fanno prezzi più alti di quelli che fanno a chi compra una marea di roba.

Tra l'altro se non erro non c'è la licenza di windows nel preventivo, che te lo mette craccato???

DevilZeta
01-02-2014, 00:32
Intanto dicci che software ci farai girare.



Perché un negozio fisico non può fare i prezzi di uno online.
Ha molto meno giro di affari e i fornitori a lui stesso fanno prezzi più alti di quelli che fanno a chi compra una marea di roba.

Tra l'altro se non erro non c'è la licenza di windows nel preventivo, che te lo mette craccato???

Windows gli ho detto che porto il mio da casa, e lui ha detto che se voglio me lo mette ma non lo attiva, per la chiave di licenza devo pensarci io (:confused:)

L'uso che ne vorrei fare è solo esclusivamente gaming in full hd (principalmente mmo online, fps e così via). Ho optato per quel procio perchè in futuro non escludo di fare del rendering (roba amatoriale nulla di che) e dell'OC, e per una maggiore longevità del pc nel tempo.
Quella scheda video l'ho scelta perchè non voglio mezze misure. Potenza pura e duratura nel tempo.

Comunque se riuscite a farmi un preventivo, ma usando lo shop online, ve ne sarei grato. (preferisco acquistare da un solo shop, non da 2 o 3)

Ovviamente accetto consigli, ritocchi e vostri pensieri sulla build.

emb
01-02-2014, 03:35
L'uso che ne vorrei fare è solo esclusivamente gaming in full hd (principalmente mmo online, fps e così via).

Ok sappi che ci vuole anche un ottima connessione a internet, alle volte scattano quel tipo di giochi anche su un pc della nasa ;)
Per il resto non richiedono grossa potenza gli mmorpg, gli fps invece potrebbero.

Quella scheda video l'ho scelta perchè non voglio mezze misure. Potenza pura e duratura nel tempo.

No la durata nel tempo non ce l'hai nemmeno mettendo la 780Ti sorry. Se vuoi giocare al top sempre dai retta: spendi il giusto (mettendo una SIGNORA scheda video) e aggiornala ogni 2 o 3 anni. E' proprio una questione di tecnologia, se vai a vedere una supertopgamma di 4 anni fa oggi è strasuperata, mentre se ne prendevi una di fascia alta ma non top potevi cambiartela tranquillamente e mantenevi le prestazioni aggiornate.

Per quanto riguarda il rendering già il fatto che sia a livello amatoriale IMHO non giustifica la spesa, se mettiamo poi in conto che dipende da che software userai (in alcuni casi i calcoli NON li fa la cpu ma li fa la gpu con certifica openGL) non te lo consiglio. Anche qua IMHO val la pena di spendere bene i soldi, e poi se mai un domani aggiornare.

Poi, vedo che hai scelto saggiamente un ssd + un disco di appoggio. Però tu che non hai problemi di budget sei andato a sacrificarti con uno striminzito 128GB. Ora, già che fai la spesa, vorrai godertelo no sto disco?
Metti un 250 (o addirittura un 500 o due 250 in raid 0) e ti godi la vita, belive in me. Così metti tutti i software e tutti i dati d'uso nell'ssd e lasci l'altro disco come storage e backup puro.

Altra cosa, vedo che hai messo una scheda wi-fi. Come mai?
E' un pc fisso, non credo che lo userai sottobraccio in giro per la casa vero? ;)
Secondo me se hai il router lontano è NETTAMENTE meglio optare per una coppia di powerline, decisamente più stabili e veloci di qualsiasi wi-fi. Il costo è simile.

Io sinceramente mi leverei delle belle soddisfazioni (case, PSU di classe gold, raid di ssd, dissipatore di fascia alta e tutto un po') e lo farei a base amd, cmq ti metto due opzioni, se proprio lo vuoi a base intel... intel sia, ma con un i5 dato che hyperthreading non ti serve e per il resto la cpu è IDENTICA.

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 86,20
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 102,50
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
SSD Samsung 840 Evo 500GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 286,70
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 71,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 16GB (2x8GB) CL11 1.5V € 159,30
VGA nVidia Gigabyte GV-N780GHZ-3GD Core 1019/1071MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI DP HDMI € 444,00
Powerline TP-LINK PA411KIT Bianco € 31,20
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 169,20
Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX € 120,10

TOTALE IVA COMPRESA : 1.544,80 €

Intel:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 86,20
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 102,50
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 142,00x2 DUE da mettere in raid 0 già compresi nel prezzo, o, in alternativa, il modello da 500GB che costa circa uguale!
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 71,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 16GB (2x8GB) CL11 1.5V € 159,30
VGA nVidia Gigabyte GV-N780GHZ-3GD Core 1019/1071MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI DP HDMI € 444,00
Powerline TP-LINK PA411KIT Bianco € 31,20
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 217,00
Scheda Madre Asrock Fatal1ty Z87 Killer Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX € 112,70

TOTALE IVA COMPRESA : 1.582,50 €

E per finire una configurazione molto più "furba", non si rinuncia a nulla nei giochi e un domani la upgradi come vuoi:

Assemblaggio e Test PC € 35,00
Alimentatore PC Modulare Corsair CS650M 650W ATX 80+ Gold € 86,20
Masterizzatore Interno DVD/CD 18x Samsung SH-118BB/BEBE Nero SATA € 14,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 71,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 16GB (2x8GB) CL11 1.5V € 159,30
Powerline TP-LINK PA411KIT Bianco € 31,20
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 40,10
Ventola Scythe GentleTyphoon 120mm 800RPM € 16,65
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 72,00
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 105,70
VGA Sapphire ATI Radeon R9 270X Core 1100MHz / 1150MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP € 194,20
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 142,00

TOTALE IVA COMPRESA : 992,95 €

RastaMan92
01-02-2014, 04:04
Il perché della differenza dei prezzi te lo hanno spiegato in parte gli altri, sappi che in generale non corrisponde al 100% alla cattiva fede (ovvero che lo fanno per fregarti) e anzi posso dirti che il fatto che erano disponibili a procurarti tutte le componenti che gli hai chiesto è già una cosa positiva perché spesso trattano solo marca x e non y, questo non lo hanno, ecc..

Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III Windowed USB3 Nero ATX € 96,20
Alimentatore PC Modulare XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold € 120,60
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme6/ac Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 158,50
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 305,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 40,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 16GB (2x8GB) CL11 1.5V € 159,30
VGA ASUS nVidia GTX780TI-DC2OC-3GD5 Core 954MHz/1020MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI € 598,90
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 79,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 49,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,00
Scheda di Rete PCIe Wireless TP-Link TL-WDN4800 Wireless-N 450Mbps Dual-Band € 40,40
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit DSP DVD Italiano € 81,10
Assemblaggio e Test PC € 35,00

Totale: 1.780,80 €

Ho fatto una configurazione seguendo il preventivo che hai fatto quindi dando per scontato che sai di aver scelto componenti adatte ai tuoi futuri utilizzi e necessità, considera che si possono tagliare 20 euro prendendo come alimentatore un corsair RM650 gold o 35 circa con il cx750m (considera che i 650W del RM sarebbero più che abbondanti). Puoi risparmiare tra i 5 e i 10 euro prendendo un qualsiasi kit di ram a 1866mhz ma se ti interessa l'overclock ti consiglio quelle che ho scelto io anche se bisogna pagare un piccolo premium. Altri 80 euro da tagliare se non ti serve il SO e 35 se sai montartelo da solo. Se ti interessa un gruppo di continuità adatto ad una configurazione del genere devi spendere sui 100 euro.

