PDA

View Full Version : Schiarirsi le idee non è così facile


tritech
30-01-2014, 15:49
Ciao a tutti,

Non sono un esperto, smanetto poco con tutte le miriadi di impostazioni che le macchine di oggi offrono e così a volte scatto senza pensarci troppo.
Possiedo una Lumix G2 da qualche anno e devo dire che nonostante mi ha molto soddisfatto da un po' medito di cambiare.

I punti di forza (almeno per me) che vorrei ritrovarmi anche sulla prossima macchina sono:

- il display touch (mettere a fuoco ciò che vuoi con un tocco è fantastico!)

- il display completamente orientabile (spesso faccio foto in situazioni estreme)

- Impostando la funzionalità All Automatic Mode posso scattare velocemente una foto ed ottenere mediamente buoni risultati


I punti deboli che ho riscontrato sono essenzialmente due:

- Per foto buone ha bisogno di molta luce, in ambienti poco illuminati la qualità decade palesemente

- è quasi impossibile scattare belle foto di soggetti in movimento


Ora... ho letto un sacco di articoli e un sacco di topic per capire SE cambiare e verso cosa orientarmi.
La cosa deprimente è che più leggo più mi sembra di non sapere.

Da una parte mi pare di dovermi tenere la G2 e di imparare a sfruttarla meglio, dall'altra potrei valutare un salto di qualità (?) verso una Canon 700D abbinando un tamron 17-50.

Altre alternative che mi paiono interessanti sono la nuova Lumix GM1 e la Olympus E-M5 ma, a parte il fatto che non hanno il display orientabile, sarebbero effettivamente più adatte ad un utilizzatore come me ?

Chi mi aiuta a ridurre la confusione ?

bob.malone
30-01-2014, 17:19
la Olympus OMD E-M5 ha il displei basculante e touch mi sembra, che limiti hai trovato nella G2?
da un paio di settimane ho una pana G3 con un paio di ottiche vintage e mi spingo anche a ISO 3200 senza troppi problemi, che ottiche hai? il problema delle foto a poca luce, le puoi risolvere anche con ottiche luminose
Pana 20mm
Pana leica 25mm
Olympus 17
Olympus 45

ad esempio, specie il primo e l'ultimo costano poco e rendono bene

tritech
30-01-2014, 18:27
La E-M5 ha il display basculante, non orientabile.
Diciamo che mi potrei pure accontentare se fossi sicuro che ne valga la pena.

La G2 non ha particolari limiti a parte quello già sottolineato di perdere nitidezza già in condizioni di luce media.
Ho visto che l'ottica da te suggerita (20mm) ha un costo che si aggira sui 300 euro, pensi quindi che sia conveniente tenermi la G2 ed aggiungere questo 20mm ?

bob.malone
31-01-2014, 10:00
che ottiche hai? solo l'ottica Kit o anche altro?
perdere nitidezza significa che la trovi rumorosa ad alti iso?
la OMD è un deciso passo avanti, anche perchè, oltre ad una gestione degli iso decisamente superiore, puoi contare sullo stabilizzatore di immagine sul corpo macchina, il quale, ti aiuta a mantenere gli ISO bassi, certo il display orientabile è molto comodo, da 3 settimane ho una Pana G3 e non posso che essere d'accordo con te, però ecco, è un fatto di compromessi, potresti valutare anche una panasonic G5 o addirittura G7 che costa ma comunque è più nuova e sicuramente farà foto migliori della G2.
Ti ho consigliato una mirrorless perchè hai una mirrorless, se non hai altre ottiche puoi tranquillamente passare a reflex, ma ti aumentano gli ingombri e il peso, magari quando ai scelto la G2 questi fattori erano importanti:stordita:

Il 20mm non è paragonabile ad un ottica Kit base come qualità, in più è molto più luminoso, consentendoti di tenere sempre gli iso un pò più bassi però se la focale 20mm sia adatta a te e se ti trovi bene con un fisso, questo solo tu lo sai.
A me piacciono molto i fissi, da quando ho la panasonic, scatto con enorme piacere con un paio di ottiche Vintage tutto in manuale (ho il 14-42 ma ci ho fatto 4 foto in croce e già lo vorrei rivendere :D), mettere a fuoco con la Pana è decisamente facile, ci ho preso la mano in un paio d'ore, e considera che quando avevo la reflex (canon 5d old) avevo il 24-105 F4 L e un 50mm F/1.8, e alla fine quando potevo, usavo solo il fisso da 2 soldi, ma questo va a gusti.

tritech
31-01-2014, 10:58
Innanzitutto grazie mille per le risposte, le informazioni e le considerazioni molto utili :)

Ho l'ottica in kit, la 14-42.
Ed è esattamente come dici tu: ad alti iso diventa rumorosa.

I miei scatti sono quasi sempre improvvisi, cerco di cogliere l'attimo.
Mentre è più raro che mi soffermi a cercare la posizione e le impostazioni ideali.
Per questo motivo un obiettivo tuttofare è sicuramente preferibile.

Cercando un po' in giro devo dire che il Lumix 20mm si trova ampiamente sotto i 200 euro (usato).

Quasi quasi.....

bob.malone
31-01-2014, 11:12
Per lo street il 20mm io lo trovo quasi perfetto su m4/3

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk