View Full Version : LG Nexus 5, tanta sostanza e un prezzo decisamente concorrenziale
Redazione di Hardware Upg
30-01-2014, 16:46
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3907/lg-nexus-5-tanta-sostanza-e-un-prezzo-decisamente-concorrenziale_index.html
Google Nexus 5 è l'ultima proposta smartphone del colosso di Mountain View. Prodotto da LG abbina una buna scheda tecnica e delle prestazioni discrete ad un prezzo assolutamente concorrenziale
Click sul link per visualizzare l'articolo.
devilred
30-01-2014, 17:05
cavolo! pesa 180 grammi?? mi pare un po' eccessivo, comunque sembra essere un buon prodotto, magari appena scende un po' ci faccio un pensierino.
cavolo! pesa 180 grammi?? mi pare un po' eccessivo, comunque sembra essere un buon prodotto, magari appena scende un po' ci faccio un pensierino.
Compralo ad occhi chiusi! :mano:
Pesa 130g.
https://play.google.com/store/devices/details?id=nexus_5_black_16gb
Comunque da possessore confermo che oltre la fotocamera migliorabile (che poi il grande problema è il sw stock della fotocamera -tra l'altro, che versione android è stata testata qui? Con la 4.4.2 è molto migliorata-) l'unico difetto rimane la batteria. Io ci finisco sempre la giornata in 3g e a volte con 5 ore di schermo acceso, ma se si comincia a giocare cala molto velocemente. Avrei gradito una batteria come quella del G2.
vittorio130881
30-01-2014, 17:22
ma ho letto che quasi tutti i modelli hanno un rumore di fondo nei video....è vero???? o hanno sistemato anche quello? grazie
abcdeeeeff
30-01-2014, 17:28
Me lo sono regalato per natale, ed è veramente ottimo. Le prestazioni sono altissime, con art mi da l'impressione di essere addirittura troppo veloce(devo stare attento scorrendo le pagine web perchè se no schizzano via).
Per quanto riguarda la batteria, io non la ricarico quasi mai ogni giorno, di solito me ne dura 2(con un misto di 3g/wifi, l'utilizzo è essenzialmente navigazione web/twitter/google+ e ascolto di musica)
Marko#88
30-01-2014, 17:38
Gran bel telefono, l'unico appunto che faccio è che IMHO il Nexus 4 era migliore come costruzione: vetro, cornicina cromata, maggiore sensazione di solidità. Sono gusti personali ed è probabilmente meglio la plastica per le cadute ma a me piace meno.
Comunque ottimo telefono.
MMMMAH..
si è molto bello.. mi sta un po' qui la batteria non rimovibile e niente sd..
Tutto sul piatto forse forse penderei ancora per il GS4.
Tenendo ovviamente presente che se ci piazzo su la cianogen guadagno un botto in prestazioni ed autonomia.
Ashgan83
30-01-2014, 17:55
Confermo quanto detto sopra: telefono superlativo, se non fosse per la batteria stupidamente sottodimensionata (con un utilizzo intensivo (no giochi) e luminosità automatica dura metà giornata) e per un problema con i video che se non metti a fuoco prima di premere la registrazione ti fa il video tutto fuori fuoco (ma questo è un problema software e pertanto risolvibile). Nonostante questo la fotocamera è molto buona, ho fatto delle foto notturne in cui mi sono stupito per quanto sono venuto bene. Lo consiglio comunque senza riserve, se avesse avuto una batteria decente sarebbe stato il cellulare definitivo, ma anche così per quel prezzo direi che decisamente non ci si può lamentare.
Prodotto interessante, ma la batteria non sostituibile mi blocca dall'acquisto, spesso quando sono in viaggio mi capita di non avere la possiblità di caricarlo per un paio di giorni, per cui mi porto dietro un'altra batteria carica di riserva.
Anche la mancanza di slot SD non mi va giù, 16gb sono troppo pochi e spendere 50€ in più per altri 16gb mi sembra veramente un furto.
Urilizza una sim normale vero?
All'estero mi capita spesso di doverla sostituire con la sim dell'operatore straniero, percui se utilizzasse la nano sim sarebbe un problema serio.
Marko#88
30-01-2014, 18:20
Prodotto interessante, ma la batteria non sostituibile mi blocca dall'acquisto, spesso quando sono in viaggio mi capita di non avere la possiblità di caricarlo per un paio di giorni, per cui mi porto dietro un'altra batteria carica di riserva.
Anche la mancanza di slot SD non mi va giù, 16gb sono troppo pochi e spendere 50€ in più per altri 16gb mi sembra veramente un furto.
Urilizza una sim normale vero?
All'estero mi capita spesso di doverla sostituire con la sim dell'operatore straniero, percui se utilizzasse la nano sim sarebbe un problema serio.
microsim se non erro.
molochgrifone
30-01-2014, 18:22
Prodotto interessante, ma la batteria non sostituibile mi blocca dall'acquisto, spesso quando sono in viaggio mi capita di non avere la possiblità di caricarlo per un paio di giorni, per cui mi porto dietro un'altra batteria carica di riserva.
Anche la mancanza di slot SD non mi va giù, 16gb sono troppo pochi e spendere 50€ in più per altri 16gb mi sembra veramente un furto.
Urilizza una sim normale vero?
All'estero mi capita spesso di doverla sostituire con la sim dell'operatore straniero, percui se utilizzasse la nano sim sarebbe un problema serio.
microsim se non erro.
Esatto, usa microsim ;)
Vi siete completamente dimenticati dello stabilizzatore ottico della fotocamera...
Pieno di errori l'articolo!!!!!!!!!!
Pesa 135g e vi siete dimenticati nelle caratteristiche lo stabilizzatore ottico OIS sia per N5 che per G2!
...16gb sono troppo pochi e spendere 50€ in più per altri 16gb mi sembra veramente un furto.
...
FURTO?!?!? Vai a vadere quanto fanno pagare Apple, Samsung, ecc, il passaggio da 16 a 32, minimo 100€...
piccoli appunti:
-nella pagina del display all'inizio del primo paragrafo c'è un errore
-non avete citato lo stabilizzatore ottico
-la modalità HDR+ è scomparsa?
-la differenza tra dalvik e art potevate citarla perlomeno
-la versione bianca è gommata lo stesso ma molto meno
-l'ottima gestione dello standby
-la differenza tra il bianco e il nero sta anche nel bordo che è glossy
-nella versione italiana niente cuffie
per quelli che si lamentano della batteria non sostituibile e niente microsd :rolleyes: i nexus non hanno mai avuto la sd come anche la radio e la batteria neanche ultimamente. amen
per il resto concordo con il flash invadente quando si è troppo vicino, del resto il nexus non deve/dovrebbe mai competere con i top di gamma per funzionalità, che sia batteria/fotocamera/audio o altro.
ps. è old ormai :asd:
devilred
30-01-2014, 18:51
a quanto pare se avessi seguito hardware upgrade per acquistarlo di sicuro non lo avrei preso, sembra la sagra degli errori questa pseudo recensione. non appena ho visto scritto 180 grammi l'ho scartato a priori, mah!!
FURTO?!?!? Vai a vadere quanto fanno pagare Apple, Samsung, ecc, il passaggio da 16 a 32, minimo 100€...
I Samsung mi pare che perlomeno lo slot Micro SD ce l'abbiano.
E con meno di 40€ oramai si compra tranquillamente una SD da 64gb, con 60€ addirittura una 128gb, percui si, 50€ per 16 miseri gb sono un furto assolutamente esagerato. :read:
Tra l'altro io ne ho già una da 64gb sul mio vecchio DesireZ, percui anche con il 32gb tornerei indietro...
La mela è la più ladra di tutti e infatti non l'ho mai presa minimamente in considerazione.
Ma il fatto che anche altri produttori stiano cominciando ad adottanre le ragioni che mi hanno fatto sempre detestare Apple (sistema chiuso, batteria non sostituibile, inespandiblità, nano sim) mi peroccupa non poco.
Per non parlare dei dispositivi con tastiera fisica che oramai in Italia sono completamente scomparsi (mentra in USA qualcosa c'è ancora), e che scrivo tantissimi messaggi, email, forum ecc, digitare su uno schermo touch continuo a trovarlo di una scomodità estrema.
Rainy nights
30-01-2014, 19:52
Il mio n5 pesa 150 grammi con tutto il bumper. Forse conviene correggere...........
ma io mi chiedo, a parte le imprecisioni macroscopiche improprie di un sito di tecnologia (180 grammi di peso :doh: ) a cosa serve la recensione a TRE mesi dall'uscita?
la recensione si fa all'uscita, poi al limite si integra dopo un po di tempo (con impressioni d'uso dopo x mesi o cosa cambia dopo l'update alla 4.4.2)
boh, sinceramente il livello di questo portale nel 2005/2006 era eccelso, adesso e' veramente scaduto mi pare.
Il Castiglio
30-01-2014, 21:18
ma io mi chiedo, a parte le imprecisioni macroscopiche improprie di un sito di tecnologia (180 grammi di peso :doh: ) a cosa serve la recensione a TRE mesi dall'uscita?
la recensione si fa all'uscita, poi al limite si integra dopo un po di tempo (con impressioni d'uso dopo x mesi o cosa cambia dopo l'update alla 4.4.2)
boh, sinceramente il livello di questo portale nel 2005/2006 era eccelso, adesso e' veramente scaduto mi pare.
Ah, pensavo di essere l'unico ad avere notato il "leggero" ritardo dell'articolo rispetto all'uscita del prodotto :D
Interessante la prima pagina con la storia dei precedenti Nexus, poi invece ... lasciamo perdere :(
magari appena scende un po' ci faccio un pensierino.
