View Full Version : In arrivo i primi driver AMD compatibili con Mantle, oltre alla patch per Battlefield 4
Redazione di Hardware Upg
30-01-2014, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-arrivo-i-primi-driver-amd-compatibili-con-mantle-oltre-alla-patch-per-battlefield-4_50763.html
Al debutto i driver Catalyst 14.1 beta, i primi dotati di supporto alle API Mantle. Non solo questo: varie novità anche per le tecniche di frame pacing, oltre al supporto ufficiale all'HSA delle APU Kaveri
Click sul link per visualizzare la notizia.
dado1979
30-01-2014, 09:39
Qui ci vuole una bella review tra Mantle/non Mantle e in varie configurazioni.
Soprattutto vedere se ora le APU sono giocabili in Full HD.
HyperText
30-01-2014, 09:41
Bhè, praticamente Mantle sgrava il lavoro della CPU che deve essere svolto per coordinare le operazioni della GPU. Infatti si hanno notevoli miglioramenti quando ci si trova nello scenario CPU-limited, mentre miglioramenti irrisori nel caso di GPU-limited.
Tutto ciò giova ad AMD che ha CPU meno performanti di quelle della controparte Intel.
Alla fine credevo che le GPU andassero decisamente meglio con Mantle rispetto alle DirectX (riducendo l'overhead ecc. non solo nel lato CPU, ma anche nel lato GPU), ma a quanto pare è tutta "fuffa", o meglio a quanto pare con Mantle è possibile utilizzare CPU meno potenti rispetto alle attuali (bisogna poi valutare i vari casi).
Secondo me Mantle in sè sarà un flop, ma forse spingerà ad una ottimizzazione maggiore delle DirectX.
Spero di essere TOTALMENTE smentito sulle prestazioni GPU-only nei vari test futuri :)
Non ho BF4, quindi spero di vedere un po' di benchmark in giro :fagiano:
La demo Starswarm sarà interessante, ma come tutte le demo, non credo sia particolarmente indicativa delle performance in scenari reali.
Il tutto mi ricorda 3dnow.
Mantle è perfetto per le nuove APU, se il beneficio è spostato quasi esclusivamente verso le configurazioni con cpu di poca potenza lo scenario si ridimensiona un pò, a moltissimi utenti Mantle non porterebbe che minimi vantaggi.
Mantle è perfetto per le nuove APU, se il beneficio è spostato quasi esclusivamente verso le configurazioni con cpu di poca potenza lo scenario si ridimensiona un pò, a moltissimi utenti Mantle non porterebbe che minimi vantaggi.
Mi chiedo però quanti di quei vantagi dipendano anche dal numero di core. In altre parole, magari con un A6 il Mantle ti fa poca differenza, mentre con un A10 ne vedi molta di più.
Spero non sia così, altrimenti il mio i3 rimane a mangiare la polvere anche col Mantle.
AceGranger
30-01-2014, 09:48
Bhè, praticamente Mantle sgrava sgrava il lavoro della CPU che deve essere svolto per coordinare le operazioni della GPU. Infatti si hanno notevoli miglioramenti quando ci si trova nello scenario CPU-limited, mentre miglioramenti irrisori nel caso di GPU-limited.
Tutto ciò giova ad AMD che ha CPU meno performanti di quelle della controparte Intel.
Alla fine credevo che le GPU andassero decisamente meglio con Mantle rispetto alle DirectX (riducendo l'overhead ecc. non solo nel lato CPU, ma anche nel lato GPU), ma a quanto pare è tutta "fuffa". Spero di essere TOTALMENTE smentito nei vari test futuri :)
se sara veramente cosi, sara una EPIC fuffa :muro:
in uno scenario GPU limited, ovvero praticamente sempre, i vantaggi sono ridicoli e fra l'altro hanno pure usato la X260.... quindi c'è da immaginarsi che con la X290 saranno pure piu bassi....
se sara veramente cosi, sara una EPIC fuffa :muro:
in uno scenario GPU limited, ovvero praticamente sempre, i vantaggi sono ridicoli e fra l'altro hanno pure usato la X260.... quindi c'è da immaginarsi che con la X290 saranno pure piu bassi....
Tanto fuffa non è, alla fine è utile per spingere le loro APU, che dovrebbero giovarne abbastanza vista la scarsa potenza della CPU.
Mi preoccupa solo che occorra almeno un quad-core per vedere risultati accettabili. Magari 4 thread vanno bene lo stesso... ma considerando che AMD sembra molto più interessata ai core fisici che a quelli logici, ne dubito molto.
HyperText
30-01-2014, 09:55
Tanto fuffa non è, alla fine è utile per spingere le loro APU, che dovrebbero giovarne abbastanza vista la scarsa potenza della CPU.
Mi preoccupa solo che occorra almeno un quad-core per vedere risultati accettabili. Magari 4 thread vanno bene lo stesso... ma considerando che AMD sembra molto più interessata ai core fisici che a quelli logici, ne dubito molto.
Sarebbe "fuffa" perchè dovrebbero essere comunque riscritti tutti i programmi... e se non sbaglio Mantle non funziona su dispositivi non AMD, giusto? Quindi ancora peggio. Sarebbe un suicidio per gli sviluppatori ($$$).
Non ho capito il perchè ci voglia almeno un quad-core per vedere risultati accettabili. Se il compito di Mantle è proprio quello di sgravare il lavoro della CPU allora secondo me si otterrebbero risultati migliori con CPU meno potenti (dual-core ecc.).
dado1979
30-01-2014, 10:00
Mah... io aspetterei una consistente review.
In ogni caso se con una APU A10 si hanno fino a + 40% fuffa non può essere anche perchè direi che oramai sancisce quello che ho sempre sostenuto: oramai le cpu x giocare non servivano prima ad una mazza ed ora con Mantle servono ancora a meno... la "fuffa" ci permetterà di risparmiare sulle cpu e così ridimensioniamo anche i costi che non servono +.
Sarebbe "fuffa" perchè dovrebbero essere comunque riscritti tutti i programmi... e se non sbaglio Mantle non funziona su dispositivi non AMD, giusto? Quindi ancora peggio. Sarebbe un suicidio per gli sviluppatori ($$$).
Non ho capito il perchè ci voglia almeno un quad-core per vedere risultati accettabili. Se il compito di Mantle è proprio quello di sgravare il lavoro della CPU allora secondo me si otterrebbero risultati migliori con CPU meno potenti (dual-core ecc.).
In una slide mostrata dagli sviluppatori di Thief, dicevano che per Mantle è molto importante il parallelismo. Credo che parte dello sgravo sia dovuto ad una migliore gestione dei core per compiti diversi. Con due core, questo non sarebbe sfruttato altrettanto bene.
Comunque spero di vedere presto qualche benchmark al riguardo. La patch di BF4 è appena uscita, mancano solo i driver.
AceGranger
30-01-2014, 10:01
Tanto fuffa non è, alla fine è utile per spingere le loro APU, che dovrebbero giovarne abbastanza vista la scarsa potenza della CPU.
Mi preoccupa solo che occorra almeno un quad-core per vedere risultati accettabili. Magari 4 thread vanno bene lo stesso... ma considerando che AMD sembra molto più interessata ai core fisici che a quelli logici, ne dubito molto.
Credono veramente che uno che va a comprarsi un' APU entry lvl poi vada a prendersi una X290 :asd: ?
Per fargli fare il numerone hanno dovuto mettere una X290 con un 7700K....
presumo quindi che sara pure inutile con le CPU Intel....
vediamo come saranno i veri test
Credono veramente che uno che va a comprarsi un' APU entry lvl poi vada a prendersi una X290 :asd: ?
Per fargli fare il numerone hanno dovuto mettere una X290 con un 7700K....
presumo quindi che sara pure inutile con le CPU Intel....
vediamo come saranno i veri test
Uh, in effetti mi pare uno scenario... improbabile :asd:
Bisognerebbe vedere come cambiano le cose usando solo la APU, ma non credo che AMD ce lo dirà. Aspettiamo i benchmark e vediamo :p
Edit: ho letto che con il solo A10-7850K, il miglioramento è del 14% in BF4 a 720p e dettagli medi. Vabbè...
Io ho una AMD Radeon 6750 (1GB DDR3).
Già aver scelto DDR3 invece di GDDR5 è stata la prima inchiappettata..ma si può dire che la seconda è il mancato supporto alle API Mantle ? :)
dado1979
30-01-2014, 10:32
Credono veramente che uno che va a comprarsi un' APU entry lvl poi vada a prendersi una X290 :asd: ?
Per fargli fare il numerone hanno dovuto mettere una X290 con un 7700K....
presumo quindi che sara pure inutile con le CPU Intel....
vediamo come saranno i veri test
Uh, in effetti mi pare uno scenario... improbabile :asd:
Bisognerebbe vedere come cambiano le cose usando solo la APU, ma non credo che AMD ce lo dirà. Aspettiamo i benchmark e vediamo :p
Edit: ho letto che con il solo A10-7850K, il miglioramento è del 14% in BF4 a 720p e dettagli medi. Vabbè...
State parlando di miglioramenti colossali senza spendere alcun euro... e ne parlate negativamente! :(
Ma i miglioramenti vi piacioni solo se spndete centinaia di euro.
Ma fossero anche in situazioni particolari, con APU immagino... ma si tratta cmq di miglioramenti in percentuale a doppia cifra... non si è mai visto.
Ma lo considerate che quando cambierete la prossima cpu non dovrà essere una cpu da 400 euro ma forse potrà bastare una cpu da 150??? Cosa c'è di negativo in tutto ciò... che AMD venderà una quantità maggiore di APU? Vero, ma se a me che sono l'utente finale viene bene xchè spendo meno io ci vedo solo cose positive (poco o tanto che siano).
HyperText
30-01-2014, 10:42
State parlando di miglioramenti colossali senza spendere alcun euro... e ne parlate negativamente! :(
Ma i miglioramenti vi piacioni solo se spndete centinaia di euro.
Ma fossero anche in situazioni particolari, con APU immagino... ma si tratta cmq di miglioramenti in percentuale a doppia cifra... non si è mai visto.
Ma lo considerate che quando cambierete la prossima cpu non dovrà essere una cpu da 400 euro ma forse potrà bastare una cpu da 150??? Cosa c'è di negativo in tutto ciò... che AMD venderà una quantità maggiore di APU? Vero, ma se a me che sono l'utente finale viene bene xchè spendo meno io ci vedo solo cose positive (poco o tanto che siano).
Non c'è nulla di negativo, tranne per il fatto che si frammenterebbe ancora di più il mercato. I giochi e le altre applicazioni devono essere riscritte per usufruire di Mantle, ed inoltre Mantle funziona solo su AMD. Una software house che fa? Si mette a sviluppare un attimo con DirectX e Mantle? Chi glielo fa fare?
Sarebbe questa la "fuffa" di cui si parla.
dado1979
30-01-2014, 10:50
Non c'è nulla di negativo, tranne per il fatto che si frammenterebbe ancora di più il mercato. I giochi e le altre applicazioni devono essere riscritte per usufruire di Mantle, ed inoltre Mantle funziona solo su AMD. Una software house che fa? Si mette a sviluppare un attimo con DirectX e Mantle? Chi glielo fa fare?
Sarebbe questa la "fuffa" di cui si parla.
Bugia, non è vero... Mantle è un sistema open quindi se Nvidia crede anche le loro gpu possono essere adattate (al contrario di Physics).
Dice lo sta facendo e mi sembra che il sistema funzioni meglio di DirectX quindi non vedo perchè mantenere un sistema meno efficiente.
AceGranger
30-01-2014, 10:51
State parlando di miglioramenti colossali senza spendere alcun euro... e ne parlate negativamente! :(
bè se la situazione è questa è un po diversa da come l'avevano spacciata all'inizio... ok meglio di un calcio nel fondo schiena ma....
Ma i miglioramenti vi piacioni solo se spndete centinaia di euro.
Ma fossero anche in situazioni particolari, con APU immagino... ma si tratta cmq di miglioramenti in percentuale a doppia cifra... non si è mai visto.
Ma lo considerate che quando cambierete la prossima cpu non dovrà essere una cpu da 400 euro ma forse potrà bastare una cpu da 150??? Cosa c'è di negativo in tutto ciò... che AMD venderà una quantità maggiore di APU? Vero, ma se a me che sono l'utente finale viene bene xchè spendo meno io ci vedo solo cose positive (poco o tanto che siano).
con 150 euro ti prendi un i5... son curioso di vedere i test con combinazioni realistiche di CPU e GPU.
dado1979
30-01-2014, 10:57
bè se la situazione è questa è un po diversa da come l'avevano spacciata all'inizio... ok meglio di un calcio nel fondo schiena ma....
No, non è diversa... chi ha letto miglioramenti fino al 45% ha subito fatto la proporzione dei suoi fps medi con la sua 280x che da 60 sarebbero dovuti passare a 87 e adesso è rimasto deluso... se io sono convinto che una me la da perchè mi ha detto che con la nuova pettinaturav sto bene e poi quando gliela chiedo non ha la minima intenzione di darmela, la colpa non è sua, sono io che mi faccio castelli senza alcuna base reale. Certo che poi quando sono due mesi che sogno la sua patata ci rimango male. ;)
Una software house che fa? Si mette a sviluppare un attimo con DirectX e Mantle? Chi glielo fa fare?
Sarebbe questa la "fuffa" di cui si parla.
La software house di norma non fa nulla, a meno che non si costruisca il motore grafico da sola, cosa sempre più rara in uno scenario dove i giochi che richiedono prestazioni elevate si basano tutti su pochi motori grafici.
Il supporto a Mantle viene implementato nel motore grafico, e qui parliamo di motori che vengono costruiti e venduti per essere utilizzati in decine di giochi. Sfruttare Mantle, a detta di qualche sviluppatore che ha rilasciato una dichiarazione, sembra non richiedere poi così tanto sforzo implementativo, e per un motore che durerà anni e verrà venduto in molte copie, i costi rientrano.
AceGranger
30-01-2014, 11:06
No, non è diversa... chi ha letto miglioramenti fino al 45% ha subito fatto la proporzione dei suoi fps medi con la sua 280x che da 60 sarebbero dovuti passare a 87 e adesso è rimasto deluso... se io sono convinto che una me la da perchè mi ha detto che con la nuova pettinaturav sto bene e poi quando gliela chiedo non ha la minima intenzione di darmela, la colpa non è sua, sono io che mi faccio castelli senza alcuna base reale. Certo che poi quando sono due mesi che sogno la sua patata ci rimango male. ;)
dai su, ho capito che nessuno credeva realmente al 40% di miglioramenti in tutti gli scenari, ma nemmeno questa situazione grottesca dove il miglioramento lo hai se sei CPU limited con una CPU entry lvl e una GPU TOP...
negli scenari GPU limited il vantaggio è uno sputo, tanto quanto una revision di driver, e presumo che siano anche di meno visto che non capisco il senso di non usare la 290X con il 4960X, quando la stessa è stata usata per il 7700K, o meglio, il senso lo intuisco, che quelli sono i casi migliori...
Littlesnitch
30-01-2014, 11:16
Io adesso voglio proprio trovare uno che si compra una 290X da abbinare a una APU AMD! Che senso ha questo confronto. Se Mantle da benefici tangibili a chi ha un i5 e almeno una 280X, oppure ha un i3 con una 270X allora ha un senso. Ma se mi toglie solo il CPU limited con chi usa una CPU cesso con una 290X.... beh è solo una presa per il :ciapet:
TwinDeagle
30-01-2014, 11:18
Secondo me, Mantel verrà sfruttata realmente solo sulle console, ed è stata sviluppata maggiormente in quest'ottica.
Secondo me, Mantel verrà sfruttata realmente solo sulle console, ed è stata sviluppata maggiormente in quest'ottica.
Quali visto che ne xbox one ne ps4 lo supportano?
@TwinDeagle
Mantle è una tecnologia per PC, non per consolle.
Le consolle hanno già le loro tecnologie equivalenti, da molto tempo.
Difatti mantle nasce per portare su PC un certo tipo di ottimizzazioni che fino ad ora erano esclusiva delle consolle.
Osiamo? Io ormai ho il sistema ridotto a un colabrodo per colpa dell'upgrade alle 13.12 e successivo downgrade per non dover sopportare lo sfarfallio che il sistema dava non appena la gpu saliva sopra la velocità di riposo, con la mia 7970. Quasi quasi, tanto vale provare, almeno se mi si sbraga completamente il sistema già dovevo reinstallare tutto...a quel punto però reinstallo le 13.9.
Edit: ah, ma tanto questa prima beta va solo sulle 2XX.
dado1979
30-01-2014, 11:34
Io adesso voglio proprio trovare uno che si compra una 290X da abbinare a una APU AMD! Che senso ha questo confronto. Se Mantle da benefici tangibili a chi ha un i5 e almeno una 280X, oppure ha un i3 con una 270X allora ha un senso. Ma se mi toglie solo il CPU limited con chi usa una CPU cesso con una 290X.... beh è solo una presa per il :ciapet:
Non hai una visione + ampia della cosa. Vedi solo la situazione tua con BF4, la tua cpu e la tua scheda video.
AMD ti permetterà di risparmiare quando ti comprerai la prossima cpu perchè non ti basteranno meno soldi per acquistare una cpu.
Questa non è una presa per il culo, è un miglioramento tangibile di cui potrai godere.
Littlesnitch
30-01-2014, 11:40
Non hai una visione + ampia della cosa. Vedi solo la situazione tua con BF4, la tua cpu e la tua scheda video.
AMD ti permetterà di risparmiare quando ti comprerai la prossima cpu perchè non ti basteranno meno soldi per acquistare una cpu.
Questa non è una presa per il culo, è un miglioramento tangibile di cui potrai godere.
Guarda che lato CPU sono 5 anni che (se hai almeno un i5 750) cambiare CPU è solo questione di scimmia. Se uno ha una APU e una 260X l'ultimo dei suoi problemi è il CPU limited, se ha una APU e una 290X il problema lo deve cominciare a cercare nella parte del suo corpo che ha deciso per tale acquisto. Ho elencato 2 scenari precisi dove Mantle deve dare benefici, altrimenti è solo aria fritta.
TwinDeagle
30-01-2014, 11:40
@TwinDeagle
Mantle è una tecnologia per PC, non per consolle.
Le consolle hanno già le loro tecnologie equivalenti, da molto tempo.
Difatti mantle nasce per portare su PC un certo tipo di ottimizzazioni che fino ad ora erano esclusiva delle consolle.
Questo non lo sapevo. O meglio lo sapevo, ma pensavo che essendo l'hardware delle nuove console simile ad un pc, i due mondi si sarebbero unificati con questa generazione. A questo punto, non vedo proprio l'utilità di Mantel, visto che porta reali miglioramenti solo su sistemi fantasiosi, e miglioramenti identici ad un miglioramento driver per sistemi più equilibrati. Sicuramente saranno migliorati con il tempo, ma il fatto che siano open source non significa che nvidia li adotterà. E se nvidia non passa a mantle pochissimi giochi verranno realizzati con queste API nativamente. Forse giusto qualche patch..
CrapaDiLegno
30-01-2014, 11:41
E' stato fatto il solito castello di carta.
Ormai tipico di AMD.
Sembrava che Mantle dovesse accelerare le prestazioni del rendering effettuato dalla GPU (fa meno chimate, taglia la banda, riduce l'overhead, aumenta di qui, riduce di là), e invece alla fine si scopre che è praticamente solo un driver migliore (a quanto pare più multithreaded delle DirextX) che gira sulla CPU?
C'è gente che è andata per forum (non solo questo) per settimane a fare l'evangelista di questa cosa: "vedrete quando uscirà Mantle! Le 260 andranno come le 780Ti! Con Mantle Maxwell non basterà a nvidia per recuperare in prestazioni! Con Mantle si potrà giocare in 4K là dove prima si arrivava al FullHD" e altre amenità del genere.
Ora si scopre che funziona bene se si usano le APU affiancate da GPU che non fanno da collo di bottiglia. Configurazioni consigliatissime peri videogiocatori. E sopratutto, molto diffuse.
Chi ha un Intel che già brasa le APU in prima con il freno a mano tirato e una scheda video con le contropalle (che sia AMDo nvidia poco cambia) che se ne fa di Mantle? Andava bene sulle console (con quei pietosi core che si ritrovano) ed è secondpo me un progetto per console fallito (ovvero bocciato sia da Microsoft, come logico, ma anche da Sony) riciclato su PC.
Un mega hype per poi arrivare al nulla in pratica.
non mi è chiara una cosa. Il motore grafico deve essere riscritto per poter usare Mantle... presumo quindi che nel caso che il sistema non supporti Mantle, le istruzioni semplicemente non verranno usate e pertanto il gioco girerà come se non ci fosse, o sbaglio?
In quel caso, dal momento che alla fine i motori grafici più diffusi saranno soprattutto Unreal Engine 4 e il Frostbite... se Epic e Dice implementeranno le istruzioni nei loro motori, praticamente AMD è a cavallo!!
sundraw83
30-01-2014, 11:45
In effetti sembra che con queste api, amd andrà a far sfruttare al massimo le proprie apu per ridurre il gap con processori di fascia medio alta della concorrenza. Non resta che aspettare i test e non resta che sperare in un positivo contropiede di amd che faccia scendere i prezzi delle cpu intel. Ma è pur vero che con un i5 da 150 euro non si hanno particolari "colli" nei giochi.
Littlesnitch
30-01-2014, 11:47
In effetti sembra che con queste api, amd andrà a far sfruttare al massimo le proprie apu per ridurre il gap con processori di fascia medio alta della concorrenza. Non resta che aspettare i test e non resta che sperare in un positivo contropiede di amd che faccia scendere i prezzi delle cpu intel. Ma è pur vero che con un i5 da 150 euro non si hanno particolari "colli" nei giochi.
Con un i5 di prima generazione non hai mai colli a meno di usare 2 780 o 290 in FHD, cioè uno spreco assurdo di soldi.
Murakami
30-01-2014, 11:49
Sono sorpreso da questi test preliminari: il miglioramento c'è dove sembra meno utile per i gamer hardcore.
Mi sarei aspettato una ottimizzazione spinta delle API grafiche tipo Glide, mentre qui si riduce l'overhead della CPU.
Sono perplesso. Aspettiamo qualche test definitivo.
greeneye
30-01-2014, 11:51
Bisogna aspettare i bench e forse anche qualche giorno in più per avere un'idea di cosa puo' offrire.
Per ora si dice tutto ed il suo contrario: per esempio fudzilla indica guadagni dal 14 al 59% (quest'ultimi con un i7-3970X con 2 290X in crossfire).
Se in media si guadagnasse un 25% sarebbe un notevole risultato.
gd350turbo
30-01-2014, 11:52
bè se la situazione è questa è un po diversa da come l'avevano spacciata all'inizio... ok meglio di un calcio nel fondo schiena ma....
con 150 euro ti prendi un i5... son curioso di vedere i test con combinazioni realistiche di CPU e GPU.
Cosa avrebbe l'i5 ?
Il mio pagato 150 euro e va più che bene !
Littlesnitch
30-01-2014, 11:57
Cosa avrebbe l'i5 ?
Il mio pagato 150 euro e va più che bene !
Niente è anche troppo per il gaming, che è quello che voleva dire Ace Granger
AlexSwitch
30-01-2014, 12:08
In effetti sembra che con queste api, amd andrà a far sfruttare al massimo le proprie apu per ridurre il gap con processori di fascia medio alta della concorrenza. Non resta che aspettare i test e non resta che sperare in un positivo contropiede di amd che faccia scendere i prezzi delle cpu intel. Ma è pur vero che con un i5 da 150 euro non si hanno particolari "colli" nei giochi.
Il problema per AMD e per la sua tecnologia Mantle è che anche l'ultima APU Kaveri è un flop a livello computazionale...
Anandtech ha testato le potenzialità di calcolo in FP di Kaveri ( Cpu only e Gpu + Cpu ) confrontandole con la controparte Intel... I risultati, dopo tanti strombazzamenti AMD, sono a dir poco imbarazzanti per quest'ultima, soprattutto se confrontati con l'architettura Haswell...
http://www.anandtech.com/show/7711/floating-point-peak-performance-of-kaveri-and-other-recent-amd-and-intel-chips
dobermann77
30-01-2014, 12:11
I risultati, dopo tanti strombazzanti AMD, sono a dir poco imbarazzanti per quest'ultima, soprattutto se confrontati con l'architettura Haswell...
Segnalazione interessante. A livello FP sono stati parecchio chiari: un core Haswell è come 4 core SteamRoller.
francescoG1
30-01-2014, 12:56
I test su battlefield 4: test (http://battlelog.battlefield.com/bf4/news/view/bf4-mantle-live/)
In configurazioni multi gpu la differenza è notevole....
AceGranger
30-01-2014, 12:59
Cosa avrebbe l'i5 ?
Il mio pagato 150 euro e va più che bene !
come divce giustamente Littlesnitch, nulla, anzi; era riferita al quote , che non serve certo una CPU da 400 per giocare e no nserve mantle per comprare una CPU da 150 euro e stare a posto per un bel po.
Thunder-74
30-01-2014, 13:03
Leggo i vostri commenti giusti sulla possible inutilità di Mantle per chi ha un sistema equilibrato, però è vero pure che chi vorrà fare CF con 2/3 GPU, potrebbe tornare utile. Inoltre leggevo la prova fatta con FX-8350 e 7970, ottenendo un buon 25%... Un buon risultato co un sistema abbastanza equilibrato, no?
Littlesnitch
30-01-2014, 13:04
I test su battlefield 4: test (http://battlelog.battlefield.com/bf4/news/view/bf4-mantle-live/)
In configurazioni multi gpu la differenza è notevole....
Ecco se questa è la realtà allora ha sicuramente un senso.
gd350turbo
30-01-2014, 13:18
E' stato fatto il solito castello di carta.
Ormai tipico di AMD.
Sembrava che Mantle dovesse accelerare le prestazioni del rendering effettuato dalla GPU (fa meno chimate, taglia la banda, riduce l'overhead, aumenta di qui, riduce di là), e invece alla fine si scopre che è praticamente solo un driver migliore (a quanto pare più multithreaded delle DirextX) che gira sulla CPU?
C'è gente che è andata per forum (non solo questo) per settimane a fare l'evangelista di questa cosa: "vedrete quando uscirà Mantle! Le 260 andranno come le 780Ti! Con Mantle Maxwell non basterà a nvidia per recuperare in prestazioni! Con Mantle si potrà giocare in 4K là dove prima si arrivava al FullHD" e altre amenità del genere.
Ora si scopre che funziona bene se si usano le APU affiancate da GPU che non fanno da collo di bottiglia. Configurazioni consigliatissime peri videogiocatori. E sopratutto, molto diffuse.
Chi ha un Intel che già brasa le APU in prima con il freno a mano tirato e una scheda video con le contropalle (che sia AMDo nvidia poco cambia) che se ne fa di Mantle? Andava bene sulle console (con quei pietosi core che si ritrovano) ed è secondpo me un progetto per console fallito (ovvero bocciato sia da Microsoft, come logico, ma anche da Sony) riciclato su PC.
Un mega hype per poi arrivare al nulla in pratica.
92 minuti di applausi
www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco
come divce giustamente Littlesnitch, nulla, anzi; era riferita al quote , che non serve certo una CPU da 400 per giocare e no nserve mantle per comprare una CPU da 150 euro e stare a posto per un bel po.
Appunto per questo non avevo capito il senso del post !
D'accordo su tutto !
dado1979
30-01-2014, 13:20
Cosa avrebbe l'i5 ?
Il mio pagato 150 euro e va più che bene !
Hai pagato un i5 3570K nuovo a 150 euro??? Ma ne sei veramente sicuro???
Non è mai costato meno di 185 euro + s.s.
dado1979
30-01-2014, 13:24
Chi ha un Intel che già brasa le APU in prima con il freno a mano tirato e una scheda video con le contropalle (che sia AMDo nvidia poco cambia) che se ne fa di Mantle?
Assolutamente una ceppa di ciolla di niente... in questo monento.
Ma fra due anni quando invece dovrà scegliere la sua nuova cpu potrà permettersi di risparmiare sulla cpu, e magari di andare su AMD che dal lato cpu non cambia chipset ogni generazione di cpu e anche li si risparmierà perchè basterà cambiare cpu e tenere la stessa scheda madre.
Guardate dopo stasera c'è domani... e dopo domani c'è dopodomani... non pensate solo a che cosa vi va di mangiare oggi.
gd350turbo
30-01-2014, 13:26
Hai pagato un i5 3570K nuovo a 150 euro??? Ma ne sei veramente sicuro???
Non è mai costato meno di 185 euro + s.s.
Dove ho scritto che l'ho comprato nuovo ?
A dir la verità l'ho pagato 160 euro spedito, ma tiene i 4,8 Ghz a 1.3v con BF4 e chi l'ha provato sa quanto sia sensibile all'overclock.
Assolutamente una ceppa di ciolla di niente... in questo monento.
Ma fra due anni quando invece dovrà scegliere la sua nuova cpu potrà permettersi di risparmiare sulla cpu, e magari di andare su AMD che dal lato cpu non cambia chipset ogni generazione di cpu e anche li si risparmierà perchè basterà cambiare cpu e tenere la stessa scheda madre.
Guardate dopo stasera c'è domani... e dopo domani c'è dopodomani... non pensate solo a che cosa vi va di mangiare oggi.
In un mondo come l'informatica, in cui, del doman non vè certezza non mi sembra abbia senso preoccuparsi di cosa forse succederà tra due/tre anni...
Anche perchè intel, non sta certo a dormire !
pierluigip
30-01-2014, 13:26
Il tutto mi ricorda 3dnow.
quando usci' la patch per quake2 per le 3dnow!, notti intere a fare benchmark con il k6-2 , ma le cose adesso sembrano diverse piu' evolute
Quoto dado79 in tutto e per tutto.
Purtoppo 3/4 degli utenti non si ricordano glide o erano troppo piccoli ai tempi e giustamente non hanno idea di cosa voglia dire MANTLE.
Ma capiranno :D
Littlesnitch
30-01-2014, 13:38
Assolutamente una ceppa di ciolla di niente... in questo monento.
Ma fra due anni quando invece dovrà scegliere la sua nuova cpu potrà permettersi di risparmiare sulla cpu, e magari di andare su AMD che dal lato cpu non cambia chipset ogni generazione di cpu e anche li si risparmierà perchè basterà cambiare cpu e tenere la stessa scheda madre.
Guardate dopo stasera c'è domani... e dopo domani c'è dopodomani... non pensate solo a che cosa vi va di mangiare oggi.
Tra 2 anni chi ha già un i5 sarà sempre e comunque più perforante di qualsiasi APU AMD possa lanciare! Chi ha almeno un SB può stare tranquillo almeno altri 3-4 anni e al tempo si prenderà l'equivalente di un i5 di oggi a 170-200€ e andrà avanti per altri 5 anni.
dado1979
30-01-2014, 13:40
Dove ho scritto che l'ho comprato nuovo ?
A dir la verità l'ho pagato 160 euro spedito, ma tiene i 4,8 Ghz a 1.3v con BF4 e chi l'ha provato sa quanto sia sensibile all'overclock.
In un mondo come l'informatica, in cui, del doman non vè certezza non mi sembra abbia senso preoccuparsi di cosa forse succederà tra due/tre anni...
Anche perchè intel, non sta certo a dormire !
See vabbè, allora se te la regalavano la cpu che dicevi: cos'ha che non va il mio i5 3570k che costa 0 euro? Il confronto sul rapporto qualità/prezzo/prestazioni va fatto sul prezzo del nuovo + basso. Se l'hai pagata poco sono felice x te ma non può rientrare nel confronto.
Ma che del domani non v'è certezza??? Mantle ti dice che se prima la cpu contava poco per giocare ora conta praticamente niente e quindi ci si potrà permettere di giocare al top o quasi con una cpu che fino a 4-5 anni fa saresti stato cpu limited di brittissima maniera.
dado1979
30-01-2014, 13:43
Tra 2 anni chi ha già un i5 sarà sempre e comunque più perforante di qualsiasi APU AMD possa lanciare! Chi ha almeno un SB può stare tranquillo almeno altri 3-4 anni e al tempo si prenderà l'equivalente di un i5 di oggi a 170-200€ e andrà avanti per altri 5 anni.
No. Con Mantle ti basterà una cpu/apu AMD che con 120 euro di spesa avrai gli stessi fps minimi e con i restanti 50/70 euro ti compri 10 giochi in promozione su steam. ;)
quando usci' la patch per quake2 per le 3dnow!, notti intere a fare benchmark con il k6-2 , ma le cose adesso sembrano diverse piu' evolute
Io avevo il k6-2 333 mhz passai da 48 a 68 fps con le 3dnow pareggiando il Pentium 2 300 mhz ;)
gd350turbo
30-01-2014, 13:50
See vabbè, allora se te la regalavano la cpu che dicevi: cos'ha che non va il mio i5 3570k che costa 0 euro? Il confronto sul rapporto qualità/prezzo/prestazioni va fatto sul prezzo del nuovo + basso. Se l'hai pagata poco sono felice x te ma non può rientrare nel confronto.
Ma che del domani non v'è certezza??? Mantle ti dice che se prima la cpu contava poco per giocare ora conta praticamente niente e quindi ci si potrà permettere di giocare al top o quasi con una cpu che fino a 4-5 anni fa saresti stato cpu limited di brittissima maniera.
Okey nuovo costava 204 euro, sono quindi i 40/50 euro di differenza dal prezzo del nuovo che contano ?
E prima che sia limitato, saranno uscite almeno due generazioni di schede video !
Del doman non vè certezza non potrebbe essere più azzeccato !
Chi ha messo 1000 euro sul tavolo per prendersi una titan sapeva che qualche mese dopo sarebbe uscita una scheda video che andava uguale e costava la metà ?
Analogo discorso per quello che succederà tra qualche anno !
Chi ti dice che mantle esisterà ancora ?
Chi ti dice che non usciranno nuove tecnologie ?
E tantissime altre domande che solo in un futuro troveranno una risposta certa !
Premesso che anche io pensavo a risultati ben differenti, bisogna però far notare alcune cose.
1) I veri avvantaggiati sono quelli che hanno un PC con una cpu poco potente e non osavano prendere una GPU decente perchè tanto il resto del sistema l'avrebbe strozzata. Ora possono.
2) Se rileggete i numeri riportati nell'articolo, si parla comunque di un miglioramento medio in FullHD di oltre il 13% con battlefield, usando processori come i7-4960X e una 290X, scenario che non mi sembra ne raro ne mal combinato.
E vorrei far notare che ci sono persone che spendono anche oltre cento euro per aumenti percentuali di questo tipo, scegliendo la scheda top di gamma al posto del suo modello inferiore. Qui l'aumento è gratuito.
3) Battlefiled è un primo esperimento, su un motore che non nasce con mantle ma per il quale il supporto a mantle è stato aggiunto con una patch. Da valutare poi se i risultati sono inferiori alle attese anche a causa dei problemi avuti da BF4, e quindi le minori risorse da poter dedicare alla patch. Io non escluderei miglioramenti nel tempo come avviene con i driver.
Se invece guardiamo il secondo esempio, ossia una demo costruita per Mantle, allora abbiamo ben altre percentuali di miglioramento. O forse un miglioramento del 115% nel caso di cui parlavamo prima (ossia uno scenario tipico, non cpu o gpu limited) sembra ancora basso?
Se con i giochi programmati in futuro si potranno raggiungere risultati buoni anche la metà di questi, allora immagino che ci si possa ritenere ampiamente soddisfatti.
Tutto questo naturalmente supponendo che i numeri riportati siano corretti.
dado1979
30-01-2014, 14:08
Chi ha messo 1000 euro sul tavolo per prendersi una titan sapeva che qualche mese dopo sarebbe uscita una scheda video che andava uguale e costava la metà ?
Loro non lo sapevano ma senti questa: se tu spendi 1000 euro per una scheda video per giocare stai più che certo che ti mangerai le mani dopo pochi mesi perchè alla generazione dopo una cosa che andrà più della tua costerà meno della metà... è sempre stato così e sempre lo sarà nella tecnologia.
Segnati questa perchè ho facoltà veggenti: ci scommetti che alla prossima generazione una scheda che avrà le stesse prestazioni della GTX 780 TI costerà 300 euro?!?!
Questo è il motivo percui non va mai mai mai comprato il modello top ma quello che ha il miglior rapporto qualità/prezzo.... a meno che tu non sia una persona che ne ha talmente tanti che non te ne frega niente di spenderli male (figlio/nipote di Berlusconi et simili)... ma in quel caso non ti lamenteresti perchè i soldi per te sarebbe solo un mezzo per ottenere ciò che ti interessa.
Littlesnitch
30-01-2014, 14:10
No. Con Mantle ti basterà una cpu/apu AMD che con 120 euro di spesa avrai gli stessi fps minimi e con i restanti 50/70 euro ti compri 10 giochi in promozione su steam. ;)
Cioe per risparmiare 50/70€ ogni 5 anni e tenermi una CPU che in tutti gli smbiti tranne il gaming prende calci nei denti e gli abbino una VGA top? Un' idea del genere non mi passerebbe mai neanche per l'anticamera del cervello!
I test su battlefield 4: test (http://battlelog.battlefield.com/bf4/news/view/bf4-mantle-live/)
In configurazioni multi gpu la differenza è notevole....
Aspettiamo risultati da terze parti.
AceGranger
30-01-2014, 14:14
See vabbè, allora se te la regalavano la cpu che dicevi: cos'ha che non va il mio i5 3570k che costa 0 euro? Il confronto sul rapporto qualità/prezzo/prestazioni va fatto sul prezzo del nuovo + basso. Se l'hai pagata poco sono felice x te ma non può rientrare nel confronto.
Ma che del domani non v'è certezza??? Mantle ti dice che se prima la cpu contava poco per giocare ora conta praticamente niente e quindi ci si potrà permettere di giocare al top o quasi con una cpu che fino a 4-5 anni fa saresti stato cpu limited di brittissima maniera.
non è che serve per forza l'i5 K per giocare è; i5-4440 si trova a 149 euro.
dado1979
30-01-2014, 14:17
Cioe per risparmiare 50/70€ ogni 5 anni e tenermi una CPU che in tutti gli smbiti tranne il gaming prende calci nei denti e gli abbino una VGA top? Un' idea del genere non mi passerebbe mai neanche per l'anticamera del cervello!
Beh certo se tu con il pc ci lavori allora il discorso cambia ma qui si parla di giocare col pc... io, aldilà dei soliti bench di programmi da lavoro che fanno chissacchè, in ambito desktop tra AMD e iIntel non ho mai visto differenze, nessun calcio nei denti ma al limite 10 secondi in + per scompattare tramite winrar... quelle IMHo sono paturnie.
Cmq si, se ci lavori allora potrebbe servirti una cpu migliore.
Magari quei 50-70 euro potrebbero permetterti di comprare una gpu migliore e quindi fare + fps al tuo gioco preferito. Magari nella tua testa sembrerà "non equilibrato" il sistema ma in realtà con la mia scelta faresti + fps a parità di soldi.
gd350turbo
30-01-2014, 14:22
Loro non lo sapevano ma senti questa: se tu spendi 1000 euro per una scheda video per giocare stai più che certo che ti mangerai le mani dopo pochi mesi perchè alla generazione dopo una cosa che andrà più della tua costerà meno della metà... è sempre stato così e sempre lo sarà nella tecnologia.
Segnati questa perchè ho facoltà veggenti: ci scommetti che alla prossima generazione una scheda che avrà le stesse prestazioni della GTX 780 TI costerà 300 euro?!?!
Questo è il motivo percui non va mai mai mai comprato il modello top ma quello che ha il miglior rapporto qualità/prezzo.... a meno che tu non sia una persona che ne ha talmente tanti che non te ne frega niente di spenderli male (figlio/nipote di Berlusconi et simili)... ma in quel caso non ti lamenteresti perchè i soldi per te sarebbe solo un mezzo per ottenere ciò che ti interessa.
Su questo siamo d'accordo... ( mai comperato top al day one )
Ma secondo me ti stai contraddicendo da solo...
Se ho capito bene, dici tra due anni potrete comperare un amd a 120 euro...
Ma se è vera la regola evidenziata, anche i prodotti degli altri produttori saranno molto più potenti e costeranno meno quindi si potrà prendere un processore che ora costa 300 a 150 euro, quindi il divario rimane costante.
Cioe per risparmiare 50/70€ ogni 5 anni e tenermi una CPU che in tutti gli smbiti tranne il gaming prende calci nei denti e gli abbino una VGA top? Un' idea del genere non mi passerebbe mai neanche per l'anticamera del cervello!
oro colato !
dado1979
30-01-2014, 14:24
Aggiungo una cosa a cui ho pensato ora: essendoci meno necessità di cpu potenti per giocare (i7 et simili) e anche meno necessità di fare overclock esagerati sulle cpu (tanto è molto meno dipendente dalla sua potenza) ci sarà anche un consistente risparmio di energia a parità di prestazioni.
Se ci pensate bene... non è poco. ;)
dado1979
30-01-2014, 14:29
Su questo siamo d'accordo... ( mai comperato top al day one )
Ma secondo me ti stai contraddicendo da solo...
Se ho capito bene, dici tra due anni potrete comperare un amd a 120 euro...
Ma se è vera la regola evidenziata, anche i prodotti degli altri produttori saranno molto più potenti e costeranno meno quindi si potrà prendere un processore che ora costa 300 a 150 euro, quindi il divario rimane costante.
Tra due anni potrai spendere 120 euro su una cpu AMD (ma anche Intel se cambia la sua politica) al posto di spenderne 180/200 perchè ti sarebbero servite + prestazioni dalla cpu per giocare (questo perchè con Mantle la potenza della cpu per giocare sarà ininfluente)... questo grazie a Mantle.
Quei 70 euro di differenza li reinvesti su una gpu + potente e avrai + prestazioni che senza Mantle.
P.S. il senso è che, per giocare, la cpu non conterà una mazza e allora potrai permetterti di risparmiare sulla cpu... grazie a Mantle.
gd350turbo
30-01-2014, 14:34
Aggiungo una cosa a cui ho pensato ora: essendoci meno necessità di cpu potenti per giocare (i7 et simili) e anche meno necessità di fare overclock esagerati sulle cpu (tanto è molto meno dipendente dalla sua potenza) ci sarà anche un consistente risparmio di energia a parità di prestazioni.
Se ci pensate bene... non è poco. ;)
A parte il fatto che ora si gioca bene anche senza overclock !
Correggimi se sbaglio ma il tdp attuale di un i5 / i7 è 77 watt e quello di amd mi pare sia 95/125 watt...
Basandosi sulla regola di cui sopra che in un futuro ci saranno cpu più potenti a metà prezzo in un ipotetico futuro ci troveremo con degli intel da 38w e degli amd da 47/62 watt..
gd350turbo
30-01-2014, 14:37
P.S. il senso è che, per giocare, la cpu non conterà una mazza e allora potrai permetterti di risparmiare sulla cpu... grazie a Mantle.
Ah di cosa posso dirti...
L' importante è crederci, ma ci devi credere fortemente con tutto te stesso !
E solo così vedrai che i tuoi sogni si realizzeranno !
dado1979
30-01-2014, 14:47
Ah di cosa posso dirti...
L' importante è crederci, ma ci devi credere fortemente con tutto te stesso !
E solo così vedrai che i tuoi sogni si realizzeranno !
Ma guarda che io sono serio, non scherzo mica.
Se AMD mi dice che se io compro un A10 7700K con una R9 290X e facevo, prima di Mantle, (sparo un po' a caso) tipo 40 fps e ora ne faccio 56 di fps (41% di aumento) in 1080P vorrà pur dire che la cpu conta parecchio meno o no??? E' semplice deduzione dato che l'A10 7700k non è proprio una cpu "potente".
P.S. a meno che AMD non mi dica frottole...
I soldi risparmiati nella cpu possono essere investiti nella gpu, è ottimo soprattutto in ottica "nuovo sistema".
Dobbiamo aspettare degli engine nati con Mantle in testa sin dall'inizio, e in particolare l'affinamento dell'API da parte di AMD.
E in ogni caso in ottica CF rende davvero bene!
carlottoIIx6
30-01-2014, 15:50
Il tutto mi ricorda 3dnow.
bellissima trollata, complimenti.:)
bellissima trollata, complimenti.:)
Evidentemente non consoci cosa fu 3dnow per Quake II.
carlottoIIx6
30-01-2014, 16:01
Ma guarda che io sono serio, non scherzo mica.
Se AMD mi dice che se io compro un A10 7700K con una R9 290X e facevo, prima di Mantle, (sparo un po' a caso) tipo 40 fps e ora ne faccio 56 di fps (41% di aumento) in 1080P vorrà pur dire che la cpu conta parecchio meno o no??? E' semplice deduzione dato che l'A10 7700k non è proprio una cpu "potente".
P.S. a meno che AMD non mi dica frottole...
A10 7700k è potente se lavora in hsa, open cl 2.0 ecc l'ho è a livello di un i3 se lavora in x86. é chiaro che qui tutti vorrebbero che mantle fosse concepito per migliorare le prestazioni delle gpu cui loro i7-i5, e non pensando a chi ha un portatile ecc.
Mantle è indubbiamente un vantaggio sia cpu che gpu, sia in previsione del calcolo HSA. In effetti è un ponte per un nuovo modo di proggettare i giochi.
Littlesnitch
30-01-2014, 16:33
non è che serve per forza l'i5 K per giocare è; i5-4440 si trova a 149 euro.
E va (purtroppo) più di qualsiasi CPU FX AMD, per non parlare delle APU (presenti e quelle che potranno essere presentate nei prossimi 3-4 anni) in qualsiasi ambito se abbinato ad una VGA discreta.
PaulGuru
30-01-2014, 16:42
Bhè, praticamente Mantle sgrava il lavoro della CPU che deve essere svolto per coordinare le operazioni della GPU. Infatti si hanno notevoli miglioramenti quando ci si trova nello scenario CPU-limited, mentre miglioramenti irrisori nel caso di GPU-limited.
Tutto ciò giova ad AMD che ha CPU meno performanti di quelle della controparte Intel.
SI certo credici, dopo anni di FLOP by AMD vedo che ancora ci sono in giro boccaloni che credono ai suoi proclami. :rolleyes:
Littlesnitch
30-01-2014, 16:45
Test case 2: Standard 64-player multiplayer
CPU: AMD FX-8350, 8 cores @ 4 GHz
GPU: AMD Radeon 7970 3 GB
Settings: 1080p ULTRA 1x MSAA
OS: Windows 8 64-bit
Level: Siege of Shanghai
Level was tested with 64 “pseudo players” that we have for our own internal testing that simulates heavy game workload that we have in multiplayer in order to get more deterministic results compared to full real multiplayer. 64 players on the large Battlefield levels is really demanding of the CPU so this test case is primarily CPU-bound.
Result: 18.87 ms/f -> 15.08 ms/f = 25.1% faster (52.9fps -> 66.3 fps)
quanto farebbe una 780 su questa configurazione in dx 11.1?
Più o meno questo...
http://www.hardocp.com/article/2013/11/24/battlefield_4_windows_7_vs_81_performance_review/3#.UuqA1XkpGg0
carlottoIIx6
30-01-2014, 16:56
Evidentemente non consoci cosa fu 3dnow per Quake II.
evidentemente mantle è molto di più, ci hai provato ;)
carlottoIIx6
30-01-2014, 16:57
SI certo credici, dopo anni di FLOP by AMD vedo che ancora ci sono in giro boccaloni che credono ai suoi proclami. :rolleyes:
ciao, sempre a trollare contro amd vedo :)
CrapaDiLegno
30-01-2014, 17:00
Assolutamente una ceppa di ciolla di niente... in questo monento.
Ma fra due anni quando invece dovrà scegliere la sua nuova cpu potrà permettersi di risparmiare sulla cpu, e magari di andare su AMD che dal lato cpu non cambia chipset ogni generazione di cpu e anche li si risparmierà perchè basterà cambiare cpu e tenere la stessa scheda madre.
Guardate dopo stasera c'è domani... e dopo domani c'è dopodomani... non pensate solo a che cosa vi va di mangiare oggi.
E siamo sempre (come i castelli di carta) a parlare del domani, del forse e del nulla.
La validità di qualcosa su cui si deve investire (no io o tu, ma chi fa i motori dei giochi) si basa su quello che effettivamente è in grado di offrire.
Quando, forse, magari, non so, mi sembra, vediamo, Mantle riuscirà a dare dei presunti vantaggi che controbilancino i costi, ALLORA (e solo allora) si potrà dire: funziona.
Per ora è solo un metodo per dare un po' di birra a dei processori che sono rimasti indietro un paio di generazioni rispetto a quelli di Intel.
Tra 2 anni è possibile (fantastico anche io come voi) che il processore ARM in Maxwell permetta di fare in modo che la GPU scarichi l'80% del lavoro oggi svolto dalla CPU, sempre usando le DirectX, e quindi per chi fa motori non servirà creare nulla di nuovo o diverso per avere delle prestazioni assolutamente all'avanguardia.
E' possibile che le DX 12 siano super ottimizzate da usare 8 core (e il processore ARM di nvidia) e quindi migliorare le prestazioni su tutti i processori (più le GPU nvidia) senza necessità di rivolgersi ad API non standard.
E' possibile che PowerVR (tanto per dire qualcuno) crei una GPU che non fa più il rendering tramite la consueta pipeline 3D ma che possa fare raytracing in tempo reale.
E' possibile che con l'arrivo delle DDR4 l'incremento delle prestazioni si alzino a dismisura su tutte le piattaforme aggiornate.
Per intanto dire che l'aggiornamento ciclico di Intel dei propri chipset con il supporto alle ultime tecnologie (PCIe 3.0 tanto per dirne una) sia una cattiva cosa è da retrogradi.
Non è che Intel non aggiunga nulla ai suoi chipset/CPU ogni volta che cambia il socket. E non è che AMD non li cambi (utopia e disinformazione): AM1, AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM, FM2... e nientre PCIe3...
Intanto che AMD si allinei con quello che OGGI è offerto dalla concorrenza. Poi si penserà a come si potrà sfruttare qualcosa di nuovo tra 2 o 3 anni. L'idea che tra 2 anni sarà sufficiente aggiornare una scarsa APU con un'altra (che potrebbe essere più scarsa di questa rispetto a quello che è la roadmap della concorrenza) e quindi mantenere le stesse prestazioni a costo inferiore è sempre una speranza che è nata quando Intel lanciò il suo primo Core2.
Da allora tutte le apologie riguardo al fatto che l'anno successivo sarebbe stato l'anno giusto per AMD non si contano più.
Aggiungiamo anche questa alla lista. E come per tutti i casi precedenti, lasciamo che siano i posteri a commentare.
Pier2204
30-01-2014, 17:02
SI certo credici, dopo anni di FLOP by AMD vedo che ancora ci sono in giro boccaloni che credono ai suoi proclami. :rolleyes:
Io non credo che AMD stia facendo tanti flop, considerando che dall'altra parte ha una Intel che fattura in un mese l'intero anno fiscale di AMD.
Con le risorse relativamente limitate, AMD ha una APU che è l'unica utilizzabile nelle console, in ottica di chip integrato, risparmio di costi e GPU adatta allo scopo, scelta obbligata sia da Microsoft che da Sony, a meno che nelle console non si voglia montare una i5 con grafica HD4000 integrata, assolutamente inadatta per quel tipo di utilizzo.
E' assodato che AMD ormai sia concentrata su queste APU destinando meno risorse alle CPU, campo dove ormai Intel ha preso il largo, e sembra che la scelta stia premiando, anche perchè il mercato desktop è in forte contrazione.
Poi bisogna vedere come se la cava AMD anche sui server in particolare con architettura ARM. Anche qui potrebbe avere buone risposte.
dado1979
30-01-2014, 17:06
bellissima trollata, complimenti.:)
Evidentemente non consoci cosa fu 3dnow per Quake II.
Non lo sa sicuro altrimenti non lo avrebbe detto.
Come non sa cosa significò avere o meno un coprocessore matematico se dovevi usare un CAD... 1/10 del tempo per renderizzare in 2D!
CrapaDiLegno
30-01-2014, 17:07
evidentemente mantle è molto di più, ci hai provato ;)
Di più cosa vuol dire?
Di più al massimo erano le 3DNow che permettevano l'accelerazione di tutti gli applicativi, non solo i giochi, di andare più velocemente se si usavano quelle istruzioni.
Qui si parla di una API che permette di acclerare i giochi e basta. E a quanto pare lo fa in maniera apprezzabile solo in deteminate condizioni. E solo quando sei CPU limited. Di più al massimo è l'investimento necessario per trarne beneficio.
Chiunque sperava che la propria 290X sarebbe andata come una 780Ti ci sarà sicuramente rimasto male. In loro c'è ancora la speranza che non sia solo questione di CPU. Aspettiamo i test approfonditi. Ma da quel che si intravede sembra che chiunque abbia una CPU decente (e quindi tutti quelli che hanno un Intel i3 in su) non avranno alcun vantaggio prestazionale.
Ricordo che nel test con la CPU FX, vecchi test mostravano che questa CPU offriva le stesse prestazioni di un Pentium G820 o giusto qualcosa meglio.
dado1979
30-01-2014, 17:15
E siamo sempre (come i castelli di carta) a parlare del domani, del forse e del nulla.
La validità di qualcosa su cui si deve investire (no io o tu, ma chi fa i motori dei giochi) si basa su quello che effettivamente è in grado di offrire.
Quando, forse, magari, non so, mi sembra, vediamo, Mantle riuscirà a dare dei presunti vantaggi che controbilancino i costi, ALLORA (e solo allora) si potrà dire: funziona.
Per ora è solo un metodo per dare un po' di birra a dei processori che sono rimasti indietro un paio di generazioni rispetto a quelli di Intel.
Tra 2 anni è possibile (fantastico anche io come voi) che il processore ARM in Maxwell permetta di fare in modo che la GPU scarichi l'80% del lavoro oggi svolto dalla CPU, sempre usando le DirectX, e quindi per chi fa motori non servirà creare nulla di nuovo o diverso per avere delle prestazioni assolutamente all'avanguardia.
E' possibile che le DX 12 siano super ottimizzate da usare 8 core (e il processore ARM di nvidia) e quindi migliorare le prestazioni su tutti i processori (più le GPU nvidia) senza necessità di rivolgersi ad API non standard.
E' possibile che PowerVR (tanto per dire qualcuno) crei una GPU che non fa più il rendering tramite la consueta pipeline 3D ma che possa fare raytracing in tempo reale.
E' possibile che con l'arrivo delle DDR4 l'incremento delle prestazioni si alzino a dismisura su tutte le piattaforme aggiornate.
Per intanto dire che l'aggiornamento ciclico di Intel dei propri chipset con il supporto alle ultime tecnologie (PCIe 3.0 tanto per dirne una) sia una cattiva cosa è da retrogradi.
Non è che Intel non aggiunga nulla ai suoi chipset/CPU ogni volta che cambia il socket. E non è che AMD non li cambi (utopia e disinformazione): AM1, AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM, FM2... e nientre PCIe3...
Intanto che AMD si allinei con quello che OGGI è offerto dalla concorrenza. Poi si penserà a come si potrà sfruttare qualcosa di nuovo tra 2 o 3 anni. L'idea che tra 2 anni sarà sufficiente aggiornare una scarsa APU con un'altra (che potrebbe essere più scarsa di questa rispetto a quello che è la roadmap della concorrenza) e quindi mantenere le stesse prestazioni a costo inferiore è sempre una speranza che è nata quando Intel lanciò il suo primo Core2.
Da allora tutte le apologie riguardo al fatto che l'anno successivo sarebbe stato l'anno giusto per AMD non si contano più.
Aggiungiamo anche questa alla lista. E come per tutti i casi precedenti, lasciamo che siano i posteri a commentare.
Anche te non leggi bene quello che dico... l'esempio di due anni era per ipotizzare un futuro cambio di cpu/architettura... il risultato ce l'hai da quando uscirà la patch e i nuovi driver (stasera mi pare). E' chiaro che se hai un i5 4570K costato quello che costa non lo cambi per un A10 7850K... ma se comprando un 7850K avresti le stesse prestazioni (giocando si intende) di un i5 4570K cosa compreresti visto che costa di meno e visto che al cambio di architettura è + probabile che tu debba cambiare solo cpu e non anche la mobo?
Il livello di modifica che da Mantle è questo:
http://battlelog.battlefield.com/bf4/news/view/2955063418790832031/7/
Come fate a negare una cosa di impatto così alto sui giochi?
Guardate che non c'è mai stata una cosa del genere
carlottoIIx6
30-01-2014, 17:15
E siamo sempre (come i castelli di carta) a parlare del domani, del forse e del nulla.
La validità di qualcosa su cui si deve investire (no io o tu, ma chi fa i motori dei giochi) si basa su quello che effettivamente è in grado di offrire.
Quando, forse, magari, non so, mi sembra, vediamo, Mantle riuscirà a dare dei presunti vantaggi che controbilancino i costi, ALLORA (e solo allora) si potrà dire: funziona.
Strano che non vedi i vantaggi:
1) più efficenza energetica, visto che il mercato si sposta sul mobile.
2) ricorso a cpu meno costose.
3) possibilità di aumentare la compelssità dei giochi.
4) uscita dal calcolo x86 ormai arrivato al capolinea per crescita.
5) inglobabile in HSA e quindi in futura dal mobile al tablet
ecc
Per ora è solo un metodo per dare un po' di birra a dei processori che sono rimasti indietro un paio di generazioni rispetto a quelli di Intel.
i processori sono un modo di fare delle operazioni logiche, intel è avanti solo in x86, ma hsa è un ambiente molto più potente e versatile, che non sostituisce x86, lo inglobba, insieme ar arm, open cl ecc
hsa essendo più potente del vecchio x86 dimostra che la cenerendola amd è avanti e solo l'inerzia è a favore di intel.
Tra 2 anni è possibile (fantastico anche io come voi) che il processore ARM in Maxwell permetta di fare in modo che la GPU scarichi l'80% del lavoro oggi svolto dalla CPU, sempre usando le DirectX, e quindi per chi fa motori non servirà creare nulla di nuovo o diverso per avere delle prestazioni assolutamente all'avanguardia.
E' possibile che le DX 12 siano super ottimizzate da usare 8 core (e il processore ARM di nvidia) e quindi migliorare le prestazioni su tutti i processori (più le GPU nvidia) senza necessità di rivolgersi ad API non standard.
E' possibile che PowerVR (tanto per dire qualcuno) crei una GPU che non fa più il rendering tramite la consueta pipeline 3D ma che possa fare raytracing in tempo reale.
E' possibile che con l'arrivo delle DDR4 l'incremento delle prestazioni si alzino a dismisura su tutte le piattaforme aggiornate.
Per intanto dire che l'aggiornamento ciclico di Intel dei propri chipset con il supporto alle ultime tecnologie (PCIe 3.0 tanto per dirne una) sia una cattiva cosa è da retrogradi.
Non è che Intel non aggiunga nulla ai suoi chipset/CPU ogni volta che cambia il socket. E non è che AMD non li cambi (utopia e disinformazione): AM1, AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM, FM2... e nientre PCIe3...
