Ninus_C
29-01-2014, 23:03
Ciao a tutti,
vorrei comprare uno scanner per digitalizzare i miei libri e le mie partiture musicali (superano il migliaio di unità, quindi richiederò allo scanner un lavoro intenso), con conseguente OCR. Per far questo, ho deciso di orientarmi su uno scanner "a testa mobile", che scannerizzi, cioè, attraverso una telecamera e non mediante il classico rullo. Con gli scanner piani, infatti, acquisire i libri spessi è sempre un problema, per via della piegatura in corrispondenza della rilegatura. Ho escluso, invece, gli scanner angolari per una questione di praticità (essendo tanti volumi, non ho intenzione di star lì a tenere ogni libro durante la scansione, perderei un sacco di tempo e sarebbe molto faticoso.
I modelli che ho trovato a questo scopo, sono attualmente due:
- Fujitsu Snapscan SV600 (l'ho visto in azione ad una fiera, corregge via software addirittura l'effetto rilegatura)
- Mustek MCS 500 A3 PRO
Siccome la loro differenza è di circa 500 euro e oltre, e la mia conoscenza tecnica di questo tipo di dispositivi è abbastanza limitata, qualcuno di voi saprebbe darmi qualche delucidazione in merito?
Che differenza c'è tra i due modelli? Sono così simili come sembrerebbe ad una prima occhiata? Se sono simili, a cosa è dovuta una così grossa differenza di prezzo? Conoscete altri modelli che possano fare al caso mio?
Grazie in anticipo a tutti.
Ninus.
vorrei comprare uno scanner per digitalizzare i miei libri e le mie partiture musicali (superano il migliaio di unità, quindi richiederò allo scanner un lavoro intenso), con conseguente OCR. Per far questo, ho deciso di orientarmi su uno scanner "a testa mobile", che scannerizzi, cioè, attraverso una telecamera e non mediante il classico rullo. Con gli scanner piani, infatti, acquisire i libri spessi è sempre un problema, per via della piegatura in corrispondenza della rilegatura. Ho escluso, invece, gli scanner angolari per una questione di praticità (essendo tanti volumi, non ho intenzione di star lì a tenere ogni libro durante la scansione, perderei un sacco di tempo e sarebbe molto faticoso.
I modelli che ho trovato a questo scopo, sono attualmente due:
- Fujitsu Snapscan SV600 (l'ho visto in azione ad una fiera, corregge via software addirittura l'effetto rilegatura)
- Mustek MCS 500 A3 PRO
Siccome la loro differenza è di circa 500 euro e oltre, e la mia conoscenza tecnica di questo tipo di dispositivi è abbastanza limitata, qualcuno di voi saprebbe darmi qualche delucidazione in merito?
Che differenza c'è tra i due modelli? Sono così simili come sembrerebbe ad una prima occhiata? Se sono simili, a cosa è dovuta una così grossa differenza di prezzo? Conoscete altri modelli che possano fare al caso mio?
Grazie in anticipo a tutti.
Ninus.