Credo che dovrai aspettare parecchio, il prezzo parte già basso, dubito caleranno in tempi brevi ... questo almeno a guardare i precedenti ...
ma io mi chiedo, a parte le imprecisioni macroscopiche improprie di un sito di tecnologia (180 grammi di peso :doh: ) a cosa serve la recensione a TRE mesi dall'uscita?
la recensione si fa all'uscita, poi al limite si integra dopo un po di tempo (con impressioni d'uso dopo x mesi o cosa cambia dopo l'update alla 4.4.2)
boh, sinceramente il livello di questo portale nel 2005/2006 era eccelso, adesso e' veramente scaduto mi pare.
Ah, pensavo di essere l'unico ad avere notato il "leggero" ritardo dell'articolo rispetto all'uscita del prodotto :D
Interessante la prima pagina con la storia dei precedenti Nexus, poi invece ... lasciamo perdere :(
Credo che dovrai aspettare parecchio, il prezzo parte già basso, dubito caleranno in tempi brevi ... questo almeno a guardare i precedenti ...
io l'avevo fatto notare che erano in ritardo e dopo una lunga discussione con Paolo corsini alla fine non ci potevano fare niente. diceva solo di essere in ritardo e boh. però per altri dispositivi piazzati a 700€ il tempo lo si trova :rolleyes:
senza parole, e nonostante il ritardo l'articolo è pieno zeppo di errori
totalblackuot75
30-01-2014, 22:59
Originariamente inviato da: Bestio
Prodotto interessante, ma la batteria non sostituibile mi blocca dall'acquisto, spesso quando sono in viaggio mi capita di non avere la possiblità di caricarlo per un paio di giorni, per cui mi porto dietro un'altra batteria carica di riserva.
Quoto pienamente,non capirò mai questa scelta! Peccato che anch'io ci stavo facendo un pensierino per sostituire il mio "vecchio" glorioso Samsung Nexus!
una versione più piccola del nexus la faranno mai?
Marko#88
31-01-2014, 00:25
FURTO?!?!? Vai a vadere quanto fanno pagare Apple, Samsung, ecc, il passaggio da 16 a 32, minimo 100€...
Il fatto che gli altri siano ladri non giustifica 50 euro per 16gb.
Ho un nexus (4) anch'io, non parlo per dispregiare eh, dico solo le cose come stanno.
ziozetti
31-01-2014, 00:51
Prodotto interessante, ma la batteria non sostituibile mi blocca dall'acquisto, spesso quando sono in viaggio mi capita di non avere la possiblità di caricarlo per un paio di giorni, per cui mi porto dietro un'altra batteria carica di riserva.
Ormai ci sono prese USB ovunque, possibile che non si possa caricare da nessuna parte?
Un caricabatterie da auto non costa nulla e ormai le prese USB ci sono anche su tantissime auto, basta il cavo. :boh:
ziozetti
31-01-2014, 00:55
Gran bel telefono, l'unico appunto che faccio è che IMHO il Nexus 4 era migliore come costruzione: vetro, cornicina cromata, maggiore sensazione di solidità. Sono gusti personali ed è probabilmente meglio la plastica per le cadute ma a me piace meno.
Comunque ottimo telefono.
Il 4 è veramente bello (de gustibus, ovviamente) ma non lo ricomprerei per la paura di romperlo.
Il 5 non è brutto ma è simile a tanti altri, ha perso l'originalità del predecessore.
ziozetti
31-01-2014, 00:57
Insomma, con una autonomia maggiore e una fotocamera all'altezza di Galaxy S4 e LG G2 questo Nexus 5 sarebbe potuto essere il terminale per eccellenza per tutti gli amanti di Android.
Certo che (rispettivamente) 70 e 60 euro in meno non sono bruscolini...
PS: prezzi più bassi trovati su trovaprezzi senza tenere in considerazione l'affidabilità del venditore.
Certo che (rispettivamente) 70 e 60 euro in meno non sono bruscolini...
PS: prezzi più bassi trovati su trovaprezzi senza tenere in considerazione l'affidabilità del venditore.
e tenere anche conto che se il g2 in così poco tempo è sceso di prezzo, tra un mese o 2 scenderà ,molto di più
Ashgan83
31-01-2014, 07:08
I Samsung mi pare che perlomeno lo slot Micro SD ce l'abbiano.
E con meno di 40€ oramai si compra tranquillamente una SD da 64gb, con 60€ addirittura una 128gb, percui si, 50€ per 16 miseri gb sono un furto assolutamente esagerato. :read:
Tra l'altro io ne ho già una da 64gb sul mio vecchio DesireZ, percui anche con il 32gb tornerei indietro...
La mela è la più ladra di tutti e infatti non l'ho mai presa minimamente in considerazione.
Ma il fatto che anche altri produttori stiano cominciando ad adottanre le ragioni che mi hanno fatto sempre detestare Apple (sistema chiuso, batteria non sostituibile, inespandiblità, nano sim) mi peroccupa non poco.
Per non parlare dei dispositivi con tastiera fisica che oramai in Italia sono completamente scomparsi (mentra in USA qualcosa c'è ancora), e che scrivo tantissimi messaggi, email, forum ecc, digitare su uno schermo touch continuo a trovarlo di una scomodità estrema.
Paragonare le microsd alla memoria interna non ha molto senso, visto che le prime sono molto più lente e rallentano lo smartphone (uno dei motivi per cui google non le ha volute inserire e uno dei motivi per cui il nexus è una scheggia), perciò il prezzo è ovviamente minore. E 50 euro per un upgrade della memoria interna no, non sono un furto dato che come ti hanno fatto notare altri produttori chiedono il doppio. E soprattutto stiamo parlando di uno smartphone top di gamma venduto a prezzi di fascia media.
So che criticare è bello e fa figo, ma in questo caso da criticare c'è veramente poco.
Marko#88
31-01-2014, 07:49
Paragonare le microsd alla memoria interna non ha molto senso, visto che le prime sono molto più lente e rallentano lo smartphone (uno dei motivi per cui google non le ha volute inserire e uno dei motivi per cui il nexus è una scheggia), perciò il prezzo è ovviamente minore. E 50 euro per un upgrade della memoria interna no, non sono un furto dato che come ti hanno fatto notare altri produttori chiedono il doppio. E soprattutto stiamo parlando di uno smartphone top di gamma venduto a prezzi di fascia media.
So che criticare è bello e fa figo, ma in questo caso da criticare c'è veramente poco.
Ancora? La finiamo di giustificare i furti dicendo che gli altri rubano di più?
Secondo questo ragionamento se domani rubo una mela al mercato al mercato non è un problema perchè c'è chi ruba molto di più??
Dai su, sono tutti ladri, sui nexus la situazione è solo meno peggio.
Interessante la prima pagina con la storia dei precedenti Nexus, poi invece ... lasciamo perdere :(
ma nemmeno quella ho letto un po,errori anche li il nexus one non è uscito con androi 2.2 froyo, ma con 2.1 eclair per esempio
theJanitor
31-01-2014, 09:23
a 3 mesi circa dall'acquisto sono semplicemente estasiato dal N5, usandolo come fatto con ogni telefono (parecchie chiamate, sempre connesso, tutto in push, qualche rapido giochino/facebook) non mi ha mai lasciato a piedi
fotocamera buonissima, perfetta in condizioni di luce buone, buona in quelle scarse, soprattutto se uso l'HDR+ che spesso tira fuori scatti strepitosi, comodissimo l'OIS, pochissimi test video quindi su questo non mi esprimo.
l'audio in chiamata è perfetto sia da per me che per chi mi ascolto (il microfono riduci rumore funzione divinamente)
lo schermo, passando da uno schifoled, non lo commento neanche :oink: :oink:
i 32GB mi bastano ed avanzano, avendo molta musica ed oltre 200 applicazioni con qualche gioco pesante
pur trattandolo maluccio non ho notato alcun cedimento della struttura
promosso a pieni voti
Il fatto che gli altri siano ladri non giustifica 50 euro per 16gb.
Ho un nexus (4) anch'io, non parlo per dispregiare eh, dico solo le cose come stanno.
non sono d'accordo, gia' google ti vende il telefono a prezzo praticamente di costo, tra l'altro 50 euro per 16gb non e' per nulla uno sproposito.
Per fare un paragone vai a vederti quanto costano 16gb di ram per pc per esempio.
Il Castiglio
31-01-2014, 10:42
non sono d'accordo, gia' google ti vende il telefono a prezzo praticamente di costo, tra l'altro 50 euro per 16gb non e' per nulla uno sproposito.
Per fare un paragone vai a vederti quanto costano 16gb di ram per pc per esempio.
Quoto, oltretutto anche per altre marche meno blasonate non ho ancora visto nessuno che chieda meno di 50 euro per passare da 16 a 32 :D
Ottimo terminale! Sono circa due mesi che lo utilizzo venendo da un S3 e da un precendente Galaxy Nexus e sono molto soddisfatto dell'acquisto. Una batteria con più capacità ne avrebbe fatto un prodotto eccezionale ma anche così non trovo al momento ragioni di cui lamentarmi. Consigliato secondo me! ;)
Ashgan83
31-01-2014, 10:58
Ancora? La finiamo di giustificare i furti dicendo che gli altri rubano di più?
Secondo questo ragionamento se domani rubo una mela al mercato al mercato non è un problema perchè c'è chi ruba molto di più??
Dai su, sono tutti ladri, sui nexus la situazione è solo meno peggio.
