PDA

View Full Version : Problema 840evo e ciabatta


Perielio
31-01-2014, 17:24
Ho un problema con una multipresa ed il mio nuovo SSD, un Samsung 840 Evo da 120giga. La multipresa che uso è questa: <http://www.hamletcom.com/products/xsp61ms.aspx> e da un paio d' anni non mi ha mai dato problemi.
Da quando ho installato il mio SSD però dalla multipresa provengono dei "clack" meccanici (ed se vi appoggio la mano sento delle vibrazioni come se ci fosse un meccanismo che si muove a scatti. Se rimetto tutto nella situazione presistente con i miei 3 hard disk tutto torna normale, se li stacco e metto l'SSD (in qualunque cavo SATA) tornano gli scricchiolii dalla multipresa. L'alimentatore è un Corsair 520hx.
Mi viene il dubbio che l'SSD sia in qualche modo difettoso (farei ancora in tempo a riportarlo indietro).
Avete dei consigli?

tallines
31-01-2014, 18:38
Ciao se colleghi solo l' SSD cosa succede ?

Hai un' altra ciabatta da provare magari anche con meno prese ?

Perielio
31-01-2014, 18:46
Ciao se colleghi solo l' SSD cosa succede ?
Sento ancora quel rumore. Non sò cosa fare. Poco fà ho provato con una seconda multipresa (identica alla prima) e si comporta allo stesso modo (segno quindi che non è rotta).

tallines
31-01-2014, 18:53
Segno che il problema è l' alimentatore, occhio di non toccare troppo le multiprese con le mani............un problema di alimentazione è dato anche quando la luce rossa della ciabatta (tasto On/Off) inizia a lampeggiare o si vede un certo tremolio, non costante, ma c'è.........

Stacca tutto, collega solo l' SSD se riesci posta un' immagine di CrystalDiskInfo se vuoi tramite Postimage - contenuto normale - anteprima per forum (1) .

Anche se secondo me non è l' SSD il problema......

Per testare l' alimentatore, fai girare OCCT freeware per vedere che risultati ti da .

Quanto tempo ha il pc ?

Prova un' altra presa di corrente al muro .

Perielio
31-01-2014, 20:01
Quanto tempo ha il pc ?
Prova un' altra presa di corrente al muro .

Il pc avrà 7/8 anni. Per un altra presa ho un pò di difficoltà: proverò appena riesco a rimediare una prolunga.

Stacca tutto, collega solo l' SSD se riesci posta un' immagine di CrystalDiskInfo
Ecco quà:
http://s21.postimg.org/lpjw8gzc7/Immagine.jpg

Ho provato a mettere su il software aggiornato della Samsung (Magician) permettendogli di impostare le opzioni opportune di Win7 oltre all'upgrade del firmware dell'SSD però il risultato è lo stesso.

Da OCCT, facendolo girare per un paio di minuti, non mi sembra di rilevare anomalie (sbalzi di tensione nei grafici) anche se non sò esattamente cosa cercare in questi casi.
Il rumore lo sento evidentemente in fase di scrittura dell'SSD (durante il test di OCCT non si sentiva niente).

tallines
31-01-2014, 21:03
Hai dei punti gialli nell' immagine di CDInfo ?

Perchè è parziale come l' hai postata .

Comunque se non ne hai l' SSD è a posto .

OCCT deve girare almeno per una o due ore di seguito per avere dei riscontri .

Perielio
31-01-2014, 21:23
Hai dei punti gialli nell' immagine di CDInfo ?

Perchè è parziale come l' hai postata .

Comunque se non ne hai l' SSD è a posto .

OCCT deve girare almeno per una o due ore di seguito per avere dei riscontri .
No, non c'erano pallini gialli (non capisco come ho fatto a tagliare l'immagine!)
Domani proverò a farlo girare di più.
Grazie per l'interessamento!

tallines
31-01-2014, 21:37
Allora l' ssd è a posto, in più acceso 17 volte, acceso da 0 ore.........

Non è che siccome un HD o un ssd sono nuovi di pacca, debbano per forza non avere problemi, normalmente non li hanno, cosi come il tuo SSD: non ci sono problemi come da immagine postata ;)

Ma se tu non colleghi l' ssd, la ciabatta non ha il problema che hai avuto di cui hai parlato, problema avuto anche con la seconda ciabatta ?

Perielio
31-01-2014, 22:28
Allora l' ssd è a posto, in più acceso 17 volte, acceso da 0 ore.........

Non è che siccome un HD o un ssd sono nuovi di pacca, debbano per forza non avere problemi, normalmente non li hanno, cosi come il tuo SSD: non ci sono problemi come da immagine postata ;)

Ma se tu non colleghi l' ssd, la ciabatta non ha il problema che hai avuto di cui hai parlato, problema avuto anche con la seconda ciabatta ?
Senza SSD entrambe le ciabatte (identiche, comprate lo stesso giorno) non danno problemi.

Poco fa credo di aver risolto anche se non capisco bene il motivo. Le ciabatte sono progettate per avere una presa principale (Master) e delle prese secondarie: quando la ciabatta rileva assorbimento di energia sulla presa master eroga corrente anche su quelle secondarie (le uso in modo che una volta acceso il pc anche stampante, monitor, casse, ecc. si accendano automaticamente e non consumino inutilmente corrente). Le ciabatte hanno una vitarella che girata regola l'assorbimento minimo che deve esserci sulla presa master affinchè vengano attivate anche le prese secondarie. Ho abbassato l'assorbimento mettendolo al minimo. Non capisco perchè ma cosi non sento più i "clack": in teoria se il settaggio che avevo prima era troppo alto tutte le periferiche sarebbero dovute rimanere spente. Vero che magari i 3 hard disk che staccavo quando mettevo l'SSD aumentavano un pò l'assorbimento ma credo sia una cosa irrisoria.
Spero comunque che duri.
Grazie comunque per tutti i suggerimenti!!!! Sei stato gentilissimo!

tallines
01-02-2014, 14:22
E' quello che ti avrei chiesto, che mi è venuto in mente dall' immagine da te postata: se avevi delle viti da poter .............quindi sempre un problema diciamo di alimentazione .

Forse prima l' assorbimento era troppo alto...........

Bene che hai risolto ;)