View Full Version : Tim Cook ammette: "Avevamo aspettative diverse per iPhone 5c"
Redazione di Hardware Upg
29-01-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-ammette-avevamo-aspettative-diverse-per-iphone-5c_50722.html
Il CEO di Apple riconosce che le vendite dell'iPhone colorato non sono in linea con le aspettative. "iPhone 5s piace di più", secondo il CEO della Mela
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse non dovevano farlo pagare solo 100 dollari in meno 5S.. Magari a 300€ invece che 550€ ne vendevano di più..
Il problema è che chi vuole un iphone economica se ne sbatte che la Apple ha preso un guscio unibody in policarbonato che viene lavorato con la fresa al CNC.
Vuole un modello economico e a differenza del 5s il 5c non viene assolutamente percepito come economico.
Domenik73
29-01-2014, 07:51
Anche la clientela aveva aspettative diverse... sul prezzo
mattxx88
29-01-2014, 07:52
Anche la clientela aveva aspettative diverse... sul prezzo
mi hai tolto le parole dalla tastiera :D
Questi sono davvero convinti di far innovazione con il TouchID o con il case a forma di cestino del rutto!
anche dei geni in fatto di marketing come loro possono sbagliare qualche volta
comunque niente di irreparabile, hanno ridotto la produzione e il modello plastica a parte è uguale al 5 quindi gli è costato poco di R&D
io l'ho ritenuta una presa in giro a quel prezzo e mi fa piacere che il mercato abbia reagito pensando la stessa cosa
AlexSwitch
29-01-2014, 08:12
Inevitabile che il 5C sia stato bocciato dal mercato... Un 5 riciclato in un case di policarbonato colorato ad un prezzo troppo vicino al 5S. Non penso proprio che il touch ID, meglio la mancanza di questa feature, sia stata la discriminante di mancata scelta... Con 200/250 Euro in meno ne avrebbero venduti molti di più.
Penso che abbia fatto piacere anche ad Apple la reazione del mercato. Trovatemi un'altra azienda che ha una piramide invertita tra offerta e domanda, nel senso che il modello di punta vende piu dei modelli di fascia piu bassa. Nella trimestrale appena conclusa, Apple ha registrato il piu alto fatturato ed utile di qualsiasi altra azienda hi-tech nella storia, ma gli analisti l'hanno bocciata. Il titolo AAPL non si può trattare come uno stock in crescita, ormai Apple è una realta matura e non può crescere a due cifre per sempre. Fattura gia 170 miliardi di dollari all'anno.
La stessa identica reazione del mercato ci fu l'anno scorso, dopo risultati finanziari record nell'industria, il titolo perse addirittura l'11% a gennaio. Del resto anche Samsung ha mancato le aspettative perdendo circa 8 punti nel mese di gennaio.
MA DAI??? ASPETTATIVE DIVERSE?? MA NOOO!! :asd:
Pier2204
29-01-2014, 08:16
Penso che abbia fatto piacere anche ad Apple la reazione del mercato. .
e certo ..:asd:
AlexSwitch
29-01-2014, 08:26
Penso che abbia fatto piacere anche ad Apple la reazione del mercato. Trovatemi un'altra azienda che ha una piramide invertita tra offerta e domanda, nel senso che il modello di punta vende piu dei modelli di fascia piu bassa. Nella trimestrale appena conclusa, Apple ha registrato il piu alto fatturato ed utile di qualsiasi altra azienda hi-tech nella storia, ma gli analisti l'hanno bocciata. Il titolo AAPL non si può trattare come uno stock in crescita, ormai Apple è una realta matura e non può crescere a due cifre per sempre. Fattura gia 170 miliardi di dollari all'anno.
La stessa identica reazione del mercato ci fu l'anno scorso, dopo risultati finanziari record nell'industria, il titolo perse addirittura l'11% a gennaio. Del resto anche Samsung ha mancato le aspettative perdendo circa 8 punti nel mese di gennaio.
Non penso che sia proprio così... Il 5C doveva essere la " gallina dalle uova d'oro " con un margine di guadagno sensibilmente superiore rispetto al 5S.. Infatti per evitare problemi al plasticoso e colorato iPhone, hanno sacrificato il 5 ( che ha dei costi di produzione più elevati per il suo case in alluminio ).
Gylgalad
29-01-2014, 08:33
bastava metterlo a 150€ in meno e non a 100€ e smetterla di farlo chiamare alla stampa 'iphone economico'
Come hanno sottolineato in molti...penso che il problema sia proprio il prezzo!! In realtà come oggetto "estetico" mi sembra anche più innovativo (prendete con le pinze questa parola..eh...non voglio suscitare il solito vespaio!) il 5C rispetto al fratello maggiore 5S, solo che il fatto di averlo messo in una fascia di prezzo che va a superare quasi tutti gli altri Top di gamma delle altre case, gli ha tagliato le gambe!