Sì marko, ciao marko
Possessore da quasi 3 mesi della versione bianca da 32 GB non posso che parlarne bene:
lo uso tutto quotidianamente per navigazione/email, in auto con Maps + auricolare BT Plantronics e la batteria non mi ha mai lasciato a piedi.
La fotocamera non mi ha mai deluso nemmeno in condizioni di scarsa luce.
Dal vivo è molto più leggero e meno ingombrante di quanto appaia dalle foto.
Di gran lunga il miglior terminale mai posseduto finora.
sono sbagliate le specifiche tecniche dell'S4 la cpu ha 1.9ghz non 1.6
Marko#88
31-01-2014, 11:16
non sono d'accordo, gia' google ti vende il telefono a prezzo praticamente di costo, tra l'altro 50 euro per 16gb non e' per nulla uno sproposito.
Per fare un paragone vai a vederti quanto costano 16gb di ram per pc per esempio.
E che cosa c'entra la ram, qui parliamo di memoria di massa. una SD da 16gb viene una decina di euro scarsi...lascia pure che la memoria integrata sia migliore ma le 5 volte di costo? E la decina di euro è quello che la paghiamo noi clienti finali, figurati quanto la paga LG.
Peraltro se credi che 350 euro siano praticamente un prezzo di costo vivi nel mondo delle favole :asd:
(senza offesa)
Sì marko, ciao marko
Ciao Ashgan83, è stato un piacere affrontare questa discussione costruttiva con te, hai portato molte argomentazioni alla tua affermazione. :)
Evangelion01
31-01-2014, 11:26
un paio di errori nella scheda del G2 ( di cui sono felice possessore )
- Il G2 ha l'infrarosso ( infatti ci si può comandare svariati dispositivi )
- la batteria è da 3000 mha, non 3100.
A parte ciò è curiosa la differenza di di autonomia che riscontrate ad es. col note3, che ha una batteria poco più grande.
I Samsung mi pare che perlomeno lo slot Micro SD ce l'abbiano.
E con meno di 40€ oramai si compra tranquillamente una SD da 64gb, con 60€ addirittura una 128gb, percui si, 50€ per 16 miseri gb sono un furto assolutamente esagerato. :read:
Tra l'altro io ne ho già una da 64gb sul mio vecchio DesireZ, percui anche con il 32gb tornerei indietro...
La mela è la più ladra di tutti e infatti non l'ho mai presa minimamente in considerazione.
Ma il fatto che anche altri produttori stiano cominciando ad adottanre le ragioni che mi hanno fatto sempre detestare Apple (sistema chiuso, batteria non sostituibile, inespandiblità, nano sim) mi peroccupa non poco.
Per non parlare dei dispositivi con tastiera fisica che oramai in Italia sono completamente scomparsi (mentra in USA qualcosa c'è ancora), e che scrivo tantissimi messaggi, email, forum ecc, digitare su uno schermo touch continuo a trovarlo di una scomodità estrema.
Il fatto che gli altri siano ladri non giustifica 50 euro per 16gb.
Ho un nexus (4) anch'io, non parlo per dispregiare eh, dico solo le cose come stanno.
non ha senso fare paragoni in termini di prezzo di una micro sd rispetto a una memoria interna.
La memoria interna, che è più veloce della più veloce microsd di qualche ordine di grandezza, è sfruttabile per lo storage, ma non è pensata per quello.
E che cosa c'entra la ram, qui parliamo di memoria di massa. una SD da 16gb viene una decina di euro scarsi...lascia pure che la memoria integrata sia migliore ma le 5 volte di costo? E la decina di euro è quello che la paghiamo noi clienti finali, figurati quanto la paga LG.
Peraltro se credi che 350 euro siano praticamente un prezzo di costo vivi nel mondo delle favole :asd:
(senza offesa)
la ram non sarà paragonabile alla memoria di massa ma neanche la SD la puoi paragonare alla ROM interna. che poi tutto costi di più ok, ma lo si vede nelle cose di tutti i giorni, e sinceramente 350 franchi si avvicinano molto di più ad un prezzo di costo che 700, o no?
che poi non si è mai contenti è la natura umana ma google non è una onlus
Ciao Ashgan83, è stato un piacere affrontare questa discussione costruttiva con te, hai portato molte argomentazioni alla tua affermazione. :)
:asd:
Il Castiglio
31-01-2014, 12:50
In un altro forum tecnologico c'è proprio oggi un servizio dove dicono che questo potrebbe essere l'ultimo Nexus ... tra i vari possibili motivi di tale scelta c'è anche perché evidentemente Google ci guadagna poco :O
rende decisamente meno cheap la sensazione offerta
Sì.... Cip e Ciop...
Non è un termine tecnico per cui non esistono traduzioni... usiamo l'italiano!!!
:O
diomorgan
31-01-2014, 14:03
Batteria integrata, no microSD: a 400 euro vince l'S4.
Lo dico perchè so cosa vuol dire avere la batteria integrata e stare 12 ore senza poter ricaricare il cell...
Possibile che anche gli utenti android debbano diventare come gli utenti apple che OVUNQUE VADANO chiedono se hai un cavo per ricaricare? Ormai quando inviti qualcuno in casa tua la frase da dire è "Ciao, vuoi qualcosa da bere? Vuoi attaccare il cell alla corrente?" *_*
Ormai ci sono prese USB ovunque, possibile che non si possa caricare da nessuna parte?
Un caricabatterie da auto non costa nulla e ormai le prese USB ci sono anche su tantissime auto, basta il cavo. :boh:
In aereo no, e spesso faccio voli da 16 o più ore, magari con uno o due scali in cui devo stare 2 o 3 ore in attesa in aeroporto, nelle quali che altro posso fare se non navigare su Internet col cellulare o il tablet?
Anche senza viaggiare poi, se uno ha la necessità di utilizzare tanto per lavoro le funzioni dello smartphone, non si arriva nemmeno a fine giornata, per cui 2 batterie sono d'obbligo.
I caricabatteria da auto poi sono la cosa che più rovina le batterie, ho fatto l'autotrasportatore per 3 anni, e ogni 2 o 3 mesi dovevo sostituire la batteria proprio perchè tenendolo costantemente collegato al furgone mi durava sempre meno.
Avessi avuto un cell con batteria fissa che dovevo fare, mandarlo in assistenza ogni 2 mesi?
Paragonare le microsd alla memoria interna non ha molto senso, visto che le prime sono molto più lente e rallentano lo smartphone (uno dei motivi per cui google non le ha volute inserire e uno dei motivi per cui il nexus è una scheggia), perciò il prezzo è ovviamente minore. E 50 euro per un upgrade della memoria interna no, non sono un furto dato che come ti hanno fatto notare altri produttori chiedono il doppio. E soprattutto stiamo parlando di uno smartphone top di gamma venduto a prezzi di fascia media.
So che criticare è bello e fa figo, ma in questo caso da criticare c'è veramente poco.
Ma devono dare appunto la possiblità di sceglere!
Per immagazzinare foto, filmati, musica, mappe GPS, non c'è certo bisogno di una velocità esagerata, percui una memoria SD è l'ideale!
16gb sono veramente troppo pochi, e l'ho dico per esperienza dato he ho un Nexus 7 che è li a far la muffa, a causa del fatto che mi sono rotto di dover per forza disinstallare qualche vecchia applicazione tutte le volte che ne voglio installare una nuova.
Metterci poi un film dei film in HD o le mappe del navigatore poi è impensabile visto quello che pesano, e che me ne faccio di uno schermo full HD se poi non ci posso mettere neanche un film?
Per questo il 16gb non lo prendo nemmeno in considerazione, il 32gb può già andare, ma a 400€ il prezzo non è più così vantaggioso, dato che un Galaxy S4 oramai si trova a poco di più, e con la sua memoria espandibile e batteria sostituibile viene più incontro alle mie esigenze.
E poi non vedo perchè certa gente debba prenderla sul personale, non ho mica detto che il Nexus5 fa schifo, ho solo criticato alcune scelte che non vengono incontro alle mie esigenze, ma il fatto che sia un'ottimo terminale con un buon rapporto qualità prezzo è innegabile.
Assurdo poi giustificare un'esborso di 50€ per 16gb in più, anche un velocissimo SSD da 64gb costa meno di 50€, per non parlare della batteria non sostituible che porta solo svantaggi e nessun vantaggio.
Questi ce lo mettono sempre più nel :ciapet: e noi invece di lamentearci ci abbassiamo i pantaloni?
Vangaggio non trascurabile dei Nexus poi è che sono sempre i primi ad essere aggiornati con le nuove versioni di Android, e non vengono abbandonati subito a se stessi come i modelli degli altri costruttori, costringendoti ad andarti ad impelagare con rom cucinate e mod varie.
Radagast82
31-01-2014, 14:22
certe critiche non le capisco.
1) memoria. partite dal presupposto che android mal tollera le schede sd. questo si sa da sempre ed è sempre stato "ammesso" da google, che punta ai suoi servizi di cloud. la gestione delle schede esterne da parte di android è abbastanza deficitaria e lo sarà sempre. Detto questo, ci sono versioni da 16 e 32gb, la differenza di prezzo tra le due è irrisoria rispetto a QUALSIASI altra offerta sul mercato. se voi la ritenete eccessiva, scusate, ma siete fuori dal mondo. chiamate voi LG o chi per essa e fatevi fare un cellulare con 128gb di memoria al prezzo che voi ritenete essere giusto.