Intanto che AMD si allinei con quello che OGGI è offerto dalla concorrenza. Poi si penserà a come si potrà sfruttare qualcosa di nuovo tra 2 o 3 anni. L'idea che tra 2 anni sarà sufficiente aggiornare una scarsa APU con un'altra (che potrebbe essere più scarsa di questa rispetto a quello che è la roadmap della concorrenza) e quindi mantenere le stesse prestazioni a costo inferiore è sempre una speranza che è nata quando Intel lanciò il suo primo Core2.
Da allora tutte le apologie riguardo al fatto che l'anno successivo sarebbe stato l'anno giusto per AMD non si contano più.
Aggiungiamo anche questa alla lista. E come per tutti i casi precedenti, lasciamo che siano i posteri a commentare.
Intanto intel sul versante gpu è indietro. Poi non offre nessun supporto HSA.
Le apu kaveri offrono capacità di calcolo hsa, che nessuna cpu intel è in gradi offrire a meno di non considerare gli x16.
non capisco questa necessità di attaccare amd e fare l'apologgia intel, quando intel l'unica cosa che fa è venderci salati il loro prodotti approfittando dell'inerzia del mercato a recepire le novità.
Pier2204
30-01-2014, 17:16
Di più cosa vuol dire?
Di più al massimo erano le 3DNow che permettevano l'accelerazione di tutti gli applicativi, non solo i giochi, di andare più velocemente se si usavano quelle istruzioni.
Qui si parla di una API che permette di acclerare i giochi e basta. E a quanto pare lo fa in maniera apprezzabile solo in deteminate condizioni. E solo quando sei CPU limited. Di più al massimo è l'investimento necessario per trarne beneficio.
Chiunque sperava che la propria 290X sarebbe andata come una 780Ti ci sarà sicuramente rimasto male. In loro c'è ancora la speranza che non sia solo questione di CPU. Aspettiamo i test approfonditi. Ma da quel che si intravede sembra che chiunque abbia una CPU decente (e quindi tutti quelli che hanno un Intel i3 in su) non avranno alcun vantaggio prestazionale.
Ricordo che nel test con la CPU FX, vecchi test mostravano che questa CPU offriva le stesse prestazioni di un Pentium G820 o giusto qualcosa meglio.
Che stai dicendo?....
una FX 8350 contro i5-4570
http://www.cpu-world.com/Compare/370/AMD_FX-Series_FX-8350_vs_Intel_Core_i5_i5-4570.html
carlottoIIx6
30-01-2014, 17:22
Di più cosa vuol dire?
Di più al massimo erano le 3DNow che permettevano l'accelerazione di tutti gli applicativi, non solo i giochi, di andare più velocemente se si usavano quelle istruzioni.
Qui si parla di una API che permette di acclerare i giochi e basta. E a quanto pare lo fa in maniera apprezzabile solo in deteminate condizioni. E solo quando sei CPU limited. Di più al massimo è l'investimento necessario per trarne beneficio.
mantle permette di non fare fare alla cpu calcoli inutili. quindi ridisegna il rapporto tra cpu e gpu.
Chiunque sperava che la propria 290X sarebbe andata come una 780Ti ci sarà sicuramente rimasto male. In loro c'è ancora la speranza che non sia solo questione di CPU. Aspettiamo i test approfonditi. Ma da quel che si intravede sembra che chiunque abbia una CPU decente (e quindi tutti quelli che hanno un Intel i3 in su) non avranno alcun vantaggio prestazionale.
Ricordo che nel test con la CPU FX, vecchi test mostravano che questa CPU offriva le stesse prestazioni di un Pentium G820 o giusto qualcosa meglio.
mantle fa da ponte con gnc, ma è la rivoluzione hsa. Un modo di ridisegnare il rapporto tra cpu e gpu.
3DNow non era incastonato in nessuna rivoluzione ed infatti è stato sopparsato ed integrato nel vecchio col tempo.
A10 7700k è potente se lavora in hsa, open cl 2.0 ecc l'ho è a livello di un i3 se lavora in x86. é chiaro che qui tutti vorrebbero che mantle fosse concepito per migliorare le prestazioni delle gpu cui loro i7-i5, e non pensando a chi ha un portatile ecc.
Mantle è indubbiamente un vantaggio sia cpu che gpu, sia in previsione del calcolo HSA. In effetti è un ponte per un nuovo modo di proggettare i giochi.
bah. una quantità immane di fanboy Intel qui (ma non solo qui eh!) continua solo e solamente a spalar letame su AMD. Non ricordano, o volutamente fanno finta di non ricordare, che senza le innovazioni di AMD ci sarebbero voluti ANNI, ripeto ANNI, prima di avere i 64 bit sui pc desktop. AMD ha implementato per prima il controller di memoria all'interno dei chip. AMD ha rilasciato per prima una APU (no, Intel non lo ha fatto. Ha integrato la sua scrausa GPU nel die... solo ora ci sta arrivando con IRIS, sono passati anni dalla prima APU AMD). Senza la sua rivale storica, Intel sarebbe anche qui a sfornare processori tirando fuori piccoli incrementi di 50 Mhz per volta e i processori attuali sarebbero ancora fantascienza!
Dite che Mantle è un buco nell'acqua? Scommetto che lo pensavate anche delle GlideFX prima di vedere all'opera quei mostri dei Voodoo (ah nostalgia...). Prendo la notizia con la pinza, quindi magari è una ciofeca ma ricordiamoci che fino ad oggi non è mai comunque esistita una tale implementazione. Capisco che voi fanboy avreste voluto Mantle superiperstraefficiente fin da subito, fare il 50000% in più con qualunque configurazione così avreste potuto dire "Io con il mio Celeron e la mia scheda AMD da 50 euro dò m...a a qualunque sistema da qui al quinto millennio!!!!". Date tempo, è la prima release di una nuovissima API che potrebbe mandare in pensione le DirectX. E secondo me, se avrà il sostegno che merita, può anche essere che entro 2/3 anni cambierete tutti idea.
Ps: Carlotto, ti ho quotato solo perchè appunto dici "In effetti è un ponte per un nuovo modo di proggettare i giochi" non perchè ti ritengo fanboy :)
Aspettiamo i test approfonditi. Ma da quel che si intravede sembra che chiunque abbia una CPU decente (e quindi tutti quelli che hanno un Intel i3 in su) non avranno alcun vantaggio prestazionale.
Scusa ma... che numeri hai letto tu?
In questo stesso articolo si parla di incremento medio del 13% in casi che non siano cpu o gpu limited (per esempio i7 con 290x), non mi pare poco così come non mi pare che si possa parlare di "alcun vantaggio".
Al più, si può dire che l'incremento di prestazioni, con questo gioco e nelle condizioni suddette, è inferiore alle attese di molti (anche le mie).
PS: dato che hai tirato in ballo la 780TI, quanto è il margine di vantaggio sulla 290x? Recuperare un 13% ho idea che possa avvicinarle molto.
Ps: Carlotto, ti ho quotato solo perchè appunto dici "In effetti è un ponte per un nuovo modo di proggettare i giochi" non perchè ti ritengo fanboy :)
Beh, carlotto in realtà è dichiaratamente fanboy! :p
Tra l'altro non è neppure particolarmente competente, sopra ah fatto un bel minestrone con mantle, hsa e confronti vari... capisco la foga, ma quando si dicono castronerie si perde credibilità.
PaulGuru
30-01-2014, 19:39
Che stai dicendo?....
una FX 8350 contro i5-4570
http://www.cpu-world.com/Compare/370/AMD_FX-Series_FX-8350_vs_Intel_Core_i5_i5-4570.html
CPU World :sofico: :sofico: :sofico:
IDOLO
TwinDeagle
30-01-2014, 20:22
Scusa ma... che numeri hai letto tu?
In questo stesso articolo si parla di incremento medio del 13% in casi che non siano cpu o gpu limited (per esempio i7 con 290x), non mi pare poco così come non mi pare che si possa parlare di "alcun vantaggio".
Al più, si può dire che l'incremento di prestazioni, con questo gioco e nelle condizioni suddette, è inferiore alle attese di molti (anche le mie).
PS: dato che hai tirato in ballo la 780TI, quanto è il margine di vantaggio sulla 290x? Recuperare un 13% ho idea che possa avvicinarle molto.
Ti posso dire che l'ultimo aggiornamento driver Nvidia riguardante i giochi ( e non roba di geforce experience e Shield) ha incrementato del 18% le prestazioni con la 780ti, senza necessità di API. Quindi, niente ma proprio niente di eclatante
CrapaDiLegno
30-01-2014, 21:39
Strano che non vedi i vantaggi:
1) più efficenza energetica, visto che il mercato si sposta sul mobile.
2) ricorso a cpu meno costose.
3) possibilità di aumentare la compelssità dei giochi.
4) uscita dal calcolo x86 ormai arrivato al capolinea per crescita.
5) inglobabile in HSA e quindi in futura dal mobile al tablet
ecc
i processori sono un modo di fare delle operazioni logiche, intel è avanti solo in x86, ma hsa è un ambiente molto più potente e versatile, che non sostituisce x86, lo inglobba, insieme ar arm, open cl ecc
hsa essendo più potente del vecchio x86 dimostra che la cenerendola amd è avanti e solo l'inerzia è a favore di intel.
Intanto intel sul versante gpu è indietro. Poi non offre nessun supporto HSA.
Le apu kaveri offrono capacità di calcolo hsa, che nessuna cpu intel è in gradi offrire a meno di non considerare gli x16.
non capisco questa necessità di attaccare amd e fare l'apologgia intel, quando intel l'unica cosa che fa è venderci salati il loro prodotti approfittando dell'inerzia del mercato a recepire le novità.
Forse è meglio che tiriamo un po' il freno a mano, perché qualcuno sembra è già partita l'adrenalina al massimo e non capisce più quelloo di cui stiamo parlando.
Per quanto riguarda la prova che dà "ben" il 14% di vantaggio, forse non hai letto le spec del PC. Te le riporto io
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
...
Result: 26.6 ms/f -> 23.3 ms/f = 14% faster
Wow. 14% su una CPU scrausa a 720p. Cambierà il mondo, sicuro.
Poi, per lo sproloqui riguardo a Mante e HSA e la fame nel mondo curata con la tecnologia AMD...
1) efficienza energetica: se ti sta a cuore hai già sbagliato scegliendo una CPU AMD in partenza. Se compri un trattore invece di un'auto, non puoi presentarti come quello che è felice di migliorare l'efficienza se passi da 1Km al litro a 1.1KM al litro e gridando al miracolo perché risparmi il 10%. Io con l'auto ne faccio sempre 20. Non so se è chiaro il concetto.
2) Ricorso a CPU meno costose se vuoi farti un console. Altrimenti rimani sempre due generazioni indietro se vuoi fare qualsiasi cosa d'altro (consumando ovviamente di più).
3) La complesità dei giochi aumenta anche senza Mantle. Non è il 14 o il 15% in più che fa la differenza su sistemi che già di loro fanno fatica a far muovere 3 unità sullo schermo.
4) L'uscita dal calcolo x8 non la fai con una libreria che ottimizza il codice x86. Non so se hai chiaro quello che hai scritto, ma non ha alcun senso in questo contesto.
5) Inglobabile in HSA? E questa dove l'hai letta?
Sei ancora perso nel castello di carta pesta chiamato HSA. Non esiste. Puoi avere ARM, Samsung, la NASA e tutti i santi nel consorzio, ma l'HSA così come è pensato oggi, ovvero per lo sfruttamento delle GPU, non funziona e non è efficiente. Né energeticamente né per lo sforzo necessario per scrivere codice che si adatti alle miriadi di unità di calcolo che devono essere adoperate.
Io non faccio apologia verso Intel. IO sto paragonando 2 modelli di sviluppo e in dettaglio 2 architetture e traggo le mie conclusioni: Intel vince contro AMD 5 a 1. L'uno di AMD è nel settore videogiochi per casual gamers. O meglio, nei videogiochi per casual gamer che sono disposti a perdere in autonomia del loro portatile per giocare a angry bird 5 frame più fluidamente.
La potenza teorica di "HSA" non è nulla. E' teorica. Finché non è sfruttata è inesistente. La potenza di calcolo dei processori Intel invece è tangibile ed è presente SEMPRE. Perché questo vien continuamente negato? Che mi serve andare il doppio più velocemente nei 4 calcoli che svolgo 2 volte al giorno ed essere rallentato in tutto il resto, oltre ad godere di meno autonomia?
Che poi Intel non abbia "HSA" è una boiata assurda. L'accelerazione OpenCL funziona anche sulle loro integrate. E con Iris PRo ha dimostrato che se ha voglia di sprecare silicio per una GPU decente AMD deve tremare anche nel campo delle APU. Ce è un mercato piccolo. Se Intel ne prende la metà, AMD chiude dopo 6 mesi.
La stragrande maggioranza del mercato delle APU non se ne fa nulla. La GPU o ti serve per davvero, e allora vai di discreta, o non ti serve per niente e allora vai di integrata che consuma poco affiancata da una CPU che va molto di più.
Le novità presentate da AMD sono semplicemente l'imbocco di un binario diverso per cercare di smarcarsi da un avversario che non riesci a superare. Nelle regate è prendere il lato opposto a quello migliore quando il tuo avversario è davanti e va più veloce. Nella F1 è cambiare le gomme quando non è il momento opportuno. In entrambi i casi sono mosse disperate che richiedono una gran botta di c**o per finire col dare dei vantaggi (cambio di vento improvviso, pioggia, safety car, qualcosa di non prevedibile insomma). Perché senza la botta, seguendo la normale evoluzione delle cose, il risultato è già scritto. Tanto perso per perso il rischio è nullo.
Tu vedi una richiesta di calcolo complesso nelle case degli utenti comuni? Vedi gente che non può fare quello che dovrebbe perché non ha sufficiente potenza di calcolo a casa? Sul fronte opposto credi che un'APU possa sostituire la potenza di una Workstation? Credi che un'APU da oltre 100W possa prendere posto all'interno di un HPC quando con 100W applicati ad una GPU discreta ottieni dalle 3 alle 4 volte i numeri grezzi?
Cioè io non capisco quando si parla di HSA cosa si vuole che questa faccia.
E' un modello perfetto per sistemi SoC dal basso consumo dove è già adottato da anni prima che AMD inventasse un acronimo per descriverlo. Nei SoC ARM già si usano da decenni più unità di elaborazione eterogenee al di fuori della CPU per risparmiare energia e aumentare l'efficienza anche di 100 volte.
Ma a che serve un'architettura così complessa quando, se ti va bene, riesci a raddoppiare la potenza di calcolo? Per accelerare cosa poi? L'accelerazione general purpose è un concetto fallito anni fa. Infatti sono nati tutta una serie di componenti ad hoc per fare lavori ad hoc con efficienza mostruosa rispetto a fare dell'accelerazione tramite GPU (o l'attuale inutile HSA). E persino la CPU.
QuickSync fa impallidire qualsiasi algoritmo che gira su uno stock di GPU discrete. E consuma un centesimo.
Le GPU, tanto potenterrime, integrano tutte delle unità di calcolo fixed function per la decodifica degli stream audio e video. Ma come, non hanno mille mila unità di calcolo? Già, chiediti perché invece ci sono le fixed function.
Le CPU moderne tutte hanno delle unita per la criptazione/decriptazione. Ma come, le GPU AMD non fanno encriptazione/decryptazione alla velocità della luce? Non hanno tutte almeno 4 core da oltre 3GHz ciascuno? Non hanno queste mirabolanti FP a 128/256bit? Già, ma le unità ad hoc consumano 1/1000 con tempi di calcolo inferiori.
Nvidia nel Tegra4 ha l'unità per la de/codifica HW delle JPEG, o meglio un image engine per il trattamento avanzato delle immagini in off load rispetto alla CPU. Ma come, non ci ha messo 72 unità di calcolo in quella GPU, proprio lei con il suo GPGPU everywhere and anywhere? Non ha 4 core A15?
Semplicemente, l'HSA general purpose, soprattutto nel mercato dei PC consumer, non ha alcun futuro.
Puoi però continuare a crederci e aspettare che tra qualche decennio qualcuno scriva un algoritmo di ordinamento su GPU che permetta all'OS di accelerare di 0.1%
Intanto però la concorrenza avanza con altre soluzioni che danno risposte tangibili subito. Per AMD, come negli ultimi anni, se ne parlerà tra qualche mese, anzi no, l'anno prossimo, anzi no, alla prossima release dei driver, anzi no, con la nuova architettura, ma no, be' forse, ma ecco, se, però...
Non c'è apologia verso Intel. C'è la visione lucida dei fatti. Qui ho 80 subito adesso, ora. Tu mi stai offrendo 100, però non subito, tra un po' e anche con un forse. Non ne sei sicuro. Non sai davvero se arriverai a 100. E in quale caso. Per intanto mi stai dando 40. Mi dici che mi costa meno dei miei 80 attuali. Non la metà però.
Vedi bene che prima di valutare la tua risposta ci penso e a lungo. E molto probabilmente non la ritengo l'acquisto migliore, anche se mi dici che a me gli 80 non servono veramente e che il tuo punto di forza è qualcosa che neanche tu oggi sai bene valutare.
Mantle ricade nello stesso identico minestrone che AMD ha creato negli ultimi anni per confondere il mercato. Sarebbe stata un portento sulle console, dove ha un senso visto che hanno delle CPU scandalose. Da lì, usarle su PC per facilitare il porting sarebbe stata un'ottima scusa per avere un vantaggio rispetto sia a Intel che a nvidia. L'investimento sul motore era già fatto, alla facciazza di Intel e sopratutto nvidia, AMD si prendeva l'appoggio degli sviluppatori e ciao ciao al resto.
Così come è proposta invece è una cosa che non fa nemmeno quello cui uno si aspettava: cioè lo sfruttamento della GPU quello è e quello rimane. Partiva già da una nicchia (mercato videoludico), inserendosi in una sottonicchia (il mercato delle schede AMD) aggiungendo la sotto sotto nicchia dei giochi che la avrebbero supportata.
Ora queste nicchie si restringono ancora di più, sostituendo il mercato delle GPU AMD con le APU o CPU AMD. Ovvero meno del 10% del mercato globale. Di cui non so quale percentuale possa essere interessato al gioco.
L'andare contro AMD è naturale quando si vede le cose per come sono.
Hulk9103
30-01-2014, 21:41
Dato che nessuno lo ha ancora postato
http://battlelog.battlefield.com/bf4/news/view/bf4-mantle-live/
Mantle is Live e direi che pure Intel ne beneficia.
Bando alla fuffa che ho letto su queste 5 pagine, Mantle è gratis e anche se solo migliorasse di un 5% le prestazioni io non ci sputerei sopra.
Ma stando a config high end abbiamo un bel +25% e un bel 55% su multi-gpu.
Se i dati verranno confermati anche da vari test da parte di terzi, tanto di cappello ad AMD.
Hulk9103
30-01-2014, 21:48
Forse è meglio che tiriamo un po' il freno a mano, perché qualcuno sembra è già partita l'adrenalina al massimo e non capisce più quelloo di cui stiamo parlando.
Per quanto riguarda la prova che dà "ben" il 14% di vantaggio, forse non hai letto le spec del PC. Te le riporto io
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
...
Result: 26.6 ms/f -> 23.3 ms/f = 14% faster
Wow. 14% su una CPU scrausa a 720p. Cambierà il mondo, sicuro.
Ma cosa vuoi pretendere da una cpu da 170 euro? E' una config entry-level o quasi, io veramente non capisco, con una gpu integrata.
Poi magari sei uno di quelli che lo paragona al 4770k.
Con l'fx 8350 le prestazioni migliorano del 25% e con multi gpu del 55%, ti sembrano numeretti??
Ma fammi il piacere e smettiamolo di fare discorsi con il :ciapet:
PS. e smettiamola anche con sta storia che amd consuma di più di Intel, io ho un 8350 e se vuoi ti dico ESATTAMENTE quanto consuma e fidati non si avvicina neanche ai 130 watt contro i 110 di Intel. E 20watt secondo te sono tanti? In un anno di utilizzo in bolletta saranno si 2 no 30 centesimi. Ma per favore.
tuttodigitale
30-01-2014, 22:18
se sara veramente cosi, sara una EPIC fuffa :muro:
in uno scenario GPU limited, ovvero praticamente sempre, i vantaggi sono ridicoli e fra l'altro hanno pure usato la X260.... quindi c'è da immaginarsi che con la X290 saranno pure piu bassi....
Epic Fuffa cosa?
Non scherziamo.
A parte il tuo ragionamento non sta in piedi...Dici che i miglioramenti si hanno in condizioni di cpu limited, poi aggiungi che il passaggio da una 260x a una 290x, dovrebbe mitigare i vantaggi di Mantle. Ma aumentando la potenza della gpu, il collo di bottiglia della cpu fa sentire maggiormente il suo peso. Saremmo quindi in una condizione AGGRAVATA di cpu-limited e Mantle porterebbe con se vantaggi enormi. E' evidente che il ragionamento non regge ed è contradittorio.
SE tutti i giochi fossero basati su mantle, basterebbe una cpu da 60 euro per avere prestazioni che solo un i7-4770k è in grado di offrire oggi con le dx11.
I test su battlefield 4: test (http://battlelog.battlefield.com/bf4/news/view/bf4-mantle-live/)
In configurazioni multi gpu la differenza è notevole....
in realtà è abbastanza notevole ovunque:
a certi livelli per avere un +10% bisogna sborsare anche 100 euro in più...
se quei test sono onesti, chi ha necessità di avere un alto frame rate per sfruttare il costoso monitor da 120/144Hz AMD è una scelta obbligata.
Poi non fermiamoci solo a guardare i miglioramenti medi degli fps. Avete visto quanto è regolare l'andamento dei frame con Mantle, anche con in configurazione multi gpu?
Impressionante.
AceGranger
30-01-2014, 22:29
Epic Fuffa cosa?
Non scherziamo.
A parte il tuo ragionamento non sta in piedi...Dici che i miglioramenti si hanno in condizioni di cpu limited, poi aggiungi che il passaggio da una 260x a una 290x, dovrebbe mitigare i vantaggi di Mantle. Ma aumentando la potenza della gpu, il collo di bottiglia della cpu fa sentire maggiormente il suo peso. Saremmo quindi in una condizione AGGRAVATA di cpu-limited e Mantle porterebbe con se vantaggi enormi. E' evidente che il ragionamento non regge ed è contradittorio.
SE tutti i giochi fossero basati su mantle, basterebbe una cpu da 60 euro per avere prestazioni che solo un i7-4770k è in grado di offrire oggi con le dx11.
davo per scontatno un aumento della risoluzione e test reali... nessuno spende 1400 euro fra CPU e VGA per giocare in FHD.
comunque a giorni usciranno test in tutte le salse e vedremo come si comportera con le varie risoluzioni.
Ti posso dire che l'ultimo aggiornamento driver Nvidia riguardante i giochi ( e non roba di geforce experience e Shield) ha incrementato del 18% le prestazioni con la 780ti, senza necessità di API. Quindi, niente ma proprio niente di eclatante
Un aumento del 18% delle prestazioni generali?
Patto che questo sia vero (mi riservo di dubitarne, ma per il momento prendiamo il dato come buono), questo può significare solo una cosa: che i driver precedenti erano assolutamente acerbi e c'erano problemi seri in molti titoli.
Non si è mai visto un miglioramento globale del genere in una singola release di driver, mai.
Il 13% è una aumento notevole, che tramite affinamento dei driver si può raggiungere solo partendo da una scheda nuova e arrivando quasi alla sua maturazione.
Con mantle oltretutto è un miglioramento in più, non sostituisce certo quello naturale che si ha con l'affinamento dei driver.
PaulGuru
30-01-2014, 22:46
Ma cosa vuoi pretendere da una cpu da 170 euro? E' una config entry-level o quasi, io veramente non capisco, con una gpu integrata.
Poi magari sei uno di quelli che lo paragona al 4770k.
Con l'fx 8350 le prestazioni migliorano del 25% e con multi gpu del 55%, ti sembrano numeretti??
Ma fammi il piacere e smettiamolo di fare discorsi con il :ciapet:
PS. e smettiamola anche con sta storia che amd consuma di più di Intel, io ho un 8350 e se vuoi ti dico ESATTAMENTE quanto consuma e fidati non si avvicina neanche ai 130 watt contro i 110 di Intel. E 20watt secondo te sono tanti? In un anno di utilizzo in bolletta saranno si 2 no 30 centesimi. Ma per favore.
No, sembrano grandi numeri e se è confermato con i test appena esce ( se si decidono ) passerò sicuramente alla 290x appena si degnano di far uscire le custom.
Ma siamo curiosi di vedere un confronto di CPU con pari di VGA high-end e giochi a bassa risoluzione o in multigpu pesante per vedere il punto della situazione con il fattore CPU limited, dove contrariamente a quel che han detto AMD invece come al solito quando si parla di CPU finisce sempre allo stesso modo, dal tuo link il primo scenario, quello eseguito a bassa risoluzione e dettaglio ( per misurare il cpu limited delle APU Kaveri ) è migliorato del 10% ( togli la parte relativa alla crescita anche della GPU ed avrai un risultato infimo ), quindi di sola cpu il miglioramento del limited sarà quasi nullo, non sufficiente di certo a risolvere i problemi.
tuttodigitale
30-01-2014, 22:46
Forse è meglio che tiriamo un po' il freno a mano, perché qualcuno sembra è già partita l'adrenalina al massimo e non capisce più quelloo di cui stiamo parlando.
Per quanto riguarda la prova che dà "ben" il 14% di vantaggio, forse non hai letto le spec del PC. Te le riporto io
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
...
Result: 26.6 ms/f -> 23.3 ms/f = 14% faster
Wow. 14% su una CPU scrausa a 720p. Cambierà il mondo, sicuro.
Poi, per lo sproloqui riguardo a Mante e HSA e la fame nel mondo curata con la tecnologia AMD...
1) efficienza energetica: se ti sta a cuore hai già sbagliato scegliendo una CPU AMD in partenza. Se compri un trattore invece di un'auto, non puoi presentarti come quello che è felice di migliorare l'efficienza se passi da 1Km al litro a 1.1KM al litro e gridando al miracolo perché risparmi il 10%. Io con l'auto ne faccio sempre 20. Non so se è chiaro il concetto.
2) Ricorso a CPU meno costose se vuoi farti un console. Altrimenti rimani sempre due generazioni indietro se vuoi fare qualsiasi cosa d'altro (consumando ovviamente di più).
3) La complesità dei giochi aumenta anche senza Mantle. Non è il 14 o il 15% in più che fa la differenza su sistemi che già di loro fanno fatica a far muovere 3 unità sullo schermo.
1) forse, e dico forse, ti sei perso un paio di notizie su kaveri a8-7600. Aggiornati.
I benefici di Mantle sono estese anche alle più potenti cpu Intel su socket 2011: l'esacore, 12-thread i7 3970k fa segnare un bel +58% con 2 r9 290x, quindi il tuo discorso sulle cpu è davvero fuori luogo.
2) le console non sono meno costose. La materia prima, i giochi, sono costosissimi.
3) il 14-15% è la differenza che c'è tra una hd7950 e una hd7950GE...un annetto fa c'era 150-200 euro di differenza...spiccioli?
Ripeto:ma hai visto quanto è regolare l'andamento degli fps con mantle rispetto alle dx11?
3a) con una hd7970GE si registrano prestazioni superiori del 25%....ovvero si è a ridosso delle prestazioni di una GEFORCE TITAN...differenza trascurabile.
PS una scheda integrata in grado di far girare a 43fps BF4 a 720p a dettagli medi non è da disprezzare.
Littlesnitch
30-01-2014, 23:16
CPU World :sofico: :sofico: :sofico:
IDOLO
C'è anche questa
http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013/6
Cerchiamo di non creare disinformazione solo per far calmare carlotto.... tanto è inutile!
E non fai altro che aizzare il suo alter ego Crapa di legno!!!
Littlesnitch
30-01-2014, 23:17
Ti posso dire che l'ultimo aggiornamento driver Nvidia riguardante i giochi ( e non roba di geforce experience e Shield) ha incrementato del 18% le prestazioni con la 780ti, senza necessità di API. Quindi, niente ma proprio niente di eclatante
Fonte please!
PaulGuru
30-01-2014, 23:19
C'è anche questa
http://www.anandtech.com/show/7189/choosing-a-gaming-cpu-september-2013/6
Cerchiamo di non creare disinformazione solo per far calmare carlotto.... tanto è inutile!
Test per il CPU limited a 1440p con la 7970 :sofico: :sofico: :sofico:
La fiera del GPU limited :ciapet:
Credo di aver capito che Mantle è nato non solo per ottimizzare le performance ma anche per semplificare e ridurre i costi del lavoro degli sviluppatori rendendogli più semplice l'ottimizzazione dei giochi prodotti e poterli rendere più disponibili a più utenti senza dover rinunciare a scelte azzardate come spaventosi numeri di elementi in game che richiederebbero grandi sforzi elaborativi alla CPU dato che non tutti posseggono CPU intel di fascia alta/medio-alta...
oggi giorno scenari CPU limited sono rari perchè i giochi son fatti apposta per non pesare sulle CPU, prendo di esempio un gioco come Rome 2 total war, un gioco come sappiamo uscito male (è a mala pena una beta) senza perdermi nei particolari è chiaro che nonostante le patch e l'ottimizzazione ricevuta è un gioco dove gli scenari CPU limited sono ovunque dato il carico dell'elevato numero di unità in campo; non dico che un'ottimizzazzione e un uso delle risorse non avrebbe risolto il problema ma con MANTLE sarebbe stato possibile ovviamente un'ottimizzazzione più immediata di questo grave problema e semplificherebbe\renderebbe possibile di costi il lavoro degli sviluppatori che in questo caso hanno fallito.
tuttodigitale
30-01-2014, 23:21
davo per scontatno un aumento della risoluzione e test reali... nessuno spende 1400 euro fra CPU e VGA per giocare in FHD.