Oltre al confronto puramente tecnico, è un fattore anche psicologico: mettiamo che vogliate spendere 500/600 per un bello smartphone, voi pensate giustamente di assestarvi sulla fascia high end, ma se guardate in casa apple a quel prezzo c'è il 5C, ovvero il secondo in classifica! a questo punto è normale che vi fiondiate sul samsung S4 o su altri prodotti di altre case!
Credo che se lo avessero messo sui 350-400 (anche a costo di venderli in perdita) ne avrebbero venduti a sfracasso!
theJanitor
29-01-2014, 08:58
a quel prezzo avevano anche l'aspettativa di venderne?
Una riprova che quelli del maketing non ci capiscono un c...! :P
PS: vale per tutti i reparti di marketing di tutte le aziende
Una riprova che quelli del maketing non ci capiscono un c...! :P
PS: vale per tutti i reparti di marketing di tutte le aziende
Mmmm. Non credo.
In questo caso credo ci sia stato il chiaro intento di sperimentare la forza del marchio proponendo un device PER LORO low cost con buoni margini e a basso rischio in caso di fallimento.
Stavolta però gli è andata male. La volontà di qualcuno di tenere comunque alto il prezzo (probabilmente per non svalutare troppo il brand) ha affossato il prodotto. Un utente disposto a spendere 500€ è disposto anche a spenderne 600 € per il modello piu' "cool". Non ci vuole un genio per dirlo.
roccia1234
29-01-2014, 09:07
Tim Cook ammette: "Avevamo aspettative diverse per iPhone 5c"
In altre parole "pensavamo che i nostri clienti fossero più fessi" :read:
roby9115
29-01-2014, 09:08
No ma dai non esiste che io pago l'hardware di un anno fa con materiali più scadenti a soli 100€ in meno! Sopratutto quando si trovano ancora in giro iphone 5 nuovi che hanno un design più accattivante. Senza contare che per 600€ avere un cellulare vecchio, con 16GB, in plastica non ha senso quando la HTC con l'ONE mi offre ad un prezzo più sensato un cellulare con materiali pregiati, 32 GB di memoria, fotocamera alla pari del 5s e prestazioni di pochissimo inferiori a quest'ultimo... Apple mi dispiace ma sta volta hai cannato in pieno e non parlo del prezzo, ma proprio dell'idea; la Apple sinonimo di begli oggetti a prezzi alti non può buttare fuori un prodotto così, non è nelle sue corde.
Come se non fosse tutta una farsa l'attuale linea.
Rimane solo una operazione di marketing, non volevano sin dal principio venderne a vagonate. Questa dichiarazione sono inutili.
Seph|rotH
29-01-2014, 09:19
Dovevano prezzarlo a 399 massimo, allora sì ne avrebbero venduti a vagonate.
Ma io sono dell'idea che l'abbiano usato apposta come effetto esca per far comprare il 5S e che le dichiarazioni di Timoteo Cuoco siano solo di facciata.
atomico82
29-01-2014, 09:28
beh non ha avuto molto senso mettere la versione "economica" a neanche 100€ di differenza...
franzing
29-01-2014, 09:29
Incredibile, eppure era così economico :(
Che mondo di barboni, coraggio Timmy
extremelover
29-01-2014, 09:30
Ho avuto modo di provare un 5C e mi ha dato una bellissima sensazione, di un buon prodotto. Valido. È vero che la componentistica è quella del 5, ma parlare di vecchio è relativo alla sola famiglia di prodotti Apple (e chiudo qui per non scatenare flame).
Il problema, come fatto notare, è l'eccessiva vicinanza al fratello maggiore in termini di prezzo.
Però c'è da dire che non è facile posizionare un modello sul mercato evitando concorrenza interna. Un prezzo troppo vantaggioso avrebbe cannibalizzato anche il mercato del 5S.
"Le cose sono andate in maniera differente da quanto pensavamo"
Beh, finalmente se ne sono resi conto anche loro, è un buon inizio...
"Credo che le persone siano rimaste realmente affascinate dal Touch ID [...]" :doh:
Comunque temo non sia vero che il 5C abbia grandi margini per Apple, anzi, rispetto ai costi di produzione il margine è inferiore a quello del 5S. Produrlo non costa molto di meno, ma ci sono 100 euro di differenza sul prezzo finale.
Il vero vantaggio è la capacità produttiva, la scocca in policarbonato può essere prodotta ovunque e velocemente, a differenza di quella in alluminio. Dovendosi espandere e quindi aumentare la produzione, questo temo fosse un passo necessario.