2) batteria. vi consiglio caldamente nè di prendere per oro colato quanto scritto nella recensione, nè di farvi influenzare da amici, conoscenti, parenti, forum etc. ognuno ha il suo personalissimo utilizzo del telefono. IO con il MIO utilizzo del nexus 5 per ORA non posso lamentarmi (e l'ho avuto ieri...). A prova effettuata vi ritenete insoddisfatti? Bene, esistono le batterie portatili, comodissime, di vari tagli a prezzi decenti. Sinceramente è dai tempi del motorola startac che non uso due batterie.
non commento la tempestività dell'articolo perchè dovrei pensare male se vado a vedere in quanto tempo è uscito quello su iphone 5s... e non voglio pensare male...
Marko#88
31-01-2014, 14:42
la ram non sarà paragonabile alla memoria di massa ma neanche la SD la puoi paragonare alla ROM interna. che poi tutto costi di più ok, ma lo si vede nelle cose di tutti i giorni, e sinceramente 350 franchi si avvicinano molto di più ad un prezzo di costo che 700, o no?
che poi non si è mai contenti è la natura umana ma google non è una onlus
:asd:
Senza dubbio 350 euro è un gran prezzo e il Nexus 5 un grandissimo smartphone. Mai lamentato del prezzo, fa solo ridere vedere che qualcuno pensa che a loro costi quasi 350 dollari produrlo :asd:
Però almeno vendono un quasi top di gamma a prezzi mooolto inferiori agli altri android e alla metà dell'iCoso, gliene si da atto :D
Batteria integrata, no microSD: a 400 euro vince l'S4.
Lo dico perchè so cosa vuol dire avere la batteria integrata e stare 12 ore senza poter ricaricare il cell...
A me dura 2gg la batteria del G2 con 6 ore di schermo :ciapet:
Il Castiglio
31-01-2014, 15:29
... 2 batterie sono d'obbligo ...
Hai dimenticato di dire ... "per le mie esigenze"
(anzi forse l'hai scritto dopo)
... comunque, per la maggior parte delle persone 2 batterie sono inutili, si va a letto e si mette in carica :cool:
Il vantaggio di fare una recensione dopo qualche mese è che ci sono già tanti possessori, e quasi tutti dicono che la batteria non è esagerata, ma sufficiente ;)
Stesso discorso per la SD, a moltissimi bastano 16 Gb, a qualcuno ne servono 32, e allora si prendono la versione che costa 50 euro in più, per gli altri ... pazienza, ci sono altre marche ...
Senza dubbio 350 euro è un gran prezzo e il Nexus 5 un grandissimo smartphone. Mai lamentato del prezzo, fa solo ridere vedere che qualcuno pensa che a loro costi quasi 350 dollari produrlo :asd:
Però almeno vendono un quasi top di gamma a prezzi mooolto inferiori agli altri android e alla metà dell'iCoso, gliene si da atto :D
a parte che ti ho detto quasi a prezzo di costo, intendendosi nei costi che deve sostenere big G progettazione, logistica, caxxi e mazzi, e non solo il mero telefono assemblato, in generale i top di gamma all'uscita si trovano a 600/650 euro, il nexus esce a 350 e vi lamentate?
una fetta di chiappe la volete?:sofico:
discorso batteria:
il nexus fa tra le 3 e le 4 ore di schermo con kernel stock, in generale fa giornata con uso intenso, cosa vi interessa che la batteria sia integrata o no?
di sera lo ricaricate, o vivete tutti su marte senza possibilita' di porte usb o prese a muro nel raggio di 400km?
per l'autonomia se aveva la batteria del g2 era meglio, ma comunque con uso intenso non si arriva a due giorni manco con quella e sarebbe comunque da caricare ogni notte.
tra l'altro mi piacerebbe sapere quanta gente compra 2 batterie, forse il 2% dei possessori di smartphone a livello mondiale.
diiscorso sd: a parte che come detto sono piu' lente della memoria interna e android mal le digerisce mi dite che non vi bastano 32gb?
io con n4 avevo 16gb e ci stavo largo, non vi dico con i 32 di n5, tra l'altro ormai i gb in cloud gratuito abbondano, mi pare un non problema
imho ovviamente.
theJanitor
31-01-2014, 15:44
non dimenticare che siamo su un forum, dove chiunque necessita di 1TB di spazio sul telefono altrimenti non vale neanche la pena comprarlo :asd:
tra l'altro leggo che secondo qualcuno e' meglio l's4, secondo me il nexus non l'ha visto manco con il binocolo perche' se no e' proprio una cosa impossibile da sostenere :asd:
ziozetti
31-01-2014, 15:50
In aereo no, e spesso faccio voli da 16 o più ore, magari con uno o due scali in cui devo stare 2 o 3 ore in attesa in aeroporto, nelle quali che altro posso fare se non navigare su Internet col cellulare o il tablet?
Aspetta, dividiamo il dovere dal piacere.
Puoi benissimo leggere un libro, un quotidiano o guardare le vetrine del duty free, non è d'obbligo giocare con il telefono.
Per me obbligo è essere reperibili per lavoro o altri motivi, non passare il tempo dal dottore.
Anche senza viaggiare poi, se uno ha la necessità di utilizzare tanto per lavoro le funzioni dello smartphone, non si arriva nemmeno a fine giornata, per cui 2 batterie sono d'obbligo.
I caricabatteria da auto poi sono la cosa che più rovina le batterie, ho fatto l'autotrasportatore per 3 anni, e ogni 2 o 3 mesi dovevo sostituire la batteria proprio perchè tenendolo costantemente collegato al furgone mi durava sempre meno.
Avessi avuto un cell con batteria fissa che dovevo fare, mandarlo in assistenza ogni 2 mesi?
No, semplicemente lo potevi caricare solo quando necessario, come sarebbe logico fare.
theJanitor
31-01-2014, 15:53
tra l'altro leggo che secondo qualcuno e' meglio l's4, secondo me il nexus non l'ha visto manco con il binocolo perche' se no e' proprio una cosa impossibile da sostenere :asd:
tra schermo amoled e touchwiz per me il N5 sta due pianeti sopra ma può anche essere un mio problema :asd:
io non capisco come si faccia a dire che la plastica gommata è una roba "highend" mentre la plastica dura è "cheap". io l'ho preso bianco non solo per una questione di colore ma anche per non avere il telefono rivestito di gomma che tra l'altro al primo graffio fa byebye.
Poi inutile negarlo. da un punto di vista di qualità dei materiali è chiaramente un prodotto economico. I soldi sono stati spesi tutti per il reparto hardware di base. La fotocamera è sufficiente, gli altoparlanti un pelo insufficienti, il microfono appena sufficiente, le plastiche appena sufficienti, i tasti (posizionati un po' a caso) appena sufficienti.
Nonostante tutta questa mediocrità lo ritengo comunque un prodotto eccellente. Dopo anni di iphone questo è il primo telefono altrettanto fluido e utilizzabile. niente a che vedere con telefoni pieni di mondezza tipo samsung vari o anche lg, che a causa di tutto quel pessimo software e una UI ridicola si ritrovano ad andare a scatti anche con dei processori incredibilmente potenti.
Per chi si lamenta dell'assenza della memoria SD, gli vorrei ricordare che tutti i telefoni che hanno lo slot per la SD invitano a non utilizzarla perché le prestazioni degradano in modo incredibile rispetto ad una nand flash interna. E' uno dei tanti motivi per cui i samsung con hardware analogo hanno la galleria e i player musicali che ogni tanto vanno a scatti senza motivo.
Tra l'altro aggiungo che il processore è veramente eccezionale. Downclockato a 1ghz e con solamente due core attivi NON SCATTA MAI neanche se ti metti a giocare a real racing, e la batteria dura il triplo. Questo la dice lunga su chi dice che c'è bisogno di 4-8core e frequenze elevatissime per far girare un telefono in maniera decente. E' tutta una questione di software. Ed è questo il motivo per cui in un iPhone non si sono ancora visti processori quadcore a 2.3ghz. Non servono a nulla. Tranne a nascondere i difetti software.
Aspetta, dividiamo il dovere dal piacere.
Puoi benissimo leggere un libro, un quotidiano o guardare le vetrine del duty free, non è d'obbligo giocare con il telefono.
Per me obbligo è essere reperibili per lavoro o altri motivi, non passare il tempo dal dottore.
No, semplicemente lo potevi caricare solo quando necessario, come sarebbe logico fare.
Lo usavo anche come GPS percui doveva sempre stare collegato.
Quando non lo usavo come GPS ovviamente lo staccavo, ma quando poi era scarico e lo riattaccavo, ogni volta che scendevo per una consegna o una sosta e spegnevo il furgone, smetteva di caricare, e riprendeva all'accensione, e ovviaemnte questi continui on-off durante la carica non gli facevano affatto bene.
Ma il discorso è, che vantaggio da avere la batteria fissa? Nessuno.
Da solo lo svantaggio di dover mandare il cellulare in assistenza anche solo per sostituirla ( rimanendo senza telefono e spendendo minimo il doppio che cambiandocela noi), rischiare di rimanere "a piedi" se lo usiamo per tempo prolungato.
La batteria del mio Nexus 7 dura già molto meno rispetto a quando l'avevo comprato, tremo già al pensiero di quando dovrò sostituirla.
Quindi perchè mai dovremmo accettare di buon grado questa imposizione?
Batteria integrata, no microSD: a 400 euro vince l'S4.
Lo dico perchè so cosa vuol dire avere la batteria integrata e stare 12 ore senza poter ricaricare il cell...