Ace bisogna anche intendersi cosa ci si aspetta da un api.
Non si può proprio sentire che un +14% di performance è insignificante quando sappiamo quanto ci vengono a costare questi incrementi prestazionali a certi livelli (vedi gtx770>gtx780).
Hai ragione quando dici con un esa-core da 600 euro + 1000 euro di VGA è inopportuno giocare in FHD, ma è altrettanto evidente che l'andamento degli fps non è ideale con le dx11 anche con un PC da diverse migliaia di euro...
Mantle sembrerebbe in grado di ridurre anche i problemi delle soluzioni multi-gpu. Se questa sensazione fosse confermata, gpu con la compatibilità a Mantle saranno la prima scelta per costruire sistemi highend.
Quando i giochi inizieranno a sfruttare a pieno le potenzialità dei 6-core x86 Jaguar probabilmente i benefici di ridurre gli overhead delle dx, saranno maggiori di quanto non lo siano oggi.
Littlesnitch
30-01-2014, 23:26
Test per il CPU limited a 1440p con la 7970 :sofico: :sofico: :sofico:
La fiera del GPU limited :ciapet:
Ma ci sei o ci fai? :doh: Se hai problemi con le lingue straniere magari chiedi delucidazioni.
TwinDeagle
31-01-2014, 00:06
Fonte please!
Scusate, non ho specificato. Questi dati sono presi dal riepilogo della release dei driver che ho installato. Nvidia fornisce sempre la percentuale di miglioramento che si ha con i nuovi driver, e non è un miglioramento globale, ma mirato ad alcuni titoli in particolare. 18% era riferito al solo battlefield 4. C'era poi un + 50% in metro:last light e un +26% in crysis 3. Aggiungo che questi valori sono riferiti alle sole schede 690/770/780/780ti/TITAN.
jappilas
31-01-2014, 00:20
Credo di aver capito che Mantle è nato non solo per ottimizzare le performance ma anche per semplificare e ridurre i costi del lavoro degli sviluppatori rendendogli più semplice l'ottimizzazione dei giochi prodotti <...> al contrario...
ponendosi come API bare metal per PC, porta su quest' ultima piattaforma problematiche legate allo sviluppo a basso livello, dove la maggiore capacità e profondità di controllo sulle singole operazioni sottoposte alla gpu si accompagna alla necessità di sfruttarla (avendo sostituito con quello che in pratica è un thin wrapper ciò che prima svolgeva parecchie operazioni in più oltre ad astrarre hw con architetture e caratteristiche diverse per esporre funzionalità comuni)
per dire, c'è libertà su come dove e quando effettuare le draw call (in un singolo thread o appunto, possibilmente in più thread paralleli - da cui la possibilità di scalare col numero di core) ma non essendoci una libreria che in modo più o meno assistito ne effettui batching e dispatching, vanno chiamate esplicitamente
discorso analogo per il ciclo di vita degli oggetti, da gestire da parte del programmatore
per uno sviluppatore DX, abituato a fare i conti con le problematiche della piattaforma PC, di ordine complementare (gestire la variabilità ed eterogeneità delle configurazioni in possesso degli utenti, prevedendo code path separati per ogni feature che possa essere supportata o meno, affinchè in pratica "tutti" possano comunque giocarvi) è un cambio di mentalità e approccio
che nel caso migliore richiede un tempo di adattamento (quindi costi), nel caso peggiore l' impegno richiesto in raffronto al target potenziale (un conto è se il prodotto è compatibile con decine di milioni di console nel mondo, un conto i pochi pc con specifico modello di gpu di uno specifico produttore) può renderlo economicamente non conveniente
per uno sviluppatore console, è una ulteriore nuova API di basso livello in aggiunta alle API di basso livello già in circolazione, solo con un target potenziale al momento irrisorio (contrariamente alle console)
introdurre una API di basso livello di per sè non semplifica il lavoro degli sviluppatori nè riduce i costi, di per sè sposta solo il punto a cui il programmatore opera - questo può permettere delle ottimizzazioni, ma non viene gratis...
carlottoIIx6
31-01-2014, 00:25
Credo di aver capito che Mantle è nato non solo per ottimizzare le performance ma anche per semplificare e ridurre i costi del lavoro degli sviluppatori rendendogli più semplice l'ottimizzazione dei giochi prodotti e poterli rendere più disponibili a più utenti senza dover rinunciare a scelte azzardate come spaventosi numeri di elementi in game che richiederebbero grandi sforzi elaborativi alla CPU dato che non tutti posseggono CPU intel di fascia alta/medio-alta...
oggi giorno scenari CPU limited sono rari perchè i giochi son fatti apposta per non pesare sulle CPU, prendo di esempio un gioco come Rome 2 total war, un gioco come sappiamo uscito male (è a mala pena una beta) senza perdermi nei particolari è chiaro che nonostante le patch e l'ottimizzazione ricevuta è un gioco dove gli scenari CPU limited sono ovunque dato il carico dell'elevato numero di unità in campo; non dico che un'ottimizzazzione e un uso delle risorse non avrebbe risolto il problema ma con MANTLE sarebbe stato possibile ovviamente un'ottimizzazzione più immediata di questo grave problema e semplificherebbe\renderebbe possibile di costi il lavoro degli sviluppatori che in questo caso hanno fallito.
vorrei sottilineare l'aspetto più accattivante, che mantle permette maggiore complessità perché sgrava la cpu, quindi consente più oggetti in movimento.
unito ad hsa si potrebbe andare verso una complessità e realismo semplicemente impossibili ora.
carlottoIIx6
31-01-2014, 00:40
cut
Beh, carlotto in realtà è dichiaratamente fanboy! :p
Tra l'altro non è neppure particolarmente competente, sopra ah fatto un bel minestrone con mantle, hsa e confronti vari... capisco la foga, ma quando si dicono castronerie si perde credibilità.
io sono un simpatizzante della marca in quando penso che abbia buone idee e che storicamente la cosa si è vista.
che non sono particolarmente competente è vero (non come te ovviamente ;)) ma so benissimo che mantle e hsa sono due cose diverse.
mantle funziona con una gpu amd e hsa solo con kaveri.
una è un api per Gnc e l'altra è un modo di fare calcolo estremamente potente e versatile.
però non posso non notare che in ambo i casi si va verso "dare compiti alla gpu, che prima erano cpu". naturalmente sono due cose completamente diverse, ma hanno qualcosa che l'accomuna.
l'inteligenza non sta solo nel capire le diversità, ma anche le affinità.
e sono le affinità che mi fanno pensare ad una rivoluzione.
non è anche in linea di principio possibile che l'idea amd di fare di kaveri un modo di fare la fisica dei videogiochi, usi anche mantle per questo?
non è in linea di principio possibile che questo confluisca in hsa?
queste sono le mie idee, e non penso che tu con tutta la tua competenza possa smentirle in maniera semplice.
jappilas
31-01-2014, 00:43
vorrei sottilineare l'aspetto più accattivante, che mantle permette maggiore complessità perché sgrava la cpu, quindi consente più oggetti in movimento.in teoria e in chiave ottimistica, forse
in chiave realistica quello che accadra sarà di eseguire le stesse o quasi draw call e renderizzare scene con un livello di dettaglio paragonabile all' attuale (*), ma sprecando meno watt (di cui le apu amd sembrano essere affamate), o magari scalare (ammesso e non concesso si possa rendere l' engine scalabile linearmente) di una certa % fino ad arrivare al tetto del gpu limited...
(*) si trascura che in una scena sono due i fattori che contribuiscono, l' engine e gli asset, modelli in primis - anche ammettendo di riingegnerizzare l' engine, se gli asset restano gli stessi la scena generata sarà a sua volta la stessa o al più si potrà sfruttare il lod più elevato a disposizione tra i livelli di dettaglio comunque presenti (per i modelli dotati di più LOD)
carlottoIIx6
31-01-2014, 00:44
Ma cosa vuoi pretendere da una cpu da 170 euro? E' una config entry-level o quasi, io veramente non capisco, con una gpu integrata.
Poi magari sei uno di quelli che lo paragona al 4770k.
Con l'fx 8350 le prestazioni migliorano del 25% e con multi gpu del 55%, ti sembrano numeretti??
Ma fammi il piacere e smettiamolo di fare discorsi con il :ciapet:
PS. e smettiamola anche con sta storia che amd consuma di più di Intel, io ho un 8350 e se vuoi ti dico ESATTAMENTE quanto consuma e fidati non si avvicina neanche ai 130 watt contro i 110 di Intel. E 20watt secondo te sono tanti? In un anno di utilizzo in bolletta saranno si 2 no 30 centesimi. Ma per favore.
tra l'altro io avevo parlato di efficenza, non di consumo.
se con mante l'fx migliora di 25% le rpestazioni a parità di consumo l'efficenza è aumentata, quindi mantenendo le rpestazioni di prima puà ridurre il consumo.
carlottoIIx6
31-01-2014, 00:53
in teoria e in chiave ottimistica, forse
in chiave realistica quello che accadra sarà di eseguire le stesse o quasi draw call e renderizzare scene con un livello di dettaglio paragonabile all' attuale (*), ma sprecando meno watt (di cui le apu amd sembrano essere affamate), o magari scalare (ammesso e non concesso si possa rendere l' engine scalabile linearmente) di una certa % fino ad arrivare al tetto del gpu limited...
(*) si trascura che in una scena sono due i fattori che contribuiscono, l' engine e gli asset, modelli in primis - anche ammettendo di riingegnerizzare l' engine, se gli asset restano gli stessi la scena generata sarà a sua volta la stessa o al più si potrà sfruttare il lod più elevato a disposizione tra i livelli di dettaglio comunque presenti (per i modelli dotati di più LOD)
come dice calabar non cono molto esperto, però se non sbaglio tu fai riferimento al rendering.
per me la compelssità del gioco non è solo rendering, ma anche come è costruita la scena da renderizzare.
gli alberi solo fermi o si muovono al vento? l'acqua si muove e fa goccie spruzzi gorgni e zampilli onde increspature ecc
le fiamme si muovno o sono solo una luce che ti abbaglia.
il fumo si muove al vento con una sua dinamica regendo anche alle esplosioni ecc
ecc
ecc
tutte queste magari mi dirai tu come sono fatte, quel che so è le cpu attuali non possono arivare a grandi livelli di complessitò, tanto che mantle viene pubblicizzato col fatto che di gestire tanti oggetit in movimento.
carlottoIIx6
31-01-2014, 01:10
Non lo sa sicuro altrimenti non lo avrebbe detto.
Come non sa cosa significò avere o meno un coprocessore matematico se dovevi usare un CAD... 1/10 del tempo per renderizzare in 2D!
non è quello il punto, non voglio essere malizioso ma lo sarò.
è vero del vantaggio che dettero quelle istruzioni all'epoca, ma è anche vero che rimasero in ambito x86 e furono abbandonate da amd per le sse.
è proprio qui che ho visto una fine malizia.
mantle è lagato a gnc ed è per il game, quindi non centra con 3dnow, perché fare il paragone?
quello che prestazioni al top ovunque è hsa, ma è molto più di x86, anche qui vedrei una malizia a paragonarlo a 3dnow.
gd350turbo
31-01-2014, 07:14
Test case 2: Standard 64-player multiplayer
CPU: AMD FX-8350, 8 cores @ 4 GHz
GPU: AMD Radeon 7970 3 GB
Settings: 1080p ULTRA 1x MSAA
OS: Windows 8 64-bit
Level: Siege of Shanghai
Level was tested with 64 “pseudo players” that we have for our own internal testing that simulates heavy game workload that we have in multiplayer in order to get more deterministic results compared to full real multiplayer. 64 players on the large Battlefield levels is really demanding of the CPU so this test case is primarily CPU-bound.
Result: 18.87 ms/f -> 15.08 ms/f = 25.1% faster (52.9fps -> 66.3 fps)
quanto farebbe una 780 su questa configurazione in dx 11.1?
La mia è sempre > 75 fps, tranne quando visualizzi il fumo dei tre fuochi che sono presenti dopo il ponte li arriva circa sui 60/65
TwinDeagle
31-01-2014, 08:18
vorrei sottilineare l'aspetto più accattivante, che mantle permette maggiore complessità perché sgrava la cpu, quindi consente più oggetti in movimento.
unito ad hsa si potrebbe andare verso una complessità e realismo semplicemente impossibili ora.
sgrava la cpu? Ma se fino ad ora non c'è neanche un gioco che manda sopra il 12-20% di utilizzo il mio 2600k. E al 20% si parla di istanti, magari neanche attribuibili al gioco. Ti dirò poi quello che mi ha detto sull'HSA il mio professore di elettronica digitale:"far fare un compito ad un hardware non specializzato serve solo a rimediare una situazione di scompenso. È come creare un forno con un migliaio di tostapane..funziona, ma il forno era meglio!". Ha poi aggiunto:" questa necessità è nata con il trend di creare CPU che non fanno più le cpu. Il silicio è sempre più sprecato dalla gpu, perché questo è ciò che la massa chiede". L'HSA è quindi solo un modo per utilizzare male un hardware sfruttando la sua potenza bruta per sopperire a delle mancanze strutturali.
sgrava la cpu? Ma se fino ad ora non c'è neanche un gioco che manda sopra il 12-20% di utilizzo il mio 2600k. E al 20% si parla di istanti, magari neanche attribuibili al gioco. Ti dirò poi quello che mi ha detto sull'HSA il mio professore di elettronica digitale:"far fare un compito ad un hardware non specializzato serve solo a rimediare una situazione di scompenso. È come creare un forno con un migliaio di tostapane..funziona, ma il forno era meglio!". Ha poi aggiunto:" questa necessità è nata con il trend di creare CPU che non fanno più le cpu. Il silicio è sempre più sprecato dalla gpu, perché questo è ciò che la massa chiede". L'HSA è quindi solo un modo per utilizzare male un hardware sfruttando la sua potenza bruta per sopperire a delle mancanze strutturali.
Deduzione che condivido, ho già espresso il mio punto di vista, HSA potrebbe tornare utile in compiti dove si richiede una forte parallelizzazione "statica" e dare in gaming, con lo sgravio della CPU da certi compiti in motori 3d specificatamente programmati per sfruttare tale parallelismo.
Il che non sarebbe male, ma ha un target veramente troppo specifico, in ambito PC vince il supporto HW che richiede il minimo supporto software.
Quest'ultimo potrebbe anche arrivare ma bisogna capire come sfruttarlo e comunque stimo che il reale vantaggio sia nell'ordine del 20%, e rispetto a Kaveri ben oltre il 20% Amd ha altre soluzioni.
PaulGuru
31-01-2014, 08:57
vorrei sottilineare l'aspetto più accattivante, che mantle permette maggiore complessità perché sgrava la cpu, quindi consente più oggetti in movimento.
unito ad hsa si potrebbe andare verso una complessità e realismo semplicemente impossibili ora.
Eh già sgrava veramente tanto ............. :rolleyes: :
Test case 1: Low-end single-player
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
OS: Windows 7 64-bit
Level: Singapore “Beach”
http://oi57.tinypic.com/fd7zir.jpg
http://oi59.tinypic.com/ncfokw.jpg
PS : Togli la % attribuita al boost della GPU e quello che rimane è il miglioramento del famigerato CPU limited, cioè poco o nulla.
TwinDeagle
31-01-2014, 09:07
Un aumento del 18% delle prestazioni generali?
Patto che questo sia vero (mi riservo di dubitarne, ma per il momento prendiamo il dato come buono), questo può significare solo una cosa: che i driver precedenti erano assolutamente acerbi e c'erano problemi seri in molti titoli.
Non si è mai visto un miglioramento globale del genere in una singola release di driver, mai.
Il 13% è una aumento notevole, che tramite affinamento dei driver si può raggiungere solo partendo da una scheda nuova e arrivando quasi alla sua maturazione.
Con mantle oltretutto è un miglioramento in più, non sostituisce certo quello naturale che si ha con l'affinamento dei driver.
come ho scritto dopo, il 18% era riferito solo a Battlefield 4, esattamente come l'incremento del 13 % è riferito solo a Battlefield 4 e ad una particolare configurazione. Non è un 13% netto su tutto, come non lo è quando si aggiornano i driver. Potrebbe essere maggiore o minore in altri giochi. Per questo dico che un 13% in più solo su un determinato gioco è un normale aumento che si ha solitamente con l'aggiornamento driver. Concordo poi sul fatto che Mantel è "tutto di guadagnato", ma da qui al dire ,come hanno fatto altri, che adesso basta un'apu per giocare, troppo ce ne vuole.
...solo con un target potenziale al momento irrisorio (contrariamente alle console)
con un market share 2013 di quasi il 40%...
niente è più irrisorio rispetto a niente...
soprattutto se la tecnologia è più promettente in ambito PC e SE sul campo valuteranno l'effettiva validità e si supereranno ostacoli che con DX attualmente sono ostici...DX è :old: o vogliamo confutare questa teoria? :D La mossa andava fatta e l'hanno fatta prima loro...questo è un rischio e non è dato sapere cosa comporterà perché non abbiamo la sfera di cristallo, ma si dovrà attendere gli sviluppi per una API matura ed i relativi guadagni in performance ma anche in linearità dell'animazione (riguardo alla latenza) cosa che IMHO interessa di più rispetto ad un FPS più alto in certe condizioni già favorevoli...es. cpu e gpu prestanti di per sè...ma se capita che random mi "saltella" un frame e me ne accorgo di 100 fps anziché 90 me ne faccio pochissimo...cosa però diversa da una APU a basso costo che implica 15 fps in DX e con Mantle fa 30... o se questa API mi consente di moltiplicare gli oggetti sullo schermo ed una determinata complessità della scena senza inficiare le prestazioni. Cmq credo che il concetto sia chiaro...si spera ;)
Eh già sgrava veramente tanto ............. :rolleyes: :
Test case 1: Low-end single-player
CPU/GPU: AMD A10-7850K (‘Kaveri’ APU), 4 cores @ 3.7 GHz
Settings: 720p MEDIUM settings.
OS: Windows 7 64-bit
Level: Singapore “Beach”
http://oi57.tinypic.com/fd7zir.jpg
http://oi59.tinypic.com/ncfokw.jpg
PS : Togli la % attribuita al boost della GPU e quello che rimane è il miglioramento del famigerato CPU limited, cioè poco o nulla.
innanzitutto questa è la sola APU senza scheda discreta... dopodichè credo che tu non abbia interpretato il grafico a questo punto ;) cosa ti dice quel grafico sul frametime?
Hulk9103
31-01-2014, 10:28
La mia è sempre > 75 fps, tranne quando visualizzi il fumo dei tre fuochi che sono presenti dopo il ponte li arriva circa sui 60/65
Si ma ci credo che fai 75fps... la 780 è maggiore della 7970.. Siamo su 2 fasce di prestazioni diverse....
innanzitutto questa è la sola APU senza scheda discreta... dopodichè credo che tu non abbia interpretato il grafico a questo punto ;) cosa ti dice quel grafico sul frametime?
Dal grafico noto che sono riusciti ad ELIMINARE ogni tipo di micro-stutter, secondo me è molto più impressionante quello rispetto ad un 15% di prestazione.
Che poi è normale che una APU dia così "poco" incremento, può dare "poco" di suo è normale che l'incremento sia minore, guardiamo le fasce medie e alte l'incremento va dal 25% in su con l'eliminazione di micro-stutter e stutter veri e propri.
In poche parole sono riusciti grazie a Mantle ad ottimizzare pesantemente un titolo e allo stesso tempo svolgere la funziona del Gsynch che però paghi BEN 200$.
Per me AMD ha fatto centro eccome, da parte mia è super approved.
PS. Adesso basta mi fanno uscire ste cavolo di 290x custom :sofico:
gd350turbo
31-01-2014, 10:47
Si ma ci credo che fai 75fps... la 780 è maggiore della 7970.. Siamo su 2 fasce di prestazioni diverse....
Mai detto e/o sostenuto questo, fu domandato cosa faceva una 780 ed io risposi !
Littlesnitch
31-01-2014, 11:08
Scusate, non ho specificato. Questi dati sono presi dal riepilogo della release dei driver che ho installato. Nvidia fornisce sempre la percentuale di miglioramento che si ha con i nuovi driver, e non è un miglioramento globale, ma mirato ad alcuni titoli in particolare. 18% era riferito al solo battlefield 4. C'era poi un + 50% in metro:last light e un +26% in crysis 3. Aggiungo che questi valori sono riferiti alle sole schede 690/770/780/780ti/TITAN.
Cioè chiedi all'oste se il vino è buono, io su 1 e 2 780 di miglioramenti così tangibili non ne vedo.....
dado1979
31-01-2014, 11:11
La mia è sempre > 75 fps, tranne quando visualizzi il fumo dei tre fuochi che sono presenti dopo il ponte li arriva circa sui 60/65
Io me lo sarei tenuto per me visto che prima facevi il 40% in più dei fps e adesso solo il 13%... e hai speso 150 euro in più.
gd350turbo
31-01-2014, 11:14
Io me lo sarei tenuto per me visto che prima facevi il 40% in più dei fps e adesso solo il 13%... e hai speso 150 euro in più.
Come dissi, lo domandarono ed io risposi...
Non capisco poi dove hai estrapolato quelle percentuali e prezzi, dato che non credo che tu abbia avuto accesso al mio computer, ma fa lo stesso !
Littlesnitch
31-01-2014, 11:22
Io me lo sarei tenuto per me visto che prima facevi il 40% in più dei fps e adesso solo il 13%... e hai speso 150 euro in più.
Si ma il gaming non è solo BF4, anzi io ce l'ho ma non lo lancio neanche visto che più che un gioco è la fiera dei BUG. In tutti gli altri giochi una 780 è un altro mondo rispetto alla 7970, e non credo che a breve ci saranno molti titoli con supporto mantle.
Hulk9103
31-01-2014, 11:49
Si ma il gaming non è solo BF4, anzi io ce l'ho ma non lo lancio neanche visto che più che un gioco è la fiera dei BUG. In tutti gli altri giochi una 780 è un altro mondo rispetto alla 7970, e non credo che a breve ci saranno molti titoli con supporto mantle.
Come dire che la Ferrari è un altro mondo rispetto la bmw.
Non ha senso il tuo discorso, la 780 costa 150-200 euro in più della 7970 e ci mancherebbe pure che vada di meno.
Ma che stai a di?
Comunque i titoli con Mantle si vedranno eccome se i benefici saranno notevoli e dato che da quei grafici lo sono eccome non vedo perchè non dovrebbero implementarlo, soprattutto i titoli AAA.
TwinDeagle
31-01-2014, 11:51
Cioè chiedi all'oste se il vino è buono, io su 1 e 2 780 di miglioramenti così tangibili non ne vedo.....
Perché, i test postati da AMD e EA, non sono fatti dall'oste? Inoltre non vedi miglioramenti tangibili perché un 18% non è un miglioramento cosi eclatante.. se hai una o due 780, quant'è il 18%? Sei passato da tantissimi fps a tantissimi + altri fps.. cosa cambia? niente. Se hai invece pochi fps e aggiungi un 18%, avrai sempre pochi fps. Senza contare che, proprio come per Mantel, l'incremento non è uniforme, ma dipende dal sistema. C'è chi avra il 18%, chi il 10% chi il 5%. In ogni caso, l'affidabilità dei test pubblicati da Nvidia è identica a quella di AMD.
Littlesnitch
31-01-2014, 12:18
Perché, i test postati da AMD e EA, non sono fatti dall'oste? Inoltre non vedi miglioramenti tangibili perché un 18% non è un miglioramento cosi eclatante.. se hai una o due 780, quant'è il 18%? Sei passato da tantissimi fps a tantissimi + altri fps.. cosa cambia? niente. Se hai invece pochi fps e aggiungi un 18%, avrai sempre pochi fps. Senza contare che, proprio come per Mantel, l'incremento non è uniforme, ma dipende dal sistema. C'è chi avra il 18%, chi il 10% chi il 5%. In ogni caso, l'affidabilità dei test pubblicati da Nvidia è identica a quella di AMD.
Assolutamente si, i dati forniti da nVidia sono affidabili tanto quanto quelli forniti da AMD. Mica ho affermato il contrario eh! Se prendo tutte le release driver dal lancio della 780 ad oggi dovrei come minimo aver raddoppiato le prestazioni..... cosa nemmeno lontanamente riscontrabile nella realtà!
Adesso basta mi fanno uscire ste cavolo di 290x custom :sofico:
A me basta che facciano uscire i driver. :fagiano:
dado1979
31-01-2014, 12:22
Si ma il gaming non è solo BF4, anzi io ce l'ho ma non lo lancio neanche visto che più che un gioco è la fiera dei BUG. In tutti gli altri giochi una 780 è un altro mondo rispetto alla 7970, e non credo che a breve ci saranno molti titoli con supporto mantle.
Ma lo so che hai una 780 e devi portare acqua al tuo mulino... la realtà è (purtroppo per te) diversa. Quello che dici non è la verità... la sembra a te perchè se vedessi come stanno le cose realmente ci rimarresti male.
La 780 liscia è il 17% + veloce di una 7970 GHz in 1080P e il 18% in 1440P (e considera che la 280x va un 1% in più):
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780/26.html
Ma questo è prima di Mantle ora la percentuale della media sarebbe + bassa (ad occhio 14-15% in più per 150 euro in 1080P).
Comprare Nvidia è quasi sempre stato un cattivo acquisto dal punto di vista prezzo/prestazioni (io ne ho fatta una crociata del rapporto prezzo/prestazioni)... ora il deficit, con Mantle , è addirittura aumentato.
A me basta che facciano uscire i driver. :fagiano:
Appena rimandati :eek: si va di 14.02 beta.
Nuoooo! Fonte?
http://www.techpowerup.com/197425/amd-catalyst-mantle-driver-delayed.html
PaulGuru
31-01-2014, 12:31
Perché, i test postati da AMD e EA, non sono fatti dall'oste? Inoltre non vedi miglioramenti tangibili perché un 18% non è un miglioramento cosi eclatante.. se hai una o due 780, quant'è il 18%? Sei passato da tantissimi fps a tantissimi + altri fps.. cosa cambia? niente. Se hai invece pochi fps e aggiungi un 18%, avrai sempre pochi fps. Senza contare che, proprio come per Mantel, l'incremento non è uniforme, ma dipende dal sistema. C'è chi avra il 18%, chi il 10% chi il 5%. In ogni caso, l'affidabilità dei test pubblicati da Nvidia è identica a quella di AMD.
18% è un grande margine non enorme ma buono, margine che fra l'altro è tirato giù da una media dove alcuni titoli hanno sicuramente influenzato negativamente visto che se vai ad analizzarli uno ad uno vedrai che in alcuni il vantaggio è molto più tangibile.
18% vuol dire che là dove stai sui 50fps di media con quel boost fai i 60 fissi, e quello sì che è un altro mondo !!!
Pochi frames non esistono, se non stai sopra una certa soglia per me è inutile giocare proprio, io sotto i 50 non scendo mai ( se non in cali che durano attimi ), e se capita cambio VGA perchè è intollerabile giocare in quel modo.
Inoltre spero tu intenda la Ghz Edition perchè sennò la versione normale è proprio una pippa oramai.
http://www.techpowerup.com/197425/amd-catalyst-mantle-driver-delayed.html
Spero almeno che escano senza problemi. Meglio aspettare un altro po' piuttosto che utilizzare uscire una versione problematica.
dado1979
31-01-2014, 12:43
18% è un grande margine non enorme ma buono, margine che fra l'altro è tirato giù da una media dove alcuni titoli hanno sicuramente influenzato negativamente visto che se vai ad analizzarli uno ad uno vedrai che in alcuni il vantaggio è molto più tangibile.
18% vuol dire che là dove stai sui 50fps di media con quel boost fai i 60 fissi, e quello sì che è un altro mondo !!!
Pochi frames non esistono, se non stai sopra una certa soglia per me è inutile giocare proprio, io sotto i 50 non scendo mai ( se non in cali che durano attimi ), e se capita cambio VGA perchè è intollerabile giocare in quel modo.
Inoltre spero tu intenda la Ghz Edition perchè sennò la versione normale è proprio una pippa oramai.
Si va bene tutto ma almeno la matematica... i numeri son numeri.
Non voglio avercela con nessuno ma se io ho 50 fps e aggiungo il 18% cosa viene? Proviamo... moltiplichiamo per 1,18... urcala viene 59 fps... come si fa a dire che hai 60 fps fissi se viene 59 fps medi.
Noto con tristezza che in questo thread la gente prima pensa a quello che vorrebbe fosse la realtà... e poi piega numeri e pensieri a seconda di quello che + gli piace... va fatto il contrario... si fanno due calcoli (fatti bene) e poi si deduce quello che i numeri dicono.
TwinDeagle
31-01-2014, 12:50
Assolutamente si, i dati forniti da nVidia sono affidabili tanto quanto quelli forniti da AMD. Mica ho affermato il contrario eh! Se prendo tutte le release driver dal lancio della 780 ad oggi dovrei come minimo aver raddoppiato le prestazioni..... cosa nemmeno lontanamente riscontrabile nella realtà!
Ma infatti gli incrementi non sono mai sugli stessi giochi ( raggiunta una determinata soglia penso che smettano di lavorarci su). Il mio discorso è sul fatto che il 13% di incremento su un gioco lo può fare anche un miglioramento dei driver, tutto qui.