GMClaudio
02-02-2014, 13:50
Riguardo la VGA che hai scelto, francamente mi sembra troppo ESAGERATA per l'utilizzo cui è destinata, già una GTX 770 o R9 280X sarebbero fin troppo per giocare in full HD su un single monitor. In full HD ci giochi benissimo senza rinunce, anche con una scheda da € 200 max 250, spendere di più non ha senso imho. Valuta con attenzione prima di fare spese inutili...:wtf:

dyablo96
02-02-2014, 15:37
quoto quello che ti hanno detto fin ora e dico anchio se se sei su singolo monitor per apprezzare a pieno i giochi ti basta una 770 e magari tra2 anni la rivendi e ne prendi una nuova aggiungendo qualcosa.

però non concordo per niente sul fatto di mettere 2 ssd in raid dato che non serve a niente, anzi secondo me butteresti i soldi.
e anche nel prenderene di dimensioni esagerate, nell'ssd si installa solamente il so e i programmi più usati mentre tutto il resto sull'hd meccanico, contando anche il fatto che nei giochi non da alcun vantaggio, apparte i caricamenti più rapidi.

e anche nelle ram, a meno che ti non voglia fare oc anche a quelle, andare oltre alla frequenza di 1600 non noteresti differenze

DevilZeta
03-02-2014, 21:06
Grazie a tutti per le risposte. Questa settimana spero di decidermi e piazzare l'ordine.

Alcune domandine. Che differenza c'è tra la 780Ti di emb e quella di rastaman92? (in termini tecnici)

Se la suddetta scheda è esagerata, per quale scopo è stata fatta?

Come funziona esattamente una coppia di powerline? come si collegano? Non le avevo mai prese in considerazione.

Qual'è il vantaggio di avere 2 ssd in raid?

Sono indeciso anche sul case. Mi avete detto il 690III o il silencio 650 pure. Vorrei un case silenzioso, con molte ventole (avevo un pc che si spegneva dal caldo in estate...) e molto arieggiato/finestrato. Anche l'occhio vuole la sua parte, indi che sia bello di estetica. (plastica o alluminio fate voi)

emb
04-02-2014, 01:55
Alcune domandine. Che differenza c'è tra la 780Ti di emb e quella di rastaman92? (in termini tecnici)

La marca, l'overclock applicato (e quindi garantito) di fabbrica e il prezzo.
Tutto a favore della gigabyte peraltro.

Se la suddetta scheda è esagerata, per quale scopo è stata fatta?

Perché chi guarda i benchmark possa essere gratificato dal vedere che le sue "asticelle" sono più lunghe delle altre.

Come funziona esattamente una coppia di powerline? come si collegano? Non le avevo mai prese in considerazione.

Vanno attaccate a una presa elettrica da un lato e a una porta ethernet dall'altro. Poi si fa la stessa cosa da un altro lato della casa (o da più lati, ogni presa di corrente dentro lo stesso contatore è buona) e la rete elettrica di casa veicolerà anche il traffico dati, tutto in maniera trasparente e senza rischi per le altre utenze elettriche.

Qual'è il vantaggio di avere 2 ssd in raid?

Si sfiora il raddoppio del transfer rate!!!! Solo che è bene farlo solo sulle config intel, dato che per ora sono le uniche che coi nuovi drivers rapid storage fanno passare i comandi TRIM anche negli array raid. E il trim è vitale per la buona vita di un ssd!
Poco male cmq perché come hai visto un disco ssd il doppio più capiente costa circa come i due dischi singoli da mettere in raid, ed è cmq velocissimo. Quindi le configurazioni amd sono assolutamente competitive!

Sono indeciso anche sul case. Mi avete detto il 690III o il silencio 650 pure.

Ce ne sono anche una caterva di altri se questi non ti piacciono.

Vorrei un case silenzioso, con molte ventole (avevo un pc che si spegneva dal caldo in estate...) e molto arieggiato/finestrato.

Più è aperto più passa il rumore. Il segreto cmq è di mettere ventole grosse a bassissimi giri al minuto in modo che il rumore proprio... non venga prodotto!
Detto ciò il silenzio totale è impossibile, e il silencio ha il pregio di avere dei pannelli fonoisolanti (almeno in QUEL silencio che ho messo io, i modelli inferiori hanno invece dei pannelli fonoassorbenti molto meno efficaci) che, unito a un ottima qualità globale, lo rendono ancor più silenzioso dei case comuni.

Anche l'occhio vuole la sua parte, indi che sia bello di estetica. (plastica o alluminio fate voi)

Questo dipende dai tuoi gusti, c'è a chi piace una cosa e a chi piace un altra. Personalmente sono amante della estrema semplicità unita a linee sobrie, eleganti e moderne, ma ad esempio c'è chi potrebbe prediligere cases con aspetto aggressivo e pieni di lucine e trucidate del genere. Devi vedere tu cosa preferisci.

DevilZeta
04-02-2014, 14:17
Emb che ne pensi del Midi Corsair Carbide Series 500R ATX rispetto ai 2 di prima? (Devo ammettere che anche l'aerocool predator X3 mi garba parecchio)

La 780Ti della Gigabyte non è OC e ha una velocità di memoria inferiore, o sbaglio? Inoltre nello shop-chiave non trovo piu una 780Ti OC, possibile? L'asus è sparita e non trovo sostitute OC.

Il dissipatore CM Hyper 412S volevo quasi cambiarlo con un Noctua NH-D14, che ne dici?
Poi che dici aggiungo una ventola Scythe GentleTyphoon 120mm 800RPM che mi avevi detto?

Per quanto riguarda le powerline, è un rischio. Nella prima presa dove andrebbe attaccata, ho gia modem e telefono, e ho letto che non rende se non è attaccata in singola. Inoltre non so nemmeno se le 2 prese delle 2 camere sono sullo stesso contatore.
Se il tutto va male, rimango senza wireless, indi quasi quasi per sicurezza ci piazzo cmq una scheda di rete

emb
04-02-2014, 14:48
Emb che ne pensi del Midi Corsair Carbide Series 500R ATX rispetto ai 2 di prima?

Che è eccellente, costa caro ma è ottimo.

La 780Ti della Gigabyte non è OC e ha una velocità di memoria inferiore, o sbaglio?

Dipende dal modello preciso, non è escluso che gigabyte ne proponga due o tre versioni con la stessa gpu.
Quella che ti ho messo io è più overcloccata sia nella gpu che nella memoria rispetto alla asus. E il sistema dissipante è eccellente.

Inoltre nello shop-chiave non trovo piu una 780Ti OC, possibile? L'asus è sparita e non trovo sostitute OC.

Ho guardato ora e ci sono le schede, sia la asus che la gigabyte che altre overcloccate. Resto sempre a consigliarti la gigabyte cmq.

Il dissipatore CM Hyper 412S volevo quasi cambiarlo con un Noctua NH-D14, che ne dici?

Che il noctua è OTTIMO ma costa troppo.
Ribadisco che il miglior rapporto qualità prezzo ce li hanno:

Dissipatore CPU Raijintek EreBoss Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 34,80
Dissipatore CPU Scythe Grand Kama Cross 2 Intel LGA775 /1155/1156/1366/1150/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 € 39,50
Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 24,90
Dissipatore CPU Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 51,90

Io ti consiglio caldamente il themis, esagerare non è necessario.
Dai un occhiata alle review cmq:
http://www.kitguru.net/components/cooling/henry-butt/raijintek-adios-themis-and-ereboss-cpu-cooler-review/

Poi che dici aggiungo una ventola Scythe GentleTyphoon 120mm 800RPM che mi avevi detto?

No, se prendi un case che ha già due o tre ventole non serve a nulla.

Per quanto riguarda le powerline, è un rischio. Nella prima presa dove andrebbe attaccata, ho gia modem e telefono, e ho letto che non rende se non è attaccata in singola.

Hai letto male e non c'è rischio.
Chiaramente devi evitare di metterla in una presa filtrata, ma basta prendere un classico sdoppiatore a tre prese, in una ci metti la powerline, nelle altre quel che ti pare, puoi anche collegare una ciabatta se ti servono più prese, basta che sia a valle del powerline.

Inoltre non so nemmeno se le 2 prese delle 2 camere sono sullo stesso contatore.

Ci vogliono 30 secondi a controllare... Accendi le luci, stacca il contatore e controlla...

Se il tutto va male, rimango senza wireless, indi quasi quasi per sicurezza ci piazzo cmq una scheda di rete

Ma la puoi prendere quando vuoi una schedina wi-fi usb. Anche nel negozio sottocasa. No risk!!