Certo, poi essendo un iPhone 5 con piccole modifiche, e utilizzando pezzi in produzione da tempo, c'è il vantaggio che certi costi fissi sono stati già ammortizzati.
viva la sincerità e speriamo che abbiano imparato la lezione, ovvero se vorranno ripetere "l'esperienza" che almeno tengano il prezzo più basso di un centinaio di dollari... se non più
Raghnar-The coWolf-
29-01-2014, 10:07
In altre parole "pensavamo che i nostri clienti fossero più fessi" :read:
Tim Cook aveva aspettative bassine nei confronti del resto dell'umanita' :asd:
"credo che le persone siano rimaste affascinate dal TouchID" :doh:
Ci sei o ci fai Tim? O_o
viva la sincerità e speriamo che abbiano imparato la lezione, ovvero se vorranno ripetere "l'esperienza" che almeno tengano il prezzo più basso di un centinaio di dollari... se non più
Sarebbe bello, ma a questo punto ho qualche dubbio che, SE limeranno, sara' per piu' di 50$...
Dubito che abbassino il prezzo, al più aumentano quello del modello di punta! :asd:
Scherzi a parte, vedo più probabile un'operazione simile a quella dell'ipad mini, hardware molto simile a quello del top di gamma e prezzo poco inferiore.
Ipotizzavo anche che le due linee di iphone potrebbero essere convertite in iPhone "grande", con display da 4,7"-5" successore del 5S, e iPhone di dimensioni tradizionali (4") più economico ma con hardware molto simile. In questo modo però si scontenterebbero quelli che vogliono l'iphone di dimensione tradizionale ma tutti gli optional, tra cui la scocca in alluminio, e ho idea che possa essere un numero non irrilevante. In definitiva, dubito che faranno così.
dtpancio
29-01-2014, 10:26
Una riprova che quelli del maketing non ci capiscono un c...! :P
PS: vale per tutti i reparti di marketing di tutte le aziende
guarda, a apple se ne possono dire tante, ma di certo non che non ne capiscono un cazzo di marketing..non a una azienda che ha inculcato in milioni di persone l'idea che a loro serva un telefono da 700€ e un tablet da 500€.
c'è cmq chi parlava di marketing comparativo. in pratica proponendo 2 modelli, uno più cheap e l'altro più completo e appetibile a discapito di un "lieve" aumento di prezzo, la gente (che è stupida), avrebbe optato per il modello maggiore.
alla fine non è stato un flop, perché gli iphone li hanno comperati lo stesso, solamente hanno preferito il modello maggiore che alla fine per apple è meglio. se avessero venduto il 5C al suo vero prezzo, magari ne avrebbero venduti di più, ma a scapito del 5S e alla fine i guadagni sarebbero stati minori. alla fine l'utenza apple è sempre la stessa, non è in aumento, ma al limite in calo.
"Credo che le persone siano rimaste realmente affascinate dal Touch ID"
Certo. Quando allo stesso prezzo ti trovi 2 opzioni
- versione di plastica senza touch ID
- versione di metallo con touch id
C'è veramente una scelta? :doh:
extremelover
29-01-2014, 11:01
Certo. Quando allo stesso prezzo ti trovi 2 opzioni
- versione di plastica senza touch ID
- versione di metallo con touch id
C'è veramente una scelta? :doh:
Bhe, cambia anche la fotocamera, il flash a due colori, il processore nuovo, la possibilità di registrare video FHD a 120 fps...
Sempre allo stesso prezzo, ovviamente! Ma magari ti piace colorato... :D
FirePrince
29-01-2014, 11:33
Credo che il 5c sia stato fin dall'inizio nelle intenzioni di Apple un modo per vendere più il 5s. Questo ovviamente non lo possono dire, ma credo sia palese. D'altra parte non vedo perché dovrebbero rattristarsi del fatto che abbiano venduto più 5s, alla fine a loro conviene vendere quelli XD. Secondo me a settembre sfornano un iPhone 6 e procedono con la solita strategia di abbassare di 100 euro il 5c e di "ingusciare" in plastica anche il 5s e chiamarlo 6c.
Pier2204
29-01-2014, 12:07
In realtà nelle loro intenzioni era massimizzare il profitto con un prodotto con un hardware già ampiamente ammortizzato con il 5, rivenduto con un form factor simile al Lumia 620, contando sul grado di fedeilizzazione dei clienti.
Operazione toppata, i conti con i propri soldi li sanno fare in molti.