18% è un grande margine non enorme ma buono, margine che fra l'altro è tirato giù da una media dove alcuni titoli hanno sicuramente influenzato negativamente visto che se vai ad analizzarli uno ad uno vedrai che in alcuni il vantaggio è molto più tangibile.
18% vuol dire che là dove stai sui 50fps di media con quel boost fai i 60 fissi, e quello sì che è un altro mondo !!!
Pochi frames non esistono, se non stai sopra una certa soglia per me è inutile giocare proprio, io sotto i 50 non scendo mai ( se non in cali che durano attimi ), e se capita cambio VGA perchè è intollerabile giocare in quel modo.
Inoltre spero tu intenda la Ghz Edition perchè sennò la versione normale è proprio una pippa oramai.
L'incremento è su singoli titoli, non generico. Il 18 % è riferito al solo Battlefield 4 e se fai 50 fps, con il 18% i più riuscirà solo a ballare intorno ai 60.
dado1979
31-01-2014, 13:08
Ma infatti gli incrementi non sono mai sugli stessi giochi ( raggiunta una determinata soglia penso che smettano di lavorarci su). Il mio discorso è sul fatto che il 13% di incremento su un gioco lo può fare anche un miglioramento dei driver, tutto qui.
Gli incrementi che vengono dati dai driver in percentuale contano tanto come 0 o meglio come niente oppure nulla se preferite... sono semplicemente pubblicità/propaganda... non rappresentano la realtà.
Gli incrementi che usciranno dalle prime review di Mantle su BF4 saranno percentuali a due cifre (per due cifre intendo almeno il 10%) e saranno reali... matematicamente riscontrabili per intenderci.
gd350turbo
31-01-2014, 13:13
...Gli incrementi che usciranno dalle prime review di Mantle su BF4 saranno percentuali a due cifre (per due cifre intendo almeno il 10%) e saranno reali... matematicamente riscontrabili per intenderci.
Se chi fa la review è lo stesso che ha dato 9 o 10 a battlefield 4, si è molto probabile che siano reali :sofico:
PaulGuru
31-01-2014, 13:21
Se chi fa la review è lo stesso che ha dato 9 o 10 a battlefield 4, si è molto probabile che siano reali :sofico:
BF4 è un gran gioco e io non ho alcun problema.
dado1979
31-01-2014, 13:31
Se chi fa la review è lo stesso che ha dato 9 o 10 a battlefield 4, si è molto probabile che siano reali :sofico:
Siamo già partiti con la teoria del complotto perchè neanche i numeri potranno mai dare ragione ad AMD.
In ogni caso io posterò i risultati pre-driver Mantle e i risultati con l'API Mantle... chi vuole ci crede altrimenti potrà gridare al complotto, che è tutto fasullo perchè sono pagato da AMD.;)
BF4 è un gran gioco e io non ho alcun problema.
Specialmente le hitbox funzionano egregiamente :D
iacopo84
31-01-2014, 13:46
Quindi i driver dovrebbero essere pronti tra un giorno al massimo? Sono curioso di provarli...
comunque sul fatto di semplificare il lavoro agli sviluppatori è proprio scritto sul sito ufficiale: http://www.amd.com/it/products/technologies/mantle/Pages/mantle.aspx
cito testualmente "Oltre a Mantle, la standardizzazione del settore del gioco con architettura GCN aiuta a ridurre l'onere che grava sugli sviluppatori. Riducendo il tempo dedicato allo studio del funzionamento interno di numerose architetture grafiche, gli sviluppatori possono concentrarsi sul miglioramento dei propri giochi."
O "Mantle è un componente software che facilita l'applicazione di tecniche di programmazione"
questo per dire che uno dei suoi punti di forza, forse anche prima delle prestazioni maggiori, è semplicemente quello di render più semplice la creazione di un gioco e di aprire più frontiere.
Hulk9103
31-01-2014, 14:03
BF4 è un gran gioco e io non ho alcun problema.
Quoto. Nel mio PC nessun problema, neanche minimo. ;)
gd350turbo
31-01-2014, 14:03
BF4 è un gran gioco e io non ho alcun problema.
Lo so, sei l'eccezzione che conferma la regola...
Anche a me non da nessun problema, tranne due/tre rallentamenti, volendo ci gioco anche in overclock, e sarei d'accordo sul fatto che è un gran gioco, se quando sparo il mio proiettile colpisse veramente quello che vedo sullo schermo e viceversa !
Siamo già partiti con la teoria del complotto perchè neanche i numeri potranno mai dare ragione ad AMD.
In ogni caso io posterò i risultati pre-driver Mantle e i risultati con l'API Mantle... chi vuole ci crede altrimenti potrà gridare al complotto, che è tutto fasullo perchè sono pagato da AMD.;)
Non è complotto è realtà...
Il marketing e il soldo sono i padroni incontrastati e per essi tutto è lecito !
Che amd abbia dato diversi milioni di $ a dice, per "personalizzare" il gioco è un fatto di pubblico dominio !
Posso quindi avere dei dubbi sull'attendibilità ?
Posso avere un sospetto più o meno fondato che tali risultati possano essere gonfiati ?
dado1979
31-01-2014, 14:12
Lo so, sei l'eccezzione che conferma la regola...
Anche a me non da nessun problema, tranne due/tre rallentamenti, volendo ci gioco anche in overclock, e sarei d'accordo sul fatto che è un gran gioco, se quando sparo il mio proiettile colpisse veramente quello che vedo sullo schermo e viceversa !
Non è complotto è realtà...
Il marketing e il soldo sono i padroni incontrastati e per essi tutto è lecito !
Che amd abbia dato diversi milioni di $ a dice, per "personalizzare" il gioco è un fatto di pubblico dominio !
Posso quindi avere dei dubbi sull'attendibilità ?
Posso avere un sospetto più o meno fondato che tali risultati possano essere gonfiati ?
Puoi avere tutti i dubbi che vuoi... il problema sarà giustificare questi dubbi quando le recensioni che diranno gli aumenti in percentuale a due cifre con Mantle usciranno... a quel punto sarà un po' più difficile... ma chi ha una Nvidia credo che si troverà cmq il modo... è troppo difficle ammettere che si è sbagliato... va contro la natura umana.
P.S. la matematica rimane cmq matematica quindi se prima di mantle facevo 60 fps e poi ne farò 72 di fps l'aumento è del 20%... qualsiasi sia la mia preferenza.
TwinDeagle
31-01-2014, 14:28
Gli incrementi che vengono dati dai driver in percentuale contano tanto come 0 o meglio come niente oppure nulla se preferite... sono semplicemente pubblicità/propaganda... non rappresentano la realtà.
Gli incrementi che usciranno dalle prime review di Mantle su BF4 saranno percentuali a due cifre (per due cifre intendo almeno il 10%) e saranno reali... matematicamente riscontrabili per intenderci.
Perché, quello che dice AMD è verità assoluta? per quanto ne possiamo sapere, potrebbero aver fatto il calcolo in una particolare scena del gioco, in cui l'incremento è massimo. Quindi l'incremento a due cifre che definisci su nessuna base "reale e matematicamente riscontrabile", è veritiero tanto quanto lo sono le dichiarazioni su i driver Nvidia. Quindi, io non metto in dubbio che questi risultati non siano reali, perché non ho prove per dire altro. Dico che un 13% in più non fa mai male, ma è legato ad un solo gioco, come gli aggiornamenti driver. Qui invece sono stati presi come se da ora in poi, ogni scheda AMD che supporta Mantel migliorerà del x%. Perché? Perché lo ha detto AMD.
PaulGuru
31-01-2014, 14:33
Lo so, sei l'eccezzione che conferma la regola...
Anche a me non da nessun problema, tranne due/tre rallentamenti, volendo ci gioco anche in overclock, e sarei d'accordo sul fatto che è un gran gioco, se quando sparo il mio proiettile colpisse veramente quello che vedo sullo schermo e viceversa !
A volte può anche essere il server il problema, cambiandolo spesso risolvi.
Oppure le armi stesse, anche io oltre una certa distanza se sparo con un arma pochi dei colpi che sparo vanno a segno ma se poi cambio arma vanno a segno tutti.
Ad esempio con l'RPK12 a parte la mappa del carcere, poi in quelle aperte faceva pietà, entrava 1 colpo su 5 ad occhio se ero culat0, con l'M240 invece entravano quasi tutti.
Comunque sia io entro solo su servers con ping max di 40 ( netti ) e di norma pingo a 22-23ms, a volte massimo fino a 33ms ma va sempre bene, ci possono essere ogni tanto degli episodi e io ne ho visti qualcuno ma sono proprio bugs occasionali e spesso di entità minima.
Non metto in dubbio che altri hanno problemi ma io sinceramente non li ho e quelli che trovo non sono in grado di compromettermi la giocata.
gd350turbo
31-01-2014, 14:34
Puoi avere tutti i dubbi che vuoi... il problema sarà giustificare questi dubbi quando le recensioni che diranno gli aumenti in percentuale a due cifre con Mantle usciranno... a quel punto sarà un po' più difficile... ma chi ha una Nvidia credo che si troverà cmq il modo... è troppo difficle ammettere che si è sbagliato... va contro la natura umana.
P.S. la matematica rimane cmq matematica quindi se prima di mantle facevo 60 fps e poi ne farò 72 di fps l'aumento è del 20%... qualsiasi sia la mia preferenza.
Se le recensioni pubbliche / effettuate da soggetti imparziali / non casi isolati confermeranno che con mantle si guadagnano il 50% delle prestazioni, si prenderà atto che amd ha fatto una cosa valida e si attenderanno che contromosse di nvidia e di intel, che non stanno certo a dormire...
Ammettere di avere sbagliato cosa ?
A comperare una scheda nvidia e un processore intel ?
Non credo proprio di aver sbagliato scelta, in quanto non è stata fatta sul prezzo minore, ma sull'oggetto in se !
dado1979
31-01-2014, 14:56
Perché, quello che dice AMD è verità assoluta? per quanto ne possiamo sapere, potrebbero aver fatto il calcolo in una particolare scena del gioco, in cui l'incremento è massimo. Quindi l'incremento a due cifre che definisci su nessuna base "reale e matematicamente riscontrabile", è veritiero tanto quanto lo sono le dichiarazioni su i driver Nvidia. Quindi, io non metto in dubbio che questi risultati non siano reali, perché non ho prove per dire altro. Dico che un 13% in più non fa mai male, ma è legato ad un solo gioco, come gli aggiornamenti driver. Qui invece sono stati presi come se da ora in poi, ogni scheda AMD che supporta Mantel migliorerà del x%. Perché? Perché lo ha detto AMD.
Se dici che "è veritiero tanto quanto lo sono le dichiarazioni su i driver Nvidia" stai affermando che Mantle non porterà ad alcun miglioramento reale perchè le dichiarazioni sui driver Nvidia e AMD non sono mai state (ma neanche una volta) vere. Non c'è mai stato alcun miglioramento (se non del'ordine dell'1% a volte) tra una release e l'altra.
carlottoIIx6
31-01-2014, 14:57
sgrava la cpu? Ma se fino ad ora non c'è neanche un gioco che manda sopra il 12-20% di utilizzo il mio 2600k. E al 20% si parla di istanti, magari neanche attribuibili al gioco. Ti dirò poi quello che mi ha detto sull'HSA il mio professore di elettronica digitale:"far fare un compito ad un hardware non specializzato serve solo a rimediare una situazione di scompenso. È come creare un forno con un migliaio di tostapane..funziona, ma il forno era meglio!". Ha poi aggiunto:" questa necessità è nata con il trend di creare CPU che non fanno più le cpu. Il silicio è sempre più sprecato dalla gpu, perché questo è ciò che la massa chiede". L'HSA è quindi solo un modo per utilizzare male un hardware sfruttando la sua potenza bruta per sopperire a delle mancanze strutturali.
Il tuo prof di elettronica digitale parte da una considerazione giusta ma la massa sono gli acquirenti, quindi noi, e quanto costerebbe una macchiana fatta di strutturali come li chiama, un metro quadro di silicio?
é chiaro che l'hardware dedicato va sempre e cose più veloce, ma quello programmabile è una esigenze reale.
La gpu viene incontro, paradossalmente, ad avere più hardware dedicato, rimanendo sempre nel programmabile, quindi non mi sento di condividere il giudizio su hsa. è una avvicinamento ai strutturali in un architettura programmabile. imo
la potenza bruta quindi la gpu, sopperisce al fatto che non si possono fare tutti dedicati.
dado1979
31-01-2014, 14:58
Se le recensioni pubbliche / effettuate da soggetti imparziali / non casi isolati confermeranno che con mantle si guadagnano il 50% delle prestazioni, si prenderà atto che amd ha fatto una cosa valida e si attenderanno che contromosse di nvidia e di intel, che non stanno certo a dormire...
Ammettere di avere sbagliato cosa ?
A comperare una scheda nvidia e un processore intel ?
Non credo proprio di aver sbagliato scelta, in quanto non è stata fatta sul prezzo minore, ma sull'oggetto in se !
Ok allora mi va benissimo... tu hai scelto cosa comperare aldilà di quello che ha un migliore rapporto qualità prezzo.
P.S. e se ne guadagna il 40%... o il 30% o il 20%... non sarebbe granchè vero? E' tutto miglioramento a costo 0, a gratis... tu per avere il 17% in + di una 280x hai dovuto spendere 150 euro in +. Pensaci.
Se le recensioni pubbliche / effettuate da soggetti imparziali / non casi isolati confermeranno che con mantle si guadagnano il 50% delle prestazioni, si prenderà atto che amd ha fatto una cosa valida e si attenderanno che contromosse di nvidia e di intel, che non stanno certo a dormire...
Ammettere di avere sbagliato cosa ?
A comperare una scheda nvidia e un processore intel ?
Non credo proprio di aver sbagliato scelta, in quanto non è stata fatta sul prezzo minore, ma sull'oggetto in se !
ma il 50% in più in quali casi? ma secondo me non avete capito una cosa fondamentale: Mantle è stato fatto perché gli sviluppatori NON riescono a fare di più al momento con Dx...non è solo una questione di più o meno FPS ma anche di qualità grafica globale del gioco e della complessità della scena, per ottenere bassa latenza ed una riduzione rilevante dell'overhead, non dover star sempre ad aggiornare i drivers per ogni titolo come avviene in DX dove le ottimizzazioni sono quasi sempre specifiche (nessuno ha sottolineato questo aspetto tra voi) avere un'animazione più fluida in varie condizioni, poter interagire con un numero maggiore di elementi sullo schermo per IA e fisica...Mantle non è stato pensato solo per passare da 50 a 60 fps (es.) :D se io anche avessi un ottimo framerate max ma mi portassi dietro i problemi del passato...magari avrei cmq un frametime che non mi consente di valutare appieno la giocabilità del titolo ed inoltre dovrei sopportare sempre certi limiti. Per gli sviluppatori questo significa totale NOIA, dovreste saperlo. Microsoft è rimasta indietro sullo sviluppo dell'API....
A me più che l'incremento percentuale in FPS nei grafici che ha postato Dice mi colpisce l'andamento della latenza nel tempo...
carlottoIIx6
31-01-2014, 15:36
ma il 50% in più in quali casi? ma secondo me non avete capito una cosa fondamentale: Mantle è stato fatto perché gli sviluppatori NON riescono a fare di più al momento con Dx...non è solo una questione di più o meno FPS ma anche di qualità grafica globale del gioco e della complessità della scena, per ottenere bassa latenza ed una riduzione rilevante dell'overhead, non dover star sempre ad aggiornare i drivers per ogni titolo come avviene in DX dove le ottimizzazioni sono quasi sempre specifiche (nessuno ha sottolineato questo aspetto tra voi) avere un'animazione più fluida in varie condizioni, poter interagire con un numero maggiore di elementi sullo schermo per IA e fisica...Mantle non è stato pensato solo per passare da 50 a 60 fps (es.) :D se io anche avessi un ottimo framerate max ma mi portassi dietro i problemi del passato...magari avrei cmq un frametime che non mi consente di valutare appieno la giocabilità del titolo ed inoltre dovrei sopportare sempre certi limiti. Per gli sviluppatori questo significa totale NOIA, dovreste saperlo. Microsoft è rimasta indietro sullo sviluppo dell'API....
A me più che l'incremento percentuale in FPS nei grafici che ha postato Dice mi colpisce l'andamento della latenza nel tempo...
meno software e più api vuol dire più hardware meno latenza.
gd350turbo
31-01-2014, 15:41
Ok allora mi va benissimo... tu hai scelto cosa comperare aldilà di quello che ha un migliore rapporto qualità prezzo.
P.S. e se ne guadagna il 40%... o il 30% o il 20%... non sarebbe granchè vero? E' tutto miglioramento a costo 0, a gratis... tu per avere il 17% in + di una 280x hai dovuto spendere 150 euro in +. Pensaci.
Mi hai mai sentito lamentarmi del prezzo che ho pagato ?
Evidentemente tu quando comperi una cosa, prendi gli fps che ti da e gli dividi per il prezzo, e prendi quello che te ne da di più, indipendentemente da cosa sia...
io e molte altre persone abbiamo altri termini di scelta...
E quindi quanto quotato sopra è sbagliato, io non HO DOVUTO, io HO VOLUTO un certo prodotto, di una certa marca, che mi da certe performance ad un certo prezzo, cè una bella differenza tra dovere e volere !
Perchè ho preso una 780 gaming, quando avrei potuto prendere una palit reference che costava meno ?
Perchè mi piaceva quella !
Perchè non ne ho prese due ?
Perchè non mi servono a nulla !
Perchè ho preso una main da overclock estremo quando avrei potuto prendere una asrock alla metà del prezzo ?
Stessa motivazione !
Io ho sempre preso nvidia da quando esiste, e il rapporto prezzo/fps ottenuti, tranne forse pochi casi, non è mai stato molto favorevole eppure milioni e milioni di persone le comprano, come mai ? pensaci !
Passando oltre al fattore del costo/fps, le prestazioni che ottengo sono perfettamente in linea ed equilibrate con tutto il sistema, se mantle mi desse un aumento del 100% cosa me ne faccio che il mio monitor ne visualizza sempre 75 ?
Vendo il computer e ne compero uno meno potente potrebbe essere la tua soluzione immagino !
gd350turbo
31-01-2014, 15:45
ma il 50% in più in quali casi?
E' un ipotesi !
Mantle è stato fatto perché gli sviluppatori NON riescono a fare di più al momento con Dx
Essendo DX un API che si evolve, così come l'hw, così come i drivers, questo non è assolutamente un limite. Se pensi che con Mantle si vogliano superare gli assets DX imho sbagli, Mantle è stata la speranza AMD di indirizzare la programmazione specifica del proprio HW partendo dalle console.
Il problema è che le console, con Hw Amd, non usano lo stesso e quindi lo si rivende come tecnologia Pc unica.
Che peraltro è il pensiero un po' di tutti gli sviluppatori, a partire da Carmack.
Secondo gli sviluppatori di Thief il guadagno di performance (e non di effetti) ottenibile è nell'ordine del 20%, in Battlefiled 4 mi aspetto, concretamente, un guadagno all'incirca simile, ma mi aspetto anche la risposta di Microsoft, Intel e Nvidia.
E già si parla di 5 volte le draw calls ottenibili da Mantle con Maxwell ma in hw attraverso 16 denver cores in DX11 Opengl 4.x, il che decreterebbe di fatto la morte di quest'API.
dado1979
31-01-2014, 17:16
Mi hai mai sentito lamentarmi del prezzo che ho pagato ?
Evidentemente tu quando comperi una cosa, prendi gli fps che ti da e gli dividi per il prezzo, e prendi quello che te ne da di più, indipendentemente da cosa sia...
io e molte altre persone abbiamo altri termini di scelta...
E quindi quanto quotato sopra è sbagliato, io non HO DOVUTO, io HO VOLUTO un certo prodotto, di una certa marca, che mi da certe performance ad un certo prezzo, cè una bella differenza tra dovere e volere !
Perchè ho preso una 780 gaming, quando avrei potuto prendere una palit reference che costava meno ?
Perchè mi piaceva quella !
Perchè non ne ho prese due ?
Perchè non mi servono a nulla !
Perchè ho preso una main da overclock estremo quando avrei potuto prendere una asrock alla metà del prezzo ?
Stessa motivazione !
Io ho sempre preso nvidia da quando esiste, e il rapporto prezzo/fps ottenuti, tranne forse pochi casi, non è mai stato molto favorevole eppure milioni e milioni di persone le comprano, come mai ? pensaci !
Passando oltre al fattore del costo/fps, le prestazioni che ottengo sono perfettamente in linea ed equilibrate con tutto il sistema, se mantle mi desse un aumento del 100% cosa me ne faccio che il mio monitor ne visualizza sempre 75 ?
Vendo il computer e ne compero uno meno potente potrebbe essere la tua soluzione immagino !
Non condivido neanche mezza sillaba.
Tra le tante cose ti faccio notare che:
1) se Mantle ti da un aumento del 100% e il tuo monito ne visualizza 75 stai ampiamente più che certo che in futuro ci sarà qualche gioco che quell'aumento (che tu ora schifi) ti sarebbe servito e sarebbe bastato... e invece tu dovrai comperare una GTX 880 a 450 euro;
2) milioni e milioni di persone votano tizio caio quando ne ha fatte di cotte e crude per anni e allo stesso modo milioni di persone comperano una macchina a benzina quando con 1000 euro in + avrebbero la stessa macchina che va anche a GPL o metano e che in 10 anni gli farebbe risparmiare ampimanete di + dei 1000 euro in + spesi all'inizio... mio padre voleva comperare una i10 a benzina quando con 1000 euro in + gli davano la gpl; in Piemonte non paghi il bollo se hai gpl... in 10 anni (tempo medio che tiene la macchina) di bollo risparmi 1150 euro (hai già ammortizzato i 1000 euro e hai risparmiato 150 euro; aggiungici il risparmio del gpl nei confronti della benzina e vedi te cosa conviene comperare. Gli ho parlato e gli ho fatto i conti davanti, non ci voleva credere, neanche di fronte alla pura matematica voleva convincersi che aveva torto; sai cosa mi ha detto:" Come mai non comperano tutti gpl?"... alla fine ha comperato gpl e risparmia il 40% nei confronti della benzina e aggiungendoci il bollo che non si paga si va sul 45%... mi ha detto che avevo ragione.
La morale è che la gente si convince di certe cose basandosi sulla soggettività come hai fatto te con la GTX 780 e non sulla oggettività dei numeri... va benissimo a patto che non si sbandieri che sia oggettivamente meglio... perchè non lo è.
come ho scritto dopo, il 18% era riferito solo a Battlefield 4, esattamente come l'incremento del 13 % è riferito solo a Battlefield 4 e ad una particolare configurazione. Non è un 13% netto su tutto, come non lo è quando si aggiornano i driver. Potrebbe essere maggiore o minore in altri giochi. Per questo dico che un 13% in più solo su un determinato gioco è un normale aumento che si ha solitamente con l'aggiornamento driver. Concordo poi sul fatto che Mantel è "tutto di guadagnato", ma da qui al dire ,come hanno fatto altri, che adesso basta un'apu per giocare, troppo ce ne vuole.
Ah ecco, mi era sfuggito.
Comunque sono situazioni molto diverse. Una cosa è aumentare prestazioni su una scheda nuova che non è ancora stata ottimizzata per un dato titolo o aveva problemi con quel titolo, un'altra è prendere una scheda già matura e tirare fuori un altro 13% di prestazioni.
Nel primo caso il guadagno è dovuto al fatto che prima la scheda aveva prestazioni inferiori a quanto di norma avrebbe dovuto avere, nel secondo le stai facendo superare i suoi limiti tradizionali.
Comunque avendo per ora pochi casi da valutare, sto prendendo Battlefield come il caso generico, ossia una dimostrazione di cosa è possibile ottenere con mantle su un titolo di questo tipo.
Ovvio poi che con un parco titoli più ampio si possano fare considerazioni più ampie, può anche darsi che Battlefield non sia neppure il caso migliore per mettere a frutto le potenzialità di Mantle (anche perchè, ripeto, il motore è costruito per girare senza Mantle, quindi magari non ne sfrutta parte dei vantaggi... la demo infatti fa ben altri numeri).
Non mi intendo molto (eufemismo) di programmazione close-to-metal con le GPU, ma posso anche supporre che in BF4 l'utilizzo di Mantle sia limitato solo al ridurre i colli di bottiglia che hanno portato ai risultati riportati nella news, ma non escluderei che ottimizzando altrove si possa migliorare ancora, e magari in contesti del tutto differenti.
Quel che voglio dire è che non è detto che le api siano state utilizzate ovunque fosse possibile, magari i tempi hanno permesso di sostituire solo parte del codice che potrebbe trarre vantaggio da Mantle. Il futuro ci dirà come stanno realmente le cose.
CrapaDiLegno
31-01-2014, 17:30
comunque sul fatto di semplificare il lavoro agli sviluppatori è proprio scritto sul sito ufficiale: http://www.amd.com/it/products/technologies/mantle/Pages/mantle.aspx
cito testualmente "Oltre a Mantle, la standardizzazione del settore del gioco con architettura GCN aiuta a ridurre l'onere che grava sugli sviluppatori. Riducendo il tempo dedicato allo studio del funzionamento interno di numerose architetture grafiche, gli sviluppatori possono concentrarsi sul miglioramento dei propri giochi."
O "Mantle è un componente software che facilita l'applicazione di tecniche di programmazione"
questo per dire che uno dei suoi punti di forza, forse anche prima delle prestazioni maggiori, è semplicemente quello di render più semplice la creazione di un gioco e di aprire più frontiere.
E' una mezza verità che non tiene conto di un paio di cose:
Mantle non è gratuita in termini di lavoro per aggiungerla ad un motore già scritto e pensato per DX.
Se fai un motore solo Mantle probabilmente diminuirai i costi per lo sviluppo del motore (che sono solo una frazione del costo finito del gioco, comunque) ma ti sei tagliato oltre il 60% dell'utenza su PC o considerando le console (sulle quali magari il motore potrebbe essere usato) il 90% del mercato.
Ha senso in termini di riduzione dei costi così come l'hai pensata?
Il supporto a Mantle, se sei costretto ad usare le DX (e lo sei se vuoi coprire il restante 90% del mercato) è un costo che a chi sviluppa non dà proprio nulla (Battllefield & Co lo vendo in egual misura che sia scritto con o senza il supporto a Mantle). Serve, senza alcun dubbio su questo, che AMD si sobbarchi la spesa per farlo integrare.
Se non vuoi sobbarcarti il doppio lavoro stai drasticamente diminuendo il tuo potenziale mercato. E quindi credo non vedremo mai un gioco tripla A fatto solo con Mantle. Al massimo qualche demo (sempre sovvenzionata) per dimostrare tutto il potenziale della API in caso si pensi inizialmente a sfruttarla e non ad adattarla a un motore che è pensato per DX.
Per quanto riguarda la questione prezzo/prestazioni siamo sempre al solito discorso dell'uva acerba. Chi si prende una nvidia che da il 15, 20, 30% in più (pagandola di più) si gode il 15, 20 o il 30% in più sempre. Stresso discorso per un processore Intel.
Chi si prende un cmpromesso perchè "hai il rapporto prezszo/prestazioni" migliore poi deve sperare in queste cose che danno dei vantaggi dopo diverso tempo e solo in occasioni speciali. E intanto hanno prestazioni inferiori (e consumi uguali o superiori). Come per la metafora del trattore e dell'auto detta prima, poi si eccitano quando invece di fare 1Km al litro ne fanno 1.1.
L'evoluzione del mercato è però parallela a questi "accrocchi" (intesi come soluzioni fuori standard come Mantle e HSA). Se AMD girasse la testa per un secondo, quando tornasse guardare il tavolo non vedrebbe nessuno interessato a usare queste tecnologie che funzionano solo sul suo HW (che ricordo è una percentuale infima del mercato) e che richiedono investimenti non indifferenti per supportarle.
Serve che AMD continui a premere sugli sviluppatori a suon di quattrini, ma per quanti quattrini possa mettere sul piatto (e comunque non ne ha tanti) riuscirà solo ad contribuire agli sforzi di pochissimi noti che fanno da "attira-falene". Il resto del mercato continua come ha sempre fatto, che senza alcun sforzo copre il 100% del mercato (includendo i clienti AMD).
Giusto o sbagliato che sia, il mercato è business e ognuno fa i propri interessi. Che non combaciano con quelli di AMD, in qualunque modo si voglia guardare la situazione.
Poi se credete che il successo sta nel fatto che la soluzione è a costo zero per voi, credeteci pure.
Essendo DX un API che si evolve...
