View Full Version : SteamOS: come installarlo su un normale PC e recensione
Redazione di Hardware Upg
31-01-2014, 15:17
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3908/steamos-come-installarlo-su-un-normale-pc-e-recensione_index.html
Costruito sulla modalità BigPicture già vista su Windows, SteamOS è la nuova soluzione di Valve per conquistare la scena nel mondo dei videogiochi mettendo Linux al centro di tutto. Tra limiti tecnologici e problemi prestazionali, cerchiamo di capire quale valore abbia il piano di Valve.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
boh..
resto a guardare come si evolve il tutto.. la scommessa è grossa.. e il risultato tutt'altro che scontato
||ElChE||88
31-01-2014, 16:02
Inoltre, i recenti effetti visivi consentiti dalle DX 11 che riguardano, tra gli altri, occlusione ambientale, profondità di campo, anti-aliasing, ombre e tassellatura, non sono disponibili via OpenGL.
Ma informarsi prima di scrivere boiate del genere?
mi sa che hanno veicolato male il messaggio di steamos : non è che uno può prendere il muletto installargli steamos e dopo giocare a palla , bisogna avere un pc recente che sia decente e dopo puoi mettere steamos e giocare e avere quasi le stesse prestazioni di Windows nei giochi solo che non devi pagare la licenza però secondo me se uno ha una licenza di Windows non ha senso lo steamos
Stephen88
31-01-2014, 16:43
qualcuno sa dirmi come configurare un controller tipo x360 o ps3 che funzioni all'avvio del pc su windows e usare il tutto da li?
ho fatto delle prove e per forza di cose il mouse serve per forza per l'avvio della periferica
=Cipo2003=
31-01-2014, 16:52
Quando attiveranno lo straming dei giochi su rete locale il problema della scarsità di titoli imho diminuirà di importanza.
io immagino una StamBox in salotto, con hw a basso consumo, e un "game server" (con windows) che mi fa lo streaming dei giochi sulla SteamBox :sofico:
dobermann77
31-01-2014, 17:16
La parte piu' interessante dell'articolo, che a molti sfugge,
è che mette in evidenza che Valve è una AZIENDINA.
Linux Gaming? Ci provano da decenni...
Devo davvero aspettare/palla di vetro etc... o posso indovinare come andra' a finire?
andrew04
31-01-2014, 17:17
Ma informarsi prima di scrivere boiate del genere?
Inoltre a differenza di quanto scritto nell'articolo Rome Total War II arriverà su SteamOS/Linux
http://steamcommunity.com/groups/steamuniverse#announcements/detail/1946973719015581944
Inoltre anche giochi basati sul cryengine stanno arrivando
https://www.kickstarter.com/projects/1294225970/kingdom-come-deliverance
... All of this - and more - brought to life beautifully with next-gen visuals delivered via Cryengine.
Summary
Planned platforms: PC, Xbox One*, PS4*, Mac, Linux
Release date: Q4, 2015 on PC, Mac and Linux
Approx. gameplay time: 30 hours (Act 1), 70+ hours (all 3 acts)
Aurelio Magherelli
31-01-2014, 17:17
Quando attiveranno lo straming dei giochi su rete locale il problema della scarsità di titoli imho diminuirà di importanza.
io immagino una StamBox in salotto, con hw a basso consumo, e un "game server" (con windows) che mi fa lo streaming dei giochi sulla SteamBox :sofico:
Sì sta cippa, 500€ per una streaming box?
dobermann77
31-01-2014, 17:17
Quando attiveranno lo straming dei giochi su rete locale il problema della scarsità di titoli imho diminuirà di importanza.
io immagino una StamBox in salotto, con hw a basso consumo, e un "game server" (con windows) che mi fa lo streaming dei giochi sulla SteamBox :sofico:
Questo è possibile, perché non è gaming su Linux.
mah mi spiace ma x me e' un progetto senza senso, e lo dico dopo averlo provato (e lo conferma anche se non esplicitamente l'articolo)
No dx no party per il parco sw, e anche quando dovrebbe essere migliore in prestazioni alla meglio chiude pari... Piuttosto che steamOs a questo punto installo il client steam su linux almeno ho un pc usabile come un pc!
A chi pensa allo streaming... Ok, ma ora di quel momento ci saranno chiavette che streammeranno in WiDi direttamente sulla tv dal pc e costeranno molto meno di una steamOS
Acid Queen
31-01-2014, 18:04
Certo che è strano, tutti schifano MetroUI e poi ti ritrovi piastrelle da tutte le parti
Giudizi sempre troppo affrettati quando si parla di SteamOs. Pensavo che era banale prendere con le pinze i risultati fin'ora raggiunti, poichè il sistema non è ancora completo, ma evidentemente mi sbagliavo.
SteamOs è un progetto in divenire, sputare sentenze adesso non serve a niente. Scommetto che se il sistema funzionerà tutti quelli che sputano sentenze ora saranno i primi ad usare SteamOs magari lodandone il funzionamento. E' già successo con Steam... Onestamente mi son pure stancato di ripetere questa cosa.
Bellissimo articolo... NO. :doh:
Pieno di disinformazione, procedure contorte, comandi senza spiegazione, opinioni campate in aria, grammatica orrenda...
Ah aspetta, è scritto da Rosario Grasso: questo spiega tutto. :rolleyes:
andrew04
31-01-2014, 18:23
mah mi spiace ma x me e' un progetto senza senso, e lo dico dopo averlo provato (e lo conferma anche se non esplicitamente l'articolo)
No dx no party per il parco sw, e anche quando dovrebbe essere migliore in prestazioni alla meglio chiude pari... Piuttosto che steamOs a questo punto installo il client steam su linux almeno ho un pc usabile come un pc!
A chi pensa allo streaming... Ok, ma ora di quel momento ci saranno chiavette che streammeranno in WiDi direttamente sulla tv dal pc e costeranno molto meno di una steamOS
è ancora in piena fase di sviluppo, aspettate almeno la versione finale prima... ci saranno valanga di cambiamenti e migliorie nei kernel e nei driver (ed i miglioramenti si rifletteranno anche su linux in ambito desktop), quello provato adesso non è altro che il punto di partenza
Inoltre se qualcuno mai prende l'iniziativa, il catalogo directx si andrà ad allargare sempre di più e sarà sempre più difficile diventare indipendenti da MS su PC
A me sfugge il target di acquirenti a cui vuole essere proposto.
Utenti pc? Con spesa probabilmente simile ci si può fare un pc senza limiti di aggiornamento o configurazione e usabile a 360°
Invece se qualcuno ricerca immediatezza e parco giochi, perchè non dovrebbe puntare a rinomate ed esperte console già sul mercato?
Senza considerare che in futuro probabilmente i giochi pc/console saranno , tolto il comparto indie, gli stessi.
Mi sfugge davvero il target, utenti pc con pc datato che non hanno voglia di lanciare giochi dai so tradizionali e odiano console?
