PDA

View Full Version : Driver per scanner Canoscan Lide 20 ?


guidotty2002
31-01-2014, 15:45
Saluti a tutti.
Ho recuperato un vecchissimo scanner Canon Canoscan Lide 20.
Sono un ignorante, ma mi piace molto poter recuperare la roba vecchia.
Ho solo lo scanner. Niente CD-ROM, niente manuale.
Ho perlustrato tutta Internet alla ricerca del driver e ho trovato tante cose, anche dal sito della Canon, ma mi è andata buca.
Secondo il manuale online, ci vorrebbe il Canoscan Setup Utility per farlo funzionare.
Mi rendo conto che chiedo troppo, ma questo è l'ultimo tentativo.
Qualcuno può aiutare?
Grazie mille e cordiali saluti
Dimenticavo, mi serve per Windows XP

guidotty2002
31-01-2014, 16:10
Dimenticavo, mi serve per Windows XP

c.m.g
31-01-2014, 20:31
Qui trovi tutto l'occorrente:
http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/scanners/LiDE_series/CanoScan_LiDE_20.aspx

guidotty2002
01-02-2014, 13:24
Ti ringrazio davvero.
Quello che dici tu l'ho già provato, mi si carica fin quasi alla fine ma poi mi da un messaggio di errore e quindi non mi serve.
Non ci sarebbe qualche altra strada?

c.m.g
01-02-2014, 15:10
Questo è molto strano... Comunque, si, esiste un'altra strada.
Per evitare di installare il driver canon, potresti usare un programma che si chiama VueScan (http://www.hamrick.com/), ma è a pagamento.
E' un software che installa un driver generico, ma che funziona benissimo con il lide 20.
Ti permette di gestire l'acquisizione in maniera più "pro" rispetto alla versione base della canon e anche su tutte le altre piattaforme pc, anche lì dove non esistono driver.

guidotty2002
01-02-2014, 15:49
Ti ringrazio.
Ci lavoro con calma.
Saluti

Er Monnezza
01-02-2014, 17:08
per Windows XP il driver si trova senza problemi, non dovresti avere difficoltà

guidotty2002
02-02-2014, 09:06
Mi puoi insegnar3e come, perché io non ci son riuscito.
Grazie

Er Monnezza
02-02-2014, 10:50
vai nel link che hanno messo di sopra

http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/scanners/LiDE_series/CanoScan_LiDE_20.aspx



seleziona Software (driver e applicazioni)
seleziona Sistema Operativo (Windows XP)
lingua Italiano
clicca Cerca
scarica ScanGear CS e CanoScan Toolbox
installali, riavvia il pc e lo scanner dovrebbe completare l'installazione
poi su start, programmi dovresti avere CanoScan Toolbox e da li puoi fare le scansioni

guidotty2002
02-02-2014, 11:31
Salve e grazie. Io forse non mi spiego bene ma ci provo. Sai, ho 63 anni e quando io ero giovane nemmeno ci sognavamo che un giorno ci sarebbe stato il computer.

Ho fatto tutto quello che mi dici, ma io lo scanner non ce l'ho, ce l'ha una mia amica.
Questo può creare dei problemi?
E' possibile che io non riesca ad avere lo Scan Gear per via del fatto che non ho lo scanner attaccato? Visto che mi dici che lo scanner dovrebbe completare l'installazione . . .

C'è un altro problema.
Quando a casa della mia amica ho attaccato lo scanner al computer (solo con presa USB perché non ha nessun cavo di alimentazione previsto) non si accendeva nessuna lucina. Forse lo scanner lo hanno abbandonato in parrocchia perché guasto !???

La Toolbox ce l'ho. Basterà quella per far funzionare lo scanner, ammesso che sia valido?

Scusate la rottura, ma la mia amica è un pò tirchia, uno scanner non se lo compra e vorrei poter aiutarla a far funzionare questo.
E' la mia amica del cuore e per lei darei un rene per un trapianto, se il mio fosse compatibile. hahaha

Er Monnezza
02-02-2014, 13:56
Salve e grazie. Io forse non mi spiego bene ma ci provo. Sai, ho 63 anni e quando io ero giovane nemmeno ci sognavamo che un giorno ci sarebbe stato il computer.

Ho fatto tutto quello che mi dici, ma io lo scanner non ce l'ho, ce l'ha una mia amica.
Questo può creare dei problemi?
E' possibile che io non riesca ad avere lo Scan Gear per via del fatto che non ho lo scanner attaccato? Visto che mi dici che lo scanner dovrebbe completare l'installazione . . .

C'è un altro problema.
Quando a casa della mia amica ho attaccato lo scanner al computer (solo con presa USB perché non ha nessun cavo di alimentazione previsto) non si accendeva nessuna lucina. Forse lo scanner lo hanno abbandonato in parrocchia perché guasto !???