Possibile che anche gli utenti android debbano diventare come gli utenti apple che OVUNQUE VADANO chiedono se hai un cavo per ricaricare? Ormai quando inviti qualcuno in casa tua la frase da dire è "Ciao, vuoi qualcosa da bere? Vuoi attaccare il cell alla corrente?" *_*
No fammi capire, perchè tu nell S4 giri con una batteria di scorta e ogni volta apri la cover per montarla? :asd:
;40658608']No fammi capire, perchè tu nell S4 giri con una batteria di scorta e ogni volta apri la cover per montarla? :asd:
Tra l'altro si vocifera sia così veloce a farlo che il cellulare nemmeno si spegne! :eek:
ziozetti
31-01-2014, 17:05
Quindi perchè mai dovremmo accettare di buon grado questa imposizione?
Perché alla grandissima maggioranza delle persone basta una batteria per una giornata, così come bastano 16/32 Gb.
Personalmente preferisco pagare il 20% in meno un telefono senza slot sd e batteria rimovibile.
Paragonare S4 a N5 è un pò come leggere su queste pagine che N5 pesa 180 grammi, per poi vedere corretto a 135 grammi... :muro:
facciamo 130 grammi e 2 fette di crudo tagliate fini e non se ne parli piu' :stordita:
Ashgan83
31-01-2014, 18:59
Che poi quello della batteria non removibile è un problema parziale (anche se ammetto essere una cazzata) dato che compri una batteria esterna e sei a posto (proprio oggi leggevo di questa, 4000mah a 35 euro http://www.iphoneitalia.com/equinux-tizi-flachman-super-batteria-esterna-per-iphone-in-offerta-a-35e-514979.html
Ashgan83
31-01-2014, 19:18
Senza dubbio 350 euro è un gran prezzo e il Nexus 5 un grandissimo smartphone. Mai lamentato del prezzo, fa solo ridere vedere che qualcuno pensa che a loro costi quasi 350 dollari produrlo
Però almeno vendono un quasi top di gamma a prezzi mooolto inferiori agli altri android e alla metà dell'iCoso, gliene si da atto
Questo il prezzo di costo del nexus 7:http://android.hdblog.it/2012/07/06/nexus-7-costo-di-produzione-di-circa-184/
184$ venduto in USA a 199. Il nexus 5 è praticamente migliore in tutto con l'aggiunta di 8 giga e del modulo per la telefonia. Non è venduto proprio a prezzo di costo ma poco ci manca, senza contare che non esistono solo i costi dei materiali ma ci sono duemila altre voci di conto ad incidere sul prezzo al pubblico. Quindi fammi capire, vuoi che te lo regalino?
Questo il prezzo di costo del nexus 7:http://android.hdblog.it/2012/07/06/nexus-7-costo-di-produzione-di-circa-184/
184$ venduto in USA a 199. Il nexus 5 è praticamente migliore in tutto con l'aggiunta di 8 giga e del modulo per la telefonia. Non è venduto proprio a prezzo di costo ma poco ci manca, senza contare che non esistono solo i costi dei materiali ma ci sono duemila altre voci di conto ad incidere sul prezzo al pubblico. Quindi fammi capire, vuoi che te lo regalino?
cosa che gli ho detto e ripetuto ma mi deride, cosa vuoi farci :fagiano:
Non capisco chi si lamenta di quando dovrà cambiare la batteria, cos'è lo tengono 5 anni? Non penso proprio, già dopo un anno sale la scimmia per cambiarlo figurarsi 2
Non capisco chi si lamenta di quando dovrà cambiare la batteria, cos'è lo tengono 5 anni? Non penso proprio, già dopo un anno sale la scimmia per cambiarlo figurarsi 2
Guarda io il Desire Z ce l'ho da 3 anni e visto l'andazzo mi sa che mi durerà ancora un bel po, non sarà più un fulmine di guerra ma ci faccio tutto quello che ci farei con un cellulare di ultima generazione, con la comodità della tastiera fisica di cui fatico a rinunciare.
Con la SD da 64gb lo spazio non manca e mi fa anche da NAS per il Nexus7, dati che nei suoi 12gb disponibili non ci sta una fava.
E se è stato così longevo è stato anche grazie alla micro SD. avesse avuto ancora gli 8gb originali non espandibili oramai sarebbe inutilizzabile.
Passare poi da un cell di una sola generazione precedente tipo il Galaxy S3 ad un GS4 o N5 trovo che non abbia alcun senso.
Matrixbob
31-01-2014, 23:17
Eppure ho visto una videorecensione in cui S4 prendeva molto di più sia come GPS che ricezione. Inoltre la videocamera del Samsung passava dal chiaro allo scuro + velocemente. Sono gli unici 2 motivi che ancor ora non mi fanno comprare il device Nexus 5.
non dimenticare che siamo su un forum, dove chiunque necessita di 1TB di spazio sul telefono altrimenti non vale neanche la pena comprarlo :asd:
:asd:
per quelli che si lamentano della batteria non sostituibile e niente microsd :rolleyes: i nexus non hanno mai avuto la sd come anche la radio e la batteria neanche ultimamente. amen
il N1 l'aveva eccome la Sd...
Cò.,sò,s.àsàs.àùs
Ma alla fine la batteria fissa, se mi regge almeno una giornata intera con un utilizzo intensivo di almeno 2 o 3 ore la posso anche digerire.
Sono proprio i 50€ in più per la versione da 32gb che proprio non riesco a mandare giu, dato che il 16gb per me sarebbe inutilizzabile.
Spero vivamente che presto il 32gb scenda a 350€, e magari a 400€ facciano un 64gb, esattamente come è successo con il Nexus7, (dove io avendo preso unio dei primi 16gb mi sono sentito preso per il :ciapet: ancora di più.) in tal caso lo prenderei al volo.
non dimenticare che siamo su un forum, dove chiunque necessita di 1TB di spazio sul telefono altrimenti non vale neanche la pena comprarlo :asd:
Lol hai perfettamente ragione, ma perchè noi i dispositivi Hi-Tech li usiamo, non li compriamo solo perchè "fa figo". :asd:
E col Nexus7 ci sono un sacco di giochi e che avrei voluto provare, ma non ci sono mai riuscito perchè non avevo abbastanza spazio e non volevo togliere quello che avevo già installato.
Ok che sono "giochi", ma lo Smartphone lo compro anche per questo, fosse solo per telefonare e messaggiare mi andrebbe ancora benissimo il buon vecchio Nokia. :)
theJanitor
01-02-2014, 09:56
hai ragione su questo ma credo che 32GB possano bastare anche per questo a meno di esigenze veramente particolari :)
io ho N5 e N7 da 32 e avendoci caricato veramente di tutto lo spazio si è rivelato idoneo, probabilmente un modello da 64 GB avrebbe avuto un prezzo lontano dalla filosofia del Nexus, sulla SD invece sappiamo benissimo che non la metteranno mai.... sono scelte che è inutile contestare ogni volta tanto non cambieranno
in questo momento nel n5 ho un bordello di foto e qualche video fatti da me, musica in cloud con g music, circa 80 app tra precaricate ed installate, come giochi i 7 angry birds, dead effect, dead trigger 1 e 2, hopeless, into the dead, ingress, plant vs zombie 2 e quiz duello, più il 3d mark.
su 26,76gb di spazio ne ho disponibili 20,55...
non so dovete installare 3000 giochi contemporaneamente?
Boscagoo
01-02-2014, 10:41
Felice possessore. Lo consiglio senza problemi a chiunque volesse un android.
Non ci sono solo giochi casual da pochi mega, ma anche giochi come Horn o Real Racing 3 che pesano più di 1gb, con questi si fa molto presto a riempire 10gb scarsi che ci saranno liberi sul 16gb.
Concordo che 32hb possono essere sufficenti, ma 400€ cominciano ad essere tantini, e come ho già scritto il pensiero di spendere 50€ in più per 16 miseri gb aggiuntivi proprio non riesco ad accettarlo.
Poi sul Sygic ho quasi 10gb solo di mappe, ok che potrei ogni volta mettere quelle dei paesi stranieri in cui vado e poi rimuoverle al mio ritorno, ma è uno sbattone di cui preferire fare a meno.
Ma poi come ho già scritto non sono solo giochi ed app ad aver bisogno di spazio (solo per quelle forse anche 16gb potrebbero bastare), ma sopratutto foto, filmati HD, musica, tutte cose che potrebbero stare tranquillamente in una SD.
Rainy nights
01-02-2014, 11:08
Non ci sono solo giochi casual da pochi mega, ma anche giochi come Horn o Real Racing 3 che pesano più di 1gb, con questi si fa molto presto a riempire 10gb scarsi che ci saranno liberi sul 16gb.
Concordo che 32hb possono essere sufficenti, ma 400€ cominciano ad essere tantini, e come ho già scritto il pensiero di spendere 50€ in più per 16 miseri gb aggiuntivi proprio non riesco ad accettarlo.
Poi sul Sygic ho quasi 10gb solo di mappe, ok che potrei ogni volta mettere quelle dei paesi stranieri in cui vado e poi rimuoverle al mio ritorno, ma è uno sbattone di cui preferire fare a meno.
Ma poi come ho già scritto non sono solo giochi ed app ad aver bisogno di spazio (solo per quelle forse anche 16gb potrebbero bastare), ma sopratutto foto, filmati HD, musica, tutte cose che potrebbero stare tranquillamente in una SD.
Sono 12,55 giga esatti per l'utente.
Chi ha necessità prende il 32 giga. Io gioco sul pc e ho un lettore mp3 dedicato. Primo perché su 5 pollici di schermo al massimo passo 10 minuti su un puzzle game e il secondo perché per ascoltare musica da un telefono o ci si compra un iphone o si scende a compromessi notevoli in termini di qualità.
Se poi ci si accontenta della bassa qualità ci sono i servizi musicali in cloud, mi vengono i brividi ma sono pur sempre una soluzione che non intacca la memoria del cellulare.
Non ci sono solo giochi casual da pochi mega, ma anche giochi come Horn o Real Racing 3 che pesano più di 1gb, con questi si fa molto presto a riempire 10gb scarsi che ci saranno liberi sul 16gb.
Concordo che 32hb possono essere sufficenti, ma 400€ cominciano ad essere tantini, e come ho già scritto il pensiero di spendere 50€ in più per 16 miseri gb aggiuntivi proprio non riesco ad accettarlo.
Poi sul Sygic ho quasi 10gb solo di mappe, ok che potrei ogni volta mettere quelle dei paesi stranieri in cui vado e poi rimuoverle al mio ritorno, ma è uno sbattone di cui preferire fare a meno.
Ma poi come ho già scritto non sono solo giochi ed app ad aver bisogno di spazio (solo per quelle forse anche 16gb potrebbero bastare), ma sopratutto foto, filmati HD, musica, tutte cose che potrebbero stare tranquillamente in una SD.
per esempio dead trigger 2 mi pesa piu' di 500mb e continuo ad avere 20 gb ancora liberi.
e ripeto, trovami un top di gamma come il nexus che costi meno, in generale spendi almeno 200 euro in piu', almeno all'uscita.
Google punta sul cloud, non mette piu' le sd, se non vi piace la filosofia in questione comprate altro e bona.
theJanitor
01-02-2014, 11:18
il N5 è risultato essere il telefono android con più spazio a disposizione per l'utente ed il secondo smartphone in assoluto dopo l'iPhone
Sono 12,55 giga esatti per l'utente.
Chi ha necessità prende il 32 giga. Io gioco sul pc e ho un lettore mp3 dedicato. Primo perché su 5 pollici di schermo al massimo passo 10 minuti su un puzzle game e il secondo perché per ascoltare musica da un telefono o ci si compra un iphone o si scende a compromessi notevoli in termini di qualità.
Se poi ci si accontenta della bassa qualità ci sono i servizi musicali in cloud, mi vengono i brividi ma sono pur sempre una soluzione che non intacca la memoria del cellulare.[/QUOTE]
quotone grande come una casa! con un player mp3 dedicato (i Sandisk costano poco, hanno pure la memora espandibile e la possibilità di riprodurre formati lossless) hai una qualità d'ascolto migliore (i servizi musicali in cloud non reggono di certo il confronto), un risparmio di memoria sullo smartphone e anche un piccolo risparmio in termini di batteria..
La comodità dello smartphone è proprio quella di avere tante funzioni in un'unico apparecchio.
Non è che tutte le volte che esco debba portarmi dietro cellulare, fotocamera, telecamera, lettore MP3, tablet, batteria esterna ecc.
Poi ovvio che anche io quando voglio fare foto di un certo livello uso la Reflex, per ascoltare musica sull'impianto HI in casa o in auto uso un Ipod "Classic" , (dove i miei CD preferiti sono tutti salvati lossless).
Ma quando sono in giro a piedi, sui mezzi pubblici o in moto fa comodo ascoltare la musica sul cellulare, anche perchè se ti chiamano al telefono lo senti mentre se usassi un'altro lettore rischieresti di perdere la chiamata.
I servizi cloud poi già in Italia sono poco utilizzabili finchè gli operatori continuano con tariffe a traffico limitato.
Se poi uno viaggia spesso all'estero come me il discorso diventa improponibile, dato il costo esorbitante del roaming dati internazionale.
Wa... io vengo proprio da S3... e ti assicuro che c'è un abisso, proprio imparagonabili. E cmq S3 è di due generazioni prima... almeno a livello SOC.
Purtroppo non mi è ancora capitata l'occasione di toccare con mano un N5, ma tenendo un S3 in una mano e un S4 nell'altra, non ci ho visto una differenza tale da giustificare un upgrade...
Ma se lo prendessi in USA visto che come al solito ci in:ciapet: col cambio 1:1 funzionerebbe anche in Italia senza problemi?
A 296€ il 32gb lo prenderei senza nemmeno pensarci 2 volte. :asd:
Dipende dagli ambiti di test... in multitasking e gaming 3D l'S4 da la pastiglia ad S3. In ambito generico, teniamo comunque presente che entrambi son penalizzati dalla touchwiz che è tra le peggiori UI a livello di fluidità e leggerezza.
Ma benchmark a parte nell'uso pratico credo che cambi ben poco, anche i giochi che ho provato giravano tali e quali.
Anche Epic Citadel ha dato praticamente lo stesso risultato, ma ovviamente bisogna considerare che sull' S3 gira a 720p mentre sull'S4 a 1080p.
Percui la potenza maggiore alla fine serve solo per gestire la risoluzione maggiore, e una 1080p su un piccolo schermo 5'' continuo a trovarla decisamente superflua.
Dopotutto la maggior parte dei giochi girano ancora benino pure sul mio vetusto single core.
CraigMarduk
01-02-2014, 17:56
Uhm...il prezzo è interessante ma la batteria così striminzita e oltretutto non sostituibile e la memoria non espandibile sono due limiti a mio avviso non da poco. Se i modelli futuri di Nexus ovvieranno a questi due difetti allora ci farò un pensierino.
Rainy nights
01-02-2014, 18:00
Uhm...il prezzo è interessante ma la batteria così striminzita e oltretutto non sostituibile e la memoria non espandibile sono due limiti a mio avviso non da poco. Se i modelli futuri di Nexus ovvieranno a questi due difetti allora ci farò un pensierino.
Non ovvieranno, i nexus sono così e sono destinati solo una determinata utenza. Batteria integrata e memoria non espandibile.
Io l's4 non lo userei mai, lagga e scatta ed è lento come il mondo. Oltre ad essere un plasticotto inaccettabile per il prezzo di listino.
La gente è contenta perché installa roba sulla microSD e non si accorge del mattone che ha in mano. Una volta provato android vanilla, intendo la reattività del nexus, non si torna nel mondo dei comuni telefoni.
Ho fatto una scelta anni fa, ad oggi non mi pento perché vedo tutti gli altri con telefoni più lenti e meno reattivi del mio.
Nexus scelta netta. O si ama o si odia.
Uhm...il prezzo è interessante ma la batteria così striminzita e oltretutto non sostituibile e la memoria non espandibile sono due limiti a mio avviso non da poco. Se i modelli futuri di Nexus ovvieranno a questi due difetti allora ci farò un pensierino.
ma 4 ore di schermo, dove e' striminzita la batteria?
ma la maggior parte della gente che commenta il thread l'ha provato almeno 5 minuti il nexus o solo visto col binocolo?
Evangelion01
01-02-2014, 19:50
Batteria integrata, no microSD: a 400 euro vince l'S4.
Lo dico perchè so cosa vuol dire avere la batteria integrata e stare 12 ore senza poter ricaricare il cell...
Possibile che anche gli utenti android debbano diventare come gli utenti apple che OVUNQUE VADANO chiedono se hai un cavo per ricaricare? Ormai quando inviti qualcuno in casa tua la frase da dire è "Ciao, vuoi qualcosa da bere? Vuoi attaccare il cell alla corrente?" *_*
Mai sentito parlare di batteria aggiuntiva microusb? :stordita:
a parte ciò sono tutti ottimi terminali, ma considerando i prezzi online l's4 è il meno conveniente dei 3 ( n5 e g2 ), dato che paga il nome che si porta dietro senza eccellere in nessun campo, e con hw più datato. :D
ziozetti
02-02-2014, 02:08
Con il modello USA non avresti compatibilità con LTE, che mi pare opera su bande diverse rispetto al nostro paese... e probabilmente qualche problema anche in 3G. Tanto che i Nexus del mercato americano hanno una sigla diversa (LG D821 vs D820).
Io ho un Nexus 4 USA e non ho alcun problema con il 3G, dove Wind prende navigo ben veloce.
Il 4G costa troppo e non è diffuso in Italia, diventerà utilizzabile forse con un Nexus 6 o successivi...
Ribadisco che io critico solo la batteria non sostituibile e la mancanza di slot SD, ho già scrutto che non l'ho ancora visto di persona, anche perchè purtroppo nei negozi fisici non si trova, e anche questo non gioca a suo favore dato che non compro mai nulla a "scatola chiusa".
Probabilmente se mi fosse capitato in mano in qualche negozio (o l'avessi provato da qualche amico possessore) non avrei potuto fare a meno di portarmelo a casa, come è successo con il N7, che criticavo (e critico tutt'ora cne ne sono possessore) per gli stessi identici motivi.
Poi sono certo che a parte queste 2 "feature", che per qualcuno potranno essere di poco conto ma per me sono difetti gravi, il N5 sia un'ottimo telefono così come il N7 è un'ottimo tablet.
Come ho già detto la cosa che più mi da fastidio è che i fattori che mi hanno fatto sempre aborrare Apple, purtroppo si stanno riversando anche su Android. :ncomment:
Io ho un Nexus 4 USA e non ho alcun problema con il 3G, dove Wind prende navigo ben veloce.
Il 4G costa troppo e non è diffuso in Italia, diventerà utilizzabile forse con un Nexus 6 o successivi...
Buono a sapersi, chissà che modello danno in Russia, vedo che sullo store google Russo hanno il prezzo in dollari e uguale a quello USA...
Ashgan83
02-02-2014, 10:37
Io il nexus 5 ce l'ho e già lo uso da mesi, e dopo questo tempo la batteria mi fa, con un uso medio, circa 20 ore con 3 ore di schermo attivo. Assolutamente niente di eccezionale e utilizzandolo intensivamente può benissimo non arrivare a fine giornata. Questo secondo me è il grande difetto di questo telefono, che per il resto non esito a definire superlativo e con una reattività mai vista in smartphone android.
Io ho un Nexus 4 USA e non ho alcun problema con il 3G, dove Wind prende navigo ben veloce.
Il 4G costa troppo e non è diffuso in Italia, diventerà utilizzabile forse con un Nexus 6 o successivi...
Il nexus4 e ddiverso dal 5, il 4 era un modello unico a livello hardware, il 5 per l'lte mi pare ha qualcosa di diverso nelle frequenze
Jeetkundo
02-02-2014, 20:53
C'è anche gente che critica s4 senza averlo provato dicendo "lento" e plasticotto. La maggior parte dei problemi dell's4 sono stati risolti, resta purtroppo la rottura del knox e della sim region locked....cose non da poco ovviamente. Nexus 5 è primo per fluidità e aggiornamenti ma parlare di un altro pianeta rispetto ad s4 mi pare poco obiettivo.
A proposito sono in quel 2% nel mondo che ha comprato una seconda batteria. I battery charger portatili servono fino ad un certo punto, meglio avere una batteria carica al volo da sostituire che aspettare due o tre ore per una ricarica...
C'è anche gente che critica s4 senza averlo provato dicendo "lento" e plasticotto. La maggior parte dei problemi dell's4 sono stati risolti, resta purtroppo la rottura del knox e della sim region locked....cose non da poco ovviamente. Nexus 5 è primo per fluidità e aggiornamenti ma parlare di un altro pianeta rispetto ad s4 mi pare poco obiettivo.
A proposito sono in quel 2% nel mondo che ha comprato una seconda batteria. I battery charger portatili servono fino ad un certo punto, meglio avere una batteria carica al volo da sostituire che aspettare due o tre ore per una ricarica...
Cioè cosa vuol dire sim region locked?
Se io vado in un paese straniero e ci metto la sim di una compagnia locale (Come faccio spesso) non funziona?
Nautilu$
02-02-2014, 22:47
A proposito sono in quel 2% nel mondo che ha comprato una seconda batteria. I battery charger portatili servono fino ad un certo punto, meglio avere una batteria carica al volo da sostituire che aspettare due o tre ore per una ricarica...
aspettare?
Guarda che con la batteria esterna usb è come se lo tenessi collegato con l'alimentatore!
Mentre carica lo usi!
Jeetkundo
02-02-2014, 22:48
Cioè cosa vuol dire sim region locked?
Se io vado in un paese straniero e ci metto la sim di una compagnia locale (Come faccio spesso) non funziona?
Esatto. Nel nostro caso in tutti i paesi non compresi nella "Europa Zone" stabilita da samsung non potrai usare le sim degli operatori locali...
E' una bella rottura per chi va all'estero, soprattutto per le assurde tariffe di roaming. Per ora gli unici device samsung immuni sono note 2 e s3, si prevede l'introduzione del region lock con la 4.4
aspettare?
Guarda che con la batteria esterna usb è come se lo tenessi collegato con l'alimentatore!
Mentre carica lo usi!
Si ok ma è un pò scomodo avere il battery pack in mezzo alle scatole, preferisco il cambio batteria on the fly. Questione di gusti ovviamente, per me la batteria removibile è fondamentale, altrimenti a quest'ora avrei già nexus 5 o il g2.
C'è anche gente che critica s4 senza averlo provato dicendo "lento" e plasticotto. La maggior parte dei problemi dell's4 sono stati risolti, resta purtroppo la rottura del knox e della sim region locked....cose non da poco ovviamente. Nexus 5 è primo per fluidità e aggiornamenti ma parlare di un altro pianeta rispetto ad s4 mi pare poco obiettivo.
A proposito sono in quel 2% nel mondo che ha comprato una seconda batteria. I battery charger portatili servono fino ad un certo punto, meglio avere una batteria carica al volo da sostituire che aspettare due o tre ore per una ricarica...
Io l's4 lo provo tutti i giorni, e i menu e tutte le transizioni sono di un lento e sopratutto laggano che pare sia una cineseria
Jeetkundo
02-02-2014, 23:21
Io l's4 lo provo tutti i giorni, e i menu e tutte le transizioni sono di un lento e sopratutto laggano che pare sia una cineseria
Anche io lo provo tutti i giorni da settembre scorso e sono abbastanza fissato sulla fluidità del sistema.
Concordo che stock 4.2 era abbastanza "stutteroso" e con diversi lag non giustificabili per un top di gamma. Aggiungo che la touchwiz a me non piace proprio. Con 4.3 c'e' stato comunque un bel miglioramento. Aggiungendo nova e una galleria custom come quick pick (la stock impiega 2-3 secondi ad aprirsi, altro ritardo assurdo) è quasi perfetto ora. I lag li riscontro solo nello scorrimento dei widget dopo la prima accensione della giornata, gli orrori di gioventù sono un lontano ricordo.
Detto questo stock vs stock nexus stravince in fluidità e anche dopo diversi aggiustamenti s4 è sempre un passo indietro, niente da obiettare a riguardo. Però paragonare s4 ad una cinesata mi pare esagerato.
Esatto. Nel nostro caso in tutti i paesi non compresi nella "Europa Zone" stabilita da samsung non potrai usare le sim degli operatori locali...
E' una bella rottura per chi va all'estero, soprattutto per le assurde tariffe di roaming. Per ora gli unici device samsung immuni sono note 2 e s3, si prevede l'introduzione del region lock con la 4.4
Mammamia questo è decisamente peggio di batteria fissa mancanza di slot SD. :doh:
Ad esempio vado spesso nell'est europeo, e chiamare l'Italia dalla Bielorussia con Vodafone costa tipo 7€ al minuto, con la compagnia locale MTS meno di un'euro!
Pure un SMS all'Italia 90 centesimi contro i 3 (esatto, 0,03€!) richiesti da MTS.
Per non parlare delle chiamate locali ovviamente, anche solo chiamare i miei compagni di viaggio mi costerebbe una follia. e le Bielorusse ovviamente non ti chiamerebbero mai su un numero straniero, dato che gli partirebbe uno stipendio intero...
Vabbeh almeno la smetto di farmi delle pippe mentali e mi accatto sto N5. :asd:
Dragon2002
03-02-2014, 02:47
Bello ma la cassa per i giochi,musica e per il vivavoce è imbarazzante, il mio nokia n73 si sentiva meglio,ho visto la video recensione di hd blog e vi posso assicurare che non si sente una mazza.
Un cellulare quasi perfetto per qualità è prezzo rovinato da una cassa penosa.
Il Castiglio
03-02-2014, 09:02
Bello ma la cassa per i giochi,musica e per il vivavoce è imbarazzante, il mio nokia n73 si sentiva meglio,ho visto la video recensione di hd blog e vi posso assicurare che non si sente una mazza.
Un cellulare quasi perfetto per qualità è prezzo rovinato da una cassa penosa.Dare un giudizio sull'audio basandosi su una video recensione mi sembra ... imbarazzante :D
Dare un giudizio sull'audio basandosi su una video recensione mi sembra ... imbarazzante :D
Decisamente imbarazzante... :D
Cmq c'e' stato un aggiornamento che ha migliorato il volume audio.
una domanda per i possessori, come se la cava il nexus in quanto a resistenza agli urti? sono molto propenso all'acquisto perchè ho letto parecchie persone lamentarsi della fragilità eccessiva del display dovuta dalla durezza maggiore del gorilla glass 3. Qualcuno addirittura sostiene di aver messo il telefono a faccia sotto sulla scrivania per poi riprenderlo in mano dopi pochi minuti trovando il display rotto.
una domanda per i possessori, come se la cava il nexus in quanto a resistenza agli urti? sono molto propenso all'acquisto perchè ho letto parecchie persone lamentarsi della fragilità eccessiva del display dovuta dalla durezza maggiore del gorilla glass 3. Qualcuno addirittura sostiene di aver messo il telefono a faccia sotto sulla scrivania per poi riprenderlo in mano dopi pochi minuti trovando il display rotto.
non so chi rischierebbe di fare dei test senza cover
Mammamia questo è decisamente peggio di batteria fissa mancanza di slot SD. :doh:
Ad esempio vado spesso nell'est europeo, e chiamare l'Italia dalla Bielorussia con Vodafone costa tipo 7€ al minuto, con la compagnia locale MTS meno di un'euro!
Pure un SMS all'Italia 90 centesimi contro i 3 (esatto, 0,03€!) richiesti da MTS.
Per non parlare delle chiamate locali ovviamente, anche solo chiamare i miei compagni di viaggio mi costerebbe una follia. e le Bielorusse ovviamente non ti chiamerebbero mai su un numero straniero, dato che gli partirebbe uno stipendio intero...
Vabbeh almeno la smetto di farmi delle pippe mentali e mi accatto sto N5. :asd:
puoi sempre dire che hai una ferrari e ti chiamano loro
Io fin'ora tutti i cellulari che ho visto col vetro rotto arrivavano da Cupertino. :stordita:
non so chi rischierebbe di fare dei test senza cover
puoi sempre dire che hai una ferrari e ti chiamano loro
Se hai il numero locale non c'è bisogno della Ferrari. ;)
E se avessi una Ferrari non avrei bisogno di andare a Minsk. :fiufiu:
maximortal
03-02-2014, 17:33
Comprare un Nexus e tenerlo stok è pura idiozia. Il mio, lo ho dal 15 novembre, con ROM stock ma kernel modificato franco r32 fa tranquillamente la giornata intera in uso intensivo, quasi 2 se usato poco. Ovviamente sia WI FI che 3g sempre accesi.
