PDA

View Full Version : Mark One, la stampante 3D per oggetti in fibra di carbonio


Redazione di Hardware Upg
29-01-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/mark-one-la-stampante-3d-per-oggetti-in-fibra-di-carbonio_50735.html

Disponibile in pre-ordine, la nuova stampante 3D Mark One permette di creare oggetti anche in fibra di carbonio, con lo scopo di ridurre il costo di produzione del prezioso materiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
29-01-2014, 09:17
Davvero notevole!
Soprattuoo per la realizzazione di oggetti in fibra di carbonio di una certa complessità di forma.

calabar
29-01-2014, 09:49
Francamente il prezzo mi sembra tutt'altro che folle, anzi. Se poi lo confrontiamo con la stampante da 240.000 euro della news di ieri...

Comunque bisogna vedere quali siano realmente i risultati, e se i prodotti in fibra di carbonio hanno la resistenza che ci si aspetta da questi. Senza contare poi il costo dei consumabili, ovviamente.

roccia1234
29-01-2014, 09:56
5000 dollari è un prezzo bassissimo per un'azienda... se non è in profonde difficoltà economiche, oserei dire che è un prezzo accessibile per quasi chiunque!

!fazz
29-01-2014, 10:19
Davvero notevole!
Soprattuoo per la realizzazione di oggetti in fibra di carbonio di una certa complessità di forma.

Francamente il prezzo mi sembra tutt'altro che folle, anzi. Se poi lo confrontiamo con la stampante da 240.000 euro della news di ieri...

Comunque bisogna vedere quali siano realmente i risultati, e se i prodotti in fibra di carbonio hanno la resistenza che ci si aspetta da questi. Senza contare poi il costo dei consumabili, ovviamente.

così ad occhio da quel poco che si capisce dal video la stampante lavora posizionando una singola fibra alla volta e relativa resina, in questo moodo non is riesce ad ottenere oggetti di buona resistenza (manca l'intreccio e le fibre sono solo planari) quindi si riesce ad ottenere oggetti con una buona resistenza solo su un asse

sembra più che altro una macchina hobbistica adatta per produrre finiture superficiali in fibra di carbonio ma poco altro

demon77
29-01-2014, 11:27
così ad occhio da quel poco che si capisce dal video la stampante lavora posizionando una singola fibra alla volta e relativa resina, in questo moodo non is riesce ad ottenere oggetti di buona resistenza (manca l'intreccio e le fibre sono solo planari) quindi si riesce ad ottenere oggetti con una buona resistenza solo su un asse

sembra più che altro una macchina hobbistica adatta per produrre finiture superficiali in fibra di carbonio ma poco altro

Eh si.. hai ragione.. :(
Peccato, in effetti così è fibra di carbonio tanto per dire..

Zenida
30-01-2014, 00:39
Se le stampanti 3D prendono piede nelle case dei privati di business da costruire attorno ce ne sono a centinaia e anche molto grandi.
Io ho già qualche idea su cosa farci :D
Se diventano davvero così comuni comincio già ad aprire la mia partita iva xD

Bestio
02-02-2014, 16:12
Beh se è in grado di fare oggetti in carbonio di una certa complessità mi sembra davvero interessante!
Io penso ad accessori motociclistici. come specchietti, portatarga, parafanghi, che non hanno bisogno di una eccessiva resistenza potrebbe andare bene?
Il prezzo mi sembra veramente basso, anche solo una intagliatrice professionale che taglia semplici lastre piatte "2d" costa molto di più...