Rosario Grasso dovrebbe studiare un pochettino di piu prima di scrivere articoli secondo me :)......di cavolate ne hai scritte eh....
ci saranno valanga di cambiamenti e migliorie nei kernel e nei driver (ed i miglioramenti si rifletteranno anche su linux in ambito desktop)
e appunto... perche' dovrei mettermi il cappio al collo con uno steamOS quando avro' un client steam su linux che fa le stesse cose? Capisco l'investimento su steam x linux, ma NON su steamOS. Se sono uno smanettone me la cavo, se non lo sono resto su win o su console, l'idea di "facilitare" l'utilizzo di steam x linux con steamOS per me ha poco senso. Boh vedremo :)
andrew04
31-01-2014, 20:39
e appunto... perche' dovrei mettermi il cappio al collo con uno steamOS quando avro' un client steam su linux che fa le stesse cose? Capisco l'investimento su steam x linux, ma NON su steamOS. Se sono uno smanettone me la cavo, se non lo sono resto su win o su console, l'idea di "facilitare" l'utilizzo di steam x linux con steamOS per me ha poco senso. Boh vedremo :)
In un salotto ci sta sicuramente meglio un pc formato console che puoi controllare con un joypad ed eventualmente dalle prestazioni ottimizzate, e che allo stesso tempo sfrutta il catalogo del pc (cosa che con una console tradizionale non sarebbe possibile)
che catalogo del pc? Non ha il catalogo del pc... Io mi metto un kvm ethernet piuttosto che un altro pc
carlottoIIx6
31-01-2014, 21:40
mi auguro che riescano avere più mercato e più scelta è buona cosa.
e appunto... perche' dovrei mettermi il cappio al collo con uno steamOS quando avro' un client steam su linux che fa le stesse cose? Capisco l'investimento su steam x linux, ma NON su steamOS. Se sono uno smanettone me la cavo, se non lo sono resto su win o su console, l'idea di "facilitare" l'utilizzo di steam x linux con steamOS per me ha poco senso. Boh vedremo :)
Infatti per gente come te e me che siamo smanettoni non servirà a nulla, proprio perchè ci installiamo il client (come io ho fatto su Mint). :)
SteamOS serve per gli OEM, che lo possono prendere senza problemi e installare pari pari sulle loro macchine da salotto.
andrew04
31-01-2014, 22:32
che catalogo del pc? Non ha il catalogo del pc... Io mi metto un kvm ethernet piuttosto che un altro pc
307 giochi in costante aumento. ed oltre 80 (http://steamdb.info/linux/) che stanno arrivando, da non dimenticare quelli tripla a che ho già citato svariate volte
ed ancora non è al lancio ufficiale...
p.s.
pensate se un domani la microsoft cessa lo sviluppo delle directx per windows futuri che fine fa l'intero catalogo directx esistente, e pensate invece i giochi opengl che potranno continuare ad essere utilizzati, lo vedete il fattore positivo dei giochi utilizzando tecnologie open source(e multipiattaforma)? Non sei vincolato a nessuna azienda in particolare
iorfader
01-02-2014, 07:39
Inoltre a differenza di quanto scritto nell'articolo Rome Total War II arriverà su SteamOS/Linux
http://steamcommunity.com/groups/steamuniverse#announcements/detail/1946973719015581944
Inoltre anche giochi basati sul cryengine stanno arrivando
https://www.kickstarter.com/projects/1294225970/kingdom-come-deliverance
il secondo gioco, quello col cryengine è uno spettacolo, devo averlo quando esce!
307 giochi in costante aumento. ed oltre 80 (http://steamdb.info/linux/) che stanno arrivando, da non dimenticare quelli tripla a che ho già citato svariate volte
ed ancora non è al lancio ufficiale...
p.s.
pensate se un domani la microsoft cessa lo sviluppo delle directx per windows futuri che fine fa l'intero catalogo directx esistente, e pensate invece i giochi opengl che potranno continuare ad essere utilizzati, lo vedete il fattore positivo dei giochi utilizzando tecnologie open source(e multipiattaforma)? Non sei vincolato a nessuna azienda in particolare
in generale non sono d'accordo con te, può avere un milione di giochi, ma tu davvero ti partizioni windows per mettere un game based os, quando windows lo fà già? ed ancora, basta guardare le immagini per capire che la qualità tra windows e steam os, è bella marcata nel dettaglio delle textures negli effetti particellari, e sicuramente in tantissimo altro che non si può vedere nelle immagini. a parte i vari errori del redattore, la recensione è utile, perchè fa capire il livello e l'utilità del prodotto, che è pari a zero secondo me. e non mi sognerei mai di usare una vga da 500 euro per steam os, anche perchè a meno di miracoli, i giochi non andranno mai meglio su un sistema linux, esattamente come si vede su un mac vs pc. rassegnatevi. se linux non ingrana seriamente, se i veri produttori non si mettono d'impegno, resterà un so per smanettoni che ne hanno voglia, io ad esmpio lo evito come la peste, perchè si ci deve perdere troppo tempo con le versioni che mi piacciono.
Pier2204
01-02-2014, 07:57
307 giochi in costante aumento. ed oltre 80 (http://steamdb.info/linux/) che stanno arrivando, da non dimenticare quelli tripla a che ho già citato svariate volte
ed ancora non è al lancio ufficiale...
p.s.
pensate se un domani la microsoft cessa lo sviluppo delle directx per windows futuri che fine fa l'intero catalogo directx esistente, e pensate invece i giochi opengl che potranno continuare ad essere utilizzati, lo vedete il fattore positivo dei giochi utilizzando tecnologie open source(e multipiattaforma)? Non sei vincolato a nessuna azienda in particolare
Il domani che suggerisci è molto distante, ma molto molto, probabilmente quel domani prevede la chiusura di Microsoft, nell'immediato hanno appena lanciato xbox one con le directx, nei pc siamo alla 11.2 e sono previste altri aggiornamenti...
E' come se Microsoft smettesse di produrre Office, tutto possibile ma molto improbabile.
iorfader
01-02-2014, 08:08
Il domani che suggerisci è molto distante, ma molto molto, probabilmente quel domani prevede la chiusura di Microsoft, nell'immediato hanno appena lanciato xbox one con le directx, nei pc siamo alla 11.2 e sono previste altri aggiornamenti...
E' come se Microsoft smettesse di produrre Office, tutto possibile ma molto improbabile.
no aspè m'era scappato questo, dubito fortemente che windows smetta di sviluppare le directx, al massimo ne creerà un evoluzione retrocompatibile per i primi 3-4 anni e poi smetterà il supporto, ed in tal caso, ogni appassionato al mondo , che non vuole perdersi i suoi giochi preferiti si mette in cantina un bel pc fisso di quei tempi :D e se lo conserva a vita, io farò così di sicuro
NorysLintas
01-02-2014, 09:46
Ricordo il grande bluff markettaro proposto 1 anno e mezzo fa
http://www.tomshw.it/cont/news/left-4-dead-2-su-linux-e-piu-veloce-della-versione-windows/38983/1.html
Da quelle promesse sono uscite diverse versioni di ubuntu pronte per steam, diversi client per steam e linux e steam os...
