Storm5
30-01-2014, 18:42
Salve ragazzi...
Possiedo un notebook Santech G 27 con Crossfire di HD7970M,con sistema operativo Win 7 64 bit aggiornato.
Circa 2 giorni fa ho aggiornato i drivers catalyst alla versione 13.9
Dopo gli entusiasmi iniziali,in quanto ho riscontrato miglioramenti netti delle performance delle VGA,mi sono accorto di un problema:
Quando il crossfire è attivo,se vado in Gestione Dispositivi --> Dispositivi di sistema mi compaiono 3 voci "Controlle per high definition audio" e a ridosso di quello centrale mi compare la freccina nera verso il basso che mi indica che tale dispositivo è stato disabilitato con codice di errore 22.
Anche se lo riattivo manualmente il dispositivo,nel momento in cui riavvio Windows lo ritrovo di nuovo disabilitato!
Le ho provate tutte:
1) Ho installato gli ATI HDMI Audio Device drivers dal sito realtek
2) Ho installato gli ultimi drivers disponibili per la scheda audio realtek
2) Ho disinstallato / reinstallato i drivers delle HD7970 (versione 13.9 )sia con che senza i driver ATI HDMI
ma purtroppo sempre la stessa cosa! lo disabilita...
Dunque da quello che mi pare di aver capito l'errore si genera in quanto questo "Controller per high definition audio" va ad utilizzare ovvero viene ubicato sullo stesso bus "PCI 2" di una delle 2 vga HD7970....INFATTI ho fatto la prova....viene riabilitato solo se disattivo il Crossfire...
quindi per risolvere il conflitto di risorse dovrei disabilitare il crossfire,ma ciò non avrebbe senso,visto che a me serve tenerlo sempre attivo...
La cosa strana è che con i drivers catalyst vecchi ciò non si verificava,però come vi dicevo non vorrei downgradare i drivers in quanto con questi nuovi ho avuto un miglioramento delle performace delle VGA stando ai test di circa il 15% netto.
Preciso che comunque l'audio del notebook e le vga funzionano regolarmente.
Secondo voi cosa posso fare? E' successa anche a qualcuno di voi sta cosa? Quel "controller per high definition audio" disabilitato cosa potrebbe comportare in termini di malfunzionamenti? Sarebbe possibile rimuoverlo del tutto da gestione periferiche? e se lo facessi ciò cosa comporterebbe?
Grazie a tutti anticipatamente :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/809/vyyj.png
Possiedo un notebook Santech G 27 con Crossfire di HD7970M,con sistema operativo Win 7 64 bit aggiornato.
Circa 2 giorni fa ho aggiornato i drivers catalyst alla versione 13.9
Dopo gli entusiasmi iniziali,in quanto ho riscontrato miglioramenti netti delle performance delle VGA,mi sono accorto di un problema:
Quando il crossfire è attivo,se vado in Gestione Dispositivi --> Dispositivi di sistema mi compaiono 3 voci "Controlle per high definition audio" e a ridosso di quello centrale mi compare la freccina nera verso il basso che mi indica che tale dispositivo è stato disabilitato con codice di errore 22.
Anche se lo riattivo manualmente il dispositivo,nel momento in cui riavvio Windows lo ritrovo di nuovo disabilitato!
Le ho provate tutte:
1) Ho installato gli ATI HDMI Audio Device drivers dal sito realtek
2) Ho installato gli ultimi drivers disponibili per la scheda audio realtek
2) Ho disinstallato / reinstallato i drivers delle HD7970 (versione 13.9 )sia con che senza i driver ATI HDMI
ma purtroppo sempre la stessa cosa! lo disabilita...
Dunque da quello che mi pare di aver capito l'errore si genera in quanto questo "Controller per high definition audio" va ad utilizzare ovvero viene ubicato sullo stesso bus "PCI 2" di una delle 2 vga HD7970....INFATTI ho fatto la prova....viene riabilitato solo se disattivo il Crossfire...
quindi per risolvere il conflitto di risorse dovrei disabilitare il crossfire,ma ciò non avrebbe senso,visto che a me serve tenerlo sempre attivo...
La cosa strana è che con i drivers catalyst vecchi ciò non si verificava,però come vi dicevo non vorrei downgradare i drivers in quanto con questi nuovi ho avuto un miglioramento delle performace delle VGA stando ai test di circa il 15% netto.
Preciso che comunque l'audio del notebook e le vga funzionano regolarmente.
Secondo voi cosa posso fare? E' successa anche a qualcuno di voi sta cosa? Quel "controller per high definition audio" disabilitato cosa potrebbe comportare in termini di malfunzionamenti? Sarebbe possibile rimuoverlo del tutto da gestione periferiche? e se lo facessi ciò cosa comporterebbe?
Grazie a tutti anticipatamente :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/809/vyyj.png