Marko#88
29-01-2014, 13:12
Credo che il 5c sia stato fin dall'inizio nelle intenzioni di Apple un modo per vendere più il 5s. Questo ovviamente non lo possono dire, ma credo sia palese. D'altra parte non vedo perché dovrebbero rattristarsi del fatto che abbiano venduto più 5s, alla fine a loro conviene vendere quelli XD. Secondo me a settembre sfornano un iPhone 6 e procedono con la solita strategia di abbassare di 100 euro il 5c e di "ingusciare" in plastica anche il 5s e chiamarlo 6c.
Non è detto che vendere il 5s gli convenga di più solo perchè costa di più.
C'è una lieve differenza fra fatturato e utili. Il 5C alla fine è un 5 (quindi zero progettazione) con case in plastica (economica da produrre). Quindi telefono venduto a 100$ in meno ma che probabilmente ha margini più alti.
:)
AlexSwitch
29-01-2014, 13:14
In realtà nelle loro intenzioni era massimizzare il profitto con un prodotto con un hardware già ampiamente ammortizzato con il 5, rivenduto con un form factor simile al Lumia 620, contando sul grado di fedeilizzazione dei clienti.
Operazione toppata, i conti con i propri soldi li sanno fare in molti.
Infatti è così... altrimenti non avrebbero tolto di mezzo prematuramente il 5!! Con questo il 5C condivide il 98% della componentistica interna eccetto la batteria leggermente più capiente e il nuovo chip 3G/4G. Il processo di lavorazione delle scocche in plastica è molto più economico di quelle in alluminio.
Il progetto può anche andare bene, lato clientela, se si comincia a risparmiare un 25% sul prezzo di listino del 5S... ma con 100 " miseri " Euro di differenza siamo completamente fuori mercato.
Visto che comunque Cook, a fine presentazione dei conti trimestrali, si è sbilanciato su questo terminale, molto probabilmente ne saranno rimasti ancora parecchi sul groppone di Apple.
Giustamente aggiungerei!!!
C'è una lieve differenza fra fatturato e utili.
:)
solo lieve? :)
Littlesnitch
29-01-2014, 13:17
guarda, a apple se ne possono dire tante, ma di certo non che non ne capiscono un cazzo di marketing..non a una azienda che ha inculcato in milioni di persone l'idea che a loro serva un telefono da 700€ e un tablet da 500€.
c'è cmq chi parlava di marketing comparativo. in pratica proponendo 2 modelli, uno più cheap e l'altro più completo e appetibile a discapito di un "lieve" aumento di prezzo, la gente (che è stupida), avrebbe optato per il modello maggiore.
alla fine non è stato un flop, perché gli iphone li hanno comperati lo stesso, solamente hanno preferito il modello maggiore che alla fine per apple è meglio. se avessero venduto il 5C al suo vero prezzo, magari ne avrebbero venduti di più, ma a scapito del 5S e alla fine i guadagni sarebbero stati minori. alla fine l'utenza apple è sempre la stessa, non è in aumento, ma al limite in calo.
Si infatti 25mln di pezzi venduti in più rispetto al 2012 lo confermano :doh:
Comunque Tim cosa ti aspettavi? Se voglio un plasticone Samsung e soci non mi danno che l'imbarazzo della scelta con HW anche più pompato. L'iPhone ha senso di esistere solo se posizionato al TOP, sia come prezzo e materiali che come prestazioni ,altrimenti non vendi! Il 5C per ciò che offre dovrebbe costare come un Lumia 620, ma a quel prezzo non lo venderanno mai, perciò è useless!
Seph|rotH
29-01-2014, 13:17
Ho avuto modo di provare un 5C e mi ha dato una bellissima sensazione, di un buon prodotto. Valido. È vero che la componentistica è quella del 5, ma parlare di vecchio è relativo alla sola famiglia di prodotti Apple (e chiudo qui per non scatenare flame).
Il problema, come fatto notare, è l'eccessiva vicinanza al fratello maggiore in termini di prezzo.
Però c'è da dire che non è facile posizionare un modello sul mercato evitando concorrenza interna. Un prezzo troppo vantaggioso avrebbe cannibalizzato anche il mercato del 5S.
Ma difatti nessuno sta mettendo in dubbio la validità del prodotto in se, se avessero fatto come al solito mantenendo il 5 normale come prodotto intermedio nessuno avrebbe detto nulla (vabbè, quasi).
Alla sterzata "giovanile" con un prodotto colorato ma plasticoso andava accoppiata una sterzata anche economica in questo senso, e non c'è stata.
E' però possibile che, se a settembre diventerà il prodotto base come è adesso il 4S, col prezzo di 429 del 4S di adesso (quindi si troverà sotto i 400 senza problemi) e con 16GB invece degli 8 scandalosi del 4S, possa rinascere a nuova vita. Io volevo prenderlo per mia moglie, ma non alle cifre odierne, sono troppi pure i 479 di certi e-store.
adapting
29-01-2014, 13:20
In realtà nelle loro intenzioni era massimizzare il profitto con un prodotto con un hardware già ampiamente ammortizzato con il 5, rivenduto con un form factor simile al Lumia 620, contando sul grado di fedeilizzazione dei clienti.
Operazione toppata, i conti con i propri soldi li sanno fare in molti.
L'esatto opposto: iPhone5C ha un costo di produzione di poco inferiore al 5S, quindi visto che viene venduto a $100 in meno, ha un margine di profitto inferiore. Vendendone bene gli iPhone5C, Apple avrebbe quindi DIMINUITO i margini. La realtà è che Apple voleva aumentare il numero di iPhone venduti, considerando che il case unibody ha tuttora dei limiti di produzione molto difficili da superare. Operazione in buona parte fallita, visto che il modello di punta era davvero un salto notevole anzi tuttora insuperato nel mercato (64bit, touch id) e ha fatto il tutto esaurito per mesi. Per soli $100 non valeva assolutamente la pena scendere, chi cerca Apple è abituato (male) ad avere sempre il meglio.
Una nota: gli "hardware" non si ammortizzano: vanno fatti tali e quali per ogni modello venduto, specie considerato che iPhone 5 e iPhone 5C hanno anche chassis differenti. Al massimo si ammortizzano i costi di R/D.
Littlesnitch
29-01-2014, 13:22
Ma difatti nessuno sta mettendo in dubbio la validità del prodotto in se, se avessero fatto come al solito mantenendo il 5 normale come prodotto intermedio nessuno avrebbe detto nulla (vabbè, quasi).
Alla sterzata "giovanile" con un prodotto colorato ma plasticoso andava accoppiata una sterzata anche economica in questo senso, e non c'è stata.
E' però possibile che, se a settembre diventerà il prodotto base come è adesso il 4S, col prezzo di 429 del 4S di adesso (quindi si troverà sotto i 400 senza problemi) e con 16GB invece degli 8 scandalosi del 4S, possa rinascere a nuova vita. Io volevo prenderlo per mia moglie, ma non alle cifre odierne, sono troppi pure i 479 di certi e-store.
Se volevano proprio farlo colorato potevano fare come con l'iPod Touch ;) Quel coso in plasticaccia a 600€ se lo tengono.
Marko#88
29-01-2014, 14:24
solo lieve? :)
Sarcasmo, questo sconosciuto.
L'esatto opposto: iPhone5C ha un costo di produzione di poco inferiore al 5S, quindi visto che viene venduto a $100 in meno, ha un margine di profitto inferiore. Vendendone bene gli iPhone5C, Apple avrebbe quindi DIMINUITO i margini. La realtà è che Apple voleva aumentare il numero di iPhone venduti, considerando che il case unibody ha tuttora dei limiti di produzione molto difficili da superare. Operazione in buona parte fallita, visto che il modello di punta era davvero un salto notevole anzi tuttora insuperato nel mercato (64bit, touch id) e ha fatto il tutto esaurito per mesi. Per soli $100 non valeva assolutamente la pena scendere, chi cerca Apple è abituato (male) ad avere sempre il meglio.
Una nota: gli "hardware" non si ammortizzano: vanno fatti tali e quali per ogni modello venduto, specie considerato che iPhone 5 e iPhone 5C hanno anche chassis differenti. Al massimo si ammortizzano i costi di R/D.
Hai dei dati da mostrare per dire che il 5C costa poco meno del 5S?
Considerando che il 5S ha cpu diversa, fotocamera diversa, flash diverso, alluminio lavorato vs plastica, lettore di impronte, coprocessore o quella roba li mi pare assurdo, specie se ci mettiamo in mezzo il fatto che il 5C non ha quasi richiesto r&d, il 5S presumo di si. :stordita:
Raghnar-The coWolf-
29-01-2014, 14:38
piu' che altro il 5C e' costruito con margini strutturali completamente diversi. Essere il 20% piu' spesso e pesante ti da' molta piu' spazio di manovra in fase di montaggio, necessita' di operai ancora meno qualificati, macchinari meno sofisticati, e ti da' piu' output sulla linea.
Il "Vero" costo di produzione non lo sa nessuno tranne Apple e Foxxcon (e magari neanche loro), ma mi aspetto che considerando tutti i costi e non solo la somma dei chip il prezzo sia drasticamente piu' basso.
Volevano fare i furbi, e nonostante la grossa mano della stampa (di tutte le lodi sperticate che si son lette su iP5C pochissime testate hanno messo in prospettiva la cosa come compete a un giornalista "AL POSTO di iP5 ci forniscono sta roba", e in moltissimi l'hanno assurdamente messa giu' come se fosse una "novita'"), nonostante il "modello americano" consista in una vendita sim-locked bizzarra, a quanto pare i risultati non sono soddisfacenti.
Faith in humanity restored.
madnesshank
29-01-2014, 15:01
Ad un prezzo onesto ne avrebbero venduti tanti, su questo non c'è dubbio. Bisogna anche dire che il concetto di prezzo onesto, nel mondo Apple, deve essere percepito come una specie di blasfemia. Diciamo ad un prezzo meno criminale del solito, o criminale non più del solito, ne avrebbero venduti tanti. Hanno tentato una frode così colossale che persino l'acquirente Apple medio, non proprio un genio insomma, ha mangiato la foglia.
adapting
29-01-2014, 15:05
Sarcasmo, questo sconosciuto.
Hai dei dati da mostrare per dire che il 5C costa poco meno del 5S?
Considerando che il 5S ha cpu diversa, fotocamera diversa, flash diverso, alluminio lavorato vs plastica, lettore di impronte, coprocessore o quella roba li mi pare assurdo, specie se ci mettiamo in mezzo il fatto che il 5C non ha quasi richiesto r&d, il 5S presumo di si. :stordita:
10-20 dollari di differenza.
http://appleinsider.com/articles/13/09/24/iphone-5s-5c-teardowns-suggest-199-183-build-costs-for-apple
Sarcasmo, questo sconosciuto.
era ovvio... come la mia risposta ;)
10-20 dollari di differenza.
http://appleinsider.com/articles/13/09/24/iphone-5s-5c-teardowns-suggest-199-183-build-costs-for-apple
Li si parla di costi diretti unitari. Ma come hanno già fatto notare:
A) il 5C ha costi di sviluppo minori, che è un costo indiretto, perché il lavoro di ingegnerizzazione è minore per via delle dimensioni maggiori e della componentistica già utilizzata;
B) il 5C ha capacità di adattarsi meglio alle economie di scala;
C) i costi di promozione, qui' non ho dati certi, ma credo siano spalmati maggiormente sul 5S in quanto un'azienda tende a promuovere di più la propria soluzione top di gamma rispetto alla fascia bassa;
Quindi, non sono in grado di quantificare, ma sicuramente il costo finale per Apple di un 5C non è meramente il costo del 5S meno 20 dollari.
Seph|rotH
29-01-2014, 16:02
Ad un prezzo onesto ne avrebbero venduti tanti, su questo non c'è dubbio. Bisogna anche dire che il concetto di prezzo onesto, nel mondo Apple, deve essere percepito come una specie di blasfemia. Diciamo ad un prezzo meno criminale del solito, o criminale non più del solito, ne avrebbero venduti tanti. Hanno tentato una frode così colossale che persino l'acquirente Apple medio, non proprio un genio insomma, ha mangiato la foglia.
Non esistono marchi Premium col prezzo onesto (poi possiamo discutere all'infinito su quanto Apple sia o meno un marchio Premium, ma il posizionamento sul mercato è quello).
Il prezzo-furto è, anzi, una delle caratteristiche che rendono un marchio un marchio Premium, in QUALSIASI campo.
ShinjiIkari
29-01-2014, 17:50
Ok era ovvio che il 5C vendesse poco, la gente non è così stupida per 100€ in più prendi il 5s. Loro hanno voluto fare i furbi proponendo il 5c al prezzo a cui per tradizione quest'anno avrebbe dovuto esserci il 5, e secondo me per ammetterlo loro (che non sono soliti ammettere i propri sbagli) significa che ne hanno venduti veramente pochi. Diciamo che hanno fatto un tentativo (a rischio zero) di guadagnarci qualcosa in più rispetto all'iter solito e non gli è riuscito. Il 5c per vendere bene avrebbe dovuto essere il modello da 429€ al posto del 4s, e 529€ con 16GB, magari togliendo comunque il 5 normale che avrebbe cannibalizzato il 5s.
Pier2204
29-01-2014, 18:05
Ok era ovvio che il 5C vendesse poco, la gente non è così stupida per 100€ in più prendi il 5s. Loro hanno voluto fare i furbi proponendo il 5c al prezzo a cui per tradizione quest'anno avrebbe dovuto esserci il 5, e secondo me per ammetterlo loro (che non sono soliti ammettere i propri sbagli) significa che ne hanno venduti veramente pochi. Diciamo che hanno fatto un tentativo (a rischio zero) di guadagnarci qualcosa in più rispetto all'iter solito e non gli è riuscito. Il 5c per vendere bene avrebbe dovuto essere il modello da 429€ al posto del 4s, e 529€ con 16GB, magari togliendo comunque il 5 normale che avrebbe cannibalizzato il 5s.
