View Full Version : Creare una toolbar particolare
AlessioRossiello
29-01-2014, 18:50
Salve ragazzi.
Volevo sapere se fosse possibile creare una toolbar o un qualcosa come il sito nello spoiler.
La toolbar (che dovrei inserire nel mio sito), dovrebbe far scegliere il piano tariffario adatto al cliente, facendo in modo che, in base al suo consumo giornaliero o mensile, al nucleo familiare, di poter scegliere il piano tariffario adatto a lui.
Grazie mille anticipatamente.
http://www.tooway.it/calcolatore/
Daniels118
30-01-2014, 09:44
Se è stato già fatto vuol dire che è possibile, quindi qual è la vera domanda?
AlessioRossiello
31-01-2014, 01:31
Se è stato già fatto vuol dire che è possibile, quindi qual è la vera domanda?
Ciao Daniels.
Beh, vorrei sapere come si potesse fare, che linguaggio si utilizza, se c'è qualche guida che mi dica come crearla...
Daniels118
31-01-2014, 07:46
Si può fare in due modi:
1) lato client in javascript
2) lato server, con un linguaggio per il web (php, java, asp, ecc...)
Però da quanto ho capito alla fine il piano tariffario scelto dall'utente dovrebbe in qualche modo arrivare a te, per cui presumo che la tua applicazione oltre alla toolbar dovrà avere anche della logica elaborativa, diciamo che il minimo indispensabile è che ti mandi un'email. Hai già pensato a questo aspetto?
Esiste già l'applicazione o devi fare tutto da zero?
Ciò che vorresti realizzare non è complesso ma richiede almeno delle conoscenze di base, per l'aspetto grafico puoi anche affidarti a qualche programma "wysiwyg", ma la logica elaborativa devi scriverla per forza da solo.
Ti consiglierei una guida, ma sarebbe meglio che spiegassi prima esattamente cosa hai adesso (spazio web, conoscenze, ecc...) e cosa vorresti ottenere.
Insomma, non vorrei farti fare del lavoro a pezzi perché ogni volta che ne completi uno scopri che non hai ottenuto il risultato che volevi raggiungere.
AlessioRossiello
31-01-2014, 18:15
Si può fare in due modi:
1) lato client in javascript
2) lato server, con un linguaggio per il web (php, java, asp, ecc...)
Però da quanto ho capito alla fine il piano tariffario scelto dall'utente dovrebbe in qualche modo arrivare a te, per cui presumo che la tua applicazione oltre alla toolbar dovrà avere anche della logica elaborativa, diciamo che il minimo indispensabile è che ti mandi un'email. Hai già pensato a questo aspetto?
Esiste già l'applicazione o devi fare tutto da zero?
Ciò che vorresti realizzare non è complesso ma richiede almeno delle conoscenze di base, per l'aspetto grafico puoi anche affidarti a qualche programma "wysiwyg", ma la logica elaborativa devi scriverla per forza da solo.
Ti consiglierei una guida, ma sarebbe meglio che spiegassi prima esattamente cosa hai adesso (spazio web, conoscenze, ecc...) e cosa vorresti ottenere.
Insomma, non vorrei farti fare del lavoro a pezzi perché ogni volta che ne completi uno scopri che non hai ottenuto il risultato che volevi raggiungere.
Si, alla fine, scelto il piano tariffario, se clicca avanti il cliente, mi dovrà arrivare una email.
L'applicazione non esiste e dovrei crearla da 0 per poi metterla nel sito.
Attualmente ho a disposizione uno spazio web e di conoscenze sono a 0, ecco perchè ho chiesto anche qualche guida su come farla.
Grazie mille per l'aiuto Daniels
Daniels118
31-01-2014, 19:00
Ok, prima di tutto avrai bisogno di una conoscenza di base dell'HTML, che è il linguaggio utilizzato per formattare le pagine web.
Poi sappi che uno spazio web non è sufficiente, ma è necessario che sul server ci sia qualcosa che supporti la tua logica elaborativa.
Questo qualcosa è un po' difficile da caratterizzare in maniera generica, quindi passo subito a dirti che esistono vari linguaggi adatti a realizzare tale logica:
php, java, asp, .net, ruby, e chi più ne ha più ne metta.
Per evitare di fare un discorso troppo generico, ti anticipo subito che il linguaggio più diffuso/economico che si utilizza nel web è il php, quindi continuerò in questa direzione.
Quindi dovrai assicurarti che sul tuo server sia installato php; alcuni servizi di hosting lo offrono gratis insieme allo spazio.
Naturalmente dovrai studiare anche questo linguaggio.
La tua toolbar potrebbe essere composta dalle seguenti pagine:
1) form di inserimento dati utente; alla conferma si passa a
2) elenco piani tariffari in base ai dati utente; alla selezione si passa a
3) riepilogo; alla conferma si passa a
4) invio mail e visualizzazione esito della sottoscrizione
Le guide di html.it sono abbastanza semplici da seguire (rigorosamente nell'ordine in cui le riporto):
http://www.html.it/guide/guida-html/
http://www.html.it/guide/guida-php-di-base/
Un esempio elementare di come realizzare un form:
Codice: http://www.w3schools.com/php/php_forms.asp
Test: http://www.w3schools.com/php/showphp.asp?filename=demo_form_post
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.