Come ho sempre detto dall'inizio, ho solo notato rallentamenti su linux e prestazioni molto inferiori all'equivalente su windows, ad oggi la balla di l4d2 è ancora una balla colossale...
bat21bsm
01-02-2014, 09:54
Quando attiveranno lo straming dei giochi su rete locale il problema della scarsità di titoli imho diminuirà di importanza.
io immagino una StamBox in salotto, con hw a basso consumo, e un "game server" (con windows) che mi fa lo streaming dei giochi sulla SteamBox :sofico:
alla faccia della latenza !!
Poco di parte l'articolo.. Almeno le info fossero corrette.. :rolleyes:
dobermann77
01-02-2014, 10:57
Ricordo il grande bluff markettaro proposto 1 anno e mezzo fa
http://www.tomshw.it/cont/news/left-4-dead-2-su-linux-e-piu-veloce-della-versione-windows/38983/1.html
Da quelle promesse sono uscite diverse versioni di ubuntu pronte per steam, diversi client per steam e linux e steam os...
Come ho sempre detto dall'inizio, ho solo notato rallentamenti su linux e prestazioni molto inferiori all'equivalente su windows, ad oggi la balla di l4d2 è ancora una balla colossale...
Ah non la sapevo questa chicca... Grazie
andrew04
01-02-2014, 11:44
il secondo gioco, quello col cryengine è uno spettacolo, devo averlo quando esce!
in generale non sono d'accordo con te, può avere un milione di giochi, ma tu davvero ti partizioni windows per mettere un game based os, quando windows lo fà già? ed ancora, basta guardare le immagini per capire che la qualità tra windows e steam os, è bella marcata nel dettaglio delle textures negli effetti particellari, e sicuramente in tantissimo altro che non si può vedere nelle immagini. a parte i vari errori del redattore, la recensione è utile, perchè fa capire il livello e l'utilità del prodotto, che è pari a zero secondo me. e non mi sognerei mai di usare una vga da 500 euro per steam os, anche perchè a meno di miracoli, i giochi non andranno mai meglio su un sistema linux, esattamente come si vede su un mac vs pc. rassegnatevi. se linux non ingrana seriamente, se i veri produttori non si mettono d'impegno, resterà un so per smanettoni che ne hanno voglia, io ad esmpio lo evito come la peste, perchè si ci deve perdere troppo tempo con le versioni che mi piacciono.
Nota personale: io ho tagliato la testa al toro(è una metafora, non mi mandate il wwf :P) e già uso esclusivamente linux da ormai 7-8 anni e su 173 giochi in catalogo 72 già sono compatibili... e già è arrivata conferma di molti altri che arriveranno (anzi molti già ci sono per linux ma devono solo essere adattati a steamworks)
Comunque è stato paragonato solo metro last light e non e detto che questi "peggioramenti" grafici ci siano anche in altri giochi, ne che ci saranno in futuro
tra l'altro come ho già detto siamo solo all'inizio... nell'ambiente linux le migliorie sono molto più veloci che su windows, dato che non bisogna aspettare i tempi di una sola software house, ma TUTTI possono mettere mano al codice e inviare miglioramenti ai relativi sorgenti, e questo velocizza di parecchio le cose
Windows ha anni di "progresso" videoludico alle spalle, su Linux ora stanno iniziando ed esistono ancora bug mai scoperti (perché determinate funzioni non sono neanche mai state utilizzate) che stanno venendo corretti, AMD e Nvidia si stanno concentrando sui driver come mai è successo nella storia di linux... ẗi ripeto per l'ennesima volta: è il punto di partenza, non è la versione finale
E riguardo al fatto che linux è solo per smanettoni: mi sa che sei rimasto ad appunto 7-8 anni fa: è diventato più facile di windows da utilizzare
Il domani che suggerisci è molto distante, ma molto molto, probabilmente quel domani prevede la chiusura di Microsoft, nell'immediato hanno appena lanciato xbox one con le directx, nei pc siamo alla 11.2 e sono previste altri aggiornamenti...
E' come se Microsoft smettesse di produrre Office, tutto possibile ma molto improbabile.
Infatti io ho detto per PC/Windows futuri (e non è da escludere visto il calo vendite pc), non directx in maniera globale
no aspè m'era scappato questo, dubito fortemente che windows smetta di sviluppare le directx, al massimo ne creerà un evoluzione retrocompatibile per i primi 3-4 anni e poi smetterà il supporto, ed in tal caso, ogni appassionato al mondo , che non vuole perdersi i suoi giochi preferiti si mette in cantina un bel pc fisso di quei tempi :D e se lo conserva a vita, io farò così di sicuro
Evoluzione retrocompatibile? Come creerà una sorta di server fittizio da installare almeno come workaround sui pc per Games for Windows Live ?
Littlesnitch
01-02-2014, 12:21
Quando attiveranno lo straming dei giochi su rete locale il problema della scarsità di titoli imho diminuirà di importanza.
io immagino una StamBox in salotto, con hw a basso consumo, e un "game server" (con windows) che mi fa lo streaming dei giochi sulla SteamBox :sofico:
Intanto metti in preventivo un router da 200-300€.... tanto vale farsi un HTPC e non avere lag....
Nulla toglie che Valve in futuro possa sviluppare un simil WINE più efficace e specifico per gioco. Su Linux ci sono molti meno limiti.
pensate se un domani la microsoft cessa lo sviluppo delle directx
dai, in amicizia... non bere prima di postare, stai sostenendo l'insostenibile :D :mc:
Infatti per gente come te e me che siamo smanettoni non servirà a nulla, proprio perchè ci installiamo il client (come io ho fatto su Mint). :)
SteamOS serve per gli OEM, che lo possono prendere senza problemi e installare pari pari sulle loro macchine da salotto.
forse... ma a questo punto ci vedrei meglio un mediacenter piuttosto che steamOS, sempre che non lo diventi
stanno perdendo tempo in valve, invece di potenziare steam e fare giochi stanno buttando soldi in un progetto morto sul nascere, chi gioca su pc continuerà a farsi il suo pc come vuole, chi non vuole rotture di palle va su una delle due console.
C'è da dire che a parte portal 2 (gioco tecnicamente semplice) a valve è da tempo che fanno poco per i giochi....cs go è la stessa roba da anni, left 4 dead 2 25 euro al day1 per 4 nuove campagne e le armi melee tutta roba che poteva essere inserita nel primo...insomma in quel settore vogliono il guadagno facile usando l' 1% di risorse del suo team.
