PDA

View Full Version : Zynga acquisisce NaturalMotion per $527m. Licenziamenti


Redazione di Hardware Upg
31-01-2014, 07:34
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/zynga-acquisisce-naturalmotion-per-527m-licenziamenti_50776.html

La software house responsabile del middleware Euphoria e di alcuni titoli di grande successo per dispositivi mobile, come Clumsy Ninja, sta per essere acquisita da Zynga.

Click sul link per visualizzare la notizia.

boboviz
31-01-2014, 07:51
""Il nostro mercato č in crescita come si puň vedere dall'aumento della vendita dei dispositivi, dal pubblico e dalla crescita dei fatturati."
Non capisco. Se avete i fatturati in crescita perchč licenziate 300 persone??

Noir79
31-01-2014, 10:28
Una persona normale pensa che cio' sia una situazione positiva. In realta' non lo e' perche' una compagnia per essere "competitiva" deve AUMENTARE gli utili ogni anno.

Questo é verissimo: ogni compagnia ha due scelte: crescere, o cominciare a morire. "Restare fermi" é sempre uno svantaggio, nel mercato odierno.

La morale della favola comunque e' nota: Chi lo prende in saccoccia e' sempre chi fa il lavoro grosso mentre i dirigenti giocano con i numeri allo stesso modo con cui noi giochiamo a SimCity.

I dirigenti hanno responsabilitá ben maggiori dei dipendenti, per questo sono tali. Essere impiegati o meno dipende da quello che si ha da offrire e dalle esigenze della compagnia in funzione del tempo - non c'é nulla di personale in questo.

Noir79
31-01-2014, 14:49
Niente da sindacare su questo se non fosse che in Italia c'e' una sproporzione allucinante tra gli stipendi da nababbi di dirigenti incapaci che fanno fallire le aziende e gli stipendi da pezzenti che si danno a spregio ai normali lavoratori. Al di la del fatto che la mia critica era soprattutto sul modello economico usato in tutto il mondo che non e' sostenibile all'infinito a patto di colonizzare qualche pianeta extrasolare oppure accettare tranquillamente conseguenze tipo "rivoluzione francese" per intenderci, se posso dire una cosa positiva sul Giappone e' proprio quella che generalmente gli stipendi di chi ha molte e gravose responsabilita' sono semplicemente "superiori" e non indecenti e che tutti si rimboccano le maniche ed accettano una vita infernale allo stesso modo, quindi nessun privilegio per i dirigenti che, tanto per fare un esempio, mangiano in fretta e furia una scatolina di riso a pranzo, vivono costantemente consapevoli del fatto che quel giorno non sanno a che ora finiranno di lavorare, se e quando avranno giorni di festa e cazziatoni e rimproveri allucinanti nel caso ci sia qualcuno a cui devono rendere conto. Il paese del sol levante e' famoso per il fatto che se non bastano le persone a pulire i cessi, ci si mette il direttore a farlo. Insomma, lungi da me il fatto di difendere ad oltranza il "lavoratore poverino". L'Italia sta fallendo per tanti motivi e ritengo tutti, ma proprio tutti, responsabili. E me ne sono accorto vivendo all'estero. Mia sorella che vive a Londra da 17 anni ormai, mi ha confermato che nemmeno dove sta lei ha mai riscontrato un rigore simile a quello giapponese per la classe dirigenziale.
A prescindere da tutto questo, comunque mi dispiace che della gente sia licenziata perche' spesso non e' perche' non lavora ma perche' ci siamo costruiti questo meraviglioso modo di essere infelici.

Se un'azienda paga troppo dirigenti incapaci, giustamente merita di fallire, e altre migliori prenderanno il suo posto - ogni compagnia ha la liberta di decidere quanto pagare i suoi dipendenti, e se queste decisioni sprecano denaro a perderci e' la compagnia stessa.

Anche io vivo all'estero (Londra), e anche io da allora mi sono reso conto meglio della situazione italiana. Se una compagnia fallisce, i dipendenti che sanno fare il loro lavoro ne troveranno altro, su questo puoi starne certo.

Salutami il Giappone, paese che amo e dove ho lasciato una parte del mio cuore. 日本は素晴らしい国です!