E già si parla di 5 volte le draw calls ottenibili da Mantle con Maxwell ma in hw attraverso 16 denver cores in DX11 Opengl 4.x, il che decreterebbe di fatto la morte di quest'API.
sì, ok si evolve...ma se si evolve con questo ritmo ed il parallelismo rimane sempre come quello di quando c'erano ancora i dual core...andiamo proprio bene :D già la gente non riesce ad aspettare un giorno in più quando Mantle l'hanno presentato a Settembre... figuriamoci se stiamo dietro a Microsoft come si evolverà così repentinamente ;) Intanto questi un passo importante l'hanno fatto...per Maxwell "si parla", anche qui è da valutare in azione. Ora potremo vedere i risultati con Mantle...poi vedremo gli altri. Ai giocatori queste logiche devono interessare poco...meglio che si facciano una spietata guerra di concorrenza che non fare proprio nulla così da rimanere fermi con MS...che ne dici? Ma poi perché io non devo migliorare il software che è proprio quello che sta indietro invece di dover per forza spendere troppo in hardware? Non ho capito qual è il senso di creare hardware con capacità enormi sulla carta e poi castrarlo... :rolleyes: Cioè alla guida dell'auto di Vettel perché dovremmo metterci Chilton o Maldonado?
gd350turbo
31-01-2014, 18:07
http://oi57.tinypic.com/fd7zir.jpg
http://oi59.tinypic.com/ncfokw.jpg
Provato i nuovi driver + la nuova patch
Una delle situazioni più pesanti del gioco:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8091_screenshotwin32-0001.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8091_screenshotwin32-0001.jpg)
Quello che più o meno succede nelle restanti parti del gioco:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8092_screenshotwin32-0003.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8092_screenshotwin32-0003.jpg)
Eh si, non so proprio come farò a sopravvivere senza poter usare mantle !:muro: :muro: :muro:
dado1979
31-01-2014, 18:23
Provato i nuovi driver + la nuova patch
Una delle situazioni più pesanti del gioco:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8091_screenshotwin32-0001.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8091_screenshotwin32-0001.jpg)
Quello che più o meno succede nelle restanti parti del gioco:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8092_screenshotwin32-0003.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8092_screenshotwin32-0003.jpg)
Eh si, non so proprio come farò a sopravvivere senza poter usare mantle !:muro: :muro: :muro:
Segnati questa: tu quando uscirà BF5 se vorrai giocarci in questo modo dovrai cambiare scheda video... io no...
Inoltre io ho speso 400 euro per la mia vga... tu almeno 450.
Tu spenderai 450 euro per una nuova vga... io no.
Io spenderò 450 euro in quello che mi pare e giocherò come te.
gd350turbo
31-01-2014, 18:59
Segnati questa: tu quando uscirà BF5 se vorrai giocarci in questo modo dovrai cambiare scheda video... io no...
Inoltre io ho speso 400 euro per la mia vga... tu almeno 450.
Tu spenderai 450 euro per una nuova vga... io no.
Io spenderò 450 euro in quello che mi pare e giocherò come te.
Innanzitutto:
Se uscirà bf5 e soprattutto se lo comprerò, cosa che è tutta da vedere !
Nel caso che decida di comperarlo, perchè dovrò cambiare scheda video ?
Hai notizie che amd pagherà dice per disabilitare le 780 ?
No?
Allora tranquillo, funzionerà, ora sono a default ho un discreto margine di overclock da sfruttare !
Tu invece segnati questa:
Tu comprerai sempre cose con il massimo rapporto prezzo prestazioni...
Io comprerò sempre cose che mi piacciono !
Hulk9103
31-01-2014, 19:38
Tu invece segnati questa:
Tu comprerai sempre cose con il massimo rapporto prezzo prestazioni...
Io comprerò sempre cose che mi piacciono !
Sisi come dire: l'importante non è avere il meglio spendendo poco, l'importante è avere meno e spendere di più. Classico ragionamento che nvidia fa quotidianamente.
ahhahahahah bel ragionamento :sofico:
gd350turbo
31-01-2014, 20:02
Sisi come dire: l'importante non è avere il meglio spendendo poco, l'importante è avere meno e spendere di più. Classico ragionamento che nvidia fa quotidianamente.
ahhahahahah bel ragionamento :sofico:
L'importante è avere una cosa che piace e che funzioni bene !
Voi da domani inizierete a litigare con mantle per cercare di aumentare le performance, io giocherò tranquillamente per tanto, tanto tempo !
AceGranger
31-01-2014, 20:43
Segnati questa: tu quando uscirà BF5 se vorrai giocarci in questo modo dovrai cambiare scheda video... io no...
Inoltre io ho speso 400 euro per la mia vga... tu almeno 450.
Tu spenderai 450 euro per una nuova vga... io no.
Io spenderò 450 euro in quello che mi pare e giocherò come te.
si va bè, della serie lui puo usare il 3D vision e tu no, e lui puo usare CUDA e tu no... ma non vuol dire che il tuo o il suo siano acquisti migliori a prescindere
una VGA la si compra in base a quello che uno ci fa/vorra fare, e il prezzo/prestazioni è solo uno dei tanti parametri importante ne piu ne meno degli altri, e la prova sta nel fatto che AMD vende MOLTE meno VGA di fascia media/Top rispetto ad nVidia pur costando meno.
L'importante è finirla con gli OT che non interessano a nessuno. Tutti con la sfera di cristallo.
Le nvidia non supportano mantle quindi non vedo perchè parlarne qui. Ogni volta la stessa storia, apritevi un thread e date sfogo ai vostri fanboysmi lì.
A me interessano le prestazioni di mantle, di tutto il resto non me ne può fregar di meno. Quanto siete noiosi.
Hulk9103
31-01-2014, 20:54
L'importante è avere una cosa che piace e che funzioni bene !
Voi da domani inizierete a litigare con mantle per cercare di aumentare le performance, io giocherò tranquillamente per tanto, tanto tempo !
Litigare? Gli unici che ci litigano sono i possessori di nvidia caro mio, io come del resto te :sofico:
Una scheda ripeto non deve PIACERE, non è una bistecca o un frutto (avariato), non devi mica metterla a condire e poi mangiarla, ma che cosa vuol dire: "mi deve piacere" ??? Deve soddisfare le mie esigenze e costare poco e in questo momento AMD le soddisfa nel miglior dei modi a tutti. Dati oggettivi non opinabili.
E io ho un nvidia, quindi poche storie.
si va bè, della serie lui puo usare il 3D vision e tu no, e lui puo usare CUDA e tu no... ma non vuol dire che il tuo o il suo siano acquisti migliori a prescindere
una VGA la si compra in base a quello che uno ci fa/vorra fare, e il prezzo/prestazioni è solo uno dei tanti parametri importante ne piu ne meno degli altri, e la prova sta nel fatto che AMD vende MOLTE meno VGA di fascia media/Top rispetto ad nVidia pur costando meno.
Forse perchè esistoe molta gente che non sa nemmeno dell'esistenza di AMD??
Altrimenti è semplicemente incredibile che le vga amd pur costando meno e andando meglio/uguale vendano di meno, i motivi sono solo 2: o non si conosce AMD o chi compra è cogl**e. Stesso discorso se nvidia costasse meno eh.
Cosa c'entrano i CUDA in ambito gaming ?? E il 3d vision poi, tsk lo useranno il 0.3% degli utenti a sparare alto. Ah si tanti bei orpelli inutili da sfoggiare.
AceGranger
31-01-2014, 21:20
Forse perchè esistoe molta gente che non sa nemmeno dell'esistenza di AMD??
si certo, come no.... per favore, chi acquista VGA discrete medie/top sa benissimo dell'esistenza di AMD.
Altrimenti è semplicemente incredibile che le vga amd pur costando meno e andando meglio/uguale vendano di meno, i motivi sono solo 2: o non si conosce AMD o chi compra è cogl**e. Stesso discorso se nvidia costasse meno eh.
vanno anche peggio, non sempre e solo meglio/uguale
Cosa c'entrano i CUDA in ambito gaming ?? E il 3d vision poi, tsk lo useranno il 0.3% degli utenti a sparare alto. Ah si tanti bei orpelli inutili da sfoggiare.
se tu una VGA la prendi solo per giocare è un problema tuo, visto che molti preferiscono AMD perchè va meglio in OpenCL il discorso vale anche per l'altra sponda; non esitono solo i giochi e non esiste solo il prezzo/prestazioni.
Hulk9103
31-01-2014, 21:38
si certo, come no.... per favore, chi acquista VGA discrete medie/top sa benissimo dell'esistenza di AMD.
vanno anche peggio, non sempre e solo meglio/uguale
se tu una VGA la prendi solo per giocare è un problema tuo, visto che molti preferiscono AMD perchè va meglio in OpenCL il discorso vale anche per l'altra sponda; non esitono solo i giochi e non esiste solo il prezzo/prestazioni.
Ma infatti schede video medio e top sono la minima parte delle vendite, per tutto il resto ci sono pre-assemblati e fasce discrete che sono sicuramente la maggioranza delle vendite, da qui ergo che chi compra pre-assemblati (la maggior parte) non conosce l'esistenza di amd e vedrà sempre e comunque stampato sul case un bel logo nvidia. E anche in fascia discreta le amd costano uguale o qualcosa meno e vanno uguale alle nvidia.
Quando vanno anche peggio? Fonte?
Qui si parla di Mantle + bf4 (e altri giochi) = gaming. A noi dei CUDA non ce ne frega nulla se no non eravamo qui a discutere no? :stordita:
Se uno compra nvidia per i CUDA o amd per l'openCL fa benissimo ma a noi non interessa e per lo meno abbia l'onestà di dire: "preferisco nvidia per i cuda" e i discorsi stanno a zero e gli do ragione.
Non esistono solo i giochi ma qui non si parla di cuda nè di OpenCL ma di giochi, esitono altre discussioni per i cuda e le vostre workstation. Non mi sembra difficile da capire :D
PS. scusami ma ogni volta con sta storia dei soli giochi e i cuda deve venire fuori neanche fosse pertinente al thread. Ebbasta, scindiamo le due cose no?
AceGranger
31-01-2014, 21:46
Ma infatti schede video medio e top sono la minima parte delle vendite, per tutto il resto ci sono pre-assemblati e fasce discrete che sono sicuramente la maggioranza delle vendite, da qui ergo che chi compra pre-assemblati (la maggior parte) non conosce l'esistenza di amd e vedrà sempre e comunque stampato sul case un bel logo nvidia. E anche in fascia discreta le amd costano uguale o qualcosa meno e vanno uguale alle nvidia.
io ho sempre parlato di medie/top fin dal tuo primo quote, ti sara sfuggito
Qui si parla di Mantle + bf4 (e altri giochi) = gaming. A noi dei CUDA non ce ne frega nulla se no non eravamo qui a discutere no? :stordita:
cut
ho scritto semplicemente che il prezzo/prestazioni NON è l'unico parametro di acquisto, e non tutti sono come te.
Quando vanno anche peggio? Fonte?
le review ?
AMD non va sempre e ovunque meglio in tutti i giochi; certo è, che se uno gioca solo e soltanto a BF, bè se i test che fra poco usciranno metteranno AMD sempre davanti sara logicamente l'acquisto migliore.
gd350turbo
31-01-2014, 21:55
Litigare? Gli unici che ci litigano sono i possessori di nvidia caro mio, io come del resto te :sofico:
Una scheda ripeto non deve PIACERE, non è una bistecca o un frutto (avariato), non devi mica metterla a condire e poi mangiarla, ma che cosa vuol dire: "mi deve piacere" ??? Deve soddisfare le mie esigenze e costare poco e in questo momento AMD le soddisfa nel miglior dei modi a tutti. Dati oggettivi non opinabili.
Come una cosa non deve piacere ?
Se tu comperi le cose basandoti solo sul loro prezzo, è un problema tuo !
Se tu ti accontenti di comperare una cosa perchè costa poco, perchè hai preso un nvidia, che normalmente costa di più ?
Hulk9103
31-01-2014, 21:55
ho scritto semplicemente che il prezzo/prestazioni NON è l'unico parametro di acquisto, e non tutti sono come te.
Vabbè lasciamo perdere il resto e ognuno le sue idee e punto.
Ma non c'entra proprio nulla essere come me oppure no, c'entra che sei un pesce nel deserto. Qui si parla di Mantle (gaming) e non di cuda/openCL, in questo thread riferito al GAMING non interessa a nessuno la programmazione e qualora m'interessasse basterebbe dirlo, come ho detto sopra: "ho comprato nvidia perchè mi servono i cuda" e fine della storia.
Non siamo tutti come te e se vuoi capire, capisci.
Hulk9103
31-01-2014, 21:58
Come una cosa non deve piacere ?
Se tu comperi le cose basandoti solo sul loro prezzo, è un problema tuo !
Se tu ti accontenti di comperare una cosa perchè costa poco, perchè hai preso un nvidia, che normalmente costa di più ?
Ripeto la mangi la vga? :oink:
Io ho detto testualmente: "deve soddisfare le mie esigenze e costare poco o di meno rispetto un altro oggetto (specifico che se no non capite)".
Io non capisco dove hai letto che mi accontento, ho scritto 10 post sopra che sto aspettando le custom delle 290x, alla faccia dell'accontentarsi e dello spendere poco. :sofico:
Io evaporo, buon proseguimento.
PaulGuru
31-01-2014, 22:47
Segnati questa: tu quando uscirà BF5 se vorrai giocarci in questo modo dovrai cambiare scheda video... io no...
Inoltre io ho speso 400 euro per la mia vga... tu almeno 450.
Tu spenderai 450 euro per una nuova vga... io no.
Io spenderò 450 euro in quello che mi pare e giocherò come te.
Quando uscirà BF5 ci saranno le VGA da 20nm almeno e la tua 290 con o senza Mantle di certo non sarà all'altezza, anzi ci sono alte probabilità che sia una pippa. :rolleyes:
Inoltre che razza di ragionamento è questo ? Ti rendi conto che anche con Mantle le attuali VGA quasi fanno molta più fatica a garantire i 60fps fissi con alcuni degli attuali titoli con monitor 1440p senza compromessi, figurati con i prossimi titoli next gen e figurati quando arriverà l'era del 4K ( imminente ) e tu parli di mantenere la 290 liscia ?
Mi sà che ti sei eccitato fin troppo, io in primis elogio Mantle ma stiamo parlando di +20% non +200%, consiglio una camomilla. :read:
Piuttosto facci vedere tu qualche numero visto che hai ATI ;)
carlottoIIx6
01-02-2014, 00:52
Quando uscirà BF5 ci saranno le VGA da 20nm almeno e la tua 290 con o senza Mantle di certo non sarà all'altezza, anzi ci sono alte probabilità che sia una pippa. :rolleyes:
penso che sia l'evoluzione del software a guidare mantle, le esigenze di programmazione, l'integrazione console pc.
già il fatto che riduce le latenze, che per il real time è vitale la dice lunga.
poi sai una 20 nm amd con mantle andrà meglio che senza, quindi le due cose si sommano.
Inoltre che razza di ragionamento è questo ? Ti rendi conto che anche con Mantle le attuali VGA quasi fanno molta più fatica a garantire i 60fps fissi con alcuni degli attuali titoli con monitor 1440p senza compromessi, figurati con i prossimi titoli next gen e figurati quando arriverà l'era del 4K ( imminente ) e tu parli di mantenere la 290 liscia ?
Mi sà che ti sei eccitato fin troppo, io in primis elogio Mantle ma stiamo parlando di +20% non +200%, consiglio una camomilla. :read:
Piuttosto facci vedere tu qualche numero visto che hai ATI ;)
un 20% gratis è sempre più di quanto si sia visto tra cpu di due generazioni diverse.
gd350turbo
01-02-2014, 07:35
Ripeto la mangi la vga? :oink:
Io ho detto testualmente: "deve soddisfare le mie esigenze e costare poco o di meno rispetto un altro oggetto (specifico che se no non capite)".
Io non capisco dove hai letto che mi accontento, ho scritto 10 post sopra che sto aspettando le custom delle 290x, alla faccia dell'accontentarsi e dello spendere poco. :sofico:
Io evaporo, buon proseguimento.
Non la mangio, la compero !
E quando la compero, non la compero unicamente in base al rapporto prezzo prestazione, ma a tutta una serie di caratteristiche !
PaulGuru
01-02-2014, 09:36
un 20% gratis è sempre più di quanto si sia visto tra cpu di due generazioni diverse.
20% solo su alcuni titoli o hai già dato per scontato che da adesso in poi monopolizzerà tutto quanto perchè è AMD ?
Inoltre fammi capire, per te il 20% sarebbe il vantaggio medio dato solitamente da 2 generazioni più avanti ? Detto da giocatore dalle basse pretese come te e totalmente disinformato fa sempre ridere, quindi passando dalle GTX 200/HD4000 alle GTX600/HD 7000 abbiamo avuto solo il +20% ?
Solo passando dalla GTX570 alla 770 ho avuto già ben oltre il 20% e posso confermartelo per esperienza personale ( e non per sentito dire magari anche da test selezionati come fai te ) ed era una sola generazione ( da Fermi a Kepler ), pensa te. :rolleyes:
Dalla 580 Fermi alla 680 Kepler invece c'e oltre il 30% di differenza, e fra la vecchia 680 e la 780 ( che sono di pari generazione Kepler ) c'è sempre più del 20%, quindi non so se ci sei o se ci fai ma se non sai nulla sei pregato quantomeno di evitare simili sciocchezze.
Littlesnitch
01-02-2014, 09:57
Ma lo so che hai una 780 e devi portare acqua al tuo mulino... la realtà è (purtroppo per te) diversa. Quello che dici non è la verità... la sembra a te perchè se vedessi come stanno le cose realmente ci rimarresti male.
La 780 liscia è il 17% + veloce di una 7970 GHz in 1080P e il 18% in 1440P (e considera che la 280x va un 1% in più):
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_780/26.html
Ma questo è prima di Mantle ora la percentuale della media sarebbe + bassa (ad occhio 14-15% in più per 150 euro in 1080P).
Comprare Nvidia è quasi sempre stato un cattivo acquisto dal punto di vista prezzo/prestazioni (io ne ho fatta una crociata del rapporto prezzo/prestazioni)... ora il deficit, con Mantle , è addirittura aumentato.
Veramente ho 2 780 e 2 290X e vengo da 2 7970GE e 2 670.... perciò so sicuramente meglio di te di cosa sto parlando. Nessun'acqua al mio mulino, ho sempre acquistato entrambe i marchi e quello che dici su nVidia è solo una fanboyata di infimo livello. Comunque sei stato abbastanza chiaro nei tuoi interventi, tanto da farmi capire che non ho interesse a discutere con te.
gd350turbo
01-02-2014, 10:02
http://imageshack.com/a/img194/8151/kju8.jpg
Pensare che cè gente che non vede l'ora di installare questa robaccia, che la sta aspettando come il messia, mi fa accapponare la pelle !
Pensare che cè gente che non vede l'ora di installare questa robaccia, che la sta aspettando come il messia, mi fa accapponare la pelle !
Hai per lo meno letto il commento del redattore dell'articolo che tu stesso citi?
Dice che di questi problemi poco gli importa, perchè verranno risolti. Questi sono driver beta, messi a disposizione per mostrare le potenzialità di Mantle.
Chi intende provarli lo fa con la consapevolezza che non si tratta di un prodotto maturo e per poter testare le migliorie con la propria configurazione.
gd350turbo
01-02-2014, 10:45
Hai per lo meno letto il commento del redattore dell'articolo che tu stesso citi?
Dice che di questi problemi poco gli importa, perchè verranno risolti. Questi sono driver beta, messi a disposizione per mostrare le potenzialità di Mantle.
Chi intende provarli lo fa con la consapevolezza che non si tratta di un prodotto maturo e per poter testare le migliorie con la propria configurazione.
E io cosa ho scritto ?
Che vedere gente che non vede l'ora di installare questa roba qui sul proprio computer mi fa pena !
Non ho scritto che sarà sempre così !
PaulGuru
01-02-2014, 10:50
Hai per lo meno letto il commento del redattore dell'articolo che tu stesso citi?
Dice che di questi problemi poco gli importa, perchè verranno risolti. Questi sono driver beta, messi a disposizione per mostrare le potenzialità di Mantle.
Chi intende provarli lo fa con la consapevolezza che non si tratta di un prodotto maturo e per poter testare le migliorie con la propria configurazione.MA tutti sti discorsi di prodotti ancora in maturazione vengono fuori sempre con AMD ? E Kaveri non si può confrontare perchè il software non è maturo e questo Mantle prima non esce e poi i driver sono immaturi, ma quel 20% mi chiedo con quali driver è stato ottenuto ? Con questi o con altri ?
E io cosa ho scritto ?
Che vedere gente che non vede l'ora di installare questa roba qui sul proprio computer mi fa pena !
Ti fa pena vedere gente che vuole provare una novità tecnologica?
Ti fa pena vedere gente che magari nel suo caso particolare non riscontra i problemi citati e ottiene un guadagno di prestazioni?
Ma se non ti piacciono queste cosa, che ci fai in un forum che parla di tecnologia?
A me la tua è parsa semplicemente una sparata per dire qualcosa contro Mantle, poi magari mi sbaglio, ma sono ancora di quell'idea.
MA tutti sti discorsi di prodotti ancora in maturazione vengono fuori sempre con AMD ? E Kaveri non si può confrontare perchè il software non è maturo e questo Mantle prima non esce e poi i driver sono immaturi, ma quel 20% mi chiedo con quali driver è stato ottenuto ? Con questi o con altri ?
No, vengono fuori con chiunque renda disponibile al pubblico un prodotto preview o beta.
In questo caso si sapeva bene che si sarebbe trattato di questo, non vedo perchè imbastire discussioni assurde come queste.
PaulGuru
01-02-2014, 11:13
No, vengono fuori con chiunque renda disponibile al pubblico un prodotto preview o beta.
In questo caso si sapeva bene che si sarebbe trattato di questo, non vedo perchè imbastire discussioni assurde come queste.La proposta era quella di analizzare e confrontare ciò che esce, se hanno fatto uscire una beta si valuta la beta in attesa della versione ufficiale. Non che bisogna "aspettare" ogni volta. ;)
Inoltre è da un pezzo che AMD i Catalyst li tira sempre fuori in versione beta per evitare il tempo richiesto alla certificazione WHQL quindi la classificazione come Beta riferita ai driver non è da prendere come driver incompleto, di WHQL oramai ne tira fuori una volta ogni tanto.
gd350turbo
01-02-2014, 11:50
Ti fa pena vedere gente che vuole provare una novità tecnologica?
Ti fa pena vedere gente che magari nel suo caso particolare non riscontra i problemi citati e ottiene un guadagno di prestazioni?
Ma se non ti piacciono queste cosa, che ci fai in un forum che parla di tecnologia?
Mi fa pena vedere gente che in un gioco buggato ci vuole mettere un driver ancora più buggato, poi da lunedi tutti a scrivere ma perchè non mi va questo, ma perchè non mi va quello... :doh:
Sarà forse colpa della patch ?
Nooo, sono le macchie solari !
Quindi la domanda sarebbe ma che ci fanno costoro su un forum di tecnologia ?
Littlesnitch
01-02-2014, 12:16
Ragazzi mi sa che state divagando un po troppo! Aspettiamo un po di dati concreti invece di scaldarci per una patch. Se AMD riuscisse nell'intento di dare un boost tangibile con VGA medie e TOP con una API in qualsiasi scenario venisse implementata tanto di cappello, vorrei far notare che l'incremento medio da una gen all'altra si attesta su un 20-25%, se loro mi danno questo incremento a gratis, direi che sarà una gran cosa, mentre se gli incrementi li avremo abbinando una 290X a un "Kadaveri" :D ma comunque non superando le prestazioni di un i5 abbinato alla 290X allora se la potevano risparmiare. Il resto sono speculazioni e discorsi da fanboy che state facendo da 2 giorni.
PaulGuru
01-02-2014, 12:50
Ragazzi mi sa che state divagando un po troppo! Aspettiamo un po di dati concreti invece di scaldarci per una patch. Se AMD riuscisse nell'intento di dare un boost tangibile con VGA medie e TOP con una API in qualsiasi scenario venisse implementata tanto di cappello, vorrei far notare che l'incremento medio da una gen all'altra si attesta su un 20-25%, se loro mi danno questo incremento a gratis, direi che sarà una gran cosa, mentre se gli incrementi li avremo abbinando una 290X a un "Kadaveri" :D ma comunque non superando le prestazioni di un i5 abbinato alla 290X allora se la potevano risparmiare. Il resto sono speculazioni e discorsi da fanboy che state facendo da 2 giorni.Infatti non sarà in qualsiasi gioco, solo nei titoli pro AMD.
Gli incrementi ci sono indipendentemente dalla CPU, si riferiscono alla GPU quei numeri, poi dicono che vi sia uno sgravio del lavoro della CPU ma personalmente penso si riferisca alle APU inteso come minor limited nei confronti dell'integrata, per le discrete bisognerà aspettare veri test. In ogni caso sarebbe conveniente se abbinato agli FX non di certo a Kadavere dove il boost mancante è bello grosso.
dado1979
01-02-2014, 13:41
E io cosa ho scritto ?
Che vedere gente che non vede l'ora di installare questa roba qui sul proprio computer mi fa pena !
Non ho scritto che sarà sempre così !
Io ritengo che l'idea che chi ha AMD e ha speso meno di te vada più di te ti fa dire queste cose...
Provato il gioco per un'ora... per ora con impostazioni Ultra e AA a 2x a 1440P sta sui 60 fps (senza Mantle si intende).
Vorrei sapere la controparte Nvidia cosa fa con queste impostazioni... così vediamo un po' di parlare di numerini perchè le "opinioni soggettive" non si possono proprio sentire in un forum di tecnologia.
P.S. ah in 1/4 d'ora nessun problema e temperatura max a 72 °C.
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_mantle_preview.html
Dato che Mantle dovrebbe dare il meglio in situazioni cpu limited, sono proprio curioso di vedere i risultati con cpu overcloccata vs cpu a default col mio 3570k.
Sapete dove si possono trovare i driver, anche in alpha? Voglio dire se fanno sti test, da qualche parte saranno i driver no?
Tra l'altro sembra che dia un notevole incremento con dettagli medi piuttosto che al massimo. Dato che gioco con praticamente tutto al minimo per fare più fps, sarebbe il massimo per quanto mi riguarda.
jappilas
01-02-2014, 15:05
cito testualmente "Oltre a Mantle, la standardizzazione del settore del gioco con architettura GCN aiuta a ridurre l'onere che grava sugli sviluppatori. Riducendo il tempo dedicato allo studio del funzionamento interno di numerose architetture grafiche, gli sviluppatori possono concentrarsi sul miglioramento dei propri giochi."in teoria poter assimilare più piattaforme diverse a un unico target e coprirle con una sola code base sarebbe perfetto (è il sogno di molti programmatori)..
peccato che, oltre ad essere le "numerose architetture grafiche", fondamentalmente due, le piattaforme GCN su cui il settore del gioco (sottinteso su console) si sarebbe standardizzato (*) ora come ora non supportano mantle, e che se si passa al gaming su PC la parte del leone la fanno GPU che non supportano mantle nè mai lo supporteranno (**)
(*) peraltro concetto opinabile, data la base installata - peraltro in crescita, visto che continuano ad essere vendute- di X360 e PS3, e data l' ingombrante presenza di una terza console non impiegante GCN...
quindi come faceva notare CrapaDiLegno, se non si vogliono tagliare via fette consistenti di mercato, è necessario comunque apprendere ed implementare Mantle in aggiunta a directX e alle api specifiche Sony...
O "Mantle è un componente software che facilita l'applicazione di tecniche di programmazione"è un componente che espone direttamente l' architettura sottostante e le sue feature - questo dà al programmatore maggiore flessibilità e maggiore possibilità di intervento, ma dà per acquisite la conoscenza dell' architettura stessa e la capacità di occuparsi di aspetti magari prima demandati al runtime (che qui è tagliato fuori o non esiste proprio) o per cui questo era limitante (e una cosa del genere si può dire si applichi solo a sviluppatori molto molto molto avanzati)
(**)
E' una mezza verità che non tiene conto di un paio di cose:mezza verità che tra l' altro si aggiunge a quella (in cui volendo si può ravvisare una certa malafede) secondo cui "Mantle sarebbe una api aperta e vendor independent", come a sottintendere come prossimo venturo il supporto anche da parte di nvidia
sottacendo però il fatto che il lavoro di implementazione sarebbe a carico di quest' ultima e, date le notevoli differenze architetturali tra GCN e Kepler il risultato con buona probabilità non sarebbe più un layer di interfacciamento altrettanto snello ed efficiente...
e mettendo nvidia in una luce negativa qualora decida di non supportarla (come quasi certamente deciderà, avendo già investito parecchio nello sviluppo di una soluzione hw allo stesso problema)
<...> tanto che mantle viene pubblicizzato col fatto che di gestire tanti oggetit in movimento. mantle fin dall' inizio viene pubblicizzata (http://mygaming.co.za/news/hardware/60196-detailed-slides-for-amds-mantle-discussion-are-leaked.html) come API di basso livello per il rendering, alternativa a directX (o meglio D3D) avente un overhead nelle draw calls inferiore a questa e una flessibilità maggiore
in pratica permette, a patto di rivedere la struttura del mainloop dell' engine, di ridurre il Tcpu/FPS, quindi di liberare cicli CPU impegnati nella validazione e nel redraw degli oggetti (quello che maxwell si riprometterebbe di fare tramite in pratica una cpu locale che sgravi quella centrale)
ora, il fatto che vengano liberati non implica automaticamente che vengano sfruttati ... da una parte dipende da quanto, possono scalare gli algoritmi di fisica, simulazione e IA (tipicamente demandati in tutto o in parte alla cpu - anche se aspetti degli esempi che porti, possono essere implementabili via pixel o compute shader ) all' aumentare dela complessità della scena proporzionalmente all' aumento delle draw call per unità di tempo
dall' altra, anche ammesso e non concesso di poter simulare il doppio-triplo di oggetti presenti (e ammesso e non concesso di non finire ad essere in questo modo GPU limited, come in effetti avviene già ora con schede di fascia media) c'è il non trascurabile dettaglio che gli oggetti vanno in primo luogo prodotti (l' albero in mezzo al prato con le fronde al vento c'è perchè qualcuno l' ha in quel modo disegnato e inserito nell' ambiente virtuale tramite tool di editing)
per quello facevo riferimento agli asset.. un gioco contiene modelli 3d e texture, tipicamente ridondati a livelli di dettaglio decrescenti, o in singola variante (magari parametrica - nurbs tassellate on the fly) da cui poi disabilitare programmaticamente (pruning) sottoparti di dettaglio che non verrebbero notate ma sarebbero cmq calcolate;
ma il LOD funziona "a perdere" rispetto al massimo dettaglio previsto e incorporato nel gioco, quindi se si vuole che l' uso di mantle si accompagni a scene di complessità maggiore, è necessario proprio creare nuovi modelli, o versioni con dettagli aggiuntivi;
quindi coinvolgere non solo i programmatori dell' engine, ma anche (soprattutto) artisti 3d e level designer;
e questo comporta dei costi, anche assai sostanziali
ma, se d' altra parte il target di utenza in funzione della quale sobbarcarsi questi costi è estremamente ridotta (possessori di schede GCN, peraltro di fascia alta e/o in configurazioni simmetriche, altrimenti si arriverebbe alla situazione gpu limited - cosa che esclude le console, "teoricamente" supportabili ma quantitativamente a un livello prestazionale inferiore) il gioco può non valere la candela...
per questo in precedenza si diceva che il traguardo più plausibile per il presente e il breve/medio termine, è ridurre le specifiche minime necessarie per fruire (così come sono) di titoli attuali che altrimenti avrebbero bisogno di qualcosa di piùdi una APU per girare al massimo dettaglio...
gd350turbo
01-02-2014, 21:56
Io ritengo che l'idea che chi ha AMD e ha speso meno di te vada più di te ti fa dire queste cose...