Intanto puntualmente durante i saldi steam si impalla miseramente ogni santa volta
andrew04
01-02-2014, 13:33
dai, in amicizia... non bere prima di postare, stai sostenendo l'insostenibile :D :mc:
in amicizia, smettetela di estrapolare le frasi dal discorso: ho detto per PC e per pc intendo quelli con il case! Dato che mi sembra evidente che si sta allontanando sempre più dal mondo pc per spingere sempre più in direzione laptop/tablet e console
(vedi poi anche la chiusura di games for windows live)
http://www.xbox.com/en-US/windows/games
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/featured-pcs?ocid=GA8-1_O_WOL_Hero_Home_PCLove_Pos3_01
anche nella sezione "Desktop" trovi solo pc all in one che fanno anche da tablet e con soluzioni grafiche integrate, non un solo pc desktop dove puoi piazzare una scheda video nvidia o amd
quindi non la vedo così remota come ipotesi...
stanno perdendo tempo in valve, invece di potenziare steam e fare giochi stanno buttando soldi in un progetto morto sul nascere, chi gioca su pc continuerà a farsi il suo pc come vuole, chi non vuole rotture di palle va su una delle due console.
C'è da dire che a parte portal 2 (gioco tecnicamente semplice) a valve è da tempo che fanno poco per i giochi....cs go è la stessa roba da anni, left 4 dead 2 25 euro al day1 per 4 nuove campagne e le armi melee tutta roba che poteva essere inserita nel primo...insomma in quel settore vogliono il guadagno facile usando l' 1% di risorse del suo team.
Intanto puntualmente durante i saldi steam si impalla miseramente ogni santa voltaQuando hai così tanti utenti è normale che qualcosa ogni tanto non vada: la perfezione non è di questo mondo ;) Per quanto riguarda Valve direi che il prossimo Source potrà essere molto utile come ritorno, anche non dovessero sviluppare direttamente i loro giochi. Insomma, non stanno perdendo tempo :)
in amicizia, smettetela di estrapolare le frasi dal discorso: ho detto per PC e per pc intendo quelli con il case! Dato che mi sembra evidente che si sta allontanando sempre più dal mondo pc per spingere sempre più in direzione laptop/tablet e console
(vedi poi anche la chiusura di games for windows live)
http://www.xbox.com/en-US/windows/games
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/featured-pcs?ocid=GA8-1_O_WOL_Hero_Home_PCLove_Pos3_01
anche nella sezione "Desktop" trovi solo pc all in one che fanno anche da tablet e con soluzioni grafiche integrate, non un solo pc desktop dove puoi piazzare una scheda video nvidia o amd
quindi non la vedo così remota come ipotesi...
Non ho capito il nesso... DirectX è un componente fondamentale di Windows, non viene usato solo in applicazioni ludiche ma anche per l'accelerazione hardware (ad esempio nei video).
DirectX è stato messo anche in Windows Phone tanto per la cronaca.
L'idea che cessi il supporto è un'ipotesi molto fantasiosa, al massimo tireranno fuori qualcosa di nuovo più efficiente ma retro-compatibile.
Comunque non scordiamoci che OpenGL è una specifica e non una implementazione.
MesaGL ad esempio è indietro (alla versione 3.2-3.3), quindi bisogna guardare quello che fanno NVIDIA e AMD sul fronte drivers.
basta guardare le immagini per capire che la qualità tra windows e steam os, è bella marcata nel dettaglio delle textures negli effetti particellari, e sicuramente in tantissimo altro che non si può vedere nelle immagini.
È bella marcata perchè il nostro caro amico Grasso ha paragonato mele con pere: come anche scritto nell'articolo (almeno quello!), nella versione Linux, tra le impostazioni grafiche, c'è solo uno slider con delle tacche per indicare la "qualità" che si vuole ottenere.
Purtroppo, anche il livello massimo di qualità... non corrisponde alle impostazioni massime.
Ci sono alcune cose che nella versione OpenGL non son supportate (non credo per mancanze in queste ultime, quando probabilmente un veloce port che potrà o meno essere aggiornato successivamente), però altri valori, andando manualmente a lavorare sul file di configurazione, si possono modificare, aumentando il dettaglio grafico.
Poi ovviamente, per un test serio, questo file di configurazione si copiava pari-pari sulla macchina Windows e si facevano i paragoni così.
Comunque, Metro Last Light non è l'unico gioco "graficamente intenso" disponibile su Linux, per esempio (tra quelli che ho io) ci sono Euro Truck Simulator 2, Oil Rush (che usa il famoso Unigine Engine, molto pesante e appropriato per fare benchmark), Serious Sam 3 BFE.
MesaGL ad esempio è indietro (alla versione 3.2-3.3), quindi bisogna guardare quello che fanno NVIDIA e AMD sul fronte drivers.
NVIDIA so per certo che ha dei driver ottimi per Linux, pari a livello con quelli di Windows (se non ti fidi di me, ci sono centinaia di benchmark su Phoronix).
AMD invece è in una posizione abbastanza disperata, talmente tanto che in certi casi i driver open-source sono più veloci di quelli proprietari; è anche per questo che Valve ha deciso di iniziare la beta con solo supporto per NVIDIA.
I driver Intel vanno bene, son stabili, ma mi sembra che si basino su Gallium3D, quindi su Mesa, e quindi arrivano a livello di feature supportato da quest'ultima.
Cmq, secondo me, il problema grafico più importante per gli OS Linux è X.org: a causa sua ci sono microrallentamenti, stuttering random e non-funzionamento del vsync (in base alla libreria che usano, molti giochi si comportano meglio di altri, sopratutto quando sono a full-screen e bypassano la composizione).
Come molti altri utenti Linux (personalmente, Mint), attendo l'arrivo di Wayland per risolvere molti di questi problemi.
andrew04
01-02-2014, 16:09
Non ho capito il nesso... DirectX è un componente fondamentale di Windows, non viene usato solo in applicazioni ludiche ma anche per l'accelerazione hardware (ad esempio nei video).
DirectX è stato messo anche in Windows Phone tanto per la cronaca.
L'idea che cessi il supporto è un'ipotesi molto fantasiosa, al massimo tireranno fuori qualcosa di nuovo più efficiente ma retro-compatibile.
Comunque non scordiamoci che OpenGL è una specifica e non una implementazione.
MesaGL ad esempio è indietro (alla versione 3.2-3.3), quindi bisogna guardare quello che fanno NVIDIA e AMD sul fronte drivers.
ok, forse mi sono spiegato io male: Il nesso è il fatto che a lungo andare, con il trend che ha preso la microsoft i pc non verranno più usati per giocare così come li conosciamo oggi ma sta spingendo l'utenza tutta sulla sua console, trasformando i pc in tablet da usare per navigare e giocare ad angry birds o similari
Le DirectX, facciamo pure che restino: ma quando i sistemi in vendita promossi da MS sono tablet/all-in-one che hanno soluzioni integrate Intel. che per quanto stiano migliorando avranno comunque i loro limiti e ci vorrà ancora tempo per raggiungere le varie AMD e Nvidia come potenza, saranno ben poco utili per il gaming
Sui driver AMD e Nvidia ci stanno lavorando e stanno appoggiando Valve, segno che anche loro non stanno gradendo il trend di ms che li esclude fuori completamente perdendo buona parte dei guadagni
Ed anche su Mesa mi dai ragione sul fatto che si è ancora al punto di partenza e non si può trarre ancora un giudizio su tutto steamos e linux
in pratica l'obbiettivo di MS è spostare il gaming da PC a Xbox..
