PDA

View Full Version : Venduti nel 2013 oltre 22 milioni di portatili ultra-sottili


Redazione di Hardware Upg
30-01-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/venduti-nel-2013-oltre-22-milioni-di-portatili-ultra-sottili_50769.html

Aumenta del 100% rispetto al 2012 il numero di PC ultrasottili venduti nel corso dell'anno, per una quota di mercato che super ail 12% del totale delle soluzioni notebok

Click sul link per visualizzare la notizia.

H.D. Lion
30-01-2014, 14:58
Continuo a non capire la moda degli Ultrabook, per me hanno un costo assurdo per essere portatili, anche se hanno lo spessore inferiore.
E' sempre la mentalità che "ciò che va di moda" si debba avere nonostante costi molto e non se ne ha bisogno..

WarDuck
30-01-2014, 15:57
Continuo a non capire la moda degli Ultrabook, per me hanno un costo assurdo per essere portatili, anche se hanno lo spessore inferiore.
E' sempre la mentalità che "ciò che va di moda" si debba avere nonostante costi molto e non se ne ha bisogno..

Prendi un Vaio Pro 13"...

Pesa 1,06kg, monta un i7 di quarta generazione, 8 gb di ram, 256gb ssd (pci-e).

Li vale tutti quei soldi.

dwfgerw
30-01-2014, 16:28
Felice possessore di macbook air 13 del 2011. Non tornerei piu indietro sinceramente.

celsius100
30-01-2014, 16:30
E una cosa molto soggettiva, neanche io sono d'accordo con la politica dei produttori, che per pochi mm in meno e qualche etto tolto, gonfino così i prezzi;
ho un asus da 2,5Kg, con una apu AMD A8 quadcore, 6gb di ram e ho aggiunto un samsung 840 128gb, è una scheggia, ci posso giocare, programmare, svolgo le attività quotidiane, l'editing d immagini, lo uso molto per il multimedia e l'intrattenimento e l'ho pagato poco più di 500 euro, un ultrabook che mi farebbe risparmiare un pò di peso, ma tanto io vado in palestra, e qualche mm che forse nn noterei, costerebbe 500 euro di più, questi $$$ extra invece li noto e per questo me li sono tenuti in tasca :D

dtreert
30-01-2014, 16:41
io invece non capisco chi vuole un portatile con 16 core a 3Ghz e scheda grafica per BF4 in 4k. Se avessi i soldi preferirei leggerezza e compattezza ed autonomia rispetto a prestazioni che non mi servono (sia chiaro che un minimo di prestazioni servono per fare andare decentemente i programmi di produttività mediamente spinti)

fidopc
30-01-2014, 17:19
Prendi un Vaio Pro 13"...

Pesa 1,06kg, monta un i7 di quarta generazione, 8 gb di ram, 256gb ssd (pci-e).

Li vale tutti quei soldi.

Quoto ed aggiungo la durata della batteria di 18 ora,li vale tutti a mio parere i soldi. Poi io sono il primo che non li spende perché non rischio di portarmi dietro ogni giorno 1000 euro

pagghi
30-01-2014, 18:06
Felice possessore di macbook air 13 del 2011. Non tornerei piu indietro sinceramente.

quoto, il mio passaggio casalingo è stato da case fisso a portatile normale per poi approdare all'air... sarà che non gioco più da anni con il pc, ma nonostante la mia esigenza di portabilità sia limitata non tornerei più a sistemi portatili tradizionali.

biffuz
31-01-2014, 14:35
La cosa mi stupisce non poco, ma la apprezzo molto, significa che c'è gente che non guarda solo al cartellino del prezzo e cerca anche prodotti di un buon livello (sono uno di quelli che odiano tutti quei cassoni da 500 euro di infima qualità).

Caliamo invece un velo pietoso sulla storia dei convertibili... prodotti né carne né pesce che per fare bene una delle due cose fanno l'altra malissimo, oppure fanno male entrambe.

theJanitor
31-01-2014, 14:42
E una cosa molto soggettiva, neanche io sono d'accordo con la politica dei produttori, che per pochi mm in meno e qualche etto tolto, gonfino così i prezzi;
ho un asus da 2,5Kg, con una apu AMD A8 quadcore, 6gb di ram e ho aggiunto un samsung 840 128gb, è una scheggia, ci posso giocare, programmare, svolgo le attività quotidiane, l'editing d immagini, lo uso molto per il multimedia e l'intrattenimento e l'ho pagato poco più di 500 euro, un ultrabook che mi farebbe risparmiare un pò di peso, ma tanto io vado in palestra, e qualche mm che forse nn noterei, costerebbe 500 euro di più, questi $$$ extra invece li noto e per questo me li sono tenuti in tasca :D

portalo ogni giorno con te per lavoro e poi vedrai quanto sarai contento del fatto che pesi 2,5Kg :asd: :asd:

biffuz
31-01-2014, 14:45
quella e' la tua opinione, io da quando ho un convertibile non potrei mai piu' tornare indietro...IMHO

Beh, sono contento per te, ma sei il primo che sento :D

Pier2204
31-01-2014, 19:02
Prendi un Vaio Pro 13"...

Pesa 1,06kg, monta un i7 di quarta generazione, 8 gb di ram, 256gb ssd (pci-e).

Li vale tutti quei soldi.

Sono d'accordo, gran bel notebook, credo che sia uno dei pochi che utilizza la fibra di carbonio. .persino più leggero di un Mac Book air

Inoltre il prezzo è in linea con il Mac Book Air da 13" nonostante ha in più il touch screen

floc
31-01-2014, 19:55
Continuo a non capire la moda degli Ultrabook, per me hanno un costo assurdo per essere portatili, anche se hanno lo spessore inferiore.
E' sempre la mentalità che "ciò che va di moda" si debba avere nonostante costi molto e non se ne ha bisogno..

dipende da quanto sei "nomade"... da quanto scrivi molto probabilmente non lo sei abbastanza per apprezzare le loro caratteristiche:) il mio vaio pro 11 e' un compagno inseparabile, velocissimo e con un'autonomia che mi ha davvero sorpreso... Oltre a essere incidentalmente anche dannatamente cool (che dai clienti fa sempre effetto :sofico: )

Itacla
31-01-2014, 23:01
Beh, sono contento per te, ma sei il primo che sento :D

se vuoi il secondo lo trovi qui...
Possessore di un Thinkpad Yoga da poco più di un mese.. con quel pc ci lavoro, anche pesantemente, ci cazzeggio e soprattutto ci viaggio spessissimo.
Tornare ai vecchi cassoni da 3kg sarebbe un trauma.

Vash_85
01-02-2014, 15:25
Di questi 22 milioni quanti sono ultrabook?
A memoria ricordo che intel aveva deciso che nel 2013 sarebbero dovute essere spedite 44 milioni di unità.