Provato il gioco per un'ora... per ora con impostazioni Ultra e AA a 2x a 1440P sta sui 60 fps (senza Mantle si intende).
Vorrei sapere la controparte Nvidia cosa fa con queste impostazioni... così vediamo un po' di parlare di numerini perchè le "opinioni soggettive" non si possono proprio sentire in un forum di tecnologia.
P.S. ah in 1/4 d'ora nessun problema e temperatura max a 72 °C.
Ancora con questo fatto dei soldi spesi ?
Io compero le cose che mi piacciono, non compero le cose che costano poco per andare a dire che ho speso meno di loro !
Devi avere un rapporto molto conflittuale con il denaro !
Io ho preso la 780 gaming perchè mi piaceva come scheda, se di fianco c'era una 290x allo stesso prezzo prendevo sempre la 780 gaming, è un reato ?
La 290 con mantle va il 100% più veloce della mia ?
Bene sono contento per quelli che l'hanno comperata, ma io rimango con la mia, è un reato pure questo ?
E ti spiego anche il motivo:
Una delle situazioni più pesanti del gioco, sono circa 2-3 le zone in cui questo succede, nelle mappe pubblicate finora:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8091_screenshotwin32-0001.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8091_screenshotwin32-0001.jpg)
Quello che più o meno succede nelle restanti parti del gioco:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t8092_screenshotwin32-0003.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8092_screenshotwin32-0003.jpg)
Eh si, io con la mia scheda pagata un sacco di soldi di più delle altre, ottengo queste misere prestazioni, a default, in silenzio, e con il computer appena tiepido ed il 75 che vedi, e frutto del gametime.maxvariablefps 75
carlottoIIx6
01-02-2014, 23:54
Ti fa pena vedere gente che vuole provare una novità tecnologica?
Ti fa pena vedere gente che magari nel suo caso particolare non riscontra i problemi citati e ottiene un guadagno di prestazioni?
Ma se non ti piacciono queste cosa, che ci fai in un forum che parla di tecnologia?
A me la tua è parsa semplicemente una sparata per dire qualcosa contro Mantle, poi magari mi sbaglio, ma sono ancora di quell'idea.
No, vengono fuori con chiunque renda disponibile al pubblico un prodotto preview o beta.
In questo caso si sapeva bene che si sarebbe trattato di questo, non vedo perchè imbastire discussioni assurde come queste.
ognuno fa le cose che crede opportuno, e a ognuno fa pena quello che gli pare. se qualcuno vuole divertirsi così a me onestamente sembra normale tanto quanto io sto scrivendo ora su ciò.
però capisco il rosicare di chi tifa nvidia, perchè attualmente è stata amd ha a fare la mossa giusta. mi ricordo quando nvidia dichiarava che aveva lasciato le console volontariamente... :)
ma anche nvidia farà quanche innovazione, magari spero la renda open come amd.
carlottoIIx6
02-02-2014, 00:30
cut
ma il LOD funziona "a perdere" rispetto al massimo dettaglio previsto e incorporato nel gioco, quindi se si vuole che l' uso di mantle si accompagni a scene di complessità maggiore, è necessario proprio creare nuovi modelli, o versioni con dettagli aggiuntivi;
quindi coinvolgere non solo i programmatori dell' engine, ma anche (soprattutto) artisti 3d e level designer;
e questo comporta dei costi, anche assai sostanziali
ma, se d' altra parte il target di utenza in funzione della quale sobbarcarsi questi costi è estremamente ridotta (possessori di schede GCN, peraltro di fascia alta e/o in configurazioni simmetriche, altrimenti si arriverebbe alla situazione gpu limited - cosa che esclude le console, "teoricamente" supportabili ma quantitativamente a un livello prestazionale inferiore) il gioco può non valere la candela...
per questo in precedenza si diceva che il traguardo più plausibile per il presente e il breve/medio termine, è ridurre le specifiche minime necessarie per fruire (così come sono) di titoli attuali che altrimenti avrebbero bisogno di qualcosa di piùdi una APU per girare al massimo dettaglio...
certo.
ma voglio anche aggiungere che molte di quel 3d che sarebbe da aggiungere potrebbe essere automatizzato. come si muove un albero potrebbe avere leggi precise e una variazine frattale partendo da un modello standart ...
se mi capisci al volo, sempre più opzioni potrebbe essere abilitate secondo l'hardware usato. più è potente più vedi.
PaulGuru
02-02-2014, 09:03
attualmente è stata amd ha a fare la mossa giusta.almeno scrivi in italiano corretto.
Li hanno resi disponibili: http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
TwinDeagle
02-02-2014, 09:52
ognuno fa le cose che crede opportuno, e a ognuno fa pena quello che gli pare. se qualcuno vuole divertirsi così a me onestamente sembra normale tanto quanto io sto scrivendo ora su ciò.
però capisco il rosicare di chi tifa nvidia, perchè attualmente è stata amd ha a fare la mossa giusta. mi ricordo quando nvidia dichiarava che aveva lasciato le console volontariamente... :)
ma anche nvidia farà quanche innovazione, magari spero la renda open come amd.
se la mossa è stata giusta oppure no lo si vedrà al debutto delle prossime schede Nvidia, che ha optato per un approccio hardware allo stesso problema. Considerando che un hardware dedicato è sempre molto più potente di un software emulativo o paliativo che gira su una macchina non dedicata, chi ha fatto la mossa giusta è ancora da vedere. Hanno intrapreso due strade diverse, in cui da una parte il detentore delle quota minoritaria del mercato chiede agli sviluppatori di integrare ogni volta Mantle, dall'altra, il detentore della maggior parte del mercato offrirà uno strumento hardware che, almeno per quanto ho capito, si occuperà dello sgravio in maniera automatica, senza necessità dell'intervento di terzi. Se poi ciò che promette AMD sarà vero o magari chissà, anche meglio, rimane sempre il vero problema di questa tecnologia, chiedere ai terzi di integrare mantle nei giochi, che potrebbe rendere vano ogni vantaggio. Da riconoscere che, a differenza di Nvidia, hanno optato per un sistema che premia al ritroso, e non solo chi comprerà il nuovo. Ma come mossa, è una mossa azzardata, per quanto nobile.
tuttodigitale
02-02-2014, 10:29
se la mossa è stata giusta oppure no lo si vedrà al debutto delle prossime schede Nvidia, che ha optato per un approccio hardware allo stesso problema.
devo essere sincero questo mi giunge nuova, tanto che non so neppure il nome della nuova tecnologia.
Considerando che un hardware dedicato è sempre molto più potente di un software emulativo o paliativo che gira su una macchina non dedicata, chi ha fatto la mossa giusta è ancora da vedere.
magari è l'inverso...il software paliativo o emulativo sarebbe rappresentato dalle directx. Mantle è molto più vicina all'Hardware ed è dedicata a GCN, o meglio alle feature che solo GCN ha attualmente.
Mi viene il sospetto che non stai parlando di Mantle in thread dedicato a quest'api di basso livello.
Hanno intrapreso due strade diverse, in cui da una parte il detentore delle quota minoritaria del mercato chiede agli sviluppatori di integrare ogni volta Mantle, dall'altra, il detentore della maggior parte del mercato offrirà uno strumento hardware che, almeno per quanto ho capito, si occuperà dello sgravio in maniera automatica, senza necessità dell'intervento di terzi.
Iniziamo su una osservazione banale...tra 2 anni l'architettura che dominerà il mercato giochi avrà un nome: GCN 1.1.
Per quanto se ne dica Mantle è integrato nelle console. Con chi hanno collaborato MS e Sony nella costruzione dell'api costruita su misura su GCN 1.1? Con colei che lo ha progettato, mi sembra ovvio. E certamente AMD non ha buttato all'aria il lavoro fatto per MS e Sony...
pensare che lo sfruttamento di Mantle, pardon dell'architettura GCN, sia arrivata al suo massimo con il primo gioco di nuova generazione, è utopico.
L'api è stata usata a livello basico (vale anche per le console) e il risultato è stata una drastica riduzione dell'overhead e riduzione del micro-stuttering.
tuttodigitale
02-02-2014, 11:31
Essendo DX un API che si evolve, così come l'hw, così come i drivers, questo non è assolutamente un limite. Se pensi che con Mantle si vogliano superare gli assets DX imho sbagli, Mantle è stata la speranza AMD di indirizzare la programmazione specifica del proprio HW partendo dalle console.
Pat77, Mantle è un api di basso livello non è l'assembler.
Aspettare giochi sviluppati per delle librerie, le dx12, ancora non disponibili su console vuol dire attendere altri 7-8 anni.
overhead è stato drasticamente ridotto con le dx10, eppure il mercato PC per anni si autolesionato con giochi dx9-based anche se dal 2007 che non escono gpu compatibili esclusivamente con queste librerie.
Sono le console a dettare l'evoluzione tecnologica.
Quindi dx11 e Mantle saranno la base sulla quale i giochi saranno costruiti.
Che peraltro è il pensiero un po' di tutti gli sviluppatori, a partire da Carmack.
non per dire, ma Carmack nel recente passato ha fatto esternazioni da puro fanboy nvidia.
Certamente le software house che anni or sono hanno boicottato a livello software AMD (vedi noAA) spareranno a zero su Mantle per giustificare la non adozione, magari remurativa proprio per non perdere la tangente californiana.
TwinDeagle
02-02-2014, 12:20
devo essere sincero questo mi giunge nuova, tanto che non so neppure il nome della nuova tecnologia..
Sinceramente neanche io lo sapevo, l'ho scoperto proprio qui di questa aggiunta hardware nelle schede Maxwell. A pagina 8 o 9 mi sembra.
magari è l'inverso...il software paliativo o emulativo sarebbe rappresentato dalle directx. Mantle è molto più vicina all'Hardware ed è dedicata a GCN, o meglio alle feature che solo GCN ha attualmente.
Mi viene il sospetto che non stai parlando di Mantle in thread dedicato a quest'api di basso livello..
Che Mantle sia più vicina all'hardware rispetto alle directX questo è indubbio, ma è sempre un "interfaccia" con l'hardware. Se viene integrato un hardware dedicato, studiato solo per incrementare un determinato campo di lavoro, nessuna api, per quanto sia di basso livello, potrà mai emularlo se non spendendo una quantità molto maggiore di istruzioni, perché devi appunto "interpretare" mediante delle api quello che un hardware fa per sua costruzione.
Iniziamo su una osservazione banale...tra 2 anni l'architettura che dominerà il mercato giochi avrà un nome: GCN 1.1.
Per quanto se ne dica Mantle è integrato nelle console. Con chi hanno collaborato MS e Sony nella costruzione dell'api costruita su misura su GCN 1.1? Con colei che lo ha progettato, mi sembra ovvio. E certamente AMD non ha buttato all'aria il lavoro fatto per MS e Sony....
pensare che lo sfruttamento di Mantle, pardon dell'architettura GCN, sia arrivata al suo massimo con il primo gioco di nuova generazione, è utopico.
L'api è stata usata a livello basico (vale anche per le console) e il risultato è stata una drastica riduzione dell'overhead e riduzione del micro-stuttering.
Anche io pensavo a questo, ma sono stato subito smentito qui. Se una possibilità nel futuro ci potrebbe essere per Sony(mia supposizione) , è stato assolutamente negata questa possibilità da parte di Microsoft, che non accetterà mai di rinunciare alle sue DirectX per Mantle sull'Xbox one.
Almeno da parte di Microsoft, le api Mantle sono fuori discussione. E anche AMD ha specificato che le api Mantle sono a più basso livello rispetto alle directX, ma questo solo sul pc. Sulle console esistono già api che sfruttano in maniera ancora più estesa l'hardware estremamente dedicato. Mantle, per quanto di basso livello sia, fa riferimento ad un parco di schede più ampio, ed è quindi sicuramente meno efficiente delle api dedicate che vengono create per le console.
tuttodigitale
02-02-2014, 13:02
Sinceramente neanche io lo sapevo, l'ho scoperto proprio qui di questa aggiunta hardware nelle schede Maxwell. A pagina 8 o 9 mi sembra.
letto, ma dire che è una trollata è poco.
Quei 16 core Arm servono per il compute, non per eseguire milioni di chiamate che neppure un esa-core IB con Mantle è in grado di fare.
Per quale assurda ragione questi 16 core Arm dovrebbero essere esenti dall'overhead delle dx11?
solo perchè sono vicini alla gpu? con kaveri gpu e cpu dialogono in maniera diretta (addirittura per la prima volta sono sullo stesso piano) eppure miglioramenti rispetto a cpu e gpu separate non ce ne sono ne con le directx nè con Mantle.
In linea del tutto teorica potrebbero sgravare il carico sulla cpu, ma si aggiungerebbe un ulteriore overhead tra cpu e cpu-arm..
Anche io pensavo a questo, ma sono stato subito smentito qui. Se una possibilità nel futuro ci potrebbe essere per Sony(mia supposizione) , è stato assolutamente negata questa possibilità da parte di Microsoft, che non accetterà mai di rinunciare alle sue DirectX per Mantle sull'Xbox one.
Almeno da parte di Microsoft, le api Mantle sono fuori discussione. E anche AMD ha specificato che le api Mantle sono a più basso livello rispetto alle directX, ma questo solo sul pc. Sulle console esistono già api che sfruttano in maniera ancora più estesa l'hardware estremamente dedicato. Mantle, per quanto di basso livello sia, fa riferimento ad un parco di schede più ampio, ed è quindi sicuramente meno efficiente delle api dedicate che vengono create per le console.
Raja koduri, di AMD, ha detto senza mezzi termini che senza il mercato console non sarebbe esistito Mantle e anche che l'ambiente di sviluppo è molto simile...
non sono le stesse librerie ma il porting dalle console a Mantle non dovrebbe essere troppo oneroso.
Provati per poco più di un'oretta. L'unico problema che ho rilevato è che il puntatore del mouse nei menu è sfasato di un 3-4 millimetri rispetto alla sua posizione. Della serie se devo premere un pulsante o devo fare il respawn su un compagno di squadra devo premere un po' sotto altrimenti non lo prende.
Per il resto nessun problema, a parte i soliti bug del gioco.
A livello di framerate non ho notato miglioramenti evidenti (prima stavo sui 100-120 ed ora sto sui 100-120 anche se con qualche punta di 130-140) però non ho guardato se migliorano i minimi.
Altra cosa che ho notato è che ora mi si ripresenta il problema che avevo anche con la 6950. Mentre sono in gioco i condensatori della vga ronzano in continuazione ma ogni tanto smettono per un istante. In quell'istante i frame calano di molto per un secondo, andando anche sotto i 30, per poi risalire normalmente.
Non so se dipende da Mantle o che, prima però non me lo faceva. :stordita:
Qualcun altro li ha provati? Impressioni a caldo?
PS Con queste impostazioni:
http://thumbnails104.imagebam.com/30553/94c45c305522404.jpg (http://www.imagebam.com/image/94c45c305522404)
TwinDeagle
02-02-2014, 14:33
letto, ma dire che è una trollata è poco.
Quei 16 core Arm servono per il compute, non per eseguire milioni di chiamate che neppure un esa-core IB con Mantle è in grado di fare.
Per quale assurda ragione questi 16 core Arm dovrebbero essere esenti dall'overhead delle dx11?
solo perchè sono vicini alla gpu? con kaveri gpu e cpu dialogono in maniera diretta (addirittura per la prima volta sono sullo stesso piano) eppure miglioramenti rispetto a cpu e gpu separate non ce ne sono ne con le directx nè con Mantle.
In linea del tutto teorica potrebbero sgravare il carico sulla cpu, ma si aggiungerebbe un ulteriore overhead tra cpu e cpu-arm..
Non conoscendo il tipo di integrazione che verrà fatta, ne come funzionerà il sistema, non è possibile dire se ci sarà un miglioramento solo delle prestazioni o anche dell'overhead. Mi sembra di ricordare che l'overhead è una cosa di cui hanno sempre sofferto molto le schede AMD, mentre da quanto ricordo è un difetto presente in quantità minore nelle schede Nvidia.
Correggetemi se sbaglio.
jappilas
02-02-2014, 15:59
letto, ma dire che è una trollata è poco.
Quei 16 core Arm servono per il compute, non per eseguire milioni di chiamate che neppure un esa-core IB con Mantle è in grado di fare.su una GPU dotata di se non ricordo male 6000 CUDA cores (stream processors) non sono certo i 16 core ARM a fare la differenza nel compute (a parte che non potrebbero comunque concorrere a elaborare kernel CUDA stante la diversa ISA..) - anche se non lo avesse detto nvidia, per semplice logica si deduce che se sono stati aggiunti dei core programmabili general purpose con una ISA standard industriale, sono per fare da host locale manlevando in tutto o in parte la CPU
a questo punto però necessita una digressione ... questo (https://developer.nvidia.com/content/bindless-graphics) si riferisce a un' estensione a opengl proposta da nvidia (e mi risulta mai accettata o ufficializzata dal consorzio), ma illumina sul problema di fondo che è di base lo stesso
in pratica, così come ad ogni refresh in un CRT il pennello elettronico ripercorre riga a riga l' intero schermo (spento al termine della scansione), ad ogni frame l' engine del gioco effettua una validazione dello stato e il redraw per ogni oggetto presente sulla scena
(al che uno si potrebbe chiedere: ma non potrebbe la gpu semplicemente mantenere lo stato della scena, accettare direttamente i dati relativi ai cambiamenti, e renderizzare ciclicamente gli oggetti senza bisogno che l' applicazione glielo debba chiedere in loop continuo? apparentemente no, quantomeno, non con le API attuali (*))
effettuando quindi una serie di operazioni di I/O (ognuna richiedente un certo tempo speso in modalità kernel, per attendere la disponibilità del bus, per trasferire materialmente un pacchetto dati - anche solo per inviare l' opcode corrispondente all' operazione "validate object" -, più latenze varie ed eventuali) per ogni oggetto
ora, siccome le operazioni di I/O per una singola periferica sono tipicamente serializzate (dal momento che pochissime GPU - o periferiche PCIe in generale - (per non dire nessuna) implementano code di I/O multiple, e anche ne esistano un framework standard e HW- independent deve adottare una strategia funzionante su tutto l' hw in circolazione) e per mascherare le latenze eseguite in un thread dedicato (driver thread), eseguire un gioco su un processore a 12 core farebbe poca differenza
molta di più ne farebbe, in ordine crescente, eliminare le operazioni di I/O ridondanti, eliminare il runtime agnostico con le sue restrizioni architetturali, o meglio ancora rendere la gpu stessa capace di operare in autonomia
Per quale assurda ragione questi 16 core Arm dovrebbero essere esenti dall'overhead delle dx11?
solo perchè sono vicini alla gpu? a parte che non è "solo", è una caratteristica di rilevanza enorme - l' essere locale (vicino alla GPU - in realtà integrata, senza bus di connessione di cui aspettare le latenze) ma soprattutto operante in maniera asincrona dalla cpu, che sarebbe libera di svolgere altre attività che non operazioni di I/O
con kaveri gpu e cpu dialogono in maniera diretta (addirittura per la prima volta sono sullo stesso piano) eppure miglioramenti rispetto a cpu e gpu separate non ce ne sono ne con le directx nè con Mantle. la CPU che dialoga in maniera diretta con la GPU è la stessa che esegue il codice applicativo sul sistema operativo principale (quindi che per forza di cose dovrà sottostare alla logica e ai vincoli del mainloop del programma e al dover attraversare lo stack di IO ad ogni operazione, ecc, da cui gli FPS massimi)?
o è un' altra capace di lavorare in maniera indipendente e asincrona dalla prima?
rispondendo a questo capisci perchè il miglioramento è come è..
In linea del tutto teorica potrebbero sgravare il carico sulla cpu, molto probabilmente anche nella pratica, si vedrà quando uscirannoma si aggiungerebbe un ulteriore overhead tra cpu e cpu-arm..dato da cosa? l' eventuale comunicazione tra cpu e host locale sarebbe sporadica (così come installo uno shader in memoria gpu, programmo una tantum l' host con la logica con cui voglio che monitori /controlli il lavoro degli stream processor), non sostenuta
Raja koduri, di AMD, ha detto senza mezzi termini che senza il mercato console non sarebbe esistito Mantle e anche che l'ambiente di sviluppo è molto simile...
non sono le stesse librerie ma il porting dalle console a Mantle non dovrebbe essere troppo oneroso.il fatto stesso che sia simile e non lo stesso, quindi un ambiente in più in aggiunta ai vari sdk microsoft e sony spinge qualunque sviluppatore pragmatico a pensarci due volte - non adottarlo solo perchè l' ha detto raja koduri...
iacopo84
02-02-2014, 17:32
Ragazzi, una domanda stupida. Come faccio ad attivare la nuova libreria, visto che sulle opzioni grafiche non le trovo?
AceGranger
02-02-2014, 17:39
:stordita:
http://m.pclab.pl/art55953-3.html
Ragazzi, una domanda stupida. Come faccio ad attivare la nuova libreria, visto che sulle opzioni grafiche non le trovo?
C'è, guarda meglio. Chiaramente devi installare gli ultimi driver beta e dopo aver selezionato Mantle al posto di DX11, devi uscire dal gioco e rientrare.
Infatti non sarà in qualsiasi gioco, solo nei titoli pro AMD.
Non i titoli pro amd, ma i motori.
Se Mantle viene adottato dai principali motori del mercato (che in fin dei conto sono pochi), hai praticamente coperto il 90% del mercato videoludico che richiede alte prestazioni.
[...]poi dicono che vi sia uno sgravio del lavoro della CPU ma personalmente penso si riferisca alle APU [...][/QUOTE]
I grossi vantaggi che si hanno con le APU sono semplicemente dovuti al fatto che sul lato CPU le APU attuali sono piuttosto deboli, e quindi sono quelle che traggono maggiore vantaggio da un alleggerimento del carico a loro riservato.
se la mossa è stata giusta oppure no lo si vedrà al debutto delle prossime schede Nvidia, che ha optato per un approccio hardware allo stesso problema. Considerando che un hardware dedicato è sempre molto più potente di un software emulativo o paliativo che gira su una macchina non dedicata, chi ha fatto la mossa giusta è ancora da vedere.
Ma Mantle non è un software surrogato di una funzionalità hadware, è semplicemente un modo più diretto per comunicare con la GPU.
L'approccio Nvidia potrebbe essere comunque molto buono (vedremo quando uscirà), ma non si tratta di due modi differenti di fare la stessa cosa, bensì di due modi differenti di fare cose differenti, per alcune delle quali potrebbe esserci una sovrapposizione.
Il fatto che in questi primi esempi dell'utilizzo di Mantle il principale vantaggio pare sia una riduzione dell'overhead sulla CPU non significa affatto che Mantle produca solo questo vantaggio.
Mantle può portare vantaggi anche in altri contesti, così come l'approccio Nvidia potrebbe fare in altri.
Per quanto se ne dica Mantle è integrato nelle console.
Io non la porrei proprio in questi termini. Mantle non è affatto intergrata, al più si può dire che quell'hardware è mantle-compliant, ma dato che sulle consolle Mantle non c'è, è compliant per una cosa che non viene utilizzata.
Ciò però non significa che questo non possa in qualche modo essere un vantaggio: l'architettura di base è la stessa, Mantle o non Mantle, il modo di sfruttarla a fondo con delle API vicine all'hardware potrebbe non essere molto dissimile, quindi il know how acquisito dai programmatori per le consolle potrebbe rivelarsi prezioso.
iacopo84
02-02-2014, 18:16
C'è, guarda meglio. Chiaramente devi installare gli ultimi driver beta e dopo aver selezionato Mantle al posto di DX11, devi uscire dal gioco e rientrare.
Ho installato sia la patch, che gli ultimi driver. La cosa che non mi torna è che se vado su gestione dispositivi, alla data del driver trovo 29/11/2013. Penso sia la data di creazione e non di rilascio. Comunque lo devo fare dal pannello di controllo o direttamente dal menu del gioco?
Ho installato sia la patch, che gli ultimi driver. La cosa che non mi torna è che se vado su gestione dispositivi, alla data del driver trovo 29/11/2013. Penso sia la data di creazione e non di rilascio. Comunque lo devo fare dal pannello di controllo o direttamente dal menu del gioco?
I driver riportano la data 31/01/14. Dal menu di gioco, dopo essere entrato in un server.
iacopo84
02-02-2014, 19:04
I driver riportano la data 31/01/14. Dal menu di gioco, dopo essere entrato in un server.
Ok, ora funziona tutto, grazie!
PaulGuru
02-02-2014, 19:14
Non i titoli pro amd, ma i motori.
Se Mantle viene adottato dai principali motori del mercato (che in fin dei conto sono pochi), hai praticamente coperto il 90% del mercato videoludico che richiede alte prestazioni.
Infatti questi sono i risultati :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668331&postcount=6833
E non è l'unico che ha problemi con sto Mantle e senza ritorni di performance, ancora nessuno ha postato nulla che mostri grosse differenze.
Ale55andr0
02-02-2014, 19:47
e che problemi ha segnalato lurenz in quel post? ha guadagnato l'8 e il 10% in SP/MP in BF4 finanche a 1440p e 2 frame nei minimi in un altro games che non è manco pensato per mantle a scapito del valore di media (meglio i minimi no?) :confused: direi che almeno per ora ( :asd: ) lui ci ha guadagnato. Per essere una release beta non mi strapperei i capelli fossi in lui :O
Io, per quel che vale (7970 e nessun titolo mantle compatibile), vado uguale sia con i 13.12 che con i 14.1beta in TR e Metro LL :fagiano:
Infatti questi sono i risultati :
E... quindi?
Stavamo parlando di implementazione nei giochi e costi per le software house, perchè cambi argomento?
Nel link che citi non mi sembra che l'utente parli di problemi, ma di un guadagno di prestazioni tra l'8% e il 10%.
Comunque un altro utente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40668748&postcount=24) sembra aver avuto risultati migliori.
PaulGuru
02-02-2014, 23:04
Ci ha guadagnato sì ma non come mostrato nelle slide, le aspettative erano +20% "di media". ;)
francescoG1
02-02-2014, 23:17
Ecco un test:test (http://www.youtube.com/watch?v=6DJkcDUGMHg)
A parte quel calo sporadico improvviso (problemi risolvibili ) la stabilità è notevole oltre che una media più alta...
Ale55andr0
02-02-2014, 23:46
Ci ha guadagnato sì ma non come mostrato nelle slide, le aspettative erano +20% "di media". ;)
ci sono utenti che hanno guadagnato di più (anche con cpu spinte), altri invece anche meno :stordita:, credo sia ancora una implementazione un po' "acerba", in fin dei conti è un beta. Probabilmente con thief si avrà un quadro più chiaro. Di problemi Lurenz però non ne ha segnalati (ovviamente non vuol dire che non possano presentarsi con altri titoli :)), nemmeno io riscontro anomalie, mentre invece non faccio testo sul lato prestazionale con BF4, non avendolo. Gli altri titoli mi girano uguale ai 13.12 comunque, non ho ne perso ne guadagnato e le differenze sono le classiche microscopiche tra un bench e l'altro entro +/- 1 frame
carlottoIIx6
02-02-2014, 23:54
cut
molta di più ne farebbe, in ordine crescente, eliminare le operazioni di I/O ridondanti, eliminare il runtime agnostico con le sue restrizioni architetturali, o meglio ancora rendere la gpu stessa capace di operare in autonomia
a parte che non è "solo", è una caratteristica di rilevanza enorme - l' essere locale (vicino alla GPU - in realtà integrata, senza bus di connessione di cui aspettare le latenze) ma soprattutto operante in maniera asincrona dalla cpu, che sarebbe libera di svolgere altre attività che non operazioni di I/O
la CPU che dialoga in maniera diretta con la GPU è la stessa che esegue il codice applicativo sul sistema operativo principale (quindi che per forza di cose dovrà sottostare alla logica e ai vincoli del mainloop del programma e al dover attraversare lo stack di IO ad ogni operazione, ecc, da cui gli FPS massimi)?
cut.
questo non è hsa che lo fa?
Littlesnitch
03-02-2014, 08:04
:stordita:
http://m.pclab.pl/art55953-3.html
Allora è come pensavo! Praticamente hai vantaggi abbinando una 290X a una CPU cesso :doh: Useless! Con un i5 in OC la 290X sta dietro alla 780 che costa meno....
dobermann77
03-02-2014, 08:12
Io attendo analisi dettagliate sulla qualità grafica.