...a differenza quello della Valve tenere in vita i PC attuali, dando la possibilità di utilizzarli anche come console con SteamOS e per di più basato su un sistema aperto che non creerà un nuovo monopolio
Therinai
01-02-2014, 16:51
Rosario Grasso riscuote sempre più consensi vedo :asd:
La storia di steamOS è appena iniziata e non può che portare benefici ai videogiocatori, quando AMD sfornerà dei driver decenti per linux, con supporto a mantle, migliorerà moltissimo la situazione.
ok, forse mi sono spiegato io male: Il nesso è il fatto che a lungo andare, con il trend che ha preso la microsoft i pc non verranno più usati per giocare così come li conosciamo oggi ma sta spingendo l'utenza tutta sulla sua console, trasformando i pc in tablet da usare per navigare e giocare ad angry birds o similari
Le DirectX, facciamo pure che restino: ma quando i sistemi in vendita promossi da MS sono tablet/all-in-one che hanno soluzioni integrate Intel. che per quanto stiano migliorando avranno comunque i loro limiti e ci vorrà ancora tempo per raggiungere le varie AMD e Nvidia come potenza, saranno ben poco utili per il gaming
Sui driver AMD e Nvidia ci stanno lavorando e stanno appoggiando Valve, segno che anche loro non stanno gradendo il trend di ms che li esclude fuori completamente perdendo buona parte dei guadagni
Ed anche su Mesa mi dai ragione sul fatto che si è ancora al punto di partenza e non si può trarre ancora un giudizio su tutto steamos e linux
in pratica l'obbiettivo di MS è spostare il gaming da PC a Xbox..
...a differenza quello della Valve tenere in vita i PC attuali, dando la possibilità di utilizzarli anche come console con SteamOS e per di più basato su un sistema aperto che non creerà un nuovo monopolio
quoto tutto senno' dici che estrapolo a caxxo... :D
secondo me hai un po' troppe certezze: microsoft non puo' abbandonare le dx perche' sono uno dei mattoni di win, e questo lo hanno gia' spiegato altri. Poi puo' anche essere possibile che spinga piu' sulle console che sul gaming pc ma perche' dovrebbe abbandonare un mercato nel quale e' leader? Per spianare la strada alle openGL? Oh io brinderei domani se succedesse, ma non succedera' mai :mbe: Le costerebbe di piu' dismetterle che tenerle in auge. Il fatto che spingano su tablet e dispositivi casual e' vero ma le workstation e i pc da gioco non moriranno semplicemente perche' tutte le alternative che esistono oggi non sono adatte a prenderne il posto.
Bellinusahum
01-02-2014, 19:17
grazie al caxxo che aumentano le prestazioni il livello grafico e nettamente piu basso, almeno da quanto si vede da queste foto..
andrew04
01-02-2014, 22:31
quoto tutto senno' dici che estrapolo a caxxo... :D
secondo me hai un po' troppe certezze: microsoft non puo' abbandonare le dx perche' sono uno dei mattoni di win, e questo lo hanno gia' spiegato altri. Poi puo' anche essere possibile che spinga piu' sulle console che sul gaming pc ma perche' dovrebbe abbandonare un mercato nel quale e' leader? Per spianare la strada alle openGL? Oh io brinderei domani se succedesse, ma non succedera' mai :mbe: Le costerebbe di piu' dismetterle che tenerle in auge. Il fatto che spingano su tablet e dispositivi casual e' vero ma le workstation e i pc da gioco non moriranno semplicemente perche' tutte le alternative che esistono oggi non sono adatte a prenderne il posto.
Sulle directx forse ho fatto un esempio un tantino esagerato, ma è per farvi capire che al momento la MS tiene quel settore per le ...
Nel settore è leader si, ma è un settore comunque in calo in favore di tablet e smartphone, e piuttosto che aspettare che crolli da solo ci pensa lei stessa a distruggerlo e al tempo stesso tenta di far migrare verso il SUO ecosistema: chi migra su un tablet MS non adatto al gaming, di conseguenza dopo per giocare come console si prenderà una Xbox che si integrerà con il resto dei servizi MS (quindi non verso le OpenGL ma verso l'Xbox)
dopo, se ci sarà il calo di utenza nel settore desktop gaming, come conseguenza ci sarà il fatto che le software house o non svilupperanno più o svilupperanno in maniera approssimativa (cosa che in realtà mi pare già accada con i porting da console fatti male)
Tra l'altro è da notare che nel giro di un anno ha chiuso sia il PC Marketplace di Xbox.com (http://www.xbox.com/it-IT/live/pc/update) che Games for Windows Live
E che giochi ci trovi ora su xbox.com per windows 8?
http://www.xbox.com/it-IT/windows/games?xr=shellnav
(prima (http://www.xbox.com/it-IT/Live/PC?xr=shellnav) ci trovavi invece giochi del calibro di Crysis 2 o Age of empire)
ennesima conferma che il gaming dei tripla a su PC per la microsoft è un capitolo da chiudere... a voi la scelta se lasciarvi "sfasciare" il settore in maniera irrimediabile o supportare Valve in questo "folle" progetto
Goofy Goober
02-02-2014, 09:31
Se installate SteamOS, infatti, solo una piccola parte della vostra libreria continuerà a funzionare e non potrete giocare, tra gli altri, a titoli come Tomb Raider, BioShock Infinite, Battlefield 4, Deus Ex Human Revolution, Batman Arkham City, Skyrim, Gta 5, Grid 2, Total War II, tanto per citarne alcuni in ordine sparso.
WAT? :eek:
perchè su Windows si può? :asd:
[..]
NVIDIA so per certo che ha dei driver ottimi per Linux, pari a livello con quelli di Windows (se non ti fidi di me, ci sono centinaia di benchmark su Phoronix).
AMD invece è in una posizione abbastanza disperata, talmente tanto che in certi casi i driver open-source sono più veloci di quelli proprietari; è anche per questo che Valve ha deciso di iniziare la beta con solo supporto per NVIDIA.
I driver Intel vanno bene, son stabili, ma mi sembra che si basino su Gallium3D, quindi su Mesa, e quindi arrivano a livello di feature supportato da quest'ultima.
Cmq, secondo me, il problema grafico più importante per gli OS Linux è X.org: a causa sua ci sono microrallentamenti, stuttering random e non-funzionamento del vsync (in base alla libreria che usano, molti giochi si comportano meglio di altri, sopratutto quando sono a full-screen e bypassano la composizione).
Come molti altri utenti Linux (personalmente, Mint), attendo l'arrivo di Wayland per risolvere molti di questi problemi.
Sono assolutamente d'accordo con te... lo stack grafico su Linux va totalmente ripensato e se vogliamo è uno dei grossi limiti nei sistemi GNU/Linux.
Xorg è erede di X11 che è qualcosa che poteva andare bene negli anni '80.
Wayland è già tra noi, l'unica cosa che si aspetta sono i Desktop Environment che comunque piano piano stanno introducendo il supporto a Wayland.
Spero che le prossime release siano più incentrate su questo.
