View Full Version : Soldi a Youtuber: anche EA coinvolta
Redazione di Hardware Upg
29-01-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/soldi-a-youtuber-anche-ea-coinvolta_50736.html
Così come Microsoft, anche Electronic Arts pagherebbe Youtuber per far pubblicità ai suoi giochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sembra come il datagate... Ci voleva neogaf per arrivarci? :D
dobermann77
29-01-2014, 15:37
Lo dicevo io che Ghost è meglio di BF4 :D
giubox360
29-01-2014, 15:40
ma invece investire su un Hardware e soprattutto una GPU migliore invece di queste boiate??:/
doctor who ?
29-01-2014, 16:09
Non seguo canali di videogamer... ma se un gioco fa pena, fa pena anche se lo gioca maestro yoda eh :|
adesso manco più i canali degli sbracaloni imbirrati potrò vedere senza sospetto... :D
Torquemada84
29-01-2014, 16:30
Io non seguo gameplay, solo videorecensioni. In ogni caso c'è FARENZ. Nessuna partnership, nessun leccaculaggio, nessun pelo sulla lingua. Boccia indistintamente GTA IV e Crysis 2, ingaggia una guerra di insulti con The Saboteur, invoca il Signore ogni tanto...
Se volete ridere del mondo gaming, oltre che conoscenza enciclopedica delle console, ve lo consiglio http://www.youtube.com/watch?v=lNtUABCGbns&list=UU-Nl-ClfhZmlL89tJxinW_w&feature=c4-overview
devinfriday
29-01-2014, 16:46
Ma come si fa' ad aderire!!!! Dateli a me i soldi che mi servono davvero!!!!! XD
doctor who ?
29-01-2014, 16:53
Ma come si fa' ad aderire!!!! Dateli a me i soldi che mi servono davvero!!!!! XD
Per 10000 dollari potrei dire che rivals è... cioè che.... vabbeh potrei non insultarlo, che è giù qualcosa, no ? :fagiano:
Non seguo canali di videogamer... ma se un gioco fa pena, fa pena anche se lo gioca maestro yoda eh :|
Hai ragione in parte.......un tempo c'erano le demo/trial quindi un gioco lo potevi provare e poi vedere se ti garbava o meno.
Ora ti devi fidare delle recensioni e dei vari video...Una volta che l'ho comprato e il gioco fa schifo c'è poco da fare....ormai i soldi son partiti.
Ma che schifo tutto questo enorme business e strategie economiche che ci sono oggi dietro ai VG dei grossi publisher...
doctor who ?
29-01-2014, 17:47
Hai ragione in parte.......un tempo c'erano le demo/trial quindi un gioco lo potevi provare e poi vedere se ti garbava o meno.
Ora ti devi fidare delle recensioni e dei vari video...Una volta che l'ho comprato e il gioco fa schifo c'è poco da fare....ormai i soldi son partiti.
Beh ma basta cercare *titolo del gioco* gameplay\walkthrough ti spoileri qualcosa, ma sai esattamente a cosa vai incontro
Hanno scoperto l'acqua calda...
Lo fanno anche le aziende farmaceutiche, l'azienda che produce Imodium ha dato un pacco di soldi a questo youtuber:
https://www.youtube.com/watch?v=8UesvHN3qq4
il problema grave sono le persone che seguono-vedono quei determinati youtubers
visti i voti di fifa e bf e visti i giochi veri e propri anche un sasso avrebbe pensato che ci fosse qualcosa di losco
Ma dove sta il problema?
1 - non è illegale.
2- esiste in ogni genere di settore dove si recensisce un prodotto.
che siano auto, musica, film, prodotti elettronici o quant'altro.
dove sta il problema?
al limite, se uno vuole poter esprimere la propria opinione liberamente, basta che rifiuti l'offerta e potrà continuare a dire e/o scrivere quel che gli pare.
le finte indignazioni sono una piaga dell'internet
Curioso st'articolo, classico esempio di bue che da del cornuto all'asino
Sono over 9000 anni che le marchette sono anche il core business dei siti di hardware ...
Vero hwup ?:asd:
MiKeLezZ
30-01-2014, 04:21
Curioso st'articolo, classico esempio di bue che da del cornuto all'asino
Sono over 9000 anni che le marchette sono anche il core business dei siti di hardware ...
Vero hwup ?:asd:Infatti... sono cose che funzionano dalla notte dei tempi
L'unica cosa positiva è che si fanno news sull'argomento
Una volta, ovviamente, nessuno a parte i poveri consumatori ne parlava e quindi questi poveracci erano fatti passare come invasati che si divertivano a spalare cacca senza motivo...
Curioso st'articolo, classico esempio di bue che da del cornuto all'asino
Sono over 9000 anni che le marchette sono anche il core business dei siti di hardware ...
Vero hwup ?:asd:
Sono cose un po' diverse, perché il povero utente che si fa i suoi video a casa e' comprensibile che possa accettare altri soldi per arrotondare, ma un sito che dovrebbe essere serio potrebbe evitare queste cose... poi vedi la recensione di rome 2 spacciato per il piu' bel gioco di sempre e capisci molte cose... :D
ClosingTime
30-01-2014, 08:51
Si parla, infatti, di 10 dollari ogni mille visite per titoli come Battlefield 4 e Need for Speed Rivals, mentre in un caso sono stati pagati addirittura 20 mila dollari per un video di Battlefield 4 con 20 milioni di visualizzazioni.
Non dovevano dargli 200 mila dollari?
StePunk81
30-01-2014, 09:32
il problema non sono i soldi agli youtuber, il caso sorgerebbe se dovessero pagare le redazioni
Therinai
30-01-2014, 18:58
10 euro ogni 1000 visualizzazioni per video pro-EA? Io dico che sono pochi vista la qualità media dei suoi giochi negli ultimi anni :asd:
Dai scherzi a parte, ci sono note redazioni online che campano di marchette, se ogni tanto uno smanettone fa 4 soldi con qualche video che evidenzia i lati positivi della rumenta non è un problema.
Senza considerare che è un incentivo ridicolo, per fare 1000 dollari occorre raggiungere le 100.000 visualizzazioni, come ipotizzato con bf4 che ha un richiamo mica da niente, e youtube è pieno di video di tale gioco...
PS: figa marisa è pieno di video di bf4 che vanno oltre le 100.000 visualizzazioni (http://www.youtube.com/results?search_query=Battlefield+4&search_sort=video_view_count&page=1) :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.