AceGranger
03-02-2014, 08:16
Allora è come pensavo! Praticamente hai vantaggi abbinando una 290X a una CPU cesso :doh: Useless! Con un i5 in OC la 290X sta dietro alla 780 che costa meno....
fra l'altro, anche dove guadagna tanto, si dimostra in molti casi completamente inutile perchè si vanno a perdere comunque un bel po di frame; praticamente 400 euro di VGA sprecate, il tutto per non spendere 50-60 euro in piu per una CPU decente.
è un buon sistema per alcune configurazioni, ma siamo ben lontani da quello che era stato pubblicizzato.
fra l'altro, anche dove guadagna tanto, si dimostra in molti casi completamente inutile perchè si vanno a perdere comunque un bel po di frame; praticamente 400 euro di VGA sprecate, il tutto per non spendere 50-60 euro in piu per una CPU decente.
è un buon sistema per alcune configurazioni, ma siamo ben lontani da quello che era stato pubblicizzato.
Ragazzi, ma siete andati nel 3d i Mantle, sotto "giochi per pc"? mi sembra di no, senno avreste vizto i grafici secondo i quali, con un i7 4770k occato, la 290x guadagna il 25%!!!!!!!! passando da 69 a 84fps...se vi sembrano pochi... praticamente un altra vga...
Ale55andr0
03-02-2014, 09:13
Allora è come pensavo! Praticamente hai vantaggi abbinando una 290X a una CPU cesso :doh: Useless! Con un i5 in OC la 290X sta dietro alla 780 che costa meno....
c'è chi ha guadagnato pur cpu spinte, devi allargare un po' il bacino di test :)
Ale55andr0
03-02-2014, 09:14
Ragazzi, ma siete andati nel 3d i Mantle, sotto "giochi per pc"? mi sembra di no...
probabilmente no
AlexSwitch
03-02-2014, 09:16
Ragazzi, ma siete andati nel 3d i Mantle, sotto "giochi per pc"? mi sembra di no, senno avreste vizto i grafici secondo i quali, con un i7 4770k occato, la 290x guadagna il 25%!!!!!!!! passando da 69 a 84fps...se vi sembrano pochi... praticamente un altra vga...
E così AMD si tira la zappa sui piedi nel mercato GPU se Mantle dovesse prendere piede... :rolleyes:
TwinDeagle
03-02-2014, 09:17
Allora è come pensavo! Praticamente hai vantaggi abbinando una 290X a una CPU cesso :doh: Useless! Con un i5 in OC la 290X sta dietro alla 780 che costa meno....
aggiungerei un altra cosa.. guardando i risultati sul sp, si evince che buona parte del guadagno è dovuta ai driver e non a mantle. Nel primo grafico infatti, se si dichiara che il guadagno di mantle è del 6%, in realtà, il guadagno reale è solo del 2, perché il 4% è stato ottenuto con i driver 14.1, e si ha anche in DX. Se analizzate tutti i grafici, il guadagno di mantle è sempre inferiore al guadagno ottenuto dall'aggiornamento driver. Per quanto riguarda il MP, si hanno degli incrementi maggiori. In ogni caso, escludendo i casi in cui si è cpu limited, la 780 GHZ va meglio, e costa solo 10 euro in più di una 290x custom ( da trova prezzi). Premetto che questa è una mia prima analisi basata ancora sul niente. Troppo presto per vedere cosa realmente Mantle sa fare. In ogni caso, la situazione è questa. AMD sta usando Mantle per recuperare un gap prestazionale sulle schede nvidia, che sono ancora più potenti nonostante continuino ad utilizzare il vecchio gk110, che si sono tenuti da parte a che sbloccano pezzo dopo pezzo quando hanno bisogno di superare la concorrenza. Se mantle riuscirà a corrodere questo gap, AMD avrà fatto il colpaccio.
AceGranger
03-02-2014, 09:52
Ragazzi, ma siete andati nel 3d i Mantle, sotto "giochi per pc"? mi sembra di no, senno avreste vizto i grafici secondo i quali, con un i7 4770k occato, la 290x guadagna il 25%!!!!!!!! passando da 69 a 84fps...se vi sembrano pochi... praticamente un altra vga...
che viene dal link che ho postato io prima preso da un'altro thread.
http://m.pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/02/mantle/charts/bf4_mp_cpu_4770koc.png
si ok, 25% in piu, ma meno della concorrenza e devo avere pure il gioco compatibile, che fra l'altro è sponsorizzato AMD...
Alodesign
03-02-2014, 09:59
Devo controllare ora con Mantle, ma prima dell'ultima patch di BF4 e prima di aver installato l'ultimo Catalyst e driver 13.12, sulla mappa citata facevo una media di 75 fps col pc in firma. :mbe:
PaulGuru
03-02-2014, 10:04
Si ma sto Mantle sto 25% lo dà solo su Shangai ? E lo dà costantemente o solo su alcuni punti ?
fra l'altro, anche dove guadagna tanto, si dimostra in molti casi completamente inutile perchè si vanno a perdere comunque un bel po di frame; praticamente 400 euro di VGA sprecate, il tutto per non spendere 50-60 euro in piu per una CPU decente.
è un buon sistema per alcune configurazioni, ma siamo ben lontani da quello che era stato pubblicizzato.
ma questa teoria da dove la tiri fuori? poi, "guadagna tanto" ma si vanno a perdere i frames... bella questa :D quindi guadagna o non guadagna? è ormai chiaro che ci sono problemi di memory leak in questa release...piuttosto è sindacabile il fatto che abbiano preferito testare più a fondo con una 290 anziché pensare prima alla maggioranza dei clienti...in ogni caso è cmq una beta (se non alpha) e direi che riguardo alla performance è più che promettente... ovviamente avrebbero potuto presentare dati più lineari con tutta la serie GCN e supportare fin dall'inizio il crossfire, ma è pur sempre una questione di tempo... in dx 11 cmq i giochi al momento non presentano chissà quale problema, perciò per Mantle si aspetta un altro po' (ma chi ha buon senso ha già capito che questo era da mettere in conto con un'API nuova di zecca)
TwinDeagle
03-02-2014, 11:32
ma questa teoria da dove la tiri fuori? poi, "guadagna tanto" ma si vanno a perdere i frames... bella questa :D quindi guadagna o non guadagna? è ormai chiaro che ci sono problemi di memory leak in questa release...piuttosto è sindacabile il fatto che abbiano preferito testare più a fondo con una 290 anziché pensare prima alla maggioranza dei clienti...in ogni caso è cmq una beta (se non alpha) e direi che riguardo alla performance è più che promettente... ovviamente avrebbero potuto presentare dati più lineari con tutta la serie GCN e supportare fin dall'inizio il crossfire, ma è pur sempre una questione di tempo... in dx 11 cmq i giochi al momento non presentano chissà quale problema, perciò per Mantle si aspetta un altro po' (ma chi ha buon senso ha già capito che questo era da mettere in conto con un'API nuova di zecca)
Penso si riferisca all'unione di una scheda top con una cpu scrausa: guadagna perché guadagna, ma perde sempre molti frame rispetto alla condizione "no cpu limited". Di fatto, sta sprecando potenza per aver risparmiato sulla cpu.
AceGranger
03-02-2014, 12:10
ma questa teoria da dove la tiri fuori? poi, "guadagna tanto" ma si vanno a perdere i frames... bella questa :D quindi guadagna o non guadagna? è ormai chiaro che ci sono problemi di memory leak in questa release...piuttosto è sindacabile il fatto che abbiano preferito testare più a fondo con una 290 anziché pensare prima alla maggioranza dei clienti...in ogni caso è cmq una beta (se non alpha) e direi che riguardo alla performance è più che promettente... ovviamente avrebbero potuto presentare dati più lineari con tutta la serie GCN e supportare fin dall'inizio il crossfire, ma è pur sempre una questione di tempo... in dx 11 cmq i giochi al momento non presentano chissà quale problema, perciò per Mantle si aspetta un altro po' (ma chi ha buon senso ha già capito che questo era da mettere in conto con un'API nuova di zecca)
esempio:
http://m.pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/02/mantle/charts/bf4_mp_cpu_fx6350.png
http://m.pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/02/mantle/charts/bf4_mp_cpu_a10_7850k.png
il guadagno è ovviamente netto ma:
primo caso 175 + 420 = 595 --- 59 fps
secondo caso 120 + 420 = 540 --- 70 fps
allora tanto valeva spenderne 180 + 420 = 600 euro e prendere un 4670K o meglio ancora prendere a 435 euro la GTX 780 GHz edition e non avere nemmeno il problema di Mantle o non Mantle.
http://m.pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/02/mantle/charts/bf4_mp_cpu_4670k.png
anche perchè, piu aumenti dettagli, effetti ed AA, e piu Mantle si sente sempre meno, quindi alla fine è veramente utile in poche configurazioni, credo che il meglio lo dia con CPU economiche e VGA medie.
AlexSwitch
03-02-2014, 12:14
Mah.. se queste sono le premesse ( tenendo conto che si tratta di driver in beta e con solamente un titolo supportato ), mi sembra, dai primi raffronti, che Mantle sia il classico topolino partorito dalla montagna...
Penso si riferisca all'unione di una scheda top con una cpu scrausa: guadagna perché guadagna, ma perde sempre molti frame rispetto alla condizione "no cpu limited". Di fatto, sta sprecando potenza per aver risparmiato sulla cpu.
ma la teoria dietro non è certamente solo quella dell'aumento degli fps...quindi "inutile" è proprio un aggettivo non consono, per niente. Non ricordo se l'ho scritto qui o su un altro thread, e cmq in quel caso l'utente ha risparmiato e guadagnato oppure no? ed il guadagno non è solo con la gpu top di gamma...quindi si punta sempre di più al rapporto qualità/prezzo
poi, a prescindere dallo stuttering che si nota per questo problema attuale della memoria, si nota anche che l'animazione è molto più fluida con un quantitativo di oggetti sullo schermo che prima erano impensabili...e cmq va valutato a seconda del gioco...perché su battaglie megagalattiche :D potrebbe pure essere comprensibile ma su un FPS già se ti mettono 10 personaggi in più nella stessa scena ti sembra un bordello che non è proprio necessario, però se quei "personaggi" interagiscono in modo fluido con fisica che non influisce sulle prestazioni e la scena diventa molto più complessa e dettagliata cosa mi dite?...Star Swarms quindi è per definizione uno stress test, anche se lo strategico potrebbe implicare naturalmente un certo numero più elevato di oggetti rispetto ad uno shooter puro...la teoria su Mantle è molto vasta, qualcuno dovrebbe studiarsi la cosa un po' meglio...
PaulGuru
03-02-2014, 12:39
Bene Mantle non funzica come dovrebbe, altra mezza delusione by AMD.
CrapaDiLegno
03-02-2014, 13:03
ma la teoria dietro non è certamente solo quella dell'aumento degli fps...quindi "inutile" è proprio un aggettivo non consono, per niente. Non ricordo se l'ho scritto qui o su un altro thread, e cmq in quel caso l'utente ha risparmiato e guadagnato oppure no? ed il guadagno non è solo con la gpu top di gamma...quindi si punta sempre di più al rapporto qualità/prezzo
poi, a prescindere dallo stuttering che si nota per questo problema attuale della memoria, si nota anche che l'animazione è molto più fluida con un quantitativo di oggetti sullo schermo che prima erano impensabili...e cmq va valutato a seconda del gioco...perché su battaglie megagalattiche :D potrebbe pure essere comprensibile ma su un FPS già se ti mettono 10 personaggi in più nella stessa scena ti sembra un bordello che non è proprio necessario, però se quei "personaggi" interagiscono in modo fluido con fisica che non influisce sulle prestazioni e la scena diventa molto più complessa e dettagliata cosa mi dite?...Star Swarms quindi è per definizione uno stress test, anche se lo strategico potrebbe implicare naturalmente un certo numero più elevato di oggetti rispetto ad uno shooter puro...la teoria su Mantle è molto vasta, qualcuno dovrebbe studiarsi la cosa un po' meglio...
Ma qui si sta facendo il punto su un'altra cosa.
Il fatto che con Mantle si guadagna di brutto (e sono le cifre che bvengono continuamente postate) là dove si è CPU limited.
E da altri test, fatti tempo addietro, si vede che i drver AMD hanno più overhead di quelli nvidia, dato che sulla stessa configurazione HW arrivano ad essere CPU limited prima della concorrenza. E non è un problema di VGA usata, dato che in overclock il numero di frame aumenta.
Quindi, specificato che i driver AMD già di loro usano più CPU di quelli nvidia accoppiato al fatto che si usano CPU scrause come le APU, è facile intuire che le ottimizzazioni a livello CPU possono portare grandi incrementi. Incrementi però che sono già di configurazioni che erano limitate per carenze precedenti.
E infatti la questione è chi mai compra 400 euro di super VGA per affiancarla ad una CPU scrausa per risparmiare 50 euro. Se il problema è quello, non è questione di "migliore prezzo/prestazioni" (tema che ormai ha un po' rotto le @@, tirato fuori ogni volta ch eil numero assoluto non arriva a quello della concorrenza) ma di braccino corto o di incapacità di assempblare un PC equilibrato (sì sì, credi ci pure che 6 core di AMD a 4 mila GHz sono più veloci dei 4 a 3GHz di Intel... potenza del marketing per chi ha affiancato una 290X con un FX-6xxx).
Se poi Mantle si rivela essere un toccasana per queste configurazione, tanto di guadagnatro per loro. Il resto del mercato vive "felice" come e quanto prima. Quantomeno si spera che questa cosa abbia attivato i neuroni in MS, così che le prossime revisioni delle DX possano avere ottimizazioni migliori che impattino su tutti i giochi su tutte le configurazioni. Non solo quelli sponsorizzati per il 10% del mercato. O anche meno.
AceGranger
03-02-2014, 13:25
ma la teoria dietro non è certamente solo quella dell'aumento degli fps...quindi "inutile" è proprio un aggettivo non consono, per niente. Non ricordo se l'ho scritto qui o su un altro thread, e cmq in quel caso l'utente ha risparmiato e guadagnato oppure no?
anche se ha guadagnato, ha comuqnue speso male i soldi perchè la configurazione della concorrenza era migliore; alcune configurazioni non hanno senso ne con, ne senza i guadagni di Mantle.
con alcune configurazioni invece potrebbe dare un buon boost, aspettiamo di vedere altri bench con le VGA medie.
tuttodigitale
03-02-2014, 13:41
su una GPU dotata di se non ricordo male 6000 CUDA cores (stream processors) non sono certo i 16 core ARM a fare la differenza nel compute (a parte che non potrebbero comunque concorrere a elaborare kernel CUDA stante la diversa ISA..) -
cosa stai dicendo?
come dire su 512 shader dell'igp di kaveri i 4 core x86 strettamente a contatto con il chip servano a poco nel compute, quando in realtà hUMA è stato inventato (si inventato perchè non mi risulta che ci siano state in passato soluzioni custom in cui le gpu avessero un interfaccia coerente con il MC, anzi stando a diverse fonti l'approccio delle attuali console è simile a quella di llano/trinity/kabini) proprio per dare il meglio nei calcoli
Non sono io a dirlo, 512shader+4core x86 con hUMA sono in grado di esprimere in talune condizioni più potenza di 6000stream processor+octa core con nUMA...molti algoritmi oggi non possono sfruttare la gpu proprio perchè hanno l'esigenza di sfruttare ANCHE abbondantemente le risorse della cpu.
Quei 16 core ARM è un semplice scimmiottamento di HSA.
Serve a limitare il dialogo con la cpu principale (di convesso hsa serve per intensificare l'interazione gpu e cpu), proprio a causa delle latenze dovute all'inizializzazione delle variabili di componenti distanti sul piano logico.
infatti poco sotto menzioni i vantaggi dei core indipendenti, ovvero di kaveri...
Vantaggi che si concretizzeranno SOLO riscrivendo il codice.
tuttodigitale
03-02-2014, 13:49
anche se ha guadagnato, ha comuqnue speso male i soldi perchè la configurazione della concorrenza era migliore; alcune configurazioni non hanno senso ne con, ne senza i guadagni di Mantle.
con alcune configurazioni invece potrebbe dare un buon boost, aspettiamo di vedere altri bench con le VGA medie.
aspetta una configurazione con un FX8320 e una hd7970 la definirei equilibrata o no?
http://imageshack.com/a/img856/8111/p2cu.jpg
si passa da una media di 18 a 36fps.
Non male.
AceGranger
03-02-2014, 13:59
aspetta una configurazione con un FX8320 e una hd7970 la definirei equilibrata o no?
http://imageshack.com/a/img856/8111/p2cu.jpg
si passa da una media di 18 a 36fps.
Non male.
si, credo che i veri benefici si verranno in quelle fasce.
tuttodigitale
03-02-2014, 13:59
che viene dal link che ho postato io prima preso da un'altro thread.
http://m.pclab.pl/zdjecia/artykuly/chaostheory/2014/02/mantle/charts/bf4_mp_cpu_4770koc.png
si ok, 25% in piu, ma meno della concorrenza e devo avere pure il gioco compatibile, che fra l'altro è sponsorizzato AMD...
aspettiamo anche lo sviluppo dei driver...Mantle imho ha rubato risorse anche per le directx. la r9 290x ha tutt'altro potenziale anche in dx.
AceGranger
03-02-2014, 14:07
cosa stai dicendo?
come dire su 512 shader dell'igp di kaveri i 4 core x86 strettamente a contatto con il chip servano a poco nel compute, quando in realtà hUMA è stato inventato (si inventato perchè non mi risulta che ci siano state in passato soluzioni custom in cui le gpu avessero un interfaccia coerente con il MC, anzi stando a diverse fonti l'approccio delle attuali console è simile a quella di llano/trinity/kabini) proprio per dare il meglio nei calcoli
Non sono io a dirlo, 512shader+4core x86 con hUMA sono in grado di esprimere in talune condizioni più potenza di 6000stream processor+octa core con nUMA...molti algoritmi oggi non possono sfruttare la gpu proprio perchè hanno l'esigenza di sfruttare ANCHE abbondantemente le risorse della cpu.
Quei 16 core ARM è un semplice scimmiottamento di HSA.
Serve a limitare il dialogo con la cpu principale, proprio a causa delle latenze dovute all'inizializzazione delle variabili...
infatti poco sotto menzioni i vantaggi dei core indipendenti, ovvero di kaveri...
Vantaggi che si concretizzano SOLO riscrivendo il codice.
i core ARM all'interno della GPU non sono certo li a scimmiottare HSA anzi, sono proprio un livello superiore; l'intento è quello di arrivare a GPU inpendenti dai sistemi X86, come avviene ora con le Xeon PHI che possono ricevere un indirizzo IP ed essere viste come un nodo completamente separato dal sistema X86.
sulla storiella del 6000 sp + 8 core.... per favore, sono i soliti numeroni di AMD che poi sono sempre lontani anni luce dalla realta.
tuttodigitale
03-02-2014, 14:20
Quantomeno si spera che questa cosa abbia attivato i neuroni in MS, così che le prossime revisioni delle DX possano avere ottimizazioni migliori che impattino su tutti i giochi su tutte le configurazioni. Non solo quelli sponsorizzati per il 10% del mercato. O anche meno.
Questo è un auspicio, ma è irrealizzabile.
ma vedi il grafico sotto:
http://images.anandtech.com/doci/7371/DXOverhead_575px.jpg
è dal 2007 che vengono prodotte esclusivamente gpu compatibili con le dx10 o superiori. Eppure solo oggi, con l'avvento delle nuove console le dx9 sono sparite...
Questo imho, la dice lunga sulla somiglianza di Mantle e le API a basso livello delle console. Se nessuno si è mai presa la briga di basare un motore grafico sulle dx10, quando tutte le gpu presenti nel mercato erano compatibili da anni con queste librerie, che possibilità avrebbe avuto AMD da sola a usare librerie che riguardassero solo una piccola porzione del mercato Pc se il lavoro di adattamento fosse stato oneroso...
in linea di principio è si un aggravio di costo aggiuntivo, ma il passaggio dalle librerie di basso livello delle console a Mantle, almeno sulla carta, è molto meno traumatico di quello che si ha passando da simil-mantle alle dx per pc.
tuttodigitale
03-02-2014, 14:51
i core ARM all'interno della GPU non sono certo li a scimmiottare HSA anzi, sono proprio un livello superiore; l'intento è quello di arrivare a GPU inpendenti dai sistemi X86, come avviene ora con le Xeon PHI che possono ricevere un indirizzo IP ed essere viste come un nodo completamente separato dal sistema X86.
sulla storiella del 6000 sp + 8 core.... per favore, sono i soliti numeroni di AMD che poi sono sempre lontani anni luce dalla realta.
1)Ti informo che in kaveri i 512 shader GCN sono indipendenti dai core x86.
nessuno vieta di sostituirli con core ARM (che fa parte del consorzio HSA)
2) non tutti gli algoritmi possono beneficiare della gpu, anche se parte del codice ne beneficerebbe non poco.
Io non parlavo di forza bruta, ma di potenza utilizzabile per un ampio range di tipologia di calcolo.
http://cfile10.uf.tistory.com/image/221F424552E0E2BB1AA11B
qui hsa permette di triplicare le performance....non crederai mica che i 4 core x86 possano da soli generare 2 volte la potenza dei 512 stream processor, quando da soli sono in grado di far registrare un punteggio 20 volte più basso...
con nUMA si sprecano moltissime risorse, è ovvio.
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2014/01/HSA-LibreOffice.png
qui hsa permette di aumentare di 6-7x la velocità di esecuzione..
Ti ricordo che stiamo parlando di algoritmi che per loro natura beneficiano del gpgpu con nUMA
invece con algoritmi indigesti alla gpu abbiamo questa condizione:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2014/01/Nicolas-Thibieroz-AMD-Developer-Relations-HSA-Advantage-Kalveri-Launch-KitGuru.jpg
mentre l'uso congiunto di cpu e gpu abbatte le prestazioni che raggiungono valori ridicoli, l'apu kaveri dimostra che hUMA è fondamentale per sfruttare le potenzialità degli streamprocessor della gpu...
qui non ci sono gpu che tengono...con nUMA le cpu sono una strada obbligata per una moltitudine di algoritmi.
Quindi si, puoi anche non crederci, ma sul piano dell'integrazione sono Intel e nvidia ad inseguire.
putino79
03-02-2014, 14:58
Bene Mantle non funzica come dovrebbe, altra mezza delusione by AMD.
A me funziona una meraviglia con la configurazione che ho in firma.
Tralasciando gli episodi di stuttering che sono nelle "known issue" per chi ha Crossfire come me, ho riscontrato:
- 90% medio di miglioramento su Star Swarm rispetto a DirectX
- 30%-35% medio di miglioramento su BF4 Multiplayer rispetto a DirectX
Come risultati sono quasi stupefatto. E dovrebbero esserci ancora netti margini di miglioramento in quanto la mia scheda è equivalente ad una 7870 desktop (e quindi GCN 1.0) ancora non del tutto supportata pienamente. Inoltre per il Crossfire ci saranno miglioramenti ulteriori in arrivo successivamente.
Ho un Intel i5 3550 ed una Radeon HD7770.
Oggi ho provato a scaricare lo stress test Star Swarm.
Per prima cosa ho notato che fa andare in throttling pesante la scheda video, per seconda, che satura tutta la vram a disposizione. Questi sono entrambi evidenti colli di bottiglia.
Per ovviare alla prima problematica ho impostato il powertune a +50% (grazie ad un bios moddato che uso. Il 20% massimo di default non bastava). Per la seconda invece ho impostato il preset "medium" invece di quello "extreme". Il test effettuato è stato "ScenarioFollow". A parte il powertune aumentato, sia la GPU che la CPU sono a frequenze di default.
Non ho notato miglioramenti sostanziali in queste condizioni.
Con DirectX:
== Results ================================================
Test Duration: 360 Seconds
Total Frames: 10983
Average FPS: 30.51
Average Unit Count: 4098
Maximum Unit Count: 5287
Average Batches/MS: 339.65
Maximum Batches/MS: 924.50
Average Batch Count: 12562
Maximum Batch Count: 78995
===========================================================
Con Mantle:
== Results ================================================
Test Duration: 360 Seconds
Total Frames: 11713
Average FPS: 32.54
Average Unit Count: 4149
Maximum Unit Count: 5564
Average Batches/MS: 335.95
Maximum Batches/MS: 1788.32
Average Batch Count: 10315
Maximum Batch Count: 60069
===========================================================
Gli FPS medi sono passati da 30.5 a 32.5, ossia circa il 6.5% di miglioramento.
Sulla mia scheda video almeno, aumentare il powertune dall'impostazione di default dello 0% ha un impatto molto più radicale sulle prestazioni di Mantle.
AceGranger
03-02-2014, 15:07
1)Ti informo che in kaveri i 512 shader GCN sono indipendenti dai core x86.
nessuno vieta di sostituirli con core ARM (che fa parte del consorzio HSA)
hai inteso male "l'indipendenti"; un solo sistema AMD ha UNA APU e stop; un sistema nVidia puo accogliere 8 GPU ( che è l'attuale limite di GPU gestite dai driver ) per ogni CPU.
2) non tutti gli algoritmi possono beneficiare della gpu, anche se parte del codice ne beneficerebbe non poco.
Io non parlavo di forza bruta, ma di potenza utilizzabile per un ampio range di tipologia di calcolo.
Maxwell gestira la memoria nello stesso modo e lo fara con le discrete; sono curioso di vedere dove sara il punto oltre il quale la forza bruta vince sulla velocita di accesso; quindi credo che se un software richiedera pochi accessi alla GPU e di piccola entita sara in vantaggio Kaveri, nel restante numero di casi saranno in vantaggio le Maxwell.
http://cfile10.uf.tistory.com/image/221F424552E0E2BB1AA11B
qui hsa permette di triplicare le performance....non crederai mica che i 4 core x86 possano da soli generare 2 volte la potenza dei 512 stream processor, quando da soli sono in grado di far registrare un punteggio 20 volte più basso...
con nUMA si sprecano moltissime risorse, è ovvio.
in quel Test NON compare il 7850K in modalita GPGPU, che in altri test ha mostrato di andare il doppio/triplo del 6800K...e non compaiono nemmeno i test GPGPU con VGA discrete, quindi quel test vuol dire tutto e nulla.
mentre l'uso congiunto di cpu e gpu abbatte le prestazioni che raggiungono valori ridicoli, l'apu kaveri dimostra che hUMA è fondamentale per sfruttare le potenzialità degli streamprocessor della gpu...
qui non ci sono gpu che tengono...con nUMA le cpu sono una strada obbligata per una moltitudine di algoritmi.
Quindi si, puoi anche non crederci, ma sul piano dell'integrazione sono Intel e nvidia ad inseguire.
AMD ha solo il mercato consumer e a lei serve integrare, Intel e nVidia hanno anche il mondo Professionale/Server e l'integrazione è sinonimo di scarsissima adattabilita; AMD va verso quella strada perchè solo quella gli conviene, coem nVidia pensera semrpe di piu alla scalabilita e all'autonomia delle sue GPU.
putino79
03-02-2014, 15:09
Ho un Intel i5 3550 ed una Radeon HD7770.
Oggi ho provato a scaricare lo stress test Star Swarm.
[...]
Gli FPS medi sono passati da 30.5 a 32.5, ossia circa il 6.5% di miglioramento.
Sulla mia scheda video almeno, aumentare il powertune dall'impostazione di default dello 0% ha un impatto molto più radicale sulle prestazioni di Mantle.
Le prestazioni di Mantle tendono ad aumentare più potente è la scheda video e più lento è il processore, a parità di condizioni. Ora una 7770 non è che sia questa grandissima scheda video. Inoltre, essendo una GCN 1.0 non è neppure pienamente supportata.
Dovresti riprovare quando rilasceranno la versione di Mantle con supporto pieno alle GCN 1.0 in futuro e vedere che risultati ottieni.
tuttodigitale
03-02-2014, 15:50
hai inteso male "l'indipendenti"; un solo sistema AMD ha UNA APU e stop; un sistema nVidia puo accogliere 8 GPU ( che è l'attuale limite di GPU gestite dai driver ) per ogni CPU.
kaveri come tutte le cpu destinate al mercato consumer è destinate a un sistema a singolo socket.
per avere sistemi con cpu-eterogenee multi-way dobbiamo aspettare l'opteron berlin.
PS ancora non sono riuscito a capirti:
le gpu nvidia hanno la necessità di avere cpu oggi. Domani pure, visto che sono montati sullo slot. Ma dialogheranno in misura minor con ques'ultimi a tutto vantaggio delle prestazioni (ripeto, la soluzione di AMD è l'ideale, questi sono solo compromessi, visto che possono dialogare con delle unità di calcolo potenti nel ST senza latenze assurde, che rimangono con le attuali soluzioni pci express sotto(mal)-utilizzate per non compromettere le prestazioni).
PaulGuru
03-02-2014, 15:56
A me funziona una meraviglia con la configurazione che ho in firma.
Tralasciando gli episodi di stuttering che sono nelle "known issue" per chi ha Crossfire come me, ho riscontrato:
- 90% medio di miglioramento su Star Swarm rispetto a DirectX
- 30%-35% medio di miglioramento su BF4 Multiplayer rispetto a DirectX
Come risultati sono quasi stupefatto. E dovrebbero esserci ancora netti margini di miglioramento in quanto la mia scheda è equivalente ad una 7870 desktop (e quindi GCN 1.0) ancora non del tutto supportata pienamente. Inoltre per il Crossfire ci saranno miglioramenti ulteriori in arrivo successivamente.
Star Swarm ? un demo fatto ad hoc per mettere in evidenza estrema una realtà che non ci sarà mai ?
BF 35% ? In quale mappa e con che HW ?
E posta gli screen
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.