Lothianis
29-01-2014, 00:42
Rifaccio da capo il topic visto che ho una situazione ora ben definita.
Config attuale
CPU INtel Core 2 Quad Q9550@3.4 ghz
MoBO: Asus P5KC
8gb di ram Corsair XMS2 DDR2-800 cl4
VGA EVGA GTX 770 2 gb, driver ufficiali 332.21
HD Westerndigital caviar black 500gb 7200rpm
ALI: Cooler Master Silent Pro M modulare 850w
Windows 7 64 Ultimate
Bene, o meglio male ecco la situazione:
3 giorni fa è morta la mia Gainward GTX 580 phantom; mentre giocavo ad arma 2 son comparsi artefatti viola/bianchi e strisce verdi, il gioco si è bloccato con sonoro gracchiante ecc.
Al riavvio tutto ok; faccio ripartire il gioco e dopo 2 minuti ecco il problema di nuovo. Sospettando il peggio ho provato con applicazioni meno gravose, tipo un video su you tube ma dopo un paio di minuti ecco lo stesso inconveniente.
Provo a disinstallare i driver ed a mettere i nuovi (332.21) con installazione pulita (driversweeper e chiavi di registro come ho sempre fatto).
Niente di risolto ed anzi peggio ancora: pure nel desktop ora artefatti ecc.
Mentre tento di far partire qualche cosa ho ottenuto una schermata blu e varie volte il driver ha smesso di funzionare.
Insomma alla fine dopo riavvii vari gli artefatti si vedevano pure in modalità provvisoria e nel bios.
Scheda morta appunto, confermato anche dal fatto che oggi montata su altro pc ha restuito la medesima problematica.
Tengo a precisare che ho tenuto la scheda sempre a frequenze stock, monitorata con MSI Afterburner che restituiva uso di gpu e mem regolari, nonchè temperature massime registrate sui 65°c a massimo sforzo.
Seconda puntata:
oggi recupero la sostituta, la 770 che sopra ho indicato.
La faccenda mi puzzava, ma ho comunque proceduto al montaggio regolare, all'avvio in modalità provvisoria per constatare il regolare funzionamento e poi alla successiva disinstallazione e reinstallazione dei driver, sempre gli ultimi 332.21.
Dopo un primo e secondo riavvio sospettosamente lenti, ecco che compare un sintomo: tra la schermata di caricamento di windows e la comparsa del desktop, invece dei canonici 1-2 sec di schermata nera, il monitor non riceve segnale video (lo vedo perchè la spia del pulsante di accensione dello stesso lampeggia come quando lo accendo senza avere il pc acceso) per almeno 6-8 sec (cosa che prima d'ora non era mai successo) e poi il desktop compare regolarmente ed il pc apparentemente va (non ho aperto però nessuna applicazione per precauzione).
Riavvio e poi anche spengo/accendo più volte ma il problema è sempre presente.
Poi lanciando speedfan (unico eseguibile lanciato oggi oltre a gpu-z e windows, ma secondo me poteva essere qualsiasi altra coa) ecco che il driver video smette di funzionare nuovamente.
Allarmato spengo tutto; temo che il problema sia ancora presente e che la scheda nuova possa danneggiarsi o peggio ancora essersi già danneggiata.
Preciso che da gpu-z tutto risulta regolare, frequenze di gpu e vram ok come da specifiche, mentre in afterburner le frequenze non sono rilevate (questo potrebbe però essere dovuto al fatto che non lo avevo disinstallato dalla precedente scheda).
Scusandomi per la prolissità, ma convinto così di essermi spiegato a sufficienza, chiedo a voi quale potrebbe essere il problema al mio pc.. faccio notare che il problema, fin dalla 580, non si è presentato in seguito ad uno specifico mio intervento su driver o hw ma bensì improvvisamente dopo aver usato la 580 per mesi senza problemi.
Ciò mi fa propendere per un problema hw, magari all'alimentatore o alla scheda madre.. e spero di non aver bruciato anche questa scheda.