Comunque al di là di questo, gli unici che bisogna convincere sono gli sviluppatori di videogiochi, e BASTA.
Gli utenti seguono le piattaforme dove sono i loro giochi preferiti. Onestamente non ho mai avuto una console e non vedo perché dovrei iniziare ora.
Che poi se una console ha hardware del PC, fa le veci del PC, allora di cosa stiamo parlando? Di un PC mascherato.
Il vantaggio di sviluppare su console è il fatto che l'hardware è fisso per un certo periodo di tempo (medio-lungo), il che comunque rende profiquo l'investimento.
Se questo viene meno, ad uno sviluppatore non cambia assolutamente nulla sviluppare su SteamBox o su PC, salvo che al 99% andrà sulla piattaforma più diffusa.
http://store.steampowered.com/hwsurvey
Balthasar85
02-02-2014, 14:27
Rosario Grasso riscuote sempre più consensi vedo :asd:
La storia di steamOS è appena iniziata e non può che portare benefici ai videogiocatori, quando AMD sfornerà dei driver decenti per linux, con supporto a mantle, migliorerà moltissimo la situazione.
Ogni qualvolta leggo frasi tipo "quando AMD.." mi vien un leggerissimo prurito alle mani.. son 10 anni che aspetto che AMD faccia qualcosa di rivoluzionario ma son sempre speranze disattese.
La storia di SteamOS non porta e non porterà benefici, prestazioni inferiori con dettagli inferiori (anche se, dopo aver provato e portato la mia testimonianza, qui dentro mi si dava del pazzo), difetti di una console (no upgrade) uniti a difetti del PC (costo elevato, longevità ridicola) e parco giochi risibile oramai votato all'INDIE (o comunque nessuna esclusiva già accaparrata da Origin ed WindowsStore).
Accendiamo un cero per l'ennesima volta ad AMD? Ok, come volete facciamo i conti a fine anno poi.
CIAWA
[...]
Nel settore è leader si, ma è un settore comunque in calo in favore di tablet e smartphone, e piuttosto che aspettare che crolli da solo ci pensa lei stessa a distruggerlo e al tempo stesso tenta di far migrare verso il SUO ecosistema:[...]
:mbe:
non ha senso. E il settore sara' anche in flessione ma cio' e' ben lontano dal giustificare una cosa del genere che potra' avvenire solo quando i costi per sviluppare su pc e directx saranno superiori alle entrate portate dalle vendite... Cosa che non avvera' mai perche' anche su console usa le directx e sul xbox1 se scavi scavi ci gira un kernel windows alla fine!
Therinai
02-02-2014, 17:41
Ogni qualvolta leggo frasi tipo "quando AMD.." mi vien un leggerissimo prurito alle mani.. son 10 anni che aspetto che AMD faccia qualcosa di rivoluzionario ma son sempre speranze disattese.
La storia di SteamOS non porta e non porterà benefici, prestazioni inferiori con dettagli inferiori (anche se, dopo aver provato e portato la mia testimonianza, qui dentro mi si dava del pazzo), difetti di una console (no upgrade) uniti a difetti del PC (costo elevato, longevità ridicola) e parco giochi risibile oramai votato all'INDIE (o comunque nessuna esclusiva già accaparrata da Origin ed WindowsStore).
Accendiamo un cero per l'ennesima volta ad AMD? Ok, come volete facciamo i conti a fine anno poi.
CIAWA
Accendi quel che ti pare, se ci investono dei soldi faranno qualcosa di buono altrimenti la situazione rimarrà invariata, come al solito. Poi se amd ti sta simpatica o antipatica che importa in questo contesto, io l'ho citata perché la coppia steamOS-Mantle mi pare possa funzionare. Il prurito alle mani risparmiatelo, il contesto videoludico negli ultimi anni ha visto solo una cosa rivoluzionaria: il casual gaming...
andrew04
02-02-2014, 18:19
:mbe:
non ha senso. E il settore sara' anche in flessione ma cio' e' ben lontano dal giustificare una cosa del genere che potra' avvenire solo quando i costi per sviluppare su pc e directx saranno superiori alle entrate portate dalle vendite... Cosa che non avvera' mai perche' anche su console usa le directx e sul xbox1 se scavi scavi ci gira un kernel windows alla fine!
Tu continui ad estrapolare frasi da interi messaggi,lascia perdere la storia delle directx, che ho già detto di aver esagerato come esempio e rispondi a 3 domande:
Perchè la MS ha chiuso Games for Windows Live?
Perchè ha chiuso PC Marketplace su Xbox.com?
Perchè promuove solo PC destinati a far girare Angry Birds e co. e non giochi tipo cryisis?
penso che sia corretta l'analisi sulla monetizzazione dei clienti che hanno già. in fondo loro hanno una spesa relativa, dato che non producono in casa una console come fanno gli altri, perciò anche se ne vendono un milione non è che ci rimettono, sono solo un milione di clienti ancora più fidelizzati... anzi sono le case di produzione hardware che fanno a gara per costruire la macchina.
è difficile prevedere un successo di questo progetto, certo è che se valve non si inventa qualcosa vedrà calare i suoi clienti lentamente e inesorabilmente perché i giochi per PC non possono che calare.
Aurelio Magherelli
02-02-2014, 21:23
Tu continui ad estrapolare frasi da interi messaggi,lascia perdere la storia delle directx, che ho già detto di aver esagerato come esempio e rispondi a 3 domande:
Perchè la MS ha chiuso Games for Windows Live?
Perchè ha chiuso PC Marketplace su Xbox.com?
Perchè promuove solo PC destinati a far girare Angry Birds e co. e non giochi tipo cryisis?
Perché facevano schifo a tutti, e per la concorrenza di Steam.
Promuove tablet e cellulari perché su desktop ha 95% marketshare already..
Perchè promuove solo PC destinati a far girare Angry Birds e co. e non giochi tipo cryisis?
forse perché si vendono di più casual game ormai gli hc gamer sono in via di estinzione
Raul Lebeau
03-02-2014, 09:10
Nessuno che considera il piccolo dettaglio della porcata delle directx legate alla versione del s.o?
Che per avere le nuove directx devi farti anche l'upgrade di windows, cosa che è una cavolata perchè poi limita di molto lo sviluppo?
Molto meglio opengl e speriamo che si passi a quest'ultime, in modo da non avere di nuovo rotture come giochi dx9/dx11 in base a che versione di windows hai...
jotaro75
03-02-2014, 09:36
Nota personale:
E riguardo al fatto che linux è solo per smanettoni: mi sa che sei rimasto ad appunto 7-8 anni fa: è diventato più facile di windows da utilizzare
sono d'accordo in parte con questa affermazione...è più semplice da usare?si...se scarichi i programmi dal repository...se devi installare qualcosa che non è presente...la riga di comando è ancora ad oggi, spesso, l'unica strada percorribile...vagli a dire all'utente medio di installare le cose tramite apt get ecc...dopo 10 minuti ti chiede di rimettergli windows che lanciando un semplice installer gli fa tutto(poi ok...gli installa anche 3 kili di fuffa...ma dal suo punto di vista e per l'uso che ne fa è più semplice)...
jotaro75
03-02-2014, 09:42
Nulla toglie che Valve in futuro possa sviluppare un simil WINE più efficace e specifico per gioco. Su Linux ci sono molti meno limiti.