La Toolbox ce l'ho. Basterà quella per far funzionare lo scanner, ammesso che sia valido?

Scusate la rottura, ma la mia amica è un pò tirchia, uno scanner non se lo compra e vorrei poter aiutarla a far funzionare questo.
E' la mia amica del cuore e per lei darei un rene per un trapianto, se il mio fosse compatibile. hahaha

il driver va installato sul computer dove è collegato lo scanner, non ha senso installarlo su un pc se lo scanner non c'è; va installato sia lo ScanGear CS (il driver vero e proprio) e CanoScan Toolbox (il software di gestione)

per il fatto del cavo usb, è normale, questo modello di scanner si alimenta direttamente via usb, e non ci sono luci che ne indicano il funzionamento, lo scanner entra in funzione solo quando viene utilizzato

p.s.
ce l'ho pure io il Lide 20 :D, è ancora un ottimo scanner, e sopratutto poco ingombrante

guidotty2002
02-02-2014, 14:00
Bene, ho capito tutto.
Non so come ringraziarti.
Tanti cari saluti da Genova

guidotty2002
02-02-2014, 14:09
Ancora una cosetta poi non rompo più.
Io ho parlato di Lide 20 basandomi sulla foto che ho visto su Internet ma in realtà lo scanner ha un'etichetta che dice semplicemente Lide TM (TM penso stia per Trade Mark). Non sono riuscito a trovare niente che indentifichi meglio il modello.
Tu puoi suggerirmi qualcosa, visto che ce l'hai?

guidotty2002
02-02-2014, 15:11
Un aiutino?

Er Monnezza
02-02-2014, 15:45
Ancora una cosetta poi non rompo più.
Io ho parlato di Lide 20 basandomi sulla foto che ho visto su Internet ma in realtà lo scanner ha un'etichetta che dice semplicemente Lide TM (TM penso stia per Trade Mark). Non sono riuscito a trovare niente che indentifichi meglio il modello.
Tu puoi suggerirmi qualcosa, visto che ce l'hai?

ah, se non siamo sicuri che sia il lide 20, è un altro discorso, se il modello è un altro, allora i driver indicati sopra non vanno bene

nel Lide 20, al centro del coperchio c'è un bollino rotondo, e sotto c'è scritto canonscan lide 20, se non c'è allora si tratta di un altro modello di forma simile ma non uguale, e i driver del lide 20 non vanno bene

comunque sul coperchio dovrebbe esserci scritto il modello esatto da qualche parte, se non sul coperchio magari sotto lo scanner, potrebbe esserci qualche etichetta

bio.hazard
02-02-2014, 15:56
tra qualche post scopriremo che non si tratta di uno scanner, bensì di una friggitrice...
:D

guidotty2002
03-02-2014, 14:56
Aiuto.
Mi sono fatto portare a casa lo scanner della mia amica e l'ho collegato.
Di fatto, è un Canoscan N1240U.
Ma secondo quello che ho capito io, il driver è lo stesso del Lide 20 e Lide 30.
Tuttavia, ho sempre lo stesso problema: con lo scanner collegato, scarico il driver del N1240U ma ad un certo punto si blocca tutto.
E' un file zip, lo estraggo e mi vengono varie icone, di cui la più significativa è una che rappresenta un quadratino verde con su una freccia rossa dall'alto in basso.
Cosa ci faccio con quello?
L'icona dice SETUPSG. Mi dovrebbe servire per installare lo ScanGear, ma non ci riesco.
Qualche anima paziente mi può aiutare?
Dopotutto la civiltà tecnologica non sembra averci semplificato la vita, no?

Aggiungo che quando ho collegato lo scanner al mio portatile è apparsa subito la scritta "Trovato nuovo hardware", quindi XP me lo riconosce

Er Monnezza
03-02-2014, 15:56
a vederlo in foto sembra simile al Lide 30, dovrebbe essere un modello successivo al Lide 20, non so se usano gli stessi driver; qui comunque ci sono quelli per il N1240U

http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/scanners/CanoScan_series/CanoScan_N1240U.aspx

basta installare lo scangear, il toolbox e riavviare il pc con lo scanner collegato, poi se sul desktop non c'è l'icona del canonscan toolbox basta andare su start, programmi, e da li si può provare se lo scanner funziona

guidotty2002
03-02-2014, 15:57
RISOLTO.
Con quel file setupsg e la toolbox lo scanner ha funzionato.
Le lucine dello scanner si accendono poco soltanto quando fa la scansione.
La scansione è buona.
Ho premuto scansione della Toolbox e lo scanner si è messo ad andare.
Non soltanto, mi ha riconosciuto automaticamente la stampante percui ho potuto stampare la pagina di prova.
Grazie e tutti per l'incoraggiamento.
Cordiali saluti da Genova.
Le patatine ce le metterò un'altra volta, hahaha

Er Monnezza
03-02-2014, 15:58
ottimo :D