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato :)
Config attuale
CPU INtel Core 2 Quad Q9550@3.4 ghz
MoBO: Asus P5KC
8gb di ram Corsair XMS2 DDR2-800 cl4
VGA EVGA GTX 770 2 gb, driver ufficiali 332.21
HD Westerndigital caviar black 500gb 7200rpm
ALI: Cooler Master Silent Pro M modulare 850w
Windows 7 64 Ultimate
Bene, o meglio male ecco la situazione:
3 giorni fa è morta la mia Gainward GTX 580 phantom; mentre giocavo ad arma 2 son comparsi artefatti viola/bianchi e strisce verdi, il gioco si è bloccato con sonoro gracchiante ecc.
Al riavvio tutto ok; faccio ripartire il gioco e dopo 2 minuti ecco il problema di nuovo. Sospettando il peggio ho provato con applicazioni meno gravose, tipo un video su you tube ma dopo un paio di minuti ecco lo stesso inconveniente.
Provo a disinstallare i driver ed a mettere i nuovi (332.21) con installazione pulita (driversweeper e chiavi di registro come ho sempre fatto).
Niente di risolto ed anzi peggio ancora: pure nel desktop ora artefatti ecc.
Mentre tento di far partire qualche cosa ho ottenuto una schermata blu e varie volte il driver ha smesso di funzionare.
Insomma alla fine dopo riavvii vari gli artefatti si vedevano pure in modalità provvisoria e nel bios.
Scheda morta appunto, confermato anche dal fatto che oggi montata su altro pc ha restuito la medesima problematica.
Tengo a precisare che ho tenuto la scheda sempre a frequenze stock, monitorata con MSI Afterburner che restituiva uso di gpu e mem regolari, nonchè temperature massime registrate sui 65°c a massimo sforzo.
Seconda puntata:
oggi recupero la sostituta, la 770 che sopra ho indicato.
La faccenda mi puzzava, ma ho comunque proceduto al montaggio regolare, all'avvio in modalità provvisoria per constatare il regolare funzionamento e poi alla successiva disinstallazione e reinstallazione dei driver, sempre gli ultimi 332.21.
Dopo un primo e secondo riavvio sospettosamente lenti, ecco che compare un sintomo: tra la schermata di caricamento di windows e la comparsa del desktop, invece dei canonici 1-2 sec di schermata nera, il monitor non riceve segnale video (lo vedo perchè la spia del pulsante di accensione dello stesso lampeggia come quando lo accendo senza avere il pc acceso) per almeno 6-8 sec (cosa che prima d'ora non era mai successo) e poi il desktop compare regolarmente ed il pc apparentemente va (non ho aperto però nessuna applicazione per precauzione).
Riavvio e poi anche spengo/accendo più volte ma il problema è sempre presente.
Poi lanciando speedfan (unico eseguibile lanciato oggi oltre a gpu-z e windows, ma secondo me poteva essere qualsiasi altra coa) ecco che il driver video smette di funzionare nuovamente.
Allarmato spengo tutto; temo che il problema sia ancora presente e che la scheda nuova possa danneggiarsi o peggio ancora essersi già danneggiata.
Preciso che da gpu-z tutto risulta regolare, frequenze di gpu e vram ok come da specifiche, mentre in afterburner le frequenze non sono rilevate (questo potrebbe però essere dovuto al fatto che non lo avevo disinstallato dalla precedente scheda).
Scusandomi per la prolissità, ma convinto così di essermi spiegato a sufficienza, chiedo a voi quale potrebbe essere il problema al mio pc.. faccio notare che il problema, fin dalla 580, non si è presentato in seguito ad uno specifico mio intervento su driver o hw ma bensì improvvisamente dopo aver usato la 580 per mesi senza problemi.
Ciò mi fa propendere per un problema hw, magari all'alimentatore o alla scheda madre.. e spero di non aver bruciato anche questa scheda.
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato :)