tritech
30-01-2014, 15:49
Ciao a tutti,
Non sono un esperto, smanetto poco con tutte le miriadi di impostazioni che le macchine di oggi offrono e così a volte scatto senza pensarci troppo.
Possiedo una Lumix G2 da qualche anno e devo dire che nonostante mi ha molto soddisfatto da un po' medito di cambiare.
I punti di forza (almeno per me) che vorrei ritrovarmi anche sulla prossima macchina sono:
- il display touch (mettere a fuoco ciò che vuoi con un tocco è fantastico!)
- il display completamente orientabile (spesso faccio foto in situazioni estreme)
- Impostando la funzionalità All Automatic Mode posso scattare velocemente una foto ed ottenere mediamente buoni risultati
I punti deboli che ho riscontrato sono essenzialmente due:
- Per foto buone ha bisogno di molta luce, in ambienti poco illuminati la qualità decade palesemente
- è quasi impossibile scattare belle foto di soggetti in movimento
Ora... ho letto un sacco di articoli e un sacco di topic per capire SE cambiare e verso cosa orientarmi.
La cosa deprimente è che più leggo più mi sembra di non sapere.
Da una parte mi pare di dovermi tenere la G2 e di imparare a sfruttarla meglio, dall'altra potrei valutare un salto di qualità (?) verso una Canon 700D abbinando un tamron 17-50.
Altre alternative che mi paiono interessanti sono la nuova Lumix GM1 e la Olympus E-M5 ma, a parte il fatto che non hanno il display orientabile, sarebbero effettivamente più adatte ad un utilizzatore come me ?
Chi mi aiuta a ridurre la confusione ?
Non sono un esperto, smanetto poco con tutte le miriadi di impostazioni che le macchine di oggi offrono e così a volte scatto senza pensarci troppo.
Possiedo una Lumix G2 da qualche anno e devo dire che nonostante mi ha molto soddisfatto da un po' medito di cambiare.
I punti di forza (almeno per me) che vorrei ritrovarmi anche sulla prossima macchina sono:
- il display touch (mettere a fuoco ciò che vuoi con un tocco è fantastico!)
- il display completamente orientabile (spesso faccio foto in situazioni estreme)
- Impostando la funzionalità All Automatic Mode posso scattare velocemente una foto ed ottenere mediamente buoni risultati
I punti deboli che ho riscontrato sono essenzialmente due:
- Per foto buone ha bisogno di molta luce, in ambienti poco illuminati la qualità decade palesemente
- è quasi impossibile scattare belle foto di soggetti in movimento
Ora... ho letto un sacco di articoli e un sacco di topic per capire SE cambiare e verso cosa orientarmi.
La cosa deprimente è che più leggo più mi sembra di non sapere.
Da una parte mi pare di dovermi tenere la G2 e di imparare a sfruttarla meglio, dall'altra potrei valutare un salto di qualità (?) verso una Canon 700D abbinando un tamron 17-50.
Altre alternative che mi paiono interessanti sono la nuova Lumix GM1 e la Olympus E-M5 ma, a parte il fatto che non hanno il display orientabile, sarebbero effettivamente più adatte ad un utilizzatore come me ?
Chi mi aiuta a ridurre la confusione ?