Secondo me se lasciavano il 5 al prezzo del 4s ne avrebbero venduti xx volte di più del 5c, l'unico che non ha ragione di esistere.
Se voglio allargare l'offerta a smartphone di gamma media bisogna che si posizionano attorno a quei prezzi, dai 300 a 450 $ oltre non ha senso, ma fare quei prezzi non è semplice se non si ha esperienza su margini risicati...
dovrebbero chiedere a Nokia, anzi magari protrebbero persino commisionarlo :D
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte una ricerca di mercato svoltasi qualche anno fa e che è stata ripresa in un esperimento dal programma "Cosa ti dice il cervello" su Discovery Channel.
L'esperimento si divideva in 2 parti, dove la prima serviva come test di confronto.
In pratica si proponeva all'ingresso di un cinema la possibilità di acquistare 2 formati di popcorn:
Piccolo: 3,00$
Grande: 7,00$
Quasi la totalità degli spettatori ha ovviamente optato per il formato piccolo, visto l'eccessivo costo del grande.
In un secondo tempo è stato riproposto lo stesso esperimento introducendo semplicemente un piccolo dettaglio, ovvero:
Piccolo: 3,00$
Medio: 6,50$
Grande: 7,00$
Quasi tutti puntavano inizialmente sul medio per poi accorgersi quasi immediatamente della "convenienza" nel preferire il grande.
Il risultato finale del test ha concluso che con un medio sacrificale a fare da confronto in negativo al grande si è potuto trainare le vendite del grande, giustificandone il prezzo elevato.
Per tradurli in termini Apple... non credo che Tim Cook creda davvero di aver commesso uno sbaglio, anzi il piano è riuscito alla perfezione ;)
(ed i risultati trimestrali lo dimostrano in pieno)
Quindi altro che scemi quello del reparto marketing... ci hanno preso alla grande :D
Per tradurli in termini Apple... non credo che Tim Cook creda davvero di aver commesso uno sbaglio, anzi il piano è riuscito alla perfezione ;)
secondo me invece questa volta apple ha fatto il passo più lungo della gamba
Raghnar-The coWolf-
30-01-2014, 10:00
Purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte una ricerca di mercato svoltasi qualche anno fa e che è stata ripresa in un esperimento dal programma "Cosa ti dice il cervello" su Discovery Channel.
Il prodotto civetta funziona per spese "piccole e impulsive" o per servizi (agganciando servizi che non useresti).
Non credo sia un grosso incentivo all'acquisto del 5S in se.
Non sono neanche sicuro che il 5C abbia venduto proporzionalmente meno del 4 quando e' uscito il 4S, anzi...
Credo che si aspettassero di fare il botto, dato che la stampa evidentemente prezzolata, spacciava il 5C come un prodotto del tutto nuovo e una "svolta" da parte di Apple.
EDIT: guardando qua
http://www.statisticbrain.com/iphone-5s-sales-statistics/
abbiamo che il 5C ha venduto piu' della meta' del 5S, che credo sia un risultato enorme rispetto alle vendite ai tempi dell'iPhone N-1 vs N. Ovviamente vendendo molto specialmente fra la gente che non aveva un iPhone. Mi piacerebbe sapere il numero dei no-brainer che hanno cambiato un 5 con il 5C..
Ritiro il "Faith in Humanity Restored" etc...
EDIT: guardando qua
http://www.statisticbrain.com/iphone-5s-sales-statistics/
abbiamo che il 5C ha venduto piu' della meta' del 5S, che credo sia un risultato enorme rispetto alle vendite ai tempi dell'iPhone N-1 vs N. Ovviamente vendendo molto specialmente fra la gente che non aveva un iPhone. Mi piacerebbe sapere il numero dei no-brainer che hanno cambiato un 5 con il 5C..
Ritiro il "Faith in Humanity Restored" etc...
Qualche tempo fa qualcuno sul forum mi aveva linkato i dati di vendita del 4S quando uscì il 5. Erano veramente elevati e superiori a quanto stava facendo vedere il 5C in rapporto al 5S. La differenza di prezzo era la stessa (100€ in meno) e la differenza molto più marcata (schermo diverso, form factor diverso). Forse il fatto di comprare il "vecchio" modello a 100€ in meno era più forte della motivazione di comprare un "nuovo" modello (che racchiude di fatto il vecchio, a parte la cover plastica invece che di metallo) a 100€ in meno... Boh, la differenza è la stessa :)
Littlesnitch
30-01-2014, 11:02
Il prodotto civetta funziona per spese "piccole e impulsive" o per servizi (agganciando servizi che non useresti).