Difetti: ricezione telefonica non eccelsa, fotocamera migliorata ma migliorabile ancora, speaker audio un po basso. Con le ultime versioni lo hanno migliorato, se lo comprate ora non dovrebbe avere il volume basso. Ad ogni modo molti kernel custom ovviano il problema. Ad ogni modo lasciate stare la vergognosa recensione di HU e andate su xda a documentari....poi se non avere voglia di sbattervi a smanettare sul telefono...compratevi un melafonino...cosi Corsini e co. Sono contenti....
P.s. redazione....vergogna....qualsiasi sito internazionale e non lo ha recensito al day 0 o giù di li....non commento oltre si potrebbe scadere nel turpiloquio.
ziozetti
03-02-2014, 17:36
Comprare un Nexus e tenerlo stok è pura idiozia
Premesso che al massimo si tiene stock, se c'è uno smartphone da tenere stock è proprio un Nexus (o un altro Google Edition) dato che non è pieno di zozzerie proprietarie.
PS: 8 anni di forum, un solo post, tanti ottimi motivi per essere sospeso. Chapeu! :asd:
Rainy nights
03-02-2014, 18:46
Comprare un Nexus e tenerlo stok è pura idiozia. Il mio, lo ho dal 15 novembre, con ROM stock ma kernel modificato franco r32 fa tranquillamente la giornata intera in uso intensivo, quasi 2 se usato poco. Ovviamente sia WI FI che 3g sempre accesi.
Difetti: ricezione telefonica non eccelsa, fotocamera migliorata ma migliorabile ancora, speaker audio un po basso. Con le ultime versioni lo hanno migliorato, se lo comprate ora non dovrebbe avere il volume basso. Ad ogni modo molti kernel custom ovviano il problema. Ad ogni modo lasciate stare la vergognosa recensione di HU e andate su xda a documentari....poi se non avere voglia di sbattervi a smanettare sul telefono...compratevi un melafonino...cosi Corsini e co. Sono contenti....
P.s. redazione....vergogna....qualsiasi sito internazionale e non lo ha recensito al day 0 o giù di li....non commento oltre si potrebbe scadere nel turpiloquio.
Tutto il contrario. Andare a smanacciare nel kernel SOLO per un risparmio di batteria è sbagliato a prescindere. Non sono pochi quelli convinti che l'undervolt permetta di allungare l'autonomia e si moltiplicano da sempre sistemi per abbassare i voltaggi.
Il problema, per chi ci crede e si fa condizionare, è che il drain deriva da tutt'altro. Schermo in primis.
Android vanilla, alleggerito dai programmi inutili, è la soluzione migliore se non si cercano opzioni offerte solo da kernel terzi (overclock in primis, già più utile del downclock che abbassa solo la frequenza senza portare alcun beneficio alla batteria. Insomma, vi comprate una ferrari e la fate andare come una 500 senza nemmeno risparmiare benzina :asd:).
Tanto che io faccio una giornata di uso intenso e due di uso medio-scarso. ;)
@ ziozetti: ho capito chi è l'utente che ha postato prima di te, l'avranno riconosciuto anche tutti gli altri :sofico:
Infatti io il motivo pricipale per cui mi attira il Nexus è proprio avere aggiornamenti costanti ufficialmente senza dover ogni volta sbattermi con Rom cucinate o altro.
Sul mio DZ di Rom ne ho provate tante, e qualcosa che non va c'è sempre, o la fotocamera, o il tethering, o il consumo batteria esagerato, o chissà cos'altro.
Quest'ultima JB che ho messo su è favolosa, fluidissima e velocissima (considerando età e HW del telefono ovviamente), fotocamera OK, durata batteria incredibile (il triplo rispetto alla ICS che avevo su prima), ma non mi si accende la retroilluminazione della tastiera fisica (motivo principale per cui tengo il DZ), percui al buio non è facile usarla. :doh:
maximortal
04-02-2014, 13:27
Premesso che al massimo si tiene stock, se c'è uno smartphone da tenere stock è proprio un Nexus (o un altro Google Edition) dato che non è pieno di zozzerie proprietarie.
PS: 8 anni di forum, un solo post, tanti ottimi motivi per essere sospeso. Chapeu! :asd:
La gente può possedere anche più account....e in ogni caso non è dalla assiduità di post che si vede la competenza di una persona. Attaccarsi a refusi è sintomo di vacuità di critica ( si veda stock scritto correttamente poche righe sotto) e comunque mi riferivo al kernel e al recovery, la mia ROM è rimasta stock perché le piccole modifiche che volevo le ho introdotte via xposed....ma no non posso proferire verbo essendo questo solo il mio secondo commento.
maximortal
04-02-2014, 13:36
Tutto il contrario. Andare a smanacciare nel kernel SOLO per un risparmio di batteria è sbagliato a prescindere. Non sono pochi quelli convinti che l'undervolt permetta di allungare l'autonomia e si moltiplicano da sempre sistemi per abbassare i voltaggi.
Il problema, per chi ci crede e si fa condizionare, è che il drain deriva da tutt'altro. Schermo in primis.
Android vanilla, alleggerito dai programmi inutili, è la soluzione migliore se non si cercano opzioni offerte solo da kernel terzi (overclock in primis, già più utile del downclock che abbassa solo la frequenza senza portare alcun beneficio alla batteria. Insomma, vi comprate una ferrari e la fate andare come una 500 senza nemmeno risparmiare benzina :asd:).
Tanto che io faccio una giornata di uso intenso e due di uso medio-scarso. ;)
@ ziozetti: ho capito chi è l'utente che ha postato prima di te, l'avranno riconosciuto anche tutti gli altri :sofico:
Modificare il kernel è invece fondamentale, il franco ad esempio permette non solo l undervolt, cosa che non faccio, ma under-over clock e impostarlo per ogni app, regolare la gamma RGB, sistemare i problemi di audio.....insomma non si tratta di farla andare come una 500..ma di farla andare come una fxx quando sono in pista e come una golf quando sono in città. Ad esempio con kernel modo su antutu ,per quello che vale ovvio, arrivo sino a 30240 mentre con lo stok arrivavo solo a 26000, ma in daily use ho guadagnato circa 4 ore di vita sistemando il timeout del WiFi e la attivazione dei core....ma no...modificare il kernel è da sciocchi....come sciocchi sono le decine di migliaia di utenti e sviluppatori che lo fanno...
ziozetti
04-02-2014, 15:38
La gente può possedere anche più account....
No, non può.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
modificare il kernel è da sciocchi....come sciocchi sono le decine di migliaia di utenti e sviluppatori che lo fanno...
Sei tu che hai incominciato a sparare definizioni ad minchiam...
Iro Suraci
04-02-2014, 17:16
No, non può.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Sei tu che hai incominciato a sparare definizioni ad minchiam...
in primo luogo io non ho sparato definizioni ma ho solo definito un coportamento con un epiteto ben poco offensivo (si pensi ai toni normalmente usati nel forum...siate obbiettivi)
in secondo luogo...il presente account, quello utilizzato maggiormente, in ogni caso meno delle migliaia di messaggi da voi postati.... (sic!) non era loggato per via di una errata gestione delle pw da parte di last pass
in terzo luogo vi siete attaccati a questioni veniali, di forma o ancor meno! Non avete notato invece che in parte del mio messaggio originale vi erano critiche all'N5 in particolar modo circa il comparto telefonico. Nella centinaia e oltre di post nel presente thread non mi pare di aver scorto accenni in merito, mi è parso solo di scorgere dante parole a vuoto.
A mio modesto parere ben pochi di coloro i quali hanno giudicato il telefono in questione lo hanno realmente utilizzato (fatto rilevato da molti utenti)
In internet è possibile trovare prove dei miglioramenti apportati da i kernel custom, non tutti gli utenti sono concordi, ma prove in tal senso vi sono
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2509132&page=187
(proprio da siti come questo ci si aspetterebbe prove comparative fatte con un minimo di obiettività)
Pertanto, invece di attaccare il sottoscritto, il quale si è rivolto in termini tutt'altro che aggressivi, e che invece ha cercato di portare la propria esperienza personale di utilizzatore dell'n5, cercate invece di proporre spunti.
In quarto ed ultimo luogo permango quantomeno esterrefatto dalla recensione fatta da parte della redazione, a parte i numerosi errori (a loro i refusi non sono concessi....è il loro mestiere, sono pagati per scrivere, io no), a parte le tempistiche sconcertanti, mi sarei aspettatoqualcosa di meglio....e mi si permetta un ultimo punto, quattro bis:
CARA REDAZIONE di HU, dato che avete fatto una recensione in ritardo e dato che ormai si è scritto di tutto e di più sull'N5, sfruttate per favore tale lag a vostro-nostro vantaggio...spiegate se e come i problemi di gioventù del telefono sono stati risolti, spiegare se e come i kernel custom migliorano il prodotto, spiegate se e come ha senso installare una custom rom su questo terminale, questo a mio avviso sarebbe informazione.
La gente può possedere anche più account....e in ogni caso non è dalla assiduità di post che si vede la competenza di una persona. Attaccarsi a refusi è sintomo di vacuità di critica ( si veda stock scritto correttamente poche righe sotto) e comunque mi riferivo al kernel e al recovery, la mia ROM è rimasta stock perché le piccole modifiche che volevo le ho introdotte via xposed....ma no non posso proferire verbo essendo questo solo il mio secondo commento.
ma anche no, addio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.