Redazione di Hardware Upg
31-01-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/gartner-luci-ed-ombre-della-stampa-3d_50783.html
La società di analisi di mercato espone alcune considerazioni su aspetti delicati della stampa 3D, andando a toccare anche le possibili impicazioni nel settore medicale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sì, la stampante 3D l'ho vista anche al MediaWorld, ma questi hanno mai provato a usarne una? Le stampanti economiche sono adatte solo all'uso hobbystico, quelle costose.... beh, stampano bene ma hanno prezzi stellari, e anche escludendo il costo della stampante il prodotto finito non è paragonabile come qualità e tempi di produzione ad una classica produzione industriale, a parità di prezzo.
Ergo, la stampa 3D per almeno un altro paio di decenni è destinata a rimanere una curiosità da nerd o produzioni di nicchia, altro che 2018.
L'unica nicchia che potrebbe riscuotere un certo successo nel breve termine è quella alimentare, stamparsi biscotti con la propria faccia non ha prezzo :D
Ma prima le stampanti devono scendere molto di prezzo.
Rubberick
31-01-2014, 14:22
Sì, la stampante 3D l'ho vista anche al MediaWorld, ma questi hanno mai provato a usarne una? Le stampanti economiche sono adatte solo all'uso hobbystico, quelle costose.... beh, stampano bene ma hanno prezzi stellari, e anche escludendo il costo della stampante il prodotto finito non è paragonabile come qualità e tempi di produzione ad una classica produzione industriale, a parità di prezzo.
Ergo, la stampa 3D per almeno un altro paio di decenni è destinata a rimanere una curiosità da nerd o produzioni di nicchia, altro che 2018.
L'unica nicchia che potrebbe riscuotere un certo successo nel breve termine è quella alimentare, stamparsi biscotti con la propria faccia non ha prezzo :D
Ma prima le stampanti devono scendere molto di prezzo.
mangeresti una rappresentazione di te stesso?? :eek:
__miche__
31-01-2014, 15:05
mangeresti una rappresentazione di te stesso?? :eek:
"siamo quello che mangiamo" cit.
Sofa_Arte
31-01-2014, 16:51
Sì, la stampante 3D l'ho vista anche al MediaWorld, ma questi hanno mai provato a usarne una? Le stampanti economiche sono adatte solo all'uso hobbystico, quelle costose.... beh, stampano bene ma hanno prezzi stellari, e anche escludendo il costo della stampante il prodotto finito non è paragonabile come qualità e tempi di produzione ad una classica produzione industriale, a parità di prezzo.
Ergo, la stampa 3D per almeno un altro paio di decenni è destinata a rimanere una curiosità da nerd o produzioni di nicchia, altro che 2018.
L'unica nicchia che potrebbe riscuotere un certo successo nel breve termine è quella alimentare, stamparsi biscotti con la propria faccia non ha prezzo :D
Ma prima le stampanti devono scendere molto di prezzo.
La stampa 3d era una cosa da nerd 10 anni fa. Oggi se vuoi ti puoi comprare una stampante pronta ad un prezzo alto ma non eccessivo e ti puoi divertire. Discorso diverso per le stampanti professionali che, non a caso, vengono definite macchina per la "prototipazione rapida", non andrebbero messe a confronto con processi di produzione industriali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.