Non credo sia un grosso incentivo all'acquisto del 5S in se.
Non sono neanche sicuro che il 5C abbia venduto proporzionalmente meno del 4 quando e' uscito il 4S, anzi...
Credo che si aspettassero di fare il botto, dato che la stampa evidentemente prezzolata, spacciava il 5C come un prodotto del tutto nuovo e una "svolta" da parte di Apple.
EDIT: guardando qua
http://www.statisticbrain.com/iphone-5s-sales-statistics/
abbiamo che il 5C ha venduto piu' della meta' del 5S, che credo sia un risultato enorme rispetto alle vendite ai tempi dell'iPhone N-1 vs N. Ovviamente vendendo molto specialmente fra la gente che non aveva un iPhone. Mi piacerebbe sapere il numero dei no-brainer che hanno cambiato un 5 con il 5C..
Ritiro il "Faith in Humanity Restored" etc...
Beh, quell'analisi mi pare molto parziale visto che parliamo di oltre 50mln di iPhone venduti ad un prezzo medio di 637$ di ricavo per Apple, ce sono gli stessi 638$ del lancio del 5. Così ad occhio direi che il 5C ha venduto uguale a 4S dopo l'uscita del 5. Ma è molto approssimativo come calcolo. Posso solo dirti i miei dati di vendita, e ti posso dire che i 5C venduti si contano sulle dita di una persona in confronto a oltre 2000 5S. Ti posso anche dire che un iPhone 5 usato in buone condizioni va via come il pane a 550$ (oramai sono difficili da reperire nuovi), mentre allo stesso prezzo il 5C sta li a prender polvere che nemmeno lo guardano.
Pier2204
30-01-2014, 12:35
Beh, quell'analisi mi pare molto parziale visto che parliamo di oltre 50mln di iPhone venduti ad un prezzo medio di 637$ di ricavo per Apple, ce sono gli stessi 638$ del lancio del 5. Così ad occhio direi che il 5C ha venduto uguale a 4S dopo l'uscita del 5. Ma è molto approssimativo come calcolo. Posso solo dirti i miei dati di vendita, e ti posso dire che i 5C venduti si contano sulle dita di una persona in confronto a oltre 2000 5S. Ti posso anche dire che un iPhone 5 usato in buone condizioni va via come il pane a 550$ (oramai sono difficili da reperire nuovi), mentre allo stesso prezzo il 5C sta li a prender polvere che nemmeno lo guardano.
...che in sostanza significa ciò che affermavo, se lasciavano il 5 al prezzo del 4s ne avrebbero venduti un botto, altrimenti il 5c lo dovevano piazzare a 400 - 450 euro... non di più.
Per tradurli in termini Apple... non credo che Tim Cook creda davvero di aver commesso uno sbaglio, anzi il piano è riuscito alla perfezione ;)
(ed i risultati trimestrali lo dimostrano in pieno)
Quindi altro che scemi quello del reparto marketing... ci hanno preso alla grande :D
la teoria che citi è interessante e secondo me si può applicare a parecchi settori ma non a quello degli smartphone
avrebbero potuto benissimo lasciare il 5 in vendita a 100 euro in meno e anche in quel caso il ragionamento del consumatore sarebbe stato "per 100 euro in più lo prendo nuovo" invece hanno proposto un modello nuovo sperando di vendere di più sia per il colore che per l'effetto novità (non compro il modello vecchio ma uno appena uscito anche se diverso dal top)
il fatto che abbiamo ridotto la produzione negli stabilimenti indica che si aspettavano di venderne di più, magari a discapito dei 5S
probabilmente speravano di piazzarne parecchi all'inizio, quando le scorte di 5S erano limitate e c'era abbondanza di iphone colorati ma il mercato (per fortuna dico io) gli ha dato torto
non si tratta di un flop mostruoso comunque, alla fine il 5C era una cosa in più e non penso si ritroveranno con i magazzini pieni di invenduto
quando vorranno liberarsi dei 5C abbasseranno il prezzo agli operatori (su AS non penso, non è da loro) e usciranno offerte vantaggiose per prenderlo con abbonamenti e ricaricabili, ogni utente in più è comunque un guadagno per app store e altri servizi quindi anche se riducono il margine su ogni telefono non vanno in perdita, anzi
Littlesnitch
30-01-2014, 12:54
...che in sostanza significa ciò che affermavo, se lasciavano il 5 al prezzo del 4s ne avrebbero venduti un botto, altrimenti il 5c lo dovevano piazzare a 400 - 450 euro... non di più.
Il prezzo giusto del 5C sarebbe al max quello di un Nokia 720, ma proprio massimo massimo. O di un pari caratteristiche android.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.