...sai che non ci metterei la mano sul fuoco?alla fine wine sfrutta comunque dei driver propretari(DX), ad oggi probabilmente MS non si pone nemmeno il problema vista la percentuale di utenti che usano linux e a maggior ragione quelli che usano WINE che ne sono un sottinsieme....ma penso che se steam OS si estendesse a una platea abbastanza ampia a quel punto MS andrebbe a chiedere l'obolo a valve
andrew04
03-02-2014, 09:49
Perché facevano schifo a tutti, e per la concorrenza di Steam.
Promuove tablet e cellulari perché su desktop ha 95% marketshare already..
Peccato che però tenda a rimpiazzare/unificare la categoria desktop con quella dei tablet e non ad "aggiungerla"
forse perché si vendono di più casual game ormai gli hc gamer sono in via di estinzione
A vedere le statistiche (http://store.steampowered.com/stats/) di steam non mi pare abbia intenzione di estinguersi, poi se la ms ci mette lo zampino allora il rischio ci sta...
Nessuno che considera il piccolo dettaglio della porcata delle directx legate alla versione del s.o?
Che per avere le nuove directx devi farti anche l'upgrade di windows, cosa che è una cavolata perchè poi limita di molto lo sviluppo?
Molto meglio opengl e speriamo che si passi a quest'ultime, in modo da non avere di nuovo rotture come giochi dx9/dx11 in base a che versione di windows hai...
Uno che ragiona ogni tanto spunta :O
andrew04
03-02-2014, 10:03
sono d'accordo in parte con questa affermazione...è più semplice da usare?si...se scarichi i programmi dal repository...se devi installare qualcosa che non è presente...la riga di comando è ancora ad oggi, spesso, l'unica strada percorribile...vagli a dire all'utente medio di installare le cose tramite apt get ecc...dopo 10 minuti ti chiede di rimettergli windows che lanciando un semplice installer gli fa tutto(poi ok...gli installa anche 3 kili di fuffa...ma dal suo punto di vista e per l'uso che ne fa è più semplice)...
no in realtà apt-get è proprio per installare software da repository, cosa fattibile comunque tramite interfaccia sia dai relativi software center che da synaptic
per i pacchetti che non stanno nei repository invece ci sta gdebi(su tutte le debian based, ubuntu inclusa) ed ubuntu software center (predefinito per ubuntu)... entrambi un clic ed installi il programma, nulla di più facile ed intuitivo
https://www.dropbox.com/s/i6zrmsk8urezkgp/Schermata%20da%202014-02-03%2010%3A56%3A44.png
https://www.dropbox.com/s/qsshiquk2o5si4l/Schermata%20da%202014-02-03%2010%3A57%3A08.png
A vedere le statistiche (http://store.steampowered.com/stats/) di steam non mi pare abbia intenzione di estinguersi, poi se la ms ci mette lo zampino allora il rischio ci sta...
non mi sembrano numeri cosi grandi fa conto che candy crush ( gioco di m***a ) fa circa 10 milioni di giocatori al giorno o angry bird che ha superato il miliardo di download quindi gli hardcore gamer adesso saranno il 4-5% dei giocatori totali e per me questi sono numeri da estinzione
Delle Steam Machine non è che mi importi molto, ma se possono contribuire a far si che i giochi vengano anche sviluppati per Linux, così un bel giorno potremo dire definitivamente addio a Microzozz, gli auguro ogni bene! :)
Per le DX non lo vedo poi un grosso problema dopotutto Sony non le ha mai utilizzate eppure i giochi multipiatta su PS li han sempre fatti.
Magari nVidia dovrebbe supportare più attivamente Steam e sviluppare delle librerie ad-hoc.
Dopotutti dopo l'uscita dal giro delle console, il successo delle Steam Machine basati su nVidia farebbe comodo anche a loro.
Gylgalad
03-02-2014, 13:55
secondo me steamos o no l'importante è inizino a sviluppare per linux la SH più importanti: blizzard ed ea
andrew04
03-02-2014, 14:03
non mi sembrano numeri cosi grandi fa conto che candy crush ( gioco di m***a ) fa circa 10 milioni di giocatori al giorno o angry bird che ha superato il miliardo di download quindi gli hardcore gamer adesso saranno il 4-5% dei giocatori totali e per me questi sono numeri da estinzione
Di certo i giocatori di candy crush non provengono principalmente dalla fetta di hardcore gamer ma sono giocatori "nuovi" acquisiti con l'arrivo di facebook e dei tablet, e di certo le statistiche di steam (oltre 7 milioni di utenti attivi) non risultano in calo, se poi ci aggiungi quelle delle console ti rendi conto che non è in calo come mercato ne tanto meno è stato intaccato dal casual gaming
jotaro75
03-02-2014, 14:15
secondo me steamos o no l'importante è inizino a sviluppare per linux la SH più importanti: blizzard ed ea
...mmmmhhhhh...ea anche se non passa non è che sia poi sto gran danno...vista la qualità infima dei suoi giochi :D
Blizzard?guarda è anni che si vocifera....promette ufficiosamente(per poi ritrattare) client linux per i suoi giochi...e ancora niente....
tenendo conto che tra l'altro hanno entrambe i propri store. Blizzard o compri dal loro negozio o in digitale ti scordi di acquistare i loro giochi...ea trovi solo quelli vecchi su steam...i + recenti e i futuri penso rimangano esclusive origin a vita...
Gylgalad
03-02-2014, 14:48
...mmmmhhhhh...ea anche se non passa non è che sia poi sto gran danno...vista la qualità infima dei suoi giochi :D
Blizzard?guarda è anni che si vocifera....promette ufficiosamente(per poi ritrattare) client linux per i suoi giochi...e ancora niente....
tenendo conto che tra l'altro hanno entrambe i propri store. Blizzard o compri dal loro negozio o in digitale ti scordi di acquistare i loro giochi...ea trovi solo quelli vecchi su steam...i + recenti e i futuri penso rimangano esclusive origin a vita...
anch'io avevo sentito per la blizzard ma penso aspetti solo segnali dal mercato.. cioè se linux dovesse prendere piede in ambito gaming sono sicuro che sfornerebbero la compatibilità in poco tempo
per origin magari potrebbe valere lo stesso discorso!
Per piacere qui si parla di steamos, non confondiamo le idee. Valve è profondamente distante da Blizzard Activision e Electronic Arts. Le rotture che provengono dalle rispettive piattaforme (Battle.net Desktop e Origin) sono lontane anni luce dalla piattaforma Steam, nettamente a favore degli utenti, se pur non priva di problemi.
Valve cerca di distaccarsi dall'ambiente windows, spesso unico "neo" nelle performance e nella compatibilità dei titoli.
Probabilmente il loro intento è fornire con il tempo uno standard da seguire nello sviluppo e distribuzione del mercato videoludico. Primi nel digital download, ora stanno muovendosi molto bene sul lato sviluppo. Molti progetti, anche alcune vecchie conoscenze del mondo console, si stanno affacciando a questa filosofia. Sicuramente gli intoppi saranno tanti, ma credo siano sulla strada giusta.
Dopo Nintendo, mi sembra sia la Valve quella realmente interessata alla VERA innovazione.
i + recenti e i futuri penso rimangano esclusive origin a vita...Mi auguro per loro di no: le esclusive a vita sono molto limitanti, a differenza di quelle temporanee ;)
laverita
12-02-2014, 11:31
Per piacere qui si parla di steamos, non confondiamo le idee. Valve è profondamente distante da Blizzard Activision e Electronic Arts. Le rotture che provengono dalle rispettive piattaforme (Battle.net Desktop e Origin) sono lontane anni luce dalla piattaforma Steam, nettamente a favore degli utenti, se pur non priva di problemi.
Valve cerca di distaccarsi dall'ambiente windows, spesso unico "neo" nelle performance e nella compatibilità dei titoli.
Probabilmente il loro intento è fornire con il tempo uno standard da seguire nello sviluppo e distribuzione del mercato videoludico. Primi nel digital download, ora stanno muovendosi molto bene sul lato sviluppo. Molti progetti, anche alcune vecchie conoscenze del mondo console, si stanno affacciando a questa filosofia. Sicuramente gli intoppi saranno tanti, ma credo siano sulla strada giusta.
Dopo Nintendo, mi sembra sia la Valve quella realmente interessata alla VERA innovazione.
Certo, ci spostiamo da uno scenario in cui abbiamo 3 versioni di OS (xp, 7 e 8) TUTTE SUPPORTATE ad uno in cui abbiamom 400 distro diverse, quasi nessuna supportata attivamente DAI PRODUTTORI HW e SW con prestazioni ridicole in ambito 3D perché GIUSTAMENTE a nvidia ed ati di BUTTARE NEL CESSO soldi per meno dell'1% di potenziali giocatori di giochini indie non frega nulla.
Tutto questo per perdere la comodità di sviluppare in un ambiente collaudato e buttarsi in un minestrone che non è al passo con i tempi???
Ma mica sono tutti stupidi.
Valve lo fa per soldi, non gli interessa nessuna filosofia ridicola che vi passa per la testa.
Usavo la slackware nel 98, le ho provate tutte cercando di capire se aveva un futuro sui desktop linux.
Non può averlo. Fatevene una ragione.
Non c'è software, non ci sarà mai perchè nessuno si prenderà mai la briga di vendere un photoshop all'1% del mercato che tra l'altro è abituato a non pagare nulla.
Ora bannatemi perchè ho detto la verità sacrosanta e qui non si può dire.
Ora bannatemi perchè ho detto la verità sacrosanta e qui non si può dire.:confused: :confused: :confused: Manie di persecuzione? :asd:
Semmai ti becchi qualche velato insulto da qualche utente in disaccordo :asd:
andrew04
12-02-2014, 14:19
Certo, ci spostiamo da uno scenario in cui abbiamo 3 versioni di OS (xp, 7 e 8) TUTTE SUPPORTATE ad uno in cui abbiamom 400 distro diverse, quasi nessuna supportata attivamente DAI PRODUTTORI HW e SW con prestazioni ridicole in ambito 3D perché GIUSTAMENTE a nvidia ed ati di BUTTARE NEL CESSO soldi per meno dell'1% di potenziali giocatori di giochini indie non frega nulla.
Tutto questo per perdere la comodità di sviluppare in un ambiente collaudato e buttarsi in un minestrone che non è al passo con i tempi???
Ma mica sono tutti stupidi.
Valve lo fa per soldi, non gli interessa nessuna filosofia ridicola che vi passa per la testa.
Usavo la slackware nel 98, le ho provate tutte cercando di capire se aveva un futuro sui desktop linux.
Non può averlo. Fatevene una ragione.
Non c'è software, non ci sarà mai perchè nessuno si prenderà mai la briga di vendere un photoshop all'1% del mercato che tra l'altro è abituato a non pagare nulla.
Ora bannatemi perchè ho detto la verità sacrosanta e qui non si può dire.
Più che verità hai detto una marea di inesattezze...allora, smentiamo qualche luogo comune da un utente che probabilmente non usa linux appunto dal 98, e di cose da allora credo che ne siano cambiate parecchie... (lo uso dal 2005 e linux ha fatto passi da gigante):
-Innanzi tutto nonostante esistano centinaia di distribuzioni, le differenze tra l'una e l'altra sono minime ed hanno tutti le stesse basi, si fa riferimento alle distribuzioni principali dato che le altre sono derivate delle prima (Debian e la derivata Ubuntu, Red Hat/Fedora e OpenSuSE )
-Nvidia ed AMD(si chiama AMD ora, dato che quest'ultima ha acquisito la ATI, lo sai vero?) oltre alla Intel già supportano Linux, Nvidia specialmente, ed ora anche AMD/ATI sta migliorando il supporto ai driver che in passato non si può negare che era carente... ma ripeto ora lo stanno supportando molto più attivamente
-Sarà per soldi, ma la filosofia fa il suo, avere tutte le software house e un numero indefinito di sviluppatori che possono contribuire a migliorare il sistema operativo ed ottimizzarlo ha i suoi vantaggi, tra l'altro SteamOS si trova tutto il parco sviluppatori di Debian ed Ubuntu, oltre ai contributori esterni... su Windows devi aspettare i tempi della microsoft che non mai stati particolarmente celeri neanche nella risoluzione delle falle di sicurezza, figurati in bug minori
-L'"Ambiente collaudato" sta calando in termini di vendite sia del sistema stesso sia dei videogames (e diversi sviluppatori stanno mettendo come ultima scelta il pc, facendo porting successivi al rilascio ufficiale) in favore delle console, la valve sta tentando di salvarlo quel settore, usando appunto linux come base ...
L'unica verità è che linux non è decollato fino adesso per la pigrizia dell'utenza che si aspetta gli STESSI IDENTICI software basilari di windows invece di alternative
-Nero, magari anche crackato invece di K3B
-Windows Media Player o Winamp invece di VLC, Clementine Audacious o il vecchio XMMS
potrei continuare fino a domani con programmi basilari che hanno alternative, spesso anche migliori su Linux.
e venendo a Photoshop, dubito che l'utenza media di windows che solitamente se lo scarica crackato(di certo non spendono centinaia di euro per ritoccare qualche foto ogni tanto) conti nelle percentuali della adobe... in quel caso è la tipica questione del cane che si morde la coda: Adobe non porta Photoshop su linux dato che mancano le AZIENDE DI GRAFICA, e le aziende non passano su linux perché manca la versione per quella piattaforma
Teoria che fino adesso poteva essere applicata anche ai videogiochi, ma che sta venendo eliminata visto che sia dal lato sviluppatori che dal lato utente si stanno avvicinando contemporaneamente a linux
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.